View Full Version : Call of Duty vende meno per contrazione acquisti casual gamer
Redazione di Hardware Upg
17-04-2012, 07:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/call-of-duty-vende-meno-per-contrazione-acquisti-casual-gamer_41705.html
Secondo gli analisti di mercato, Call of Duty venderebbe meno perché il pubblico occasionale tende ad affidarsi ad altri canali di distribuzione, oltre al tradizionale retail. Anche Electronic Arts in difficoltà.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Lord_Dark
17-04-2012, 08:11
non perchè è sempre lo stesso gioco ?
II ARROWS
17-04-2012, 08:11
Ma solo per me dovrebbe vendere meno per "colpa" dei giocatori "hardcore"?
la verità è che la gente ne ha i totani pieni di sti giochini che non sanno ne di carne ne di pesce a forza di edizioni e riedizioni, senza contare quelli fatti proprio male come swtor e sotto molti aspetti Binary Domain (gioco imho di un piatto assurdo) e non è una questione di "casual gamers", ma di come ti viene riproposto il tutto, tanto da farti sentire un beta tester, cosa comprensibile per un tes 5, ma non per tutti quei giochi "on hallway" dove con una squadra di ragazzini attaccati ad un xbox troverebbero tutti i bugs.
a questo mettiamoci un pizzico di "già visto" una dose di "mancanza di profondità del gameplay" e una durata "oraria" (nel senso che fai il turno di gameplay e puntuale dopo 8h il gioco è finito) e arriviamo a capire come mai questi titoli vendono meno di quanto sperato.
se la EA tornasse la EA di un tempo o iniziasse a prender spunti dalla prima Bioware o da azienda con le peggio tattiche commerciali come CD Projekt (azienda che ammiro un sacco) vedrebbero salire le vendite come si vede salire la cima dell'Himalaya mentre ci si avvicina al Nepal.
Mah ... io credo sia fisiologico un calo dopo quasi 10 anni di brand, anzi mi chiedo come diavolo sia possibile non sia successo prima. Se poi teniamo conto che negli anni si è saputo rinnovare veramente poco in quanto a meccaniche (elementi di contorno a parte come reward e kill streak) mi pare che activiosion non si possa lamentare della durata nel tempo e della mole di vendite totali ! E' arrivata finalmente ora di mandare in pensione Call Of Duty ?
tribalspirit
17-04-2012, 08:41
ma come godo di tutto ciò...
cod è sempre la stessa cosa e ea abusa dei contenuti aggiuntivi, rovinando franchise a gogo
c'è crisi e la gente deve prima procurarsi da mangiare che giocare a sempre la stessa minestrina
Io vorrei un ritorno alla seconda guerra mondiale...
và tutto a periodi; ora nn trovi più nessun titolo ambientanto nella WWII ma solo cose ultra moderne, mentre qualche anno fa era il contrario
Io vorrei un ritorno alla seconda guerra mondiale...
và tutto a periodi; ora nn trovi più nessun titolo ambientanto nella WWII ma solo cose ultra moderne, mentre qualche anno fa era il contrario
Red Orchestra 2? :stordita:
Ma è ovvio.
Chi ha giocato a MW1, ha, indirettamente, giocato a MW2, 3, Black Ops, e WaW.
La gente ovviamente si rompe le palle di comprare lo stesso gioco ogni anno.
Altair[ITA]
17-04-2012, 11:26
vorrei qualche info su star wars eccetera.
ricordo che era attesissimo.
cosa è successo ? :)
LennyNERO69
17-04-2012, 11:41
non vende più tanto per due motivi, primo è sempre lo stesso gioco da un bel pò di anni (senza disprezzare), secondo e più importatte... sta per uscire GHOST RECON!! :D
ma come godo di tutto ciò...
cod è sempre la stessa cosa e ea abusa dei contenuti aggiuntivi, rovinando franchise a gogo
c'è crisi e la gente deve prima procurarsi da mangiare che giocare a sempre la stessa minestrina
EA non c'entra niente con CoD :confused:
Comunque come avete detto penso sia normale dopo ormai 3 anni e passa di dominazione del mercato degli FPS che le vendite scendano.
E' sempre lo stesso gioco da circa 5 anni, credo che prima o poi sia normale che la gente apra gli occhi, e si renda conto della pochezza a cui è arrivato Cod. Anzi come dice qualcuno, la flessione nelle vendite doveva esserci prima, già dai tempi di Mw2, invece alla fine hanno raccolto molto di più di quanto seminato, grazie anche ad un'utenza che si accontenta di poco.
Cmq è meglio precisare che sono sempre milioni di copie vendute, quindi è ancora lontano da debbellare il Coddismo.
Pincopallo89
17-04-2012, 14:43
infatti mw3 io non l'ho comprato dopo anni di cod e così anche tutti quelli che conosco ha fatto lo stesso proprio con mw3, non con Black Ops perchè si pensava ad una novità e l'abbiamo comprato ma era tremendo, cambiava solo il nome e le mappe.
MW3 invece .......... abbiamo imparato la lezione, fesso 1 volta, la seconda volta no. :O Da quanto ho capito stan facendo BO2 con lo stesso motore grafico, ma quanti decenni ha ?
Forse perche' i CoD ormai sono talmente uno uguale all'altro che hanno un po' rotto...
O forse mettiamoci anche che se i giochi non cambiano molto, i giocatori invece si. Il mercato cambia in relazione al fatto che a cambiare sono i clienti ed i loro gusti. Poi la crisi peggiora le cose. Ma questo dovrebbe essere in un certo senso positivo. Qualche novità in vista? Speriamo di si!
Vende meno per vari motivi:
è sempre lo stesso gioco!
ne esce uno ogni 6 mesi
costa 70€ su console e 60€ su pc
... è sempre lo stesso gioco...
non scende di prezzo neanche dopo un anno dall'uscita
gli utenti hanno capito tutti i punti precedenti
e cosa più importante: è sempre lo stesso gioco! :D
Pincopallo89
17-04-2012, 19:26
Forse perche' i CoD ormai sono talmente uno uguale all'altro che hanno un po' rotto...
guarda che gli sparatutto sono tutti così, non è cod che deve cambiare formula di base, semplicemente deve evolverla, una grafica migliore, più effetti, nuove possibilità o abilità e soprattutto più giocatori e mappe più complesse come ha fatto battlefield.
guarda che gli sparatutto sono tutti così, non è cod che deve cambiare formula di base, semplicemente deve evolverla, una grafica migliore, più effetti, nuove possibilità o abilità e soprattutto più giocatori e mappe più complesse come ha fatto battlefield.
Cosa mi tocca sentire :doh:
Meglio lasciar perdere va...
Erano anni che mi chiedevo come faceva certa gente a comprare un COD all'anno, praticamente lo stesso gioco con qualche cavolatina in piu giusto per giustifcarne l'uscita.
D'altra parte se le produzioni di un certo livello tipo mass effect o uncharted escono ogni 2 o 3 anni ci sarà un motivo no?
guarda che gli sparatutto sono tutti così, non è cod che deve cambiare formula di base, semplicemente deve evolverla, una grafica migliore, più effetti, nuove possibilità o abilità e soprattutto più giocatori e mappe più complesse come ha fatto battlefield.
ZOMG, cosa mi tocca leggere...
In parte hai ragione ma sei Captain Obvious, e' logico che un FPS e' sempre un FPS, non e' che giochi ad un FPS e poi hai la visuale dall'alto e quando combatti lo fai a turni... :doh:
Dall'altra hai torto pesante, perche' se fossero tutti uguali la gente non avrebbe vomitato sull'ultimo CoD pensando che fosse chissa' cosa, per poi passare a BF3 e rimanerne stupita.
Non e' solo la questione che dici tu, e' anche il gameplay. Io ho provato il multi di CoD MW e mi ha fatto veramente schifo, avro' giocato si' e no mezz'ora. Battlefield col 2142 mi aveva intrigato un casino invece e cosi' anche il 3.
In BF3 ancora non ho visto un camper che non possa essere stanato in 5 minuti di gioco, a meno che non si sposti di continuo.
Cioe', cos'e' sta roba? http://www.youtube.com/watch?v=pup4ggPyBp8
Metal Slug? Da quando in guerra si usa lo scudo antiproiettile e la si ammazza con 2 colpi di scudo? E chiami la cassa del cambio armi? Cos'e' un film? E i veicoli dove sono?
Mi e' bastato guardare un video gameplay di entrambi per notare le differenze. Poi in BF3 oltre ai veicoli hai anche le classi specializzate con le loro armi e i loro item unici, in CoD non mi sembra proprio che ci siano.
Quando faranno un FPS online che sia come Operation Flashpoint Dragon Rising, qualsiasi nome abbia lo comprero'.
Quando faranno un FPS online che sia come Operation Flashpoint Dragon Rising, qualsiasi nome abbia lo comprero'.
Hai scelto proprio quello senza server dedicati. Ci ho giocato poco perchè, nonostante il gioco meriti, era tutto un lag. :fagiano:
Hai scelto proprio quello senza server dedicati. Ci ho giocato poco perchè, nonostante il gioco meriti, era tutto un lag. :fagiano:
Infatti ho detto "Quando faranno un FPS online in stile OF: DR" :)
Online non l'ho provato ma in single e' stato spettacolare, tralasciando le ampie mappe anche il gameplay e' abbastanza realistico (gia' solo il fatto che quando cambi arma ci mette "il tempo giusto" e che i caricatori che cambi se non sono vuoti rimangono con quei proiettili... :sbav:).
Poi piu' un gioco e' realistico e piu' e' difficile, IMHO attira di piu' (perche' almeno personalmente mi accanisco su certe cose) e dimostra ancora di piu' la differenza tra i giocatori bravi veri e propri con quelli che usano ogni minima imperfezione del gioco (tipo sparare da posti assurdi).
E magari leverebbe la torcia dai fucili di precisione, ancora mi chiedo perche' cavolo gli sniper devono farsi sgamare con le torce (e infatti si fanno sempre sgamare e riesco molte volte a tirarli giu').
è anche vero che se uno vuole "concentrasi" è giusto che trovi giochi come operation, ma la maggior parte della gente gioca anche alla "leggera" e per questo lo stile di cod in generale è ottimo.
Un pò evoluzione e un minimo di realismo in più sono sicuramente graditi però.
Io gia da cod5 a cod6 ho visto una grossa "tamarraggine" del gioco... con una pistolamitraglaitrice da 10000000colpi al secondo, colpisci i nemici a centinaia di metri di distanza lol. (o con il bonus, annulli danni da caduta ecc )
riguardo red orchestra, ha una grafica decisamenta datata anche rispetto al non modernissimo cod =)
Pincopallo89
18-04-2012, 12:11
si ma cod non solo non evolve, è sempre lo stesso, la formula leggera funziona ma è sempre identica, praticamente i cod nuovi non sono altro che lo stesso vecchio ma con mappe diverse e basta, almeno che evolvessero graficamente.
riguardo red orchestra, ha una grafica decisamenta datata anche rispetto al non modernissimo cod =)
Già. Il problema è che è, nonostante la grafica non al passo coi tempi, è parecchio pesante.
Come giocabilità e realismo invece non c'è proprio storia. Se non fosse che mi gira da schifo ci giocherei sicuramente.
Adesso come adesso imho il miglior fps online (arcade) è bc2.
Confido molto in bc3, sperando che continuino sulla stessa strada del 2 e non prendano niente da bf3.
si ma cod non solo non evolve, è sempre lo stesso, la formula leggera funziona ma è sempre identica, praticamente i cod nuovi non sono altro che un peggioramento del vecchio con mappe diverse.
Fixed. :sofico:
è anche vero che se uno vuole "concentrasi" è giusto che trovi giochi come operation, ma la maggior parte della gente gioca anche alla "leggera" e per questo lo stile di cod in generale è ottimo.
Un pò evoluzione e un minimo di realismo in più sono sicuramente graditi però.
Io gia da cod5 a cod6 ho visto una grossa "tamarraggine" del gioco... con una pistolamitraglaitrice da 10000000colpi al secondo, colpisci i nemici a centinaia di metri di distanza lol. (o con il bonus, annulli danni da caduta ecc )
Be' anche in BF3 non sono tutte rose e fiori. A parte il bug presente (a quanto ne so) solo nella versione pc, ovvero usare il mortaio nella mappa Metro dal fondo delle scale e colpire all'esterno (con le console quando spari muori perche' becchi il soffitto vicino), hai l'USAS 12. Gia' di suo e' un fucile a pompa automatico e non ha il rinculo che dovrebbe avere, in aggiunta hanno messo le munizioni frag, praticamente la gente cecchina a distanza con l'USAS 12 Frag oppure fa fuoco automatico stile contraerea...
Gia' mettere i revolver e' un po' fuori luogo, ma come "bellezza" dell'arma ci puo' stare (io per ora ho solo la MP412 Rex che e' un .357Magnum e fa una vagonata di danni, immagino la .44Magnum o peggio ancora la .44Magnum Scoped, che in una partita un tizio cecchinava con quella :muro:), ma le munizioni Frag dell'USAS 12 sono eccessive.
http://www.youtube.com/watch?v=6muD_FvjBh4
Per non parlare del mortaio in se' che tra visuale della minimappa coi nemici segnati + munizioni infinite e' una cavolata pazzesca. Ma quello ormai sono in pochi ad utilizzarlo, o almeno nei server dove vado io...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.