View Full Version : Q6x00 vs Q8x00 overclocking
Ciao raga, mi sono finalmente reso conto che ad oggi non basta neanche un E8400 @4GHz per non essere cpu limited :muro:
quindi stavo facendo un pensiero ai core 2 quad (non ho voglia di cambiare tutto il sistema).
Ho visto una recensione in cui si faceva vedere che un E6200 praticamente sale come un x6800 :eek:
In base alla vostra esperienza succede la stessa cosa anche con i core 2 quad? (ovvero che mediamente overclockando un q6400 od un q6700 si arriva più o meno alla stessa frequenza)
Poi a prescindere da questo, in assoluto tra i q6x00 ed i q8x00 chi sale meglio?
Secondo voi qualcuna di queste cpu riuscirebbe a stare al passo con la mia 6950?
ilratman
17-04-2012, 06:24
Meglio tardi che mai, è dal 2009 che lo dico (e8600@4500 e 5850@950 (quasi le prestazioni della 6950@def))
Lascia perdere i quad 775 soldi buttati e passa a ivybridge quando esce con una mobo z77.
Ps iq8xxx sono delle ciofevhe meglio i q9xxx se proprio vuoi fare l'upgrade, i q6xxx salgono poco se arrivano a 3600 è tantissimo.
Meglio tardi che mai, è dal 2009 che lo dico (e8600@4500 e 5850@950 (quasi le prestazioni della 6950@def))
Lascia perdere i quad 775 soldi buttati e passa a ivybridge quando esce con una mobo z77.
Ps iq8xxx sono delle ciofevhe meglio i q9xxx se proprio vuoi fare l'upgrade, i q6xxx salgono poco se arrivano a 3600 è tantissimo.
naa, non mi servono 12MB di cache, devo fare gaming....in che senso i q8x00 sono delle ciofeche? in termini di overclock?
p.s. di passare ad ivybridge mi sa che non se ne parla finchè non mi aumentano la paga :asd:
Meglio tardi che mai, è dal 2009 che lo dico (e8600@4500 e 5850@950 (quasi le prestazioni della 6950@def))
Lascia perdere i quad 775 soldi buttati e passa a ivybridge quando esce con una mobo z77.
Ps iq8xxx sono delle ciofevhe meglio i q9xxx se proprio vuoi fare l'upgrade, i q6xxx salgono poco se arrivano a 3600 è tantissimo.
è vero, un q6600 se arriva a 3.6 è il massimo per uso daily.Ma dimentichi che un q6600 lo si porta a casa a circa 70 €, un q9*** devi pagare minimo il doppio anche per l'usato ;)
Q6600 best buy :)
in gaming ci si fa di tutto
chi ne ha uno faccia un fischio :stordita:
Q6600 best buy :)
in gaming ci si fa di tutto
chi ne ha uno faccia un fischio :stordita:
G0 ovviamente, no? :)
ilratman
20-04-2012, 03:32
Q6600 best buy :)
in gaming ci si fa di tutto
chi ne ha uno faccia un fischio :stordita:
Se ne sei convinto.
Certo ci si può accontentare ma non vuole dire che sia come dici, ps ne avevo preso uno usato per sfizio un paio d'anni fa che ho rivenduto prontamente visto che castrava la 5850 che non è certo un mostro di vga.
ilratman
20-04-2012, 03:33
Rdit
G0 ovviamente, no? :)
penso che sia il più richiesto!
Se ne sei convinto.
Certo ci si può accontentare ma non vuole dire che sia come dici, ps ne avevo preso uno usato per sfizio un paio d'anni fa che ho rivenduto prontamente visto che castrava la 5850 che non è certo un mostro di vga.
si ma se si è ancora su socket 775 con un duo, che si fa?
si passa all'1155 con le nuove Z77?
però bisogna uscire i soldini ... :O !!!
ilratman
20-04-2012, 10:42
penso che sia il più richiesto!
si ma se si è ancora su socket 775 con un duo, che si fa?
si passa all'1155 con le nuove Z77?
però bisogna uscire i soldini ... :O !!!
Questo è un'altro discorso ma tu lo mettevi come assoluto non relativo.
Il migliore del 775 per me è il q9400, si trova a poco e sale molto di più.
Questo è un'altro discorso ma tu lo mettevi come assoluto non relativo.
Il migliore del 775 per me è il q9400, si trova a poco e sale molto di più.
quanto a poco ...?
100€ ... :confused:
Si ma per passare a sandy/ivy non c'è bisogno di un mobo Z77 da 150€...
Mobo H61 35€ + 8gb di ram 30€ + cpu a scelta ( da i3 2100 ad i5 2400) 100/150€.
Tot: 165/215€.
Sinceramente lo trovo molto più sensato che spendere dagli 80 ai 100€ per una cpu usata che consuma e scalda come un altoforno, su un socket morto senza possibilità di upgrade.
E lo scrivo da possessore di un q6600.
ilratman
20-04-2012, 12:43
Si ma per passare a sandy/ivy non c'è bisogno di un mobo Z77 da 150€...
Mobo H61 35€ + 8gb di ram 30€ + cpu a scelta ( da i3 2100 ad i5 2400) 100/150€.
Tot: 165/215€.
Sinceramente lo trovo molto più sensato che spendere dagli 80 ai 100€ per una cpu usata che consuma e scalda come un altoforno, su un socket morto senza possibilità di upgrade.
E lo scrivo da possessore di un q6600.
Concordo
Si ma per passare a sandy/ivy non c'è bisogno di un mobo Z77 da 150€...
Mobo H61 35€ + 8gb di ram 30€ + cpu a scelta ( da i3 2100 ad i5 2400) 100/150€.
Tot: 165/215€.
Sinceramente lo trovo molto più sensato che spendere dagli 80 ai 100€ per una cpu usata che consuma e scalda come un altoforno, su un socket morto senza possibilità di upgrade.
E lo scrivo da possessore di un q6600.
si ma le H61 proprio per risparmiare
già una H67/H77 è una gran bella mobo (Z77 a parte, che costicchiano)
hai tutto l'occorrente, aggiungi gli 8GB di ram, anche un Pentium ti basta
nel caso poi aggiorni con un i3/i5
meglio la mobo prenderla più carina che elemosinare per 15/20€ ;)
Da ex possessore di Q6600 @3.6 ghz, ti posso dire che con 5870 mi ci sono trovato abbastanza bene.In alcuni giochi ero un pò limitato ( ormai sappiamo tutti a che titoli mi riferisco ), in altri non lo ero per niente. Ovviamente passando ad i7 il salto prestazionale c'è sicuramente, se non avessi cambiato scheda video per il momento sarei rimasto con Q6600 probabilmente.
Da ex possessore di Q6600 @3.6 ghz, ti posso dire che con 5870 mi ci sono trovato abbastanza bene.In alcuni giochi ero un pò limitato ( ormai sappiamo tutti a che titoli mi riferisco ), in altri non lo ero per niente. Ovviamente passando ad i7 il salto prestazionale c'è sicuramente, se non avessi cambiato scheda video per il momento sarei rimasto con Q6600 probabilmente.
io non so se prendermi un Q6600 o passare agli H77 :rolleyes:
visto gli Z77 per me costan troppo e non faccio o.c, dual vga ed altre operazioni spinte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.