View Full Version : Downgrade a XP mantenendo la partizione di ripristino
Salve a tutti!
Ho fra le mani un mini notebook HP 2133 con Vista e come da titolo vorrei passare a XP
Il problema non è tanto questo, ci sono migliaia di tutorial sulla rete per installare XP da pen drive (magari una domanda ce l'avrei, ma me la tengo per dopo)
Il problema è piuttosto che vorrei mantenere la partizione di ripristino con vista (hp recovery), senza ovviamente danneggiarla... e da quello che leggo in giro pare non sia possibile, cioè bisogna levare tutte le partizioni per installare xp, ma per scrupolo vorrei una conferma
Questo computerino non è mio, ma di un mio amico che mi ha chiesto di rimetterglielo completamente a nuovo
Già ho avuto un sacco di problemi perché smontandolo (l'ho pulito tutto e gli ho messo 2 gb di ram al posto di quella da 1 che aveva) ho rotto un connettore che ho avuto molta difficoltà a sostituire, quindi vorrei evitare di fare ulteriori danni
vuoi evitare di far ulteriori danni? evita di mettere in quel portatile un sistema operativo di 10 anni fa che non sa dove lo stai installando.
oltretutto installando adcazzum qualsiasi altra cosa tranne il sistema di fabbrica (intendo anche un eventuale Seven) devasterai il sistema D2D di ripristino dalla partizione, in qualsiasi caso.
per non devastarlo inizia a ripristinare il Vista originale, e a farti i DVD di ripristino di fabbrica. con quelli hai il culo parato.
poi puoi fare tutto quello che ti pare a quel portatile. ma il mio consiglio è in grassetto qua sopra.
grazie per la risposta
però ha solo la partizione di ripristino, non ha il tool per fare anche i dvd (credo, ma probabilmente dico una scemenza... in ogni caso non dispone un lettore dvd e io uno esterno non ce l'ho)
questo pc (credo sia del 2007-2008) nel particolare aveva 1 gb di ram (ora l'ho portato a 2) ed ha un processore VIA da 1,2ghz che gli rendono vista pesante
ho già ripristinato il vista originale, ma il pc continua infatti ad essere lento e rincoglionito, e ho letto in giro che parecchi hanno fatto il downgrade ad xp che invece sembra girarci molto bene
(tanto questo mio amico lo usa solo per navigare su internet e nient'altro)
però se mi dici che installando un altro sistema operativo perderei la partizione di ripristino... era proprio quello che vorrei evitare
questa è una immagine del pc trovata su google (lol ho appena notato che in questa immagine ci hanno messo proprio un xp!)
http://www.248am.com/images/hp2133_02.jpg
ora sono stanco e rincoglionito, magari domani vedo se trovo un modo per portare la partizione di ripristino su un supporto esterno... sperando si possa fare qualcosa del genere, magari su una pendrive
EDIT: Qua un utente suggerisce un tool chiamato CloneZilla
http://superuser.com/questions/20618/how-to-transfer-a-recovery-partition-to-a-new-hd-of-a-dell-inspiron-1420
"Clonezilla Live allows a user to clone an individual machine. A particular partition or entire disk can be cloned to another medium. This can be saved as an image file or as a replicated copy of the data. The data can be saved to locally attached storage, an SSH server, Samba Server or a NFS file share and then restored at a later date. Clonezilla can be run from either a bootable USB flash drive or CD/DVD. This requires no modification to the machine as the software runs in its own environment."
si, ma quei tools (clonezilla, acronis true image) per lavorare BENE e clonarti BENE l'intero disco da un'altra parte (perchè non basta clonare solo la partizione di ripristino) devono lavorare da cd live o da chiavetta usb autoavviata, non da dentro windows.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.