Hellraiser83
16-04-2012, 21:26
ciao a tutti... vi spiego tutto daccapo l'accaduto... qualche mese fa ho preso un lettore multimediale e ci ho messo dentro un WD RE4-GP da 2tb, che prima usavo senza problemi in un altro box esterno. fin dal primo giorno ha cominciato a darmi problemi nel senso che parecchie volte senza motivo, mi si disconnetteva da solo, altre volte non veniva rilevato proprio. questo solo in modalita usb. usando direttamente il lettore sulla tv, veniva rilevato anche se almeno dopo mezzo minuto dall accensione. ebbene oggi si è disconnesso di nuovo. lho ricollegato e mi e apparso il messaggio "disco non riconosciuto": formattare, ignorare, espellere. questo su mac, ma penso su windows sia la stessa cosa. spengo tutto, riaccendo, niente! non viene rilevato neanche dal lettore multimediale, e neanche da windows col programma che legge l hfs. lo porto da un amico che fa assistenza mac e lo mettiamo dentro un altro box esterno, stessa identica cosa. proviamo con disk recovery 3 e lo rileva. il nome della partizione ("Backup") viene rilevato, ma il tipo di filesystem no. proviamo a fare lo scan e non va. il deep scan invece si solo che ci vogliono 100ore! lo riporto a casa e lo faccio partire sul mio: 50ore... ora non mi rimane che aspettare. nel frattempo pero ho usato disk recovery per i file cancellati dall hd principale ed effettivamente funziona quindi rimango fiducioso. la domanda pero è: se alla fine vengono recuperati tutti i file, ce un modo di ripare l hd senza dover trasferire tutto? grazie