matteolegna
16-04-2012, 20:47
Buongiorno a tutti, possiedo un portatile Dell XPS L502X che monta un disco rigido toshiba mk6461gsy da 640 gB. Purtroppo ho il forte timore che si sia guastato: abbastanza spesso succede che si accenda il led del disco rigido, ma non lampeggiando, come durante il funzionamento normale, ma fisso, sempre acceso, senza il più minimo accenno di intermittenza. In concomitanza di questo fatto il computer si blocca: riesco ancora a minimizzare ed ingrandire le finestre aperte e a scorrere la pagina aperta, ma non riesco ad aprire nuovi file, caricare nuove pagine internet, aprire nuove finestre etc... questo continua per un tempo più o meno lungo, finché la lucina dell'HD non si spegne e tutto ritorna a funzionare come prima. A volte, durante queste "crisi", window mi notifica, con messaggi criptici, di strani errori, ma che paiono alludere all'impossibilità di scrivere delle informazioni sul disco. Inizialmente ho pensato potesse trattarsi di un problema sw, ad esempio di un virus. Ho copiato tutti i miei documenti su un hd esterno, che ho scansionato con diversi sw antivirus, ho reinstallato il sistema da supporti originali e ho reinserito i documenti dal disco esterno. Il problema però si è ripresentato quasi subito. Possibile che si tratti comunque di un virus che si sia trasmesso con i documenti?
Non sono molto esperto in questa materia, ma ho scaricato dei programmi che potessero darmi qualche indizio sulla faccenda, come, ad esempio, la versione trial di HDTune Pro che mi ha dato il seguente referto:http://img718.imageshack.us/img718/9065/13aprile20120212.png
http://img214.imageshack.us/img214/2173/settoridanneggiati.jpg
Non sono sicuro di come vadano interpretati...
Purtroppo adesso mi trovo all'estero e non posso telefonare all'assistenza Dell, temo, però, avendo fatto due conti, che la garanzia sia appena scaduta :muro:
Nel caso che riteniate il disco da sostituire, mi potreste dare qualche consiglio su quale comprare? Dovrei essere in grado di sostituirlo da solo ma non so quale scegliere. Quanto a capienza, quello che ho mi andava più che bene.
Grazie mille a tutti quelli che risponderanno!
Non sono molto esperto in questa materia, ma ho scaricato dei programmi che potessero darmi qualche indizio sulla faccenda, come, ad esempio, la versione trial di HDTune Pro che mi ha dato il seguente referto:http://img718.imageshack.us/img718/9065/13aprile20120212.png
http://img214.imageshack.us/img214/2173/settoridanneggiati.jpg
Non sono sicuro di come vadano interpretati...
Purtroppo adesso mi trovo all'estero e non posso telefonare all'assistenza Dell, temo, però, avendo fatto due conti, che la garanzia sia appena scaduta :muro:
Nel caso che riteniate il disco da sostituire, mi potreste dare qualche consiglio su quale comprare? Dovrei essere in grado di sostituirlo da solo ma non so quale scegliere. Quanto a capienza, quello che ho mi andava più che bene.
Grazie mille a tutti quelli che risponderanno!