View Full Version : Creative Sound Blaster X-Fi Elite Pro vs ASUS Xonar 2DX
Giorgio G
16-04-2012, 21:29
Salve, dato che dalle ricerche che ho fatto qui nel forum e in rete non riesco a trovare delle risposte volevo chiedervi quali delle due (le ho entrambi) si può definire migliore.
Creative Sound Blaster X-Fi Elite Pro , slot PCI
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/8hx582fupothk7bg1e1r_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=8hx582fupothk7bg1e1r.jpg)
(sfortunatamente non dispongo più del rack esterno, mio fratello lo aveva imprestato ad un suo amico ed è stato perso)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/gzli6rmvo6qul0togas_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=gzli6rmvo6qul0togas.jpg)
oppure Asus Xonar D2X
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/8jdffwo9vqwz6okoowu_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=8jdffwo9vqwz6okoowu.jpg)
dato che ancora si trovano mobo con slot PCI, la Creative, se è ancora valida, la potrei preferire alla Xonar?
Voi che ne pensate?
Mi potreste dare un giudizio di entrambe?
Grazie.
TecnologY
16-04-2012, 23:14
Son due ottime schede entrambe, la elite pro al tempo era superiore a tutte le altre x-fi anche come componenti oltre al rack esterno.
In teoria la D2X ha una qualità superiore, ma tanto il collo di bottiglia lo troverai nei diffusori;
se la devi usare in multicanale abbi l'accortezza di cambiargli i driver con quelli uni xonar
Ciao
Flying Tiger
16-04-2012, 23:47
Io ho la Fatal1ty FPS che si puo' equiparare alla Pro ( almeno a vederla sembra identica ) e anche la D2X che avevo preso anche in base alle ottime recensioni e impressioni lette qui sul forum , per quella che e' stata la mia esperienza la prima la trovo di gran lunga superiore sopratutto per i bassi che nella Xonar sono implementati in un modo molto discutibile per non dire altro , qualcosa guadagni con i driver moddati Uni ma non e' che cambi molto .
Infatti sono ritornato alla X-fi , peccato solo che le ultime schede madri non prevedano piu' gli slot PCI , come la mia Rampage III Extreme , e se decidessi di fare un' upgrade la dovrei obbligatoriamente cassare , peccato davvero perche' e' un prodotto veramente valido.
:)
Giorgio G
17-04-2012, 14:43
Grazie TecnologY, grazie Flying Tiger :)
Allora grosso modo sono buone entrambi, dato che volevo passare a Z77 se prendo la GIGABYTE GA-Z77X-UD5H avendo slot PCI ci piazzo la X-Fi Elite Pro
oppure se prendo la Asus maximus V Gene o la MSI Z77A-GD80/65 che hanno solamente slot PCI-E ci metto la Xonar (sono le schede che sto valutando per il passaggio al chipset Z77).
mentalrey
17-04-2012, 14:50
Io ho la Fatal1ty FPS che si puo' equiparare alla Pro ( almeno a vederla sembra identica ) e anche la D2X che avevo preso anche in base alle ottime recensioni e impressioni lette qui sul forum , per quella che e' stata la mia esperienza la prima la trovo di gran lunga superiore sopratutto per i bassi che nella Xonar sono implementati in un modo molto discutibile per non dire altro , qualcosa guadagni con i driver moddati Uni ma non e' che cambi molto .
Infatti sono ritornato alla X-fi , peccato solo che le ultime schede madri non prevedano piu' gli slot PCI , come la mia Rampage III Extreme , e se decidessi di fare un' upgrade la dovrei obbligatoriamente cassare , peccato davvero perche' e' un prodotto veramente valido.
:)
Perdonami, ma mi piacerebbe sapere con che sistema di casse hai usato
quelle due schede
e che problema hai con *l'implementazione* dei bassi.
TecnologY
17-04-2012, 20:21
Penso di capire a cosa alluda col problema dai bassi.
Con i driver originali settando 5.1 altoparlanti in uscita i bassi come per magia spariscono dato che i driver effettuano un upmix idiota.
Oltretutto si abbassa anche il suono passando da 2 a più canali. :mbe:
In pratica meglio mettere subito i driver uni che risolvono in buona parte il problema, almeno quello dell'abbassamento. Anche se comunque è migliorabile, la gestione della grandezza dei satelliti e del crossover ha alcune rogne che sono peggio di un bug sotto certi punti di vista.. per il resto monta componenti d'eccellenza, avesse anche dei driver all'altezza non ci sarebbe neanche da discutere, purtroppo è così.
Flying Tiger
17-04-2012, 23:55
Penso di capire a cosa alluda col problema dai bassi.
Con i driver originali settando 5.1 altoparlanti in uscita i bassi come per magia spariscono dato che i driver effettuano un upmix idiota.
Oltretutto si abbassa anche il suono passando da 2 a più canali. :mbe:
In pratica meglio mettere subito i driver uni che risolvono in buona parte il problema, almeno quello dell'abbassamento. Anche se comunque è migliorabile, la gestione della grandezza dei satelliti e del crossover ha alcune rogne che sono peggio di un bug sotto certi punti di vista.. per il resto monta componenti d'eccellenza, avesse anche dei driver all'altezza non ci sarebbe neanche da discutere, purtroppo è così.
Grazie per l' intervento , era proprio quello che volevo dire io e che , mi pare di capire a questo punto , non ho rilevato solo io.
La Xonar l' ho utilizzata , senza avere la pretesa di essere un audiofilo , sia con un sistema di casse 5.1 Logitech che con le cuffie Sirus 5.1 e in ambo i casi ho riscontrato il problema descritto da Tecnology , e i driver uni hanno risolto in parte la questione dell' abbassamento del volume ma non quello della " corposita' " dei bassi che a mio avviso e in rapporto alla X-fi sono senz' altro di qualita' inferiore , poi chiaramente sono opinioni personali .
Ed e' un peccato perche' come qualita' dell' hardware sicuramente la Xonar e' superiore alla creative , pero' se non riesce a esprimersi come dovrebbe finisce per riusultare , al lato pratico , inferiore a quest' ultima , poi chiaramente anche qui sono opinioni derivanti dalla percezione soggettiva del suono .
:)
Grazie per l' intervento , era proprio quello che volevo dire io e che , mi pare di capire a questo punto , non ho rilevato solo io.
La Xonar l' ho utilizzata , senza avere la pretesa di essere un audiofilo , sia con un sistema di casse 5.1 Logitech che con le cuffie Sirus 5.1 e in ambo i casi ho riscontrato il problema descritto da Tecnology , e i driver uni hanno risolto in parte la questione dell' abbassamento del volume ma non quello della " corposita' " dei bassi che a mio avviso e in rapporto alla X-fi sono senz' altro di qualita' inferiore , poi chiaramente sono opinioni personali .
Ed e' un peccato perche' come qualita' dell' hardware sicuramente la Xonar e' superiore alla creative , pero' se non riesce a esprimersi come dovrebbe finisce per riusultare , al lato pratico , inferiore a quest' ultima , poi chiaramente anche qui sono opinioni derivanti dalla percezione soggettiva del suono .
:)
Grazie.http://www.nobod.info/g.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.