PDA

View Full Version : Prova tecnica esposizioni per HDR


Benna65
16-04-2012, 17:18
Foto tonemappate con Photomatix allo stesso modo (senza cercare la perfezione).

http://s15.postimage.org/dg0m8n93v/Tutte_e_5_esposizioni.jpg (http://postimage.org/) http://s15.postimage.org/598mh2j17/Tre_esposizioni.jpg (http://postimage.org/)

A sx foto realizzata con 5 esposizioni (+4 +2 0 -2 -4) a dx con tre esposizioni (+2 0 -2).
Si noti come la mancanza dello step -4 porti un minor dettaglio e una differenza di colore fuori dalla finestra mentre la mancanza del +4 porti rumore nel giubbotto.

http://s15.postimage.org/4z5pbgtsr/Tutte_meno_4.jpg (http://postimage.org/) http://s15.postimage.org/dip398257/Tutte_meno_il_4.jpg (http://postimage.org/)

A sx foto realizzata con 4 esposizioni (escludendo il -4) a dx idem (escludendo il +4). Si noti, oltre alla differenze sopra espresse anche una dominante giallastra nella foto di sx.

http://s15.postimage.org/r4l7o0ue3/DSC4211.jpg (http://postimage.org/) http://s15.postimage.org/tn6wopg4b/DSC4212.jpg (http://postimage.org/)

A sx il dettaglio e colore della parte di foto provando a recuperarla con ACR (camera raw) impostando l'esposizione a -2 (dalla foto originale -2EV) a dx dettaglio e colore fornito dalla foto a -4).

In conclusione, nonostante si possa intervenire con ACR, non è mai la stessa cosa...
Se non vado errato, le fotocamere consumer possono effettuare il bracketing di tre scatti con un massimo di 2 step mentre le semi/professionali nove scatti con un massimo di 1 step.
Conseguentemente in ambito consumer occorre intervenire manualmente per effettuare due serie AEB mentre in ambito semi/professionale basta una serie AEB ma di tutti i 9 scatti... o sbaglio?
Una via di mezzo potrebbe essere la d7000 che può impostare utente 1 e utente 2 (quindi è possibile impostare due serie di AEB) senza intervenire nel menù durante lo scatto.