View Full Version : PC GAMING
ragazzi devo assemblare un pc gaming
USANDO COMPONENTI GIà IN MIO POSSESSO OSSIA
-vga sapphire radeon 6850@750 mhz
-Hd caviar blue 500gb
-monitor tastiera cuffie modem li ho già
COMPONENTI DA ACQUISTARE
-MOBO-CPU ( IVY BRIDGE)-RAM-ALIMENTATORE
BUDGET 450/500 EURO
IDEA MIA
mobo : AsRock z77 extreme 4 -->118€
cpu 35700 intel ivy bridge -->220€ circa
ram--> ddr3 g.skill sniper 2x4 gb @1600mhz-->52€
Alimentatore : xfx pro 750 W --> 85 €
TOTALE: 475
aiutatemi A MIGLIORARE la mia configurazione
ndwolfwood
16-04-2012, 16:46
Direi che va bene, manca un buon dissipatore.
Alimentatore : xfx pro 750 W --> 85 €
Sarebbe già abbondante il 550W!
pensavo di prendere un 750 w per fare il corssfire verso natale che ne dici?
ndwolfwood
16-04-2012, 17:22
pensavo di prendere un 750 w per fare il corssfire verso natale che ne dici?
Appunto: per il crossfire ti avanza il 550W!
>link< (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-6850-6870-crossfirex-review/4)
Non superano i 400W ed usano un i7-965@3750MHz che consuma un bel po' più!
Cmq il cross di HD6850 te lo sconsiglio per possibili problemi di micro stuttering che possono presentarsi.
ma su guru 3d nel grafico che dice 2x6850 = 393 WATT intende tutto il sistema o solo le schede'?
nel aso intenda tutto il sistema che alimentatore mi consigli?
ndwolfwood
16-04-2012, 19:03
ma su guru 3d nel grafico che dice 2x6850 = 393 WATT intende tutto il sistema o solo le schede'?
nel aso intenda tutto il sistema che alimentatore mi consigli?
Tutto il sistema!
La scheda singola non consuma più di ~130W, due non più di ~260W.
Il sistema che vuoi assemblare, con il crossfire, avrà un picco massimo di 350W o poco più a seconda dell'OC ...
L'XFX ProSeries 550W andrà benissimo!
io attualmente ho un
dual core E8500 @3.16 ghz
una mobo asus p5kse
2x2gb ram DDR2 corsair
ALI della PREMIER DA 450W
QUESTI SONO I PEZZI CHE SOSTITUISCO
dici che questo alimentatore regge i componenti nuovi senza cambiarlo ( senza crossfire intendo?)
ndwolfwood
16-04-2012, 20:05
ALI della PREMIER DA 450W
Non sono 450W reali.
Servirebbero le specifiche, precisamente quanti ampere ci sono sulla linea 12V (o il valore combinato se sono due).
Cmq, conoscendo alimentatori simili, posso immaginare: a volte non superano i 20A ... il che vuol dire che sui 12V puoi alimentare meno di 250W.
Un produttore serio per un ali così dichiarerebbe 250, massimo 300W.
Vedi il suddetto XFX da 550W che ha 44A sui 12V = 528W.
Inoltre sarà pure invecchiato, il che significa che ha perso potenza.
Controlla ma se non ci sono più di 25A scarterei l'ipotesi.
Senza contare che un buon ali è più sicuro, più efficiente, anche più silenzioso.
ti leggo le caratteristiche ( e grazie x le riposte)
+5v & +3v combined 130w +5v 6 +3.3 v & +12v combined 435W
total output max 450 w
NON MI HA MAI DATO UN PROBLEMA.............
in output sull'ali dice +3.3v = 22 A(penso ampere) +5volt - 15 A
+12VOLT 14A +12V(LINEA2) 16 A
non basta vero?
seconda domanda e-key.it è un sito affidabile? ne consigli di meglio?
ndwolfwood
16-04-2012, 20:42
ti leggo le caratteristiche ( e grazie x le riposte)
+5v & +3v combined 130w +5v 6 +3.3 v & +12v combined 435W
total output max 450 w
NON MI HA MAI DATO UN PROBLEMA.............
in output sull'ali dice +3.3v = 22 A(penso ampere) +5volt - 15 A
+12VOLT 14A +12V(LINEA2) 16 A
Estrapolando in teoria dovrebbe avere 25A sui 12V combinati, quindi 300W.
Per una sola scheda basta, certo se vuoi fare overclock ...
non basta vero?
seconda domanda e-key.it è un sito affidabile? ne consigli di meglio?
Non si potrebbe parlare di shop ma se la domanda è solo questa: si, un po' lenti in tutto ma affidabili.
io prenderei lXFX Pro core da 550Watt a 63€ circa,cosi almeno stai sicuro in caso di crossfire, anche perchè sulla linea +12v è meglio avere almeno 25-30A.
ahhaha ciao paglia buona gita
Estrapolando in teoria dovrebbe avere 25A sui 12V combinati, quindi 300W.
Per una sola scheda basta, certo se vuoi fare overclock ...
Non si potrebbe parlare di shop ma se la domanda è solo questa: si, un po' lenti in tutto ma affidabili.
grazie ...
se nn mi consigli il crossf di 6850 cosa mi consiglieresti attualmente?
a quale risoluzione giocherai?
sai fare overclocking?
ciao deus ex risoluzione 1280x1024 si ovvio che so fare overclock
ndwolfwood
17-04-2012, 11:57
risoluzione 1280x1024
A quella risoluzione la 6850 va strabene! (specie su sandy/ivy-bridge)
Mantienila fino a che la risoluzione resta quella.
ma secondo te che incremento di prestazioni avrò passando da un e8500 dual core al 3570k^^?
hai qualche link di test comparativi tra i5 recenti e il mio processore'?
come l'ho configurato io il pc dovrebbe essere ottimo anche se la 6850 non è proprio il top
ecco ho cercato un po in giro che dici di questo alimentatore
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W --->?
:fagiano: :help: :help:
ndwolfwood
17-04-2012, 19:19
ma secondo te che incremento di prestazioni avrò passando da un e8500 dual core al 3570k^^?
hai qualche link di test comparativi tra i5 recenti e il mio processore'?
come l'ho configurato io il pc dovrebbe essere ottimo anche se la 6850 non è proprio il top
ecco >qua< (http://www.anandtech.com/bench/Product/55?vs=288)
Cmq tu giochi a bassa risoluzione e l'importanza della cpu si fa sentire: avrai un discreto miglioramento anche nei giochi pur mantenendo la tua HD6850.
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W
Va bene anche quello, cmq non è che ci sia poi molta differenza con il già citato XFX 550, anzi l'XFX è poco più potente! (al di la dei dati dichiarati)
dai un occhiata alla discussione qua
[no crossposting]
sarebbe meglio l'XfX proseries 550W core edition, come dissipatore ne hai già uno o lo dobbiamo aggiungere?
in base a cosa dite che un xfx 550w è meglio di un corair a 600 mi state dicendo xfx>corsair? non ci credo
mi state dicendo xfx550w > corsair 600w?
imho :mc:
Mister D
18-04-2012, 10:56
in base a cosa dite che un xfx 550w è meglio di un corair a 600 mi state dicendo xfx>corsair? non ci credo
mi state dicendo xfx550w > corsair 600w?
imho :mc:
Semplicemente perché a parità di costo offre di più: 53 ampere contro i 40 del corsair sulla linea da 12volt e certificazione 80 plus bronze contro 80 plus.
Non è che corsair non sia buona o non all'altezza di xfx, ci mancherebbe ma su quella fascia di prezzo è meno competitiva. tutto qui.;)
http://xfxforce.com/en-gb/Products/Power-Supply/XFX/Pro-Series/ProSeries-550W-PSU.aspx
e
http://www.corsair.com/builder-series-cx600-v2-80plus-certified-power-supply.html
Mi dimenticavo anche che offre 5 anni di garanzia contro i 3 del corsair. Mica male per costare 63 euro contro i 65 del corsair.
ndwolfwood
18-04-2012, 11:20
Semplicemente perché a parità di costo offre di più: 53 ampere contro i 40 del corsair sulla linea da 12volt ...
Credo siano 44A sull'XFX ...
Cmq si il discorso è quello, non dimentichiamo che i Corsair Builder Series sono la fascia economica di Corsair.
Se mi dici un Corsair TX o, meglio, un AX allora si, la qualità è elevatissima, XFX non può competere.
Ma l'XFX Pro non ha niente da invidiare ad un Corsair CX.
scusate ma perchè tutti guardano l'amperaggio e nessuno l'output max?
a me nn mi interessa dei 5 euro in più in bolletta mi interessa avere, a parità di prezzo, più output e qua mi pare che siamo 600w vs 550w .
mi dovete spiegare perchè dovrei preferire 13 ampere in più piuttosto che 50 watt in più.. non lo capisco proprio:confused: :confused:
@ndwolf ha ragione mister D 53 ampere a 40linea 12V
FunnyDwarf
18-04-2012, 13:09
semplicemente perché quelli che servono veramente sono i Watt sulla linea +12 volt, calcolabili moltiplicando i volt per gli ampère, il resto non conta o quasi: gli alimentatori da poco esibiscono centinaia di watt che però magari sono disponibili più che altro sulle linee 3,3v e 5v. Risultato: PSU da 600-700W che di fatto erogano parecchia potenza in meno dove serve rispetto a un buon 400W di marca.
edit: non che sia questo il caso, beninteso: corsair e xfx sono al di fuori delle ultime considerazioni.
ok grazie.
ora che ho stabilito l'alimemtatore adatto e sn convinto della mia scelta devo risolvere 2 problemi
1) la AsRock z77 extreme 4 che veniva 118 su ekey non è piu disponibile ho individuato questa
Scheda Madre Gigabyte GA-Z77X-D3H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX 122 euro
è una degna sostituta? va bene per un i5 3570k?
2) ho fatto i conti e nel mio case i nuovi componenti non ci stanno.
ho bisogno che mi linkate 2 case adatti tra cui scegliere
(scheda madre 30cmx24cm alim 14x15x8.69
PS
qualcuno mi spiega perchè le RAM che ho scelto
.RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9-24 1.25 V
sul pdf della gigabyte in memorie supportate le mette come modello 2gb?
screen: http://gyazo.com/e618daa38ccceaa251465b0cb7b7ee1a
link: http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-z77x-d3h.pdf
Mister D
18-04-2012, 13:42
Credo siano 44A sull'XFX ...
Cmq si il discorso è quello, non dimentichiamo che i Corsair Builder Series sono la fascia economica di Corsair.
Se mi dici un Corsair TX o, meglio, un AX allora si, la qualità è elevatissima, XFX non può competere.
Ma l'XFX Pro non ha niente da invidiare ad un Corsair CX.
Ma infatti abbiamo detto la stessa cosa, rileggi bene tutto il mio post: "...Non è che corsair non sia buona o non all'altezza di xfx, ci mancherebbe ma su quella fascia di prezzo è meno competitiva...." ergo sto dicendo che quel modello di corsair di fascia economica per me è piazzato male rispetto al xfx.;)
Gli altri alimentatori di corsair sono ottimi alimentatori ma alcune volte come prezzo preferisco i therlmatake o i bequiet.
Mister D
18-04-2012, 13:44
ok grazie.
ora che ho stabilito l'alimemtatore adatto e sn convinto della mia scelta devo risolvere 2 problemi
1) la AsRock z77 extreme 4 che veniva 118 su ekey non è piu disponibile ho individuato questa
Scheda Madre Gigabyte GA-Z77X-D3H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX 122 euro
è una degna sostituta? va bene per un i5 3570k?
2) ho fatto i conti e nel mio case i nuovi componenti non ci stanno.
ho bisogno che mi linkate 2 case adatti tra cui scegliere
(scheda madre 30cmx24cm alim 14x15x8.69
PS
qualcuno mi spiega perchè le RAM che ho scelto
.RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9-24 1.25 V
sul pdf della gigabyte in memorie supportate le mette come modello 2gb?
screen: http://gyazo.com/e618daa38ccceaa251465b0cb7b7ee1a
link: http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-z77x-d3h.pdf
Per le ram perché i produttori non provano tutti i modelli di ram esistenti ma solo alcuni, infatti personalmente preferisco vedere la compatibilità attraverso il sito dei produttori di ram. Cmq quelle vanno benissimo, non ti preoccupare.;) Per gli ampere del xfx da 550 watt avevo torto perché, come al solito, mi sono fidato della descrizione del venditore. In compenso ho riportato il link del produttore dove c'è l'indicazione corretta e cioè di 44 ampere.
ndwolfwood
18-04-2012, 14:15
Ma infatti abbiamo detto la stessa cosa ...
Scusa, nella seconda parte rispondevo a ch3ch3, non a te, ma scritto così si fraintende :)
@ndwolf ha ragione mister D 53 ampere a 40linea 12V
44 come riporta il sito ufficiale a cui c'era anche il >link< (http://xfxforce.com/en-gb/Products/Power-Supply/XFX/Pro-Series/ProSeries-550W-PSU.aspx).
(mi sa che l'errore è causato dal sito dello shop che evidentemente riporta dati sbagliati perché 53A è un valore da ali da 650W)
bene ditemi qualcosa anche su scheda madre e case
credete che un thermaltake v4 blackx edition Nero Atx form
sia adatto?
la gigabyte mi sembra una valida alternativa, ma vuoi sempre utilizzare un sistema in crossfire? (la scleta del case dipende anche da questo)
corsair e xfx nn producono alimentatori ma li ordinano a produttori oem, o semplicemente rimarchiano loro modelli col logo della propria casa, in questo esempio i proseries della xfx sono su base seasonic, sono praticamente identici ai corsair TX-xxx V2 (attenzione i modelli modulari TX-xxxM hanno un altro oem, CWT mi pare) i corsair CX-xxx invece costituiscono la fascia più bassa di corsair, per cui avresti allo stesso prezzo una fascia media rispetto ad una fascia bassa :D
(nn ricordo proprio chi è l'oem dei nuovi CX se qualcuno lo vuole aggiungere faccia pure)
Multi-Graphics Technology
Support for 2-Way AMD CrossFireX™/NVIDIA SLI technology (PCIEX16 and PCIEX8)
* The PCIEX16 slot operates at up to x8 mode when AMD CrossFireX™/NVIDIA SLI is enabled.
direi di si:D :D
una domanda :
le z77 sn fatte apposta per i processori ivy bridge ma nel pdf deelle cpu supportate dalla scheda madre NON compaiono... immagino che questo sia dovuto la fatto che gli ivy nn sn ancora usciti giusto?
http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=4144
esatto se nn sno usciti nn li inseriscono
mi sono scordato di chiederti, il cross lo faresti con la tua vga attuale o con due ipotetiche nuove vga?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.