PDA

View Full Version : Problema router WAN e Switch a 16 porte


M86
16-04-2012, 14:17
Salve a tutti, su una rete che ho da poco installato ad un amico ogni tanto non si riesce ad accedere alle risorse di rete, come ad esempio il server.

La rete è così composta:
1) 1 Router WAN della TPLINK
2) 1 Switch della TPLINK a 16 porte.

Lo switch e il router sono stati collegati attaccando una presa dello switch ad una del router.
Il router è connesso all'hag fastweb tramite porta WAN
I pc sono collegati alle prese di rete sul muro a loro volta collegate allo switch.

Il router è impostato per usare il DHCP (dando gli indirizzi a tutta la rete).
Capita occasionalmente che anzi che vedere sui pc gli indirizzi ip del range che ho impostato vengano dati indirizzi del tipo 169.XXX.XXX.XXX e che non si riesca ne a nagivare nè ad accedere alle risorse di rete.

Quale può essere il problema? Consigliate di passare all'IP statico?
Vorrei tenerla come ultima risorsa dal momento che alla rete si attaccano anche dei notebook e non vorrei modificare le impostazioni del profilo IP V4 altrimenti quando tornano a casa va di nuovo cambiato.

Attendo urgentemente una vostra risposta.
Grazie a tutti.

Dumah Brazorf
16-04-2012, 16:03
Beh puoi usare gli indirizzi fissi per i pc desktop lasciando che i portatili lo prendano dal dhcp. Imposta il dhcp del router in modo che non vada ad assegnare indirizzi nel pool che hai assegnato manualmente ai desktop. In questo modo per lo meno dovresti ridurre l'eventuale problema ai portatili.
A proposito dei portatili, hai fatto caso se il problema riguarda anche loro?

M86
16-04-2012, 16:20
Guarfa con il portatile me lo faceva ma era connesso via cavo.
Resettando tutto il problema e' sparito.
Se me lo dovesse rifare usero' gli indirizzi IP fissi anche se non so se il router permette di avere un pool di ip statici e il resto dinamici.

nebbia88
16-04-2012, 18:59
Se me lo dovesse rifare usero' gli indirizzi IP fissi anche se non so se il router permette di avere un pool di ip statici e il resto dinamici.

basta che quelli statici che imposti tu siano fuori dal range del server DHCP...

M86
16-04-2012, 19:07
E il router li accetta? In poche parole dovrei lasciare il DHCP e poi inserire su alcuni PC l'IP statico.

Ma secondo te a cosa dovuto il problema? Il router TP-LINK che non riesce a gestirsi gli indirizzi di tutti i PC?
Fammi sapere.