PDA

View Full Version : configurazione per accesso web alle telecamere di rete


cagnaluia
16-04-2012, 11:19
ciao,

ho un amico in questa situazione:

(un immagine vale più di mille parole..)
http://s15.postimage.org/kmjdr3kkb/configurazione_rete_casa.jpg

semplicemente vorrebbe dalla rete: 192.168.1.0/24 e da internet
poter vedere le telecamere della propria rete: 10.0.0.0/24

il router TP-LINK è il modello: TL-MR3420
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=218&model=TL-MR3420


voi come impostereste, la cosa?

PS: per me non si può fare con i dispositivi che ci sono.

Dumah Brazorf
16-04-2012, 11:57
Per prima cosa occorre uniformare la rete, la rete 10.0... non ha motivo di esistere. Ora, per far questo solitamente occorre disattivare il dhcp e spostare il cavo che arriva alla porta wan su una lan.
I pc e le telecamere dovranno utilizzare un indirizzo 192.168... cambia lan ip anche al router facendo attenzione che non sia il 192.168.1.1 che già usa il router telecom.
Per vedere le telecamere da fuori è buona cosa se ci dici marca e modello.

stepvr
16-04-2012, 12:13
Visto il numero di telecamere, la cosa piu' conveniente sarebbe stata aprire un VPN con end-point su TP-link ma, ahime, il router non supporta. Dipende dal sofware che si utilizza per visualizzare le immagini delle telecamere ma l'alternativa e' il solito port forward.

xveilsidex
16-04-2012, 12:34
per quale motivo hai due router ? a cosa serve internet pc? a mio avviso è sbagliato il disegno in quanto la nuvola di internet dovrebbe stare alla fine e prima di tale nuvola al max mettere internet pc a meno che internet pc non condivida la connessione ad internet!

cagnaluia
16-04-2012, 14:55
esatto.. ATTENZIONE

ho due reti, perchè la prima 192.168.1.0/24 è quella con il router ADSL e quindi internet.

La seconda è a casa di un altra persona e c'è un repeater in mezzo.
Non serve menzionarlo altrimenti viene troppo confuso il disegno.

Tenete come punti fermi il fatto che le reti siano quelle due e non ci sia nessun modo di modificarle.


allora io IMMAGINAVO una sola strada con il materiale a disposizione:

configurazione sul router ADSL:
porta 8080 sul lato internet, aperta e girata sulla 8080 verso 192.168.1.253
porta 8081 sul lato internet, aperta e girata sulla 8081 verso 192.168.1.253

configurazione sul router TP-LINK: (come sopra....)
porta 8080 sul lato WAN, aperta e girata sulla 80 verso 10.0.0.10
porta 8081 sul lato internet, aperta e girata sulla 80 verso 10.0.0.11

così posso accedere sia da internet che dalla wan alla pagina web delle due telecamere.

PROBLEMA: il router TP-LINK... accidenti! non mi gira le porte indicando sorgente e destinazione, ma SOLO destinazione.... :muro:
di conseguenza non posso avere due telecamere con la stessa porta 80.

SOLUZIONE "pezza1": installare un NVR che registra i flussi di tutte le telecamere e collegarmi direttamente su di lui.

SOLUZIONE "pezza2": cambiare il TP-LINK con un altro router WAN che possa girare le porte impostando SORGENTE e DESTINAZIONE.

SOLUZIONE "pezza3": cambiare il TP-LINK con un altro router WAN che faccia da vero router e ruoti tutto il traffico indifferentemente tra una rete e l'altra.



PS: perchè c'è quel TP-LINK? perchè era il router più economico sul mercato ad offrire WAN + 3G/HSDPA bilanciati.
In caso di interruzione di rete tra le due abitazioni entrerebbe in funzione la chiavetta 3G/HSDPA e la rete 10.0.0.0/24 continuerebbe ad avere un accesso ad internet.

cagnaluia
16-04-2012, 14:59
la "nuvola" è per dire che li c'è internet....
"internet pc" è per dire un qualsiasi pc con la possibilità di usare internet da qualsiasi parte al mondo...

nebbia88
16-04-2012, 19:08
scusa ma sulle cam non puoi cambiare la porta???????

sul router, stanno inserendo in tutti i modelli la possibilità di avere porte IN/EXT diverse, su tutti i modelli WRxxx c'è già, credo arriverà anche sul tuo ma non ti so dir quando!

cagnaluia
17-04-2012, 08:34
scusa ma sulle cam non puoi cambiare la porta???????

sul router, stanno inserendo in tutti i modelli la possibilità di avere porte IN/EXT diverse, su tutti i modelli WRxxx c'è già, credo arriverà anche sul tuo ma non ti so dir quando!

ah! grazie per la bella notizia :) speriamo arrivi presto.


PS: ho solo una telecamere per ora, in prova. Non sarà quella definitiva. Sulle impostazioni di questa posso modificare la porta dedicata allo streaming video, si. Però non posso modificare quella del server web che rimane sulla 80. In effetti non potendo modificare questa porta, mi perdo lo streaming video.

nebbia88
17-04-2012, 10:23
puoi linkare il manuale della cam? mi sembra assurdo o.O

che poi se non è quella definitiva, quando prenderai la/le altre, verifica che si possa configurare la porta... figurati che pensavo ci fosse su tutte!