View Full Version : PANASONIC DMC -G3
FIDUCIOSO
16-04-2012, 09:06
...mi hanno detto di spostarmi sulla sezione reflex! ...:cool:
vorrei prendere questa macchina panasonic G3....però proprio ieri vedevo la FUJI X10 (che non è mirrorless e con il problema rinomato dei dischi bianchi...che quindi la esluderei a priori)....e la canon S95 (trovata usata a 170 euro)....
Ma la G3 a livello di qualità di foto è nettamente superiore ad una Fuji X10 o alla S95 o S100 ???
lorenz082
16-04-2012, 09:29
sì...rispetto a queste è nettamente meglio. ha un sensore più grande quindi soffre meno il rumore e gli orbs (dischi bianchi) non sa nemmeno che sono ;)
FIDUCIOSO
16-04-2012, 09:37
cavolo !! questa tua conferma mi spiazza!!!
la G3 non è proprio piccolissima.....mentre la canon era proprio da taschino. certo che se la canon S100 è un po' meglio di una classica compattina allora niente canon! pensavo che la canon fosse come qualità molto simile ad una mirrolesss (cioè altissimi livelli di qualità per intenderci). Una macchina un po' piccola di una G3 ma di elevata qualità?...non so tipo LUMIX LX5??
lorenz082
16-04-2012, 09:54
se cerchi qualità delle reflex o mirrorless, devi comprare o una reflex o una mirrorless..non si scappa. il motivo è semplice: hanno i sensori molto più grandi delle varie compattine (anche se ci sono compatte davvero ottime). se vuoi una mirrorless più piccola c'è la olympus e-pm1, che non è una G3, ma è sempre meglio delle compatte da te citate. personalmente ti consiglio la G3 (tra l'altro sta uscendo l'erede, la G5, quindi la G3 sta iniziando a scendere di prezzo).
lorenz082
16-04-2012, 09:56
qui (http://camerasize.com/compare/#185,163) c'è il link a camerasize che paragona le varie dimensioni delle fotocamere (ti ho selezionato e-pm1 e G3)
FIDUCIOSO
16-04-2012, 11:05
...ma considerando che comprerò solo corpo e macchina (nel caso della G3 solo corpo +14.42 come da kit) è sempre meglio la panasonic ad una sony nex 5 ad esempio ?..o 5n?
so che non investirò in obbiettivi in futuro...cioè se non si è capito io punto ad una ottima macchina fotografica che non sia imgombrata. Macchina fotografica che faccia (insieme all'abilità del fotografo :D ) ottime foto!.
Sò già che non andrò a spendere per altri obbiettivi da 200 /300 epiù euro.
ecco perchè dico se la nex è superiore come qualità allora nex...se è superiore g3...allora g3 o se è superiroe olympus xz1 allora olympus (anche se compatta).
FIDUCIOSO
16-04-2012, 11:14
dimenticavo...
dei video non me ne importa proprio nulla! :p
lorenz082
16-04-2012, 13:26
se vuoi un solo obiettivo e stop pensa anche alla canon G1X, che leggo andare molto bene (ha un sensore con proporzione 4/3 che è di poco più grande del micro 4/3 delle mirrorless di panasonic/olympus), però costa un po' di più delle altre 2...invece la differenza tra Nex5n e G3 pende in favore della Nex5n (anche se non di molto), ma ha il difetto di non avere il mirino, che invece la G3 ha. se vuoi scattare in modo più "consapevole", avendo una migliore visione sull'inquadratura, concentrandotici di più allora la G3 è più indicata, anche per via della ghieretta di regolazione che ti evita di passare per il menù in vari casi..se invece vuoi scattare come hai sempre fatto, la Nex5n ti è forse più adatta (anche se non ha lenti all'altezza del sensore, imho). qual'ora tu decidessi per la G3 prova a prendere il 14-42 x che sarebbe la versione con zoom motorizzato e collassabile del 14-42 che si trova in kit (oltre che essere un po' meglio come prestazioni)...dimenticavo: la G3 ha un parco obiettivi nettamente più grande di quello della Nex5n, quindi volendo hai più scelta per una lente definitiva..mi viene in mente ad esempio il 14-140 panasonic, che è una buona lente tuttofare, invece per nex5n al momento c'è il 18-200.. (che poi sono due obiettivi con escursione equivalente al formato pellicola, il 35mm, molto simile, cioè il panasonic è un 28-280 e il sony è un 27-300..quindi siamo lì)
p.s.: per tua comodità ti ho messo una comparazione fotografica (scegli gli iso e raw o jpg) di dpreview di g3, nex5n, e-pm1 e canon g1x..così ti puoi fare un'idea migliore -> qui (http://www.dpreview.com/reviews/studiocomparefullscreen.asp#baseDir=%2Freviews_data&cameraDataSubdir=boxshot&indexFileName=boxshotindex.xml&presetsFileName=boxshotpresets.xml&showDescriptions=true&headerTitle=Panasonic%20Lumix%20DMC-G3&headerSubTitle=Standard%20studio%20scene%20comparison&masterCamera=panasonic_dmcg3&masterSample=p1-400070.acr&masterDisableCameraSelection=true&slotsCount=4&slot0Camera=panasonic_dmcg3&slot0Sample=p1-400070.acr&slot0DisableCameraSelection=true&slot0DisableSampleSelection=true&slot0LinkWithMaster=true&slot1Camera=sony_nex5n&slot1Sample=dsc00774.acr&slot2Camera=canon_g1x&slot2Sample=img_0003.acr&slot3Camera=oly_epm1&slot3Sample=pa051113.acr&x=-0.85652383245065&y=-0.9085714285714286)
p.p.s.: prova a considerare anche la e-pm1 che è molto compatta ed è sempre una mirrorless micro 4/3, quindi ha gli obiettivi in comune con panasonic oltre che gli olympus
FIDUCIOSO
16-04-2012, 13:46
E-pm1 e G3 sono mooolto simili o sbaglio?
la GX1 è superiore visto che ha il sensore più grande allora...è quasi come la nex 5n
FIDUCIOSO
16-04-2012, 14:19
Ma la canon S95 a 170 euro non è un "affare" vero?!
lorenz082
16-04-2012, 16:04
non proprio... sono due micro 4/3 molto diverse. la e-pm1 è un'entry level senza mirino e con una qualità fotografica un po' al di sotto della g3. quest'ultima invece ha un buon mirino elettronico, ha un corpo più pro (tipo ha la ghiera per le regolazioni). ha un approccio più "serio" rispetto alla e-pm1 (che è più assimilabile ad una compatta molto evoluta). condividono lo stesso attacco con sensori della stessa dimensione. tra g1x e g3 dipende dai gusti...io, vedendo prova di dpreview, preferirei la G3, poichè mi sembra che la G1X (la GX1 è un modello panasonic) soffra un po' meno il rumore, ma ha meno dettaglio...io punterei su una G3 per un approccio più "serio" (mirino, corpo, ecc.), però la e-pm1 ha dalla sua la compattezza (volendo ha un mirino elettronico esterno come optional). vedi un po' tu quale preferisci. consiglio pratico: leggiti un po' di recensioni (che ti fanno fare un'idea più completa), vai nei vari megastore, provale con mano (G3, Nex5n, E-pm1, G1X, ecc.), vedi quella che ti piace di più, a sensazione e da lì fai la tua scelta.
p.s.: sull'usato ne so poco, quindi non so dirti se quell's95 è un affare o meno.
FIDUCIOSO
16-04-2012, 16:39
si magari questi oggetti è meglio prenderli nuovi...basta che siano caduti una volta per "giocarseli"....e certo chi te la vende non te lo dice!
Ok G3...anche se un po' grandina!
nel kit c'è il 14-42 ...ma ho visto che vendono un "fisso" (non ricordo i parametri però). se potete farmi una micro lezione di fotografia...a cosa serve il fisso?!?!....per che cosa si usa?...penso che serva per fotografare oggetti molto vicini o sbaglio?...oppure per fotografare una bella prateria giusto?!...il vantaggio è quello di avere una luminosità maggiore no?
lorenz082
16-04-2012, 17:44
il fisso lo usi per qualsiasi cosa..dipende dalla focale. perchè se hai un fisso macro fai le foto da molto vicino, se hai un fisso grandangolare puoi fare foto "panoramiche", se invece hai un fisso tele serve per fotografare i soggetti a distanza. più piccola è la focale, più grandangolare è l'obiettivo, viceversa per il tele. i macro sono un po' a se, ma in genere tendolo alle focali tele. i vantaggi dei fissi sono la minore distorsione e la maggiore nitidezza, per via delle poche lenti che servono per farli, le luminosità nettamente maggiori ad un costo minore.
Ma la canon S95 a 170 euro non è un "affare" vero?!
Domanda più da sezione compatte...comunque 170€ per una s95 mi sembra molto buono (mi mandi il link in pvt? :D )
Tornando in topic, per foto in piena luce di giorno le compatte che hai indicato si comportano molto bene, se vuoi giocare con la profondità di campo o ti servono sensibilità più alte meglio che ti orienti decisamente su una mirrorless o su una reflex.
In ogni caso cerca di indicare un budget, così sarà più facile consigliarti.
FIDUCIOSO
17-04-2012, 08:20
se cerchi qualità delle reflex o mirrorless, devi comprare o una reflex o una mirrorless..non si scappa. il motivo è semplice: hanno i sensori molto più grandi delle varie compattine (anche se ci sono compatte davvero ottime). se vuoi una mirrorless più piccola c'è la olympus e-pm1, che non è una G3, ma è sempre meglio delle compatte da te citate. personalmente ti consiglio la G3 (tra l'altro sta uscendo l'erede, la G5, quindi la G3 sta iniziando a scendere di prezzo).
La E-PL1?....non è la stessa di E-PM1 immagino.....meglio..peggio?
FIDUCIOSO
17-04-2012, 08:22
Domanda più da sezione compatte...comunque 170€ per una s95 mi sembra molto buono (mi mandi il link in pvt? :D )
mahh....leggo in giro che la S100 è tutta altra cosa e quindi questa cosa mi fa desistere da questa S95....se devo spendere 170 ed avere una buona compatta preferisco spenderne altri 170 e prendere un'eccellente S100 visto che vorrei fare un bel passo di qualità con la fotografia!
miriddin
17-04-2012, 08:59
Ho la Canon S95 e non spenderei mai il doppio per una S100...
FIDUCIOSO
17-04-2012, 09:03
Ho la Canon S95 e non spenderei mai il doppio per una S100...
...ma con l'S95 si può fare l'effetto "immagini belle nitide e lo sfondo sfocato?"
...
lorenz082
17-04-2012, 10:10
La E-PL1?....non è la stessa di E-PM1 immagino.....meglio..peggio?
non so dirti bene, anche se non credo ci sia molta differenza come foto finale
...ma con l'S95 si può fare l'effetto "immagini belle nitide e lo sfondo sfocato?"
...
no..poca roba...e-pl1, e-pm1 e g3 fanno molto meglio.
p.s.: quanto puoi spendere?
FIDUCIOSO
17-04-2012, 10:44
quanto posso spendere??
meno spendo meglio è!:D
diciamo che cerco il miglior compromesso prezzo/qualità/convenienza. sò che non "investirò" in ottiche...ma che andrò sempre con un'ottica sola ma nello stesso tempo cerco una macchina che mi facca foto nettamente superiori alle classiche compatte da 150 €.
in ballo quindi avrei:
Canon S95 a 170 euro € (usata)
Olympus e-pl1 epl1 + zuiko 14-42 + Mirino Vf-2 a 370 € (usata)
Panasonic G3 a 513 € (nuova)
la prima è compatta le altre due mirrorlesss....ma devo sempre tener conto del compromesso di cui vi parlavo....
FIDUCIOSO
17-04-2012, 10:46
prezzo/qualità/convenienza. sò che .
prezzo/qualità/trasportablità :D
lorenz082
17-04-2012, 11:05
la s95 è nettamente sotto alle altre 2, quindi la scarterei a priori. tra le due io spenderei qualcosa in più per la G3, in quanto più completa (mirino incluso, corpo ecc.) e più performate come foto finale (poi essendo nuova la preferirei). se riesci prendi la G3 col 14-42 X (il pancake collassabile), così resti abbastanza compatto. sennò considera, per la portabilità, anche una e-pm1 sempre col panasonic 14-42 X e un po' più in là ci monti il mirino esterno VF-2 (o magari il VF-3), le foto finali non saranno proprio come la G3, però otterresti un'ottima portabilità. però con la G3 avresti il vantaggio delle foto e del mirino integrato e forse anche una spesa minore, alla fine dei conti.
FIDUCIOSO
17-04-2012, 14:22
prendo spunto da un altro utente del forum....per curiosità?
una canon S95 è nettamente superiore come qualità rispetto ad una nikon coolpix S5100?...lui dice "vale la pena cambiare la nikon che ho per una canon S95"?....
lorenz082
17-04-2012, 14:38
non conosco la s5100...so che la s95 è buona, ma è ben al di sotto delle altre che ti ho citato ;)
FIDUCIOSO
17-04-2012, 14:59
Si si vado di G3......ora sta a 520....
che dite scenderà presto di prezzo visto che probablmente uscirà la G5?
considerando che fra qualche mesetto andrò a vedere anche i Parchi Canadesi....dopo che mi avete consigliato la macchina cosa mi consigliate come obiettivo?...è vero che come ho già scritto non ho intenzione di comprare obbiettivi ulteriori...ma se proprio vale la pena (visto i posti che andrò a visitare) quale obbeittivo farebbe al caso mio?!?!
nel kit avrei già il 14/42....
lorenz082
17-04-2012, 17:47
la G5 è certa che esce a breve, solo non si sa quando (qualche mese al massimo). la G3 sta già scendendo di prezzo;) ...ai parchi ti può servire un grandangolo (l'olympus 12mm o anche lo zoom 9-18) o anche un tele. mi viene in mente il 45-200 panasonic, che ha un prezzo accessibile o il migliore 100-300, però viene sui 500€ e rotti.
FIDUCIOSO
18-04-2012, 08:13
....scusate,
ma parlando con i miei colleghi è uscito fuori che uno di questi sta vendendo una SAMSUNG NX 100 ob.20-50/3,5-5,6 FLASH ORIG...praticamente nuova (motivo di vendita....gli è capitato un affare con una D300S).
considerando che me la metterebbe 250 Euro (con ob 20-50 / 3.5-5.6) che ne pensate?...qualcuno mi dirà meglio la G3 ma questa costa anche il doppio.....stiamo sempre lì ...se 250 è un affare per quello che mi riesce a arestituire in termini di qualità questa nx 100 ci farei un pensierino....
lorenz082
18-04-2012, 10:35
come foto finale la G3 è molto avanti;) .. non solo,è ben più compelta e il 20-50 samsung non è manco stabilizzato, al contrario del 14-42 pana...la NX100 è più simile ad una compatta come concezione.
FIDUCIOSO
18-04-2012, 11:05
NIENTE!!!! Mi arrendo !!!!
G3!!! . . . Lorenzo ma che le produci te le panasonic G3??? :D :D :D :D
scherzo!!
grazie mille!!
lorenz082
18-04-2012, 12:00
sì..ci lavoro sopra..hahaha!:rotfl: scherzo ;) ..ti dico G3 per i paragoni che mi son visto tante volte, per un corpo più completo rispetto agli altri modelli su cui eri indeciso..per esempio quel link di dpreview ti permette di fare un paragone tra le vaire macchinette fotografiche a vari ISO sia jpeg che raw (che ti da un'idea più chiara). poi ci sono anche altri siti che fanno vari paragoni...insomma è una singora mirrorless. poi i miei son consigli, quindi miei pareri. poi tu decidi cosa comprare;) ..per dire, se poi all'improvviso scopri che hai oltre 1000€ da spendere allora lì scatta la olympus e-m5 (con tutti i vantaggi che porta con se);)
aled1974
18-04-2012, 13:32
quoto in toto, se posso aggiungere ti consiglierei comunque di provarle con mano (se non l'hai già fatto) per sentirle come "ti calzano" in mano, io di mirrorless ne ho già provate diverse e mi sono fatto un'idea migliore rispetto ai meri dati tecnici o alle descrizioni dei vari siti ;)
ciao ciao
P.S.
se gli ingombri non sono un problema prova a valutare anche una pentax k-r, con 18-55 kit costerebbe anche meno della G3
ma anche altre reflex entry level, ho citato la k-r perchè mi sembra che sforni ottime foto e sia tra le migliori (se non la migliore) delle entry-level
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.