PDA

View Full Version : upgrade economico


Crashland
16-04-2012, 08:30
Sto pensando di fare un upgrade e mandare in pensione il mio e5200, con i suoi 2gb di ram.
Visto che il pc lo tengo acceso per molte ore durante il giorno, un piccolo sguardo ai consumi non sarebbe male.
Potrei recuperare la nvidia 9600gt che ho attualmente sotto, o utilizzare un integrata se di buona fattura. Di sicuro non mi serve una vga potente visto che non gioco, se non qualche rara partitina a giochi non proprio di ultima generazione, mi interessa però il 720/1080p con i film.
Come ali ho un corsair vx 450w che penso basta e avanza per quello che ho in mente di fare.
Vorrei inoltre aggiungere un ssd, per il sistema operativo.
Budget 250-300€ meglio 250€ se con 300€ però cè differenza prestazionale importante o cmq si può avere una configurazione più longeva vada per 300.

matteo170693
16-04-2012, 10:00
Se puoi aspettare maggio escono le nuove apu amd che fanno proprio al caso tuo

Mister D
16-04-2012, 11:15
Se puoi aspettare maggio escono le nuove apu amd che fanno proprio al caso tuo

Quoto! Fra un mesetto avrai tutte le info per scegliere nel modo migliore possibile

Crashland
16-04-2012, 14:22
Come mai conviene aspettare le nuove apu di amd?
Se è perchè l'attuale socket è già morto, io faccio upgrade almeno ogni 3 anni, quindi anche se prendo un socket non morto comunque dopo 3 anni penso che ormai è da pensionare, quindi a quel punto meglio prendere la miglior soluzione al momento disponibile senza pensare al futuro no?
Mi fate la cortesia di postare le due soluzioni sia amd che intel e poi scrivere il motivo per cui preferire una all'altra?

Mister D
16-04-2012, 14:32
Come mai conviene aspettare le nuove apu di amd?
Se è perchè l'attuale socket è già morto, io faccio upgrade almeno ogni 3 anni, quindi anche se prendo un socket non morto comunque dopo 3 anni penso che ormai è da pensionare, quindi a quel punto meglio prendere la miglior soluzione al momento disponibile senza pensare al futuro no?
Mi fate la cortesia di postare le due soluzioni sia amd che intel e poi scrivere il motivo per cui preferire una all'altra?

Con quel budget e integrata assolutamente meglio amd, quella con intel non la starei nemmeno a guardare:
Hard Disk Interno Hitachi Deskstar 7K1000.C 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HDS721050CLA362 € 61,90
Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD SATA Nero € 15,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 24,50
Scheda Madre Asrock A75 Pro4-M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 60,90
Case Midi MS-Tech CA-0210 Pure Series ATX Nero € 37,10 € 37,10 0,00%
CPU AMD A8-3870 Socket FM1 4Core 3.0GHz 100W Black Edition Box € 107,00

TOTALE IVA COMPRESA : 307,30 €

Il ssd aggiungilo più avanti perché ora anche prendendolo da 64 giga (il taglio più piccolo) minimo 70/80 euro le dovresti aggiungere. Mentre quelli da 128 stiamo sui 120 euro. Ovviamente a meno che non riesci a riutillizzare l'hd che hai. In questo caso deve essere sata.

Crashland
16-04-2012, 15:19
Hard disk meccanico (Samsung HD103SJ), masterizzatore(Optiarc 7241S) e case (Cooler Master 690 II Adv) ce li ho già.
Mi serve solo scheda madre, cpu, ram e ssd.
Se postate la configurazione intel e la vga integrata non è buona, ricordo che posso riutilizzare la nvidia 9600gt

Crashland
16-04-2012, 21:46
up

matteo170693
16-04-2012, 22:37
Scheda Madre Asrock A75 Pro4 Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX € 62,70 € 62,70 0,00%
EK00018360 SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 € 72,80 € 72,80 0,00%
EK00006828 RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 20,80 € 20,80 0,00%
EK00019060 CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX € 99,30 € 99,30 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 255,60 €

se puoi aggiungere ancora qualcosa prenderei 8gb di ram (vedi tu se 1333 o 1600), il 3870 solo se farai oc e magari un ssd samsung 830 al posto del crucial m4.

Crashland
17-04-2012, 17:59
Grazie intanto :)
Ho fatto un giro veloce nella sezione cpu, mi chiedo: come mai preferire questa soluzione amd apu, invece di phenom II o intel core i3 2100?
Mi serve una soluzione che duri tranquillamente almeno 2/3 anni senza arrancare, ma che magari viste le parecchie ore al giorno on, abbia consumi onesti, simili a quelli della mia attuale configurazione. (e5200, 9600gt)
Ah capitolo overclock, è una soluzione che potrei adottare quando la cpu non è più fresca, sicuramente qualcosa di assolutamente tranquillo, sono noob in questo campo e comunque è una cosa non importante

Mister D
17-04-2012, 19:04
Grazie intanto :)
Ho fatto un giro veloce nella sezione cpu, mi chiedo: come mai preferire questa soluzione amd apu, invece di phenom II o intel core i3 2100?
Mi serve una soluzione che duri tranquillamente almeno 2/3 anni senza arrancare, ma che magari viste le parecchie ore al giorno on, abbia consumi onesti, simili a quelli della mia attuale configurazione. (e5200, 9600gt)
Ah capitolo overclock, è una soluzione che potrei adottare quando la cpu non è più fresca, sicuramente qualcosa di assolutamente tranquillo, sono noob in questo campo e comunque è una cosa non importante

Ciao,
allora l'APU llano integra fino a 4 core con architettura k10.5, evoluzione di quella contenuta sia nei phenomII sia negli athlonII. Sono riusciti a parità di frequenza ad aumentare l'IPC del 6/7%, per cui se paragoni per es il 955 (3,2 GHz) e l'A8 3870k (3 GHz) vanno uguali. Cosa simile per il core i3 2100. L'i3 vince dove conta più l'IPC del singolo core, cioè i giochi a bassa risoluzione e alcuni programmi che non sfruttano il MultiThread (MT). In MT invece l'A8 va più veloce grazie al fatto che è un vero quad core (con 4 unità INT e 4 FP) mentre l'i3 ha solo due unità INT e due FP che possono gestire però 4th grazie al SMT (simultaneus multi threading): ogni unità INT può gestire 2 TH invece che uno.
Guarda qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_5.html
e per vedere a parità di frequenza i vari processori amd:
http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7978&pageid=8064

Crashland
17-04-2012, 21:10
Di giocare mi interessa poco, mi interessa principalmente la navigazione web, la visione di filmati a 720/1080p (anche da youtube), e software di vario genere che potrebbe essere installato.
Il tutto vorrei farlo in maniera fluidissima, non rumorosa e che non consumi molto.
Si sa qualcosa su queste nuove apu che starebbero per uscire?
A maggio si troverebbero già nei negozi?

Mister D
17-04-2012, 22:21
Di giocare mi interessa poco, mi interessa principalmente la navigazione web, la visione di filmati a 720/1080p (anche da youtube), e software di vario genere che potrebbe essere installato.
Il tutto vorrei farlo in maniera fluidissima, non rumorosa e che non consumi molto.
Si sa qualcosa su queste nuove apu che starebbero per uscire?
A maggio si troverebbero già nei negozi?

Ciao,
secondo gli ultimi rumors da prendere sempre con le pinze, la parte cpu dovrebbe avere un bost del 15/20% rispetto alla prima generazione di APU e la parte gpu di un 30/40%. Ma te questa parte poco importa. La presentazione dovrebbe essere il 15 maggio e visto che gli ES (prototipi) girano da parecchio tempo dovrebbe essere un lancio con disponibilità immediata contando che il processo produttivo è lo stesso della precedente generazione (32 nm SOI + HKMG)

Crashland
21-04-2012, 23:41
Invece questi pentium g620/g840 come sono sotto l'aspetto dei consumi/prestazioni/oveclock?

Mister D
22-04-2012, 10:15
Invece questi pentium g620/g840 come sono sotto l'aspetto dei consumi/prestazioni/oveclock?

Ciao,
questi processori sono un po' castrati nel senso che hanno meno cache, frequenze più basse, no ht e la gpu è quella vecchia della precedente generazione, inferiore quindi persino alla hd2000.

Crashland
24-04-2012, 21:02
Nel mentre mi informavo, ho adocchiato un offerta sul mercatino e ho così preso:

intel SAPPHIRE PURE PLATINUM Z68
intel core i3 2100

Adesso devo completare con 8gb di ram (1600mhz?) (in realtà 4 potevano bastare ma visto i soli 20€ di differenza vada per 8) e ssd crucial m4 64gb.

Se compro da bpm potenza posso fare così

RAM DDR3 8GB / 1600Mhz TEAM Elite [2x4GB] KIT CL11 38.27€

o

Memoria PC G2 Series 2 x 4 Gb Dual Channel DDR3-1600 PC3-12800 CL9 € 38,78

+

SSD Crucial 64GB 2,5" €72.56

+

spedizioni €5.11

Non penso ci siamo altri store con prezzi più bassi.
Quale prendo tra le due ram che ho scritto e perchè?

Deus-Ex
25-04-2012, 00:57
esattamente che modelli sono? team elite e g2 sono termini troppo generali...
per la vga continui ad utilizzare la tua 9600gt?

Crashland
25-04-2012, 13:40
esattamente che modelli sono? team elite e g2 sono termini troppo generali...
per la vga continui ad utilizzare la tua 9600gt?

Se vai su bpm-potenza puoi vederli da te, ho scirtto anche il prezzo, non penso posso inserire link diretti
Per la 9600gt non saprei, se mi basta l'integrata preferirei non metterla e venderla con il restante dei vecchi componenti.

Deus-Ex
26-04-2012, 22:12
se fai giusto qualche partitini e scegli come cpu l'A8 puoi rivendere la 9600gt, perchè con l'integrata amd si può anche giocare a basse risoluzioni, se prendi un i3 tienila perchè i giochi e anche l'attività multimediale è inferiore alla tua attuale vga

Crashland
26-04-2012, 23:55
Già preso l'i3
Come ram meglio 1333, 1600 cl9, cl11... ?

Deus-Ex
27-04-2012, 00:56
delle 1600mhz cl9