View Full Version : Consigli su configurazione PC principale
Mr.Modding
16-04-2012, 05:40
Ecco la configurazione del mio futuro pc. Qualche consiglio ?
CPU : i7 3820k
MOBO : ASrock extreme9 x79 (fornita di scheda audio con chip creative)
RAM : 16GB kingston hyperx genesis 1,65V 1600mhz xmp cl9
CASE : Xigmatek Elysium con finestra (oppure cooler master HAFX)
SSD : ocz agility 3 da 240 GB
ALIM : Enermax revolution 87+ 850w (oppure corsair ax850w)
VGA : Gigabyte gtx560 ti (oppure gainward gtx560 per risparmiare 50 neuro)
Spero possiate rispondere alle mie domande in modo da eliminare ogni mio dubbio...:mc:
1) Ho letto che le cpu 3820k non sono sbloccabili. E' vero ? Devo controllare che siano stepping C2 o cose del genere o posso andare tranquillo così ?
2) A quanto potrei overclockare il mio i7 col dissi di default senza problemi ? Li supero i 4 ghz ?
3) Sulla mobo asrock extreme9 non ho sentito nulla sul forum, come mai ? Ha qualche problema ? Su x79 è quella che preferisco per quello che offre.....e anche per le prestazioni direi al livello con le altre. All'inizio ero sicurissimo sulla gigabyte x79 ud5 ma poi ho letto (e visto il video) di come è possibile che vada in fumo ed ho abbandonato l'idea in favore della asrock che fornisce un casino di roba (ad es le 14 porte sata... me ne servono un bel po :stordita: ). CONSIGLI ?
4) Siccome la mobo ha tutti gli slot x16, in caso ne avessi bisogno potrei installare una scheda x1 oppure una x4 negli slot x16 ? Funzionerebbe la scheda installata in questo modo ?
5) La ram che ho scelto va bene con la mobo asrock presa in considerazione ? Oppure me ne consigliate un'altra marca/tipo ?
6) Per quanto riguarda l' SSD, l'agility 3 va bene o allo stesso prezzo trovo di meglio ? A me interessa che non abbia casini a livello di firmware o cose di questo genere.
7) Infine la vga : penso che giocherò qualche volta qualche partita a skyrim e quindi non so se orientarmi su una gtx 560 liscia per risparmiare (gainward...unico tipo visto su prokoo) oppure una gtx 560 ti gigabyte oppure per qualche dollaro in piu (10€) la msi twinfrozen o come si chiama. L'importante secondo me è che non scaldi come una stufa anche per carichi di lavoro normali (perchè per il resto penso che siano tutte simili ste nvidia).
Min**** quante domande, vi chiedo scusa e vi ringrazio per le risposte allo stesso tempo. :stordita: ;) :)
Mister D
16-04-2012, 11:01
Ecco la configurazione del mio futuro pc. Qualche consiglio ?
CPU : i7 3820k
MOBO : ASrock extreme9 x79 (fornita di scheda audio con chip creative)
RAM : 16GB kingston hyperx genesis 1,65V 1600mhz xmp cl9
CASE : Xigmatek Elysium con finestra (oppure cooler master HAFX)
SSD : ocz agility 3 da 240 GB
ALIM : Enermax revolution 87+ 850w (oppure corsair ax850w)
VGA : Gigabyte gtx560 ti (oppure gainward gtx560 per risparmiare 50 neuro)
Spero possiate rispondere alle mie domande in modo da eliminare ogni mio dubbio...:mc:
1) Ho letto che le cpu 3820k non sono sbloccabili. E' vero ? Devo controllare che siano stepping C2 o cose del genere o posso andare tranquillo così ?
2) A quanto potrei overclockare il mio i7 col dissi di default senza problemi ? Li supero i 4 ghz ?
3) Sulla mobo asrock extreme9 non ho sentito nulla sul forum, come mai ? Ha qualche problema ? Su x79 è quella che preferisco per quello che offre.....e anche per le prestazioni direi al livello con le altre. All'inizio ero sicurissimo sulla gigabyte x79 ud5 ma poi ho letto (e visto il video) di come è possibile che vada in fumo ed ho abbandonato l'idea in favore della asrock che fornisce un casino di roba (ad es le 14 porte sata... me ne servono un bel po :stordita: ). CONSIGLI ?
4) Siccome la mobo ha tutti gli slot x16, in caso ne avessi bisogno potrei installare una scheda x1 oppure una x4 negli slot x16 ? Funzionerebbe la scheda installata in questo modo ?
5) La ram che ho scelto va bene con la mobo asrock presa in considerazione ? Oppure me ne consigliate un'altra marca/tipo ?
6) Per quanto riguarda l' SSD, l'agility 3 va bene o allo stesso prezzo trovo di meglio ? A me interessa che non abbia casini a livello di firmware o cose di questo genere.
7) Infine la vga : penso che giocherò qualche volta qualche partita a skyrim e quindi non so se orientarmi su una gtx 560 liscia per risparmiare (gainward...unico tipo visto su prokoo) oppure una gtx 560 ti gigabyte oppure per qualche dollaro in piu (10€) la msi twinfrozen o come si chiama. L'importante secondo me è che non scaldi come una stufa anche per carichi di lavoro normali (perchè per il resto penso che siano tutte simili ste nvidia).
Min**** quante domande, vi chiedo scusa e vi ringrazio per le risposte allo stesso tempo. :stordita: ;) :)
Ciao,
prima di risponderti ti faccio io una domanda: per che cosa lo utilizzerai questo pc? Se fosse per il gaming e poco altro è un tantino esagerato.
Passiamo alle tue domande:
1-2) Sì sono in parte bloccati, trovi in fono alla pagina di questa recensione quelle che ti interessa sapere:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3143/intel-core-i7-3820-cpu-sandy-bridge-e-di-taglio-entry-level_index.html
Detto questo per raggiungere i 4 GHz direi che è meglio prendere un dissipatore aftermarket:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3143/intel-core-i7-3820-cpu-sandy-bridge-e-di-taglio-entry-level_8.html
3) Se non hai sentito nulla ci sono due probabili spiegazioni: o nessuno l'ha provata ancora o chi l'ha provata non ha nulla da ridire ergo va bene.
4) Sì, non ti preoccupare: quando metti una scheda pci-ex 1x (o 4x) in uno slot da 16x questa funziona a meno. Cmq nella scheda madre mi sembra ci siano pure slot da 1x o da 4x.
5) Per le ram meglio quelle da 1,5 volt pensate esplicitamente per questo tipo di memory controller. Cerca i kit quad channel con 1,5 volt.
6) Se non vuoi avere problemi, evita tutti gli ssd con controller sandforce come quello. In ordine di prezzo e prestazioni: vertex 4 e samsung 830 a parità di prestazioni e divisi da piccole differenze di prezzo, poi il crucial M4 che va un filo meno dei due (non in tutti i benchmark, in alcuni va di più dei due) ma che costa molto meno. I modelli da 128 giga e da 256 di quest'ultimo hanno raggiunto il costo 1GB/1€ o anche meno per quello da 256. Ho provato di persona su più di un pc quello da 128 e mai un problema.
7) buona scelta in casa nvidia, ma se vuoi qualcosa che consumi ancora meno vai sulle nuove AMD serie 7000. Costano di più però.
Oltre questo ti do un consiglio sull'alimentatore. Controlla attraverso le recensioni, dopo aver scelto che scheda video mettere, quanto consuma in full la loro configurazione. Poi moltiplica per 2 e ottiene grosso modo la giusta capacità dell'alimentatore. Quello che hai messo va bene per 2 o 3 schede video in parallelo (sli o cross che sia). Di solito per una sola scheda video e per importanti oc va bene un buon alimentatore da 600/650 watt. Di più non serve. Anzi lo faresti lavorare peggio per via che con bassi carichi gli alimentatori rendono molto meno. Hanno un efficienza migliore quando il carico è compreso tra 40% e 60% (non 80 plus) e tra 30% e 80% (80 plus, 80 plus bronze, ecc).;)
Mr.Modding
16-04-2012, 12:07
Ciao Mister D, grazie per gli ottimi consigli. Rispondo alle tue domande :
Il pc nuovo intendo utilizzarlo per varie cose : macchine virtuali che terrò accese spesso contemporaneamente, poco gaming (e per questo compro una sola vga), streaming video, qualche codifica. Inoltre il pc nuovo lo terrò sempre acceso perchè funge da data storage per gli altri pc in rete (ho un casino di hard disk da 2 tb che trasporterò nel nuovo per avere tutti i dati in un unico pc principale).
Per la questione dell'alimentatore avevo gia fatto il conto e viste tutte le periferiche e gli hard disk inseriti credo di starci comodo con un 850w (ho 11 periferiche sata + vga + scheda sonora + ram e qualche altra cosa per l'overclock). Pensi sia meglio scendere a 750w ?
5) Avevo capito che 1,65V non era una cosa a favore, solo che ricordavo di aver letto che la kingston hyperx si sposava bene con la asrock, infatti dopo aver scritto il post ho controllato la scheda con i tipi di ram consigliati da asrock e quello che ho scelto è presente. Ma seguendo sicuramente il tuo consiglio, a quale marca mi consigli di passare? corsair ?
6) Sapevo che i controller sandforce avessero problemi, ma pensavo fossero finiti al passaggio alla serie 3 della ocz... Purtroppo non sapevo però a quale modello passare. Grazie al tuo consiglio penso di prendere questo :
Crucial SSD 256GB Serie M4 2.5" SATA 6Gb/s
Cosa ne dici ? Mi costa circa 26 euro in più :cool:
7) Non mi hai detto se vanno bene la gigabyte gtx560ti o, meglio, la gainward visto che costa 50 euro in meno ma è una gtx560 liscia, non Ti
Ti ringrazio per la tua disponibilità. Sei stato estremamente gentile ed esaustivo ;)
Mister D
16-04-2012, 14:04
Ciao Mister D, grazie per gli ottimi consigli. Rispondo alle tue domande :
Il pc nuovo intendo utilizzarlo per varie cose : macchine virtuali che terrò accese spesso contemporaneamente, poco gaming (e per questo compro una sola vga), streaming video, qualche codifica. Inoltre il pc nuovo lo terrò sempre acceso perchè funge da data storage per gli altri pc in rete (ho un casino di hard disk da 2 tb che trasporterò nel nuovo per avere tutti i dati in un unico pc principale).
Per la questione dell'alimentatore avevo gia fatto il conto e viste tutte le periferiche e gli hard disk inseriti credo di starci comodo con un 850w (ho 11 periferiche sata + vga + scheda sonora + ram e qualche altra cosa per l'overclock). Pensi sia meglio scendere a 750w ?
5) Avevo capito che 1,65V non era una cosa a favore, solo che ricordavo di aver letto che la kingston hyperx si sposava bene con la asrock, infatti dopo aver scritto il post ho controllato la scheda con i tipi di ram consigliati da asrock e quello che ho scelto è presente. Ma seguendo sicuramente il tuo consiglio, a quale marca mi consigli di passare? corsair ?
6) Sapevo che i controller sandforce avessero problemi, ma pensavo fossero finiti al passaggio alla serie 3 della ocz... Purtroppo non sapevo però a quale modello passare. Grazie al tuo consiglio penso di prendere questo :
Crucial SSD 256GB Serie M4 2.5" SATA 6Gb/s
Cosa ne dici ? Mi costa circa 26 euro in più :cool:
7) Non mi hai detto se vanno bene la gigabyte gtx560ti o, meglio, la gainward visto che costa 50 euro in meno ma è una gtx560 liscia, non Ti
Ti ringrazio per la tua disponibilità. Sei stato estremamente gentile ed esaustivo ;)
Ok allora per le ram io prenderei queste:
RAM DDR3 G.Skill RipjawsZ F3-12800CL8Q-16GBZH 1600MHz 16GB (4x4GB) 8-8-8-24-2N 1.5V che sul sito dove guardo io stanno a 135 euro.
Per la scheda video meglio la ti di gigabyte.
Considerando 10 watt a periferica sata siamo a 110 watt a cui aggiungere:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3159/amd-radeon-hd-7870-e-7850-e-la-volta-di-pitcairn_7.html
303 watt e loro hanno usato un i7 3960x.
In totale secondo me con un oc sui 4 GHz che si ottiene senza aumentare il vcore direi che penso che starai dentro i 400/450 watt. Considerando che ho preso la situazione in cui la scheda video sia in full load cosa che se giocherai poco capiterà raramente. Per me ti puoi benissimo fermare a 650 watt, ti consiglio o il seasonic x-660 o il thermaltake Toughpower Grand 650W. Tutti e due veramente ottimi. Il primo per me rimane il top, ma il secondo gli va molto vicino.
Mr.Modding
16-04-2012, 21:22
Purtroppo è sorto un problema...
Volevo ordinare l'assemblato da prokoo che aveva tutti i pezzi e mi dava la possibilità di ordinare la merce mancante in listino. Invece mi hanno risposto che il case xigmatek e la asrock non la ordineranno, quindi mi salta l'acquisto del pc.
Sapete consigliarmi un negozio affidabile e con prezzi accettabili per odrinare in sicurezza tutto il pc ?
Potrei assemblarlo io solo che c'è sempre il rischio per il montaggio della cpu che anche se non è per nulla difficile con pochi euro mi tolgo il pensiero di montare tutto e in caso ne risponde il negozio...
Mi serve un aiutino, non so a chi rivolgermi...
matteo170693
16-04-2012, 21:38
Purtroppo è sorto un problema...
Volevo ordinare l'assemblato da prokoo che aveva tutti i pezzi e mi dava la possibilità di ordinare la merce mancante in listino. Invece mi hanno risposto che il case xigmatek e la asrock non la ordineranno, quindi mi salta l'acquisto del pc.
Sapete consigliarmi un negozio affidabile e con prezzi accettabili per odrinare in sicurezza tutto il pc ?
Potrei assemblarlo io solo che c'è sempre il rischio per il montaggio della cpu che anche se non è per nulla difficile con pochi euro mi tolgo il pensiero di montare tutto e in caso ne risponde il negozio...
Mi serve un aiutino, non so a chi rivolgermi...e-chiave (chiave va tradotto in inglese).
Mr.Modding
16-04-2012, 22:04
Avevo già fatto il preventivo anche da "e-clé" ma anche li mancano i prodotti che mi servono (anche la cpu!) e non credo li ordineranno solo per me.
:mc: :fagiano: :mc:
matteo170693
16-04-2012, 22:42
Avevo già fatto il preventivo anche da "e-clé" ma anche li mancano i prodotti che mi servono (anche la cpu!) e non credo li ordineranno solo per me.
:mc: :fagiano: :mc:esattamente qual'è la conf finale?
Mr.Modding
16-04-2012, 22:49
CPU : i7 3820k
MOBO : ASrock extreme9 x79 (fornita di scheda audio con chip creative)
RAM : 16GB kingston hyperx genesis 1,65V 1600mhz xmp cl9 oppure le g.skill consigliate nel post più su (secondo me se sono preenti nella lista compilata dalla asrock è meglio)
CASE : Xigmatek Elysium con finestra (oppure cooler master HAFX)
SSD : crucial m4 da 256GB
ALIM : enermax o corsair da 650-700w serie gold
VGA : Gigabyte gtx560 ti
a quale risoluzione giocherai? quanto overclock vorresti fare?
in ogni caso la extreme9 è esagerata, attenderei la fine del mese per le nuove cpu su socket 1155, avranno un vantaggio proprio nei consumi inferiori
Mr.Modding
17-04-2012, 01:47
Si lo penso anche io ma per quello che offre (gia ad es. solo la scheda sonora con chipset creative e tutte quelle porte sata che a me servono, senza tenere conto di tutto il resto eh) vale proprio la pena, considerando inoltre che le altre x79 si livellano allo stesso prezzo, se non di più...
Per il tuo consiglio sul socket 1155, a me piace molto di piu il socket2011. Sbaglio ? E comunque a fine mese saranno gia sul mercato queste schede di cui parli oppure verrano presentate ? Non vorrei aspettare un altro paio di mesi......
Grazie per i consigli ;)
Mister D
17-04-2012, 08:37
Si lo penso anche io ma per quello che offre (gia ad es. solo la scheda sonora con chipset creative e tutte quelle porte sata che a me servono, senza tenere conto di tutto il resto eh) vale proprio la pena, considerando inoltre che le altre x79 si livellano allo stesso prezzo, se non di più...
Per il tuo consiglio sul socket 1155, a me piace molto di piu il socket2011. Sbaglio ? E comunque a fine mese saranno gia sul mercato queste schede di cui parli oppure verrano presentate ? Non vorrei aspettare un altro paio di mesi......
Grazie per i consigli ;)
Il tuo problema è che su socket 1155 non penso esistano scheda madri che hanno tutte quelle porte sata che a te servono. Te lo volevo consigliare anche io ma quando ho letto 11 porte sata allora ho capito perché hai scelto quel socket. Cmq una soluzione è un controller dedicato.
Mr.Modding
17-04-2012, 08:56
Ciao Mister D, sempre ottimi consigli. Mi sapresti indirizzare su un controller dedicato, ma che faccia BENE il suo lavoro ? Grazie.
Mister D
17-04-2012, 09:10
Ciao Mister D, sempre ottimi consigli. Mi sapresti indirizzare su un controller dedicato, ma che faccia BENE il suo lavoro ? Grazie.
Ci sono gli adptec che sono i migliori ma costano una fortuna, non tutti i modelli ma quasi. Altrimenti promise e highpoint. Cmq ho un sito dove hanno tutto, ma a prezzi un po' più alti sia di pro... che di e....
Mister D
17-04-2012, 09:19
Ti ho mandato un pm con un sito dove hanno pure la extreme9 disponibile in 72 ore.
Mr.Modding
17-04-2012, 09:29
Ti ho mandato un pm con un sito dove hanno pure la extreme9 disponibile in 72 ore.
Grazie di tutto ;)
Si lo penso anche io ma per quello che offre (gia ad es. solo la scheda sonora con chipset creative e tutte quelle porte sata che a me servono, senza tenere conto di tutto il resto eh) vale proprio la pena, considerando inoltre che le altre x79 si livellano allo stesso prezzo, se non di più...
Per il tuo consiglio sul socket 1155, a me piace molto di piu il socket2011. Sbaglio ? E comunque a fine mese saranno gia sul mercato queste schede di cui parli oppure verrano presentate ? Non vorrei aspettare un altro paio di mesi......
Grazie per i consigli ;)
quanti sata ti servono o cosa devi collegarci? una scheda audio di alto livello parte dai 120-150 euro, una valida per l'uso multimediale su un impianto audio di alto livello, ne basta da 50-60 (se l'impianto è classe media basta anche il chipset audio integrato delle normali scheda madri)
sono già uscite schede 1155 compatibili con le nuove cpu in uscita il 23
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.