View Full Version : Cambio cpu, mobo e hd
Raffy333
15-04-2012, 22:56
Salve, la mia configurazione attuale è quella in firma. Avrei la possibilità di sostituire senza alcun costo, grazie ad un amico, cpu, scheda madre e hd.
Sostituirei i componenti attuali con una scheda madre Asus M5A99X EVO, processore AMD FX-4170 ed eliminerei il raid 0 dei due Samsung HD322HJ per far posto ad un Corsair FORCE Series GT 60GB SATAIII.
Il resto della componentistica rimarrebbe quella in firma. Che ne dite di questa configurazione? Vale la pena effettuare questi cambiamenti o rimango tutto come sta? ricordo che non mi viene a costare niente tutto questo...
salve,
a costo zero è anche praticabile ma cè da dire che con l'ssd miglioreresti la reattività e velocità del pc, a scapito di una capacità in giga inferiore, la scheda madre è più moderna, supporto al nuovo socket e per l'overclock migliore, la cpu grossomodo rimane invariata, la frequenza più elevata permette di farla sopravanzare alla tua in caso di game (quelli meno recenti col supporto a un numero più limitato di core della cpu) mentre in operazioni di editing audio-video tornerebbe sotto il phenom (la differenza varia in base al software utilizzato) il confronto sui consumi vede migliorare l'fx4170 (se in idle di una manciata di watt in full la differenza raggiunge i 20-25 watt di scarto)
Raffy333
16-04-2012, 08:39
salve,
a costo zero è anche praticabile ma cè da dire che con l'ssd miglioreresti la reattività e velocità del pc, a scapito di una capacità in giga inferiore, la scheda madre è più moderna, supporto al nuovo socket e per l'overclock migliore, la cpu grossomodo rimane invariata, la frequenza più elevata permette di farla sopravanzare alla tua in caso di game (quelli meno recenti col supporto a un numero più limitato di core della cpu) mentre in operazioni di editing audio-video tornerebbe sotto il phenom (la differenza varia in base al software utilizzato) il confronto sui consumi vede migliorare l'fx4170 (se in idle di una manciata di watt in full la differenza raggiunge i 20-25 watt di scarto)
Per il problema dei pochi giga dovrei risolvere utilizzando l'hard disk da un tera per i dati, sul ssd metterei solo l's.o. e qualche programmino...
Il soket am3+ monta lo stesso dissipatore del am3? lo chiedo perchè vorrei riutilizzare il corsair h60!
Per quanto riguarda l'overclock avrei grandi cambiamenti? come sono adesso non riesco ad andare oltre i 3,7ghz :(
La mia memoria ram Corsair Dominator CMP4GX3M2B1600C8 è compatibile con la nuova scheda madre? nella lista delle memorie compatibili non c'è purtroppo :(
Mister D
16-04-2012, 11:20
Ciao,
per il dissipatore nessun problema.
Per le ram sarebbe meglio prendere delle corsair vegeance da 1,5 volt. C'è il kit da 8 giga cas8 a 50/55 euro circa. Quelle sono perfette.;) E non ti preoccupare se non segnate sui QVL. Le ho testate sia in versione cas8 che cas9 e vanno da dio. Riconosciute subito e nessun problema.
Raffy333
16-04-2012, 11:25
Ciao,
per il dissipatore nessun problema.
Per le ram sarebbe meglio prendere delle corsair vegeance da 1,5 volt. C'è il kit da 8 giga cas8 a 50/55 euro circa. Quelle sono perfette.;) E non ti preoccupare se non segnate sui QVL. Le ho testate sia in versione cas8 che cas9 e vanno da dio. Riconosciute subito e nessun problema.
Sarebbe un problema non cambiare le ram e utilizzare queste che già ho?
Mister D
16-04-2012, 11:39
Sarebbe un problema non cambiare le ram e utilizzare queste che già ho?
Stresseresti solo un po' di più il memory controller integrato nella cpu, cosa che cmq si fà se oc anche di bus in modo da alzare le ram oltre il massimo moltiplicatore impostabile da bios per le ram.
Raffy333
16-04-2012, 11:55
Stresseresti solo un po' di più il memory controller integrato nella cpu, cosa che cmq si fà se oc anche di bus in modo da alzare le ram oltre il massimo moltiplicatore impostabile da bios per le ram.
Quindi perderei qualcosa in overclock giusto?
Mister D
16-04-2012, 13:46
Quindi perderei qualcosa in overclock giusto?
No, il mio discorso era che se uno già overclocca le ram (e quindi aumenta i volt delle ram) già stressa il memory controller. Le tue in oc non le conosco. Le vegeance in oc non sono il massimo, te le ho consigliate solo perché sono da 1,5 volt. Cmq per me ora non ha più senso oc le ram, uno perché porta a incrementi quasi nulli e due perché tutti gli FX hanno il molti libero come era sui vecchi BE. Per non stare a impazzire e per ottenere risultati cmq buoni si alza il moltiplicatore della cpu e al massimo quello del NB-CPU lasciando il bus a defualt. Le ram le fai così lavorare in specifica visto che facendolo lavorare fuori specifica sono più rogne per trovare la stabilità che vantaggi.
nn sono comunque un problema le ram, la differenza sulla cpu la puoi trovare in questa che credo essere l'unica recensione dell'fx4170 dalla sua uscita
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/1975-amd-bulldozer.html?start=16
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.