View Full Version : Volume di sistema del disco è danneggiato
Salve ragazzi non riesco a far partire Windows, quando si carica ad un certo punto dell'animazione si blocca e si riavvia. Al riavvio posso avviare Windows normalmente o fare una diagnostica, la faccio e mi dice:
Volume di sistema del disco è danneggiato
Ho provato ad accedere in modalità provvisoria ma niente.
Prima di avere questo problema ho fatto un piccolo test di sicurezza con backtrack su pennetta USB con scrittura di alcuni files sul disco, forse è colpa di aver "mischiare" files di Windows e Linux.
Per far partire un*CHKDSK C: /F devo per forza usare un disco di Windows? Per favore potreste darmi una mano?*Grazie mille in anticipo
si, disco di windows per entrare in console...c'è una live simil windows ma non ricordo se sia l'ultimate boot cd o bartPe.
ma la "modalità provvisoria con prompt" non ti parte nemmeno quella?, oppure stacchi l'harddisk e lo colleghi esternamente a un altro pc funzionante.
C'è il Mini Windows XP dentro Hiren's CD
Purtroppo non mi parte manco la modalità provvisoria con comandi. Ora provo con una delle live che mi avete suggerito. Questo problema mi capitò anche 4 anni fa con un p4 e con riuscì a risolvere tutto con lo scandisk, però non ricordo bene le opzioni usate allora, dite che solo l'opzioni f basta oppure devo mettere anche quella per il recupero delle informazioni nei settori danneggiai? Grazie mille per l'aiuto
Stamattina ho cambiato il disco con uno di certo funzionante e mi da lo stesso errore! Cosa è successo? Che posso fare ragazzi?
Al secondo avvio col disco sostitutivo il pc si avvia normalmente ora procedo allo scandisk del disco principale collegandolo esternamente tramite Windows del disco secondario.
ho collegato esternamente il disco ssd, quando provo ad accedervi mi dice:
Impossibile accedere a F
La directory o file è danneggiato e illeggibile*
E quindi non posso nemmeno lanciare uno scandisk. Ora non so come devo comportarmi essendo il disco un ssd, voi cosa consigliate?
Sono riuscito a fare un scandisk ma da cmd ma solo che due fasi su cinque non sono state completate. Vorrei evitare di formattare perchè mi trovo in spagna per studio e non ho come me tutti i vari cd e dvd.
Allego il risultato dello scandisk
http://imageshack.us/photo/my-images/835/scandisk.jpg/
Il Bruco
21-04-2012, 12:46
Dalla schermata postata sembra che il Check Disk abbia dato esito positivo.
Dalla schermata postata sembra che il Check Disk abbia dato esito positivo.
Non penso perché la fase 2 e 3 se non sbaglio non sono state completate..quindi c'è qualcosa che non va purtroppo.
Forse è il caso di spostare la discussioni nell'area periferiche?
Il Bruco
21-04-2012, 21:12
Ho le allucinazioni, ma non vedo errori di sorta, leggo solo
Fase 2 di 5 Verifica indici completata
Fase 3 di 5 Verifica del journal USB completata
Ma perchè non gli dai una controllata con CrystalDiskInfo?
Ok ora lo faccio e vi aggiorno
Volevo fare una scansione con CrystalDiskInfo ma l'hd non viene proprio visto, brutto segno eh!
Ho fatto una scansione con getdataback che mi trovo tutto, ora avevo pensato di salvarmi tutto su di un altro disco, formattare il mio e ricopiarci tutto su, tuttavia non devo vedere se io mio disco ha quella cosa che se scrive molto dati dopo si attiva una cosa che lo fa andare più lento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.