View Full Version : Consiglio Smartphone - Fascia Media
Dal momento che il mio vecchio cellulare sta per lasciarmi, mi sono finalmente deciso ad acquistare il mio primo smartphone, ma ho ancora un sacco di dubbi!
Considerando che vorrei spendere circa 200 euro (potrei sforare un pochino, ma non tanto e solo se mi facesse guadagnare tanto in qualità per capirci), ho iniziato a curiosare sul web e attualmente sono orientato per un Samsung o un Htc.
A quanto mi hanno detto Samsung fa dei gran cellulari, ma piazza anche alcuni modelli da poco a prezzi piuttosto alti; dell'htc so che i modelli di fascia alta sono validi, specie quelli dotati di interfaccia Sense, ma costicchiano.
In sostanza, vorrei un cellulare che abbia ovviamente Bluetooth e una buona connessione Wi-fi, usi Android, permetta l'ascolto di mp3 3 la personalizzazione delle suonerie. Inoltre vorrei un multitouch che funzioni civilmente.
Ah, se supportasse Skype (e credo che sia un requisito da poco, correggetemi se sbaglio) non sarebbe male; e anche poter installare Firefox sarebbe un bello sfizio (ma qui le cose si complicano mi sa).
Detto questo, avevo pensato al Samsung Galaxy Ace, anche se so che è in uscita il 2 a breve e quindi se lo prendessi forse mi converrebbe aspettare cosicché scendano i prezzi, e agli Htc Explorer e Wildfire.
Qualcuno ha dei consigli? Anche per altri modelli eventualmente (senza tastiere fisiche e possibilmente restando tra Htc e Samsung).
Per quanto riguarda il sistema operativo, è possibile aggiornare, ad esempio, un Froyo in Gingerbread o ci sarebbero problemi e quindi uno si tiene il sistema che trova?
Grazie a tutti e scusate per il poema XD
piccolochimico
15-04-2012, 14:23
Ho avuto un paio di HTC, qualitativamente sono migliori dei samsung, che trovo tutti un pò troppo plasticosi...risultano sì un pò più leggeri, ma un HTC non scricchiola quando lo hai in mano.
Samsung la ritengo ottima sulla fascia alta, il galaxy SII ha uno schermo favoloso, ma ti consiglio di cercare sulle offerte delle grandi catene.
Ho preso di recente un HTC evo 3D, lo schermo da 4.3" ha una dimensione ottimale per la visione (di qualsiasi cosa) e nelle tasche dei jeans ci sta ancora.... il tutto per 299 €.
Lo so che è un pò oltre il tuo budget, ma ti consiglio di verificare che il modello che vuoi comprare sia tra quelli che avranno l'aggiornamento ufficiale ad ICS... risparmiare per avere uno smartphone già vecchio in partenza, forse non conviene. ;)
Come interfaccia la sense di HTC è fantastica, hai già tutti i programmi che ti servono in dotazione, ottima personalizzazione, inoltre alcuni suoi widget sono tra i più imitati (orologio + meteo nella home)....:D
Mhm, 300 euro e più di 4" cominciano a essere tanti per le mie tasche XD
Non so come funzioni con gli aggiornamenti, così a pelle non credo che l'Ace supporti ICS, per l'Explorer e il Wildfire non ne ho idea.
piccolochimico
15-04-2012, 16:44
Mhm, 300 euro e più di 4" cominciano a essere tanti per le mie tasche XD
Non so come funzioni con gli aggiornamenti, così a pelle non credo che l'Ace supporti ICS, per l'Explorer e il Wildfire non ne ho idea.
I 2 HTC che indichi sono superati, sia come potenza che come versione di android e non avranno aggiornamenti a ICS (meglio controllare ma sono "deboli").
Alla fine vanno bene tutti, dipende solo dalle esigenze; se ci devi giocare, (:doh: ) scrivere sul web, chattare....concordo anch'io che oltre cifre si rasenti la follia, 7-800 € per un telefono (per prestazioni è identico ad un laptop) sono troppe, però se ne devi spendere 200 per un telefono che è già vecchio, allora tanto vale cercare qualche galaxy S, che ti offre a parità degli HTC indicati una macchina più potente
ops, non avevo letto che deve essere android.
scusa
però se ne devi spendere 200 per un telefono che è già vecchio, allora tanto vale cercare qualche galaxy S, che ti offre a parità degli HTC indicati una macchina più potente
Dici che trovo veramente un S per quella cifra? **
Ps: ho scoperto ora di aver parlato del Wildfire S come se fosse il Wildfire. Non so cosa cambi, credo non molto, però mi sembrava giusto chiarire XD
Pps: forse conviene comunque che aspetti qualche giorno per questo vagheggiato sottocosto di Mediaworld?
piccolochimico
15-04-2012, 18:58
Dici che trovo veramente un S per quella cifra? **
Ps: ho scoperto ora di aver parlato del Wildfire S come se fosse il Wildfire. Non so cosa cambi, credo non molto, però mi sembrava giusto chiarire XD
Pps: forse conviene comunque che aspetti qualche giorno per questo vagheggiato sottocosto di Mediaworld?
Se non ti interessano troppo gli aggiornamenti ad ICS ma vuoi un buon compromesso, il Samsung Galaxy S è in offerta da mediawol, almeno così c'è sul volantino.
Di offerte ce ne sono sempre, devi solo capire meglio cosa serve (o piace) a te
Ho visto che hanno l'SCL, che non dovrebbe essere molto diverso (cambia qualcosa nello schermo, non c'è l'AMOLED ma il SCL appunto), ma è spesso 6 mm di troppo, ho paura che sia scomodo in tasca.
Sai mica se c'è una sorta di Galaxy S di altre marche, magari HTC? Intendo dire, un telefono che era di gamma top che adesso ha i suoi anni e quindi costa molto meno ma ha le stesse caratteristiche?
Dopo questa ti/vi lascio in pace, grazie in anticipo!
Ps: mi rendo conto che le mie richieste si fanno sempre più assurde, se sbottate avrete la mia comprensione XD
piccolochimico
16-04-2012, 07:17
Ho visto che hanno l'SCL, che non dovrebbe essere molto diverso (cambia qualcosa nello schermo, non c'è l'AMOLED ma il SCL appunto), ma è spesso 6 mm di troppo, ho paura che sia scomodo in tasca.
Sai mica se c'è una sorta di Galaxy S di altre marche, magari HTC? Intendo dire, un telefono che era di gamma top che adesso ha i suoi anni e quindi costa molto meno ma ha le stesse caratteristiche?
Dopo questa ti/vi lascio in pace, grazie in anticipo!
Ps: mi rendo conto che le mie richieste si fanno sempre più assurde, se sbottate avrete la mia comprensione XD
Vai in negozio e provalo...ma tu quanto lo vorresti sottile?
Magari c'é qualche motorola defy, sottile e potente, però non conosco l'interfaccia nè come funzioni realmente.
Oppure c'è l'alternativa win 7.5, l'omnia è ben fatto e costava 250
Rileggendo ho notato un altro strafalcione (mio naturalmente).
Ho detto "di troppo", volevo dire "di più".
Ho letto da qualche parte che era spesso 6 mm più del Galaxy S e leggermente più pesante, anche se confesso che ora controllando non lo trovo.
Il problema non è tanto lo spessore quanto la larghezza, però se fosse largo ma sottile forse non mi darebbe troppo fastidio in tasca.
In effetti dovrei provarlo, o rassegnarmi a non tenerlo nei pantaloni, pur di avere un prodotto migliore.
piccolochimico
16-04-2012, 20:58
Rileggendo ho notato un altro strafalcione (mio naturalmente).
Ho detto "di troppo", volevo dire "di più".
Ho letto da qualche parte che era spesso 6 mm più del Galaxy S e leggermente più pesante, anche se confesso che ora controllando non lo trovo.
Il problema non è tanto lo spessore quanto la larghezza, però se fosse largo ma sottile forse non mi darebbe troppo fastidio in tasca.
In effetti dovrei provarlo, o rassegnarmi a non tenerlo nei pantaloni, pur di avere un prodotto migliore.
Il galaxy SII (che è grande) è una sottiletta, il galaxy S non ricordo....però se da una parte c'è la leggerezza, dall'altro questa è dovuta all'uso di materiali plastici più o meno resistenti.
Il mio precedente HTC DZ ha fatto parecchi voli in terra da 170 cm di altezza (armadietto dove era riposto) e non ha MAI avuto un problema, caduto persino sull'asfalto e il risultato è stato solo di 2 micro graffi.
matteventu
16-04-2012, 21:19
I 2 HTC che indichi sono superati, sia come potenza che come versione di android e non avranno aggiornamenti a ICS (meglio controllare ma sono "deboli").
Alla fine vanno bene tutti, dipende solo dalle esigenze; se ci devi giocare, (:doh: ) scrivere sul web, chattare....concordo anch'io che oltre cifre si rasenti la follia, 7-800 € per un telefono (per prestazioni è identico ad un laptop) sono troppe, però se ne devi spendere 200 per un telefono che è già vecchio, allora tanto vale cercare qualche galaxy S, che ti offre a parità degli HTC indicati una macchina più potente
I due HTC hanno lo stesso processore dell'Ace (quello dell'Ace è overclockato a 800MHz, ma non è la frequenza che fa più nuovo un processore).
Nessun dispositivo di fascia medio/bassa verrà aggiornato ad Android 4.0 ICS.
Fra i fascia bassa, comunque meglio HTC Wildfire S che Galaxy Ace (nonostante la CPU sia a 600MHz nel Wildfire S, l'esperienza d'uso è tutta a suo favore), o anche HTC Explorer se ti va bene la cam a 3MPx.
Ecco, gli unici economici che saranno aggiornati ad ICS sono i Sony Ericsson Xperia 2011 (Xperia Mini, Xperia Mini Pro, Xperia Ray, Xperia Active... attenzione, NON Xperia X10 Mini o Xperia X10 Mini Pro, che sono i modelli vecchi con Android 2.1).
Ti consiglierei in particolare Xperia Mini o Xperia Mini Pro se vuoi restare proprio sull'economico (li trovi su internet a partire da 177€, ss incluse), oppure Xperia Ray se puoi spendere un po' di più (221€ ss incluse).
Se aspetti, a metà maggio dovrebbe uscire Sony Xperia U, con processore dual-core, cam da 8MPx e aggiornamento ad Android 4.0 ICS garantito. Però solo 4GB di memoria interna disponibile. Non espandibile con MicroSD.
matteventu
16-04-2012, 21:28
Dici che trovo veramente un S per quella cifra? **
Ps: ho scoperto ora di aver parlato del Wildfire S come se fosse il Wildfire. Non so cosa cambi, credo non molto, però mi sembrava giusto chiarire XD
Pps: forse conviene comunque che aspetti qualche giorno per questo vagheggiato sottocosto di Mediaworld?
Il Wildfire, a qualunque prezzo lo trovi, lascialo perdere. Poca RAM, processore senza GPU, display QVGA e touch buggato.
Quindi parliamo di Wildfire S.
Il Galaxy S che trovi in offerta la maggior parte delle volte è il i9003, con display SuperLCD e processore meno potente, oltre ad essere più spesso ed avere una scena modding (quindi supporto per aggiornamenti non ufficiali) molto inferiore di quella di Galaxy S i9000 (con display SuperAMOLED, GPU più potente, e aggionamento Android 2.3.6 Value Pack ufficiale, che include alcune caratteristiche di ICS, e aggiornamento Android 4.0 ICS non ufficiale ma praticamente funzionante alla perfezione, dato che l'hardware è lo stesso di Nexus S che l'aggiornamento l'ha ricevuto ufficialmente... quindi è stato fatto il porting).
Un solo consiglio: eslusi casi rari ed eccezionali, i cellulari comprali su internet. Si devono boicottare i negozi fisici.
matteventu
16-04-2012, 21:34
Ho visto che hanno l'SCL, che non dovrebbe essere molto diverso (cambia qualcosa nello schermo, non c'è l'AMOLED ma il SCL appunto), ma è spesso 6 mm di troppo, ho paura che sia scomodo in tasca.
Sai mica se c'è una sorta di Galaxy S di altre marche, magari HTC? Intendo dire, un telefono che era di gamma top che adesso ha i suoi anni e quindi costa molto meno ma ha le stesse caratteristiche?
Dopo questa ti/vi lascio in pace, grazie in anticipo!
Ps: mi rendo conto che le mie richieste si fanno sempre più assurde, se sbottate avrete la mia comprensione XD
Vedi mio post precedente.
Galaxy S di altre marche... Xperia Arc S, online da Euronics a 299€, ma te lo sconsiglio, anche se avrà ICS ufficialmente e ha un'ottima fotocamera e display.
Oppure HTC Desire S o Desire HD. Scena modding buona per il primo, ottima per il secondo.
Hanno fondamentalmente lo stesso hardware (cpu e ram), stessa risoluzione display (800x480) e stesso OS. HTC Desire S (e forse anche Desire HD) riceverà probabilmente Android 4.0 ICS ufficialmente, anche se non è ancora stata annunciata una data. Ma dato che l'hardware (processore, Snapdragon MSM8255) è lo stesso dei Sony Ericsson che riceveranno l'update fra poco ufficialmente, basterà attentere una settimana per vedere dei porting perfetti.
Vedi tu il prezzo (trovaprezzi.it) e decidi "quanto" puoi aumentare il tuo budget.
edit: scusate i tre post consecutivi ma farne uno solo chilometrico dal cellulare non riesco... se passa di qui un mod potrebbe unirli? :)
Oppure HTC Desire S o Desire HD. Scena modding buona per il primo, ottima per il secondo.
Hanno fondamentalmente lo stesso hardware (cpu e ram), stessa risoluzione display (800x480) e stesso OS. HTC Desire S (e forse anche Desire HD) riceverà probabilmente Android 4.0 ICS ufficialmente, anche se non è ancora stata annunciata una data. Ma dato che l'hardware (processore, Snapdragon MSM8255) è lo stesso dei Sony Ericsson che riceveranno l'update fra poco ufficialmente, basterà attentere una settimana per vedere dei porting perfetti.
Vedi tu il prezzo (trovaprezzi.it) e decidi "quanto" puoi aumentare il tuo budget.
Mhm, a questo punto andrò a vedere di persona il Galaxy S SCL da MW e vedo se le dimensioni mi sembrano effettivamente spropositate.
Se fosse per "risparmiare" potrei buttarmi sull'HTC Wildfire S o fare un "investimento" e prendere un HTC Desire S, che mi piace e anche se, onestamente, confesso che non so che vantaggi comporti effettivamente avere ICS al posto di Gingerbread, detto così sembra una gran cosa avere la versione successiva di Android :D
(Lo so che non si ragiona così, ma fino a una settimana fa se mi aveste parlato di pan di zenzero e smartphone nella stessa frase vi avrei preso per pazzi, sto facendo una full immersion XD).
L'HD è sulle dimensioni dell'S SCL mi sa, quindi tanto varrebbe (per me) risparmiare 80-90 euro.
Che dire, grazie mille a tutti! Scusatemi se sono stato così pieno di storie e un po' taccagno (da noi si dice "parsimonioso" ^^). Che volete farci, sono di Genova XD
Ps: il Galaxy SCL l'ho trovato da MW a 186, l'HTC Desire S a 270 sul web
matteventu
16-04-2012, 23:23
Mhm, a questo punto andrò a vedere di persona il Galaxy S SCL da MW e vedo se le dimensioni mi sembrano effettivamente spropositate.
Se fosse per "risparmiare" potrei buttarmi sull'HTC Wildfire S o fare un "investimento" e prendere un HTC Desire S, che mi piace e anche se, onestamente, confesso che non so che vantaggi comporti effettivamente avere ICS al posto di Gingerbread, detto così sembra una gran cosa avere la versione successiva di Android :D
(Lo so che non si ragiona così, ma fino a una settimana fa se mi aveste parlato di pan di zenzero e smartphone nella stessa frase vi avrei preso per pazzi, sto facendo una full immersion XD).
L'HD è sulle dimensioni dell'S SCL mi sa, quindi tanto varrebbe (per me) risparmiare 80-90 euro.
Che dire, grazie mille a tutti! Scusatemi se sono stato così pieno di storie e un po' taccagno (da noi si dice "parsimonioso" ^^). Che volete farci, sono di Genova XD
Ps: il Galaxy SCL l'ho trovato da MW a 186, l'HTC Desire S a 270 sul web
Calcola che Samsung Galaxy S i9003 è decisamente meno potente di HTC Desire HD/S.
E che questi ultimi riceveranno molto probabilmente Android 4.0 ICS in modo ufficiale, cosa non da non sottovalutare.
Perchè si, la differenza fra Android 2.3 GB e 4.0 ICS è abissale, non sottile come da 2.2 FroYo a 2.3 GB.
Gli HTC hanno anche il flash LED e fotocamera superiore al Galaxy S (e nel caso di Desire S, anche display migliore).
Anche i materiali di Desire S sono un'altro pianeta rispetto alle plasticacce di Galaxy S. E non parliamo del design...
piccolochimico
16-04-2012, 23:53
Calcola che Samsung Galaxy S i9003 è decisamente meno potente di HTC Desire HD/S.
E che questi ultimi riceveranno molto probabilmente Android 4.0 ICS in modo ufficiale, cosa non da non sottovalutare.
Perchè si, la differenza fra Android 2.3 GB e 4.0 ICS è abissale, non sottile come da 2.2 FroYo a 2.3 GB.
Gli HTC hanno anche il flash LED e fotocamera superiore al Galaxy S (e nel caso di Desire S, anche display migliore).
Anche i materiali di Desire S sono un'altro pianeta rispetto alle plasticacce di Galaxy S. E non parliamo del design...
L'elenco di quelli che avranno l'aggiornamento ufficiale.
http://blog.htc.com/2012/03/ics/
matteventu
17-04-2012, 01:38
L'elenco di quelli che avranno l'aggiornamento ufficiale.
http://blog.htc.com/2012/03/ics/
Ok allora ricordavo bene :)
Capisco, grazie ancora!
Ci penserò su ancora qualche giorno e metterò sulla bilancia anche ICS e lo schermo superiore adesso ^^
Magari ci metterò davvero 270 euro e mi butterò sul Desire S.
Vi farò sapere se vincerà la parsimonia o la qualità :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.