PDA

View Full Version : Windows XP si riavvia sempre


cicabite
15-04-2012, 11:47
Salve a tutti, da un paio di giorni ho riscontrato un problema abbastanza fastidioso con un pc. So che ci sono molte discussioni a riguardo, ed ho letto molto, però non sono riuscito ad arrivare a nessuna soluzione quindi ho deciso di aprirne una io anche perché, nel mio caso specifico, non ho trovato nulla di identico. Spiego tutto:
Ho un pc che fa i capricci, perché non ne vuole sapere di far partire qualsiasi hard disk con windowd xp. Il bello è che gli hd funzionano perfettamente su altri pc senza dare nessun problema, invece su questo, subito dopo il caricamento del bios e il riconoscimento delle periferiche si riavvia. Con un altro hd (sempre con xp) arriva a chiedermi se farlo partire normalmente o in modalità provvisoria. Ovviamente scelta inutile perché qualunque cosa decida si riavvia. Per finire, il colmo è che ubuntu parte senza neanche un problema! L'hd è collegato alla porta ide ed è un pata, settato in master. E' l'unico hd collegato ed ho provato a cambiare porta, cavo ed hd ma il problema non cambia. Voglio ribadire che gli hd in un altro pc funzionano alla grande! Non so più cosa provare...

ziopio
15-04-2012, 14:54
Se tu prendi un hard disk da un'altro computer con installato windows xp,e lo metto in un altro pc,al 99 % il sistema operativo non ti parte.

MM
16-04-2012, 10:34
Un disco con XP installato si avvierà regolarmente (di solito) su un altro PC, se la scheda madre è uguale oppure se il chipset (VIA, ALI, etc.) è della stessa generazione e quindi compatibile, altrimenti si riavvierà in eterno

Per non cancellare il contenuto del disco, due possibili soluzioni (o meglio tentativi):
- disinstallare, prima di trasferire il disco, tutti i driver della scheda madre del primo PC (compresi driver video)
- oppure tentare di reinstallare, sul PC di arrivo, il sistema operativo usando l'opzione di ripristino