serphone
14-04-2012, 20:57
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi una cosa:
utilizzo il wrt54gs con sopra tomato dualwan... tecnicamente adesso posso usare la porta lan1 come seconda porta wan...
mi sorge però un dubbio... è normale che nel pannello di controllo del tomato sia assente l'opzione per abilitare il nat?
cioè se io uso 192.168.1.1 sulla porta wan1, 192.168.2.1 sulla porta wan2 e 192.168.3.1 sulla lan, come fa il router a traslare gli indirizzi?
Secondo me non li traduce... infatti se uso gli indirizzi ip fissi sulla scheda di rete del pc(impostando la classe di una delle 2 wan) e collegando il gateway alle porte dello switch del linksys, navigo tranquillo, mentre se abilito il dhcp alla scheda di rete e collego il gateway ad una delle due wan non riesco a navigare ne tanto meno riesco ad accedere al pannello di controllo del gateway utilizando la classe del router!
Sono stato chiaro? Qualcuno ha qualche esperienza a riguardo?
utilizzo il wrt54gs con sopra tomato dualwan... tecnicamente adesso posso usare la porta lan1 come seconda porta wan...
mi sorge però un dubbio... è normale che nel pannello di controllo del tomato sia assente l'opzione per abilitare il nat?
cioè se io uso 192.168.1.1 sulla porta wan1, 192.168.2.1 sulla porta wan2 e 192.168.3.1 sulla lan, come fa il router a traslare gli indirizzi?
Secondo me non li traduce... infatti se uso gli indirizzi ip fissi sulla scheda di rete del pc(impostando la classe di una delle 2 wan) e collegando il gateway alle porte dello switch del linksys, navigo tranquillo, mentre se abilito il dhcp alla scheda di rete e collego il gateway ad una delle due wan non riesco a navigare ne tanto meno riesco ad accedere al pannello di controllo del gateway utilizando la classe del router!
Sono stato chiaro? Qualcuno ha qualche esperienza a riguardo?