PDA

View Full Version : NetBook e rallentamenti.


xmnemo85x
14-04-2012, 15:46
Buon Giorno, io posseggo un netbook della samsung, precisamente il n510.
Ecco le specifiche (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/archive/NP-N510-KA01IT-spec).

Vorrei sapere che distro installare... solitamente usavo ubuntu, ma l'ho tolta perche era molto lenta.... adesso dopo un po' che c'è windows su, non riesco più a usarlo, troppe problematiche.

Questo netbook servirebbe per guardare mkv, ascoltare musica, office e navigare molto in internet.

vorrei capire se ubuntu è una distribuzione che potrebbe andare bene o c'è altro di meglio.

Premetto che vorrei affidabilità e "velocità", senza avere effetti grafici o altro.
Devo solo avere la possibilità di usare hd esterni HFS+ e facilità di reperimento di programmi opensource per office internet mail chat musica e qualche vario ed eventuale.

Grazie anticipatamente per la disponibilità.

xmnemox

eaman
14-04-2012, 18:17
Puoi partire con una lubuntu per non saper ne leggere e scrivere.

L'ideale sarebbe installare una debian base, kernel liquorix (aggiornata a sid), LXDE e solo le applicazioni che ti servono.

xmnemo85x
16-04-2012, 09:36
Puoi partire con una lubuntu per non saper ne leggere e scrivere.

L'ideale sarebbe installare una debian base, kernel liquorix (aggiornata a sid), LXDE e solo le applicazioni che ti servono.

ora allora proverò la debian base!

eaman
16-04-2012, 21:41
Parti con lxde come desktop manager:
- http://mirror.switch.ch/ftp/mirror/debian-cd/6.0.4/amd64/iso-cd/debian-6.0.4-amd64-xfce+lxde-CD-1.iso

tatarimoke
17-04-2012, 16:22
Trovo piu' funzionale XFCE, che e' altrettanto leggero (lo uso sia sul fisso con Atom che sul netbook). Per il kernel mi sto trovando bene con il towo dei repository di siduction, mi da meno noie con vmware.

xmnemo85x
17-04-2012, 16:44
signori... sinceramente mi state parlando un po arabo!!! ehehe...

a me serve una distribuzione...abbastanza "semplice" sia da installare che da usare....

Giuss
18-04-2012, 09:40
Sul mio netbook sto usando xubuntu 11.10, semplice da installare e usare, e gira molto bene per cui lo consiglio, anche se a giorni esce la nuova versione

Per ubuntu non hai specificato la versione che usavi, secondo me l'unica usabile bene su un net è la 10.04 oppure 10.10 e le successive versioni sono da evitare.

xmnemo85x
18-04-2012, 15:55
Sul mio netbook sto usando xubuntu 11.10, semplice da installare e usare, e gira molto bene per cui lo consiglio, anche se a giorni esce la nuova versione

Per ubuntu non hai specificato la versione che usavi, secondo me l'unica usabile bene su un net è la 10.04 oppure 10.10 e le successive versioni sono da evitare.

io ho provato 11.10 e mi va LENTISSIMAAAA...veramente veramente lenta..anche 2 minuti fra un click e l'altro!

Giuss
19-04-2012, 07:36
Intendi la 11.10 di ubuntu vero? E' tra quelle da evitare... :)
Fai una prova con xubuntu e vedi come ti trovi

CielitoLindux
19-04-2012, 08:17
Fuduntu. Ideale per NetBook e computer datati, seppur aggiornatissima. Provala non te ne pentirai :)
http://yourlifeupdated.it/2012/01/fuduntu-2012-la-versione-di-fedora-per-netbook.html

xmnemo85x
19-04-2012, 08:31
Intendi la 11.10 di ubuntu vero? E' tra quelle da evitare... :)
Fai una prova con xubuntu e vedi come ti trovi

a me basta che giri decentemente, a questo punto andrei a provare delle ubuntu vecchiotte! alla fine dovrebbe servirmi per parte "business" e un po di torrent....

altrimenti provo anche xubuntu! ma cambia solo l'interfaccia grafica o anche la possibilità di gestire applicazioni?

eaman
19-04-2012, 09:32
a me basta che giri decentemente, a questo punto andrei a provare delle ubuntu vecchiotte! alla fine dovrebbe servirmi per parte "business" e un po di torrent....
Potendo e' sempre meglio una versione aggiornata ma leggera che una obsoleta.

altrimenti provo anche xubuntu! ma cambia solo l'interfaccia grafica o anche la possibilità di gestire applicazioni?
Fondamentalmente cambia l'interfaccia grafica, ma puoi anche installare tre o quattro ambienti desktop diversi ( lxde - xfce - kde -gnome in ordine di 'semplicita'), provarli un po' e dis-installere quelli che non ti piacciono.

Giuss
19-04-2012, 11:21
altrimenti provo anche xubuntu! ma cambia solo l'interfaccia grafica o anche la possibilità di gestire applicazioni?

Cambia l'interfaccia, più leggera e, a mio modesto parere, migliore rispetto agli ultimi ubuntu.

Puoi usare le stesse applicazioni senza problemi.

xmnemo85x
19-04-2012, 11:24
Cambia l'interfaccia, più leggera e, a mio modesto parere, migliore rispetto agli ultimi ubuntu.

Puoi usare le stesse applicazioni senza problemi.

perfetto! dopo la provo subito!