PDA

View Full Version : ARDUINO


Specialista
14-04-2012, 16:22
girando su youtube sono capitato in un tutorial su arduino (stavo cercando tutt'altra cosa mbhà misteri di youtube!) me lo sono guardato per il semplice motivo che mi ricordava quando andavo a scuola e studiavo il C++ :fagiano:

per chi nn sapesse cosa è arduino ecco il link http://www.arduino.cc/ (ed è anche un prodotto italiano!)

cmq mi si è accesa una lampadine in testa e mi sono venute in mente un paio di cose che potrei fare con questo arduino, che è totalmente programmabile in un linguaggio basato su c++, sopratutto per il costo irrisorio di questa piattaforma che si aggira attorno ai 20€ la sola piattaforma e +/- a 50€ con qualche accessorio tipo display lcd ecc

ora ho un solo dubbio che forse qualcuno che l'ha già usata mi saprà risolvere, ma il collegamento usb serve solo per la programmazione?? a me servirebbe che arduino venga visto da winzoz come una periferiche per esempio un joystick (per farvi un esempio) si può fare??

__ZERO_UNO__
14-04-2012, 18:19
Il collegamento usb non serve solo per programmare Arduino. Di seguito trovi degli esempi: http://www.arduino.cc/cgi-bin/yabb2/YaBB.pl?num=1277773509

pabloski
14-04-2012, 18:59
che è totalmente programmabile in un linguaggio basato su c++


è un dialetto del wiring, molto simile al c ma non è c


sopratutto per il costo irrisorio di questa piattaforma che si aggira attorno ai 20€ la sola piattaforma e +/- a 50€ con qualche accessorio tipo display lcd ecc


mmm però, non per metterti dubbi in testa, ma potresti dare un'occhiata al raspberry pi

è concettualmente simile ad arduino, ma usa una cpu arm ed è un arduino on steroids dal punto di vista hardware


ora ho un solo dubbio che forse qualcuno che l'ha già usata mi saprà risolvere, ma il collegamento usb serve solo per la programmazione?? a me servirebbe che arduino venga visto da winzoz come una periferiche per esempio un joystick (per farvi un esempio) si può fare??

confermo che la porta usb può essere usata anche dagli sketch

Specialista
14-04-2012, 19:58
quindi programmandolo posso farlo riconoscere come voglio io...

ingframin
15-04-2012, 23:52
A questo punto perché non citare la mitica beagle board?
http://beagleboard.org/

Si puoi usare arduino come fosse una periferica una volta programmato.
Non sono sicuro al 100% ma credo che windows veda la USB cui è collegato Arduino come una normale RS232, credo che su arduino sia montato il mitico FT232R.
Comunque se ti piace giocare coi microcontrollori c'è un mondo intero da scoprire!
Arduino in fondo è solo un puntino nell'universo meraviglioso che è l'elettronica :) :sofico:

Specialista
16-04-2012, 17:13
bhè la beagle board non costa 20€ e per quello che ho in mente di realizzare arduino fa fin troppo, mi servono forse solo piu ingressi analogici ma nel caso prendo 2 arduino ed ho risolto

onesky
12-05-2012, 17:14
bhè la beagle board non costa 20€ e per quello che ho in mente di realizzare arduino fa fin troppo, mi servono forse solo piu ingressi analogici ma nel caso prendo 2 arduino ed ho risolto

anche io ho preso arduino e nello specifico l'arduino nano, super compatto e super economico, 10 euro da ebay cina.

Le alternative proposte sono o fuori budget o fuori dimensioni.