View Full Version : Creare una cartella chiamata "X" ma che si trova nel percorso Y
Ciao a tutti gente :D oggi ho comprato il mitico Kingston HyperX 120GB e sto facendo un formattone, ho installato il sistema nell'SSD ed i programmi principali (più pesanti) in questo disco, mentre la cartella Users ed i programmi a cui basta la velocità di un HDD normale, li ho messi nel vecchio HDD da 500 GB.
Prima di installare le applicazioni meno "vogliose" di velocità, però, ho creato due cartelle Programmi e Programmi (x86). Volevo però sapere se
esiste un modo per generare una cartella, simile a com'è nelle cartelle di sistema di Windows 7.
Mi spiego meglio:
La cartella predefinita degli utenti, a noi italiani compare come "Utenti", ma il suo percorso effettivo non è (ad esempio) C:\Utenti, bensì C:\Users.
Io volevo fare proprio così: creare una cartella che "a schermo" si chiama "Programmi (x86)" ma il suo percorso nel disco è "D:\Program Files (x86)" in modo tale che durante le installazioni dei suddetti programmi devo solo sostituire la lettera C con la lettera D e non devo riscrivere di nuovo tutto il percorso.
Esiste un modo?
PS ho cercato, su google e sul forum, ma non conosco il nome esatto di questo "metodo", quindi se un argomento del genere esistesse già chiedo scusa anticipatamente.
E, ovviamente, vi dico anche grazie anticipatamente :D
francesco :O
allora. windows supporta nativamente lo spostamento delle cartelle DELL'UTENTE. nel senso che documenti/immagini/musica/video, clic col destro su di loro, proprietà, DESTINAZIONE, e gliela cambi. cosa succede? succede che "la cartella fisica" della posizione originale diventa "un hard link" verso la vera posizione, e tutto ciò che si riferisce all'harddlink punta alla nuova vera posizione.
il problema è che la cartella "programmi" e (x86).... non supportano questa cosa, sono state fatte per rimanere insieme alla cartella del sistema, sulla partizione di sistema.
METODO MANUALE.
tu potresti fare tutte le cartelle che vuoi al di fuori manualmente, puoi crearti un link qualsiasi normalissimo alla suddetta cartella e metterlo sul desktop, poi, QUANDO INSTALLI UN PROGRAMMA E TI CHIEDE "dove lo installo?" navighi tramite il sfoglia dell'installazione andando sul desktop, doppioclick sul collegamento alla tua cartella nuova, e lo sfoglia "automaticamente" va sulla cartella nuova.
METODO SPERIMENTALE.
si tratta di generare un harddlink di programmi e programmi(x86) al posto delle suddette cartelle.
ma non lo puoi fare mentre Il sistema che le usa "è in funzione". dovresti farlo O con una live linux (che non penso minimamente supporti la creazione di hard link su NTFS) oppure prendendo il tuo disco fisso e collegandolo esterno su un altro pc CON SEVEN.
tramite quell'altro pc, bastano un paio di comandi in console dos per creare l'hard link (CHE NON CENTRA CON i .lnk classici.).
MA non so se funzioni....
ciao.
x_Master_x
14-04-2012, 14:26
Apri il registro e vai alla chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion
Qui trovi alcune variabili di sistema, si chiamano variabili d'ambiente. Modifica la chiave che ti interessa con il nuovo percorso.
Oppure fare un hardlink alla cartella in questione senza modificare il registro. Da testare
Apri il registro e vai alla chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion
Qui trovi alcune variabili di sistema, si chiamano variabili d'ambiente. Modifica la chiave che ti interessa con il nuovo percorso
questo è il metodo "modificami tutto e spera che vada ancora" ^^ non l'avevo menzionato.
x_Master_x
14-04-2012, 14:34
questo è il metodo "modificami tutto e spera che vada ancora" ^^ non l'avevo menzionato.
:asd:
C`é la chiave ProgramsFileDir, dovrebbe bastare modificare l'unità. In caso di problemi si può sempre ripristinare la situazione iniziale
Ragazzi innanzitutto grazie a tutti per i suggerimenti :D credo purtroppo però di essermi spiegato male...
Io voglio conservare le cartelle Programmi e Programmi (x86) nell'SSD dove risiede Windows 7 e voglio creare ALTRE DUE cartelle nell'hard disk normale (separate dalle prime due, non c'azzeccano niente) dove poter installare SOLO i programmi che non necessitano di una velocità elevata dell'hard disk (ad esempio Adobe Reader, CCleaner, insomma cianfrusaglie :ciapet: )
L'unica cosa che voglio fare è la seguente, vi faccio un esempio pratico:
Avete presente il fatto che la cartella Utenti, posta in C: non si chiama in realtà Utenti, bensì "Users" ma a noi utenti italiani compare Utenti. Il percorso però è C:\Users, infatti se scriviamo C:\Utenti ci dice che il percorso non esiste.
Se prendete un computer tedesco, la cartella si chiamerà "Benutzer" ma il suo percorso sarà SEMPRE ed in ogni caso C:\Users, vi trovate fin qui no?
Ecco, io voglio fare la stessa cosa con una cartella da me creata. Voglio che la cartella si chiami "Filippo", ad esempio, ma che il percorso corretto da digitare nella barra degli indirizzi NON dev'essere "C:\...\Filippo" bensì "C:\...\Altro nome da me scelto". Cioè deve avere un nome che compare sullo schermo X, ma un indirizzo su disco differente. Non so se mi sono spiegato, il concetto è un po' difficile... :sofico: perdonatemi :)
no no ti sei spiegato benissimo.
però ti fai un mucchio di problemi per un motivo:
la tua cartella su D non necessita di Hard links.
se tu leggi "C:\programmi(x86)" e il sistema lo interpreta come "C:\program files(x86)" è perchè
"C:\programmi(x86)"
è un hard link.
MA
se tu, mentre stai installando
cambi in
D:\programmi(x86)
lui cercherà....
D:\programmi(x86)
e quindi, siccome E' TUA e non di sistema, che senso ha fare chissà quali storie, quando puoi crearti benissimo una VERA CARTELLA
D:\programmi(x86)
e usare questa? il sistema mica si lamenta.
lol.
----------------------------------------------------------------
altrimenti, SE VUOI VERAMENTE FARE CHE
D:\programmi(x86)----------------->D:\program files(x86)
allora
D:\programmi(x86) DEVE ESSERE UN HARD LINK. che punta a D:\program files(x86)
come si crea l'hard link? (click). (https://www.google.it/search?sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=creare+hard+link+seven)
attento, perchè gli hard link sono pienamente supportati da NTFS ma malamente supportati da explorer.
no no ti sei spiegato benissimo.
però ti fai un mucchio di problemi per un motivo:
la tua cartella su D non necessita di Hard links.
se tu leggi "C:\programmi(x86)" e il sistema lo interpreta come "C:\program files(x86)" è perchè
"C:\programmi(x86)"
è un hard link.
MA
se tu, mentre stai installando
cambi in
D:\programmi(x86)
lui cercherà....
D:\programmi(x86)
e quindi, siccome E' TUA e non di sistema, che senso ha fare chissà quali storie, quando puoi crearti benissimo una VERA CARTELLA
D:\programmi(x86)
e usare questa? il sistema mica si lamenta.
lol.
----------------------------------------------------------------
altrimenti, SE VUOI VERAMENTE FARE CHE
D:\programmi(x86)----------------->D:\program files(x86)
allora
D:\programmi(x86) DEVE ESSERE UN HARD LINK. che punta a D:\program files(x86)
come si crea l'hard link? (click). (https://www.google.it/search?sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=creare+hard+link+seven)
attento, perchè gli hard link sono pienamente supportati da NTFS ma malamente supportati da explorer.
ok, sono un ignorantone a riguardo xD grazie mille del link, ora studio e poi vi fò sapere :D
ragazzi ieri ho tentato (con successo) di fare le operazioni che mi avete detto...purtroppo però non esce come dico io... :(
ho provato con un hard link, ma gli hard link funzionano SOLO con i files e non con le cartelle...quindi non c'è speranza
con i junction invece si vede il simbolo del link sulla cartella, e alla fine non esce come funziona per le cartelle in C: :cry:
ma è mai possibile che non si può creare "un'etichetta" alle cartelle? :fagiano:
PS grazie mille per la pazienza... :ciapet:
x_Master_x
15-04-2012, 19:20
Hai provato con la modifica al registro?
E' riportato anche qui:
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-windows_programs/how-do-you-change-the-default-installation/73450b25-d794-4f18-9add-75253b893343
Oppure puoi dare un'occhiata qui:
To avoid changig drive letters and paths which confuses most of your programs, You can MOUNT a catalog in the "Program Files (x86)" to a catalog in your BIG data disk and "fool" windows to think that it's still working on C:
Here is how:
1. Create a catalog in your "c:\Program Files (x86)" catalog called f.ex: _Mount. Resulting in: "C:\Program Files (x86)\_Mount\" -Forget about the "C:\program Files" Not possible I think to change/use this catalog in the same manner, and it's not that much? data there either.
2. Create a "Program Files (x86)" in yor BIG drive (E:). This is where the new programfiles will end up.. You can actually call it what ever you want..
3 Open "Computer Manager" and select "Disk Management".
4. Right Click your E: drive (BIG drive) and select "Change Drive Letter and Path..."
5 Click "Add..." and Browse to your "C:\Program Files (x86)\_Mount". Click OK. Now you see a (C:) \Program Files (x86)\_mount. Click OK
This leads you to the ROOT of your BIG disk.
For a test you can open "C:\Program Files (x86)\_Mount\Program Files (x86)" and put a file in there. Then go to your E: drive and "\Program Files (x86)" Here you will see the file you just created.
Remember: Do NEVER EVER CHANGE the "_Mount" cataloge after you have startet installing programs. So make sure you got your naming convention right from the beginning!
Now you can install programs as normal: BUT when you install your new program you ALWAYS have to CHANGE the installation path to:
"C:\Program Files (x86)\_Mount\Program Files (x86)\MyNewProgram"
-YES, two times (ProgramFiles x86)" This leads you to the "E:\Program Files (x86)\...." And where "MyNewProgram" is the name of the program you are installing.
It's wise to make a copy of the default location in the installation dialgo box when installing a new program and use it to change the path.
So what happens is that already installed programs uses the physical C:\Program Files (x86) drive/catalog as before, and the new programs just takes a hike further down the path to its' destination which actually is your E: drive. And Windows has no clue that it is changing a physical drive!
Non credo che non ci siano altre possibilità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.