PDA

View Full Version : ali da sostituire ?


arnaldo19
14-04-2012, 09:52
Ciao a tutti!
Ho qs configurazione: asus p5kpl+intel e7200+ 2x2 GB ram low-profile + hd 1T da 7200, masteriz. dvd, una sola ventola e infine ali. della LC-power LC420H-8 da 420w

Come sk.video usavo una ati 4670 con 512m di ram che non da + nessun segno di vita anche su un'altro pc (devo dire che è stata chissa quanto con la sua ventola che a volte si fermava, sostituita con un ' altra è scampata ancora un paio di anni giochicchiando qc ora al di': il suo lavoro lo ha fatto)

Un paio di anni fa mi è saltato il primo slot delle ram che ora uso su gli altri slot, l'anno scorso mi è saltato il disco da 500M della maxtor (mi sembra per quel noto problema di aggiornamento di alcuni diamond 10)

Ora la sk video la voglio sostituire con una ati 5670 con 1G di ram...sono ideciso se cambiare anche l'ali. visto i problemi precedendi. Ho misurato i voltaggi con un multimetro economico e sono ok sulla linea da 3.3v e 5v ma su quella da 12v ho uno scarto di 0.08v tra pc in idle e stressato (passa da 12.02 a 11.94)
Nel caso prenderei un antec Vp450P da 450W

Prima di sostituire l'ali volevo una vostra opinione, grazie !

PS
Se volete suggerirmi un multimetro + serio (il mio è un smt700 della Avidsen) con puntali + piccoli per misurare anche gli attacchi sata ne sarai lieto...grazie

barklay
14-04-2012, 10:06
Il multimetro, in questo caso, non serve a nulla, sarebbe meglio un oscilloscopio tramite il quale potresti renderti conto di quello che esce veramente da quella cineseria che alimenta il pc. Detto questo andrei di XFX550/650 pro o Corsair TX650-V2, entrambi prodotti da Seasonic che non ha bisogno di presentazioni.

gigablaster83
14-04-2012, 10:31
Tieni conto che prendendo uno degli alimentatori suggeriti da Barklay staresti ok per molti anni a venire, quindi quando arriverà il momento di cambiare pc potrai benissimo usare questo ali sul pc nuovo che ti farai.

arnaldo19
14-04-2012, 10:41
andrei di XFX550 pro

molto interessante con 5 euro in + cfr all'antec e 5 anni gi garanzia!

prima pero voglio ancora valutare un 'attimo l'attuale ali: è scrauso senza dubbio ma per curiosità volevo capire meglio i reali voltaggi...oscilloscopio non ce l'ho ma posso sentire un'amico.

barklay
14-04-2012, 11:31
molto interessante con 5 euro in + cfr all'antec e 5 anni gi garanzia!

prima pero voglio ancora valutare un 'attimo l'attuale ali: è scrauso senza dubbio ma per curiosità volevo capire meglio i reali voltaggi...oscilloscopio non ce l'ho ma posso sentire un'amico.
Forse non mi sono spiegato, non sono le tensioni (quelle che tu chiami "voltaggi" e perdonami ma da quello che leggo in giro stiamo veramente perdendo di vista l'italiano) quello che devi verificare ma la forma d'onda di un ali che personalmente ormai mi rifiuto anche di nominare. Cambia psu e le tue periferiche ti ringrazieranno!

arnaldo19
14-04-2012, 12:03
non ho proprieta' di linguaggio con l'elettronica in senso stretto...ok parliamo di tensioni, cmq in rete si trova qs metodo di misurare il voltaggio in idle e in stress. personalmente ho provato sia ali scrausi che di una certa qualita' e con qs metodo mi sono trovato bene. Piu che altro ho un multimetro economico come dicevo prima e quindi devo fare i conti con un margine di errore.

Non ho dubbi che con ali tipo gli xfx si faccia un grosso salto in avanti...

barklay
15-04-2012, 11:03
non ho proprieta' di linguaggio con l'elettronica in senso stretto...ok parliamo di tensioni, cmq in rete si trova qs metodo di misurare il voltaggio in idle e in stress. personalmente ho provato sia ali scrausi che di una certa qualita' e con qs metodo mi sono trovato bene. Piu che altro ho un multimetro economico come dicevo prima e quindi devo fare i conti con un margine di errore.

Non ho dubbi che con ali tipo gli xfx si faccia un grosso salto in avanti...
Non prendertela, ma visto che insisti col multimetro, proverò a spiegarmi meglio.
Tu con un tester anche di ottima qualità, leggerai SOLO le tensioni che magari riescono a stare nel range anche sotto stress, ma non riuscirai MAI a vedere, come su un oscilloscopio o un multimetro tipo alcuni FLUKE, come vengono mantenute tali tensioni e cioè se la retta (oscilloscopio) della corrente continua è veramente una retta oppure una sorta di retta frastagliata a mò di montagne russe o quasi fosse modulata come nei peggiori casi. Proprio in quest'ultimo caso, se le periferiche potessero parlare, sentiresti una montagna di improperi provenire dal case :D

arnaldo19
15-04-2012, 15:47
è molto chiaro, grazie:) non me la sono presa, ci mancherebbe :p

ho un'amico elettronico che maneggia un po di apparecchiature...magari riesco a procurarmi l'oscilloscopio, grazie

ALBERTOMAGNO
15-04-2012, 17:59
Non posso che accodarmi e consigliare la sostituzione dell'alimentatore come già suggerito.

Peraltro 420 WATT (non credo reali) mi sembrano pochi per la configurazione in oggetto.

Credo che anche un onesto Nilox 500 WATT farebbe la sua degna figura come sostituito (pur sempre cinese).

barklay
15-04-2012, 18:16
Non posso che accodarmi e consigliare la sostituzione dell'alimentatore come già suggerito.

Peraltro 420 WATT (non credo reali) mi sembrano pochi per la configurazione in oggetto.

Credo che anche un onesto Nilox 500 WATT farebbe la sua degna figura come sostituito (pur sempre cinese).
Dovresti essere bannato solo per aver nominato una cineseria peggiore di quell'altra :rotfl:
Stò scherzando ehh

PoliCarpo87
15-04-2012, 21:57
Non posso che accodarmi e consigliare la sostituzione dell'alimentatore come già suggerito.

Peraltro 420 WATT (non credo reali) mi sembrano pochi per la configurazione in oggetto.

Credo che anche un onesto Nilox 500 WATT farebbe la sua degna figura come sostituito (pur sempre cinese).

q8..io ti suggerisco di prenderne uno di marca con abbastanza watt...tanto se cambi pc te lo tieni :D
cmq risparmi (elettricità) di più con un ali di qualità,che ha un rendimento almeno dell'80% rispetto a quelli, che forse forse arrivano al 50%
cioè su 400w, piu o meno 200 vengono assorbiti e sprecati...fai te :D

arnaldo19
16-04-2012, 10:47
ciao
alla fine ho preso un corsair cx rev2 da 500w con 50euro di spesa: mi sembra un buon compromesso ed ha una buona rece su jonny guru.3 anni di garanzia, unico neo per me è che ha il condensatore pricipale che gestisce 85 gradi e non 105...pazienza

xfx avrei preferito ma avevano tempi di consegna molto lunghi...

bluv
16-04-2012, 11:10
ottimo anche il Corsair
però avrei preso l'XFX, ho il modello da 450W :)

PoliCarpo87
16-04-2012, 14:47
ciao
alla fine ho preso un corsair cx rev2 da 500w con 50euro di spesa: mi sembra un buon compromesso ed ha una buona rece su jonny guru.3 anni di garanzia, unico neo per me è che ha il condensatore pricipale che gestisce 85 gradi e non 105...pazienza

xfx avrei preferito ma avevano tempi di consegna molto lunghi...

ottima scelta!!