PDA

View Full Version : 1366x768 diventa la risoluzione più usata sul web


Redazione di Hardware Upg
14-04-2012, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/1366x768-diventa-la-risoluzione-piu-usata-sul-web_41689.html

Perde terreno la gloriosa 1024x768: la risoluzione widescreen di 1366x768 diventa la più utilizzata dagli utenti della rete

Click sul link per visualizzare la notizia.

traider
14-04-2012, 09:32
Se metto 1366x768 con la mia ati hd 6450 e montor asus 24 pillici 16:9 ci sono le bande nere sullo schermo . come mai ? Devo mettere 1440x900 per avere lo schermo intero .

IL_mante
14-04-2012, 09:40
Se metto 1366x768 con la mia ati hd 6450 e montor asus 24 pillici 16:9 ci sono le bande nere sullo schermo . come mai ? Devo mettere 1440x900 per avere lo schermo intero .

probabilmente il tuo monitor è 16:10 e la risoluzione nativa è proprio 1440x900

SaggioFedeMantova
14-04-2012, 09:53
Se metto 1366x768 con la mia ati hd 6450 e montor asus 24 pillici 16:9 ci sono le bande nere sullo schermo . come mai ? Devo mettere 1440x900 per avere lo schermo intero .

probabilmente il tuo monitor è 16:10 e la risoluzione nativa è proprio 1440x900

è per quello sicuro

leddlazarus
14-04-2012, 09:55
che notiziona!!

ormai non ci sono + monitor 4:3

e comunque gli lcd 4:3 da 17 fino a 19 (preistoria) sono già 1280*1024

teniamo conto che poi molti PC sono notebook da 15,6 proprio con quella risoluzione.

in USA cosa usano? ancora i CRT o lcd da 15"?

X3n0
14-04-2012, 09:55
merito dell'abbondanza di portatili...

leddlazarus
14-04-2012, 09:57
Se metto 1366x768 con la mia ati hd 6450 e montor asus 24 pillici 16:9 ci sono le bande nere sullo schermo . come mai ? Devo mettere 1440x900 per avere lo schermo intero .

purtroppo la risoluzione degli lcd deve essere fissata su quella nativa altrimenti vedi peggio che con i crt

Pier de Notrix
14-04-2012, 10:04
Secondo le rilevazioni condotte dalla casa di Redmond solamente l'1,2% degli utenti di Windows 7 impiega risoluzioni inferiori a 1024 x 768 pixel

Come lo usano il PC, con le barre di scorrimento??? :eek:

frankie
14-04-2012, 10:07
Mah guardando il grafico si nota una cosa che non è stata discussa: Other ... cioè? che è a parimerito con 1024 e poco più su 1366.

Certo che il glorioso 5:4 1280x1024 desiste in 5 posizione ed è lo schermo migliore per visualizare pagine web. Certo un 27" lo surclassa essendo alto circa uguale ma largo il doppio.

the_poet
14-04-2012, 10:11
1366x768 è la risoluzione dei portatili con schermo 15.6" e 16:9, attualmente i più diffusi. Fino a pochissimi anni fa, i portatili più diffusi avevano schermo 15.4" e 16:10, la cui risoluzione nativa era 1280x800.

Se metto 1366x768 con la mia ati hd 6450 e montor asus 24 pillici 16:9 ci sono le bande nere sullo schermo . come mai ? Devo mettere 1440x900 per avere lo schermo intero .

A prescindere dalla scheda video, per avere i migliori risultati, i monitor vanno usati esclusivamente alla risoluzione nativa.

gigablaster83
14-04-2012, 10:13
Possible che fino a poco fa la risoluzione più usata sul web era la 1024x768??? :eek: :eek: :eek: Saranno almeno 10 anni, ovvero dai tempi del Pentium MMX, che non uso più quella risoluzione. Assurdo!!!

the_poet
14-04-2012, 10:14
in USA cosa usano? ancora i CRT o lcd da 15"?

Ma mi sa che ovunque, anche qui in Italia, ci sono uffici, specie enti pubblici, in cui hanno ancora 15" con Win2000/XP (ne ho visti diversi).

legno
14-04-2012, 10:33
che notiziona!!

ormai non ci sono + monitor 4:3

e comunque gli lcd 4:3 da 17 fino a 19 (preistoria) sono già 1280*1024

teniamo conto che poi molti PC sono notebook da 15,6 proprio con quella risoluzione.

in USA cosa usano? ancora i CRT o lcd da 15"?

Ciao daccordo sul concetto ma i 17" e 19" 1280x1024 sono dei 5:4.

Ciao

Pier de Notrix
14-04-2012, 10:36
Ma mi sa che ovunque, anche qui in Italia, ci sono uffici, specie enti pubblici, in cui hanno ancora 15" con Win2000/XP (ne ho visti diversi).

Infatti, la statistica, se si volesse guardare all'utenza domestica, è mooolto falsata dai dati provenienti dagli uffici.

E poi il problema dei Windows pre-Vista è che se mettevi una risoluzione più alta di 1024x768 dovevi smanettare per aumentare dimensioni caratteri e icone e ho visto molta gente che all'epoca della moda del downgrade Vista-XP (praticamente dai negozi uscivano direttamente portatili con bollino Vista e XP installato), mettevano 1024x768 su LCD ben più risoluti, per non andare a ciecare*.



* Prima di accendere flames sulla grammatica: http://www.dizionario.org/d/?pageurl=ciecare

the_poet
14-04-2012, 10:47
Infatti, la statistica, se si volesse guardare all'utenza domestica, è mooolto falsata dai dati provenienti dagli uffici.

Vero, più di quanto si possa immaginare :D

Housello
14-04-2012, 10:54
Possible che fino a poco fa la risoluzione più usata sul web era la 1024x768??? :eek: :eek: :eek: Saranno almeno 10 anni, ovvero dai tempi del Pentium MMX, che non uso più quella risoluzione. Assurdo!!!

l'ipad è 1024*768, e considerando che in moltissimi lo usano per "navigare" il dato non mi stupirebbe neanche se fosse ancora la più utilizzata

Khronos
14-04-2012, 11:00
Possible che fino a poco fa la risoluzione più usata sul web era la 1024x768??? :eek: :eek: :eek: Saranno almeno 10 anni, ovvero dai tempi del Pentium MMX, che non uso più quella risoluzione. Assurdo!!!

tu.
io fino a 2 anni fa avevo il P4 col CRT 1024x768.

tulifaiv
14-04-2012, 11:15
Ma la cosa più strabiliante è "other", che si candida ad essere la prima voce in classifica.

Ma che altre risoluzioni strane usa la gente? :D

birmarco
14-04-2012, 11:20
Come lo usano il PC, con le barre di scorrimento??? :eek:

L'hai detto :( Maledetto netbook! :mad:

birmarco
14-04-2012, 11:23
Possible che fino a poco fa la risoluzione più usata sul web era la 1024x768??? :eek: :eek: :eek: Saranno almeno 10 anni, ovvero dai tempi del Pentium MMX, che non uso più quella risoluzione. Assurdo!!!

Anche io fino a non molto tempo fa la usavo. 15" LCD 1024*768 che ho usato dal 2001 fino al 2010 come primario e fino a fine 2011 come secondario.

flapane
14-04-2012, 11:29
Possible che fino a poco fa la risoluzione più usata sul web era la 1024x768??? :eek: :eek: :eek: Saranno almeno 10 anni, ovvero dai tempi del Pentium MMX, che non uso più quella risoluzione. Assurdo!!!

Più che normale, e chiunque abbia un sito internet lo sa.
A conferma dell'articolo, le mie statistiche di Google Analytics da inizio anno, mi dicono proprio che la 1024x768 è stata scalzata dalla prima posizione.
http://i.imgur.com/gjch6.jpg

gigablaster83
14-04-2012, 11:30
Anche io fino a non molto tempo fa la usavo. 15" LCD 1024*768 che ho usato dal 2001 fino al 2010 come primario e fino a fine 2011 come secondario.

Che dire... pensavo che le statistiche si sbagliavano, e a quanto pare non è così. Eppure io i monitor li cambio molto raramente (mi durano 5-6 anni minimo), ma oramai credevo che quei monitor appartenevano ad un'altra era, ma evidentemente mi sbagliavo.

ghiltanas
14-04-2012, 11:31
ma perchè 1366*768 e nn 1440*900??? :rolleyes:

Tasslehoff
14-04-2012, 11:51
Come lo usano il PC, con le barre di scorrimento??? :eek:Beh non dovrebbe sorprendere più di tanto considerando che gran parte dei netbook utilizzano display con risoluzione 1024x600.
Comunque ci sono parecchie applicazioni in cui non serve praticamente nulla di grafico e quindi non ci sono barre di scorrimento di cui preoccuparsi, pensa a tutti quelli che lavorano su AS400 con terminali 5250, finestre e risoluzioni elevate non servono a nulla in quell'ambito e praticamente mezzo mondo poggia su applicazioni del genere (giusto per dare l'idea di quanto sia effimero e passeggero tutto questo fantastico mondo del "social" e del mobile con cui oggi tutti si riempiono la bocca a sproposito :rolleyes: )

Infatti, la statistica, se si volesse guardare all'utenza domestica, è mooolto falsata dai dati provenienti dagli uffici.

Vero, più di quanto si possa immaginare :DBeh a rigor di logica la statistica sarebbe falsata proprio se si escludesse l'utenza lavorativa che di certo rappresenta la maggioranza.

bobby10
14-04-2012, 11:52
Ma la cosa più strabiliante è "other", che si candida ad essere la prima voce in classifica.

Ma che altre risoluzioni strane usa la gente? :D

la mia :O 1920*1200

Spinoza
14-04-2012, 12:08
Ma la cosa più strabiliante è "other", che si candida ad essere la prima voce in classifica.

Ma che altre risoluzioni strane usa la gente? :D

Io fino all'anno scorso avevo un portatile Dell 17" con 1920x1200.

Giant Lizard
14-04-2012, 12:11
namo bene, io giro a 1600 x 900.. :|

Futura12
14-04-2012, 12:29
Pietà..1366x768 per un computer è una risoluzione piuttosto bassa. (la maggioranza dei note da 15'')

Family Guy
14-04-2012, 12:35
Ma che rilevanza ha?

Spero che a nessuno venga in mente di creare pagine web larghe 1366 pixel... :mbe:

Tasslehoff
14-04-2012, 12:38
Pietà..1366x768 per un computer è una risoluzione piuttosto bassa. (la maggioranza dei note da 15'')Secondo me invece è più che adeguata per la maggior parte degli utilizzi.
Io lavoro in 1280x800 (e a casa gioco in 1920x1200) e mi ci trovo molto bene, buona parte del mio lavoro consiste nel lavorare da terminale, spulciare file di configurazione o logs, eppure trovo che questa risoluzione sia più che adeguata.

Se devo fare un appunto preferirei si tornasse ad un formato 4:3 che oggettivamente è più adatto alle esigenze della stragrande maggioranza degli utenti.
So già che ora (come in altre occasioni) mi salteranno alla gola i grafici o chi sostiene che un pc senza "fotosciopp" non può esistere... :rolleyes:
Beh sappiano che la maggior parte degli utenti non usa software con millemila toolbar, ne fa il grafico, il webdesigner o lo sviluppatore, non dico che debbano sparire i display panoramici ma trovo assurdo che la quasi totalità del mercato sia composto da display simili :doh:

luka734
14-04-2012, 12:42
concordo con Tasslehoff
e mi aggrego alla percentuale che usa 1366x768 :D

edit : aspetta, concordo solo la prima frase, tornare al 4:3? vade retro...

birmarco
14-04-2012, 13:05
Secondo me invece è più che adeguata per la maggior parte degli utilizzi.
Io lavoro in 1280x800 (e a casa gioco in 1920x1200) e mi ci trovo molto bene, buona parte del mio lavoro consiste nel lavorare da terminale, spulciare file di configurazione o logs, eppure trovo che questa risoluzione sia più che adeguata.

Se devo fare un appunto preferirei si tornasse ad un formato 4:3 che oggettivamente è più adatto alle esigenze della stragrande maggioranza degli utenti.
So già che ora (come in altre occasioni) mi salteranno alla gola i grafici o chi sostiene che un pc senza "fotosciopp" non può esistere... :rolleyes:
Beh sappiano che la maggior parte degli utenti non usa software con millemila toolbar, ne fa il grafico, il webdesigner o lo sviluppatore, non dico che debbano sparire i display panoramici ma trovo assurdo che la quasi totalità del mercato sia composto da display simili :doh:

Per me il 16:10 è il rapporto migliore. Il 4:3 è troppo quadrato, il 16:9 è troppo sottile

A64FX+DFI nF4
14-04-2012, 13:08
Ma la cosa più strabiliante è "other", che si candida ad essere la prima voce in classifica.

Ma che altre risoluzioni strane usa la gente? :D

tutte quelle degli smartphone e quelle superiori a 1920x1080 prese insieme;)

Yrrah
14-04-2012, 13:20
Non riuscirei mai a usare un PC con quelle risoluzioni ormai... impazzirei prima!
Comunque per chi non l'avesse capito, la categoria Other è quasi interamente dovuta alle risoluzioni smartphone, oltre che delle restanti (1920x1200, 1600x900, ...)

ReverendoMr.Manson
14-04-2012, 13:27
Ma la cosa più strabiliante è "other", che si candida ad essere la prima voce in classifica.

Ma che altre risoluzioni strane usa la gente? :D

Per oltre 10 anni ho usato la 1152x864

Sono un nostalgico del 4:3 almeno per monitor sotto i 22 pollici :O

AleK
14-04-2012, 13:53
Che si tratti di pc, palmare, smartphone o altro, non è che cambi molto le sorti di chi realizza siti commerciali. Poi per chi si stupisce per alcune risoluzioni che credeva scomparse, voglio ricordare che non esiste solo il primo mondo o quello consumer. Certo è che le tre più diffuse sono sicuramente date da notebook e office/palmari.

smania2000
14-04-2012, 14:04
other...sono io che viaggio a 1920x1200 col mio ormai antiquato hp compaq 8710w :-) Per quanto riguarda il 1024x768 credo che la percentuale resti ancora così alta a causa dei PC aziendali che vengono sostituiti solo quando abbondantemente obsoleti.

AleK
14-04-2012, 14:29
other...sono io che viaggio a 1920x1200 col mio ormai antiquato hp compaq 8710w :-) Per quanto riguarda il 1024x768 credo che la percentuale resti ancora così alta a causa dei PC aziendali che vengono sostituiti solo quando abbondantemente obsoleti.

Anche io uso quella risoluzione su un 24" per il desktop. Ma non mi pareva di essere antiquato. Sono diventato antiquato e non lo sapevo?
ODDDDIIOOO :asd:

Marci
14-04-2012, 15:06
Secondo me invece è più che adeguata per la maggior parte degli utilizzi.
Io lavoro in 1280x800 (e a casa gioco in 1920x1200) e mi ci trovo molto bene, buona parte del mio lavoro consiste nel lavorare da terminale, spulciare file di configurazione o logs, eppure trovo che questa risoluzione sia più che adeguata.

Se devo fare un appunto preferirei si tornasse ad un formato 4:3 che oggettivamente è più adatto alle esigenze della stragrande maggioranza degli utenti.
So già che ora (come in altre occasioni) mi salteranno alla gola i grafici o chi sostiene che un pc senza "fotosciopp" non può esistere... :rolleyes:
Beh sappiano che la maggior parte degli utenti non usa software con millemila toolbar, ne fa il grafico, il webdesigner o lo sviluppatore, non dico che debbano sparire i display panoramici ma trovo assurdo che la quasi totalità del mercato sia composto da display simili :doh:

Guarda, io uso Autocad, 3ds Max, Photoshop ecc... E le risoluzioni 16:9 non sono per nulla comode; prima di tutto le attuali interfacce ribbon ti riducono ad avere una striscia di 5cm per lavorare e poi, anche sistemando l'interfaccia sui lati si ha comunque il problema delle foto che hanno un formato diverso e quando fai lo zoom tagli subitp sopra e sotto, per non parlare dei render dove spesso ti serve avere spazio verticale e ti ritrovi con chilometri di vuoto ai lati... Io noto la cosa sui fullHD, figuriamoci sui pc da supermercato con la 1366x768

tonyxx
14-04-2012, 15:14
io ho 1366x768p su notebook e netbook e 1280x1024:ave: sul fisso
comunque il migliore compromesso che ho mai usato è stato la tv 19" 1440x900p:ave:
l' unico vantaggio di 1366x768p sui notebook da 15,6" è nei videogiochi

malatodihardware
14-04-2012, 15:26
Il 4:3 è molto usato nelle aziende che hanno a che fare con i gestionali, abbiamo messo ad un cliente delle workstation dell con monitor Dell FHD da 24" ed hanno voluto due 17 o 19 (non ricordo) per consultare il gestionale.. :)
Personalmente tra casa e ufficio penso di avere quasi tutte le risoluzioni:
1280x1024,1366x768,1440x900,1600x1050,1600x1200,1920x1080 :D

tulifaiv
14-04-2012, 15:28
io ormai devo essere dell'età della pietra, visto che tra PC e notebook ho tutto 16:10, rispettivamente 1920x1200 e 1440x900 :fagiano:


il che introduce un problema niente affatto banale quando si tratterà di cambiare monitor PC o, cosa molto più probabile, notebook... come si fa ad evitare questi schifi di 16:9 ad un prezzo decente? c'è modo di farlo o bisogna rivolgersi alle fasce molto alte del mercato?

Kouta
14-04-2012, 15:29
spero che ora non si mettano tutti a fare i siti a layout fisso 1366x768, come già qualcuno da un annetto ha cominciato a fare, almeno usassero i layout dinamici...

ps ho un hanns-g 15" 1024x768 dal 2001 e ancora và alla grande...

calabar
14-04-2012, 15:50
come si fa ad evitare questi schifi di 16:9 ad un prezzo decente? c'è modo di farlo o bisogna rivolgersi alle fasce molto alte del mercato?
Non si può, ma si risolve prendendo un monitor più grande e con più alta risoluzione, così non perdi nulla in verticale e ti ritrovi un bel pezzo aggiunto in orizzontale.
Insomma, se hai un 22" 16:10 a 1680x1050 passi ad un 24" 1920x1080 senza perdere nulla.

ripsk
14-04-2012, 16:19
A casa faccio senzaltro parte degli other, desktop a 1280x960 su crt 21" da circa 10 anni :O :D
A lavoro uso invece 1920x1080, il 16/9 è senza dubbio molto comodo perché mi serve spesso tenere due applicazioni aperte affiancate, anche se avrei preferito un 16/10 :D

tulifaiv
14-04-2012, 16:24
Non si può, ma si risolve prendendo un monitor più grande e con più alta risoluzione, così non perdi nulla in verticale e ti ritrovi un bel pezzo aggiunto in orizzontale.
Insomma, se hai un 22" 16:10 a 1680x1050 passi ad un 24" 1920x1080 senza perdere nulla.

eh ma il problema è proprio quello, perché sul notebook non vorrei andare assolutamente oltre i 15" (anzi se possibile me lo ricomprerei più piccolo), e sul PC desktop i 24" sono ampiamente sufficienti per i miei usi.... :(

maumau138
14-04-2012, 16:53
Secondo me invece è più che adeguata per la maggior parte degli utilizzi.
Io lavoro in 1280x800 (e a casa gioco in 1920x1200) e mi ci trovo molto bene, buona parte del mio lavoro consiste nel lavorare da terminale, spulciare file di configurazione o logs, eppure trovo che questa risoluzione sia più che adeguata.

Se devo fare un appunto preferirei si tornasse ad un formato 4:3 che oggettivamente è più adatto alle esigenze della stragrande maggioranza degli utenti.
So già che ora (come in altre occasioni) mi salteranno alla gola i grafici o chi sostiene che un pc senza "fotosciopp" non può esistere... :rolleyes:
Beh sappiano che la maggior parte degli utenti non usa software con millemila toolbar, ne fa il grafico, il webdesigner o lo sviluppatore, non dico che debbano sparire i display panoramici ma trovo assurdo che la quasi totalità del mercato sia composto da display simili :doh:

Quotone.
Per programmi Office, leggere qualche PDF e internet (qualcuno ha detto ufficio?) un 4:3 è nettamente superiore ai vari 16:9, a meno di non voler sostituire un 19" con un 24" e avere un elefante sulla scrivania.

io ormai devo essere dell'età della pietra, visto che tra PC e notebook ho tutto 16:10, rispettivamente 1920x1200 e 1440x900 :fagiano:


il che introduce un problema niente affatto banale quando si tratterà di cambiare monitor PC o, cosa molto più probabile, notebook... come si fa ad evitare questi schifi di 16:9 ad un prezzo decente? c'è modo di farlo o bisogna rivolgersi alle fasce molto alte del mercato?

A quanto mi risulta sotto i 1000€ di portatile non trovi niente, i più economici dovrebbero essere i MacBook (il che è tutto dire). Puoi risolvere con una risoluzione quasi HD (1600x900 o superiore), ma dipende da quello che ci vuoi fare.

Schernitore_Di_Paguri
14-04-2012, 18:27
L'ha statistica è falsata dagli uffici, sicuramente, ma anche dall'ignoranza media della gente.
Ho visto una persona in università usare un VAIO da 17'' minimo ad una risoluzione scandalosamente bassa (roba che potevo quasi vedere i pixel io dalla fila dietro... quando come minimo quello schermo sarà stato 1680x1050, se non oltre). Questo ovviamente perché la maggior parte della gente ignora come si cambi la risoluzione del proprio schermo e si tiene quella che capita (nel caso del poveretto che ho visto, immagino gli sia apparsa quella risoluzione dopo qualche magagna con la scheda video e se la sia tenuta).

Tuvok-LuR-
14-04-2012, 18:36
Ma che rilevanza ha?

Spero che a nessuno venga in mente di creare pagine web larghe 1366 pixel... :mbe:

perchè no?
magari è ancora presto ma fra un paio di anni mi auguro che lo standard di larghezza per il web divenga 1280, o ti piace così tanto avere un quarto di monitor inutilizzato?

pirlano
14-04-2012, 18:53
mi sa che mi tengo stretto il mio 1920x1200 24" per un bel pò...tra qualche tempo penso che faranno fuori il 16:10 (purtroppo)

flapane
14-04-2012, 19:10
L'ha statistica è falsata dagli uffici, sicuramente, ma anche dall'ignoranza media della gente.


Eh. ;)

Ma che rilevanza ha?

Spero che a nessuno venga in mente di creare pagine web larghe 1366 pixel... :mbe:

Spero proprio di no... continuo a tenere il mio sito con la solita larghezza di circa 1000px, ma a naso credo proprio che tra qualche anno i 1280px di larghezza sostituiranno i 1024.
Io stesso, a 1680x1050, lascio che la finestra del browser occupi poco più della metà dello schermo, facendo altro nei circa 800px rimanenti... sarebbe un nonsense tenerla a pieno schermo.

tra qualche tempo penso che faranno fuori il 16:10 (purtroppo)

Che il Signore li fulmini se il 16:9 dovesse diventare l'unico standard.

Thediabloz
15-04-2012, 00:16
Io la uso sul portatile da 13 la risoluzione 1366 x 768, anche se ho aumentato un po' le dimensioni di icone e caratteri per comodità.
Comunque ormai il portatile l'ho delegato a desktop replacement ed e' fisso collegato al 27" con 1920x1080 e devo dire che come risoluzione e' perfetta visto che si ha praticamente l'altezza del "vecchio" 1280x1024 ma con una maggiore larghezza a disposizione.

A lavoro programmo con Visual Studio su un 1280x1024, una volta che metto a destra la finestra delle proprieta' o il Solution Explorer e a sinistra un altro finestra, con sotto debug/errori e simili, sopra i menu' piu' tab... resta una finestretta tipo 640x480 per scrivere....

Kouta
15-04-2012, 04:34
per la larghezza delle pagine web,

esistono i layout dinamici (a volte si tratta semplicemente di usare qualche percentuale e min/max invece di valori assoluti), che permettono una resa praticamente perfetta dai 640x480 ai 2560x1600

Red Dragon
15-04-2012, 10:46
io la uso ancora sui miei 2 monitor crt philips 109b e relisys te988 entrambi 19 pollici la risoluzione 1024 x 768 a volte x visualizzare meglio i siti cambio a 1280 x 1024 ma poi quasi sempre la riporto a 1024 x 768. ancora tengo duro con questi 2 monitor ancora nemmeno lontanamente avvicinati come qualita' dai nuovi lcd o led che ci sono in commercio e finche non escono i pannelli oled il crt non lo cambio di sicuro.

Family Guy
15-04-2012, 10:59
perchè no?
magari è ancora presto ma fra un paio di anni mi auguro che lo standard di larghezza per il web divenga 1280, o ti piace così tanto avere un quarto di monitor inutilizzato?
sarebbe come fare i fogli di carta larghi 160cm perché questa è la dimensione di scrivania maggiormente usata :rolleyes:

Insert coin
15-04-2012, 12:26
io sul pc con la hd5770 sto ancora a 1280 x 1024 (19 pollici, 5:4), il fatto e' che non riesco tuttora a separarmi da questo monitor, a mio avviso bellissimo almeno esteticamente (ma anche e livello tecnico i colori sono buoni...) :D

http://i.imgur.com/2ztys.jpg

Sull'altro pc invece ho un piu' comune Samsung da 22.

bluv
15-04-2012, 12:50
io sul mio 17" sono a 1280x1024
dele volte mi sta stretto visto che una pagina si prende tutto lo schermo :(

voi che risoluzioni consigliate?
ne esite una che primeggia su tutte?

avevo intenzione di prendere un fullhd o simile 22/23"

p.s.
mi scuso se o.t.

tulifaiv
15-04-2012, 12:55
voi che risoluzioni consigliate?
ne esite una che primeggia su tutte?

avevo intenzione di prendere un fullhd o simile 22/23"


1920x1200. Bella grande e generosa, ottima per un 24".

Insert coin
15-04-2012, 13:46
Esistono ancora in vendita monitor LCD non panoramici da 21 pollici?
Mi sembra che la loro risoluzione sia 1600 x 1200.

bluv
15-04-2012, 14:33
1920x1200. Bella grande e generosa, ottima per un 24".

quindi in generale meglio indirizzarsi su un 16:10 che un 16:9 ???

Stappern
15-04-2012, 14:45
mah alla fine su display desktop la differenza non è tanta io ho un 23 1920x1080 e sto una favola

bluv
15-04-2012, 14:59
mah alla fine su display desktop la differenza non è tanta io ho un 23 1920x1080 e sto una favola

eh si la differenza è di poco, ma meglio avere le idee chiare prima di un acquisto :O

Futura12
15-04-2012, 15:24
Secondo me invece è più che adeguata per la maggior parte degli utilizzi.
Io lavoro in 1280x800 (e a casa gioco in 1920x1200) e mi ci trovo molto bene, buona parte del mio lavoro consiste nel lavorare da terminale, spulciare file di configurazione o logs, eppure trovo che questa risoluzione sia più che adeguata.

Se devo fare un appunto preferirei si tornasse ad un formato 4:3 che oggettivamente è più adatto alle esigenze della stragrande maggioranza degli utenti.
So già che ora (come in altre occasioni) mi salteranno alla gola i grafici o chi sostiene che un pc senza "fotosciopp" non può esistere... :rolleyes:
Beh sappiano che la maggior parte degli utenti non usa software con millemila toolbar, ne fa il grafico, il webdesigner o lo sviluppatore, non dico che debbano sparire i display panoramici ma trovo assurdo che la quasi totalità del mercato sia composto da display simili :doh:

Per me 1366x768 è insufficiente.
Preferisco una 1600x900 su quelle dimensioni...un full-hd da 15'' no perchè diventi orbo,gia li ho provati..
Oramai lo standard e le fabbriche producono solo pannelli 16:9 farne uno 4:3 o 5:4 costa e costerà sempre di più e sopratutto nessuno li vuole,perchè ''quadrato è brutto''.:doh: :doh:

Futura12
15-04-2012, 15:25
io ho 1366x768p su notebook e netbook e 1280x1024:ave: sul fisso
comunque il migliore compromesso che ho mai usato è stato la tv 19" 1440x900p:ave:
l' unico vantaggio di 1366x768p sui notebook da 15,6" è nei videogiochi

Si se hai la gpu dedicata...
La maggioranza dei notebook fino a 2-3 anni fa facevano fatica a far girare giochi ridicoli come GTA San Andreas.:stordita:
E saranno almeno 6-7 anni che sono passati al formato wide per i note..

birmarco
15-04-2012, 15:40
quindi in generale meglio indirizzarsi su un 16:10 che un 16:9 ???

Si, ti consiglio decisamente il 16:10. Verticalmente, con un 1920*1080 non hai praticamente differenza rispetto ad un 1680*1050. E orizzontalmente già un 1680 è buono. Se hai un 1920 orizzontale ha più senso mettere 1200 verticale, altrimenti dello spazio laterale non te ne fai nulla :) Le barre laterali non ci sono nella maggior parte dei programmi :)

E non ultimo, cosa molto importante, puoi visualizzare in verticale un intero foglio A4. Con i 22" 16:10 1680*1050 lo vedi tutto ma non hai spazio per le barre sopra e sotto... con un 1920*1080 sei nella stessa situazione, e ti giochi il vantaggio della risoluzione e delle dimensioni maggiori del monitor. Con la 1200 verticale invece riesci perfettamente :) Forse ci sta anche un A3 in orizzontale.

bluv
15-04-2012, 15:51
Si, ti consiglio decisamente il 16:10. Verticalmente, con un 1920*1080 non hai praticamente differenza rispetto ad un 1680*1050. E orizzontalmente già un 1680 è buono. Se hai un 1920 orizzontale ha più senso mettere 1200 verticale, altrimenti dello spazio laterale non te ne fai nulla :) Le barre laterali non ci sono nella maggior parte dei programmi :)

E non ultimo, cosa molto importante, puoi visualizzare in verticale un intero foglio A4. Con i 22" 16:10 1680*1050 lo vedi tutto ma non hai spazio per le barre sopra e sotto... con un 1920*1080 sei nella stessa situazione, e ti giochi il vantaggio della risoluzione e delle dimensioni maggiori del monitor. Con la 1200 verticale invece riesci perfettamente :) Forse ci sta anche un A3 in orizzontale.

il discorso delle barre non l'ho capito :rolleyes:
forse ti riferisci al fatto che il 16:10 è ben più calibrato/uniforme e quindi vedo meglio le immagini senza adattamenti/sgorbiature inadeguate !?

grazie del supporto

Stappern
15-04-2012, 15:57
Si, ti consiglio decisamente il 16:10. Verticalmente, con un 1920*1080 non hai praticamente differenza rispetto ad un 1680*1050. E orizzontalmente già un 1680 è buono. Se hai un 1920 orizzontale ha più senso mettere 1200 verticale, altrimenti dello spazio laterale non te ne fai nulla :) Le barre laterali non ci sono nella maggior parte dei programmi :)

E non ultimo, cosa molto importante, puoi visualizzare in verticale un intero foglio A4. Con i 22" 16:10 1680*1050 lo vedi tutto ma non hai spazio per le barre sopra e sotto... con un 1920*1080 sei nella stessa situazione, e ti giochi il vantaggio della risoluzione e delle dimensioni maggiori del monitor. Con la 1200 verticale invece riesci perfettamente :) Forse ci sta anche un A3 in orizzontale.

questo ragionamento non ha senso,1920x1080 e 1920x1200 sono praticamente uguali

birmarco
15-04-2012, 16:04
questo ragionamento non ha senso,1920x1080 e 1920x1200 sono praticamente uguali

la 1080 è il 10% più piccola della 1200. Il 10% è tanto.

tulifaiv
15-04-2012, 16:09
quindi in generale meglio indirizzarsi su un 16:10 che un 16:9 ???

beh su questo direi che non ci piove.

questo ragionamento non ha senso,1920x1080 e 1920x1200 sono praticamente uguali
sembrano uguali, ma non lo sono. Io ho tutti 16:10 e quando mi trovo davanti a un 16:9, di qualsiasi diagonale, me ne accorgo sempre.

Poi ovviamente uno ci si abitua e non ci fa più caso, 1920x1080 sono comunque tanti pixel... però in fase di acquisto, potendo scegliere, io prenderei ad occhi chiusi un 16:10, ammesso di starci dentro col prezzo.

nickmot
15-04-2012, 17:19
16:10 tutta la vita! peccato che ormai non si trovino od abbiano prezzi esagerati, per arrivare alle dimensioni del mio 22" 1680x1050 serve come minimo un 24" full HD, peccato che sia ridicolmente largo, tutto spazio difficilmente sfruttabile nella maggioranza dei casi. I portatili 16:9 sono la cosa più orribile mai creata, tanto più a 1366x768. Giuro spenderei i soldi di un MacBook o di un air solo per il rapporto schermo.
se penso che nel 2000 avevo un. 4:3 17" che arrivava a 1600x1200 ed ora spacciano come alta risoluzione la 1366....

tulifaiv
15-04-2012, 17:30
Tra l'altro, ho fatto male i conti o la 1366x768 ha il 19% in meno dei pixel rispetto ad una "vecchia" 1440x900 ? :eek:

E quindi sui 15" di qualche anno fa c'era circa il 20% in più dei pixel che ci sono sui 15.6" di oggi?


bell'affare proprio!! :doh:

birmarco
15-04-2012, 17:35
Tra l'altro, ho fatto male i conti o la 1366x768 ha il 19% in meno dei pixel rispetto ad una "vecchia" 1440x900 ? :eek:

E quindi sui 15" di qualche anno fa c'era circa il 20% in più dei pixel che ci sono sui 15.6" di oggi?


bell'affare proprio!! :doh:

Be non proprio... tempo fa si usava più una 1280*800 ;)

Family Guy
15-04-2012, 17:37
1440x900 sui 15 pollici sono/erano solo su quelli di fascia alta, tipo macbook 15 pollici

su quelli normali prima c'era 1280x800

edit: battuto da birmarco...

bluv
15-04-2012, 17:46
ah non se ne trovano di 16:10 :confused:
meglio dai 22" o dai 23" in su!?

io ho ancora un 17" e se non fosse per le finestre multiple ci starei bene
discorso diverso per il gaming o altre attività

tulifaiv
15-04-2012, 18:03
ah ecco infatti mi pareva strana una differenza così importante... ma quindi ora l'analogo della 1440x900 sui 15.6" qual è?

Family Guy
15-04-2012, 18:13
ah ecco infatti mi pareva strana una differenza così importante... ma quindi ora l'analogo della 1440x900 sui 15.6" qual è?

1440x900 :D

edit: ci sono anche 1600x900
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=43

Vash_85
15-04-2012, 20:10
Vista la risoluzione dell'ipad3 credo che a breve vedremo schermi per il mercato consumer che andranno oltre il "classico" fullhd....

maumau138
15-04-2012, 20:10
ah non se ne trovano di 16:10 :confused:
meglio dai 22" o dai 23" in su!?

io ho ancora un 17" e se non fosse per le finestre multiple ci starei bene
discorso diverso per il gaming o altre attività

Fissi si trovano ancora, sono i portatili che sono sempre più rari. Ad esempio su ePrice (http://www.eprice.it/s/informatica/monitor-multimedia/monitor-lcd&zz=/&attrid_122=16:10@:@29&attrid_16=22@:@30@OR@21@:@55@OR@23@OR@24@OR@25) la lista è lunga.

bluv
15-04-2012, 20:26
Fissi si trovano ancora, sono i portatili che sono sempre più rari. Ad esempio su ePrice (http://www.eprice.it/s/informatica/monitor-multimedia/monitor-lcd&zz=/&attrid_122=16:10@:@29&attrid_16=22@:@30@OR@21@:@55@OR@23@OR@24@OR@25) la lista è lunga.

si poi cercherò pe vedere cosa trovo
penso tutti i recenti LG, Ilyama e altri siano 16:10
in ogni caso meglio guardare le schede descrittive delle caratteristiche

alessio.84
15-04-2012, 21:24
a breve tutti in 1080p

Enriko81
16-04-2012, 09:26
io me tengo il 1680x1050 @22'' , un ottima risoluzione per lavorare e cazzeggiare su internet, non mi acceco e per i filmati 16/9 cè solo una piccola banda nera sopportabilissima.

ovviamente per i film starndard è sempre meglio la TV grande da salotto...
un monitor pc pur grande che sia rimane un misero 27 pollici contro i 32'' di un tv entry-level.

Mr Resetti
16-04-2012, 10:49
Io ho ancora 2 monitor (CRT) uso CAD 3D che mi tirano 1920x1440, il che mi porta ad una risoluzione di 3840x1440. Trovatemi a buon prezzo due monitor così e faccio anch'io il salto.
I 16:10 già mi vanno stretti, figurarsi quegli aborti dei 16:9.

birmarco
16-04-2012, 11:17
Io ho ancora 2 monitor (CRT) uso CAD 3D che mi tirano 1920x1440, il che mi porta ad una risoluzione di 3840x1440. Trovatemi a buon prezzo due monitor così e faccio anch'io il salto.
I 16:10 già mi vanno stretti, figurarsi quegli aborti dei 16:9.

Io i CRT non li reggo... mi fanno male gli occhi! :(

pingalep
16-04-2012, 11:28
Io ho ancora 2 monitor (CRT) uso CAD 3D che mi tirano 1920x1440, il che mi porta ad una risoluzione di 3840x1440. Trovatemi a buon prezzo due monitor così e faccio anch'io il salto.
I 16:10 già mi vanno stretti, figurarsi quegli aborti dei 16:9.

scusa ma prenditi tre monitor da 24" pivotabili...se hai bisogno si spazio su desk, perchè altrimenti i CRT vanno più che bene per tutto ancora!

MaximilianPs
17-04-2012, 08:58
Questa cosa non mi piace nemmeno un po'.
nel mio internet point ho ancora monitor LCD piuttosto vecchi, e sono tutti 4:3 senza considerare il fatto che molti di questi sono impostati a 1280x1024 che considerando un minimo di margine per barre degli strumenti a menù di start lo spazio si stringe ancora... è da un pezzo che mi trovo in disaccordo totale con la piega che il web sta prendendo, ma del resto segue la via del mercato, come tutto in questo mondo

Schernitore_Di_Paguri
19-04-2012, 21:26
Eh. ;)

Me la sono cercata ;) Refuso!