PDA

View Full Version : Problemi audio


ciao.ciao
13-04-2012, 21:17
Ciao a tutti voi.
Spero che sappiate aiutarmi. E' un problemino che mi trascino da un po' di tempo. Spero di riuscire finalmente a risolverlo con il vostro aiuto.

Io ho una scheda audio interna (nel senso che era nel pc quando l'ho comprato e non l'ho aggiunta io) e una esterna.
Quella esterna è "TASCAM US-122L".
Quella interna è "VIA High Definition Audio".

Ora sorge il problema: quando utilizzo la TASCAM US-122L va tutto alla perfezione.
Quando invece utilizzo la VIA High Definition Audio ho (in alcuni casi) dei problemi.
Mi spiego meglio: riesco a fare quasi tutto alla perfezione anche con la VIA HD Audio. Ad esempio per ascoltare la musica con iTunes o per riprodurre semplici suoni non ho problemi. Il problema sorge soltanto quando utilizzo un programma per fare musica (FL Studio) oppure quando guardo dei film.
In questi casi mi capita di sentire una sorta di friggio. Un po' come il rumore che fa l'olio quando frigge in padella, per essere chiaro. :D

Insomma, con la Tascam riesco a fare tutto.
Con la VIA HD Audio invece sento il friggio in certi casi.
Il problema è che (per questioni che adesso non sto a spiegarvi) la Tascam non la uso quasi mai. Quindi vi chiedo: come posso eliminare questo fastidioso friggio senza ricorrere alla Tascam???

grazie in anticipo!!!

paki89
15-04-2012, 12:13
è una cosa che succede spesso sull'audio integrato.
non puoi farci niente.
si compra una scheda pci o usb e si usa quella

-localhost-
16-04-2012, 21:09
Non puoi, ha una bassa potenza d'uscita quella integrata.

Elysium
17-04-2012, 13:57
ciao.ciao, ricapitoliamo un secondo. L'audio in condizioni normali si sente senza problemi (media player, vlc, itunes, giochi etc etc)?
Se si, il friggio come lo chiami tu potrebbe essere un problema legato alla latenza dei driver audio.
Fruity Loops dovrebbe supportare i driver ASIO. Ti consiglio di provare ad installare gli Asio4All (http://www.asio4all.com/) che funzionano con la tua scheda integrata della VIA e riprovare.

Saluti :)

ciao.ciao
17-04-2012, 22:30
ciao.ciao, ricapitoliamo un secondo. L'audio in condizioni normali si sente senza problemi (media player, vlc, itunes, giochi etc etc)?
Se si, il friggio come lo chiami tu potrebbe essere un problema legato alla latenza dei driver audio.
Fruity Loops dovrebbe supportare i driver ASIO. Ti consiglio di provare ad installare gli Asio4All (http://www.asio4all.com/) che funzionano con la tua scheda integrata della VIA e riprovare.

Saluti :)

Grazie mille a tutti e soprattutto ad Elysium!

Effettivamente con Asio4All risolvo il problema della musica in FL Studio.
Rimane aperto però il problema dei film: utilizzo KMPlayer e a quanto pare non supporta ASIO4All... Hai per caso qualche alternativa? O di programmi per vedere film o driver per sentire bene l'audio? Se mi risolvi anche questo problema sei un mito! :eek: :D

Elysium
18-04-2012, 11:52
Il problema che si presenta con KM player e' lo stesso che avevi con FL Studio? Cioe' audio rumoroso/con click?
Cosi' su due piedi ti consiglierei prima di tutto di scaricare i driver audio piu' aggiornati possibili dal sito VIA (http://www.via.com.tw/en/support/drivers.jsp)
In piu' ti posso consigliare di usare il VLC per il playback di musica e film (http://www.videolan.org/vlc/) e vedere se si presentano gli stessi problemi. :)

Facci sapere :)

ciao.ciao
18-04-2012, 13:06
Il problema che si presenta con KM player e' lo stesso che avevi con FL Studio? Cioe' audio rumoroso/con click?
Cosi' su due piedi ti consiglierei prima di tutto di scaricare i driver audio piu' aggiornati possibili dal sito VIA (http://www.via.com.tw/en/support/drivers.jsp)
In piu' ti posso consigliare di usare il VLC per il playback di musica e film (http://www.videolan.org/vlc/) e vedere se si presentano gli stessi problemi. :)

Facci sapere :)

Si, il problema che ho con KMPlayer è lo stesso che avevo con FL Studio: e cioè, il fastidioso friggio.
Forse ti sembrerà una comica (perchè ogni programma ha il suo problema) però con vlc mi andava a scatti il video!:cry: Ed è proprio per questo che sono passato a KMPlayer. E a quanto pare il problema di vlc non è solo il mio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2180724).

A questo punto la cosa migliore è quella di aggiornare i driver, come hai detto tu. Ho cliccato il link che mi hai dato. Su step 3 devo mettere "Audio"? E su step 4??? Aiuto!!! :D :cry:

Elysium
18-04-2012, 13:52
hai ancora il manuale della scheda madre? (o in alternativa il modello? Cosi' si puo' fare un controllo rapido in rete sul sito del produttore).
Li dovresti trovarci scritto di che tipo di scheda sonora integrata si tratta. Appena trovi il modello selezioni la voce relativa dallo step 4 e scarichi.

Saluti :)