VSTi
13-04-2012, 19:44
Ciao,
Vorrei effettuare dei test sopra un nuovo PC con processore i5 2500, con windows 7 64 bit.
Conosco l'esistenza (ma non li ho mai usati) dei software dedicati ma ho letto che possono comportare "danni" se "spinti troppo". Però non so riguardo cosa occorre stare attenti a non spingere effettivamente troppo. In cosa mi dovrei limitare nelle impostazioni ? Non mi interessa l'overclocking, voglio solo avere la certezza che le componenti (scheda video, ram, cpu) siano stabili e che tra loro comunicano in modo ottimo prima di andarci ad installare i programmi che mi occorrono.
Pertanto vorrei indicazioni su quali software permettono di effettuare "test normali" senza rischiare di bruciare qualcosa, e qualche dritta quindi sulle impostazioni da mettere relative al software che mi viene suggerito.
Il PC monta un dissipatore intel di serie (quindi normale), lo dico perché so che incide sul non stressare troppo la cpu alzandone il calore a dismisura.
Vorrei effettuare dei test sopra un nuovo PC con processore i5 2500, con windows 7 64 bit.
Conosco l'esistenza (ma non li ho mai usati) dei software dedicati ma ho letto che possono comportare "danni" se "spinti troppo". Però non so riguardo cosa occorre stare attenti a non spingere effettivamente troppo. In cosa mi dovrei limitare nelle impostazioni ? Non mi interessa l'overclocking, voglio solo avere la certezza che le componenti (scheda video, ram, cpu) siano stabili e che tra loro comunicano in modo ottimo prima di andarci ad installare i programmi che mi occorrono.
Pertanto vorrei indicazioni su quali software permettono di effettuare "test normali" senza rischiare di bruciare qualcosa, e qualche dritta quindi sulle impostazioni da mettere relative al software che mi viene suggerito.
Il PC monta un dissipatore intel di serie (quindi normale), lo dico perché so che incide sul non stressare troppo la cpu alzandone il calore a dismisura.