PDA

View Full Version : Problema partizione disco USB


[>>VK<<]
13-04-2012, 18:55
ho seguito questa guida (http://guide.debianizzati.org/index.php/Guida_alla_formattazione_dei_dischi_con_fdisk) per partizionare il disco usb che collega al mio muletto, solo che nn capisco perchè una volta montata la partizione lo spazio disponibile sia 216 GB su 228GB (in pratica vengono usati 12 GB di spazio)

qualcuno sa illuminarmi per cosa vengono utilizzati ??

il disco è stato formattato in etx3 partendo da zero, dopo una formattazione a baso livello


:help: :help: :help: :help: :help:

pabloski
13-04-2012, 18:58
perchè il 5% di un volume ext è riservato per l'utente root

puoi benissimo diminuire o recuperare quello spazio, ma non è consigliabile per svariati motivi

eaman
13-04-2012, 19:10
man tune2fs
e riduci il valore dello spazo riservato a root.

Fossi in te considererei un altro tipo di filesystem:
- comunque ext4 (non vedo perche' dovresti usare ext3)
- se devi tenere moltri file di grosse dimensioni (multimedia): xfs

[>>VK<<]
13-04-2012, 20:36
man tune2fs
e riduci il valore dello spazo riservato a root.

Fossi in te considererei un altro tipo di filesystem:
- comunque ext4 (non vedo perche' dovresti usare ext3)
- se devi tenere moltri file di grosse dimensioni (multimedia): xfs

inizio col dire che in ambiente linux sono un neofita, quindi ogni consiglio è ben accetto, ho scelto ext3 perchè il disco è il disco dedicato al muletto e da quello che ho capito ext3 in caso il super block si rovini è ingrado di ripristinarlo preservando i dati, ext4 nn l'ho considerato perchè dalle guide che ho letto in rete non è ancora rodato come ext3.....

secondo te è meglio cambiare allora ?

eaman
13-04-2012, 22:38
Secondo me si', io uso ext4 ovunque posso. E' maturo ormai, e' btrfs che e' ancora un po' acerbo magari.
Teoricamente potresti anche migrare un pre esistente ext3 a ext4, ma se e' vuoto ti conviene ricreare il filesystem da zero.

- http://kernelnewbies.org/Ext4

Con ext4 non hai piu' la palla dell'assegnazione degli inode, che non e' male.

HINT: sarebbe furbo utilizzare LVM per una cosa simile, lo puoi impostare anche con la "creazione guidata" in fase di installazione del sistema operativo. Poi quando ne avrai bisogno ti guardi come si usa.