View Full Version : Pg gaming che ne pensate??
misterg00
13-04-2012, 15:56
di questa che ne pensate c'è un negozio che mi ha fatto questo peventivo...
Processore: Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 con GPU Sandy Bridge
Scheda Madre: ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M
Memoria RAM: 16GB DDR3 a 1.666MHz G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9Q-16GBXL in dual channel (4x4GB)
Scheda Video: Zotac NVIDIA GTX680 2GB mem dedicata
Hard Disk Primario: SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3
Hard Disk Secondario: Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
Masterizzatore: Blu-ray Sony BD-5300S
PCI Card: Scheda di Rete Wireless 150Mbps TP-LINK TL-WN751ND
Case: Mid Tower Cooler Master CM 690 II Advanced USB3 Version Nero
Alimentatore: Cooler Master Silent Pro Gold 800W 80+
Prezzo: 1420€
GameLiar
13-04-2012, 16:04
I prezzi mi sembrano allineati guardando sul solito sito però non ti conviene aspettare Ivy Bridge a questo punto?
Alessio2405
13-04-2012, 19:42
A questo punto il 2500 lo prenderei versione K e una seconda domanda, a che ti serve la scheda di rete? Userai eterneth o wifi?
utilizzo solo gaming? su quale monitor?
farai overclocking e/o crossfire o sli?
misterg00
14-04-2012, 11:59
gaming ad alto livello per i prossimi 5 anni non vorrei ritoccare scheda video ne computer... monitor catleap ips da 27 pollici niente sli/cross ne oc
Mister D
14-04-2012, 14:15
gaming ad alto livello per i prossimi 5 anni non vorrei ritoccare scheda video ne computer... monitor catleap ips da 27 pollici niente sli/cross ne oc
Unico appunto che per il gaming sono più che sufficienti 8 giga di ram. 16 le trovo inutili. Altro piccolo appunto se non vuoi fare oc inutile prendere una scheda madre top che serve solo per l'oc: è un controsenso. Prendi un asrock Z77 Pro3 o la extreme4 se proprio vuoi esagerare. Per il resto va tutto bene anche se l'alimentatore è spropositato se non vorrai fare né oc né sli. Potresti prendere il Thermaltake TPG-650MPCEU Toughpower Grand 650W da 133 euro. Ti basta e ti avanza considerando che il tuo pc non consumerà più di 330 watt in full load gpu:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3200/gigabyte-gv-n680oc-2gd-kepler-in-overclock_6.html
gaming ad alto livello per i prossimi 5 anni non vorrei ritoccare scheda video ne computer... monitor catleap ips da 27 pollici niente sli/cross ne oc
Se non overclocchi (e ti servirebbe un i5-i7 versione K) per me non la spingi a fondo la 680. E spero che te ne basti una sola di scheda video perchè alla risoluzione del tuo monitor la inginocchi (ovviamente con filtri attivi
e non raccontatemi la storiella che alle alte risoluzioni i filtri non servono o non fanno la differenza).
Infine, per la tua risoluzione consiglierei una ati 7970 (3 giga di ram contro 2 e 386 bit contro 256) che inoltre come qualità video e dei filtri e brillantezza colori è nettamente superiore.
Mister D
14-04-2012, 14:41
Se non overclocchi (e ti servirebbe un i5-i7 versione K) per me non la spingi a fondo la 680. E spero che te ne basti una sola di scheda video perchè alla risoluzione del tuo monitor la inginocchi (ovviamente con filtri attivi
e non raccontatemi la storiella che alle alte risoluzioni i filtri non servono o non fanno la differenza).
Infine, per la tua risoluzione consiglierei una ati 7970 (3 giga di ram contro 2 e 386 bit contro 256) che inoltre come qualità video e dei filtri e brillantezza colori è nettamente superiore.
Ciao,
scusami ma la storiella non è una storiella:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3037/intel-core-i7-3960x-sandy-bridge-e-al-debutto_10.html
se fosse una storiella allora in fullhd, che è una risoluzione più bassa di quelle di quel monitor, tutte le cpu non sarebbe allineate. Questo mette in luce che a risoluzioni alte, che tu ne dica, il carico si sposta sulla gpu e aumentando risoluzione la cpu non fa da collo di bottiglia in quanto una scheda video, per elaborare una scena in fulld, impiega più tempo che a elaborare la stessa scena a 1024x768. Ragion per cui a bassa risoluzione, essendo la gpu molto veloce ad elaborare, la cpu ha poco tempo per rifornirla di dati e farà da collo di bottiglia. In quel caso conta a tal punto la cpu che è meglio prenderla il più veloce possibile (maggiore IPC) e aumentarla di frequenza.
Cosa succede se faccio sli o cross? Molto semplice. A parità di risoluzione si dimezza il carico venendo ripartito sulle due gpu che elaborano più velocemente, ergo ritorna a contare la cpu.
Mi sembra tutto abbastanza logico, altro che storiella. In tutto questo come contano la qualità delle texture e i filtri? Bè non fanno altro che aumentare la complessità della scena da elaborare, ergo più carico sulla gpu, ergo la cpu conta ancora meno.
E poi non penso che uno che si compri la gtx680 la usi per visualizzare i giochi al minimo dei dettagli e senza manco un filtro AA o anisotropico.
Ritornando alla pagina che ho postato, se si guarda l'ultimo grafico che riporta la media dei test effettuati, si nota come la cpu più veloce ottiene il 105% e la più lenta il 99%. Delta di 105/99= 1,0606. La più veloce è più veloce mediamente del 6% rispetto alla più lenta. Percentuale che è paragonabile all'incertezza delle misure effettuate, ergo tutte le cpu sono allineate. CVD.
Ciao,
scusami ma la storiella non è una storiella:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3037/intel-core-i7-3960x-sandy-bridge-e-al-debutto_10.html
se fosse una storiella allora in fullhd, che è una risoluzione più bassa di quelle di quel monitor, tutte le cpu non sarebbe allineate. Questo mette in luce che a risoluzioni alte, che tu ne dica, il carico si sposta sulla gpu e aumentando risoluzione la cpu non fa da collo di bottiglia in quanto una scheda video, per elaborare una scena in fulld, impiega più tempo che a elaborare la stessa scena a 1024x768. Ragion per cui a bassa risoluzione, essendo la gpu molto veloce ad elaborare, la cpu ha poco tempo per rifornirla di dati e farà da collo di bottiglia. In quel caso conta a tal punto la cpu che è meglio prenderla il più veloce possibile (maggiore IPC) e aumentarla di frequenza.
Cosa succede se faccio sli o cross? Molto semplice. A parità di risoluzione si dimezza il carico venendo ripartito sulle due gpu che elaborano più velocemente, ergo ritorna a contare la cpu.
Mi sembra tutto abbastanza logico, altro che storiella. In tutto questo come contano la qualità delle texture e i filtri? Bè non fanno altro che aumentare la complessità della scena da elaborare, ergo più carico sulla gpu, ergo la cpu conta ancora meno.
E poi non penso che uno che si compri la gtx680 la usi per visualizzare i giochi al minimo dei dettagli e senza manco un filtro AA o anisotropico.
Ritornando alla pagina che ho postato, se si guarda l'ultimo grafico che riporta la media dei test effettuati, si nota come la cpu più veloce ottiene il 105% e la più lenta il 99%. Delta di 105/99= 1,0606. La più veloce è più veloce mediamente del 6% rispetto alla più lenta. Percentuale che è paragonabile all'incertezza delle misure effettuate, ergo tutte le cpu sono allineate. CVD.
Bei discorsi, ma ridadisco anche a 2000x4000 i filtri migliorano l'immagine. Tutto quello che vuoi ma i colori ati sono più brillanti e vivaci e i filtri migliori.
Per esperienza personale ti dico che a 1920x1200 con tutti i filtri possibili attivati (non è la sua risoluzione ma non è nemmeno un 800x600) con un i7 950 a 4200 MHZ perdevo una decina secca di fps rispetto al mio attuale i7 3930K a 4500 MHZ. Quindi secondo me un aiutino alla sua ipotetica 680 o 7970 da parte della cpu servirebbe e non sono convinto che un i5 default la possa spingere al massimo nemmeno a millemila x millemila di risoluzione video.
Mister D
14-04-2012, 15:05
Bei discorsi, ma ridadisco anche a 2000x4000 i filtri migliorano l'immagine. Tutto quello che vuoi ma i colori ati sono più brillanti e vivaci e i filtri migliori.
Per esperienza personale ti dico che a 1920x1200 con tutti i filtri possibili attivati (non è la sua risoluzione ma non è nemmeno un 800x600) con un i7 950 a 4200 MHZ perdevo una decina secca di fps rispetto al mio attuale i7 3930K a 4500 MHZ. Quindi secondo me un aiutino alla sua ipotetica 680 o 7970 da parte della cpu servirebbe e non sono convinto che un i5 default la possa spingere al massimo nemmeno a millemila x millemila di risoluzione video.
Ma non dico assolutamente che usare i filtri non serva a migliorare l'immagine. Stessa cosa per oc una cpu. Ovvio che migliora. Ma i miglioramenti sono marginali, tanto marginali più la risoluzione è alta e tengo i filtri attivi perché vado a migliorare l'unico componente che non fa da collo di bottiglia. Se ad una risoluzione altissima con filtri attivi voglio aumentare gli fps in maniera sostianziale faccio prima ad affiancare una seconda gpu e stai sicuro che il guadagno è maggiore. Poi ovvio ci sono i contro anche in quel caso, es i driver che non sempre funzionano bene come in single gpu. Questo era il succo del mio discorso.
Nel tuo caso una decina di fps son un buon incremento visto che da i7 950 a i7 3930K hanno aumentato l'IPC e non di poco. Poi tu hai aumentato del 7% la frequenza che ti ha garantito l'aumento. Per curiosità l'aumento di una decina di fps (ovviamente a parità di scheda grafica) era su un totale di fps (es 10 su 30 o 10 su 60)?
EDIT: ho visto ora dalla tua firma che la gpu è una hd6990. Ma allora si spiega ancora di più. Quella scheda, come ben saprai, ha 2 gpu un uno stesso pcb collegate in crossfire. Ovvio che nel tuo caso l'aumento di frequenza unito all'upgrade di cpu conti e non poco. Hai due gpu che elaborano le immagini. ;)
EDIT: per i colori più brillanti delle ati sono super d'accordo. Ho da un sacco le ati e non tornerei più indietro, avendo provato (per altri) delle nvidia.
Ma non dico assolutamente che usare i filtri non serva a migliorare l'immagine. Stessa cosa per oc una cpu. Ovvio che migliora. Ma i miglioramenti sono marginali, tanto marginali più la risoluzione è alta e tengo i filtri attivi perché vado a migliorare l'unico componente che non fa da collo di bottiglia. Se ad una risoluzione altissima con filtri attivi voglio aumentare gli fps in maniera sostianziale faccio prima ad affiancare una seconda gpu e stai sicuro che il guadagno è maggiore. Poi ovvio ci sono i contro anche in quel caso, es i driver che non sempre funzionano bene come in single gpu. Questo era il succo del mio discorso.
Nel tuo caso una decina di fps son un buon incremento visto che da i7 950 a i7 3930K hanno aumentato l'IPC e non di poco. Poi tu hai aumentato del 7% la frequenza che ti ha garantito l'aumento. Per curiosità l'aumento di una decina di fps (ovviamente a parità di scheda grafica) era su un totale di fps (es 10 su 30 o 10 su 60)?
EDIT: ho visto ora dalla tua firma che la gpu è una hd6990. Ma allora si spiega ancora di più. Quella scheda, come ben saprai, ha 2 gpu un uno stesso pcb collegate in crossfire. Ovvio che nel tuo caso l'aumento di frequenza unito all'upgrade di cpu conti e non poco. Hai due gpu che elaborano le immagini. ;)
Direi circa 10 su 60 con vsinc attivato su titoli medio pesanti e qualcosa in meno sul macigno che è Battlefield 3 tutto al massimo delle impostazioni.
Concordo in parte sul fatto del dual gpu in quanto credo il discorso si possa applicare anche al single gpu con le stessse prestazioni finali (quindi 6990 vs 7970). In ogni caso non avrei mai immaginato di essere cpu limited a quelle risoluzioni con un i7 950 a 4200 MHZ.
Bye
Mister D
14-04-2012, 15:24
Direi circa 10 su 60 con vsinc attivato su titoli medio pesanti e qualcosa in meno sul macigno che è Battlefield 3 tutto al massimo delle impostazioni.
Concordo in parte sul fatto del dual gpu in quanto credo il discorso si possa applicare anche al single gpu con le stessse prestazioni finali (quindi 6990 vs 7970). In ogni caso non avrei mai immaginato di essere cpu limited a quelle risoluzioni con un i7 950 a 4200 MHZ.
Bye
Grazie per la risp. 10 su 60 sono un sesto cioè il 16,6 % di aumento prestazionale che non è poco perché tu avevi (anzi hai ancora) una dual gpu, come aver avuto due 6970 in crossfire e in quella situazione per non essere cpu limited (poco ma c'è) avresti dovuto aumentare ancora la risoluzione (es 2 o 4 schermi) e ti assicuro che quella percentuale sarebbe scesa al 5% o giù di lì.;) Idem se avessi avuto una scheda a singola gpu;)
Bye Bye.
Grazie per la risp. 10 su 60 sono un sesto cioè il 16,6 % di aumento prestazionale che non è poco perché tu avevi (anzi hai ancora) una dual gpu, come aver avuto due 6970 in crossfire e in quella situazione per non essere cpu limited (poco ma c'è) avresti dovuto aumentare ancora la risoluzione (es 2 o 4 schermi) e ti assicuro che quella percentuale sarebbe scesa al 5% o giù di lì.;) Idem se avessi avuto una scheda a singola gpu;)
Bye Bye.
Ti dico vado un po' a spanne perchè uso e ho sempre usato il vsinc per evitare il tearing. Quindi so per certo (ti faccio un esempio) che COD Black Ops talvolta scendeva sui 47-50 fps di minimo sui punti più pesanti. Ora non c'è verso di scendere sotto i 60. Stessa cosa per Battlefield 2 ed altri giochi.
Quindi magari l'aumento senza il vsinc potrebbe essere stato maggiore ma io non lo so perchè non ho mai giocato senza vsinc col vecchio processore e non avrei termini di paragone.
Bye
Mister D
14-04-2012, 15:40
Ti dico vado un po' a spanne perchè uso e ho sempre usato il vsinc per evitare il tearing. Quindi so per certo (ti faccio un esempio) che COD Black Ops talvolta scendeva sui 47-50 fps di minimo sui punti più pesanti. Ora non c'è verso di scendere sotto i 60. Stessa cosa per Battlefield 2 ed altri giochi.
Quindi magari l'aumento senza il vsinc potrebbe essere stato maggiore ma io non lo so perchè non ho mai giocato senza vsinc col vecchio processore e non avrei termini di paragone.
Bye
Sì sono d'accordo ma sempre perché hai 2 gpu che dividono la scena a metà. Si potrebbe dire che le due gpu elaborino 2 scene a 960*540. Ecco perché sei cpu limited a defult e meno con la cpu sparata a 4,2.
misterg00
14-04-2012, 16:58
in tutto cio non ho capito cosa mi consigliate di cambiare...
scheda madre quale prendo???
scheda video gtx680 o radeon??
processore i5 o i7???
in tutto cio non ho capito cosa mi consigliate di cambiare...
scheda madre quale prendo???
scheda video gtx680 o radeon??
processore i5 o i7???
Secondo me non ci starebbe male una bella asrock fatality professional Z77, un bel i7 2600/2700k sandy bridge (o aspetti l'ivy bridge che esce tra 15 giorni), una ati 7970 (per via della migliore qualità grafica, della maggiore quantità di ram (3 giga contro 2) e dei 386 contro 256 bit.
Opzionalmente potresti considerare la piattaforma socket 2011 lga (scheda madre tipo la mia che ho in firma) con un i7 3820 (costa pure meno del 2600K) che dicono vada come un razzo + memorie 16 giga quad channel 1866 o 2100.
Mister D
15-04-2012, 18:49
in tutto cio non ho capito cosa mi consigliate di cambiare...
scheda madre quale prendo???
scheda video gtx680 o radeon??
processore i5 o i7???
Ciao,
alla fine io farei così:
Alimentatore PC Modulare Thermaltake TPG-650MPCEU Toughpower Grand 650W High performance € 133,50
Case Mid Tower Cooler Master CM 690 II Advanced USB3 Version Nero € 106,30
Dissipatore CPU Thermaltake Contact 29 Socket Intel Amd € 25,60
Hard Disk Interno Western Digital VelociRaptor 600GB 3.5" 10.000rpm 32MB SATA3 WD6000HLHX € 156,40
SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 148,80
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 42,10
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 176,00
Combo Lettore Bluray Masterizzatore Interno Lite-On iHES112 Black Blk € 53,10
Scheda di rete Pci-e Wireless TP-Link TL-WN781ND 150MBs Wireless N € 13,30
VGA XFX Ati AMD Radeon HD 7970 Core 925MHz Memory GDDR5 3GB DVI HDMI miniDP HydroCell € 456,30
Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4-M Soket 1155 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 104,50
TOTALE IVA COMPRESA : 1.415,90 €
Pro rispetto alla tua da negozio: in generale è più bilanciata per il gaming avendo 8 giga di ram che sono più che sufficienti, una scheda grafica con più ram che aiuta per la tua risoluzione da 2560x1440. Ho aggiunto un hd da 10000rpm 600 giga invece di quello da 1tera ma da 7200rpm. Con questo, insieme al ssd per l'os e i programmi principali, avrai sempre un pc super veloce e reattivo.;) Ti ho messo pure un dissipatore migliore dell'originale in modo da non aver mai problemi come temperature;)
misterg00
19-04-2012, 16:24
girando qui dalle mie parti sempre alla ricerca di un negozio serio per far assemblare il pc, ho trovato un negozio che ha in vendita un pc gia assemblato che ne pensate
Processore:CPU INTERL CORE I7-2700K 3.5GHZ
Scheda Madre: MSI Z77A-GD55
Memoria RAM: RAM 8GB DDR3 CORSAIR 1866MHZ
Scheda Video: xfx radeon 7970 3gb
Hard Disk Primario: SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3
Hard Disk Secondario: western 1 tb 64mb
Masterizzatore: Blu-ray
Case: Mid Tower Cooler Master CM 690 II Advanced USB3 Version Nero
Alimentatore:700 w non ricordo il modello
il prezzo è 1460 euro che ne dite???
è pronto subito solo da ritirare....
volevo chiedervi con la scheda madre che monta è possibile un cross futuro???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.