PDA

View Full Version : Scoperta una versione fake di Angry Birds Space contenente alcuni malware


Redazione di Hardware Upg
13-04-2012, 15:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/scoperta-una-versione-fake-di-angry-birds-space-contenente-alcuni-malware_41688.html

Secondo quanto diffuse in queste ore sarebbe stata scoperta una versione fallata di uno dei videogiochi per sistemi mobile più diffuso al mondo contenente una serie di malware in grado di compromettere l'utilizzo del terminale

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheDarkMelon
13-04-2012, 15:35
ahaha e noi utenti di WP ce la ridiamo..:D

demon77
13-04-2012, 15:46
ahaha e noi utenti di WP ce la ridiamo..:D

Che trollata gratuita.
Come se WP fosse fatto di oro e diamanti.

Tsaeb
13-04-2012, 15:54
Se si scarica al di fuori del market ufficile lo si fa a proprio rischio e pericolo, non vedo dove sia la notizia sinceramente.

@TheDarkMelon
nel senso che difficilmente quelle 4 applicazioni che ci sono su WP sono infette? :D

Scezzy
13-04-2012, 15:54
Ecco cosa significa avere meno del 2% di market share, nessuno se li fila ! MA PROPRIO NESSUNO !!!

Varg87
13-04-2012, 16:02
ahaha e noi utenti di WP ce la ridiamo..:D

Sbaglio o sta roba l'ho già letta in un'altra news, sempre scritta da te nello stesso modo tra l'altro. I fanboy non cambieranno mai.


@TheDarkMelon
nel senso che difficilmente quelle 4 applicazioni che ci sono su WP sono infette? :D

:sofico:
:asd:

Dave83
13-04-2012, 16:05
L'articolo è un po' fuorviante.
All'inizio si dice che il gioco è presente nel Market Place del sistema operativo Android, mentre poi si dice che non è presente su Google Play, che di fatto è il solo market place originale Android (gli altri non sono ufficiali che io sappia).

PhoEniX-VooDoo
13-04-2012, 16:17
ahaha e noi utenti di WP ce la ridiamo..:D

se non fosse per Android e iOS, ora "voi utenti di WP" stareste usando ancora un dispositivo con display resistivo, un pennino e l'ennesimo restyle di Windows CE (=> Windows 3.11). :O

cronos1990
13-04-2012, 16:21
Forse WP non è fatto di oro e diamanti, ma dopo aver usato per oltre 1 anno il robottino verde ed essere passato ora a WP, so perfettamente di cosa è fatto Android... e non sono metalli o gemme preziose :asd:

Unrealizer
13-04-2012, 16:28
ahaha e noi utenti di WP ce la ridiamo..:D

Si, ma solo perché da noi Angry Birds Space proprio non c'è :D

Comunque, evita di uscirtene con trollate simili :\

Se si scarica al di fuori del market ufficile lo si fa a proprio rischio e pericolo, non vedo dove sia la notizia sinceramente.

@TheDarkMelon
nel senso che difficilmente quelle 4 applicazioni che ci sono su WP sono infette? :D

Magari era detto fuori luogo, ma intendeva che lo stretto controllo sulle app sul Marketplace e il modello di sicurezza del SO, queste cose non potranno mai succedere visto che ogni app vive nella sua sandbox e ha il suo spazio di storage isolato dal resto del SO, e non può accedere a NESSUNA API del SO, oltre a quelle offerte da Silverlight e XNA... ergo, non possono fare danni

se non fosse per Android e iOS, ora "voi utenti di WP" stareste usando ancora un dispositivo con display resistivo, un pennino e l'ennesimo restyle di Windows CE (=> Windows 3.11). :O

Solo perché la grafica di Windows CE non è esattamente "da mercato consumer" non vuol dire che possa essere paragonato a Windows 3.11

Windows Mobile 6 gira fluido su processori da 300 MHz con pochi mega di ram, android… beh, lo sai :asd:

X360X
13-04-2012, 16:33
ahaha e noi utenti di WP ce la ridiamo..:D

fate anche i cori? preparate striscioni per la prossima news? :asd:

un po' di serietà quando si commenta una news, viene proprio tristezza a leggere certe uscite (e io ho bada, non è per tifoseria verso un OS, cosa abbastanza assurda del resto)

PhoEniX-VooDoo
13-04-2012, 16:41
Solo perché la grafica di Windows CE non è esattamente "da mercato consumer" non vuol dire che possa essere paragonato a Windows 3.11

Windows Mobile 6 gira fluido su processori da 300 MHz con pochi mega di ram, android… beh, lo sai :asd:

il concetto che volevo far passare era un'altro, ma essendo scomodo vedo che si divaga :asd:

bhe comprensibile :ciapet:

tulifaiv
13-04-2012, 16:52
ma chi è che va ad installare un'applicazione gratis da un market alternativo? :mbe:

di certo se le vanno a cercare...

Unrealizer
13-04-2012, 17:06
il concetto che volevo far passare era un'altro, ma essendo scomodo vedo che si divaga :asd:

bhe comprensibile :ciapet:

Scusami, vuol dire che non ho capito che cosa volevi dire :D

Io l'ho inteso come se ti stessi lamentando dell'aspetto estetico dei vecchi Windows Mobile, paragonando WinCE a Win 3.11, paragone del tutto errato tralaltro.

Tedturb0
13-04-2012, 17:32
Il fluido te lo potevi proprio tenere guarda


Si, ma solo perché da noi Angry Birds Space proprio non c'è :D

Comunque, evita di uscirtene con trollate simili :\



Magari era detto fuori luogo, ma intendeva che lo stretto controllo sulle app sul Marketplace e il modello di sicurezza del SO, queste cose non potranno mai succedere visto che ogni app vive nella sua sandbox e ha il suo spazio di storage isolato dal resto del SO, e non può accedere a NESSUNA API del SO, oltre a quelle offerte da Silverlight e XNA... ergo, non possono fare danni



Solo perché la grafica di Windows CE non è esattamente "da mercato consumer" non vuol dire che possa essere paragonato a Windows 3.11

Windows Mobile 6 gira fluido su processori da 300 MHz con pochi mega di ram, android… beh, lo sai :asd:

pgp
13-04-2012, 17:46
ma chi è che va ad installare un'applicazione gratis da un market alternativo? :mbe:

Quoto! Android è l'unica piattaforma su cui Angry Birds è gratis, chi è cosi idiota (scusate il termine) da cercarne una versione "diversa"?


pgp

StyleB
13-04-2012, 18:08
ma il genio della lampadina rotta del primo commento? dov'è Fazz quando serve :O
@geniaccio: credi che le app prese in giro per internet per ios, wp e symb siano esenti da virus? sei un illuso.
è dai tempi del p800 che consigliano di scaricare solo app certificate e di un certo ristretto numero di siti.

in ogni caso quoto in toto chi si chiede che senso ha scaricar da terzi quando lo trovi gratis su play, anche se credo che sia la solita mania di "tutto taroccato" in ogni caso l'unica soluzione che mi viene in mente è "la comodità" per la serie "già che sono quì scarico anche questo e faccio un tutt'uno"

TheDarkMelon
13-04-2012, 18:14
mamma mia quanta gente che se la prende per una battuta..-.-'
coda di paglia??

pabloski
13-04-2012, 18:21
mmm Window CE fluido? ragazzi, ma le provate le cose prima di emettere giudizi?

leggo cose simili su quanto sia fluido e scattante windows phone 7, mentre android farebbe pena....vi siete accorti che gli smartphone della nokia con windows phone 7 hanno tutti cpu snapdragon oltre il gigahertz, mezzo giga di ram e gpu adreno? android su hardware simile schizza ( è veloce pure sul mio banalissimo e passato di moda nexus s )

TheDarkMelon
13-04-2012, 18:28
ma se lagga pure sull'One X???

tulifaiv
13-04-2012, 18:31
ma se lagga pure sull'One X???

...e non lagga su centinaia di altri telefoni, dal Galaxy S2 in giù.

La piantiamo una volta per tutte di prendere questi telefoni usciti "male" (che, combinazione, hanno tutti CPU Tegra) come pretesto per diffondere la solita storiella che Android è lento e lagga? Grazie.

dafq
13-04-2012, 18:58
mmm Window CE fluido? ragazzi, ma le provate le cose prima di emettere giudizi?

leggo cose simili su quanto sia fluido e scattante windows phone 7, mentre android farebbe pena....vi siete accorti che gli smartphone della nokia con windows phone 7 hanno tutti cpu snapdragon oltre il gigahertz, mezzo giga di ram e gpu adreno? android su hardware simile schizza ( è veloce pure sul mio banalissimo e passato di moda nexus s )

Velocissimo e fluidissimo (http://www.youtube.com/watch?v=ON8ygrtzoXo) :mc: ed e' naturale che sia cosi', visto che Android non impone alcuna specifica hw = niente ottimizzazione (se poi aspettate che samsung ottimizzi l'OS imho state freschi :rolleyes: )
Non dico che WP sia il Dio degli OS per smartphone, ma almeno e' sulla buona strada, col prossimo update sara' possibile programmare in C++ (altro che Java...) e con soli 2 anni di vita e' fluido, sicuro e STABILE.

Slater91
13-04-2012, 19:51
Velocissimo e fluidissimo (http://www.youtube.com/watch?v=ON8ygrtzoXo) :mc: ed e' naturale che sia cosi', visto che Android non impone alcuna specifica hw = niente ottimizzazione (se poi aspettate che samsung ottimizzi l'OS imho state freschi :rolleyes: )
Non dico che WP sia il Dio degli OS per smartphone, ma almeno e' sulla buona strada, col prossimo update sara' possibile programmare in C++ (altro che Java...) e con soli 2 anni di vita e' fluido, sicuro e STABILE.

Proprio veloce e fluido, in realtà (http://www.youtube.com/watch?v=mlcbo3P0RBE&feature=related). Hai beccato l'unico con Android lento e non fluido. Tutti gli altri video su YouTube con HTC HD2 e Android 4.0.x mostrano una fluidità eccezionale.
Mi piacerebbe molto prendere un HD2 e metterci su WP7, ma purtroppo il sistema operativo non supporta le microSD e la cosa non mi piace per nulla. Per il resto trovo che il sistema di Microsoft sia estremamente interessante.


Redazione, sarebbe possibile chiarire se l'applicazione malevola era/è presente su Play Store o su canali alternativi? Grazie!

dafq
13-04-2012, 20:05
Proprio veloce e fluido, in realtà (http://www.youtube.com/watch?v=mlcbo3P0RBE&feature=related). Hai beccato l'unico con Android lento e non fluido. Tutti gli altri video su YouTube con HTC HD2 e Android 4.0.x mostrano una fluidità eccezionale.
Mi piacerebbe molto prendere un HD2 e metterci su WP7, ma purtroppo il sistema operativo non supporta le microSD e la cosa non mi piace per nulla. Per il resto trovo che il sistema di Microsoft sia estremamente interessante.


Redazione, sarebbe possibile chiarire se l'applicazione malevola era/è presente su Play Store o su canali alternativi? Grazie!

Pensa che era il primo risultato della mia ricerca :fagiano:
Anche io sto pensando di prendere il Leo, visto che Cotulla ha detto che non ha ancora finito di divertirsi e le SD le puoi sbloccare sempre con MAGLDR.

SophosLabs recently encountered malware-infected editions of the "Angry Birds Space" game which have been placed in unofficial Android app stores.

Slater91
13-04-2012, 21:46
Pensa che era il primo risultato della mia ricerca :fagiano:
Anche io sto pensando di prendere il Leo, visto che Cotulla ha detto che non ha ancora finito di divertirsi e le SD le puoi sbloccare sempre con MAGLDR.

SophosLabs recently encountered malware-infected editions of the "Angry Birds Space" game which have been placed in unofficial Android app stores.

Eh, è per questo che gli insegnanti di latino al liceo dicono sempre "non fermarti alla prima traduzione" :fagiano:
Scherzi a parte, a quanto pare quello è un porting venuto male... Purtroppo mi sfugge l'argomento di cui parli nella seconda parte dell'OT: Cotulla è il porter di WP7 su HD2? Cos'è MAGDLR?

Ok, grazie del chiarimento. Ovviamente si tratta di store alternativi poco raccomandabili. L'unico di cui fidarsi tra i negozi "non ufficiali" è GetJar, l'ho sempre detto e continuo a sostenerlo.

dafq
13-04-2012, 22:41
Eh, è per questo che gli insegnanti di latino al liceo dicono sempre "non fermarti alla prima traduzione" :fagiano:
Scherzi a parte, a quanto pare quello è un porting venuto male... Purtroppo mi sfugge l'argomento di cui parli nella seconda parte dell'OT: Cotulla è il porter di WP7 su HD2? Cos'è MAGDLR?

Ok, grazie del chiarimento. Ovviamente si tratta di store alternativi poco raccomandabili. L'unico di cui fidarsi tra i negozi "non ufficiali" è GetJar, l'ho sempre detto e continuo a sostenerlo.

Diciamo che i ragazzi del DFT (di cui fa parte Cotulla) sono i responabili di buona parte della scena WP/WM (non solo per HD2) a partire dallo sblocco RSPL/HSPL per continuare con custom bootloader (MAGLDR appunto) custom rom (e' in lavorazione la UltraFruit 2) e stanno anche lavorando per emulare WM su dispositivi WP, insomma si danno da fare :asd:
Come ti dicevo MAGLDR e' uno dei custom bootloader per HD2, adesso e' fermo alla versione 1.13 ma e' in sviluppo una versione 2.01, l'hd2 non e' morto :)

Slater91
13-04-2012, 23:32
Diciamo che i ragazzi del DFT (di cui fa parte Cotulla) sono i responabili di buona parte della scena WP/WM (non solo per HD2) a partire dallo sblocco RSPL/HSPL per continuare con custom bootloader (MAGLDR appunto) custom rom (e' in lavorazione la UltraFruit 2) e stanno anche lavorando per emulare WM su dispositivi WP, insomma si danno da fare :asd:
Come ti dicevo MAGLDR e' uno dei custom bootloader per HD2, adesso e' fermo alla versione 1.13 ma e' in sviluppo una versione 2.01, l'hd2 non e' morto :)

Grazie delle informazioni, non ero a conoscenza di questi dettagli. Mi stuzzichi molto a prendere un terminale tipo l'HD2, così... Chissà se si trovano avendo un budget davvero molto limitato :D

lordream
14-04-2012, 00:54
io l'ho trovato estremamente limitato come può esserlo ios, e come per ios sei costretto ad usare zune, pochissime app, ancora meno le decenti, ok, non ha malware, ok è fluido, ma che ci faccio se ha 2 app in croce e la via crucis di zune? in ogni caso vi ricordo che anche gli applefans dicevano che i mac erano sicuri e non ci stava malware, la storia insegna, se non conti nulla non ti cerca nessuno

lordream
14-04-2012, 01:02
dici che android non è ottimizzato, quindi secondo la tua logica non lo è neanche ios e neanche WP visto che anche loro lavorano su periferiche virtuali e che di ottimizzato hanno solamente i drivers dato che i dispositivi che li utilizzano si contano su una mano, ti ricordo cosa succede dopo 2 anni di vita di un prodotto microsoft? dal 3.1 viene fuori win95, dal 98 viene fuori winME, poi anche se i tempi non sono giusti da xp viene fuori vista, attendo con tristezza windows8 anche per tablet e smartphone

bubbl4
14-04-2012, 10:48
e per chi chiedeva cosa avesse in più wp da offrire rispetto ad android.... direi cosa ha in meno, i malware :sofico:



Giudizio personale: ho provato il gioco ma dopo il primo mondo mi ha annoiato, altri del mio stesso parere? :(

Unrealizer
14-04-2012, 10:52
io l'ho trovato estremamente limitato come può esserlo ios, e come per ios sei costretto ad usare zune, pochissime app, ancora meno le decenti, ok, non ha malware, ok è fluido, ma che ci faccio se ha 2 app in croce e la via crucis di zune? in ogni caso vi ricordo che anche gli applefans dicevano che i mac erano sicuri e non ci stava malware, la storia insegna, se non conti nulla non ti cerca nessuno

Alla fine usare Zune non è così male, al contrario ho sempre trovato scomodo il dover togliere la RS-MMC/MiniSD/MicroSD (oppure collegare il cavo proprietario prima, mini/micro USB poi) e dover andare a spostare a manina i file nelle cartelle giuste, per non parlare dei trasferimenti tramite bluetooth da pc a telefono!! :D con Zune clicco col destro sulle immagini/video/file audio che voglio mettere sul telefono e clicco su "Sync with Optimus 7" :O Da notare che ho omesso il passaggio "collegare il cavo", visto che posso anche farlo tramite wifi.

Per le app, hanno superato le 80.000, in circa 18 mesi. Per fare un confronto, fonte Wikipedia, l'App Store di Apple ha raggiunto tale risultato nel settembre 2009, quindi in 14 mesi (visto che ha aperto nel luglio 2008, mesi dopo il lancio del primo iPhone). Direi che non è male con un OS usato dal 2% degli utenti.

Per la sicurezza, il discorso è diverso... ok, è vero, siamo pochi e non ci caga nessuno, ma:


Le applicazioni, almeno quelle ufficiali, non possono usare codice nativo. Le poche che possono usarlo (vedi Adobe Reader) si limitano a codice di supporto, e sono strettamente controllate da Microsoft.
Al pari di Apple, anche le app WP7 vengono strettamente controllate prima di essere messe sul Marketplace. Niente cagate stile falsi Angry Birds Space che installano malware.
Le app possono usare soltanto un ristretto set di API esposte dai due framework disponibili agli sviluppatori di terze parti (Silverlight e XNA). Nessuna chiamata al sistema operativo, niente che permetta di fare danni.
Le app non possono accedere alle informazioni personali senza autorizzazione dell'utente. Ci pensa il CLR (visto che le app sono basate su .NET e accedono a tutte le informazioni disponibili tramite esso) e impedirlo se l'utente non le ha autorizzate.
Le app non possono accedere al filesystem. Tanto per prendere in esempio la news di qualche giorno fa sulle app di Facebook e Android: su WP7 avrebbero potuto pure salvare le password in chiaro. Nessuna app avrebbe potuto leggere la cartella riservata ad ognuna di queste due app (non a caso nell'SDK questa cartella è chiamata IsolatedStorage)


Ovviamente tutto ciò è destinato a variare, visto che Apollo permetterà l'uso di codice nativo e alcuni homebrew hanno già la possibilità di accedere al filesystem (e paradossalmente, per fare ciò ci vuole un altro homebrew per concedergli i permessi per farlo, quindi anche qui è responsabilità dell'utente)

dici che android non è ottimizzato, quindi secondo la tua logica non lo è neanche ios e neanche WP visto che anche loro lavorano su periferiche virtuali e che di ottimizzato hanno solamente i drivers dato che i dispositivi che li utilizzano si contano su una mano, ti ricordo cosa succede dopo 2 anni di vita di un prodotto microsoft? dal 3.1 viene fuori win95, dal 98 viene fuori winME, poi anche se i tempi non sono giusti da xp viene fuori vista, attendo con tristezza windows8 anche per tablet e smartphone

Microsoft non è una Onlus, è ovvio che faccia uscire nuove versioni del proprio SO di punta...

Tralaltro, a parte il periodo di transizione 95-98-ME, le versioni che hai elencato nemmeno introducono variazioni leggere:

3.1 -> 95-98-ME: avviene il passaggio ai 32 bit
95-98-ME -> XP: passaggio al kernel NT 5.1, prima versione di Windows a 64 bit
XP -> Vista: passaggio al kernel NT 6.0, introducendo varie caratteristiche di sicurezza più avanzata (come UAC, e se non sbaglio è stato anche introdotto il DEP in questa versione)
Vista -> 7: passaggio al kernel 6.1, che più che essere un mero aggiornamento, da l'inizio ad un'operazione di pulizia e snellimento del kernel
7 -> 8: continua la pulizia del kernel, introduzione di Metro (piaccia o non piaccia, è comunque un significativo cambiamento rispetto al modo di usare windows)

Per finire, Windows 8 finirà su tablet, probabilmente permettendo un'esperienza d'uso migliore rispetto ai tablet android ed agli iPad... E parlo dopo aver visto COSA può fare Metro su Win8, avendoci sviluppato sopra (a tempo perso, ancora) e dopo aver visto vari studi (non intendo le recensioni che si trovano su internet, proprio studi fatti da esperti di interfacce seri) sul perché un'interfaccia come Metro è più adatta all'immediatezza dei contenuti rispetto a quella di iOS (se la ritrovo linko, è su un blog microsoft, ma ciò non cambia che le cose lì scritte siano verificabili da chiunque)

Spero di aver risolto tutti i tuoi dubbi, se hai altre domande sono disponibile anche via PM

EDIT: Dimenticavo che il passaggio a Win95 ha introdotto anche l'interfaccia Chicago, altro punto di rottura col passato... All'epoca avevo 4 anni, quindi non mi importava molto, ma già 2-3 anni dopo iniziavo ad interessarmi al mondo dei PC grazie ad uno zio, e questo zio usava ancora Win 3.11 perché non gli garbava l'interfaccia utente di Win95 (lo ricordo perché gli chiesi esplicitamente come mai non era passato a Win95)... Quindi la storia si sta ripetendo, grazie a Metro :D

cronos1990
14-04-2012, 11:18
Ma chi parla di fluidità, stabilità e quant'altro su Android, l'ha almeno provato e fatto un confronto?

Ho usato per oltre un anno un cellulare con Android (LG Optimus X2, il P990, Dual Core e 512MB di RAM, aggiornato alla versione 2.3 di Android) e già di base senza l'installazione di applicazioni aggiuntive, quindi software base, è scattoso di suo. Solo per andare nel menù delle applicazioni gli ci vuole una quaresima per far apparire le iconcine e per poter navigare nel menù. Oltremodo ridicolo, tenuto conto del fatto che l'HW dei cellulari che lo montano è quanto di più estremo, prestazionalmente, che ci sia.

Tralasciamo poi i bug, i problemi di sicurezza, le applicazioni che crashano.

Ho avuto anche modo di provare cellulari con Android di produttori diversi (Samsung, Sony Ericsson) e nessuno di questi si avvicina minimamente alla stabilità e fluidità di un qualsiasi WP che ancora vanno con CPU mono-core. Provato anche il tanto decantato Android 4.0 (Ice scream) ed ancora è indietro ad un qualsiasi WP (ed iOS, che pur odio per tanti motivi).

Ripeto: provati (ed usati), non guardato un paio di video su internet che incensano lodi ad Android e basta. Questo senza poi andare a vedere quante versioni di Android girano sui vari dispositivi, la completa assenza di ottimizzazione tra sistema operativo ed hardware (ogni produttore fa come gli pare), la completa assenza di assistenza ed aggiornamento del SO su cellulari che hanno appena 1 anno di vita (solo la Samsung arriva a 18 mesi).

Certo, Android ha più applicazioni e molte meno restrizioni, ed è adatto per chi gli piace "smanocchiare" sul dispositivo... peccato che anche in questo caso è una tragedia usarlo.
WP avrà le sue limitazioni ed avrà ancora uno store povero di applicazioni (oddio, io ci ho trovato pressochè tutto quello che mi serve) ma funziona perfettamente, non crasha, è fluido anche dopo averci installato le peggio applicazioni, è molto più sicuro proprio per come è strutturato. Si integra perfettamente con mail/facebook/contatti/calendari, i "quadratini" nella home page sono oggettivamente molto funzionali (mi son dovuto ricredere), Skydrive è un servizio potenzialmente ottimo (deve migliorare, andando a funzionare similarmente ad iCloud)... lascio volentieri agli Androidiani il vanto di poter cambiare lo sfondo della Home Page, di poter usare un File Manager per gestire il dispositivo come un qualsiasi Disco Fisso e di avere milioni di applicazioni inutili da installare.

Poi con l'arrivo di WP8 Apollo ci saranno diverse cose aggiunte (tra cui skype integrato con il SO, il supporto multi-core, il supporto per le schede SD, la completa integrazione con Windows 8 anche con le applicazioni ed altro che ora non ricordo)... WP8 che verrà installato su tutti i dispositivi che già da tempo dispongono di WP7 (mentre per chi ha Android deve tirare una monetina e sperare se il suo dispositivo lo aggiornano).


Cribbio, ce ne vuole per farmi incensare lodi a Microsoft :asd: ma quando ci vuole, ci vuole. Non so se WP avrà un futuro (questo dipenderà da chi acquista) ma di sicuro è un sistema che funziona perfettamente e quello che fa, lo fa e molto bene. Tutto il contrario di Android che, con tutte le sue libertà "aggiuntive" continua ad essere quanto di più instabile, farraginoso e bucabile che ci sia nel mondo tra i cellulari/smartphone.

simonk
14-04-2012, 11:20
@TheDarkMelon

Io credo che non sia SPAM quando un commento diventa ripetitivo e monotono come le news che lo accolgono...

Comunque sia come non dargli ragione, io sto ancora ridendo...

tulifaiv
14-04-2012, 11:22
Ma chi parla di fluidità, stabilità e quant'altro su Android, l'ha almeno provato e fatto un confronto?

Ho usato per oltre un anno un cellulare con Android (LG Optimus X2, il P990, Dual Core e 512MB di RAM, aggiornato alla versione 2.3 di Android) e già di base senza l'installazione di applicazioni aggiuntive, quindi software base, è scattoso di suo. Solo per andare nel menù delle applicazioni gli ci vuole una quaresima per far apparire le iconcine e per poter navigare nel menù. Oltremodo ridicolo, tenuto conto del fatto che l'HW dei cellulari che lo montano è quanto di più estremo, prestazionalmente, che ci sia.
o signore ma è incredibile... su questo forum ci deve essere un'epidemia di possessori di Optimus Dual che puntualmente non fanno altro che andare in giro a dire quando "Android" faccia schifo, perché altrimenti non si spiega... :rolleyes:

sul serio eh, sarebbe un fenomeno da studiare :stordita:



(salvo poi specificare un po' più giù nel post che hanno anche provato "tanti altri" terminali Android, e combinazione fanno schifo pure quelli... mah :mbe: sarà un effetto collaterale della Dual-ite acuta :D)

Pier2204
14-04-2012, 11:32
cut....

Cribbio, .

Mi ricordi qualcuno...:asd:

Scelte progettuali che non permettono al comune utente di trovarsi nel telefono un uccello avariato..:D

Penso che come per windows desktop, sia più redditizio fare malware sotto forma di applicazioni innocue per un SO diffuso come Android tra l'altro intrensicamente meno sicuro, in virtù della libertà ? ..che ti permette.

Comunque per android esistono degli antivirus...:D consiglio di installare questi all'utente normale.. :D

http://www.kyweek.com/i-7-migliori-antivirus-per-android-gratis-e-non/

simonk
14-04-2012, 11:32
@cronos1990

Concordo in tutto e per tutto, sopratutto l'ultima parte. Sono stato contro ogni decisione di Microsoft sino al 2007... ora qualcosa sta cambiando, tutti vanno in un'unica direzione, e Android copia iOS paro paro ogni nuova release, gli unici che hanno avuto il coraggio di fare qualcosa di nuovo e diverso è stata Microsoft. Idem Windows 8, idem Xbox, idem Kinect, idem Security Essentials, idem Office 2010, idem siti web Microsoft, idem Zune... potrei andare avanti ore ed ore, ma so per certo che qualcosa è cambiato da quando Steve Ballmer si è messo ad urlare "CEOOOO" e Gates è andato in "pensione"...

Comunque sia, un buon sistema si valuta dai consumi e delle prestazioni in rapporto. Windows Phone è in grado di dare tutto ciò che serve all'utente medio smartphone senza richiedere GB di RAM e Processori da 2 GHz, come invece succede con Android e iOS. Giustifico iOS, che almeno il progresso lo fa ed è farina del loro sacco, ma copiare un OS e pure male, è veramente da fannulloni...

Baboo85
14-04-2012, 11:45
Se si scarica al di fuori del market ufficile lo si fa a proprio rischio e pericolo, non vedo dove sia la notizia sinceramente.

Quoto! Android è l'unica piattaforma su cui Angry Birds è gratis, chi è cosi idiota (scusate il termine) da cercarne una versione "diversa"?


pgp

*

Slater91
14-04-2012, 11:48
@cronos1990

Concordo in tutto e per tutto, sopratutto l'ultima parte. Sono stato contro ogni decisione di Microsoft sino al 2007... ora qualcosa sta cambiando, tutti vanno in un'unica direzione, e Android copia iOS paro paro ogni nuova release, gli unici che hanno avuto il coraggio di fare qualcosa di nuovo e diverso è stata Microsoft. Idem Windows 8, idem Xbox, idem Kinect, idem Security Essentials, idem Office 2010, idem siti web Microsoft, idem Zune... potrei andare avanti ore ed ore, ma so per certo che qualcosa è cambiato da quando Steve Ballmer si è messo ad urlare "CEOOOO" e Gates è andato in "pensione"...

Comunque sia, un buon sistema si valuta dai consumi e delle prestazioni in rapporto. Windows Phone è in grado di dare tutto ciò che serve all'utente medio smartphone senza richiedere GB di RAM e Processori da 2 GHz, come invece succede con Android e iOS. Giustifico iOS, che almeno il progresso lo fa ed è farina del loro sacco, ma copiare un OS e pure male, è veramente da fannulloni...

Eh, infatti la tendina delle notifiche è proprio farina del sacco iOS... :rolleyes:
Piantiamola con queste storie, dai. Si fanno solo ridere i polli.
Per chi ha provato l'Optimus Dual: io ho un HTC Desire Z che ha un processore rigorosamente monocore da 800MHz e gira fluido e senza impuntamenti. Stessa cosa per il mio Samsung Galaxy Tab di prima generazione: processore monocore da 1GHz, e gira tutto fluidissimo. Su entrambi sono installate più di 100 applicazioni. Si sa che il Dual ha un software che fa schifo, ma d'altronde è noto che LG è quanto di peggio ci sia da questo punto di vista. Provate un HTC e ne riparliamo...
In ogni caso, tutti i sistemi hanno i loro pro e i loro contro, e hanno il proprio target d'utenza. Se volete la massima fluidità possibile dell'interfaccia non dovete rivolgervi ad Android, punto. Non è questione di scarsa ottimizzazione o altro, è questione di scelte: sia iOS che WP7 pongono il rendering dell'interfaccia prima del resto, per cui tutto sembra più fluido e veloce; su Android l'interfaccia ha la stessa priorità delle altre operazioni. Per questo motivo non avrà mai la stessa fluidità, ma è cosa nota e arcinota. Android ha tantissimi pregi che le altre due piattaforme non hanno, ma ha anche tanti difetti che nessuno nega. Se non vi trovate bene con Android è inutile che ci spaliate sopra merda, perchè fate solo la figura dei bambini.

(io uso solo Android per il semplice fatto che mi sono stati regalati dispositivi Android, potendo proverei tutte le piattaforme da webOS a bada :D)

cronos1990
14-04-2012, 12:04
Mi piace perchè la gente risponde omettendo parti del discorso o non portando argomentazioni valide :asd: Mi ricordate i fan Apple che inneggiano ad ogni virgola del loro iPhone :asd:

Faccio comunque notare che ho avuto modo di provare ed usare anche il fantomatico Samsung Galaxy 1, il Samsung Galaxy 2, un HTC di cui ora mi sfugge il modello, oltre che ad un Sony che possiede un mio amico, Xperia ray (tra l'altro bello esteticamente), più averne visto svariati altri all'opera (di cui uno con Ice Scream, non ricordo quale fosse). Fosse solo per il discorso del Dual dell'LG, neanche avrei perso a postare.
E si... alla prova dei fatti, sono molto più lenti e farraginosi di WP. Credo comunque sia indicativo come molti amanti dell'iPhone decantino la reattività del WP.

@Pier2204: Ti sembra logico che per aggirare i problemi di sicurezza di Android devo passare per forza per un antivirus del market?
Antivirus che, per inciso, installai a suo tempo quando usavo Android, e non riuscì a bloccare un paio di malware che mi beccai tramite la navigazione internet, tra l'altro su siti conosciuti e non cose strane.

A prescindere che per Android SICURAMENTE ha più "virus/malware" perchè in assoluto il SO più diffuso, rimane il fatto che è anche strutturalmente (a livello software, di programmazione) molto più bucabile di WP, proprio perchè molto meno restrittivo e molto più "modificabile" da terzi (Unrealizer ha ben spiegato i motivi). Filosofia che, ripeto, permetterà anche cose che WP NON fa, ma che proprio per questo genera un sistema instabile, buggato, farragginoso.


Ma qui si parla di fatti o apriamo la bocca tanto per dargli aria? :asd:
Un minimo di obiettività: ai vantaggi di Android fanno a contraltare una serie di difetti che, personalmente, NON voglio in un dispositivo smartphone... difetti lampanti ed evidenti, a meno di non volerlo a difendere a tutti i costi (si, ogni riferimento non è puramente casuale :asd:). Già uno deve star dietro a far funzionare il PC di casa con Windows :asd: ci manca pure che devo farlo anche con Android.

E ci tengo a precisare che non faccio crociate per l'una o l'altra SH. Se una cosa non funziona lo dico a prescindere, e viceversa. E fin da quando ho sentito parlare di WP7 ero molto scettico a riguardo. Dubbi che si son sciolti come neve al sole SOLAMENTE dopo averlo provato ed usato insensamente.


@Slater91: Ovvio che tutti i Sistemi hanno PRO e CONTRO. Le tante cose in più che fa Android sono sicuramente un vantaggio. Ma se mi parlate di stabilità, fluidità e problemi di funzionamento delle applicazioni, WP e iOS sono avanti anni luce proprio per quelle limitazioni che impongono. Questo contesto a chi dice che Android è superiore su questi aspetti, perchè è un'autentica c******

simonk
14-04-2012, 12:07
@Slater91

Non parlavo della "TENDINA DELLE NOTIFICHE" (pronunciato come Forrest Gump), parlavo magari della innovativa griglia di applicazioni stile "desktop" che con iPhone era molto carina, poi Android l'ha "adottata" ed è diventata una cosa così monotona che ora la odio totalmente...

Comunque le tue, come le mie, sono opinioni ed esperienze personali. Anche io ho usato dispositivi Android, anche HTC. Devo darti ragione, HTC FA gli smartphone. Cioé, sanno come farli, componentistiche ottime e estetica eccellente. Peccato per il prezzo. E peccato, che ci sia il paragone con l'HTC Titan qui, ci sta proprio tutto. Evito dettagli, su Youtube fortuna ci sono ancora recensioni buone se ti fai un giro.

Windows Phone ha un'interfaccia Minimal, ecco la differenza, non è che fa il rendering prima o quello che intendi, è un'interfaccia semplice. Symbian aveva un'interfaccia Minimal ecco perchè ha fatto successo. Quella di WP è anch'essa minimal, ma anche molto carina da vedersi e i titoli e testi sono molto leggibili grazie anche a ClearType di Microsoft. Ricordo che windows phone opera su risoluzione bassa, 800x480, eppure non lo si nota.

Chi dice cose come le tue comunque, trascura un piccolissimo fattore:
Io, come numerosi utenti WP, ho già provato iOS e Android prima di WP. Mentre tu, come altri utenti iOS e Android, state comparando e giudicando Windows Phone non dall'utilizzo diretto con esso ma tramite la visione di videorecensioni e tramite il seguire della moda.
Come lo so? Beh, perché al primo utilizzo di Windows Phone chiunque riesce ad aprire realmente gli occhi e vedere le differenze e i pro, ma anche i contro. Visto che vi piacciono i video di youtube, guardatevi gli ultimi video di TechnoBuffalo (come questo http://www.youtube.com/watch?v=uMGkfuAu9VM), una persona come te che, anche come me, ADORA HTC, dovrebbe vedere con i propri occhi com'é fatto e che look ha il Titan...

Per il resto ognuno resta con il suo smartphone, la sua idea... e i suoi virus, chi Flashback, chi Malware, chi iPhishing...

Varg87
14-04-2012, 12:31
Se uno è talmente pirla da beccarsi del malware installando delle applicazioni che si trovano free nel market ufficiale se lo merita.

Tornando all'inutile guerra di religione, dico solo ad ognuno il suo. Chi compra un terminale con IOS o WP7 quello ha e quello si tiene.
Android è un sistema per smanettoni (non solo).
C'è l'imbarazzo della scelta con tutte le rom custom che ci sono, alcune delle quali riescono a resuscitare terminali obsoleti.
Prima del Liquid Metal avevo un Liquid S100 con 256 mb di ram e flashando la Liquidnext e ho ottenuto un terminale aggiornato che funzionava (funziona) egregiamente senza impuntamenti.
Sono i produttori che riescono a piantare i vari terminli con i loro maledetti crapware preinstallati (un po' come accade sui portatili).
Dico solo che con l'aggiornamento ufficiale a Froyo il mio terminale era diventato lentissimo grazie all'interfaccia grafica dell'Acer. Ho installato un launcher alternativo ed ho rimosso le porcherie preinstallate ed ha magicamente ripreso vita.

Quello che mi chiedo è perchè venite qua a commentare una notizia con toni decisamente "flammosi" visto che non riguarda il vostro SO.
Io odio la Apple ma non vado in ogni news che la riguarda a sparar cazzate o
a gettar benzina sul fuoco solo per il gusto di farlo. Contenti voi...



Comunque per android esistono degli antivirus...:D consiglio di installare questi all'utente normale.. :D

http://www.kyweek.com/i-7-migliori-antivirus-per-android-gratis-e-non/

Non dirlo neanche per scherzo, non vorrei vedermi costretto ad installare un antivirus solo perchè c'è gente che installa roba a caso. Basta star attenti a cosa si installa ed usare un buon firewall.
Ho sempre evitato le applicazioni che richiedono permessi vari senza essere attinenti alla loro funzione. Ad esempio non installerei mai un'applicazione che consente di utilizzare il flash della fotocamera come torcia che richiede permessi di lettura degli sms o della rubrica. Della serie, a che minxxia ti servono? :sofico:

Sto usando da un po' di tempo LBE Privacy Guard che permette di consentire/bloccare i singoli permessi delle applicazioni nonchè decidere se farle connettere ad internet tramite 3g o wifi.
Un must have.

Unrealizer
14-04-2012, 12:36
@Slater91

Non parlavo della "TENDINA DELLE NOTIFICHE" (pronunciato come Forrest Gump), parlavo magari della innovativa griglia di applicazioni stile "desktop" che con iPhone era molto carina, poi Android l'ha "adottata" ed è diventata una cosa così monotona che ora la odio totalmente...

Comunque le tue, come le mie, sono opinioni ed esperienze personali. Anche io ho usato dispositivi Android, anche HTC. Devo darti ragione, HTC FA gli smartphone. Cioé, sanno come farli, componentistiche ottime e estetica eccellente. Peccato per il prezzo. E peccato, che ci sia il paragone con l'HTC Titan qui, ci sta proprio tutto. Evito dettagli, su Youtube fortuna ci sono ancora recensioni buone se ti fai un giro.

Windows Phone ha un'interfaccia Minimal, ecco la differenza, non è che fa il rendering prima o quello che intendi, è un'interfaccia semplice. Symbian aveva un'interfaccia Minimal ecco perchè ha fatto successo. Quella di WP è anch'essa minimal, ma anche molto carina da vedersi e i titoli e testi sono molto leggibili grazie anche a ClearType di Microsoft. Ricordo che windows phone opera su risoluzione bassa, 800x480, eppure non lo si nota.

Chi dice cose come le tue comunque, trascura un piccolissimo fattore:
Io, come numerosi utenti WP, ho già provato iOS e Android prima di WP. Mentre tu, come altri utenti iOS e Android, state comparando e giudicando Windows Phone non dall'utilizzo diretto con esso ma tramite la visione di videorecensioni e tramite il seguire della moda.
Come lo so? Beh, perché al primo utilizzo di Windows Phone chiunque riesce ad aprire realmente gli occhi e vedere le differenze e i pro, ma anche i contro. Visto che vi piacciono i video di youtube, guardatevi gli ultimi video di TechnoBuffalo (come questo http://www.youtube.com/watch?v=uMGkfuAu9VM), una persona come te che, anche come me, ADORA HTC, dovrebbe vedere con i propri occhi com'é fatto e che look ha il Titan...

Per il resto ognuno resta con il suo smartphone, la sua idea... e i suoi virus, chi Flashback, chi Malware, chi iPhishing...

Semplice sto ***** :D Metro è più complessa di quanto si possa credere, soprattutto vista l'attenzione ai dettagli che si presuppone che uno sviluppatore dovrebbe avere… :D Anche il semplice cliccare su una Checkbox genera calcoli geometrici non indifferenti (vari cambiamenti di basi di matrici e altre operazioni in 3D :D), solo per l'effetto tilt :asd:

Non dico che sia pesante, ma è solo uno sfogo sul fatto che fare un'applicazione Metro fatta bene ci vuole più lavoro di quanto si possa credere :asd:

E forse è anche questo che lo fa sembrare più fluido: si mettono transizioni a varie cose, transizioni che magari android omette… ho qui un Galaxy Y, che finché non apro il launcher è decentemente fluido (:asd: ), ma se invio un messaggio, appare direttamente nel thread, mentre con il mio WP7 prima c'è una piccola transizione con il fumetto che sale… sono piccole cose (non per gli sviluppatori), ma che fanno tanto

simonk
14-04-2012, 12:56
@Unrealizer

Dai, fai er serio pe na volta xD

No comunque dicevo a vista d'occhio è semplice, nei concetti è semplice. Infatti Metro è ispirata proprio ai cartelli della Metro (quella americana ovviamente, se era quella Italiana a st'ora non c'era neanche l'orologio), dove tutte le indicazioni sono semplici da comprendere e offrono un rapido impatto visivo con il concetto che si intende esprimere.
Per il resto, se vedi sotto la veste, ovvio che Metro è un'interfaccia complessa...

Unrealizer
14-04-2012, 13:04
@Unrealizer

Dai, fai er serio pe na volta xD

No comunque dicevo a vista d'occhio è semplice, nei concetti è semplice. Infatti Metro è ispirata proprio ai cartelli della Metro (quella americana ovviamente, se era quella Italiana a st'ora non c'era neanche l'orologio), dove tutte le indicazioni sono semplici da comprendere e offrono un rapido impatto visivo con il concetto che si intende esprimere.
Per il resto, se vedi sotto la veste, ovvio che Metro è un'interfaccia complessa...

Io sono sempre serio :asd:

Era solo uno sfogo su quanto può essere difficile fare un'app Metro che rispetti le linee guida… :asd:

!fazz
14-04-2012, 13:11
facciamo così, visto che non ci arrivati da soli al minimo commento anche solo minimanente OT o che faccia anche un solo minimo confronto tra un paio di terminali si và direttamente in vacanza

maxiena
14-04-2012, 16:19
ma chi è che va ad installare un'applicazione gratis da un market alternativo? :mbe:

di certo se le vanno a cercare...Quoto in pieno!

ripe
15-04-2012, 11:42
Sarà che ho un HTC Desire, quindi non proprio un Android di ultimissima generazione, e dopo oltre un anno devo ancora sperimentare uno scatto o un lag sul mio telefono... ma vorrei assegnare all'utente che ha affermato la frase Windows Mobile 6 gira fluido l'Oscar per la più grande trollata della storia dell'umanità! :D
Avevo un Xperia X1 gettato dalla finestra per la disperazione, con continui reboot addirittura durante le telefonate, schermate inutilizzabili anche con lo scomodissimo pennino, impuntamenti che duravano per decine di secondi... Windows Mobile 6 gira fluido ahahahahah per favore, Dio me ne scampi dal riprovare ancora una volta quella fluidità! :D

Unrealizer
15-04-2012, 23:44
Sarà che ho un HTC Desire, quindi non proprio un Android di ultimissima generazione, e dopo oltre un anno devo ancora sperimentare uno scatto o un lag sul mio telefono... ma vorrei assegnare all'utente che ha affermato la frase Windows Mobile 6 gira fluido l'Oscar per la più grande trollata della storia dell'umanità! :D
Avevo un Xperia X1 gettato dalla finestra per la disperazione, con continui reboot addirittura durante le telefonate, schermate inutilizzabili anche con lo scomodissimo pennino, impuntamenti che duravano per decine di secondi... Windows Mobile 6 gira fluido ahahahahah per favore, Dio me ne scampi dal riprovare ancora una volta quella fluidità! :D

Guarda, se il display del mio Q 9h non mi stesse abbandonando farei un video e lo posterei.

Windows Mobile 6.1, la CPU è un OMAP 2420 del 2005, a 325 MHz, e ha 96 MB di ram.

Non ha strane interfacce sopra, la cosa più estrema che ho attivato sono i pannelli scorrevoli.

Ovviamente non è veramente fluido, ha i suoi scatti, ma è più usabile dei Galaxy Y e Galaxy Next (entrambi da 800 MHz ed entrambi dotati di GPU) di mio padre e mio cugino rispettivamente (anzi, l'Y ha la rom stock, il Next ha la cyanogen)… Vogliamo provare come gira android con una cpu ARMv6 da 325 MHz e 96 MB di ram?

ripe
16-04-2012, 11:45
Guarda, se il display del mio Q 9h non mi stesse abbandonando farei un video e lo posterei.

Windows Mobile 6.1, la CPU è un OMAP 2420 del 2005, a 325 MHz, e ha 96 MB di ram.

Non ha strane interfacce sopra, la cosa più estrema che ho attivato sono i pannelli scorrevoli.

Ovviamente non è veramente fluido, ha i suoi scatti, ma è più usabile dei Galaxy Y e Galaxy Next (entrambi da 800 MHz ed entrambi dotati di GPU) di mio padre e mio cugino rispettivamente (anzi, l'Y ha la rom stock, il Next ha la cyanogen)… Vogliamo provare come gira android con una cpu ARMv6 da 325 MHz e 96 MB di ram?

A parte che sarebbe come dire che Windows 7 non gira bene su un vecchio Pentium 2 mentre Windows 98 era una scheggia, l'hai detto anche tu che ha i suoi scatti. Windows Mobile 6 era una ciofeca sotto tutti gli aspetti, punto.

Unrealizer
16-04-2012, 12:09
A parte che sarebbe come dire che Windows 7 non gira bene su un vecchio Pentium 2 mentre Windows 98 era una scheggia, l'hai detto anche tu che ha i suoi scatti. Windows Mobile 6 era una ciofeca sotto tutti gli aspetti, punto.

Ma ti ripeto che ne ha meno del Galaxy Y di mio padre :asd: comunque Windows 7 rispetto a Windows 98 ha introdotto molte cose, android cosa ha più di Windows mobile?

Multitasking completo? C'è.
Possibilità di modificare qualunque cosa? C'è.
Possibilità di far girare qualunque cosa? C'è.

!fazz
16-04-2012, 13:56
facciamo così, visto che non ci arrivati da soli al minimo commento anche solo minimanente OT o che faccia anche un solo minimo confronto tra un paio di terminali si và direttamente in vacanza

Sarà che ho un HTC Desire, quindi non proprio un Android di ultimissima generazione, e dopo oltre un anno devo ancora sperimentare uno scatto o un lag sul mio telefono... ma vorrei assegnare all'utente che ha affermato la frase Windows Mobile 6 gira fluido l'Oscar per la più grande trollata della storia dell'umanità! :D
Avevo un Xperia X1 gettato dalla finestra per la disperazione, con continui reboot addirittura durante le telefonate, schermate inutilizzabili anche con lo scomodissimo pennino, impuntamenti che duravano per decine di secondi... Windows Mobile 6 gira fluido ahahahahah per favore, Dio me ne scampi dal riprovare ancora una volta quella fluidità! :D

Guarda, se il display del mio Q 9h non mi stesse abbandonando farei un video e lo posterei.

Windows Mobile 6.1, la CPU è un OMAP 2420 del 2005, a 325 MHz, e ha 96 MB di ram.

Non ha strane interfacce sopra, la cosa più estrema che ho attivato sono i pannelli scorrevoli.

Ovviamente non è veramente fluido, ha i suoi scatti, ma è più usabile dei Galaxy Y e Galaxy Next (entrambi da 800 MHz ed entrambi dotati di GPU) di mio padre e mio cugino rispettivamente (anzi, l'Y ha la rom stock, il Next ha la cyanogen)… Vogliamo provare come gira android con una cpu ARMv6 da 325 MHz e 96 MB di ram?

A parte che sarebbe come dire che Windows 7 non gira bene su un vecchio Pentium 2 mentre Windows 98 era una scheggia, l'hai detto anche tu che ha i suoi scatti. Windows Mobile 6 era una ciofeca sotto tutti gli aspetti, punto.

Ma ti ripeto che ne ha meno del Galaxy Y di mio padre :asd: comunque Windows 7 rispetto a Windows 98 ha introdotto molte cose, android cosa ha più di Windows mobile?

Multitasking completo? C'è.
Possibilità di modificare qualunque cosa? C'è.
Possibilità di far girare qualunque cosa? C'è.

pensavo di essere stato chiaro
4gg