View Full Version : Antec Sonata SOLO II, midtower a bassa rumorosità
Redazione di Hardware Upg
13-04-2012, 15:55
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/3202/antec-sonata-solo-ii-midtower-a-bassa-rumorosita_index.html
Antec propone una soluzione mid-tower che punta in particolare sul contenimento della rumorosità d'esercizio. Elevata qualità costruttiva ed eleganza sono gli altri punti di forza dello chassis, ma poca convinzione nelle soluzioni di raffreddamento
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Ma sti cassettoni nel 2012 ancora hanno mercato?
ndwolfwood
13-04-2012, 16:11
Felice possessore del Solo prima versione! :)
Questa seconda versione porta diversi miglioramenti, come le ventole da 120mm frontali (al posto di 92mm), la presa d'aria sopra l'alimentatore e l'usb 3.0; scelte condivisibili come la riduzione di bay interni/esterni, cmq più che sufficienti, lasciando spazio alle schede video ... ma un "brutto" peggioramento: il vecchio aveva il frontale in alluminio che ancora fa il suo bell'effetto, questo è di un anonimo nero :(
(per quanto andrebbe visto dal vivo perché la lucidatura stile piano non si nota dalle foto, attraverso il monitor)
P.S. ... inoltre andrebbero notate le misure, non è piccolo ma neanche enorme: altezza 440, profondità 470, che è uno dei motivi per cui scelsi il vecchio ...
Non capisco perché l'alloggiamento della PSU non sia in basso, come i moderni case. :confused:
Troppo caro per un entry o mid level, poco performante per un High-end, non capisco in quale fascia di mercato possa rientrare questo modello. Una ventola sola potrebbe bastare solo per un HTPC con VGA passiva, ma a quel punto con un prezzo leggermente maggiore si potrebbe scegliere un case specifico!
Mah... Io ho "compattato" i miei due tower (big e medium) in altrettanti ultra slim tower e vivo felice con un sacco di spazio libero in più.
Certo: ho dovuto ridurre il numero di hard disk e unità ottiche e ridurre le schede allo standard low profile; capisco che non sia possibile per tutti.
Però ormai i case ATX standard per un PC domestico mi fanno davvero l'impressione di cassettoni antiquati! :D
fuztec25
13-04-2012, 17:02
Mi trovo molto bene. La produzione di calore non rappresenta un serissimo problema (come riportato) ma la rumorosità è davvero da primato (infatti l'ho acquistato esclusivamente per questo motivo).
La griglia di aerazione posta superiormente è stata messa per facilitare lo smaltimento d'aria calda prodotta dagli alimentatori fanless (che si sposano perfettamente con il case), aumentando così in misura considerevole la "non-percezione" di rumore.
Io l'ho fatto così:
Case:Antec Solo II
Ali: Seasonic X-460 FL (fanless)
Dissy: Thermalright HR-02 (fanless)
Scheda video: Gigabyte HD6770 (fanless)
3 HD montati nelle slitte
UNA SOLA VENTOLA per tutto il sistema (la TrueQuiet posteriore) e silenzio totale!
Funzionamento H24 (grazie utorrent), non un problema.
Se quello che davvero cercate è il silenzio a tutti i costi, questo case arriva davvero vicino alle migliori soluzioni completamente fanless. Lo dico con cognizione di causa, in quanto il pc in questione funge da DAW per le mie registrazioni audio per cui, è assolutamente indispensabile avere silenzio nella stanza.
Ciao, Fuz!
Haran Banjo
13-04-2012, 17:09
Felice possessore del Solo prima versione! :)
Altro felice possessore (versione bianca/alluminio), ormai da anni!
Gli elastici per la sospensione dei dischi fissi sono davvero efficaci. E' davvero silenzioso.
La vecchia versione ha il cestello HDD fino alla base, per inserire la scheda video ho dovuto tagliar via un po' di lamiera col dremel.
maumau138
13-04-2012, 17:24
Un piccolo appunto, che le fate a fare le analisi se poi non le comparate con altri case? Se nelle recensioni di CPU e GPU ci mettete dentro dieci concorrenti, perché in quelle dei case non ci mettete niente? La pagina delle misurazioni, così com'è si può saltare a pié pari.
Un piccolo appunto, che le fate a fare le analisi se poi non le comparate con altri case? Se nelle recensioni di CPU e GPU ci mettete dentro dieci concorrenti, perché in quelle dei case non ci mettete niente? La pagina delle misurazioni, così com'è si può saltare a pié pari.
Concordo pienamente.
il fractal define r3 è 2 spanne sopra.
19giorgio87
13-04-2012, 19:17
esagerato nel prezzo, il mio Zalman Z9 è 2 volte migliore nelle temperature e 3 volte meglio nel prezzo...difatti sta a 39€
Però ormai i case ATX standard per un PC domestico mi fanno davvero l'impressione di cassettoni antiquati! :D
Per schede madri ATX ci vuole un case ATX. Cosa intendete esattamente con frasi di questo tipo? :confused:
no_side_fx
13-04-2012, 20:01
preso questo case circa 2 mesi fa appunto per la silenziosità e nello stesso tempo per non avere barconi enormi tipo il fractal r3 (che tra l'altro come silenzio è sotto il soloII)
Secondo me il prezzo in ogni caso non è esagerato primo perchè monta di serie una ventola che da sola costa sui 13€, secondo perchè i materiali e la qualità generale costruttiva è molto alta cosa che non si nota dalle foto
> Per schede madri ATX ci vuole un case ATX. Cosa intendete esattamente con frasi di questo tipo?
INFATTI: io ho due PC con due schede madri FULL ATX e li ho assemblati dentro due case Itek Nemo.
Il più "potente" monta un Q6600, 8 GByte di ram Corsair, un HD Western Digital Black da 2 TByte, masterizzatore, scheda video Radeon HD6450, scheda TV Terratec e modem-fax.
E tutto sta comodamente dentro 445x92x349mm. :)
Per una parete grande ci vuole un pennello grande? No: un grande pennello! :D
Goofy Goober
15-04-2012, 09:53
a me pare un po' caro, se si cerca silenziosità da valutare in alternativa il CoolerMaster Silencio, costa un po' meno e tiene più unità HDD, con materiale fonoassorbente.
giovanni69
15-04-2012, 11:29
Dato che nell'articolo si parla di rumorosità percepita, perchè non si usa l'unità di misura dbA invece che semplice db?
Hulk9103
15-04-2012, 14:23
Mi trovo molto bene. La produzione di calore non rappresenta un serissimo problema (come riportato) ma la rumorosità è davvero da primato (infatti l'ho acquistato esclusivamente per questo motivo).
La griglia di aerazione posta superiormente è stata messa per facilitare lo smaltimento d'aria calda prodotta dagli alimentatori fanless (che si sposano perfettamente con il case), aumentando così in misura considerevole la "non-percezione" di rumore.
Io l'ho fatto così:
Case:Antec Solo II
Ali: Seasonic X-460 FL (fanless)
Dissy: Thermalright HR-02 (fanless)
Scheda video: Gigabyte HD6770 (fanless)
3 HD montati nelle slitte
UNA SOLA VENTOLA per tutto il sistema (la TrueQuiet posteriore) e silenzio totale!
Funzionamento H24 (grazie utorrent), non un problema.
Se quello che davvero cercate è il silenzio a tutti i costi, questo case arriva davvero vicino alle migliori soluzioni completamente fanless. Lo dico con cognizione di causa, in quanto il pc in questione funge da DAW per le mie registrazioni audio per cui, è assolutamente indispensabile avere silenzio nella stanza.
Ciao, Fuz!
Voglio dare la mia opinione, forse sbagliata, ma scusami tanto, tu hai una e dico una sola ventola per TUTTO il sistema?
Cioè se così fosse non credo sia necessario spendere 100 euro in una case per avere silenzio, una volta che elimini tutte le ventole vorrei ben chi fà il rumore oltre ai HDD; potresti tranquillamente spendere 30-40 euro (o anche meno) eliminare le ventole e il gioco è fatto.
Da come dici il tuo sistema è fanless quindi deduco che la caloria non sia elevatissima, quindi necessità di avere aerazione è un problema limitato. (poi facendo registrazioni audio dubito serva un pc ultrapotente il quale genera molta caloria, parlo da ignorante in campo, magari sbaglio).
Tornando al case---> E' proprio brutto, a quel prezzo ci prendo un phantom 410 e con 10 euro in più il big tower che se permettete sono almeno 5 spanne sopra. Lo trovo poco curato e davvero poco unico e diverso nel suo design.
no_side_fx
15-04-2012, 14:38
commenti è brutto o è bello sono superflui e fuori luogo visto che si tratta di una cosa soggettiva, io ad esempio il phantom lo trovo una tamarrata allucinanate e preferisco lo sile liscio e pulito come questo
che poi le ventole aggiuntive nel case sono un surplus, che ce ne sia 1 o 100, il presupposto è che un computer deve funzionare in ogni caso anche senza ventole in più nel case
@GoofyGober: il cooler master silencio non è in acciao secc da 1mm con policarbonato, costa meno perchè è la solita ferraglia che usa cooler master con appiccicata un po' di spugna che genera problemi notevoli di temperature molto peggio dell'antec
Hulk9103
15-04-2012, 19:44
commenti è brutto o è bello sono superflui e fuori luogo visto che si tratta di una cosa soggettiva, io ad esempio il phantom lo trovo una tamarrata allucinanate e preferisco lo sile liscio e pulito come questo
che poi le ventole aggiuntive nel case sono un surplus, che ce ne sia 1 o 100, il presupposto è che un computer deve funzionare in ogni caso anche senza ventole in più nel case
@GoofyGober: il cooler master silencio non è in acciao secc da 1mm con policarbonato, costa meno perchè è la solita ferraglia che usa cooler master con appiccicata un po' di spugna che genera problemi notevoli di temperature molto peggio dell'antec
Bhe oddio fuori luogo neanche tanto è un opinione, come del resto la tua sul phantom, esistono molti case più tamarri anzi il phantom ha solo delle rifiniture secondo me fatte bene e non troppo invasive e neanche da arrivare al punto di essere definito "tamarro", questo case è liscio come l'olio, nulla di particolare, ovvio che può sicuramente piacere di più.
In quanto al silenzioso, vorrei ben vedere ha una ventola, come può fare casino?
Io per silenzioso intendo che montando più ventole quindi buttando fuori più caloria, il rumore è limitato, un esempio? le vga dual fan o addirittura trifan che fanno rispettivamente tre meno casino di due, e due meno casino di una, con un bel vantaggio di qualche bel punto in meno di caloria.
Quindi non per forza per essere silenzioso bisogna montare una ventola, certo così vien tagliata la testa al toro, ma è solo una stupidaggine fattibile con qualsiasi altro case, e soprattutto a quel prezzo ne trovi parecchi di case migliori di questo.
E poi boh, hard disk e alimentatore in alto non mi piacciono, sono 2 componenti molto delicate e si patiscono tutta la caloria di cpu e vga che sale da sotto, nono non m'ispira per niente.
Per me bocciato :fagiano:
Goofy Goober
15-04-2012, 19:50
@GoofyGober: il cooler master silencio non è in acciao secc da 1mm con policarbonato, costa meno perchè è la solita ferraglia che usa cooler master con appiccicata un po' di spugna che genera problemi notevoli di temperature molto peggio dell'antec
che differenza di acciaio c'è tra i 2 esattamente? intendo in maniera palpabile e rilevabile dall'utente finale? non me ne intendo di questo, pensavo la differenza fondamentale la facesse o acciaio o alluminio.
il problema di calore per il fonoassorbente è stata testimoniata da utenti-recensioni?
chiedo perchè devo comprare un case piccolino e silenzioso per un muletto (non genera molto calore) e pensavo a quello.
ndwolfwood
15-04-2012, 20:12
E poi boh, hard disk e alimentatore in alto non mi piacciono ...
Per me bocciato X
... ma perché non leggette prima di scrivere? :rolleyes:
Ti sei accorto che sopra l'alimentatore c'è una griglia?
Come hanno già scritto se hai un ali totalmente passivo questo permette la fuoriscuita dell'aria calda dall'alto, se è attivo basta montarlo capovolto!
Poi, oltre alla ventola posteriore, si possono montare (con filtro aria) due ventole frontali da 12cm: una butta aria sulla scheda video, l'altra sul cassetto degli hdd.
no_side_fx
15-04-2012, 20:35
In quanto al silenzioso, vorrei ben vedere ha una ventola, come può fare casino?
Io per silenzioso intendo che montando più ventole quindi buttando fuori più caloria, il rumore è limitato, un esempio? le vga dual fan o addirittura trifan che fanno rispettivamente tre meno casino di due, e due meno casino di una, con un bel vantaggio di qualche bel punto in meno di caloria.
Quindi non per forza per essere silenzioso bisogna montare una ventola, certo così vien tagliata la testa al toro, ma è solo una stupidaggine fattibile con qualsiasi altro case, e soprattutto a quel prezzo ne trovi parecchi di case migliori di questo
Qua non si sta parlando di rapporto ventole-temperature ma di case in grado di trattenere più o meno rumore in base alla loro fattura.
Tecnicamente più feritoie ha il case e più il rumore passa da queste, non a caso tutti i case studiati per il silenzio sono chiusi tipo frigorifero, oppure di caratteristiche in grado di smorzare le vibrazioni dei dischi e delle componenti in movimento.
Se parli delle ventole della vga è una cosa, ma rimanendo sul tema case, posso averne 5 a 500rpm che insieme fanno meno rumore di 2 a 1600rpm. Sulla vga è ovvio perchè se ne ho due o tre con meno rpm ho la stessa portata d'aria di 1 sola a maggiori rpm
@GoofyGober: questa è una ma se cerchi un po' ne trovi molte altre
http://www.silentpcreview.com/article1218-page1.html
per farti un esmpio papabile la paratia dell'antec pesa il doppio di quella del cooler master
Hulk9103
15-04-2012, 23:19
... ma perché non leggette prima di scrivere? :rolleyes:
Ti sei accorto che sopra l'alimentatore c'è una griglia?
Come hanno già scritto se hai un ali totalmente passivo questo permette la fuoriscuita dell'aria calda dall'alto, se è attivo basta montarlo capovolto!
Poi, oltre alla ventola posteriore, si possono montare (con filtro aria) due ventole frontali da 12cm: una butta aria sulla scheda video, l'altra sul cassetto degli hdd.
Io la recensione non l'ho letto e sono sincero, mi sono bastate le 4 foto per capire che roba oscena fosse questo case, e ora mi chiedo dato che metti le mani avanti, ma tu le foto le hai viste? o hai solo immaginato il case leggendo quelle quattro righe?
Praticamente mi stai dando ragione, ovvero: se ho l'ali passivo l'aria calda giustamente (principio universale) sale quindi attraverso per intero l'ali (cosa di cui non fà assolutamente bene) e poi esce dalla feritoria; se invece ho l'ali attivo, hanno avuto la brillante idea di capovolegere l'ali e quindi è vero l'aria calda invece che salire scende (principio valido solo per Antec), mi domando però: ma da dove se ne esce allora st'aria calda?
Ah già è uscita fuori la seconda brillante idea di montare altre ventole, una sull'HDD, una sulla VGA, una posteriore, ottimo, quindi deduco che tu sia consapevole che pronunciando queste parole hai praticamente infranto l'obiettivo di Antec di proporre un case silenzioso.
Che senso ha montare altre 3 ventole? scusami eh compro un case perchè sia silenzioso (in dotazione 1 sola ventola) e devo comprarmene altre 3-4 per raffreddare tutto il resto?
Considerando che costa 100-110, senza contare le tue fantomatiche 3 ventole :fagiano:
Ma ti rendi conto di quello che hai scritto? :doh:
Qua non si sta parlando di rapporto ventole-temperature ma di case in grado di trattenere più o meno rumore in base alla loro fattura.
Tecnicamente più feritoie ha il case e più il rumore passa da queste, non a caso tutti i case studiati per il silenzio sono chiusi tipo frigorifero, oppure di caratteristiche in grado di smorzare le vibrazioni dei dischi e delle componenti in movimento.
Se parli delle ventole della vga è una cosa, ma rimanendo sul tema case, posso averne 5 a 500rpm che insieme fanno meno rumore di 2 a 1600rpm. Sulla vga è ovvio perchè se ne ho due o tre con meno rpm ho la stessa portata d'aria di 1 sola a maggiori rpm
E se non si parla di ventole-temperatura di cosa si parla? si sa dai primissimi computer che uno dei problemi maggiore è da sempre stata la dissipazione del calore, ed ora mi vieni a dire che qui si guarda la capacità di un case a trattenere più o meno rumore?
Ricordo che questo case ha UNA ventola sola, quindi feritoia più o meno la differenza credo sia davvero poca, di sicuro è che questo case non potrà mai andare per gente che ha vga di un certo calibro, almeno che non monta come ha detto l'utente altre 3 ventole, ma a sto punto la silenziosità di questo case se ne va a far benedire.
Ergo è un ottimo case solo per chi ha un case completamente passivo, ma anche a quel punto con 1/3 della spesa avresti un case UGUALE a cui potresti togliere le ventole ed avere rumore zero, tanto non credo dissipi molto sto case.
I case che costano 1/3 hanno anche generalmente lamiere molto piu` fini e tendenti a vibrare e rimbombare. Io di questo ho la versione precedente ed il peso in piu` rispetto ai soliti case non e` per nulla.
fuztec25
16-04-2012, 10:45
Voglio dare la mia opinione, forse sbagliata, ma scusami tanto, tu hai una e dico una sola ventola per TUTTO il sistema?
Ciao Hulk, si. Una sola ventola per tutto (invero, molto silenziosa).
...Non credo sia necessario spendere 100 euro in una case per avere silenzio...
Su questo ti dò ragione ma, visto che il case in oggetto è specifico per questo, ho preferito optare per una soluzione sicura e garantita.
...Una volta che elimini tutte le ventole vorrei ben chi fà il rumore oltre ai HDD...
Si eliminare le ventole in effetti taglia molto del rumore. Diciamo che il "plus" in questo caso, è rappresentato dal montaggio degli HD su staffe che utilizzano gommini in silicone sia sulla base di appoggio che sulla lamiera. Aiuta a smorzare più che altro le vibrazioni.
...Facendo registrazioni audio dubito serva un pc ultrapotente il quale genera molta caloria, parlo da ignorante in campo, magari sbaglio...
Quì invece mi tocca correggerti: per quanto riguarda la pura e semplice registrazione su hard disk, in effetti andrebbe bene anche un pc davvero poco potente (serve solo molta banda sull'I/O) ma, al giorno d'oggi, è fondamentale avere potenza per usare virtual synths, processare l'audio etc... Per cui vale il concetto: "The more the merrier"!
Ciao, Fuz!
Hulk9103
16-04-2012, 11:10
Ciao Hulk, si. Una sola ventola per tutto (invero, molto silenziosa).
Su questo ti dò ragione ma, visto che il case in oggetto è specifico per questo, ho preferito optare per una soluzione sicura e garantita.
Si eliminare le ventole in effetti taglia molto del rumore. Diciamo che il "plus" in questo caso, è rappresentato dal montaggio degli HD su staffe che utilizzano gommini in silicone sia sulla base di appoggio che sulla lamiera. Aiuta a smorzare più che altro le vibrazioni.
Ciao fuz, una risposta obiettiva :D mi piace.
L'unica cosa sono i 100 euro, per avere delle funzionalità che dal mio punto di vista si potrebbero fare da sè, addirittura avevo un case in passato che montava dei gommini in silicone molto simili a questi ma con la differenza però che erano case da 20 euro. Sai la gomma che ci compri con 80 euro?
In ogni caso non mi convince affatto questo case.:stordita:
Quì invece mi tocca correggerti: per quanto riguarda la pura e semplice registrazione su hard disk, in effetti andrebbe bene anche un pc davvero poco potente (serve solo molta banda sull'I/O) ma, al giorno d'oggi, è fondamentale avere potenza per usare virtual synths, processare l'audio etc... Per cui vale il concetto: "The more the merrier"!
Ciao, Fuz!
Bhe avevo dichiarato la mia ignoranza sul campo, grazie della delucidazione :D
Ciau.
ndwolfwood
16-04-2012, 12:27
se invece ho l'ali attivo, hanno avuto la brillante idea di capovolegere l'ali e quindi è vero l'aria calda invece che salire scende (principio valido solo per Antec), mi domando però: ma da dove se ne esce allora st'aria calda?
Dal retro! :fagiano:
Ah già è uscita fuori la seconda brillante idea di montare altre ventole, una sull'HDD, una sulla VGA, una posteriore, ottimo, quindi deduco che tu sia consapevole che pronunciando queste parole hai praticamente infranto l'obiettivo di Antec di proporre un case silenzioso.
Ventole di buona fattura da 12cm a basso numero di giri praticamente non si sentono! :fagiano: :fagiano:
Ventole che chiaramente servono a seconda dell'hardware presente.
Ad esempio se si monta una VGA passiva di medio livello con le ventole del case (più silenziose di quella sulla VGA) viene attraversata da un flusso d'aria e mantenuta fresca.
Stessa cosa se è attiva, le ventole sulla scheda gireranno più lentamente.
Chiaramente va da se che questo non è un case per metterci super schede video o più d'una.
Ma ti assicuro che un case così è più che sufficiente per tenere a bada le temperature di una discreta componentistica e contemporaneamente smorzare rumore e vibrazioni.
Non è economico ma è fatto molto bene.
Senti, ammetti che non sai di cosa stai parlando e facciamola finita ...
Hulk9103
16-04-2012, 13:21
Dal retro! :fagiano:
Ventole di buona fattura da 12cm a basso numero di giri praticamente non si sentono! :fagiano: :fagiano:
Ventole che chiaramente servono a seconda dell'hardware presente.
Ad esempio se si monta una VGA passiva di medio livello con le ventole del case (più silenziose di quella sulla VGA) viene attraversata da un flusso d'aria e mantenuta fresca.
Stessa cosa se è attiva, le ventole sulla scheda gireranno più lentamente.
Chiaramente va da se che questo non è un case per metterci super schede video o più d'una.
Ma ti assicuro che un case così è più che sufficiente per tenere a bada le temperature di una discreta componentistica e contemporaneamente smorzare rumore e vibrazioni.
Non è economico ma è fatto molto bene.
Senti, ammetti che non sai di cosa stai parlando e facciamola finita ...
Si ma non capisco il senso di comprare un case per evitare rumore e poi montarci le ventole a pochi giri, cioè ti stai contraddicendo, dici che è più che sufficiente poi però dici che è possibile montarci ventole, cioè devi scegliere una delle due se non lo sapessi.
In ogni caso l'aria calda tocca l'HDD e in parte anche l'ali, cosa che non fà affatto bene a componenti così delicate, infatti il 90% dei case di un certo livello montano HD e ali in basso, e sappiamo tutti il perchè.
Questo case è più che sufficiente per tenere a bada un discreto pc?? cosa intendi per discreto? e soprattutto intendi con la sola ventola del case? oppure con le ventole che aggiungeresti per far circolare meglio l'aria?
Questo è un case per chi come l'utente sopra deve fare registrazioni, servono HDD coi gommini anti vibrazioni, con un pc FULL passivo, altrimenti non serve a nulla, perchè con i stessi soldi hai prodotti di più qualità.
Tu sai di cosa stai parlando? a me non sembra, mi sembri un pò preso da questo case e basta.
Ad essere realistici riuscire a costruirne una migliore con 4 lamiere 4 gommini antivibrazioni, io tutto questo gran case non lo vedo.
Monta monta le ventole, poi vediamo se non fà il rumore.
Non voglio trollare nessuno, ma dio mio ragionate? o guardate solo la scritto silenzioso? mi par proprio di si.
Goofy Goober
16-04-2012, 13:30
Si ma non capisco il senso di comprare un case per evitare rumore e poi montarci le ventole a pochi giri, cioè ti stai contraddicendo
dove sta la contraddizione?
compro un case silenzioso con predisposizioni varie per la silenziosità, ha una sola ventola, allora ne aggiungo 2 low rpm SILENZIOSE.
case silenzioso + 2 ventole silenziose = silenzio :)
sarebbe stato contradditorio comprarsi un HAF e cambiare tutte le ventole di fabbrica con altre più silenziose, a mio modo di vedere...
a me sembra che stai esagerando, e molto, riguardo la rumorosità aggiuntiva di 2 banali ventole low rpm in un pc... hai mai avuto buone ventole lowrpm? o in generale, ventole davvero silenziose?
esempio banale, una Coolermaster 120mm "silent fan" da 5€ di costo, vel max 1200rpm, se la si tiene a 800 rpm, è muta. se ne metti 2 di queste in immissione in questo case, anche a solo 700-600rpm giusto per creare un minimo ricambio d'aria anteriore-posteriore, secondo te fai diventare il case rumoroso? :fagiano:
qua siamo troppo fissati sulle configurazioni estreme da gamer o da fancaxxone in generale, ma non tutti lo sono, e non tutti hanno 2 gpu ad aria magari custom che buttano tonnellate di aria calda dentro il pc. tanti utenti magari hanno un pc "normale", senza preteste, ma lo vogliono supersilenzioso, anche se hanno qualche grado di temperatura in più, non è che piangono in mesopotamico se vedono 75° sulla gpu invece di 70 :fagiano:
ripeto il punto centrale è che 2 ventole low rpm non cambiano la silenziosità di un case già silenzioso di per se. questo lo so per esperienza. certo che se si infilano dentro 2 ventole cancarrone tipo le vecchie Thermaltake Cyclo, ci sarà un rumore devastante.
Hulk9103
16-04-2012, 14:20
dove sta la contraddizione?
compro un case silenzioso con predisposizioni varie per la silenziosità, ha una sola ventola, allora ne aggiungo 2 low rpm SILENZIOSE.
case silenzioso + 2 ventole silenziose = silenzio :)
sarebbe stato contradditorio comprarsi un HAF e cambiare tutte le ventole di fabbrica con altre più silenziose, a mio modo di vedere...
a me sembra che stai esagerando, e molto, riguardo la rumorosità aggiuntiva di 2 banali ventole low rpm in un pc... hai mai avuto buone ventole lowrpm? o in generale, ventole davvero silenziose?
esempio banale, una Coolermaster 120mm "silent fan" da 5€ di costo, vel max 1200rpm, se la si tiene a 800 rpm, è muta. se ne metti 2 di queste in immissione in questo case, anche a solo 700-600rpm giusto per creare un minimo ricambio d'aria anteriore-posteriore, secondo te fai diventare il case rumoroso? :fagiano:
qua siamo troppo fissati sulle configurazioni estreme da gamer o da fancaxxone in generale, ma non tutti lo sono, e non tutti hanno 2 gpu ad aria magari custom che buttano tonnellate di aria calda dentro il pc. tanti utenti magari hanno un pc "normale", senza preteste, ma lo vogliono supersilenzioso, anche se hanno qualche grado di temperatura in più, non è che piangono in mesopotamico se vedono 75° sulla gpu invece di 70 :fagiano:
ripeto il punto centrale è che 2 ventole low rpm non cambiano la silenziosità di un case già silenzioso di per se. questo lo so per esperienza. certo che se si infilano dentro 2 ventole cancarrone tipo le vecchie Thermaltake Cyclo, ci sarà un rumore devastante.
Se il case chiamato a bassa rumorosità invece che uscire con 1 ventola e dire ah è silenzioso (eh aggiungo grazie al caz) fosse uscito con 3 ventole low rpm me ne sarei stato zitto e avrei detto eh però con 3 ventole riesce a non far casino e a non far udire vibrazioni o altri tipi di rumori.
In questo caso avrei quotato il case, apparte ovviamente il prezzo troppo elevato per un prodotto del genere, e secondo me la poca bontà di mettere ali e hdd in alto.
Ma qui si parla di aggiungere ventole, quindi secondo me è una cosa sbagliata.
Ripeto il termine silenzioso ha pieno valore non quando con una ventola non si udisce rumore ma quando con più ventole si udisce meno rumore, esempio palese delle vga da me sopra riportato dove: 3 ventole fanno meno di 2, e 2 meno di 1, avendo anche una buon dose di calore in meno.
In genere il calore è una delle principali cause di rotture e mal funzionamento di componenti, ergo quindi che meno c'è ne sia meglio è.
Come detto sopra, questo è un case per gente che ha un pc FULL PASSIVO con componenti che non emettono gran numeri in fatto di caloria.
Non mi sembra di essere esagerato, forse siete voi esagerati a sopravvalutarlo, cioè 4 lamiere unite a 100-110 euro, più stando a voi l'aggiunta di 3 ventole da ALMENO 5€ l'una siamo a 125 euro, prezzo elevatissimo.
Poi oh se avete i prosciutti negli occhi ok :fagiano:
ndwolfwood
16-04-2012, 14:28
Tu sai di cosa stai parlando? a me non sembra, mi sembri un pò preso da questo case e basta.
:mc:
Anche a me sembra che tu ti stia arrampicando sugli specchi pur di non ammettere che hai sbagliato!
l'aria calda tocca l'HDD e in parte anche l'ali
Ma se gli hdd sono davanti alla presa d'aria frontale?
Ma se l'ali in quella configurazione è come se fosse fuori dal case?
Ma cosa dici?!?!
Goofy Goober
16-04-2012, 14:33
per me il discorso della ventola singola e grazie al favo che è silenziosa non regge minimamente.
mettono una sola ventola ed è silenziosa, quindi il fatto che ce ne sia una sola lo rende un case non buono?
hai idea di quanti case hanno una sola ventola installata, a volte in estrazione dietro a volte in immissione davanti, e questa è molto rumorosa? inoltre non hanno soluzioni di montaggio HDD disaccoppiati o altri accorgimenti anti-rumore.
a me non interessa difendere questo case, che ritengo parecchio costoso, ma non si può dire che è silenzioso solo ed esclusivamente perchè ha una sola ventola.
Hulk9103
16-04-2012, 14:38
:mc:
Anche a me sembra che tu ti stia arrampicando sugli specchi pur di non ammettere che hai sbagliato!
Sbagliato cosa scusami? molto generica la cosa quindi insensata.
Ma se gli hdd sono davanti alla presa d'aria frontale?
Ma se l'ali in quella configurazione è come se fosse fuori dal case?
Ma cosa dici?!?!
A casa mia fuori significa fuori, dentro significa dentro, da te l'aria calda immagino vada verso il basso giusto?
E ripeto ancora, dato che cerchi di fuorviare il discorso, nel 90-95% (di un certo livello) dei case l'ali e anche gli hdd sono posti il più in basso possibile, come lo spieghi?
Vabbè oh inutile parlare tanto se siete accecati dalla bontà di questo cassone buon per voi.
Stavo solo cercando di costruire una critica positiva o negativa che sia, ma vedo che non con tutti è possibile farla.
Hulk9103
16-04-2012, 14:42
per me il discorso della ventola singola e grazie al favo che è silenziosa non regge minimamente.
mettono una sola ventola ed è silenziosa, quindi il fatto che ce ne sia una sola lo rende un case non buono?
hai idea di quanti case hanno una sola ventola installata, a volte in estrazione dietro a volte in immissione davanti, e questa è molto rumorosa? inoltre non hanno soluzioni di montaggio HDD disaccoppiati o altri accorgimenti anti-rumore.
a me non interessa difendere questo case, che ritengo parecchio costoso, ma non si può dire che è silenzioso solo ed esclusivamente perchè ha una sola ventola.
Appunto, infatti è più silenziosa una vga con 2-3 ventole che con una, il tutto stà nel montare più ventole a meno giri, quindi miglior circolo d'aria, minor temperatura e allo stesso tempo rumore ridottissimo.
Non è che nel case le ventole funzionano diversamente eh, il principio è pur sempre quello.
Boh non capisco davvero.
Goofy Goober
16-04-2012, 14:47
Appunto, infatti è più silenziosa una vga con 2-3 ventole che con una, il tutto stà nel montare più ventole a meno giri, quindi miglior circolo d'aria, minor temperatura e allo stesso tempo rumore ridottissimo.
Non è che nel case le ventole funzionano diversamente eh, il principio è pur sempre quello.
Boh non capisco davvero.
non sempre vero. non si può fare di tutta l'erba un fascio...
dovresti dire che è più silenziosa una scheda video con un dissipatore più efficiente.
mai sentito il bordello che fa la EVGA 580 SC DS con doppia ventola? più della versione reference a turbina.
anche le Gainward e Palit 570-580 con dissip custom 2 ventole erano rumorose in full load.
di contro versioni custom singola ventola centrale erano meno rumorose... la stessa 590gtx che ha solo una ventola è meno rumorosa della EVGA 580 DS in full....
se invece si prende un bestione come l'Accelero 3 ventole allora grazie al piffero che tutto è silenzioso, è un dissipatore 3 slot :fagiano:
in un case, anche in funzione della pressione negativa e pressione positiva, può bastare una o 2 ventole per generare un flusso sufficiente all'interno.
magari è una domanda scema, ma non hai mai visto computer funzionanti perfettamente con solo una ventola in espulsione + quella dell'alimentatore?
io si, ovviamente non si parla di configurazioni high-end pompate, ma computer silenziosi e fuzionali.
con questo case posso immaginare che un computer che già lavora come questi può diventare solo più silente.
ndwolfwood
16-04-2012, 14:53
Non so più che scrivere, un ultimo tentativo tanto per mostrare buona volontà, ecco la circolazione dell'aria all'interno:
http://i39.tinypic.com/1zyjvkk.jpg
Con ali attivo, a circolazione forzata, se passivo, a circolazione naturale, l'aria fa il percorso inverso ... gli altri lati dell'alimentatore sono chiusi: l'aria che attraversa l'alimentatore non si mescola con quella all'interno del case.
Forse, spero, il fraintendimento è tutto qui ...
no_side_fx
16-04-2012, 20:50
E se non si parla di ventole-temperatura di cosa si parla? si sa dai primissimi computer che uno dei problemi maggiore è da sempre stata la dissipazione del calore, ed ora mi vieni a dire che qui si guarda la capacità di un case a trattenere più o meno rumore?
Ricordo che questo case ha UNA ventola sola, quindi feritoia più o meno la differenza credo sia davvero poca, di sicuro è che questo case non potrà mai andare per gente che ha vga di un certo calibro, almeno che non monta come ha detto l'utente altre 3 ventole, ma a sto punto la silenziosità di questo case se ne va a far benedire
non capisco la tua ostinazione nel voler far passare questo case come uno schifo quando invece non è così, oltretutto solo guardando le foto e senza manco leggere come hai detto tu stesso.
Io che ce l'ho ti posso dire che come qulità è 100 volte avanti dei case che costano 1/3
Siccome mi sembra di capire che non hai ben chiaro cosa si intende per case silenzioso ti invito a informarti meglio magari cominciando da questi:
http://www.pcsilenzioso.it/
http://www.silentpcreview.com/
poi se vuoi rimani nelle tue convinzioni
arrivederci
Hulk9103
16-04-2012, 21:01
non sempre vero. non si può fare di tutta l'erba un fascio...
dovresti dire che è più silenziosa una scheda video con un dissipatore più efficiente.
mai sentito il bordello che fa la EVGA 580 SC DS con doppia ventola? più della versione reference a turbina.
anche le Gainward e Palit 570-580 con dissip custom 2 ventole erano rumorose in full load.
di contro versioni custom singola ventola centrale erano meno rumorose... la stessa 590gtx che ha solo una ventola è meno rumorosa della EVGA 580 DS in full....
se invece si prende un bestione come l'Accelero 3 ventole allora grazie al piffero che tutto è silenzioso, è un dissipatore 3 slot :fagiano:
in un case, anche in funzione della pressione negativa e pressione positiva, può bastare una o 2 ventole per generare un flusso sufficiente all'interno.
magari è una domanda scema, ma non hai mai visto computer funzionanti perfettamente con solo una ventola in espulsione + quella dell'alimentatore?
io si, ovviamente non si parla di configurazioni high-end pompate, ma computer silenziosi e fuzionali.
con questo case posso immaginare che un computer che già lavora come questi può diventare solo più silente.
Come detto sopra questa soluzione (il case) funziona per utenti che non hanno bisogno di dissipazione, 5 mesi fà avevo una gtx275 in ful arrivava a 105°-110°C, e non è una configurazione high-end e di certo con quelle temperature non ti puoi permettere case del genere, dove vuoi o non vuoi in flusso dell'aria secondo la mia ottica è molto più limitato.
Ripeto per l'ennesima volta che non ho iniziato io a dire che c'è la possibilità di montare ventole supplementari ma altri utenti ed io ho solo quotato e commentato; torno a dire che questo case può e sicuramente sarà ottimo per utenti che hanno un pc full passivo con temperature ridicole e se vuoi lo sfizio di compri questo case silenzioso, sapendo che allo stesso prezzo o addirittura inferiore puoi avere cose migliori o molto simili.
Nessuno dice che un case con una sola ventola non sia buono, io non l'ho mai detto, dico solamente che ci credo è silenzioso, con una sola ventola è facile che lo sia (ovvio che deve andare low rpm, non starmelo a ripeterlo).
Sul fatto vga io ho una 6950 dual fan, temperatura massima 55° in full load con ventole FISSE al 24% praticamente inudibili, quello che mi hai detto te probabilmente è un problema dei soliti ed ennesimi fornetti nvidia.
Non so più che scrivere, un ultimo tentativo tanto per mostrare buona volontà, ecco la circolazione dell'aria all'interno:
http://i39.tinypic.com/1zyjvkk.jpg
Con ali attivo, a circolazione forzata, se passivo, a circolazione naturale, l'aria fa il percorso inverso ... gli altri lati dell'alimentatore sono chiusi: l'aria che attraversa l'alimentatore non si mescola con quella all'interno del case.
Forse, spero, il fraintendimento è tutto qui ...
Si ma questo era scontato, ovvio che i flussi (apparte quello dell'ali) sono molto teorici, in pratica è un pò diverso.
Questo cmq è nel caso di ali attivo, nel caso di ali passivo è diverso (almeno che non lo monti ugualmente all'attivo) e l'aria calda lo attraversa tutto.
Per il resto come già detto è un case troppo costoso, e soprattutto per utenti che hanno nessun tipo di necessità oltre al rumore, ma ripeto a questo punto esistono soluzioni con costi molto inferiori e pressochè la stessa cosa.
Hulk9103
16-04-2012, 21:09
non capisco la tua ostinazione nel voler far passare questo case come uno schifo quando invece non è così, oltretutto solo guardando le foto e senza manco leggere come hai detto tu stesso.
Io che ce l'ho ti posso dire che come qulità è 100 volte avanti dei case che costano 1/3
Siccome mi sembra di capire che non hai ben chiaro cosa si intende per case silenzioso ti invito a informarti meglio magari cominciando da questi:
http://www.pcsilenzioso.it/
http://www.silentpcreview.com/
poi se vuoi rimani nelle tue convinzioni
arrivederci
Non sempre spender tanto significa avere un buon prodotto, per esempio trovo molto migliore il fractal design.
Perchè lo hai comprato tu non significa debba essere un buon prodotto anche per me.
Trovo solo stupidi commenti dove si viene detto di montare ventole aggiuntive, ad un case che di base ne ha 1, tutto qua.
Per il resto non c'è bisogno che ti scaldi, sono contento per il tuo acquisto cosa devo dirti ? che è un ottimo case quando per me è un cassone?
E' un forum ed esprimo la mia idea.
Goofy Goober
16-04-2012, 21:38
5 mesi fà avevo una gtx275 in ful arrivava a 105°-110°C
la tua scheda aveva seri problemi allora, in che case l'avevi? :confused:
io ho avuto sia la 275, che la 280, 260 nessuna di queste ha mai visto temp superiori a 80-82° e soprattutto 2 295GTX a PANINO, sia usate in singolo sia quadSLI, e in singolo 82° gradi di temp massimi, in quad 87°... la 295 come ben saprai è composta da 2x 275, nel mio caso a panino sono proprio 2 pcb contrapposti, se la tua arrivava a 110°, sorry ma avevi problemi pesanti alla scheda-areazione pc. :)
Si ma questo era scontato, ovvio che i flussi (apparte quello dell'ali) sono molto teorici, in pratica è un pò diverso.
Questo cmq è nel caso di ali attivo, nel caso di ali passivo è diverso (almeno che non lo monti ugualmente all'attivo) e l'aria calda lo attraversa tutto.
Ravvivo la fiamma:D . Quoto Hulk9103 ma mi rivolgo ai difensori di questo antec. Inutile rigirare la frittata anzi l'alimentatore(attivo) perché in ogni caso la posizione di quest'ultimo è obsoleta, l'unica posizione che può garantire una migliore dissipazione è quella di rivolgere la ventola dell'ali verso il basso, in questo modo l'apertura al di sopra dell'ali non favorirà il ristagno d'aria calda prodotta dall'alimentatore e dall'hardware sottostante*. Se rivolgo la ventola verso l'alto, il pcb viene riscaldato dall'hardware sottostante* quindi tutta la componentistica dell'ali riceverà ulteriore calore compresa la termocoppia che mi regola i giri ventola. In questo modo anche per le unità ottiche ci sarà il bagno d'aria calda.
*La ventola posteriore non può estrarre tutta l'aria calda prodotta, chi l'ho afferma è in malafede o è da internare.
Ma se l'ali in quella configurazione è come se fosse fuori dal case?
Ma cosa dici?!?!
Appunto, cosa dici?? Evidentemente non hai mai toccato un alimentatore dalla parte del pcb dopo un paio di ore di funzionamento. Anche se i flussi d'aria sono separati questo non significa che l'alimentatore non influisca sulla temperatura interna del case.
Hulk9103
16-04-2012, 22:51
la tua scheda aveva seri problemi allora, in che case l'avevi? :confused:
io ho avuto sia la 275, che la 280, 260 nessuna di queste ha mai visto temp superiori a 80-82° e soprattutto 2 295GTX a PANINO, sia usate in singolo sia quadSLI, e in singolo 82° gradi di temp massimi, in quad 87°... la 295 come ben saprai è composta da 2x 275, nel mio caso a panino sono proprio 2 pcb contrapposti, se la tua arrivava a 110°, sorry ma avevi problemi pesanti alla scheda-areazione pc. :)
Per la precisione una XFX gtx 275 xxx core edition quella superclocked xD
Già da nuova faceva quella temperatura, senza considerare rumore e quant'altro. Cmq si sà che quelle vga facevano quei gradi cioè anche facendo un giro nel web all'epoca, case o case ventola o ventola quella scheda faceva 105°C c'era ben poco da fare,
Cmq avevo un case scrauso (che tutt'ora ho) ma sta di fatto che pur lasciandolo aperto lateralmente faceva cmq 100°C, nulla da fare, mentre ora con sempre una XFX HD6950 dual fan il discorso è diverso, full load a 55°C ventole al 24% rumore= 0.
Mi darai ragione se dico che nvidia sa fare solo fornetti, o in quel caso la serie 2** è stato un giro assurdo di forni elettrici.
Ravvivo la fiamma:D . Quoto Hulk9103 ma mi rivolgo ai difensori di questo antec. Inutile rigirare la frittata anzi l'alimentatore(attivo) perché in ogni caso la posizione di quest'ultimo è obsoleta, l'unica posizione che può garantire una migliore dissipazione è quella di rivolgere la ventola dell'ali verso il basso, in questo modo l'apertura al di sopra dell'ali non favorirà il ristagno d'aria calda prodotta dall'alimentatore e dall'hardware sottostante*. Se rivolgo la ventola verso l'alto, il pcb viene riscaldato dall'hardware sottostante* quindi tutta la componentistica dell'ali riceverà ulteriore calore compresa la termocoppia che mi regola i giri ventola. In questo modo anche per le unità ottiche ci sarà il bagno d'aria calda.
*La ventola posteriore non può estrarre tutta l'aria calda prodotta, chi l'ho afferma è in malafede o è da internare.
Appunto, cosa dici?? Evidentemente non hai mai toccato un alimentatore dalla parte del pcb dopo un paio di ore di funzionamento. Anche se i flussi d'aria sono separati questo non significa che l'alimentatore non influisca sulla temperatura interna del case.
Quoto al 100% esattamente quello che volevo dire.
Solo che non riesco mai a farmi capire o mi esprimo in modo sbagliato.
Ah sto punto il fractal design R3 è 10 volte superiore.
Goofy Goober
16-04-2012, 22:56
Per la precisione una XFX gtx 275 xxx core edition quella superclocked xD
Già da nuova faceva quella temperatura, senza considerare rumore e quant'altro. Cmq si sà che quelle vga facevano quei gradi cioè anche facendo un giro nel web all'epoca, case o case ventola o ventola quella scheda faceva 105°C c'era ben poco da fare,
Cmq avevo un case scrauso (che tutt'ora ho) ma sta di fatto che pur lasciandolo aperto lateralmente faceva cmq 100°C, nulla da fare, mentre ora con sempre una XFX HD6950 dual fan il discorso è diverso, full load a 55°C ventole al 24% rumore= 0.
Mi darai ragione se dico che nvidia sa fare solo fornetti, o in quel caso la serie 2** è stato un giro assurdo di forni elettrici.
no affatto
ripeto cmq che quella 275 aveva problemi, e gravi. negli ultimi anni le uniche schede che arrivavano a 100° normalmente sono state le 480gtx, e per farle arrivare a 100° in uso normale ci voleva o una pessima areazione nel case o una config SLI con schede attaccate. E le 480GTX sono parecchio più calde delle 260-275-280-285 etc... cmq come ti dicevo ho avuto 2 295gtx in quadSLI, e non arrivavano a 90°.
cmq siamo OT, fine del discorso e saluti
http://www.threadbombing.com/data/media/29/AbandonThread.gif
Hulk9103
16-04-2012, 23:33
no affatto
ripeto cmq che quella 275 aveva problemi, e gravi. negli ultimi anni le uniche schede che arrivavano a 100° normalmente sono state le 480gtx, e per farle arrivare a 100° in uso normale ci voleva o una pessima areazione nel case o una config SLI con schede attaccate. E le 480GTX sono parecchio più calde delle 260-275-280-285 etc... cmq come ti dicevo ho avuto 2 295gtx in quadSLI, e non arrivavano a 90°.
cmq siamo OT, fine del discorso e saluti
http://www.threadbombing.com/data/media/29/AbandonThread.gif
Si bhe era una parentesi, neanche considerarlo OT dai.
Ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.