View Full Version : Notebook a 300 euro (o meno...)
Ormai con 500 euro si trovano un mare di notebook con caratteristiche più che buone, neanche il paragone con quelli che si trovavano quando è iniziato il thread "Notebook a 500 euro (O meno...)".
Propongo di aprire un nuovo thread "Notebook a meno di 300 euro" con segnalazioni e note sui notebook al di sotto di questa cifra, che sono già parecchi, soprattutto in offerta promozionale.
E penso che sia importante scegliere bene anche spendendo questa cifra.
Ovviamente parlo di notebook con display da 15"6, in quanto per i netbook è normale spendere queste cifre.
Inizio io:
Nei giorni scorsi ho appena preso un Compaq CQ 57-305SL a 249 euro, con 4GB di RAM, 500GB di HD, 3xUSB, Vindwows 7 Home Premium e cpu AMD Dual Core E300. In un centro commerciale.
Poi su MediaW ho visto un Acer AS5250 con AMD Dual Core E450 HD da 500GB, RAM da 4GB, HDMI e Vindwows 7 Home Premium a 299 euro.
Altre offerte a questi prezzi?
GiGi(CE)
02-05-2012, 12:55
fujitsu ah530 in presunto sottocosto in prov.caserta a 299 euro: hdd250gb, sk video intel HD, ram 2gb, il procio secondo me è sbagliato perchè dice atom n450...
cmq up per questo thread ;)
posso chiedere dove l'hai trovato a quel prezzo?
Era un'offerta speciale (ma proprio speciale) in occasione dell'apertura di un nuovo centro commerciale. Ovviamente ormai quell'offerta è scaduta.
Iron_cool75
05-05-2012, 20:01
....ciao,prezzi sicuramente interessanti,vedo che le fasce prezzo si stanno sempre più assottigliando,chiedo a ggggg dove hai visto il 5250 acer a quel prezzo,ho dato un'occhiata on line al sito mediaworld ma non l'ho trovato...
Ciao grazie....
....ciao,prezzi sicuramente interessanti,vedo che le fasce prezzo si stanno sempre più assottigliando,chiedo a ggggg dove hai visto il 5250 acer a quel prezzo,ho dato un'occhiata on line al sito mediaworld ma non l'ho trovato...
Ciao grazie....
stiamo parlando di un'offerta di inizio aprile, scaduta da un pezzo...
King Crimson
06-05-2012, 11:08
Iscritto al thread... veramente molto interessante!
giorgiaus
06-05-2012, 14:32
io volevo segnalare un modello dell'hp e sapere se secondo voi il prezzo vale hardware
HP 635
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=5166936
uno con amd e-450 2gb ram e 320gb di h.d prezzo 279
l'altro con celeron b185 2gb ram 500gd di h.d prezzo 302.60 (penso che per €2.6 rientra nel budget dei 300)
naturalmente entrambi con linux
p.s
mi sapreste dire fra i due processori e le relative schede(chip) grafici quale e meglio tralasciando i 20 euro di differenza che penso siano dipesi dal hard disk quale mi consigliate
King Crimson
06-05-2012, 19:23
io volevo segnalare un modello dell'hp e sapere se secondo voi il prezzo vale hardware
HP 635
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=5166936
uno con amd e-450 2gb ram e 320gb di h.d prezzo 279
l'altro con celeron b185 2gb ram 500gd di h.d prezzo 302.60 (penso che per €2.6 rientra nel budget dei 300)
naturalmente entrambi con linux
p.s
mi sapreste dire fra i due processori e le relative schede(chip) grafici quale e meglio tralasciando i 20 euro di differenza che penso siano dipesi dal hard disk quale mi consigliate
L'Intel sembra decisamente messo meglio rispetto all'AMD.
Su notebookcheck il B815 è in classifica in posizione 209, mentre l'E450 è 365°.
Di solito (ma dovresti specificare il modello) la scheda video integrata ATI/AMD è molto più performante rispetto a quella dell'Intel. In ogni caso, sul mio ho una Intel GMA4500HD (due generazioni indietro rispetto a quella che monta questo HP) e, per l'attività quotidiana, va benissimo.
Io, per una ventina di euro in più, mi butterei sull'Intel.
Spero di esserti stato utile.
giorgiaus
07-05-2012, 19:45
e sul fatto del consumo???? ho letto che e-450 consuma pochissimo.....
cmq i computer sono rispettivamente
il A6E76EA quello con celeron grafica intel dedicata e 500gb hdd
e il A1E49EA con apu amd e-450 grafica ATI Mobility Radeon HD 4250 320gb hdd
GiGi(CE)
30-05-2012, 10:07
è vano sperare in un i3 sandy bridge a 300 euro? :(
Di solito (ma dovresti specificare il modello) la scheda video integrata ATI/AMD è molto più performante rispetto a quella dell'Intel. In ogni caso, sul mio ho una Intel GMA4500HD (due generazioni indietro rispetto a quella che monta questo HP) e, per l'attività quotidiana, va benissimo.
l' intel hd3000 và + della amd 6320m, la intel hd4000 và come una dedicata di fascia bassa
la gma4500hd è molto meno potente della hd3000
è vano sperare in un i3 sandy bridge a 300 euro?
l' asus x54 con i3 sandy viene 320-330
GiGi(CE)
30-05-2012, 11:54
mi sono autoimposto di non superare i 300 comprese ss (o negozio), è per mia sorella per internet, film, musica. l'x54 lo tengo sott'occhio da un mesetto e non si schioda dal prezzo minimo di 320 ss escluse.
mi sono autoimposto di non superare i 300 comprese ss (o negozio), è per mia sorella per internet, film, musica. l'x54 lo tengo sott'occhio da un mesetto e non si schioda dal prezzo minimo di 320 ss escluse.
veramente si trova a 287 spedizione compresa, ovvio senza windows
veramente si trova a 287 spedizione compresa, ovvio senza windows
veramente stai vedendo un celeron :D lui ha chiesto espressamente un i3
veramente stai vedendo un celeron :D lui ha chiesto espressamente un i3
ok hai ragione
ma vale la pena spendere 50 euro in più per l'i3?
GameLiar
30-05-2012, 13:22
Quell'X54 ha una batteria 4 celle purtroppo, pessima a mio avviso :(
marchigiano
30-05-2012, 14:05
l' intel hd3000 và + della amd 6320m, la intel hd4000 và come una dedicata di fascia bassa
la gma4500hd è molto meno potente della hd3000
l' asus x54 con i3 sandy viene 320-330
quoto, per 20€ su 300 meglio un bel sandy, il consumo alla fine non differisce tanto dal E-450, per dire io ho un C-60, in idle in effetti consuma poco ma basta navigare in internet per arrivare a 10-12W, per assurdo se metto winrar a palla e per il resto non faccio niente consuma meno :eek:
l'unica cosa brutta dell'asus sono solo due porte usb :muro:
la differenza del i3 rispetto al celeron è notevole oltre alle frequenze: hyperthreading e quick sync su tutto
GiGi(CE)
01-06-2012, 15:30
che ne dite di questo (http://www.hackerscomputer.com/art/id20037/samsung/samsung-400b5ba01-ci32350m-24g-500gb-4gb-156-dvd%C2%B1rw-w7p-it.html) i3 sandy - 4gb - 4 porte usb (di cui 2 usb 3.0) - disco 7200 rpm - batteria 6 celle sembra sin troppo buono :eek:
ps: sembra che il controller dell'hdd sia 1,5 gbit/s quindi sataI, gli hdd meccanici non riescono a saturare questo valore giusto? quindi non arreca alcun disagio...
che ne dite di questo i3 sandy - 4gb - batteria 6 celle sembra sin troppo buono
rapporto qualità prezzo esagerato:sofico: :cool:
GiGi(CE)
01-06-2012, 15:40
ho chiamato al negozio....finiti :mad:
la versione con core i3 dell x54 è siglata SX287D . ancora oltre 300 su ebay..
io ce provo, anche se so che attirerò la satira del buontempone di turno: di i3 12" se ne trovano usati a questo prezzo? :D
di i3 12" se ne trovano usati a questo prezzo?
difficile, comunque cè un samsung da 12,5" con i5, d nuovo viene sui 7-800, ma usato dovrebbe costare ben meno, ha i5 2410m, ma non ricordo la sigla
difficile, comunque cè un samsung da 12,5" con i5, d nuovo viene sui 7-800, ma usato dovrebbe costare ben meno, ha i5 2410m, ma non ricordo la sigla
se mi dici che è difficile trovar l'i3, figuriamoci l'i5 :p
se mi dici che è difficile trovar l'i3, figuriamoci l'i5
no invece perchè 12" non ultrabook con i3 standard voltage sono rarissimi, ancor + rari, anzi non me nè ricordo neanche con tali caratteristiche
no invece perchè 12" non ultrabook con i3 standard voltage sono rarissimi, ancor + rari, anzi non me nè ricordo neanche con tali caratteristiche
ah ok... grazie della info! a ogni modo, viene venduto a peso d'oro di sicuro anche da usato!
GiGi(CE)
08-06-2012, 10:24
quoto, per 20€ su 300 meglio un bel sandy, il consumo alla fine non differisce tanto dal E-450, per dire io ho un C-60, in idle in effetti consuma poco ma basta navigare in internet per arrivare a 10-12W, per assurdo se metto winrar a palla e per il resto non faccio niente consuma meno :eek:
l'unica cosa brutta dell'asus sono solo due porte usb :muro:
la differenza del i3 rispetto al celeron è notevole oltre alle frequenze: hyperthreading e quick sync su tutto
queste differenze valgono anche per il b960 (sempre rispetto all'i3 s.b.)
queste differenze valgono anche per il b960 (sempre rispetto all'i3 s.b.)
il pentium dual core in questione và il 20% in meno del i3 2350m, il quick sync serve solo per l' editing video comunque, dove il quick sync, se supportato dal software di editing fà miracoli!
GiGi(CE)
08-06-2012, 15:07
grazie tonyxx sei sempre gentilissimo e veloce nelle risposte...certo che la scelta è ardua: 268€ per SX047D (b960) o 305 per SX287D (i3-2350) :confused:
marchigiano
08-06-2012, 21:08
be se la differenza di prezzo è così alta direi pentium... i prezzi che vedo io sono più vicini per questo dicevo i3...
scusate l'intromissione ma per 50 euro, se hai in mente di tenerlo per un bel po di tempo, direi i3 senza indugi. se poi sei uno che cambia spesso portatile, allora ok.. così almeno mi hanno indirizzato
però questo pentium b960 ha anche l'hdmi ... interessante per i miei utilizzi, ma a meno di 300 non lo trovo.. dove l hai trovato a 268, gigi? :) io vedo al minimo 312 comprese spese
scusate l'intromissione ma per 50 euro, se hai in mente di tenerlo per un bel po di tempo, direi i3 senza indugi. se poi sei uno che cambia spesso portatile, allora ok.. così almeno mi hanno indirizzato
si, ma il 20% non è significativo, poi la cpu si può sempre cambiare, anche con una ivy bridge da 35w a quanto pare
GiGi(CE)
09-06-2012, 14:22
il portatile non è per me, è un regalo per mia sorella, che lo userebbe solo per internet e film, con un uso del genere non penso che noterà grandi rallentamenti più avanti negli anni(con una formattatina di tanto in tanto)
lo posso ottenere fino a domani a 264,4 che diventano circa 268 col contrassegno grazie ad una offerta del 7% sul primo acquisto ricevuta via mail da trasportogr***s
amico195
07-07-2012, 10:29
uppo questa discussione se gentilmente potete segnalare notebook con buone prestazioni sotto i 300 euro ve ne sarei grato.....
Grazie a tutti i forumisti
GiGi(CE)
07-07-2012, 14:14
io ho appena ordinato l'asus x54c SX047D (b960, hd3000, 2gb ram + un altro banco da 2gb a parte, usb 3.0, hdmi) a 270 euro precisi, usufruendo di una promo sul primo acquisto del 10% su trasportogr***s
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37745319&postcount=17520
amico195
08-07-2012, 18:36
grazie come ottengo il 10% di sconto?
non mi convince batteria 4 celle e webcam da 0.3 mpx.....
Vorrei poi metterci win7 posso?
potrebbero essere problemi per trovare driver del pc per far funzionare scheda wi ecc???
up sempre per altre offerte buone qualità/prezzo
ps sul sito non si vedono i prezzi -.-'''
Ciao mi sapete consigliare un buon computer ( magari senza OS per risparmiare qualcosa) con i3 e 4gb di RAM Ho visto sui vari motori che fino a 350 si trovano 3/4 tipi tra Asus acer HP e fuji...
Accetto consigli dai più esperti grazie :D
Edit
Ho trovato ASUS X54C-SX287D a 340€ spedito con 4gb di RAM è troppo secondo voi? Nel computer dovrei installare Windows 7
Il prezzo medio è 330€ più 10€ per gli altri 2 gb credo sia onesto o sbaglio?
Grazie
HTC Desire Z tapatalk 2.0
Motorbreath
11-07-2012, 16:57
Anche io sono alla ricerca di un notebook dal costo max di 300 euro, per uso videoscrittura/web browsing. Consigli?
solo una cosa:se comunque uso il pc attaccato alla rete elettrica, la durata minima delle batterie non si dovrebbe porre come problema vero?
credo che l' x54 rimanga il notebook supereconomico + interessante, sopratutto per via delle cpu sandy bridge diverse volte + potenti delle apu amd rivali
più 10€ per gli altri 2 gb credo sia onesto o sbaglio?
si è onesto, però forse è meglio prenderlo da 2gb e con 20 euro spedite su amazzon prendere altri 4gb, tanto ha 1 slot per la ram libero (l' altro banco di serie è saldato)
Vorrei poi metterci win7 posso?
certo
potrebbero essere problemi per trovare driver del pc per far funzionare scheda wi ecc???
no, basta che ti scarichi dai siti dei produttori dei componenti i driver per w7 delle periferiche, comunque l' x54c che ho provato io aveva schede di rete atheros
quale tra questi? (tutti + o meno a 300 euro?)
ASUS X54C-SX289V
FUJITSU LIFEBOOK AH530 AH530MP531IT
SAMSUNG NP300E5A-A01IT
a occhio il samsung sembra + bello... ma ha un dual pentium (buono cmq secondo me) e 4 gb di ram
il fujitsu sembra orribile ma ha i3 4gb di ram e webcam da 1.3 MP
l'asus pure i3 e 4GB di RAM ma webcam 0.3 che non è che mi convince...
che ne dite?
grazie
buono cmq secondo me
meglio l' i3, ho provato il pentium b960 e per vedere un video su yotube a 360p con ie9 usava la cpu al 37%!, circa come il mio netbook che però ha un atom single core ultralento:eek:
che ne dite?
forse meglio l' asus, almeno perchè l' ho usato e mi ha dato una buona impressione (ho usato l' x54c-sx036v)
ciao Tony,
grazie per la risposta, altra cosa che non mi convince dell'asus (oltre la webcam) è la batteria... 4 celle, non sono troppo poche?
Grazie :)
Lifebook senza indugi. Ottimo hardware e buona fama dei fujitsu siemens costruita nevli ultimi anni ( se non è peggiorata nel frattempo).
Dal canto mio ho beccato un hp 2350 13", i3, a 250euro e ancora gongolo per l ottimo affare, anzi ringrazio chi mi ha desisito dall acquistare un dual core, che sarebbe invecchiato sicuramente prima..
Inviato dal mio TOSHIBA_FOLIO_AND_A con Tapatalk 2
anzi ringrazio chi mi ha desisito dall acquistare un dual core, che sarebbe invecchiato sicuramente prima..
core 2 duo volevi dire?
si, come prezzo, se riferito al nuovo è ottimo, ma i3 di prima generazione immagino, comunque buono lo stesso, considerando che a quel prezzo ci sono solo netbook con atom
amico195
23-07-2012, 11:06
Segnalo notebook packer dual core 4gb ram 500gb hdd 15" sul volantico comet a 299 euro non riesco a trovare informazioni sul procio e credo che i notebook di quella marca scaldino come forni (esperienze pregresse).
In ogni caso segnalo per chi volesse acquistare un notebook da negozio fisico in ogni caso con caratteristiche "accettabili"
Mr-gianni
26-07-2012, 16:05
Ragazzi ad oggi qual è il notebook che comprereste spendendo massimo 300/320 €?
vorrei un processore che non si affatichi facilmente quando apro varie schede e/o guardo video su youtube.. insomma vorrei il processore più veloce che si possa avere sui 300/320 €.. sapete qualcosa? grazie
King Crimson
26-07-2012, 17:48
Segnalo notebook packer dual core 4gb ram 500gb hdd 15" sul volantico comet a 299 euro non riesco a trovare informazioni sul procio e credo che i notebook di quella marca scaldino come forni (esperienze pregresse).
In ogni caso segnalo per chi volesse acquistare un notebook da negozio fisico in ogni caso con caratteristiche "accettabili"
A vedere i benchmark, il processore AMD E1-1220 sembra giocarsela con gli Atom di fascia più "alta".
In sostanza dovrebbe essere un processore da netbook... un po' più potente ma non troppo. Di conseguenza non dovrebbe scaldare molto.
La GPU è leggermente superiore alla vecchia GMA4500HD di Intel. Per vedere i filmati in HD è ok.
La GPU è leggermente superiore alla vecchia GMA4500HD di Intel. Per vedere i filmati in HD è ok.
molto megli un intel hd3000 che và 2,5 volte di + della gma4500
Ragazzi ad oggi qual è il notebook che comprereste spendendo massimo 300/320 ?
Asus x54c-sx287
mindprocess81
26-07-2012, 21:45
A meno di 299 si trova solo spazzatura.... A questo punto meglio un tabet!
Mr-gianni
27-07-2012, 15:33
Giudizi su questo?
HP 630 Codice: A6E72EA
PROCESSORE Tecnologia: Core i3 | Velocità di clock: 2,53 GHz | Modello del processore: 380M | Bit: 64
RAM RAM Installata: 2 GB
MONITOR Dimensioni: 15,6 "
HD: 320 Gb
Prezzo 305 €
grazie a tutti per i consigli
Giudizi su questo?
HP 630 Codice: A6E72EA
PROCESSORE Tecnologia: Core i3 | Velocità di clock: 2,53 GHz | Modello del processore: 380M | Bit: 64
RAM RAM Installata: 2 GB
MONITOR Dimensioni: 15,6 "
HD: 320 Gb
Prezzo 305 €
grazie a tutti per i consigli
meglio se ti cerchi un i3 o pentium dual core sandy bridge che hanno una migliore gpu integrata, quello lì non è un gran che con quella vecchia cpu
Mr-gianni
27-07-2012, 16:08
meglio se ti cerchi un i3 o pentium dual core sandy bridge che hanno una migliore gpu integrata, quello lì non è un gran che con quella vecchia cpu
cosa mi consigli? con quel budget sui 300/350 €?
cosa mi consigli? con quel budget sui 300/350 €?
asus x54 con i3 2350m, ha cpu + potente, ma sopratutto gpu ben + potente
Matteo Trenti
07-08-2012, 12:31
Sono molto affascinato da questo notebook Samsung che costa meno di 300 euro... in rete si trovano molte opinioni a favore tenendo conto che è un pc solo per office, navigazione e visione di qualche film:
Samsung notebook (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/essential/NP300E5X-A01IT)
Vorrei una vostra gentile opinione grazie :)
-TopGun-
07-08-2012, 12:32
Sono molto affascinato da questo notebook Samsung che costa meno di 300 euro... in rete si trovano molte opinioni a favore tenendo conto che è un pc solo per office, navigazione e visione di qualche film:
Samsung notebook (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/essential/NP300E5X-A01IT)
Vorrei una vostra gentile opinione grazie :)
con processori intel celeron e pentium ci sono diversi prodotti in questa fascia.
Sono molto affascinato da questo notebook Samsung che costa meno di 300 euro... in rete si trovano molte opinioni a favore tenendo conto che è un pc solo per office, navigazione e visione di qualche film:
Samsung notebook (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/essential/NP300E5X-A01IT)
Vorrei una vostra gentile opinione grazie :)
allora, cè un notebook al mediamondo da 299 con pentium dual core sandy bridge, w7 home e 4gb di ram, è ihmo un occasione imperdibile per un notebook molto economico ma di buone prestazioni, molto meglio di quelli con cpu amd da netbook...
Matteo Trenti
07-08-2012, 17:39
allora, cè un notebook al mediamondo da 299 con pentium dual core sandy bridge, w7 home e 4gb di ram, è ihmo un occasione imperdibile per un notebook molto economico ma di buone prestazioni, molto meglio di quelli con cpu amd da netbook...
Non riesco a trovare il sito mi mandi un pvt? :)
Non riesco a trovare il sito mi mandi un pvt? :)
è così difficile andare sul sito mediaworld, nella sezione compra online, vai su pc-notebook ed è il primo che trovi e l' unico a 299
Matteo Trenti
07-08-2012, 17:55
è così difficile andare sul sito mediaworld, nella sezione compra online, vai su pc-notebook ed è il primo che trovi e l' unico a 299
:fagiano: hai ragione...
Però è un packard bell... com'è come marca?
Però è un packard bell... com'è come marca?
economica, ma non può essere diversamente un notebook a quel prezzo, ma almeno cpu e gpu sono affidabili al 100%
è così difficile andare sul sito mediaworld, nella sezione compra online, vai su pc-notebook ed è il primo che trovi e l' unico a 299
In questo momento ce n'è due sempre a 299 ed il secondo è un HP Compaq con sconto di 100 euro
In questo momento ce n'è due sempre a 299 ed il secondo è un HP Compaq con sconto di 100 euro
si certo, ma ha una cpu non upgradabile che và 2,5 volte meno:Prrr: :asd:
Oggi ho visto il Packard Bell da MW, ha una tastiera davvero pessima. Flette e i tasti ad ogni pressione sembra che vengano via...va bene 299€, ma cavolo a 379€ c'era un ASUS (F501A, penso sia un X501A rimarchiato) a solo 80€ in più che pesa 2kg pur essendo un 15.6" (no lettore ottico), ha USB 3.0 e una tastiera ad isola, oltre ad uno schermo che per essere di fascia economica non sembra niente male.
Oppure a 399 c'era ASUS X54 con i3 sandy bridge e ATi 7470.
Matteo Trenti
14-08-2012, 10:15
Rieccomi:
In offerta presso centro commerciale TOSHIBA SATELLITE C660D-1D2
QUESTO QUI (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-C660D-1D2/1116154/toshibaShop/false/)
A 299 EURI
che ne dite?
ma insomma, hw da netbook in un notebook...
cpu che và come il mio p4 3ghz del 2005...
io preferirei di gran lunga un pentium dual core o un celeron dual core sandy bridge
amico195
21-08-2012, 10:18
allora prendi l'x54c negli shop online.....
lo paghi circa uguale (se stati sui 350 prendi un i3) ma hai qualità costruttiva ecc.....
poi i pb scaldano e consumano come una stufa (non scherzo) lo tieni acceso 2 ore ed è rovente!!!
asus dopo molte ore di utilizzo è sempre fresco e questo ti garantisce minor usura componenti e quindi stabilità e durata costruttiva.
unica nota dolente pessima qualità del microfono integrato nel notebook di fianco alla cam.
Non sò se sia un "mio problema" o meno ma penso di no.....
Però basta che ci metti un paio di cuffie con microfono ed hai risolto (spesa 10 euri)
la cam al contrario può offrire video-chiamate di buona qualità (pur essendo sempre una cam da notebook e quindi non hd ecc.....) ma in ogni caso fa il suo dovere :D
Lo compri sul "peperoncino" a 240 spedito (non sò se posso mettere link) e poi se mai con 20 euro ci compri una ram da 4gb così arrivi a 6gb di ram con un i3 2.30 che ti garantise una lonvevità con buone prestazioni per un paio di anni (uso non intensivo) nessun mega gioco o megaiper programma di grafica 3d et simila ma buone prestazioni a solo 360 euro totali e cmq hai un'asus ;)
Se no se vuoi spendere un pò di più tenendo però prestazioni intermedie e acquistando in un negozio.....
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/toshiba/toshiba-satellite-c660-2lm
lo ordini online e poi lo paghi e ritiri a mano in un exper che hai nelle vicinanze.
Sperò di essere stato utile
ps scusate per il link se non si poteva....
Rieccomi:
In offerta presso centro commerciale TOSHIBA SATELLITE C660D-1D2
QUESTO QUI (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-C660D-1D2/1116154/toshibaShop/false/)
A 299 EURI
che ne dite?
Ciao..ce l'ho sotto mano in questo momento, è di un mio amico e lo sto torturando un po' !!
Considerando che è sotto Win Update, ci sto navigando e smanettando qua è la, ho lanciato un superpi 1mb da 55 secondi !!! un furmark a 800x600 da 4.5 fps !!! L'indice prestazioni di w7 mi da : cpu 3.9; ram 5.8; vga 4.5; grafica 3D 5.9; HD 5.9 ( test eseguito senza applicativi in esecuzione ovviamente, prima dell'update :) )
Non è malvagio, abbastanza fluido..peccato per la cpu sensibilmente "indietro" rispetto agli iCore :), Non scalda molto ed è piuttosto silenzioso..
Metalgta
22-08-2012, 09:51
segnalo questo:
qui (http://www.futurebay.it/default_old.aspx?LNK=scheda&cod=X54C-SX287D)...mi sembra un affare!
segnalo questo:
qui...mi sembra un affare!
per evitare di linkare negozi (vietato dal regolamento) suggerisco di linkare una pagina come quella di trovaprezzi, ad esempio
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_x54c-sx287.aspx
ho lanciato un superpi 1mb da 55 secondi
che scarso, sul mio i7 pur usando solo 2 thread su 8 ci ho messo 12 secondi:read: :Prrr:
è meglio l' asus x54c mi sà...
avrei bisogno di un consiglio, un notebook per mia madre che lo utilizzerebbe solo per navigare... budget 300 euro, ho letto in questo 3d l'asus x54 con l'i3, lo consigliate?
grazie
amico195
26-08-2012, 10:16
Ciao se lo usa solo per navigare basta un x54c con b960..... 2.2 intel dual core un 20-25% sotto i3 :D
Ma meno costoso per quello 300 euri bastano e avanzano per l'itre sei sui 340-350 euri..... ma per navigare (e per altro) estrarre file musica film qualche giochino di 6-7 anni fa ecc..... basta il b960 poi scelta tua certo se arrivi sopra i 300 meglio i 3 :cool:
Matteo Trenti
27-08-2012, 13:17
Rieccomi a mediamondo c'è questa super offerta:
ACER (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1983286&langId=-1&category_rn=1504)
Capisco che si tratta di un notebook di 3 anni fa ma mi sembra un hardware di tutto rispetto per quel prezzo vero?
:confused:
quale?
è già finito dice il link
che componenti aveva?
Matteo Trenti
27-08-2012, 15:03
azz... visto troppo tardi :(
era
QUESTO (http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/acer-aspire-5935g-644g50mn-10.html)
dimmi che non era un gran che per favore... lo vendevano a 249€ :muro:
cosa cosa come?:eek:
osano vendere un pc vecchio di 5 anni con hw obsoletissimo?:eek:
spero che non lo abbia comprato nessuno
ti rendi conto che è rimasto in magazzino invenduto per molti anni?
io lo comprerei massimo a 200, ma solo per farci un muletto, 250 è già troppo
Matteo Trenti
27-08-2012, 15:46
cosa cosa come?:eek:
osano vendere un pc vecchio di 5 anni con hw obsoletissimo?:eek:
spero che non lo abbia comprato nessuno
ti rendi conto che è rimasto in magazzino invenduto per molti anni?
io lo comprerei massimo a 200, ma solo per farci un muletto, 250 è già troppo
Grazie è quello che volevo sentire... :D
Credo che lo abbiano comprato in molti visto che è esaurito :eek:
Io opto per il Samsung NP300E5X con celeron sandy bridge B815 a meno di 300 €
Io opto per il Samsung NP300E5X con celeron sandy bridge B815 a meno di 300 €
mi sembra una buona cosa, ha una cpu infinitamente + moderna e anche ovviamente + potente e una gpu integrata che consuma un niente
zlatan88
27-08-2012, 18:21
Domanda da ignorante:
Tra il samsung postato da voi e questi due modelli:
- Presario CQ58-100SL Compaq 299€
- Asus X501UXX024 (sfora di poco il budget dei 300€) 359€
Qual è il migliore? Se possibile motivando la risposta
Grazie infinite :D
tra i 2 meglio il primo, l' asus ha un costo esorbitante visto la miserissima apu c-60 che monta, che và come se non un pò meno di un atom dual core, e nessuno lo vorrebbe un atom nel notebook dico bene?
l' altro costa meno e ha un apu qualcosina + potente, ma ihmo molto meglio i3 e pentium dual core che hanno cpu di gran lunga + potenti
Holy_Bible
29-08-2012, 10:42
Modelli a 300€ max per utente megabasso che però non vuole un tablet,
Samsung NP300E5X
E non c'è di meglio giusto :sofico: ? (Odio il compaq da mw)
zlatan88
29-08-2012, 11:28
A parte nei negozi online a quel prezzo io non lo riesco a trovare..e voglio andare a prenderlo di persona perchè mi servirebbe subito
Se qualcuno fosse così gentile da linkarmi un negozio dove lo posso comprare a quel prezzo.. (anche in MP nel caso non si potesse qua)
Grazie mille :cool:
P.S Sono nelle vicinanze di Torino :D
cloroplasto
31-08-2012, 21:05
Tra le offerte della settimana della baia.it c'è un notebook con Pentium B960 e OS FreeDOS a 279 euro.
Mi sembra un ottimo prezzo! ;)
Di negativo ha che di base monta 2GB di ram (ma 8GB di ram si trovano facilmente a meno di 40euro, se si sente la necessità) e un controller SATA a 1.5Gb/s (ma, a meno di montarci un SSD, non credo si noti la differenza con controller più prestanti)
giulio3x
31-08-2012, 22:49
Tra le offerte della settimana della baia.it c'è un notebook con Pentium B960 e OS FreeDOS a 279 euro.
Mi sembra un ottimo prezzo! ;)
Di negativo ha che di base monta 2GB di ram (ma 8GB di ram si trovano facilmente a meno di 40euro, se si sente la necessità) e un controller SATA a 1.5Gb/s (ma, a meno di montarci un SSD, non credo si noti la differenza con controller più prestanti)
è quello che ho visto anche io, peccato che non abbia la intel hd 3000...
voi che ne dite per quello che costa vale la pena prenderlo? ci sono difficoltà poi per installarci windows 7 avendo freedos precaricato?
giulio3x
01-09-2012, 13:21
che ne dite appunto di questo modello a 279? vale la pena prenderlo?
ci sono difficoltà poi per installarci windows 7 avendo freedos precaricato?
no, assolutamente no, avvi con l' installazione di w7, formatti, fai un paio di partizioni, installi w7 nella prima e via
e un controller SATA a 1.5Gb/s (ma, a meno di montarci un SSD, non credo si noti la differenza con controller più prestanti)
è sata 3 invece o come minimo sata 2, vai tranquillo che non è sata1
che ne dite appunto di questo modello a 279? vale la pena prenderlo?
si
giulio3x
14-09-2012, 15:10
alla fine l'ho preso ma mi pare lentino... :rolleyes:
cloroplasto
14-09-2012, 18:11
In che senso?
Chiaro che non è un i7, ma non è neanche un atom...
Posto qui perchè a qualcuno può interessare un notebook sotto i 300.
Ho da poco comprato questo notebook, un HP655
http://tinyurl.com/bfz9lfq
a 260€, adesso il prezzo lo si trova un poco più alto. E' dotato di un procio AMD serie E e una scheda video 7000 ribrandizzata. L'ho preso per mio padre, a lui non servivano computer di grosse pretese, devo dire che mi ha piacevolmente stupito in termini di velocità e reattività dopo averci messo Win7.
Ha l'unico difetto di essere un po un plasticone, soprattutto per la qualità della tastiera, ma per quel prezzo non mi pare certo il caso di lamentarsi.
In alternativa ero dubbioso su questo:
http://tinyurl.com/bgsjfga
E' un po meno potente ma ha un design migliore ed è più leggero perchè non ha l'unità ottica.
kiai1988
08-01-2013, 07:25
fujitsu ah530 in presunto sottocosto in prov.caserta a 299 euro: hdd250gb, sk video intel HD, ram 2gb, il procio secondo me è sbagliato perchè dice atom n450...
cmq up per questo thread ;)
ho acquistato il computer di cui parli! il processore è un pentium B960...secondo me è ottimo per 300 euro!!
La ram sono 4 giga in un solo banco (quindi se ne può aggiungere un altro) il processore è un B960 a 2.2 GHz con grafica integrata intel HD, HHD da 500 giga, Windows 8, 3 porte usb, uscita HDMI, slot per memoricard, slot per expresscard...
Nota, si avvia in 18 secondi :D
Era per mio cugino, ero un po' scettico all'inizio, tantè che ho fatto anche una domanda quì, ma senza risposte :)
Purtroppo ne erano rimasti solo 2...
edit. giusto per precisare, non è in provincia di Caserta, ma a Montesarchio (BN) presso il centro commerciale liz gallery :D
RedSnake 9
11-01-2013, 16:10
Salve, volevo segnalare da traspo******tis, il notebook ASUS X501A-XX232DU che monta una CPU Pentium Dual Core Intel B980 Sandy Bridge, grafica integrata HD4000 (su Sandy Bridge?), 2GB di ram integrata DDR3 (a 1333 o 1600 Mhz, sono confuso, l'ho trovato in entrambe le versioni, ma penso la prima sia quella giusta) upgradabili fino a 4 (ormai ce la si fa con circa 15€), supporto ai 64bit, HDD da 320 o 500GB (stessa confusione come sulla frequenza della RAM, che si mettano d'accordo), solo sataI @1.5GBps, ma se non si pianificano acquisti di SSD non dovrebbe essere un problema, niente masterizzatore quindi più leggero di altri (1.96Kg), lettore schede SD e MMC, Ubuntu 11.10 come OS, webcam integrata 0.3MP, batteria 6 celle.
Il prezzo sul suddetto sito è di 290 euro circa spedito, il mio problema è che non ho mai acquistato su suddetto sito, quindi non so se ho segnalato un'offerta affidabile o meno.
Siccome miravo ad un buon portatile per navigazione ed utilizzo universitario (ingegneria informatica) possibilmente anche a meno di 300€, questo mi è parso la soluzione più valida a questo prezzo.
mcprojects
28-01-2013, 20:04
c'è per caso qualcuno che ha preso asus x501a con b980?
ankilozzozzus
15-02-2013, 11:39
Buongiorno a tutti, la scelta per un notebook intorno alle 300€ si riassume con L'Asus X501A ed il Samsung NP300E5X, reperibili a 250€, o c'è qualcos'altro? grazie.
Buongiorno a tutti, la scelta per un notebook intorno alle 300€ si riassume con L'Asus X501A ed il Samsung NP300E5X, reperibili a 250€, o c'è qualcos'altro? grazie.
mi aggiungo alla richiesta!!
grazie:D :D
ho trovato il lenovo b590 a 310 euro..... b980/4gb/320gb.
che ne dite?
DeepTrancer
15-02-2013, 23:19
ho trovato il lenovo b590 a 310 euro..... b980/4gb/320gb.
che ne dite?
prezzo nella norma ;)
c'è per caso qualcuno che ha preso asus x501a con b980?
Io ho preso quello con B820, comprato un kit memoria da 8GB da Crucial, e sempre Crucial un SSD M4 128GB.
Che dire? Ottima macchina con poca spesa, 12 secondi sono dentro il sistema operativo. Batteria che dura 5 ore. Le pecche sono display lucido (ormai quasi tutti i portatili) e struttura troppo fluttuante per i miei gusti. Però è leggero, quasi 2KG da portare in giro sono comodi. Altra nota negativa solo 2 usb, ma almeno di tipo 3.0.
Io lo consiglio, specialmente adesso che costa ancora meno!
prezzo nella norma ;)
oltre al prezzo, cosa mi dici del notebook? su quella cifra posso trovare di meglio del b980?
DeepTrancer
16-02-2013, 00:37
oltre al prezzo, cosa mi dici del notebook? su quella cifra posso trovare di meglio del b980?
Lenovo B570e2 con i3-2328M (http://bleka.it/product_info.php?products_id=2419&utm_source=kelkooit&utm_medium=cpc&utm_campaign=kelkooclick&utm_term=Lenovo+B570E2&from=kelkoo)
stesso notebook, shop alternativo (http://negozio.photopix.it/notebook/540155-lenovo-essential-b570e2.html)
mcprojects
16-02-2013, 22:44
asus x501a con b980
Preso domani posto qualche recensone e screen per voi
mcprojects
17-02-2013, 18:46
http://i50.tinypic.com/2vs4tx1.png
Preso per mia madre per utilizzo internet e video.
Giudizio complessivo: soddisfatto, per 260 euro ottimo rapporto qualità prezzo.
Schermo ottimo, tastiera buona, touch medio basso ma onesto.
Per il resto reattivo,bello fresco anche sotto sforzo e silenzioso, filmati hd in streaming perfetti, non si inchioda. Per come sarà usato acquisto azzeccato.
el_pocho2008
18-02-2013, 12:12
mi consigliate un buon portatile massimo 350 euro, per andare su internet, per guardare video, foto qualche giochino ma nulla di che
magari con 4gb di ram e scheda dedicata
l'importante che sia di buona marca che duri e che sia affidabile
è possibile?
grazie ciao!
Preso per mia madre per utilizzo internet e video.
Giudizio complessivo: soddisfatto, per 260 euro ottimo rapporto qualità prezzo.
Schermo ottimo, tastiera buona, touch medio basso ma onesto.
Per il resto reattivo,bello fresco anche sotto sforzo e silenzioso, filmati hd in streaming perfetti, non si inchioda. Per come sarà usato acquisto azzeccato.
Ciao, mi interesserebbe sapere se la ram è espandibile per portarla a 4Gb. Per caso hai verificato?
Ciao, mi interesserebbe sapere se la ram è espandibile per portarla a 4Gb. Per caso hai verificato?
Sì si può fare, ma per farlo bisogna smontare mezzo notebook a quanto pare (ho guardato dei video su youtube)
Si ho visto, peccato perchè quel modello mi piace molto come dimensioni e peso
Ciao, mi interesserebbe sapere se la ram è espandibile per portarla a 4Gb. Per caso hai verificato?
Ho scritto proprio 3 post fa che ho installato 8GB unico banco della Crucial.
Sì si può fare, ma per farlo bisogna smontare mezzo notebook a quanto pare (ho guardato dei video su youtube)
Pensavo fosse più difficile, invece in venti minuti ho smontato, fatto le modifiche e rimontato il tutto. Se davo retta a qualcuno che mi aveva sconsigliato di aprirlo, a quest'ora ero ancora con HD meccanico e 2GB di ram.
L'unica accortezza che ho usato (dopo aver visto il video) è stato posizionarmi su un tavolo ben sgrombro e mettere tutte le viti (meno di una ventina) in ordine seguendo lo schema del cabinet.
A differenza di quello che dice l'utente prima di me, solidità zero e il peggior touchpad che ho mai usato. Anche la tastiera è pessima.
Se tiro le somme, specialmente riguardo costo/prestazioni/batteria sono più che soddisfatto.
el_pocho2008
20-02-2013, 08:22
di quale modello stai parlando che la tastiera e io touchpad fa schifo?
grazie ciao
mcprojects
20-02-2013, 10:06
di quale modello stai parlando che la tastiera e io touchpad fa schifo?
Stiamo parlando dell'asux x501a con processore B980.
Personalmente la tastiera non è cosi' male, io sono abituato a quella del lenovo che è senz'altro superiore.
Ho visto tastiere peggiori su pc di fascia piu' alta (es: acer).
Il touch non è un granchè come dice anche l'altro utente.
Piu' che altro è bello grande ma forse avrebbero dovuto evitare che sia cliccabile cosi' avrebbe dato una idea di maggiore solidità (magari potevano farlo fisso non cliccabile con due tasti separati per i click).
Per il resto non mi aspettavo di avere componenti di prim'ordine su un pc da 260 euro e quindi sono pienamente soddisfatto.
amico195
01-03-2013, 07:44
@mcprojects ciao dovrei acquistare anche io un notebook e vorrei restare sui 270 euri circa :D
tempo addietro presi un asus x54c trovato sempre grazie a questo forum con un buono sconto e tutto.
Buon prodotto fresco,ben assemblato ecc...
Unica pecca batteria 4 celle e solo 2gb di ram.....
Ora per un prezzo simile si possono acquistare sempre asus con prestazioni superiori (tipo il tuo) batteria 6 celle procio migliore hdd 500 gb ecc..... Il che mi pareva ottimo ma scrutando le caratteristiche questi "ultimi" asus low cost NON hanno lettore/masterizzatore dvd???!!! Confermi???
Io dovrei fare doverse copie di dvd dati e quindi mi serve un masterizzatote dvd.....
Hai/avete altri pc possibilmente asus da consigliarmi su quel prezzo con masterizzatore dvd?
Grazie a tutti
Ps ho valutato anche acer ma sinceramente a me non piace tempo addietro ho avuto un problema con l'lcd e poi scaldava troppo...
Samsung neppure li guardo..... Lenovo boh non ho informazioni m,a mi sembrano una "cinesata"
Che si può acquistare per quella cifra?
Grazie a tutti dinuovo
jancilo83
01-03-2013, 10:47
Ragazzi, urgente.. che ve ne pare di questo:
http://www.eprice.it/portatili-SAMSUNG/d-4650337?utm_source=ePRICE&utm_medium=Newsletter&utm_campaign=NL1115_20130301&utm_content=n4650337.jpg&xx=652462&meta=NL_130301sar
serve solo per internet, office e per vedere qualche film tramite porta hdmi
o c'è di meglio per 299€? grazie infinite
oppure sempre allo stesso prezzo questo qui:
http://www.ebay.it/itm/130854910314?item=130854910314
amico195
01-03-2013, 13:15
meglio il samsung su e price il procio 10 a 1 rispetto all'altro!
pc lasciate stare acer che (a mio avviso) dovrebbe produrre forni non notebook per il caldo che fanno :D
napoletanoDOC
01-03-2013, 13:32
buon giorno,
ho preso da pochissimo questo notebook cosi configurato:
Colore : Nero
Dimensione schermo : 15,6" LED
Tipo processore : Intel Celeron
Velocità clock processore : 2,2GHz
Modello processore : B960
Hard disk : 320GB
Memoria ram : 4GB
Sistema operativo : Free DOS
Scheda video : Intel HD Graphics
Scheda audio : Integrato
Lettori card : SD, SDHC
Unità ottiche : DVD Super Mult
Connessioni : Ethernet 10/100/1000, Wi-Fi, Bluetooth, USB 2.0, HDMI, VGA,
Webcam : Si
Batteria : Litio 6 celle
Euro 287 €
Che ne dite del prezzo??
Il procio per una ragazza che userà web, office, musica è adeguato?
Grazie
amico195
01-03-2013, 13:52
@napoletanoDOC
Ciao ho un asus con stesse caratteristiche.
Si il procio per facebook internet in genere sreaming vedere film dvd ascoltare musica ecc..... è ok.
Riesci a masterizzare e anche a fare conversione video "leggera" senza problemi!
Un pc casalingo niente gaming sfrenato o altro ma di tutto rispetto.
ps puoi postare marca e modello?
Grazie
pps ha lettore/masterizzatore dvd?
edit
napoletanoDOC
02-03-2013, 07:46
@napoletanoDOC
Ciao ho un asus con stesse caratteristiche.
Si il procio per facebook internet in genere sreaming vedere film dvd ascoltare musica ecc..... è ok.
Riesci a masterizzare e anche a fare conversione video "leggera" senza problemi!
Un pc casalingo niente gaming sfrenato o altro ma di tutto rispetto.
ps puoi postare marca e modello?
Grazie
pps ha lettore/masterizzatore dvd?
edit
il modello l ho scritto nel titolo del messaggio....si ha anche il dvd...
amico195
02-03-2013, 09:55
il modello l ho scritto nel titolo del messaggio....si ha anche il dvd...
ok
scalda molto???
Mi daresti in messaggio privato dove lo hai comprato (sito web dello store)?!
Grazie mille
ankilozzozzus
07-03-2013, 17:34
Salve a tutti ho acquistato, per mia cognata, l'asus x501a, adesso vuole windows al posto di ubuntu.. guardando dal bios non ho trovato l'avvio da usb ma solamente quello con la scritta ubuntu.. sapete come creare il boot?
fatta qualche ricerca e prova: 1. ho creato il boot da usb con il software Plop Boot Manager 2. I dischi sono in GPT e non MBR.
edit: premere ESC per scegliere la periferica di boot all'avvio con l'asus x501a. Per cancellare l'hd ho utilizzato una live di win7 (da usb) e diskpart.
ilFranz7
09-03-2013, 11:13
@napoletanoDOC
Ciao ho un asus con stesse caratteristiche.
Si il procio per facebook internet in genere sreaming vedere film dvd ascoltare musica ecc..... è ok.
Riesci a masterizzare e anche a fare conversione video "leggera" senza problemi!
Un pc casalingo niente gaming sfrenato o altro ma di tutto rispetto.
ps puoi postare marca e modello?
Grazie
pps ha lettore/masterizzatore dvd?
edit
ciao,
con quelle caratteristiche si vedono bene i video in HD? scattano? e su monitor esterno?
grazie
matrix_irc
09-03-2013, 14:56
Ciao, io sono in procinto di sostituire il netbook Samsung N150, cosa mi consigliate per 300..max 350 euro? Il mio netbook è comodo per batteria 6 celle, bluetooth, modem 3g incorporato, in quale modello ritrovo queste caratteristiche? I notebook sotto i 15" costano parecchio? Sono indeciso se restare sui netbook o prendere direttamente un notebook economico... questo per esempio si trova sotto i 250 euro: Asus X501a/15.6/b830/2gb/320gb/win8home
p.s. se opto per il notebook, lo vorrei quanto più leggero e sottile, quindi la soluzione ideale penso sarebbe quella senza lettore dvd
amico195
09-03-2013, 15:03
ciao,
con quelle caratteristiche si vedono bene i video in HD? scattano? e su monitor esterno?
grazie
Allora intel dual core 2.2 320gb hdd 2 gb ram asus.....
Allora per i video con vlc come player nessun problema riscontrato non scattano se mai qualche secondo per "partire la riproduzione" ma quello è vlc stesso che a volte non è istantaneo.....
Sistema operativo win7.
Su monitor esterno a volte scattosi se flv o altri formati "non convenzionali" ma credo sia stato lo specifico file video.....
Unica cosa in particolari situazioni la ram quasi si satura (non con soli video) arrivando oltre l'80% io ho solo 2gb sarebbe meglio 4.
Ok per conversioni video leggere, navigare, film ecc.....
Uso casalingo no gaming estremo no iper programmi ecc...
matrix_irc
09-03-2013, 23:59
Preso domani posto qualche recensone e screen per voi
ciao, come va questo notebook? mi daresti le tue impressioni?
così magari faccio un paragone, questi mi sembrano quelli più appetibili come rapporto qualità/prezzo
Lenovo b590 http://www.mediastar.it/lenovo-essential-b590-mbt2lix/ref_tro/ a 267 euro
oppure
Asus x501a http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=2922
il lenovo ha 4b di ram, 320gb hd, masterizzatore, cpu b960.
l'asus 2gb ram, 500gb, no master, cpu b980
Le dimensioni sembrano simili, l'asus ha mezzo kg in meno, forse perche non ha il masterizzatore
lupocattivo89
14-03-2013, 11:03
ciao a tutti devo consigliare un notebook economico ad una mia amica sono indeciso tra questi due:
dell vostro 2520
asus x55
grazie per le risposte
ciao a tutti devo consigliare un notebook economico ad una mia amica sono indeciso tra questi due:
dell vostro 2520
asus x55
grazie per le risposte
Non li conosco, ma tra le due marche sceglierei sempre Dell.
ciao, come va questo notebook? mi daresti le tue impressioni?
così magari faccio un paragone, questi mi sembrano quelli più appetibili come rapporto qualità/prezzo
Lenovo b590 http://www.mediastar.it/lenovo-essential-b590-mbt2lix/ref_tro/ a 267 euro
oppure
Asus x501a http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=2922
il lenovo ha 4b di ram, 320gb hd, masterizzatore, cpu b960.
l'asus 2gb ram, 500gb, no master, cpu b980
Le dimensioni sembrano simili, l'asus ha mezzo kg in meno, forse perche non ha il masterizzatore
io non avrei dubbi: l'asus perchè non ha il masterizzatore che a me proprio non serve. sul mio notebook attuale l'avrò usato un paio di volte in tre anni
Rimanendo nella fascia di prezzo di 300€ circa, esistono portatili 15.6" utilizzabili anche per computer grafica? (Principalmente Lightroom, Photoshop, et similia) Il resto sarebbe un utilizzo canonico: videoscrittura, musica, film, navigazione, etc. :)
Rimanendo nella fascia di prezzo di 300€ circa, esistono portatili 15.6" utilizzabili anche per computer grafica? (Principalmente Lightroom, Photoshop, et similia) Il resto sarebbe un utilizzo canonico: videoscrittura, musica, film, navigazione, etc. :)
Ormai sono talmente potenti i pc che anche col più economico puoi fare tutto.
Al max aggiungi della RAM se non ce n'è abbastanza.
Tranne gli ultimissimi giochi.
Ormai sono talmente potenti i pc che anche col più economico puoi fare tutto.
Al max aggiungi della RAM se non ce n'è abbastanza.
Tranne gli ultimissimi giochi.
Qualche modello nello specifico? :)
achille89
17-05-2013, 18:18
Qualche modello nello specifico? :)
io ho appena comprato questo (https://www.amazon.it/dp/B009VDM9AQ/ref=as_li_ss_til?tag=paginafaceb0e-21&camp=3458&creative=23838&linkCode=as4&creativeASIN=B009VDM9AQ&adid=06HG140WQSZFBXR4EH5T&) insieme a 2 gb di ram :)
Cross_game
18-05-2013, 10:29
Ciao avete qualche modello da segnalare o in promozione in questo periodo?
marklevinson76
18-05-2013, 11:57
http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3175&zenid=0976baffcc238ad57ec89c3aebc0af49Ciao avete qualche modello da segnalare o in promozione in questo periodo?
questa è una buona offerta,ma è freedos
Cross_game
19-05-2013, 09:38
Interessante, ma freedos è già un SO che posso usare?
Perchè lì è specificato (senza sistema operativo)???
VirtualFlyer
19-05-2013, 10:34
Interessante, ma freedos è già un SO che posso usare?
Perchè lì è specificato (senza sistema operativo)???
puoi installare un linux, no?
Metal Icarus
19-05-2013, 10:47
Interessante, ma freedos è già un SO che posso usare?
Perchè lì è specificato (senza sistema operativo)???
no, il freedos è come il vecchio dos, non è utilizzabile come so.
altri store vendono lo stesso portatile con win8 a circa 30€ in più.
oppure puoi mettere linux o un so che hai già comprato.
marchigiano
19-05-2013, 21:58
http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3175&zenid=0976baffcc238ad57ec89c3aebc0af49
questa è una buona offerta,ma è freedos
buono :eek:
peccato solo le 2 porte usb e bisogna vedere se ha 2 slot di ram o uno solo (con un po onboard) come altri asus
per la cpu è un fenomeno, consuma come un atom ma ovviamente va mooolto di più (solo non ha la hd4000 come scritto li ma la hd2500)
marklevinson76
19-05-2013, 23:09
buono :eek:
peccato solo le 2 porte usb e bisogna vedere se ha 2 slot di ram o uno solo (con un po onboard) come altri asus
per la cpu è un fenomeno, consuma come un atom ma ovviamente va mooolto di più (solo non ha la hd4000 come scritto li ma la hd2500)
che nn ha la hd 4000 lo so anche io,ma hai fatto bene a farlo presente..;)
se hai di meglio da proporre butta giù qualche link?
Cross_game
20-05-2013, 12:05
Ok, grazie per la delucidazione :)
Penso che metterò Linux (anche se non l'ho mai usato)
Piccolo OT ... qualcuno lo usa, differisce molto da Win :confused:
lupocattivo89
20-05-2013, 12:54
lo Gnu/linux lo uso da circa 6 anni da kubuntu 7.10. differenze con windows ce ne sono un pò gia a colpo d'occhio ad esempio:
-La presenza di varie versioni di Gnu/Linux chiamate distribuzioni da scegliere in base ai propri gusti e necessità Debian e Slackware le più antiche e stabili Ubuntu e derivate Opensuse Chakra Fedora, in genere le più semplici da usare.
-come installare i programmi usando un gestore dei pacchetti (o più di recente i software center) in cui si cerca il programma da installare si clicca su intalla e scarica automaticamente da internet tutte le dipendenze in automatico;
-Compatibilità dei programmi su linux sono spesso presenti versioni specifiche per linux dei programmi più comuni tipo firefox flash java ecc... tuttavia se non presenti ci sono delle valide alternative a volte superiori ai programmi presenti su windows ad esempio Emule-Amule, Itunes-Amarok ecc..
-drivers per le periferiche, su linux la maggiorparte dei driver sono gia inlcusi nel Kernel stesso quindi appena si collega la periferica spesso viene gia riconosciuta senza la necessità di installre driver aggiuntivi;
-la sicurezza non necessitando di un antivirus (visto che sono pochi i virus per linux) e non serve installare un firewall aggiuntivo nel kernel ne è gia presente uno, tuttavia per chi ha necessità specifiche si può operare con IPtables
-ambienti desktop, a differenza di windows su linux ce ne sono moltissimi i più blasonati KDE Gnome Xfce cinnamon Unity ecc.. da scegliere in base alle proprie necessità di hardware e gusti personali, tuttavia KDE è attualmente a mio parere il più completo e personalizzabile e più facile per gli utenti che vengono da windows;
questa è una panoramica veloce di linux su dei punti che a primo colpo un utente windows nota:)
Ps scusate l'off topics
Preso l'estate scorsa HP 630 versione i3, 4 GB di RAM espandibili a 8, Intel HD Graphics, masterizzatore DVD, pagato 350€, comodissimo, a parte i giochi più recenti va da Dio (naturalmente ci ho messo altri 4 GB di RAM) :) Adesso mi sembra di trovi a 280€
Sent from my iPhone 4 with Tapatalk
Ah, è compreso Windows, non Linux :D
Sent from my iPhone 4 with Tapatalk
Cross_game
21-05-2013, 14:16
Ringrazio lupocattivo89:)
Mediterò sul da farsi, ciao!
Bahamut Zero
21-05-2013, 15:45
ma queste apu kabiri amd quando si vedranno in giro secondo voi?
Salieri99
24-05-2013, 17:15
Cosa ne pensate di questo portatile?
http://asus.diwo.it/asus-x501a-b980-2gb-500gb-noodd-win8home/163642
Lo utilizzerei soprattutto per navigare, filmati e altre cose comuni. Nulla di pesante insomma.
Dovrebbe essere più potente dell'amd 3800+ (2.4gz) che ho sul fisso vero?
Quest'altro avrebbe in più solo l'unità ottica?
http://asus.diwo.it/asus-x55a-15-6-b980-2g-500g-win8/163874
grazie
Metal Icarus
26-05-2013, 14:37
Cosa ne pensate di questo portatile?
http://asus.diwo.it/asus-x501a-b980-2gb-500gb-noodd-win8home/163642
Lo utilizzerei soprattutto per navigare, filmati e altre cose comuni. Nulla di pesante insomma.
Dovrebbe essere più potente dell'amd 3800+ (2.4gz) che ho sul fisso vero?
Quest'altro avrebbe in più solo l'unità ottica?
http://asus.diwo.it/asus-x55a-15-6-b980-2g-500g-win8/163874
grazie
l'X501a non è male, soprattutto perché non ha il dvd e quindi pesa poco. difetti? la componentistica interna è quasi irraggiungibile, devi smontarlo fino all'ultima vite per raggiungere ram (un solo slot, per fortuna non saldato) o hard disk. Quel processore è abbastanza potente da fare praticamente tutto, coi dovuti limiti.
L'X55a che hai postato costa troppo, con circa 20€ in più ti porti a casa la versione con Pentium 2020m e 4gb di ram, cerca su trovaprezzi.
CLorenz85
16-06-2013, 19:07
Come sono le webcam nei portatili di questa fascia di prezzo? VGA base tipo EeePC?
Sto cercando un notebook valido per cui spendere meno possibile, visto che dovrò fare prevalentemente uso office e navigazione, ma chiamo in skype ogni giorno, e non posso accettare webcam di bassa qualità e/o audio inascoltabile.
Trovo qualcosa di buono o devo salire a sotto i 400€, verso i3-ivy e webcam serie?
hwupgradeone
18-06-2013, 11:24
Vorrei la vostra opinione su questi 2 modelli di portatili lenovo che ho trovato più o meno allo stesso prezzo sotto i 300€.
MBT2DIX: Intel pentium B980 2,4Ghz dual core, 4GB RAM, chipset Intel HM70 Express, hardisk 320 GB, monitor 15,6 LED HD, 2 usb 2.0, 1 usb 3.0, VGA e HDMI, LAN e wireless LAN, Windows 8. Prezzo web 270€
MAU26IX: AMD E2-1800 1,7Ghz dual core, 4GB RAM, scheda video Radeon HD7340, hardisk 500 GB, monitor 15,6 LED HD, 2 usb 2.0, 1 usb 3.0, VGA e HDMI, LAN e wireless LAN, Windows 8. Prezzo in negozio 299€
L'uso sarebbe quasi esclusivamente per la navigazione web, utilizzo Office e poco altro: non per giochi.
grazie
CLorenz85
18-06-2013, 11:30
Sicuramente il primo: non conosco la scheda grafica dedicata del secondo, ma a meno che ti serva proprio quella, non ha senso prendere un portatile con quella cpu. E se anche ti servisse la scheda grafica dedicata, il resto dell'hardware sarebbe sicuramente sottodimensionato.
Penso anch'io che prenderò il primo notebook che hai menzionato: in alternativa puoi valutare il modello HP 650, ma non mi piace molto l'estetica.
Quel lenovo soffre di problemi noti alla scheda wireless, ma pare che si risolva mediante disattivazione di un driver di windows 8. La cosa mi preoccupa perchè dovrei usarlo in giardino, naturalmente con copertura wireless.
E poi c'è la webcam, che non so come sia (ma son tutte uguali, tranne negli acer p-253)
hwupgradeone
18-06-2013, 21:28
Sicuramente il primo: non conosco la scheda grafica dedicata del secondo, ma a meno che ti serva proprio quella, non ha senso prendere un portatile con quella cpu. E se anche ti servisse la scheda grafica dedicata, il resto dell'hardware sarebbe sicuramente sottodimensionato.
Penso anch'io che prenderò il primo notebook che hai menzionato: in alternativa puoi valutare il modello HP 650, ma non mi piace molto l'estetica.
Quel lenovo soffre di problemi noti alla scheda wireless, ma pare che si risolva mediante disattivazione di un driver di windows 8. La cosa mi preoccupa perchè dovrei usarlo in giardino, naturalmente con copertura wireless.
E poi c'è la webcam, che non so come sia (ma son tutte uguali, tranne negli acer p-253)
Poichè sono intenzionato ad acquistare il MBT2DIX, mi daresti qualche info in più sul problema sulla scheda wireless e, sopratutto, sulla soluzione? Hai qualche link da postare? Non ho trovato nulla in rete:eek: . Anch'io ho necessità del wireless poichè posso utilizzare solo una connessione internet wireless in casa.
spidemas
18-06-2013, 21:50
A parità di prezzo, qual'è il migliore?
Asus notebook f502ca-xx018h
processore intel pentium 987u da 1.5 ghz, 4 gb di RAM, hard disk 500gb,
o
Sleekbook HP Pavilion 15-b141el
1,9 GHz Intel Core i3-3227U
6 GB ram
Scheda grafica Intel HD 4000
hard disk da 320 GB
E' un confronto impari vero?
A parità di prezzo, qual'è il migliore?
Asus notebook f502ca-xx018h
processore intel pentium 987u da 1.5 ghz, 4 gb di RAM, hard disk 500gb,
o
Sleekbook HP Pavilion 15-b141el
1,9 GHz Intel Core i3-3227U
6 GB ram
Scheda grafica Intel HD 4000
hard disk da 320 GB
E' un confronto impari vero?
Sicuramente il secondo.
CLorenz85
19-06-2013, 20:31
Poichè sono intenzionato ad acquistare il MBT2DIX, mi daresti qualche info in più sul problema sulla scheda wireless e, sopratutto, sulla soluzione? Hai qualche link da postare? Non ho trovato nulla in rete:eek: . Anch'io ho necessità del wireless poichè posso utilizzare solo una connessione internet wireless in casa.
Se n'è discusso qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2558201
Alla fine sono andato per centri commerciali e ho messo mano ad un po' di portatili:
In generale mi sono reso conto che 15" con DVD rendono il poratile un vero pachiderma. Il tablet mi è morto, quindi vorrei qualcosa da tenere eventualmente sulle ginocchia a letto, e con questi è impensabile.
hp 650: non l'ho trovato ma ce n'erano di molto simili, e quella scocca tutta tonda non mi piace. Inoltre è lucida e mi ha dato ancora più fastidio.
Lenovo: non ho trovato il b590, ma ho visto il g580. Mi ha spaventato per la bruttezza: lucidissimo, tanto da avere già un sacco di strisci solo stando in esposizione, tastiera affossata nel case, touchpad pure. Magari il b590 è un po' meglio, o magari è addirittura identico alla serie S, ma resta comunque enorme.
Asus: stessa impressione di enormità, nel modello x501: sembra proprio che la tastiera sia lì, piccina, nella grandezza della base del portatile. Superficie non lucida, ma si vede che la plastica è proprio povera.
Acer: serie e1, che dovrebbe avere la stessa scocca del p253. Ottima impressione costruttiva, rispetto agli altri; la tastiera non sarebbe male ma quando si preme un tasto in un angolo, e quindi si preme anche l'angolo dei tasti adiacenti, si vede proprio che non c'è solidità nei tasti, che ballano quasi come quel gioco in cui c'è la testa del clown che salta fuori da una scatola, collegata da una molla.
E' comunque il migliore dei tre case, e non sembra che soffra delle ditate.
Per la cronaca, ho avuto modo di provare il lenovo s300 e pur con i suoi difetti non mi è dispiaciuto, anche se mi ha dato l'impressione che abbiano sprecato spazio nel case. Infatti il s400u 14" è appena 0,6x1,0 cm più grande. Per 391€ contro 355 prenderò questo, che ha processore i3 ivy, hd4000, disco ssd piccolo, affiancato al HDD, fotocamera HD, stessa (mediocre) autonomia. Ma siamo OT
dopo una pessima impressione dell'Asus X55 che ho preso su Amazon e prontamente rimandato indietro, vorrei avere un consiglio da parte vostra su un notebook, sempre su quella fascia di prezzo che abbia le seguenti caratteristiche:
- Acquistabile su Amazon e DA Amazon (ho dei buoni da spendere e li accettano solo se il prodotto è venduto da loro)-
- tastiera con tastierino numerico
- prezzo sui 300/350
- prestazioni anche mediocri, serve per sostituire il netbook per uso veramente sporadico, usato saltuariamente in giro con proiettore per presentazioni, uso ufficio..
- se senza S.O. sarei ancor più felice visto che win 8 mi fa schifo e uso felicemente linux da anni (anche se non sono propriamente uno smanettone)
avevo valutato queste alterantive:
Acer (http://www.amazon.it/gp/product/B00ANKMR3U/ref=pe_322981_37444621_pe_epc__1p_6_ti)
Toshiba 1 (http://www.amazon.it/gp/product/B009FLI1L0/ref=pe_322981_37444621_pe_epc__1p_4_ti)
Toshiba 2 (http://www.amazon.it/gp/product/B009FLI1FQ/ref=pe_322981_37444621_pe_epc__1p_3_ti)
dopo una pessima impressione dell'Asus X55 che ho preso su Amazon e prontamente rimandato indietro, vorrei avere un consiglio da parte vostra su un notebook, sempre su quella fascia di prezzo che abbia le seguenti caratteristiche:
- Acquistabile su Amazon e DA Amazon (ho dei buoni da spendere e li accettano solo se il prodotto è venduto da loro)-
- tastiera con tastierino numerico
- prezzo sui 300/350
- prestazioni anche mediocri, serve per sostituire il netbook per uso veramente sporadico, usato saltuariamente in giro con proiettore per presentazioni, uso ufficio..
- se senza S.O. sarei ancor più felice visto che win 8 mi fa schifo e uso felicemente linux da anni (anche se non sono propriamente uno smanettone)
avevo valutato queste alterantive:
Acer (http://www.amazon.it/gp/product/B00ANKMR3U/ref=pe_322981_37444621_pe_epc__1p_6_ti)
Toshiba 1 (http://www.amazon.it/gp/product/B009FLI1L0/ref=pe_322981_37444621_pe_epc__1p_4_ti)
Toshiba 2 (http://www.amazon.it/gp/product/B009FLI1FQ/ref=pe_322981_37444621_pe_epc__1p_3_ti)
Andrei sull'Acer...ma è Acer.
Ciao ragazzi, gentilmente volevo sapere se qualcuno avesse idea dell'esistenza di un portatile da 11,6/12 che duri come batteria almeno 6 ore e con Windows 8 a circa appunto 300€.
Io per ora ho solo trovato l'aspire 725 con amd c-70 che per carità non è malvagio ma se c'era qualcosa di più performante era meglio.
Grazie.
Ciao ragazzi, gentilmente volevo sapere se qualcuno avesse idea dell'esistenza di un portatile da 11,6/12 che duri come batteria almeno 6 ore e con Windows 8 a circa appunto 300€.
Io per ora ho solo trovato l'aspire 725 con amd c-70 che per carità non è malvagio ma se c'era qualcosa di più performante era meglio.
Grazie.
La batteria non ti dura sei ore neanche se lo lasci in idle..... il processore è estremamente lento fà da collo di bottiglia.
e l'asus x201e col celeron 847 come prestazioni vga come siamo messi? meglio o peggio di una radeon 7290 (o 6290) dell'amd c-70?
e l'asus x201e col celeron 847 come prestazioni vga come siamo messi? meglio o peggio di una radeon 7290 (o 6290) dell'amd c-70?
Come prestazioni video, è peggiore senza dubbio, ma ha decisamente più potenza di calcolo la cpu. Se devi giocare un pochino, sono entrambe da cestinare comunque; se il discorso è visionare solo video hd, vai di celeron, che c'è la fa, ed hai una cpu più performante del pover c-70.
Come prestazioni video, è peggiore senza dubbio, ma ha decisamente più potenza di calcolo la cpu. Se devi giocare un pochino, sono entrambe da cestinare comunque; se il discorso è visionare solo video hd, vai di celeron, che c'è la fa, ed hai una cpu più performante del pover c-70.
ok thanks. Mi sa che aspetto va perché non sono molto convinto del asus x201e perché ho visto che ha la ram saldata.
Metal Icarus
29-06-2013, 18:52
dopo una pessima impressione dell'Asus X55 che ho preso su Amazon e prontamente rimandato indietro...
una curiosità, cos'aveva l'X55 che non andava?
15" con buona batteria e che pesino poco?
Ho 8GB RAM e una SSD da 128 da riciclare, mi intrippa il x501a ma è poco espandibile e ha un solo slot ram, confermate?
Come è il lenovo b590 inoltre?
EDIT: Ho adocchiato il Samsung ATIV Book 2, con Celeron 847, 15.6" e batteria da 6 celle.
Essendo un 17W mi fa ben sperare sulla durata della batteria, e pesa 2.2kg compreso il lettore ottico (del quale avrei anche potuto fare a meno ma vabbè)
Quel processore come va? Con 8GB di RAM e SSD (che già ho) può fare multitasking abbastanza bene? Lo uso per Internet e cose del genere ma tenendo anche decine di tab aperte, mi farà da collo di bottiglia ed è meglio andare su un Pentium?
Come unico gioco avrei intenzione di farci girare Team Fortress 2, reggerà?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.