View Full Version : Aggiornamento PC per Multimonitor
Ciao a tutti avevo bisogno di alcuni consigli sul pc che andrei ad aggiornare o meglio vorrei cambiare socket per passare a qualcosa di più recente e avere consumi minori ma alcuni componenti li terrei.. allora la mia configu attuale è questa:
ALI:Corsair AX1200
MB:GigaByte ex58-extreme
CPU:i7 920
Ram: 3x2gb OCZ Reaper HPC 1600 cl6
VGA: ASUS GTX580 DCUII
HD:2xVelociraptor 150gb Raid0
siccome ho necessità di avere 3 monitor in modalità estensione e non volendo fare lo SLI con nvidia avevo intenzione di cambiare innanzitutto la VGA passando ad AMD con eyefinity, gli schermi che acquisterò saranno quasi sicuramente questi: 3x Benq BL2400PT che dispongono di porta DVI-HDMI-DP avevo quindi intenzione di sfruttare le porte DP, che scheda video consigliate di pari o poco inferiore categoria rispetto alla GTX580 di Nvidia? il mio obbiettivo principale non è giocarci con 3 monitor contemporaneamente.. anche se mi piacerebbe provare :stordita:
Mentre per quanto riguarda il resto avevo pensato a questa config:
ALI: Corsair AX1200 in possesso
MB: ASUS 1155 P8Z77-V Deluxe
CPU: avevo pensato ad un 2500k siccome comunque mi piacerebbe fare oc, anche se frà poco dovrebbero uscire le nuove cpu giusto? quindi voi che fareste?
Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL8 (2x4GB) visto che i prezzi mi sembrano abbastanza bassi rispetto un tempo.. e tenendo conto che farei oc (ma neanche esagerato comunque ) mi consigliereste di mettere più di 8gb? se si cosa mi consigliereste?
VGA: dubbi aspetto i vostri consigli ;)
HD: Crucial SSD 128GB Serie M4 2.5" SATA 6Gb/s anche se forse preferirei avere 250gb ma devo farmi 2 calcoli:)
non ho un vero e proprio budget ovvero siccome cambierò config vendo quella attuale più la differenza che metterei io per la nuova config
Grazie a chi mi saprà aiutare:)
Mister D
12-04-2012, 20:53
Ciao,
secondo me ti conviene aspettare che escano i nuovi Ivy bridge e nel frattempo vedere se AMD tiri un po' giù il costo delle HD7950/7970 che farebbero proprio al caso tuo, essendo più veloci anche della gtx580.
Per il resto ti avrei consigliato gli stesi pezzi tranne per la scheda madre dove io avrei optato per questa:
Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx da 118 euro o proprio esagerando la Extreme6 da 161 euro.
Oltre non andrei e la asus poi si fa pagare il nome ma le caratteristiche con le asrock a parità di prezzo sono superiori per quest'ultima.;)
ciao,
ma faresti un aggiornamento solo per abbassare i consumi?
per i monitor ed il gaming potresti impiegare una 7950, ma di certo nn è economica, come ssd preferisco di poco il samsung 830 (il più stabile ed affidabile sul mercato)
mi piacerebbe poter aspettare le nuove cpu intel , ma siccome ho un pò di fretta e considerando che appena uscite comunque costeranno non poco.. il 2500k magari usato sarebbe l'ideale, mentre per le vga ho dato un occhio e i prezzi sono sopra i 400euro azz...ci rifletterò...idem la scheda madre le asus le ho sempre apprezzate per le loro feature darò un occhiata alle asrock :)
ovviamente non cambio config solo per i consumi :) anche perchè con quello che spendo per cambiare il pc..non vedo il risparmio...ma avrei a disposizione il sata3-usb3-pcie3.0 e con la nuova config dovrei abbassare comunque i consumi no?:stordita:
Mister D
13-04-2012, 08:53
mi piacerebbe poter aspettare le nuove cpu intel , ma siccome ho un pò di fretta e considerando che appena uscite comunque costeranno non poco.. il 2500k magari usato sarebbe l'ideale, mentre per le vga ho dato un occhio e i prezzi sono sopra i 400euro azz...ci rifletterò...idem la scheda madre le asus le ho sempre apprezzate per le loro feature darò un occhiata alle asrock :)
ovviamente non cambio config solo per i consumi :) anche perchè con quello che spendo per cambiare il pc..non vedo il risparmio...ma avrei a disposizione il sata3-usb3-pcie3.0 e con la nuova config dovrei abbassare comunque i consumi no?:stordita:
Se passerai a sandy o ivy + gpu amd abbasserai sicuro i consumi e a quel punto, se sai già di non voler fare sli o crossfire di più di 2 schede, ti converrebbe usare un ali con minor wattaggio (che brutta parola :D ) in quanto attualmente il tuo da 1200 watt sta lavorando a basso carico (tra il 10% e il 40%) ed è un brutto modo di far lavorare un alimentatore. Considerando che dopo l'upgrade ti si abbasseranno di un 100 di watt il consumo in full sarà pure peggio. Gli alimentatori devono essere fatti lavorare preferibilmente tra il 40% e l'80% dove la curva di rendimento è la massima possibile. Non hai mai fatto sli o cross da quando hai quell'alimentatore?
b.u.r.o.87
13-04-2012, 10:16
Se passerai a sandy o ivy + gpu amd abbasserai sicuro i consumi e a quel punto, se sai già di non voler fare sli o crossfire di più di 2 schede, ti converrebbe usare un ali con minor wattaggio (che brutta parola :D ) in quanto attualmente il tuo da 1200 watt sta lavorando a basso carico (tra il 10% e il 40%) ed è un brutto modo di far lavorare un alimentatore. Considerando che dopo l'upgrade ti si abbasseranno di un 100 di watt il consumo in full sarà pure peggio. Gli alimentatori devono essere fatti lavorare preferibilmente tra il 40% e l'80% dove la curva di rendimento è la massima possibile. Non hai mai fatto sli o cross da quando hai quell'alimentatore?
quoto
come puoi vedere qui (http://http://www.legitreviews.com/article/1834/11/) un sistema exacore sotto Furmark (scenario di utilizzo non realistico)
gtx580 consuma 470W
una hd7970 consuma 390W
con un CF di hd7970 consuma 640W
se guardi i consumi in game (linea rossa) sono molto inferiori
quindi per un cf di hd7970 non andrei oltre ad un ali 80plus gold da 750-800w
Grazie per i vostri consigli :) avevo pensato a questa soluzione:
provvisoriamente comprerei una 7750 o 7770 per poi passare più avanti ad una fascia superiore, l'alimentatore ax1200 lo utilizzavo con uno sli di gtx580 , sapevo anchio che non è consigliabile utilizzarlo sotto certi valori, però "purtroppo" attualmente ho quello:stordita:, spero di farlo lavorare a regimi più "consigliati" contando che ho 2 impianti a liquido separati con rispettive pompe, sensori, flussimetri, controller aquaero, 4hd, neon scheda audio e ventolamente vario..
Specifico che l'alimentatore lo avevo preso perchè lo pagai 110euro..:stordita:
Per il momento non penso di voler fare ne SLI ne Crosfire:)
se vuoi aggiornare e tendere ad abbassare i cosnumi basterebbe la/le vga, la cpu è ancora valida, il sata 6gbps è utile ma ancora gli ssd moderni nn lo sfruttano al massimo, per cui anche su un sata 3gbps la differenza sarebbe limitata, il pci-e 3.0 idem, le usb 3.0 le puoi aggiungere con schede di espansione, insomma per la cpu aspetterei per aggiornare con ivy bridge ma anche con haswell/streamroller :D
si alla fine ho scelto cosi: tengo la config in firma cambiando solo vga, una ati 7770 da poche pretese insomma...in attesa di ivy e che magari calino un pò i prezzi in generale..nel frattempo ho preso 3x Dell U2412m al posto dei Benq ;)
potresti prendere anche una top di gamma, infatti il tuo pc sarebbe in grado di gestirla molto bene
ci avevo pensato :D ma ho preferito investire di più sui monitor inizialmente..e il salto completo lo farò più avanti.. in modo da non spendere cosi tanti soldi in una volta sola..:)
Grazie a tutti per i preziosi consigli ;)
parlo in riferimento ai 3 monitor, se vuoi gestirli basta anche l'aggiornamento della vga, nn devi cambiare totalmente pc
si alla fine cambio vga ho preso una amd 7700 , il cambio config era più che altro per "abbassare i consumi:stordita: " e un pò per voglia personale di cambiare config..:fagiano:
considera che le vga portano comunque i consumi più elevati (quindi effettuando un upgrade a vga di nuova generazione si avrebbe già un buon vantaggio in tal senso)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.