PDA

View Full Version : Crysis 3 ambientato in una New York fortemente distrutta, quasi una giungla


Redazione di Hardware Upg
12-04-2012, 16:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/crysis-3-ambientato-in-una-new-york-fortemente-distrutta-quasi-una-giungla_41665.html

Emergono nuovi dettagli su Crysis 3 riguardanti lo scenario e la data di rilascio, oltre che una prima immagine. L'annuncio definitivo avverrà il 16 aprile.

Click sul link per visualizzare la notizia.

gildo88
12-04-2012, 17:03
New york ridotta ad una giungla... Mhhhh un ritorno agli spazi del primo Crysis? Ci potrebbe stare. Speriamo Crytek risolva i difetti dei due precedenti Crysis... E speriamo in un ritorno della fisica, per lo meno ai livelli del primo Crysis.

AleK
12-04-2012, 17:27
Io invece comincio a credere che con sta giungla spalmata in tutti i titoli, alla Crytek debba piacere proprio l'erba :asd:

gildo88
12-04-2012, 17:30
Io invece comincio a credere che con sta giungla spalmata in tutti i titoli, alla Crytek debba piacere proprio l'erba :asd:

:asd: :asd: :asd: :asd:

ice_v
12-04-2012, 17:54
Ma io invece voglio capire da dove minchia vogliono far spuntare tutta sta vegetazione/flora, che a New York a parte il Central Park......aaaaah! Ho capito...che geni questi della Crytek!



Crysis 3 Full Map (http://i.imgur.com/VPh5Z.jpg)

:sbavvv:

cire92cry
12-04-2012, 18:05
Sinceramente sono curioso del passaggio da c2 a c3, perchè già dall'1 al 2 c'è stato un po di casino XD Alla fine del 2 ripulisci new york dagli alieni e ti dicono che ci sono molte altre città sotto attacco. Ora con C3 siamo ancora a new york ancora più distrutta XD Sono curioso di cosa hanno pensato XD

Per il resto vedremo e spero si ritorni più con lo stile crysis 1.

Angelonero87
12-04-2012, 18:21
il 2 è stato une dei peggiori prodotti videoludici a cui abbia mai giocato

Turin
12-04-2012, 19:24
Sisi, voglio proprio vedere sto SANDBOX con supergrafica sulle scatolette.

Per fortuna il secondo m'è costato una 20ina di €... stavolta aspetterò che scenda a 5€. :asd:

D4N!3L3
12-04-2012, 19:32
Ma basta New York, ha rotto NY, non se ne può più di quella cacchio di città.

Prima i film, ora anche i videogiochi, ma possibile che i cattivi vanno tutti lì?!?!

Ora ci vado io e la faccio saltare in aria così la piantano di infilare New York dappertutto.

Comunque bisogna stare attenti agli altisonanti annunci della Crytek, tante volte ha sparato bufale grosse come grattacieli (di NY), esperienza sandbox? Mmmmh. Graficona? Mmmmh!

Se non ricordo male anche del 2 all'inizio si vociferava che fosse quasi freeroaming e che ci fosse la possibilità di scegliersi le missioni ecc ecc...poi abbiamo visto come è finita.

Se mi danno come mappa giocabile tutta New York junglettata quanto gli pare, le zone intorno (mare compreso), mi danno la possibilità di girarla in lungo e in largo e di esplorare ogni singolo edificio, mi danno missioni principali da seguire che seguano una trama degna, circondate da missioni secondarie perfettamente architettate per un totale di 3-400 ore di gioco senza annoiarsi mai, una grafica degna del PC ma soprattutto elevata distruttibilità (ogni singolo edificio :D, anzi voglio poter distruggere tutto fino ad arrivare al centro della terra) e interazione con l'ambiente, possibilità di modding sfrenato, armi a centinaia, nemici a centinaia, IA degna di questo nome, varietà tra le creature umane e non che si possono trovare in giro e poi ora non mi viene in mente altro ci posso fare un pensierino. :D

Per come la vedo comunque si partirà da un largo sandbox che piano piano senza neanche che ce ne accorgiamo comincerà a restringersi sempre più fino a diventare un soffocante corridoio. :asd:

NOOB4EVER
12-04-2012, 20:21
pff

Faster_Fox
12-04-2012, 20:58
scenario tipo "io sono leggenda"?

bonzoxxx
13-04-2012, 06:59
dopo c2 crytek deve rimboccarsi le maniche e tirare fuori un gioco con la G maiuscola, il 2 era davvero pessimo.

gd350turbo
13-04-2012, 07:38
Appunto...

A me sa tanto di minestra riscaldata...

Ed in tal caso, i miei soldi non li vedono !

StyleB
13-04-2012, 08:46
de gustibus... il primo mi ha annoiato sinceramente, ho preferito di gran lunga il secondo e la storia del secondo.

alexxx19
13-04-2012, 08:55
che poi almeno forse spiegheranno nel terzo che fine han fatto anche nomad e psycho ?? o l' hanno spiegato nel secondo e io presissimo dalla trama non l' ho capito ?? :mbe:

futu|2e
13-04-2012, 09:07
Così possono prendere l'ambiente del 2 e aggiungerci degli alberi! Riciclo del
codice :cool:

Balthasar85
13-04-2012, 14:46
Come già detto una nanosuite con cui andare a caccia di antilopi.. bah!!
ohh bene la jungla a new york, speriamo che ci mettano anche due baracche da buttare giù, così nessuno rompe il c...o che "manca la fisica" e si potrà divertire a tirar giù gli alberi e le baracche come nel primo crysis, per molti forse unico motivo per giocarci ;)
L'unico motivo? Ma ci hai giocato?!? :O
In Crysis era gestibile in totale libertà un assalto ad una postazione, ci si provava gusto a ripeter determinati punti perché ogni volta era un'esperienza diversa, sempre visto che una stessa zona la potevi affrontare frontalmente lateralmente, aggirandola, assaltandola sfruttando tutti gli appigli tattici messi a disposizione dall'ambiente circostante..
Crysis 2 invece cosa ti permette di fare? Entri da una porta, d'avanti a te c'era uno spiazzo di 25 metri quadri, nel mezzo ci son nemici, scegli una delle due massimo tre strade messe in evidenza da delle plateali e ben visibili coperture, abbatti e passi alla "stanza" successiva.. il massimo che puoi fare è aspettar che il nemico si avvicini alla tua posizione per poter sbucare all'improvviso e dire "sorpresona!!" e bang.


Prendi questa scena. Puoi fare tutto come avviene nella realtà, puoi provare svariate tattiche per avvicinarti agli uomini sulla spiaggia. Seguir il sentiero (tagliato) coperto dalla vegetazione sulla sinistra, scender dalla rupe centralmente o costeggiare sulla sinistra. Restar dietro la vegetazione, entrar nel casolare, nasconderti sotto la tettoia, rocce, assaltare direttamente da questa posizione.. ci son tantissimi appigli tattici e possibilità diverse di avvicinamento ad ogni singolo nemico che puoi finire e ricaricare il checkpoint e provar sempre qualcosa di diverso.
http://img195.imageshack.us/img195/463/crysis1w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/crysis1w.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Il secondo cosa ti permette? Nulla, corridoio, della serie che non ha senso neppure ripetere la stessa scena visto che il risultato è il medesimo, da un lato entri, sfrutti due appigli ammazzi i 4 nemici magari cambiando copertura dopo averne abbattuto uno grazie all'invisibilità. Una volta fatto cammini fino alla fine del corridoio ed esci, a quel punto parte un filmato. No bello, davvero. :O
http://img707.imageshack.us/img707/7286/crysis2y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/crysis2y.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Ma non ti parlo solo di Crysis 2, stessa cosa la si ritrova nell'ultimo BF, da un decennio su CoD, GoW e tutti gli fps in circolazione oggi. Non c'è possibilità di spaziare o di metter giù un minimo di tattica prima di gettarti nello scontro. E non mi parlare della modalità di Crysis2 con il binocolo che quella non è tattica, è messa in evidenza di punti d'interesse che ti danno solo per spaziare un po' nel corridoio. E' già tutto schifosamente previsto, se ci son coperture è da la che devi passare, non c'è sfida non c'è nulla, libertà zero, praticamente non son artefice delle mie azioni, semplicemente guardo un film.

E mi parli di fisica.. siam d'avanti a prodotti scadenti ed omologati a livello di gameplay per venir incontro alla massa di casual gamer mentre i mid e gli hardcore gamer piangono per la scomparsa di un altro titolo che offriva qualcosa di più. :rolleyes:


CIAWA

La Paura
14-04-2012, 00:20
Come già detto una nanosuite con cui andare a caccia di antilopi.. bah!!

L'unico motivo? Ma ci hai giocato?!? :O
In Crysis era gestibile in totale libertà un assalto ad una postazione, ci si provava gusto a ripeter determinati punti perché ogni volta era un'esperienza diversa, sempre visto che una stessa zona la potevi affrontare frontalmente lateralmente, aggirandola, assaltandola sfruttando tutti gli appigli tattici messi a disposizione dall'ambiente circostante..
Crysis 2 invece cosa ti permette di fare? Entri da una porta, d'avanti a te c'era uno spiazzo di 25 metri quadri, nel mezzo ci son nemici, scegli una delle due massimo tre strade messe in evidenza da delle plateali e ben visibili coperture, abbatti e passi alla "stanza" successiva.. il massimo che puoi fare è aspettar che il nemico si avvicini alla tua posizione per poter sbucare all'improvviso e dire "sorpresona!!" e bang.


Prendi questa scena. Puoi fare tutto come avviene nella realtà, puoi provare svariate tattiche per avvicinarti agli uomini sulla spiaggia. Seguir il sentiero (tagliato) coperto dalla vegetazione sulla sinistra, scender dalla rupe centralmente o costeggiare sulla sinistra. Restar dietro la vegetazione, entrar nel casolare, nasconderti sotto la tettoia, rocce, assaltare direttamente da questa posizione.. ci son tantissimi appigli tattici e possibilità diverse di avvicinamento ad ogni singolo nemico che puoi finire e ricaricare il checkpoint e provar sempre qualcosa di diverso.
http://img195.imageshack.us/img195/463/crysis1w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/crysis1w.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Il secondo cosa ti permette? Nulla, corridoio, della serie che non ha senso neppure ripetere la stessa scena visto che il risultato è il medesimo, da un lato entri, sfrutti due appigli ammazzi i 4 nemici magari cambiando copertura dopo averne abbattuto uno grazie all'invisibilità. Una volta fatto cammini fino alla fine del corridoio ed esci, a quel punto parte un filmato. No bello, davvero. :O
http://img707.imageshack.us/img707/7286/crysis2y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/crysis2y.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Ma non ti parlo solo di Crysis 2, stessa cosa la si ritrova nell'ultimo BF, da un decennio su CoD, GoW e tutti gli fps in circolazione oggi. Non c'è possibilità di spaziare o di metter giù un minimo di tattica prima di gettarti nello scontro. E non mi parlare della modalità di Crysis2 con il binocolo che quella non è tattica, è messa in evidenza di punti d'interesse che ti danno solo per spaziare un po' nel corridoio. E' già tutto schifosamente previsto, se ci son coperture è da la che devi passare, non c'è sfida non c'è nulla, libertà zero, praticamente non son artefice delle mie azioni, semplicemente guardo un film.

E mi parli di fisica.. siam d'avanti a prodotti scadenti ed omologati a livello di gameplay per venir incontro alla massa di casual gamer mentre i mid e gli hardcore gamer piangono per la scomparsa di un altro titolo che offriva qualcosa di più. :rolleyes:


CIAWA

:mano: non aggiungo altro...post perfetto (NON sono ironico dico sul serio) il 2 non è neanche un gioco paragonato al primo che avrò iniziato e finito almeno 5 volte (comprato originale la maximum edition con warhead e wars)

<Masquerade>
14-04-2012, 00:26
tutti mi son piaciuti. TUTTI. quindi non vedo l'ora del 3

chiadoz
14-04-2012, 04:57
Come già detto una nanosuite con cui andare a caccia di antilopi.. bah!!

L'unico motivo? Ma ci hai giocato?!? :O
In Crysis era gestibile in totale libertà un assalto ad una postazione, ci si provava gusto a ripeter determinati punti perché ogni volta era un'esperienza diversa, sempre visto che una stessa zona la potevi affrontare frontalmente lateralmente, aggirandola, assaltandola sfruttando tutti gli appigli tattici messi a disposizione dall'ambiente circostante..
Crysis 2 invece cosa ti permette di fare? Entri da una porta, d'avanti a te c'era uno spiazzo di 25 metri quadri, nel mezzo ci son nemici, scegli una delle due massimo tre strade messe in evidenza da delle plateali e ben visibili coperture, abbatti e passi alla "stanza" successiva.. il massimo che puoi fare è aspettar che il nemico si avvicini alla tua posizione per poter sbucare all'improvviso e dire "sorpresona!!" e bang.


Prendi questa scena. Puoi fare tutto come avviene nella realtà, puoi provare svariate tattiche per avvicinarti agli uomini sulla spiaggia. Seguir il sentiero (tagliato) coperto dalla vegetazione sulla sinistra, scender dalla rupe centralmente o costeggiare sulla sinistra. Restar dietro la vegetazione, entrar nel casolare, nasconderti sotto la tettoia, rocce, assaltare direttamente da questa posizione.. ci son tantissimi appigli tattici e possibilità diverse di avvicinamento ad ogni singolo nemico che puoi finire e ricaricare il checkpoint e provar sempre qualcosa di diverso.
http://img195.imageshack.us/img195/463/crysis1w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/crysis1w.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Il secondo cosa ti permette? Nulla, corridoio, della serie che non ha senso neppure ripetere la stessa scena visto che il risultato è il medesimo, da un lato entri, sfrutti due appigli ammazzi i 4 nemici magari cambiando copertura dopo averne abbattuto uno grazie all'invisibilità. Una volta fatto cammini fino alla fine del corridoio ed esci, a quel punto parte un filmato. No bello, davvero. :O
http://img707.imageshack.us/img707/7286/crysis2y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/crysis2y.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Ma non ti parlo solo di Crysis 2, stessa cosa la si ritrova nell'ultimo BF, da un decennio su CoD, GoW e tutti gli fps in circolazione oggi. Non c'è possibilità di spaziare o di metter giù un minimo di tattica prima di gettarti nello scontro. E non mi parlare della modalità di Crysis2 con il binocolo che quella non è tattica, è messa in evidenza di punti d'interesse che ti danno solo per spaziare un po' nel corridoio. E' già tutto schifosamente previsto, se ci son coperture è da la che devi passare, non c'è sfida non c'è nulla, libertà zero, praticamente non son artefice delle mie azioni, semplicemente guardo un film.

E mi parli di fisica.. siam d'avanti a prodotti scadenti ed omologati a livello di gameplay per venir incontro alla massa di casual gamer mentre i mid e gli hardcore gamer piangono per la scomparsa di un altro titolo che offriva qualcosa di più. :rolleyes:


CIAWA
parole sacrosante...mi dispiace solo di aver venduto il crossfire di 5870 senza aver rigiocato all'1(che hai tempi avevo finito con un p4 640@3.6 e una x1950xtx@730/1100), quello che merita più di tutti x grafica e tutto...un'altra solfa rispetto al 2 ragazzi(che mi ha deluso davvero tanto, al punto di vendere baracca e burattini)

edit:letta la news
Il rilascio, secondo la fonte russa, sarebbe previsto per la primavera del 2013 su PC, PlayStation 3 e Xbox 360.
preparatevi all'ennesima merda grafica

Nicninety
14-04-2012, 13:41
@Balthasar85: quoto in pieno il tuo ultimo post e aggiungo:

-Crysis (1) ha saputo offrire un gameplay decisamente più innovativo rispetto a gran parte degli fps moderni: si pensi alla tuta ed alle possibilità che offre, si pensi alla varietà dei veicoli (e armi annesse) presenti nel gioco, si pensi a tutte le customizzazioni attuabili sulle armi (ed agli accessori applicabili). Insomma, un gameplay del genere permette al giocatore di scegliere la tattica più consona al proprio stile di gioco (e non è un pregio da poco visto l'andazzo degli fps odierni - alcuni dei quali ti guidano anche sulla scelta delle armi, si pensi a CoD). Tecnicamente è tuttora insuperato (non ditemi che il CryENGINE 3 - anche pompato - gli fa le scarpe), artisticamente/creativamente è molto ispirato - chi non si è fermato per più di qualche secondo ad osservare le cascate contornate da "fiumi" di vegetazione, i raggi di sole riflessi sulla superfice delle paludi, paesaggi interamente ghiacciati (insomma, atmosfere decisamente evocative).

-Crysis 2 che cosa ha offerto? Beh, ha scopiazzato i punti salienti del gameplay del precedente cap. (la tuta, in sostanza), ha castrato la customizzazione delle armi, ha ridotto all'osso il numero di veicoli utilizzabili (e presenti nella mappa), ha ristretto notevolmente il campo di gioco - e, di conseguenza, ha ridotto all'osso le scelte tattiche attuabili dal giocatore, ha proposto un nuovo motore grafico che, più pompato dalla pubblicità che in sostanza, non ha saputo essere innovativo (malgrado siano passati 4 anni). Insomma, un gioco tranquillamente definibile mediocre (visti anche i precedenti - Crysis e Warhead - della stessa società).

Concludendo, spero vivamente che col terzo cap. gli sviluppatori si liberino dalla mentalità "profitto-a-tutti-i-costi" che ha contraddistinto lo sviluppo del secondo (d’altronde, solo una mentalità del genere può giustificare la standardizzazione del prodotto a banale fps "spara-copriti-corri" (CoD docet), necessaria per l'entrata nel mercato delle console) e che sfornino un degno sequel dei primi 2 capitoli, un prodotto artisticamente e creativamente ispirato.

P.S.: E far saltare in aria le baracche – con qualsiasi mezzo a disposizione – per poi vederle crollare in maniera fisicamente verosimile è davvero spassoso.

maxiena
14-04-2012, 16:23
Unire gli spazi e le strategie del primo con l' "ambientazione" del secondo,
vedremo se verrà fuori un capolavoro oppure una ca_ata!

MissaW_RaZ_98
16-04-2012, 14:23
curioso...