View Full Version : Consiglio scheda,ali,monitor
ringhiooo
12-04-2012, 16:04
Provo a ripostare qui la domanda perchè non ho ricevuto risposte nella sezione relativa alla scheda video...
Mi ritrovo li pc in firma, chiedevo consiglio a voi perchè io sull'onda dell'entusiasmo faccio sempre fatica a valutare se può valerne la pena.
- Volevo cambiare monitor, ora mi ritrovo con un 19" 4/3 con un 22" o 24" Fullhd non mi interessa il 3d, ho anche il collegamento per la tv 42"fullhd;
- Devo cambiare alimentatore perchè a volte la scheda video mi segna che non è alimentata a suff e mi dice di controllare l'alimentazione aggiuntiva;
- E arriviamo alla scheda...ora ho la Gtx9800 che su un 19 va ancora dignitosamente ma non so se può far girare i giochi anche sui 22 o 24 fullhd e pensavo ad una 560ti oc twin.
Il resto del pc rimarrebbe invariato....chiedo a voi se può valere la pena fare sti cambiamenti e star bene per un pochino o tirare avanti ancora un po e sostituire il tutto di sana pianta e vi chiedo se potete indicarmi qulache pezzo nello specifico che potrebbe fare al caso mio.
Grazie in anticipo per l'aiuto
Mister D
12-04-2012, 16:25
Ciao,
per tirare avanti va più che bene cambiare la scheda video e ali:
VGA Zotac AMP! NVIDIA GeForce GTX 560 Ti Core 950MHz Memory GDDR5 4400MHz 1GB DVI HDMI € 223,30
Alimentatore PC Modulare Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus € 92,00
Monitor Led 23" LG IPS235V Full HD 250cd/m² 5ms VGA DVI HDMI Nero € 164,60
TOTALE IVA COMPRESA : 479,90 €
Ecco così sarebbe un buon upgrade. Il monitor te lo conisiglio IPS invece che normale TN. Sia l'angolo di visuale che i colori sono nettamente migliori.
EDIT: Dimenticavo, potresti aggiungere un buon dissipatore e overcloccare un po' il tuo in modo da portarlo a 3,2 Ghz o più
ringhiooo
12-04-2012, 16:37
Ciao e grazie per la pronta risposta....purtroppo non mi sono mia affacciato al mondo dell'overclock, qualcuno mi ha anche detto che la mia mobo non riesce ad effettuarlo per via del bios castrato...ma googlando ho visto che gente con sta scheda madre l'ha fatto....vedrò di approfondire anche perchè per ora ho la cpu in default. Se riesco a portarlo a 3ghz...dovrei poi sostituire la ventola di dissipazione che ho ora? (credo sia la custom).
Per la scheda video stavo guardando la msi gtx560 ti oc twin frozr...che ne pensi? Il prezzo dovrebbe essere su per giu li.
Alimentatore avevo visto il 650hx modulare costo leggermente superiore...
grazie...
Mister D
12-04-2012, 18:09
Di niente, in questi giorni sono un po' più libero e ho più occasioni per aiutare qua sul forum. Passando alle domande che mi hai fatto per la scheda ho scelto quella che nello shop dove ho guardato era la più conveniente in termini di prezzo e di frequenze e la zotac AMP è veramente ottima. Per l'alimentatore considera che quello ti basta anche prendessi una GTX680 o una HD7970 e overcloccassi pesantemente la cpu. Per cui per me conviene per il prezzo rispetto al corsair. Inoltre se non ricordo male, questo E-quiet è certificato 80 plus silver rispetto al 80 plus bronze di corsair. Cambia poco ma costando di meno è pure meglio, che vuoi di più? Aggiungo che recentemente ho assemblato un pc con uno di questi e mi ha sorpreso veramente in positivo, ottima la dotazione al corredo (fasciette, cavi, ecc) e ottima stabilità di erogazione anche con cpu e gpu in oc! Devi dire la verità, prima mettevo in prima fascia seasonic ed enermax, seguiti poco dietro da corsair e da thermaltake (gli ultimi sono veramente buoni) e questo lo mettevo dietro in terza posizione. Bè dopo averlo provato direi che merita almeno la seconda a pari merito con gli altri due.;)
ringhiooo
12-04-2012, 21:50
Grazie ancora per il tempo e la pazienza che mi dedichi....
Guardando trovaprez.... vedo che ci sono delle gtx 570 della palit o gainward sui 240...può valere la pena prenderle in considerazioni? Per l'ali mi fido di te, io non ho onestamente idea di quanto possa essere il fabbisogno di un pc di alimentazione...dovrei buttare i componenti in una di quelle pagine per calcolarlo, ora ho un 600w di dubbia marca che mi sta dando problemi. Monitor come l'ali, ti prendo in parola...magari se riuscissi a vederlo dal vivo per rendermi conto sarebbe il massimo.
curiosità...dove hai guardato te per i componenti?
ciao
Mister D
12-04-2012, 22:01
Grazie ancora per il tempo e la pazienza che mi dedichi....
Guardando trovaprez.... vedo che ci sono delle gtx 570 della palit o gainward sui 240...può valere la pena prenderle in considerazioni? Per l'ali mi fido di te, io non ho onestamente idea di quanto possa essere il fabbisogno di un pc di alimentazione...dovrei buttare i componenti in una di quelle pagine per calcolarlo, ora ho un 600w di dubbia marca che mi sta dando problemi. Monitor come l'ali, ti prendo in parola...magari se riuscissi a vederlo dal vivo per rendermi conto sarebbe il massimo.
curiosità...dove hai guardato te per i componenti?
ciao
Ciao,
se ti può essere di aiuto quel monito lo ho preso sempre per il tizio cui ho preso anche il bequiet e quando lo ha acceso a casa sua (io non c'ero, peccato ma ci dovrò andare presto per ridargli un suo hd mandato in rma che mi deve tornare) è rimasto impressionato dai colori. Anche suo zio che è un appassionato di pc e tele è rimasto anche lui sorpreso. Appena lo vedrò anche io ti farò sapere, cmq gli IPS se vuoi vederli all'opera sono usati nei tv panasonic a led o nei monitor degli apple mac, sia fissi che mobile. La differenza nei colori la vedi subito. Il mio prossimo monitor sarà IPS, per ora non l'ho mai preso perché una volta costavano un rene. Solo da un anno a questa parte sono scesi e tante marche hanno puntato su tale tipo di pannello che aveva come unica pecca la lentezza nel refresh ma che nelle ultime revisioni è stata eliminata (ora sono quasi tutti sotto gli 8 ms e i migliori arrivano a 3 o 2 ms come per i TN). Per cui è proprio il momento degli IPS.
Per il negozio di mando un pm. Ho fatto ultimamente acquisti solo con loro perché hanno prezzi bassi, buona scelta e sono mediamente rapidi (una settimana massimo) e anche cortesi (almeno io ho parlato con un responsabile che non solo si è dimostrato cortese ma anche ben preparato e mi ha consigliato bene).
Per l'ali mi sono dimenticato di dirti che è anche incredibilmente silenzioso, solo secondo dietro i seasonic che per me rimangono i migliori in assoluto ma costano tanto (la quasi perfezione si paga!).:sofico:
ringhiooo
12-04-2012, 22:08
Lo conosco quello shop anche se non ho mai effettuato ordini.
Ultimamente ho però letto di gente che ha avuto a che ridire per i lunghi tempi di spedizione.
se decidessi di portare la cpu a 3 ghz...dovrei poi armarmi di ventola di dissipazione piu efficace?
Mister D
12-04-2012, 22:28
Lo conosco quello shop anche se non ho mai effettuato ordini.
Ultimamente ho però letto di gente che ha avuto a che ridire per i lunghi tempi di spedizione.
se decidessi di portare la cpu a 3 ghz...dovrei poi armarmi di ventola di dissipazione piu efficace?
Guarda io di solito pago con bonifico e non è un mezzo di pagamento rapido. Quando ho fatto l'ultimo ordine con mio fratello per il nostro amico abbiamo aspettato una settimana e i pezzi sono arrivati perfettamente imballati a prova di Bartolini (che una volta mi fece lo scherzetto di portarmi un panosonic rotto per Natale con un altro sito dove evidentemente lo sopravvalutano parecchio come corriere. Non ti dico quando ho chiamato Bartolini che caz... gli ho fatto. C'era scritto in 10 lingue di mantenere il televisore in verticale e loro lo hanno trasportato in orizzontale, secondo dice per la sicurezza delle persone di movimentarlo in due e loro mandano solo un poveretto a fare le consegne. Chiudo qua perché penso che delle scimmie saprebbero dirigere meglio un corriere).
Per la cpu se porti il FSB a 400 (ovviamente a step di 10 MHz alla volta vedendo quando occorre aumentare il vcore) dovresti riuscire a beccare i 3,2 (400x8) che sono una bella frequenza non impossibile con un buon dissipatore ad aria. Es il thermaltake contact 29 che costa poco (25 euro ma che non c'è più a listino) o il thermaltake frio che per me è uno dei migliori anche se un pelo rumoroso e costoso (42 decibel e 40 euro di costo).
aggiungo solo che gtx 570 della palit o gainward le eviterei, hanno dato troppi problemi in passato, parlo dell'ultimo anno, per un pò le metterei da parte, a meno di trova la HD7850, con prestazioni molto vicine, consumi limitati e ottime doti in overclock
ringhiooo
13-04-2012, 07:36
Per essere la hd7850 con 215 soldi si prende...ed escludendo un overclock è molto inferiore ad una gtx570 che bene o male costerebbe sui 250?
Con la 570 non rischio il collo di bottiglia con la cpu q9450 anche riuscendola a portare a 3.2ghz?
Quindi...meglio rimanere su una gtx560ti oc e risparmiarsi i 30 euro di differenza che cmq non sfutterei visto gli altri componenti del pc?
Mister D
13-04-2012, 08:46
Per essere la hd7850 con 215 soldi si prende...ed escludendo un overclock è molto inferiore ad una gtx570 che bene o male costerebbe sui 250?
Con la 570 non rischio il collo di bottiglia con la cpu q9450 anche riuscendola a portare a 3.2ghz?
Quindi...meglio rimanere su una gtx560ti oc e risparmiarsi i 30 euro di differenza che cmq non sfutterei visto gli altri componenti del pc?
Ciao,
allora giocando in fullhd e mettendo un minimo di filtri con texture in qualità medio-alte quasi tutte le cpu non fanno da collo di bottiglia, in tale condizione è limitante la scheda grafice (gpu limited). Guarda qua in fullhd:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3143/intel-core-i7-3820-cpu-sandy-bridge-e-di-taglio-entry-level_7.html
Come vedi tutte le cpu sono allineate e questo dimostra che impstando alte risoluzioni (>/= fullhd) con texture medio-alte e un minimo di filtri l'importanza di avere una cpu veloce è relativa. Incide poco nel risultato finale, per cui se tu oc anche la tua cpu a 3,2 non dovresti aver problemi ancora per un paio di anni.
Per la gpu qua sono state recensite le hd7850/7870:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3159/amd-radeon-hd-7870-e-7850-e-la-volta-di-pitcairn_5.html
come puoi vedere la hd7850 è una via di mezzo tra la gtx570 e la 560ti. Alcune volte supera perfino la 570. Con un buon oc potresti arrivare al livello della sorella maggiore. Considera che le hd7850 consumano molto meno delle nvidia:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3159/amd-radeon-hd-7870-e-7850-e-la-volta-di-pitcairn_7.html
ringhiooo
13-04-2012, 09:22
Ciao,
allora giocando in fullhd e mettendo un minimo di filtri con texture in qualità medio-alte quasi tutte le cpu non fanno da collo di bottiglia, in tale condizione è limitante la scheda grafice (gpu limited). Guarda qua in fullhd:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3143/intel-core-i7-3820-cpu-sandy-bridge-e-di-taglio-entry-level_7.html
Come vedi tutte le cpu sono allineate e questo dimostra che impstando alte risoluzioni (>/= fullhd) con texture medio-alte e un minimo di filtri l'importanza di avere una cpu veloce è relativa. Incide poco nel risultato finale, per cui se tu oc anche la tua cpu a 3,2 non dovresti aver problemi ancora per un paio di anni.
Per la gpu qua sono state recensite le hd7850/7870:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3159/amd-radeon-hd-7870-e-7850-e-la-volta-di-pitcairn_5.html
come puoi vedere la hd7850 è una via di mezzo tra la gtx570 e la 560ti. Alcune volte supera perfino la 570. Con un buon oc potresti arrivare al livello della sorella maggiore. Considera che le hd7850 consumano molto meno delle nvidia:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3159/amd-radeon-hd-7870-e-7850-e-la-volta-di-pitcairn_7.html
Quindi ti sentiresti ti consigliarmela la hd7850 di che marca?
Io ho visto quella della powercolor o sapphire a 220 circa, cambia che la prima ha 1 ventola l'altra 2 con velocità 880mhz anzichè 860mhz della prima mi sembra di capire) Dovendo secgliere tra la hd7850 e la 570 che mi hai consigliato....quale prenderesti? sto week vorrei provvedere all'ordine finalmente!!! :-)
Mister D
13-04-2012, 09:36
Quindi ti sentiresti ti consigliarmela la hd7850 (io ho visto quella della powercolor a 220 circa)? Dovendo secgliere tra la hd7850 e la 570 che mi hai consigliato....quale prenderesti? sto week vorrei provvedere all'ordine finalmente!!! :-)
Io preferisco AMD, ma questa è una mia preferenza personale e soggettiva, non voglio che ti influenzi troppo. Dai test la hd7850 si avvicina molto alla 570 consumando meno e avendo cmq un buon margine di oc, tale da recuperare e passare davanti anche alla gtx 570 che però si oc anche lei. Se ti interessano le feature aggiuntive di nvidia come il 3d (che però ha oramai anche AMD) o physics allora è preferibile la 570, altrimenti per il fatto che la 7850 consuma molto meno (quasi 100 watt sono tanti davvero) io preferirei quest'ultima.
Mister D
13-04-2012, 09:41
La sapphire con 2 ventole non è male
ringhiooo
13-04-2012, 09:43
Marca? ho visto la powercolor e la sapphire entrameb entrambe sui 230....la prima ha una ventola e 860mhz, la seconda 2 ventole e 880mhz...
Con la lunghezza della scheda non ci sono problemi vero?
Mai avuto schede amd, sarebbe la prima per questo non ne ho idea, ma nella vita si cambia :-)
Perdonami per la marea di domande!!!
Ciao
Mister D
13-04-2012, 09:53
Marca? ho visto la powercolor e la sapphire entrameb entrambe sui 230....la prima ha una ventola e 860mhz, la seconda 2 ventole e 880mhz...
Con la lunghezza della scheda non ci sono problemi vero?
Mai avuto schede amd, sarebbe la prima per questo non ne ho idea, ma nella vita si cambia :-)
Perdonami per la marea di domande!!!
Ciao
La sapphire direi che è più sicura come marca, la lunghezza dovremmo essere sui 21 cm niente di enorme e all'interno del formato atx della scheda madre. Per il resto quando te hai preso la gtx9800 all'epoca ati navigava male ma dalle gtx2xx in poi nvidia ha avuto una parabola discendente culminata in fermi I versione. Orrendo. hanno recuperato con la serie 500 in ritardo e ora con la serie 600 sembra abbiano messo la "testa" a posto (niente chip enormi che consumano come centrali nucleari) anche se sono in ritardo pazzesco. Sono uscite solo le 680 che costano una follia e prima di vedere le sorelle minori ne passerà di tempo. Intanto AMD ha avuto mercato libero per oltre 3 mesi e questo ha fatto sì che anche lei abbia tenuto prezzi allucinanti rispetto agli scorsi anni. Spero proprio per noi che nvidia si dia una mossa a fare uscire il resto della truppa in modo che AMD abbassi un poco il listino.;)
ringhiooo
13-04-2012, 10:01
Grazie di tutto per l'assistenza che mi hai dato;
- monitor e ali ti prendo in parola e vado con quelli;
- penserò giusto alla scheda video quale tra la gaiward 570 glh 800mhz che mi avevi consigliato e la hd7850 sapphire 880mhz...
ciao...
potresti portare il procio a 4 ghz, aggiungere un'altra 9800 e prendere un ali un po piu generoso, ora non so le richieste delle 9800, ma io con un corsair tx 650W (che tra l'altro vendo) tenevo due 460 in sli a piu di 900 mhz...
per il monitor da 24 ci sono dei bei modelli samsung o anche acer che hanno delle buone caratteristiche...
questa è la configurazione piu economica secondo me, altrimenti se hai intenzione di cambiare abbastanza radicalmente, io aspetterei a buttarmi sulle nvidia serie 5xx ma mi interesserei piu delle serie 6xx aspettando magari qualche altro mese in modo che escano magari le 660, perche la tecnologia a 28 nm oltre a consumare di meno, scalda di meno e come prestazioni siamo decisamente oltre...
certo anche il prezzo probabilmente sarò piu alto, ma nell'arco dei prossimi (esempio) 3 mesi credo che 300€ tu li possa racimolare...
poi puoi sempre optare per un aggiornamento cpu-mobo-ram magari in estate o prima di fine anno... che allora magari anche ivy bridge sarà sviluppato e ti ritrovi con un sistema che per un po di anni non avrà assolutamente nessun problema in quanto a prestazioni...
ringhiooo
13-04-2012, 14:28
sto cercando un po in giro....ma tra gtx570gainward e sapphire 7850hd non ne vengo a capo su quale prendere :-(
la differenza è bassa, http://media.bestofmicro.com/P/E/328802/original/Avg%20Game%20Perf.png qui un 4% con i filtri di qualità più elevati anche meno, io preferisco la 7850 per il prezzo più basso e per le doti generali (consumi/overcloccabilità/ecc...) senza dimenticare che in questo periodo una gainward nn la prenderei a prescindere (quindi valutando altre marche)
sto cercando un po in giro....ma tra gtx570gainward e sapphire 7850hd non ne vengo a capo su quale prendere :-(
570 sicuramente, ma io ti consiglierei msi...
ringhiooo
17-04-2012, 11:05
Sapete consigliarmi uno shop dove acquistare la sapphire hd7850 oc a 920mhz?
Ho guardato su trovapr.....ma non ne conosco l'affidabilità...grazie!!!
Ali e monitori li prendo dalla chiave.
ciao...
si trova ad esempio da e-prezzo (prezzo scritto in inglese)
si trova ad esempio da e-prezzo (prezzo scritto in inglese)
attenzione a controllare che il prodotto sia disponibile, altrimenti i tempi di consegna diventano eterni e tra l'altro e-prezzo non è tra i piu economici shop on-line presenti...
ringhiooo
20-04-2012, 07:46
attenzione a controllare che il prodotto sia disponibile, altrimenti i tempi di consegna diventano eterni e tra l'altro e-prezzo non è tra i piu economici shop on-line presenti...
Eh si, infatti ho visto...nei siti piu economici da la disponibilità nella prima settimana di maggio...infatti sto week ordino alimentatore e monitor sulla chiave, per la scheda video attendo un momento. Per ora un sapphire hd7850oc viene a costare oltre 250 e mi sembra un po' troppo.
Ciao
hai considerato qualche acquisto di materiale usato?
io mi ci sono fatto mezzo pc qui nel mercatino del forum...
ringhiooo
27-04-2012, 17:08
Perdonatemi se resuscito sta discussione, ma sono andato per prendere i pezzi, dopo aver finalmente trovato la 7850oc a 200 soldi.....ma l'alimentatore non è piu disponibile....
Visto che il monitor lo prendo dalla e-chiave, sapreste consigliarmi un altro alimentatore modulare che potrebbe fare al caso mio?
Io nell'ordine di prezzo simile ho visto questo:
Alimentatore PC Modulare OCZ ZT Series 650W ATX 80Plus Bronze €82,90
....che ve ne pare?
Il monitor sarebbe questo
Monitor Led 23'' LG IPS235P-BN 5000000:1 250cd/m² 5ms VGA DVI-D HDMI €170,50
per via della base piu robusta, tanto la differenza sono 10 euro circa.
Grazie a tutti!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.