Stratoblu
12-04-2012, 15:55
A comprare un offerta su internet o da un promotore telefonico si fa presto... poi i problemi sono tutti i tuoi e te li devi risolvere da solo:-)
La domanda:
a questo indirizzo: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/super-surf/#serv_inclusi ad oggi 12/04/12 viene proposta un'offerta di telefonia e internet 20 MB a 45/mese a regime, con uno sconto complessivo di 114 € spalmato su sei mesi - nessuna spesa di allaccio e modem in comodato gratuito. In più ci sono 120 min/mese di chiamate gratuite verso tutti i cellulari. La proposta è più o meno in linea con le attuali, ma ad essere precisi, lo sconto che offre Infostrada - ma spalmato su due anni è di poco inferiore ai 720 € (29,95 anzichè 49,95 x 2 anni) quindi nettamente superiore a Fastweb che sconta solo 114 € su 6 mesi (19 € contro 45 a regime).
Terminate queste considerazioni economiche però ce ne sono altrettanto importanti e pratiche:
Mentre con l'attuale gestore la linea telefonica ANALOGICA (il doppino) arriva in tutta casa, e quindi serve direttamente tutti i telefoni, un allarme che funziona su rete fissa (oltre che GSM) e portando anche l'ADSL ad un computer fisso, il tutto su almeno due linee separate come da immagine:
http://img851.imageshack.us/img851/5971/immaginepyj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/immaginepyj.jpg/)
Con il modem fornito da Fastweb (NON PARLANO DI HAG, MA DI MODEM WIRELESS) secondo voi, il tutto si ridurrebbe alla sola e semplice sostituzione del modem ???
Perché se invece si trattasse di HAG, dovrei fare in modo che questo sia il più vicino possibile alla borchia telecom e ad una presa elettrica, E TUTTE LE LINEE TELEFONICHE DOVREBBERO CONFLUIRE ALL'HAG. E' corretto ?
Inoltre ho letto da qualche parte su questo stesso forum, un vecchio discorso che spiega come la velocità della linea, dipende anche dal tipo di piastra a cui Fastweb ti allaccia, e se è una piastra ADSL e non ADSL 2 oppure in futuro si subisce un downgrade della linea e quindi della qualità della connessione in up e down, non ci si può appellare. E' corretto ?
Scusate la lunghezza, grazie per i consigli. Anche se fossero estranei al discorso tecnico.
La domanda:
a questo indirizzo: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/super-surf/#serv_inclusi ad oggi 12/04/12 viene proposta un'offerta di telefonia e internet 20 MB a 45/mese a regime, con uno sconto complessivo di 114 € spalmato su sei mesi - nessuna spesa di allaccio e modem in comodato gratuito. In più ci sono 120 min/mese di chiamate gratuite verso tutti i cellulari. La proposta è più o meno in linea con le attuali, ma ad essere precisi, lo sconto che offre Infostrada - ma spalmato su due anni è di poco inferiore ai 720 € (29,95 anzichè 49,95 x 2 anni) quindi nettamente superiore a Fastweb che sconta solo 114 € su 6 mesi (19 € contro 45 a regime).
Terminate queste considerazioni economiche però ce ne sono altrettanto importanti e pratiche:
Mentre con l'attuale gestore la linea telefonica ANALOGICA (il doppino) arriva in tutta casa, e quindi serve direttamente tutti i telefoni, un allarme che funziona su rete fissa (oltre che GSM) e portando anche l'ADSL ad un computer fisso, il tutto su almeno due linee separate come da immagine:
http://img851.imageshack.us/img851/5971/immaginepyj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/immaginepyj.jpg/)
Con il modem fornito da Fastweb (NON PARLANO DI HAG, MA DI MODEM WIRELESS) secondo voi, il tutto si ridurrebbe alla sola e semplice sostituzione del modem ???
Perché se invece si trattasse di HAG, dovrei fare in modo che questo sia il più vicino possibile alla borchia telecom e ad una presa elettrica, E TUTTE LE LINEE TELEFONICHE DOVREBBERO CONFLUIRE ALL'HAG. E' corretto ?
Inoltre ho letto da qualche parte su questo stesso forum, un vecchio discorso che spiega come la velocità della linea, dipende anche dal tipo di piastra a cui Fastweb ti allaccia, e se è una piastra ADSL e non ADSL 2 oppure in futuro si subisce un downgrade della linea e quindi della qualità della connessione in up e down, non ci si può appellare. E' corretto ?
Scusate la lunghezza, grazie per i consigli. Anche se fossero estranei al discorso tecnico.