PDA

View Full Version : Nuova tassa di 2 centesimi di euro su tutti gli SMS inviati


Redazione di Hardware Upg
12-04-2012, 13:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nuova-tassa-di-2-centesimi-di-euro-su-tutti-gli-sms-inviati_41662.html

Per far fronte alla crisi economica che incombe ormai da tempo sulla nostra penisola sembra che il governo abbia deciso di tassare a breve anche gli SMS inviati dagli italiani

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pess
12-04-2012, 14:01
Chissà cosa succederà a me, che ho un contratto che prevede SMS inclusi...

roccia1234
12-04-2012, 14:04
cioè con alcuni contratti si pagherà 17 cent a messaggio? :mbe:
Ma sono matti? Già 15 cent/messaggio è un enormità per il servizio...

dwfgerw
12-04-2012, 14:06
chi li usa più gli sms.. tra iMessagge e mail

p4ever
12-04-2012, 14:07
questi sono scemi...non solo per gli sms..ma per aumentare ancora le accise sui carburanti, ma dove vogliono arrivare??? a 2,50 euro al litro?

i nostri politici (e tecnici) vivono in un mondo dorato dove non pagano niente di quello che rubano...ehm...godono...ovvio che non possono avere la sensibilità di quanto costi vivere al giorno d'oggi all'italiano medio...ma che si toccassero le loro di tasche

an-cic
12-04-2012, 14:10
Chissà cosa succederà a me, che ho un contratto che prevede SMS inclusi...

a meno che il gestore non decida di farsene carico, pagherai/pagheremo la differenza!!!

tutti i contratti prevedono la possibilità di essere cambiati al variare delle condizioni fiscali. quello che non mi è chiaro è se quella tassa verrà applicata su tutti i messaggi del pacchetto o solo su quelli effettivamente consumati

riporto
12-04-2012, 14:11
Pagando 1 centesimo a sms con questa nuova, ennesima tassa, arriverò a pagare il 200% di tasse sul prezzo di ogni sms inviato.
Quasi come sullo stipendio... :rolleyes:

roccia1234
12-04-2012, 14:12
chi li usa più gli sms.. tra iMessagge e mail

Non tutti* hanno iphone e comunicano sempre con gente che ha iphone. Non tutti hanno uno smartphone con piano dati e comunicano con chi ha uno smartphone con piano dati.

*Anzi direi la stragrande maggioranza della popolazione italiana.

anac
12-04-2012, 14:14
ma perche' continuare a finanziare un'assocciazione che non ha piu' nessun potere ???
non e' la stessa protezione civile del terremoto dell'acquila ma quella della neve di roma che non sa la differenza tra centimetri e millimetri

Benna80
12-04-2012, 14:15
Chissà cosa succederà a me, che ho un contratto che prevede SMS inclusi...

Stessa cosa che mi sono chiesto anche io dato che sono nella tua stessa situazione.

Signori, io farò la figura di quello senza coscienza, ma qui c'è bisogno di una rivoluzione, non se ne può piu di questi "signori" che si inventano tasse impossibili per giustificare questo spillarci di soldi dalle nostre tasche.

Usque
12-04-2012, 14:15
Ragazzi non potete capire quanto le accise sui carburanti stiano uccidendo la raffinazione in questo paese. I consumi di carburante sono calati del 10-15% da novembre a oggi. Le compagnie petrolifere non sono così ricche quanto sembra, basta leggere i giornali per vedere che giornalmente si chiudono le raffinerie e la gente va a casa.
Le società petrolifere vanno in perdita con una variazione dei consumi ad una cifra, qui parliamo di -15%.
Sto governo sta tassando qualsiasi cosa. Ora anche gli sms?!
Manca solo l'ossigeno da tassare.
BASTA!

an-cic
12-04-2012, 14:16
ma perche' continuare a finanziare un'assocciazione che non ha piu' nessun potere ???
non e' la stessa protezione civile del terremoto dell'acquila ma quella della neve di roma che non sa la differenza tra centimetri e millimetri

parli così perchè non hai idea di quanti soldi riescano a papparsi da questa macchina i nostri "amministratori".

the_joe
12-04-2012, 14:17
Non sarebbe ora di razionalizzare la spesa pubblica invece di aumentare le tasse?????

Ancora non hanno capito che se prima non si tappano i buchi nel contenitore è inutile aprire di più i rubinetto, il secchio non si riempirà mai.

E' ora di tagliare di brutto la spesa pubblica a cominciare dai costi della politica, se non ce lo possiamo più permettere è anche logico andare a toccare i privilegi e anche i diritti acquisiti (vedi vitalizi e pensioni d'oro).

pabloski
12-04-2012, 14:18
Avete ragione a lamentarvi, è evidente che i fantomatici tecnici mirano a liquidare l'Italia. Vi invito a leggere quest'intervista a Tremonti a riguardo http://effedieffe.com/index.php?option=com_content&view=article&id=79448:tremonti-qdalla-crisi-si-esce-solamente-limitando-il-potere-della-finanza-e-rilanciando-le-opere-pubblicheq&catid=35:worldwide&Itemid=152

Magari il personaggio può non piacere a molti, però ha le idee ben chiare e conosce bene soggetti ed organizzazioni che stanno operando, in questo momento, per schiacciare popoli e nazioni e col loro sangue fare miliardi.

recoil
12-04-2012, 14:19
bisogna vedere cosa faranno gli operatori nel caso di piani che prevedono l'invio gratuito di sms, non penso proprio che li faranno pagare 2 centesimi ci sarebbe la rivolta... anche il fatto di pagare 2 centesimi in piu' gli sms e' una bella seccatura pero'...

secondo me, spero che non lo facciano ovviamente ma mi metto nei loro panni, sarebbe piu' comodo tassare le ricariche alla fonte
qualche tempo fa avevano tolto il cosiddetto costo di ricarica vi ricordate? potrebbero rimetterlo e farlo finire tutto in tasse, magari in modo proporzionale e non mettere 5 euro a prescindere dall'importo come facevano una volta

spero che Monti non legga il forum non vorrei avergli dato una grande idea, anche se penso che per fottere soldi con le tasse siano espertissimi quelli del fisco...

Dave83
12-04-2012, 14:22
Ma poi in Europa non si era deciso che il massimo costo per un SMS è di 15 centesimi?
Come fanno a portare il prezzo a 17 centesimi l'uno, o meglio, possono farlo?

calcolatorez3z2z1
12-04-2012, 14:22
I prezzi dei carburanti sono in salita.Tasse, bigletti,affitto...tutto sale.Alleluiaaaaa

X3n0
12-04-2012, 14:24
ho macchina (206) e moto (z750), ma con quello che costa la benzina ormai giro praticamente sempre in bici :\

AlexSwitch
12-04-2012, 14:26
Comincio a chiedermi quando verranno tassati anche i peti e i rutti!!! Dannazione ma questi ci stanno strangolando!!! Non vogliono assolutamente tagliare i costi e le rendite parassitarie, non vogliono tassare i grandi patrimoni ( banche, assicurazioni, fondazioni... ), e ora anche questa ulteriore tassa con la scusa della Protezione Civile!!!

Basta... basta!!! I redditi sono fermi da anni, i consumi sono crollati, come si farà a ripartire?? Ci credo che lo spread è risalito: così tempo 13 mesi, il gettito crollerà a causa della ulteriore contrazione dei consumi ( ad Ottobre verranno aumentate le aliquote IVA dal 10% al 12% e dal 21% al 23% )..... Altro che " Cresci Italia "!!!!

an-cic
12-04-2012, 14:27
ho macchina (206) e moto (z750), ma con quello che costa la benzina ormai giro praticamente sempre in bici :\

il problema è che non tutti possono farlo............ ma se solo il 50% di chi avesse la possibilità di farlo seguisse il tuo esempio (bravo) allora si che quel branco di @@@@@@@ si vedrebbe la me@@a arrivare fino al collo!!

an-cic
12-04-2012, 14:29
Comincio a chiedermi quando verranno tassati anche i peti e i rutti!!! Dannazione ma questi ci stanno strangolando!!! Non vogliono assolutamente tagliare i costi e le rendite parassitarie, non vogliono tassare i grandi patrimoni ( banche, assicurazioni, fondazioni... ), e ora anche questa ulteriore tassa con la scusa della Protezione Civile!!!

Basta... basta!!! I redditi sono fermi da anni, i consumi sono crollati, come si farà a ripartire?? Ci credo che lo spread è risalito: così tempo 13 mesi, il gettito crollerà a causa della ulteriore contrazione dei consumi ( ad Ottobre verranno aumentate le aliquote IVA dal 10% al 12% e dal 21% al 23% )..... Altro che " Cresci Italia "!!!!

però il finanziamento pubblico ai partiti non è stato ridotto (notizia di oggi) e lo stipendio dei parlamentari non è stato adeguato alle medie europee (notizia di 10 gg fà).

gd350turbo
12-04-2012, 14:34
Io sono appena tornato da un bellissimo viaggio in Germania del Nord, paese veramente civile !

La il gasolio si trova a 1.4 1.5 €/lt e sono pure arrabiati che hanno scoperto un "cartello" tra le compagnie volto ad alzare i prezzi !
Le autostrade sono ben tenute e gratuite i servizi ben funzionanti, le città pulite, non ho avuto modo provare i loro servizi telefonici, ma in albergo c'era una splendida 4mega/2mega a disposizione degli ospiti !

24fantapeppe24
12-04-2012, 14:35
oggi i nuovi piani tarriffari fanno pagare 16 cent a mess.. quindi arriveranno a 18...
io magari mando un mess x risparmiare.. ora nn conviene +...
scomettete che aumenteranno ora anche le chiamate???
in + entro fine anno aumenteranno l iva fino al 23% con un ulteriore aumento.. in pratica entro fine anno avremo i mess a 19/20 cent.... benzina a 2.7 € e il pane a 3.2€ = morte..

Rei & Asuka
12-04-2012, 14:35
Qui son fuori... Buona finchè la gente resiste.

Jena73
12-04-2012, 14:39
chi li usa più gli sms.. tra iMessagge e mail

giusto, a parte qualche caso (vedi mamma ad esempio che ha il nokia da 20 euro :D ) conosco tantissima gente che ha uno smartphone (anche di fascia bassa) e sfruttano il piano dati per tutto... vedi viber, whatsapp, tango, skype... ciao ciao sms e ciao ciao tassa... almeno fino a quando non tasseranno qualcos'altro...
povera italia... anche mia nonna sarebbe capace di governare un paese in questo modo... mi servono soldi??? aumento le tasse... :muro: :muro:

birmarco
12-04-2012, 14:43
Con alcuni operatori si era riusciti ad arrivare a 12 cent e ora vogliono rialzare? Che poi chi se ne frega degli sms!! Il dato preoccupante è la benzina. Oramai siamo vicini a 2€/L e in continua salita. Solo a Settembre la benzina costava 40-50 cent in meno. Si tratta del +25%! Ricordo che una volta (non mio nonno... 2 anni fa!) facevo il pieno con meno di 80€... adesso ci vogliono 115€ :mad:

texfan749
12-04-2012, 14:43
Le compagnie telefoniche non hanno nessuna intezione di farsi carico del costo, almeno credo. :doh:
Anzi potrebbe esser l'occasione di arrotondare per eccesso i prezzi delle offerte " tutto incluso" con la scusa di perdite ingenti ,quando poi in realtà ci guadagneranno + di prima... :muro:

Personalmente passerò dai 12 cent/mess a 14 cent/mess...
Contando che la chiamata a tariffazione a sec mi costa 17 cent/min mi conviene chiamare ...

Cmq i soldi si possono trovare e nn ci vuole un'esperto in economia o grandi professori per tovarli, solo nn c'è interesse a cercarli dove in realtà i soldi ci sono sono , questo è il problema.
Che tristezza :(

19giorgio87
12-04-2012, 14:44
"mediante telefono cellulare, computer o siti internet gestiti dalle società telefoniche"

Quindi anche il servizio SMS online gratuito di Vodafone diventerà a pagamento? (2 centesimi??)

AlexSwitch
12-04-2012, 14:45
però il finanziamento pubblico ai partiti non è stato ridotto (notizia di oggi) e lo stipendio dei parlamentari non è stato adeguato alle medie europee (notizia di 10 gg fà).

Appunto!!!

Alla fine dei conti tutti i maggiori partiti hanno deciso di tenersi i soldi pubblici e di non tagliare lo stipendio ai parlamentari!!!

Ma questi sono solo una parte dei costi di tutta la politica... Ma a che cavolo servono le province e le comunità montane? Perchè pagare questi carrozzoni lottizzati e spreconi? VIA!!! Gli uffici tecnici accorpati alle regioni e tutto il resto ( segreterie, presidenze, consigli, etc. etc. ) cassato!!!
Auto Blu: tagliare subito del 90%!!! Le eccedenze di veicoli vendute all'asta e il personale addetto e di scorta ritorna a fare servizio ( vista la cronica carenza di organici ) nelle rispettive forze di polizia!!! Immaginate il risparmio solo di carburante e assistenza....
A proposito di forze di polizia.... Ne abbiamo tre ( PS, CC e GdF ) che controllano tutto il territorio con specifiche competenze. Che cavolo servono le Polizie Regionali e i Nuclei Investigativi della Penitenziaria e Forestale? :mad:

Capozz
12-04-2012, 14:45
Qui son fuori... Buona finchè la gente resiste.

Speriamo che la gente si stufi... non se ne può più!

birmarco
12-04-2012, 14:45
Io sono appena tornato da un bellissimo viaggio in Germania del Nord, paese veramente civile !

La il gasolio si trova a 1.4 1.5 €/lt e sono pure arrabiati che hanno scoperto un "cartello" tra le compagnie volto ad alzare i prezzi !
Le autostrade sono ben tenute e gratuite i servizi ben funzionanti, le città pulite, non ho avuto modo provare i loro servizi telefonici, ma in albergo c'era una splendida 4mega/2mega a disposizione degli ospiti !

Se non fosse che si mangia male, il tempo è brutto e si parla tedesco andrei di filato in Germania!

Itacla
12-04-2012, 14:46
questa proposta di tassa è semplicemente vergognosa, ma.... proviamo un attimo a guardare il lato positivo:

in questo modo si incentiverebbe l'utilizzo di piattaforme come Whatsapp, Skebby, Google+, Skype, Viber, ecc.
Il che significa che, a fare bene i conti, forse si spenderebbe meno a fare un abbonamento dati a 5€ piuttosto che pagare 2cent ogni sms. Con tutti gli altri vantaggi annessi.

In linea teorica questa misura potrebbe involontariamente dare un bel boost alla diffusione di piani dati e smartphone, con benefici un pò per tutti (ovviamente a fronte di una spesa maggiore, che comunque si avrebbe in ogni caso).

Si lo so, voglio guardare per forza il bicchiere mezzo pieno, altrimenti c'è davvero da piangere in questo periodo..

ChristianX86
12-04-2012, 14:48
andrà a finire che tasseranno anche il traffico 3G e quanto traffico sviluppiamo a casa con l'Adsl... che vergogna immondaaaaaaaaa :cry:

recoil
12-04-2012, 14:49
questa proposta di tassa è semplicemente vergognosa, ma.... proviamo un attimo a guardare il lato positivo:

in questo modo si incentiverebbe l'utilizzo di piattaforme come Whatsapp, Skebby, Google+, Skype, Viber, ecc.
Il che significa che, a fare bene i conti, forse si spenderebbe meno a fare un abbonamento dati a 5€ piuttosto che pagare 2cent ogni sms. Con tutti gli altri vantaggi annessi.

In linea teorica questa misura potrebbe involontariamente dare un bel boost alla diffusione di piani dati e smartphone, con benefici un pò per tutti (ovviamente a fronte di una spesa maggiore, che comunque si avrebbe in ogni caso).

Si lo so, voglio guardare per forza il bicchiere mezzo pieno, altrimenti c'è davvero da piangere in questo periodo..

mah io rimango pessimista, non sono stupidi
passeranno tutti a skype? bene, tassa sui piani dati per cellulare e sugli abbonamenti ADSL
e te lo mettono in quel posto due volte

iva
12-04-2012, 14:53
Io sono appena tornato da un bellissimo viaggio in Germania del Nord, paese veramente civile !

La il gasolio si trova a 1.4 1.5 €/lt e sono pure arrabiati che hanno scoperto un "cartello" tra le compagnie volto ad alzare i prezzi !
Le autostrade sono ben tenute e gratuite i servizi ben funzionanti, le città pulite, non ho avuto modo provare i loro servizi telefonici, ma in albergo c'era una splendida 4mega/2mega a disposizione degli ospiti !

E se venivi al Sud vedevi pure di piu'!

Alcune precisazioni:
- l'autostrada la paghiamo con le tasse (quindi non e' proprio a gratis se sei residente), il tassamento diretto sulla percorrenza c'e' per i camion pero'
- le citta' pulite dipendono molto dai cittadini e non dalla classe dirigente, mai visto buttare qualcosa dal finestrino a parte cicche di sigarette (e mi fanno incazzare)... sarebbe cosi' difficile farlo per gli italiani a casa nostra? :muro:
- di tasse paghiamo tanto, forse piu' che in Italia, pero' vedi dove vanno a finire almeno un po': scuole, giardinetti, nuova metro, nuove strade, nuova stazione ferroviaria, etc etc
- in 10 anni mi hanno dato SEMPRE lo scontrino in qualsiasi esercizio
- se un politico fa una caz*ata anche minuscola se ne va via punto, non come in Italia che c'e' sempre la scusa, la macchina del fango, l'accanimento della magistratura e patapi e patapa... a casa per dinci, non c'e' sicuro penuria di persone che riusciranno a coprire l'incarico e non ci sono unti dal signore (e meno male!)
- nonostante tutto i tedeschi si lamentano sempre del governo indipendentemente dal colore... li manderei in Italia per un paio di mesi e poi vediamo!

iorfader
12-04-2012, 14:57
infatti purtroppo io ho l'iphone e nessun altro che conosco...

ghiltanas
12-04-2012, 15:00
io mi sono veramente rotto il cazzo di sto paese...con tutte le risorse che ha si potrebbe vivere da signori, e invece siamo arrivati a sti punti :rolleyes:

a fine anno vediamo se è il caso di togliere il disturbo...

Armage
12-04-2012, 15:02
già siamo tipo la nazione che paga gli sms più di tutto il sistema solare (e le altre tariffe pure non scherzano).
gogo terzo mondo

iorfader
12-04-2012, 15:03
io mi sono veramente rotto il cazzo di sto paese...con tutte le risorse che ha si potrebbe vivere da signori, e invece siamo arrivati a sti punti :rolleyes:

a fine anno vediamo se è il caso di togliere il disturbo...

entro fine anno ormai ti avranno spennato e non potrai andare + da nessuna parte;)

iorfader
12-04-2012, 15:14
edit

ezio
12-04-2012, 15:15
Ho finito le bestemmie.

Comunque invito tutti a non eccedere nei toni.

gianni1879
12-04-2012, 15:15
ci mancava pure gli sms, che io ho gratis, ma a sto punto se li mettono a pagamento nemmeno quelli mando più....

E' indecenza che prima gli operatori fanno pagare un servizio ormai superato da anni che a loro costa quasi zero, che ora addirittura il governo ci fa un pensierino aumentando pure le tasse sul singolo sms. Siamo alla frutta ma quì se non c'è una bella rivoluzione mi sa che non lo capiscono, però loro stipendi e tutto il resto li hanno sempre gli stessi e meno male che se li dovevano ridurre :doh:

siamo noi i fessi che paghiamo non se ne può più davvero ed ancora sono in arrivo altri aumenti.

gianni1879
12-04-2012, 15:16
Ho finito le bestemmie.

si perchè tra poco ti tassano pure quelle :muro:

Sealea
12-04-2012, 15:18
ma questi sono fuori di testa.. spero solo in una rivolta generale perchè non se ne può più.
la gente non ce la fa a mangiare e sti idioti al posto di diminuire aumentano tutto peggiorando le cose a basta..

edit :stordita: tutti quanti..

ezio
12-04-2012, 15:18
si perchè tra poco ti tassano pure quelle :muro:
:asd:

Sealea
12-04-2012, 15:19
Ho finito le bestemmie.

Comunque invito tutti a non eccedere nei toni.

ok :stordita:

Paganetor
12-04-2012, 15:30
basta non mandare gli sms (o limitarsi al massimo).
Per chi non lo sapesse, per gli operatori l'invio di un sms ha un costo prossimo allo zero (si parla di millesimi di euro per ciascun invio), mentre li fa pagare 8, 10 o 15 centesimi ciascuno. Quindi questa proposta di aumentare di 2 cent il costo di ciascun invio è quantomeno "antipatica", ma pensate al fatto che per ogni invio ingrassate (e parecchio) i vari Vodafone, Wind, 3 e Tim...

checo
12-04-2012, 15:33
io gli sms li ho gratis, o meglio inclusi, dovessi pagarli cercheri di utilizzarli al minimo dirottando il più possibile su gtalk e mail e chiamate che ho gratis
tassano pure traffico internet sul cell e disdico l'abbonamento.
le tasse che pago sono già abbastanza, farò di tutto per non pagarne di più a costo di fare rinunce

deggial
12-04-2012, 15:33
Io sono appena tornato da un bellissimo viaggio in Germania del Nord, paese veramente civile !

La il gasolio si trova a 1.4 1.5 €/lt e sono pure arrabiati che hanno scoperto un "cartello" tra le compagnie volto ad alzare i prezzi !
Le autostrade sono ben tenute e gratuite i servizi ben funzionanti, le città pulite, non ho avuto modo provare i loro servizi telefonici, ma in albergo c'era una splendida 4mega/2mega a disposizione degli ospiti !

Principalmente il motivo è che sono tedeschi anzichè italiani.
Come detto da qualcuno, potevi anche andare nel sud della Germania, sono tedeschi anche lì.
O anche più vicino, in Austria o Svizzera, è anche meglio (mooolto meglio).
Sempre per il fatto che sono austriaci e svizzeri anzichè italiani.

El Bombastico
12-04-2012, 15:34
...revolution...

Sealea
12-04-2012, 15:35
io gli sms li ho gratis, o meglio inclusi, dovessi pagarli cercheri di utilizzarli al minimo dirottando il più possibile su gtalk e mail e chiamate che ho gratis
tassano pure traffico internet sul cell e disdico l'abbonamento.
le tasse che pago sono già abbastanza, farò di tutto per non pagarne di più a costo di fare rinunce

si ma io non posso deviare la mia vita perchè questi sono dei ladri..

the_joe
12-04-2012, 15:37
basta non mandare gli sms (o limitarsi al massimo).
Per chi non lo sapesse, per gli operatori l'invio di un sms ha un costo prossimo allo zero (si parla di millesimi di euro per ciascun invio), mentre li fa pagare 8, 10 o 15 centesimi ciascuno. Quindi questa proposta di aumentare di 2 cent il costo di ciascun invio è quantomeno "antipatica", ma pensate al fatto che per ogni invio ingrassate (e parecchio) i vari Vodafone, Wind, 3 e Tim...

E mi può anche andare bene di ingrassare chi mi fornisce un servizio pur se me lo fa pagare caro, ma pagare altre tasse ad un governo che è sempre più sprecone e ad una classe politica sempre più arrogante e arroccata sui propri privilegi, proprio non lo sopporto più, sono quasi 30 anni che lavoro e forse in pensione ci andrò fra altri 20 se ci andrò e con una pensione da fame, questi dopo pochi anni hanno un vitalizio di 3/4000€ al mese e non si parla di toccarlo, i partiti hanno finanziamenti per centinaia di milioni di euro l'anno che basterebbero per risanare alcune cosette come il pagamento dei debiti della pubblica amministrazione verso i privati che su questi crediti hanno già pagato l'iva a fronte dell'emissione della fattura ecc. ecc. ma questi nostri "politici" non hanno di meglio che aumentare le tasse......

Paganetor
12-04-2012, 15:38
Joe, sono d'accordo, ce ne sarebbero di cose da sistemare PRIMA, ma non è che le compagnie telefoniche sono delle Onlus... ;)

qboy
12-04-2012, 15:39
vorrei ricordare che questo aumento avverrà solo dopo che gli operatori si saranno adeguati alle normative europee mi sembra di 7 o 9 cent/sms. cmq imo le cose si sistemano solo con una guerra, non tanto per le vittime che purtroppo ci sono, ma per le situazioni dei paesi. esempio lampante la Germania che dopo la 2° guerra ha ripristinato tutti i debiti e crediti. tutto imho ovviamente

Sealea
12-04-2012, 15:40
...revolution...

ci vorrebbe.. ma non manca molto.. qualcuno si stancherà prima o poi..

checo
12-04-2012, 15:40
si ma io non posso deviare la mia vita perchè questi sono dei ladri..

qualche sacrificio bisogna farlo o economico o di altra natura...

Raven
12-04-2012, 15:41
ma questi sono fuori di testa.. spero solo in una rivolta generale perchè non se ne può più.

Finché non toccano il calcio non scoppierà un bel niente... ;)

checo
12-04-2012, 15:41
vorrei ricordare che questo aumento avverrà solo dopo che gli operatori si saranno adeguati alle normative europee mi sembra di 7 o 9 cent/sms. cmq imo le cose si sistemano solo con una guerra, non tanto per le vittime che purtroppo ci sono, ma per le situazioni dei paesi. esempio lampante la Germania che dopo la 2° guerra ha ripristinato tutti i debiti e crediti. tutto imho ovviamente

le normative di cui parli riguardano gli sms in roaming , centra nulla

checo
12-04-2012, 15:42
ci vorrebbe.. ma non manca molto.. qualcuno si stancherà prima o poi..

macchè la gente si lamenta tutti i giorni su facebbok, ma altro non sa fare

mirkonorroz
12-04-2012, 15:56
Mah, per dimostrare che il mondo e' vario (vario e basta, non bello perche'...) dico solo che per me sono solo ottime notizie!!

iLink
12-04-2012, 15:59
(13 Eurocent/SMS) + (2 Eurocent/SMS) = 15 Eurocent/SMS
(15 Eurocent/SMS) / (100 Eurocent/Euro) = 0,15 Euro/SMS

(150 byte/SMS) / (1024 kilobyte/byte) = 0,146484375 kilobyte/SMS
(0,146484375 kilobyte/SMS) / (1024 megabyte/kilobyte) = 0,0001430511474609375 megabyte/SMS

(0,15 Euro/SMS) / (0,0001430511474609375 megabyte/SMS) = 1048,576 Euro/megabyte

OLTRE MILLE EURO A MEGABYTE CON IL SERVIZIO SMS...

recoil
12-04-2012, 16:05
http://www.corriere.it/economia/12_aprile_12/sms-centesimi-sideri_2954ff88-84ab-11e1-8bd9-25a08dbe0046.shtml

probabilmente hanno cambiato idea rendendosi conto dell'impopolarita' del provvedimento

theJanitor
12-04-2012, 16:07
mi avrebbe fatto molto più piacere se avessero cambiato idea sulle accise

the_joe
12-04-2012, 16:08
http://www.corriere.it/economia/12_aprile_12/sms-centesimi-sideri_2954ff88-84ab-11e1-8bd9-25a08dbe0046.shtml

probabilmente hanno cambiato idea rendendosi conto dell'impopolarita' del provvedimento

Si perchè invece il tar-tassare la benzina è popolare e la norma sulle accise è rimasta; così invece di tassare di 2 centesimi gli sms tasseranno di 2 centesimi i carburanti :muro: :muro: :muro: e ri-:muro:

AleK
12-04-2012, 16:15
A proposito si sa più nulla della tassa sulle banane? :cool:

the_joe
12-04-2012, 16:18
A proposito si sa più nulla della tassa sulle banane? :cool:

Quelle purtroppo ce le hanno già infilate tutte nel :ciapet: :mad:

litocat
12-04-2012, 16:18
Appena ho letto la notizia ho pensato fosse una bufala... invece no.
Devono proprio essere alla frutta se si mettono a tassare anche gli sms. :muro:

recoil
12-04-2012, 16:21
mi avrebbe fatto molto più piacere se avessero cambiato idea sulle accise

non accadra' mai ci guadagnano troppo
e direi che per loro a livello di immagine e' meglio insistere con una tassa gia' esistente che ridurne leggermente una per introdurne una nuova...

Itachi
12-04-2012, 16:26
sinceramente chissenefrega....

io sono anni che non mando un sms......
qui da me ormai tra wathsapp,facebook messenger,imessage,ecc nessuno usa piu gli sms......
per fortuna aggiungo....
io in tutta la rubrica ho solo 2 persone che li usano..e pure per loro uso comunque skebby....

tbs
12-04-2012, 16:30
Appena ho letto la notizia ho pensato fosse una bufala... invece no.
Devono proprio essere alla frutta se si mettono a tassare anche gli sms. :muro:

Ma magari si limitassero a tassare sms e traffico telefonico...
Tassare benzina (accise) e consumi (iva), in un momento di recessione, significa aggravarla; ma è una cosa talmente elementare che il doverla enunciare mi fa una strana sensazione :asd: . E mi meraviglio che alcuni presidenti della repubblica (per non fare nomi) siano d'accordo con la formula "più rigore, ma solo per i poveracci :asd: Che poi con l'attuale gettito fiscale italiano potrebbero far funzionare alla grande n paesi è un altro discorso :asd:

sinceramente chissenefrega....

io sono anni che non mando un sms......
qui da me ormai tra wathsapp,facebook messenger,imessage,ecc nessuno usa piu gli sms......
per fortuna aggiungo....
io in tutta la rubrica ho solo 2 persone che li usano..e pure per loro uso comunque skebby....

Questo è un comportamento sbagliatissimo: accettare con rassegnazione ulteriori tasse, di qualsiasi genere, è sbagliato. Ci sono così tanti sprechi e sperperi che, se fossero ridimensionati, potrebbero rendere possibile una DIMINUZIONE del carico fiscale.

Pier2204
12-04-2012, 16:36
Non ho letto tutti i messaggi a parte la prima pagina, perchè al contrario di concepisce queste stupidaggini devo lavorare, ma mi unisco al coro di proteste.

Gli sms sono un modo utile di comunicazione, tassarlo è una stupidaggine al limite delle demenza senile, fa parte di quelle cose che sono quasi naturali come la parola.
Ci sono dei limiti alla pazienza delle persone, anzi mi chiedo perchè ancora non ci siano forme di protesta più accese in Italia, quando poi si vedono nei notiziari come vengono spesi i soldi dei contribuenti Italiani da personaggi tragicomici, allora prevale lo sconforto.

Fatta questa premessa ho sempre considerato la tassa sull'ipotesi di utilizzo di Bondi una scemenza allo stato puro, ora, con il governo tecnico le cose non sono cambiate, si applicano balzelli a cose di utilizzo di massa, proprio in virtù di un utilizzo consolidato si tassa per cercare di raschiare un fondo di barile ormai completamente vuoto.

La delusione di questo governo di tecnocrati sta salendo sempre più, non sono meglio della pestilenza che lo ha preceduto, allora mi permetto un consiglio a tutti.

Ogni voto che diamo a questi signori ricevono 4 euro, bene, il mio consiglio e di non votare più, che andassero a lavorare che è ora.

the_joe
12-04-2012, 16:46
La delusione di questo governo di tecnocrati sta salendo sempre più, non sono meglio della pestilenza che lo ha preceduto, allora mi permetto un consiglio a tutti.

Purtroppo è così, questo governo di "banchieri e tecnici" oltre al limite di fare gli interessi delle corporazioni finanziarie, è pure tenuto su proprio dai politici di cui ha preso il posto solo per prendere quelle misure impopolari (vedi fregare i soldi ai poveri) che i politici non potevano prendere per ovvi motivi elettorali, ma proprio per questo il governo attuale non ha il potere di toccare nessuno dei privilegi della classe politica, è il solito cane che si morde la coda. Fintanto che non troveremo un modo di liberarci del cancro che ha mangiato l'Italia e la stà ancora divorando, non ci potremo salvare.


Ogni voto che diamo a questi signori ricevono 4 euro, bene, il mio consiglio e di non votare più, che andassero a lavorare che è ora.

Macchè lavorare, prenderebbero il posto di uno che se lo merita veramente, in esilio all'isola dei famosi in autosostentamento ;)

kakaroth1977
12-04-2012, 16:51
Su telefonino.net la notizia è leggermente diversa si parla di "in caso di Dichiarazione di Stato di Emergenza" .

Quindi se vera l'altra ipotesi è di carattere temporaneo e solo in caso di emergenza .

tbs
12-04-2012, 16:57
Su telefonino.net la notizia è leggermente diversa si parla di "in caso di Dichiarazione di Stato di Emergenza" .

Quindi se vera l'altra ipotesi è di carattere temporaneo e solo in caso di emergenza .

Anche le accise per la guerra in abissinia in teoria dovrebbero esistere in funzione di una situazione contingente; e la guerra in abissinia dovrebbe essere finita da un pezzo, credo :D

an-cic
12-04-2012, 16:58
Su telefonino.net la notizia è leggermente diversa si parla di "in caso di Dichiarazione di Stato di Emergenza" .

Quindi se vera l'altra ipotesi è di carattere temporaneo e solo in caso di emergenza .

Tratto da Wikipedia:

1,90 lire (0,00103 euro) per il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935-1936;
14 lire (0,00723 euro) per il finanziamento della crisi di Suez del 1956;
10 lire (0,00516 euro) per il finanziamento del disastro del Vajont del 1963;
10 lire (0,00516 euro) per il finanziamento dell'alluvione di Firenze del 1966;
10 lire (0,00516 euro) per il finanziamento del terremoto del Belice del 1968;
99 lire (0,0511 euro) per il finanziamento del terremoto del Friuli del 1976;
75 lire (0,0387 euro) per il finanziamento del terremoto dell'Irpinia del 1980;
205 lire (0,106 euro) per il finanziamento della guerra del Libano del 1983;
22 lire (0,0114 euro) per il finanziamento della missione in Bosnia del 1996;
0,02 euro per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004.
0,005 euro per l’acquisto di autobus ecologici nel 2005;
da 0,0071 a 0,0055 euro per il finanziamento alla cultura nel 2011;
0,04 euro per far fronte all'emergenza immigrati dovuta alla crisi libica del 2011;
0,0089 euro per far fronte all'alluvione che ha colpito la Liguria e la Toscana nel novembre 2011;
0,082 euro per il decreto "Salva Italia" nel dicembre 2011.

Per un totale di circa 0,39 euro (0,48 euro iva inclusa). Inoltre, dal 1999, le Regioni hanno la facoltà di imporre accise regionali sui carburanti.

A ciò si somma l'imposta di fabbricazione sui carburanti, per un totale finale di 70,42 centesimi di euro per la benzina e 59,32 per il gasolio. Su queste accise viene applicata anche l'IVA al 21%, che grava per circa 15 centesimi di euro nel primo caso e 12 nel secondo.


ti ho evidenziato le accise che dovrebbero essere temporanee.......... ma che stiamo pagando da decenni!!! il balzello, una volta messo non lo togli più.

birmarco
12-04-2012, 17:03
Finché non toccano il calcio non scoppierà un bel niente... ;)

Tassa sui goal? :asd:

alebertaz
12-04-2012, 17:13
Tranquilli, niente tassa ;)
http://www.leggo.it/news/soldi/monti_ci_ripensa_via_la_tassa_sugli_sms_dopo_le_proteste_degli_operatori/notizie/175481.shtml

tbs
12-04-2012, 17:26
Tranquilli, niente tassa ;)
http://www.leggo.it/news/soldi/monti_ci_ripensa_via_la_tassa_sugli_sms_dopo_le_proteste_degli_operatori/notizie/175481.shtml

Quei soldi hanno deciso che devono rientrare, e così faranno in modo che sia.
Potrebbero tassare qualsiasi cosa, magari li caricheranno sulla corrente o sulla televisione, ma non ci rinunceranno di certo.

misthral
12-04-2012, 17:47
Finché non toccano il calcio non scoppierà un bel niente... ;)

:read: :asd:

E dal 10 giugno: Poo-Popopopopo-Pooo :hic:




Si perchè invece il tar-tassare la benzina è popolare e la norma sulle accise è rimasta; così invece di tassare di 2 centesimi gli sms tasseranno di 2 centesimi i carburanti :muro: :muro: :muro: e ri-:muro:

http://www.youtube.com/watch?v=hEoq0xb6l6Q

- "Signor Rossi ha saputo la benzina è aumentata ancora!"
- "Ma a me che razzo me ne frega a me, io cio il diesel"


Tratto da Wikipedia:

1,90 lire (0,00103 euro) per il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935-1936;

[...]

ti ho evidenziato le accise che dovrebbero essere temporanee.......... ma che stiamo pagando da decenni!!! il balzello, una volta messo non lo togli più.

Come disse Crozza tempo fa: "accise sulla benzina per la guerra in Abissinia: il problema non è che sia finita la guerra, è che non c'è proprio più l'Abissinia"

La tassa sugli sms sarebbe anche sopportabile non andando ad incidere su un bene essenziale, il timore è che appunto non finisca qui. :stordita:

R.Raskolnikov
12-04-2012, 17:52
cioè con alcuni contratti si pagherà 17 cent a messaggio? :mbe:
Ma sono matti? Già 15 cent/messaggio è un enormità per il servizio...
Prova con Poestemobile.
11cent al minuto per chiamate verso tutti senza scatto alla risposta, con calcolo tariffazione al secondo.
11 cent per sms verso tutti.

In particolari condizioni (ricarica automatica) gli 11 cent diventano 9 cent.

Premiamo i fornitori che fanno pagare meno! :fagiano:

misthral
12-04-2012, 18:21
A proposito di tasse sulla benzina, come si diceva prima ripiegano sempre li:

http://www.repubblica.it/economia/2012/04/12/news/aumentare_le_tasse_su_benzina_per_pagare_la_protezione_civile-33193507/?ref=HREC1-10

checo
12-04-2012, 18:24
sinceramente chissenefrega....

io sono anni che non mando un sms......
qui da me ormai tra wathsapp,facebook messenger,imessage,ecc nessuno usa piu gli sms......
per fortuna aggiungo....
io in tutta la rubrica ho solo 2 persone che li usano..e pure per loro uso comunque skebby....

discorso che denota un bel menefreghismo e anche un poca di ignoranza, poi ci si stupisce percheé l-itali é messa male, con sti ragionamenti qui, e non se il primo che sento dire cosí oggi tassano gli altri , facciano pure(questo é il succo) bravo....

birmarco
12-04-2012, 18:32
La tassa sugli sms sarebbe anche sopportabile non andando ad incidere su un bene essenziale, il timore è che appunto non finisca qui. :stordita:

Appunto! Meglio gli SMS che la benzina o qualcos'altro di più essenziale!

roccia1234
12-04-2012, 18:58
Prova con Poestemobile.
11cent al minuto per chiamate verso tutti senza scatto alla risposta, con calcolo tariffazione al secondo.
11 cent per sms verso tutti.

In particolari condizioni (ricarica automatica) gli 11 cent diventano 9 cent.

Premiamo i fornitori che fanno pagare meno! :fagiano:

Ho tre che mi fa pagare 10 cent/sms e 10 cent/minuto per le chiamate, il mio era un commento generale ;)

Black_sir
12-04-2012, 19:04
una veloce stima se in italia siamo 60.000.000 e mettiamo che mediamente una persona invii 10 messaggi al giorno il conto risulta (60.000.000*10)*0.02=1200000000€ questi sono i soldi che il governo incasserebbe in un singolo giorno ma se noi moltiplichiamo 1200000000€*365=438000000000€. dopo questo vi lascio riflettere
Buona serata a tutti
Riccardo

checo
12-04-2012, 19:15
una veloce stima se in italia siamo 60.000.000 e mettiamo che mediamente una persona invii 10 messaggi al giorno il conto risulta (60.000.000*10)*0.02=1200000000€ questi sono i soldi che il governo incasserebbe in un singolo giorno ma se noi moltiplichiamo 1200000000€*365=438000000000€. dopo questo vi lascio riflettere
Buona serata a tutti
Riccardo

in un anno si inviano 66 miliardi di sms in italia x 0.02 1.320.000.000 bei solidni cmq

Beltra.it
12-04-2012, 19:32
e io che ho un piano base fisso per sempre senza alcun vincolo a 6 centesimi al minuto e 6 cent a sms? (tim6) direi che non possono toccarlo, no? è un limited edition senza vincoli di tempo o altro.

gocrigo
12-04-2012, 19:55
MA CHE SE NE ANDASSERO TUTTI A CAGARE!!! a costo di spendere di più, non invierò più sms!!! Che nervi..e Monti dovrebbe risolvere in questo modo la crisi? Che inizino a prendere €. 1500/2500 pure loro e poi ne riparliamo! Appoggio chi sopra parla di rivoluzione!!!

Pier2204
12-04-2012, 20:06
:read: :asd:


La tassa sugli sms sarebbe anche sopportabile non andando ad incidere su un bene essenziale, il timore è che appunto non finisca qui. :stordita:

Io invece direi che è ora di far basta con le tasse e cominciare a concentrarsi sugli sprechi, sul 52% del pil che si mangia la PA con annessi e connessi. Altrimenti si rischia di far morire il paziente sul letto da ammalato..

robertogl
12-04-2012, 20:07
e io che ho un piano base fisso per sempre senza alcun vincolo a 6 centesimi al minuto e 6 cent a sms? (tim6) direi che non possono toccarlo, no? è un limited edition senza vincoli di tempo o altro.

credo che la tim non possa aumentare il prezzo che hai senza il tuo consenso, ma se aumentano le tasse pagherai (pagheresti, ormai sembra non alzino gli sms, metteranno la tassa sui centimetri di pelle) 8centesimi a sms, visto che non dipende da tim...
MA CHE SE NE ANDASSERO TUTTI A CAGARE!!! a costo di spendere di più, non invierò più sms!!! Che nervi..e Monti dovrebbe risolvere in questo modo la crisi? Che inizino a prendere €. 1500/2500 pure loro e poi ne riparliamo! Appoggio chi sopra parla di rivoluzione!!!
Appoggio :)

theJanitor
12-04-2012, 20:19
in un anno si inviano 66 miliardi di sms in italia x 0.02 1.320.000.000 bei solidni cmq

di questi quanti fanno parte delle tipiche promozioni 4.000 sms al mese?

per me sta cosa non avrebbe spostato nulla... le promozioni ci sarebbero sempre state e chi li usa saltuariamente avrebbe perso 1€ al mese male che andava......

continuo a dire che era meglio tenerci sta cosa ed avere una tassa in meno sulla benzina

Beltra.it
12-04-2012, 20:24
MA CHE SE NE ANDASSERO TUTTI A CAGARE!!! a costo di spendere di più, non invierò più sms!!! Che nervi..e Monti dovrebbe risolvere in questo modo la crisi? Che inizino a prendere €. 1500/2500 pure loro e poi ne riparliamo! Appoggio chi sopra parla di rivoluzione!!!
pensa invece noi, obbligati con l'apprendistato a farci CINQUE con stipendi iniziali MISERI, e che nemmeno alla fine dell'apprendistato si prende chissà che cosa....(faccio il manutentore)

magari prendere 1500€ netti... mio cognato prende 1900 lordi... di cui 800 sono trattenute e tasse... bella merda, quindi dove sta lo stipendio, se tanto quando si alza se li riprendono in tasse!?!?
credo che la tim non possa aumentare il prezzo che hai senza il tuo consenso, ma se aumentano le tasse pagherai (pagheresti, ormai sembra non alzino gli sms, metteranno la tassa sui centimetri di pelle) 8centesimi a sms, visto che non dipende da tim...

Appoggio :)

non sarebbe più tim6 però... a quel punto non sarebbe più conforme... cmq hanno detto che non verrà fatta... quindi oramai non ci tocca più...

vorrei sottolineare, che mi fermo a commentare circa l'articolo... in quanto per tutto il resto, vi basti pensare che in casa arrivano bollette enel di 600€ trimestre... dove un anno prima era a "malapena" 400€..... è DISGUSTOSO..

luigi.lucca
12-04-2012, 20:45
l'ipotesi di aumento di 2 centesimi per gli sms è tramontata.
fonte: corriere della sera

hyperthreading
12-04-2012, 20:48
@Benna80
Due sono le cose:
1-Ti comunicano che il contratto subirà una variazione e tu avrai ,se non erro, circa 30 giorni per rescindere il contratto (sicuramente potrai disattivarlo al numero del call center) .
2-Rimane invariato .
Nel caso peggiore dovresti comunque ricevere una comunicazione da parte del fornitore telefonico.

Per quanto concerne le tasse dovrebbero trovare un sistema di Finance engineering piuttosto che prendersela con i soliti martiri! Trovare soluzioni alternaive, dato che se il debito pubblico è alle stelle è per COLPA della POLITICA e degli EVASORI FISCALI (scusate l' upper case ma dovevo sfogarmi)
Comunque bisogna collaborare insieme per risanificare il paese perchè è nostro e alcuni dovrebbero stare molto attenti alle decisioni da intraprendere.

robertogl
12-04-2012, 20:55
mah io so che la vodafone ha portato la vecchia zero limits da un euro a 1.01€ poco dopo l'aumento dell'iva al 21%, ma non mi risulta abbia inviato nessuna comunicazione(alla mia famiglia, due zero limits, nessuna comunicazione). Io credo che la prassi sia di chiedere all'utente se vuole cambiare piano solo nel caso di cambiamenti nel reale costo del servizio, tasse escluse. Se cambiano le tasse, ci si adegua e basta (e qui non ci si può lamentare con le compagnie, a mio parere). A meno che qualcuno non abbia un link che dica il contrario :Prrr:

Faster_Fox
12-04-2012, 20:55
per fortuna hanno levato tutto da mezzo...ora iniziano le scommesse per capire dove metteranno la nuova tassa

.:Sephiroth:.
12-04-2012, 21:05
l'italia sta diventando un paese invivibile. i politic stanno facendo di tutto per strangolare i cittadini..

cresci italia? qui si sta solo sprofondando! non so con che occhio quegli inutili personaggi che governano il nostro paese ci vedono, ma qua nn si arriva più a fine mese. Direi che è proprio il caso di dirlo: si stava meglio quando si stava peggio.

Si è tassato tutto, la benzina è diventato un bene di lusso, stiamo per raggiungere il traguardo dei 2€ al litro, ma siamo pazzi? se prima con una qualsiasi utilitaria abbastanza recente (a benzina) per percorrere 100km ci volevano 10€ (ricordo nel 2009 a 1.34€/litro) adesso c'è ne vogliono quasi il doppio! e non è poco, poichè questo porta ad aumentare il prezzo su tutto (per sostenere i costi di trasporto di cibo e qualsiasi altra cosa).

alla fine i politici vivono sempre nell'oro, che gli frega di mettere la benzina a 2/3 euro, con quello che guadagnano nn gli sfiora nemmeno. fino a quando nn sistemano il loro modo di "dirigire" possono applicare tutte le tasse del mondo, nn risaliremo mai, perchè c'è sempre qualcuno che se ne approfitta...

e noi ci rimettiamo...sempre.

Alfhw
12-04-2012, 21:08
I politici ci stanno prendendo per il culo e basta, anche solo prendendo in considerazione queste misure.

Bisogna fare come in Francia nel 1789: cambiamento radicale.
O noi o loro perché il paese non può mantenere entrambe le categorie. Spero solo che alle elezioni del 2013 gli italiani se lo ricordino ed evitino di votare come delle pecore sempre i soliti partiti di dx o di sx.

matteo170693
12-04-2012, 21:15
tralasciando l'ipotesi della tassa sugli sms, il problema è che i politici e la classe dirigente non si può rendere conto dei problemi dei cittadini.

il perchè è semplice: con tutti i privilegi che hanno la stragrande maggioranza degli aumenti fiscali manco li tocca.

se poi aggiungiamo stipendi altissimi e tutti gli altri benefici di cui godono è ovvio che vivano nell'oro, in un contesto assolutamente slegato dalla realtà.

io ho 19 anni e mi dispiace dirlo ma se continua così in italia non c'è futuro.....o si cambiano le cose e anche in fretta o ci penserà il popolo prima o poi, anche con la violenza, a cambiarle.

.:Sephiroth:.
12-04-2012, 21:34
tralasciando l'ipotesi della tassa sugli sms, il problema è che i politici e la classe dirigente non si può rendere conto dei problemi dei cittadini.

il perchè è semplice: con tutti i privilegi che hanno la stragrande maggioranza degli aumenti fiscali manco li tocca.

se poi aggiungiamo stipendi altissimi e tutti gli altri benefici di cui godono è ovvio che vivano nell'oro, in un contesto assolutamente slegato dalla realtà.

io ho 19 anni e mi dispiace dirlo ma se continua così in italia non c'è futuro.....o si cambiano le cose e anche in fretta o ci penserà il popolo prima o poi, anche con la violenza, a cambiarle.

guarda io ne ho quasi 21 e la vedo proprio male, davvero. Se mi dovesse capitare l'occasione mi trasferirei all'estero, questo paese ai giovani offre solamente una tomba (a pagamento) e una pala con cui infossarsi da soli.

Tanto loro vivono beati senza problemi di nulla. Ogni fondo che arrivano se lo spartiscono, facendo sparire fondi, milioni e milioni di euro volatilizzati all'"italiana", dove nessuno sa niente e nessuno parla, intanto qui si va sempre più giù. Ecco dove sta il problema..

mi spiace dirlo, ma viviamo in un paese che, se davvero un giorno ci sarà una fine del mondo, spero proprio nn sopravviva.

ShinjiIkari
12-04-2012, 21:42
Io penso che la rivoluzione sia molto vicina. Devono darsi una regolata, stanno andando nella direzione sbagliata: aumentando continuamente le tasse per tutti, ovvero per quelli che hanno un reddito da cui avanza poco e niente, ottieni solo che la gente rinuncia al superfluo per arrivare a fine mese, per cui per ogni aumento tassativo in un certo ambito ne ottieni una diminuzione in un altro e i soldi non entrano, in più abbassando i consumi si ferma l'economia e aumenta la disoccupazione. E' incredibile che nemmeno dei "professori" come loro riescano a capirlo.
Io ad esempio fino a poco tempo fa avevo auto (punto del 2005) e moto (cbr600rr), ora la moto l'ho venduta e ho rimandato "a data da definirsi" l'acquisto di un'auto nuova. In più cerco di prendere la macchina il meno possibile e camminare di più, oltre ovviamente a guidare più tranquillo di prima (sono passato da 900 a 1100km con un pieno). Morale? aumentano le tasse e io me le riprendo rinunciando a quello che per me è superfluo, per cui i soldi che do allo stato in totale sono sempre gli stessi e in più faccio andare per aria chi lavora nel settore di auto/moto/carburante.
Le soluzioni invece ci sarebbero ma nessuno ha il coraggio di adottarle. A cominciare dal togliere i soldi dalla politica, combattere sul serio la corruzione, per avere una classe dirigente onesta. Per passare poi a setaccio la spesa pubblica e diminuire gli sperchi, per finire con lo sgonfiare il mercato immobiliare, dando respiro agli under-1000€/mese e facendo così ripartire il commercio, il lavoro etc...
Ad aumentare le tasse qua e la a caso ero capace anche io, non c'era bisogno di scomodare Monti.

TheQ.
12-04-2012, 22:39
1 cent a video porno visibile su intenet e saldiamo il debito creato da Monti alla Goldman Sacks e tutti gli altri liberisti delle altre banche e/o capitani coraggiusi seguaci delle teorie di Milton Freedman con la bolla speculativa pari a 3 volte il prodotto interno lordo mondiale (documentario Inside Job 2008)

Scusate, non vorrei fare riferimenti alla politica...ma è inevitabile ormai.

User111
12-04-2012, 23:02
Comincio a chiedermi quando verranno tassati anche i peti e i rutti!!! Dannazione ma questi ci stanno strangolando!!! Non vogliono assolutamente tagliare i costi e le rendite parassitarie, non vogliono tassare i grandi patrimoni ( banche, assicurazioni, fondazioni... ), e ora anche questa ulteriore tassa con la scusa della Protezione Civile!!!

Basta... basta!!! I redditi sono fermi da anni, i consumi sono crollati, come si farà a ripartire?? Ci credo che lo spread è risalito: così tempo 13 mesi, il gettito crollerà a causa della ulteriore contrazione dei consumi ( ad Ottobre verranno aumentate le aliquote IVA dal 10% al 12% e dal 21% al 23% )..... Altro che " Cresci Italia "!!!!

faremo la fine della grecia. Il sistema stà collassando imho, andiamo verso una guerra civile quando la gente comincierà a scassarsi le @@ delle tasse e tassette..qualcuno prenderà le redini della situazione, spero. Il problema della crisi è che si sa quando inizia e non quando finisce. Oramai non ci faccio più caso, io personalmente mi muovo in bicicletta combattendo in parte il caro benzina.

User111
12-04-2012, 23:04
tralasciando l'ipotesi della tassa sugli sms, il problema è che i politici e la classe dirigente non si può rendere conto dei problemi dei cittadini.

il perchè è semplice: con tutti i privilegi che hanno la stragrande maggioranza degli aumenti fiscali manco li tocca.

se poi aggiungiamo stipendi altissimi e tutti gli altri benefici di cui godono è ovvio che vivano nell'oro, in un contesto assolutamente slegato dalla realtà.

io ho 19 anni e mi dispiace dirlo ma se continua così in italia non c'è futuro.....o si cambiano le cose e anche in fretta o ci penserà il popolo prima o poi, anche con la violenza, a cambiarle.

e mazzette e fondi pubblici in tasca ai privati.. :fiufiu:

Lian_Sps_in_ZuBeI
12-04-2012, 23:24
ahahahahahaha...io ho gia' deciso,ho dato tempo 12 mesi a questo paese di pagliacci di dimostrare che è possibile viverci..scaduti questi mesi,salpo..oltreoceano.Non è certo questo lo scenario che voglio per far crescere i miei figli,qui si parla di salvare un paese gia morto anni fa..loro rubano e noi rimediamo?hahahaha ma che è?gia carnevale?
mi vergogno d'esser italiano.Spero per tutti voi che si sistemi...ma in tal caso..vi auguro buona fortuna,io qui a far la fame non ci sto..

io consiglierei una tassa sull'ossigeno che usiamo va!..fate una stima su!! su!! 3 /4 euro al mese...

ERRYNOS
12-04-2012, 23:33
Se tassano gli sms mi rovino

qiplayer
13-04-2012, 03:46
Ma perchè non incriminano i criminali trafitori dello stato al governo e non gli fanno una totale confisca dei beni?

Poi a me incuriosirebbe sapere dove vanno a finire tutte ste tasse.

Sbaglio o sono interessi che lo stato paga alle banche, nelle quali per caso nei consigli di amministrazione ci sono gli stessi politici che alzavano le tasse?

checo
13-04-2012, 07:15
di questi quanti fanno parte delle tipiche promozioni 4.000 sms al mese?

per me sta cosa non avrebbe spostato nulla... le promozioni ci sarebbero sempre state e chi li usa saltuariamente avrebbe perso 1€ al mese male che andava......

continuo a dire che era meglio tenerci sta cosa ed avere una tassa in meno sulla benzina

di quelli almeno il 70% imho sono quelli inclusi o gratuiti, cmq non si sa se tassavano pure quelli, quindi meglio l'abbiano tolta

gd350turbo
13-04-2012, 07:26
E se venivi al Sud vedevi pure di piu'!

Alcune precisazioni:
- l'autostrada la paghiamo con le tasse (quindi non e' proprio a gratis se sei residente), il tassamento diretto sulla percorrenza c'e' per i camion pero'
- le citta' pulite dipendono molto dai cittadini e non dalla classe dirigente, mai visto buttare qualcosa dal finestrino a parte cicche di sigarette (e mi fanno incazzare)... sarebbe cosi' difficile farlo per gli italiani a casa nostra? :muro:
- di tasse paghiamo tanto, forse piu' che in Italia, pero' vedi dove vanno a finire almeno un po': scuole, giardinetti, nuova metro, nuove strade, nuova stazione ferroviaria, etc etc
- in 10 anni mi hanno dato SEMPRE lo scontrino in qualsiasi esercizio
- se un politico fa una caz*ata anche minuscola se ne va via punto, non come in Italia che c'e' sempre la scusa, la macchina del fango, l'accanimento della magistratura e patapi e patapa... a casa per dinci, non c'e' sicuro penuria di persone che riusciranno a coprire l'incarico e non ci sono unti dal signore (e meno male!)
- nonostante tutto i tedeschi si lamentano sempre del governo indipendentemente dal colore... li manderei in Italia per un paio di mesi e poi vediamo!

Vengo spesso anche al sud, a Monaco, e anche li la situazione è molto diversa da noi, le cose, viste con l'occhio del turista paiono funzionare molto bene...
Ultimo ot:
Io andavo a mangiare allo scnitzel paradise, con 15 euro ti portavano un piatto enorme che in due non lo riesci a finire, qui con 15 euro vai a mangiare una pizza margherita con una bottiglia d'acqua minerale.

obogsic
13-04-2012, 07:58
Il governo ha fatto dietrofront... ma io non so che quazzo abbiano per la testa Monti e company... se qualcuno sbrocca e gli fa lo scalpo non venissero a lamentarsi...

gd350turbo
13-04-2012, 08:14
Il governo ha fatto dietrofront... ma io non so che quazzo abbiano per la testa Monti e company... se qualcuno sbrocca e gli fa lo scalpo non venissero a lamentarsi...

Presidente, servono 10 miliardi per finanziare il museo della mutanda !
Ok, 5 cent di aumento sulla benzina !

Presidente, i senatori a vita vogliono la Bugatti Veyron per servire più velocemente il popolo!
Ok, 10 cent di aumento sulla benzina e 10 cent sulle sigarette

Presidente, in frigo sta finendo il gelato !
Ok, tassa sugli sms...

Per prendere queste decisioni è necessario dare milioni di euro al sopracitato presidente ?

the_joe
13-04-2012, 08:22
Presidente, servono 10 miliardi per finanziare il museo della mutanda !
Ok, 5 cent di aumento sulla benzina !

Presidente, i senatori a vita vogliono la Bugatti Veyron per servire più velocemente il popolo!
Ok, 10 cent di aumento sulla benzina e 10 cent sulle sigarette

Presidente, in frigo sta finendo il gelato !
Ok, tassa sugli sms...

Per prendere queste decisioni è necessario dare milioni di euro al sopracitato presidente ?

Io invece ribalterei la questione.
"Visto che abbiamo pagato e stiamo ancora pagando circa 1000 parlamentari attivi + i vitalizi a quelli che li hanno preceduti e quando c'è stato bisogno di prendere decisioni VITALI per l'Italia è stato necessario mettere su il teatrino del governo tecnico, a quale fine dobbiamo continuare a pagare tutti questi nullafacenti? Basterebbe pagare il manipolo di persone che stà prendendo le decisioni adesso e finita lì con un buon risparmio per tutti noi."

m1kele
13-04-2012, 08:32
Io penso che la rivoluzione sia molto vicina. Devono darsi una regolata, stanno andando nella direzione sbagliata: aumentando continuamente le tasse per tutti, ovvero per quelli che hanno un reddito da cui avanza poco e niente, ottieni solo che la gente rinuncia al superfluo per arrivare a fine mese, per cui per ogni aumento tassativo in un certo ambito ne ottieni una diminuzione in un altro e i soldi non entrano, in più abbassando i consumi si ferma l'economia e aumenta la disoccupazione. E' incredibile che nemmeno dei "professori" come loro riescano a capirlo.
Io ad esempio fino a poco tempo fa avevo auto (punto del 2005) e moto (cbr600rr), ora la moto l'ho venduta e ho rimandato "a data da definirsi" l'acquisto di un'auto nuova. In più cerco di prendere la macchina il meno possibile e camminare di più, oltre ovviamente a guidare più tranquillo di prima (sono passato da 900 a 1100km con un pieno). Morale? aumentano le tasse e io me le riprendo rinunciando a quello che per me è superfluo, per cui i soldi che do allo stato in totale sono sempre gli stessi e in più faccio andare per aria chi lavora nel settore di auto/moto/carburante.
Le soluzioni invece ci sarebbero ma nessuno ha il coraggio di adottarle. A cominciare dal togliere i soldi dalla politica, combattere sul serio la corruzione, per avere una classe dirigente onesta. Per passare poi a setaccio la spesa pubblica e diminuire gli sperchi, per finire con lo sgonfiare il mercato immobiliare, dando respiro agli under-1000€/mese e facendo così ripartire il commercio, il lavoro etc...
Ad aumentare le tasse qua e la a caso ero capace anche io, non c'era bisogno di scomodare Monti.

Lo sento sempre più spesso in giro, anzi lo sento dire ovunque, il che significa che la pensano così in molti. Per il resto quotone! Per loro è più facile alzare le tasse, che tagliare gli sprechi. La protezione civile poi è un pozzo senza fondo, che si sta pappando fondi che potrebbero essere destinati a vigili del fuoco e carabinieri magari

Baboo85
13-04-2012, 09:04
http://icanhascheezburger.files.wordpress.com/2009/09/funny-pictures-kitten-is-confused.jpg


Il 13,3% in piu' per SMS? Ah be' dai ottimo. Quindi tutte le lotte contro gli operatori italiani per togliere i 5 euro di tassa dalle ricariche (o quello che era), per abbassare i prezzi delle tariffe e degli sms e' servita tantissimo allora.

Bello. Nonostante abbia su entrambi i numeri una tariffa al mese in cui ho sms gratuiti, mi fa girare le palle lo stesso. Perche' se si tassassero loro stessi un pochino, verrebbero fuori talmente tanti soldi da alzare improvvisamente il PIL cosi' tanto che nessuno ci crederebbe.

Mi fa piacere vedere come tutto si alza di prezzo. Magari sono abbastanza furbi da non farlo, ma mi piacerebbe vedere se superano il limite oltre il quale la gente in italia si rende veramente conto che si rischia la fame (parlo degli aumenti sulla benzina prima di tutto, che alzando quella si alza anche il prezzo del cibo causa aumento del prezzo dei trasporti, ecc ecc).

Questi pensano di prenderci per il culo, ma nonostante abbiamo la "pazienza" (chiamiamola cosi') di sopportarli, prima o poi tutti scoppiano.

E la cosa che piu' mi fa incazzare e' che queste tasse, come quelle sulla benzina, non le toglieranno MAI PIU'.

Che si arrangino poi quando o la gente va a pestarli in massa oppure si ritrovano solo loro e gli immigrati che arrivano in italia, mentre tutti gli italiani sono emigrati altrove.

Pier2204
13-04-2012, 09:26
Anche se completamente OT, (ma non troppo vista la situazione) ieri i tre partiti di maggioranza hanno deciso che non ci sarà nessun taglio al loro vergognoso rimborso elettorale.... ma và? .. in sostanza prendevano troppo prima e prenderanno troppo adesso, senza vergogna.

Aggiungo che il Consiglio d'europa ha detto a chiare lettere che i rimborsi elettorali sono una truffa, da strasburgo sono arrivate parecchie lamentele, ma come al solito i nostri politicanti chiamano in causa l'europa solo quando gli fa comodo.

L'unica modifica è che metteranno nel web le spese elettorali, ..

Vorrei dire qualcosa di pesante, ma non posso visto che sono già OT, mi sfogherò dando i calci alla sedia..

Baboo85
13-04-2012, 09:28
C'e' gia' la smentita, meno male. Gli SMS non verranno tassati. Si sono accorti che rischiavano il culo :)

http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/articoli/1042984/dietrofront-del-governo-gli-sms-non-saranno-tassati-per-finanziare-la-protezione-civile.shtml


Aahahahahah la tassa "pignorare le suocere" ahahhahahahahaha

the_joe
13-04-2012, 09:34
Anche se completamente OT, (ma non troppo vista la situazione) ieri i tre partiti di maggioranza hanno deciso che non ci sarà nessun taglio al loro vergognoso rimborso elettorale.... ma và? .. in sostanza prendevano troppo prima e prenderanno troppo adesso, senza vergogna.

Aggiungo che il Consiglio d'europa ha detto a chiare lettere che i rimborsi elettorali sono una truffa, da strasburgo sono arrivate parecchie lamentele, ma come al solito i nostri politicanti chiamano in causa l'europa solo quando gli fa comodo.

L'unica modifica è che metteranno nel web le spese elettorali, ..

Vorrei dire qualcosa di pesante, ma non posso visto che sono già OT, mi sfogherò dando i calci alla sedia..

Tanto siamo OT, ma nemmeno troppo, sui giornali stamani c'è la notizia bomba che una ditta di eccellenza Italiana nel settore industriale delle macchine per laminatura dei metalli a freddo (non ricordo il nome) è stata acquistata da una ditta giapponese per 380milioni di Euro quindi un bel colpo, e poi i partiti si spartiscono (scusa il gioco di parole) qualcosa come 500milioni di Euro di rimborsi elettorali......

Mettendo assieme tutti gli sprechi della politica ci sarebbe di che risanare l'economia in un attimo, invece questi qua pensano solo a tar-tassare chi già paga ed ha sempre pagato, ma temo che arriverà il giorno in cui la misura sarà colma e poi saranno guai veri per tutti.

Doraneko
13-04-2012, 09:50
La vedo proprio all'orizzonte la ripresa economica con ste soluzioni :asd:

Mi sa che qua c'è il rischio che anzi la gente si chiuda a riccio (e forse me lo augurerei anche) per quanto riguarda i consumi e che si ottenga invece l'effetto contrario.
L'aumento della tassazione sui carburanti lo ha dimostrato, c'è stato un calo dei consumi del 15%.Se fosse passata quella sugli sms sarebbe stato lo stesso, se non di più vista la non essenzialità del servizio rispetto ai carburanti.
Tra l'altro ricordo che se la tassazione su carburanti ed sms produce un'entrata allo Stato, in caso di calo dei consumi causa un danno alle aziende petrolifere e telefoniche.
Il bello è che questo è solo l'inizio.
Con l'aumentare del costo dei carburanti, in caso di calo dei consumi, ne risente anche l'industria automobilistica, del turismo (la gente va meno in vacanza, a mangiare fuori, in discoteca, ecc...), del commercio (vanno tutti a fare la spesa sotto casa, con buona pace dei centri commerciali che a volte hanno bacini d'utenza di decine di km), ecc...
Praticamente con le accise sulla benzina mettono in ginocchio un sacco di aziende e in parte lo Stato si tira la zappa sui piedi, vedendosi mancare le entrate derivanti dall'IVA.

p4ever
13-04-2012, 11:00
Bisogna buttar giù a calci 'sti vecchi bacucchi al governo attaccati alle poltrone con la dentiera e stop a politici o tecnici furbi e di parte...serve la gente comune a comandare! gente che è vicina ai problemi e sa cosa significa lavorare 8-9 ore al giorno e arrivare a stento a fine mese...gente che vive dove viviamo noi, e non caga soldi viziati da 15mila euro al mese che vivono in appartamenti da 350mq con affitto agevolato ed auto blu!! :muro:
abbiamo un governo di ignoranti e cialtroni che pensano solo a rubare ai poveri per dare ai ricchi...e questo vizietto non ha orientamento politico, vale sia per la dx che per la sx...non cambia nulla...

...come ministro dell'agricoltura (ad esempio) voglio gente comune che lavora in campagna 18 ore al giorno e sa cosa significa "agricoltura" o piegare la schiena!! ...e cosi via per i trasporti, affari interni, estero, welfare, difesa...gente che è come noi, che ha sudato nei rispettivi campi...che ha portato a casa la pelle...

Baboo85
13-04-2012, 11:08
Bisogna buttar giù a calci 'sti vecchi bacucchi al governo attaccati alle poltrone con la dentiera e stop a politici o tecnici furbi e di parte...serve la gente comune a comandare! gente che è vicina ai problemi e sa cosa significa lavorare 8-9 ore al giorno e arrivare a stento a fine mese...gente che vive dove viviamo noi, e non caga soldi viziati da 15mila euro al mese che vivono in appartamenti da 350mq con affitto agevolato ed auto blu!! :muro:
abbiamo un governo di ignoranti e cialtroni che pensano solo a rubare ai poveri per dare ai ricchi...e questo vizietto non ha orientamento politico, vale sia per la dx che per la sx...non cambia nulla...

...come ministro dell'agricoltura (ad esempio) voglio gente comune che lavora in campagna 18 ore al giorno e sa cosa significa "agricoltura" o piegare la schiena!! ...e cosi via per i trasporti, affari interni, estero, welfare, difesa...gente che è come noi, che ha sudato nei rispettivi campi...che ha portato a casa la pelle...

Sai cosa temo io invece di queste persone? Che finalmente che hanno il potere, si "vendicano" facendo le stesse cose che stanno facendo ora... :(

Pensa al vecchietto pensionato che magari e' stato bravo per tutta la vita, che e' andato a rubare al supermercato una scatola di pasta (notizia di qualche anno fa)... Non era cattiveria, certo, ma ha rubato. IMHO gente che si ammazza di lavoro e guadagna poco o niente, finisce li' pieno di soldi.... E fa cazzate su cazzate.

Che bisogna cambiare TUTTI i politici dal primo all'ultimo, facendo una bella pulizia spazzando via tutto, sono d'accordo, ma bisognerebbe scegliere bene i loro sostituti.

DerRichter
13-04-2012, 11:21
Mi fanno ridere. RI-DE-RE.

Vi rendete conto che un giovane di vent'anni come me deve emigrare per continuare a sognare una vita dignitosa? Fortunatamente è una scelta che ho già preso, grazie anche ai miei genitori che mi supporteranno, alla volontà di imparare nuove lingue e alla possibilità di farlo (sia lo scappare che l'imparare lingue). Mi spiace solo per i giovani che, per un motivo o per un altro, sono costretti a rimanere in questo paese di ladri.
Il bello è che studi di politica economica basilari ( da secondo anno di università, eh!) permettono di risolvere problemi del genere ed anzi, spiegano come una piena ripresa economica la si possa avere con il duplice intervento aumento spesa pubblica (quindi nuovi posti di lavoro, in soldoni, non più stipendi ai politici :asd: ) + taglio delle tasse => tassi d'interesse più alti, redditi maggiori, più investimenti esteri ecc.
Ma non sono l'esimio professor Monti, già.

birmarco
13-04-2012, 11:30
Anche se completamente OT, (ma non troppo vista la situazione) ieri i tre partiti di maggioranza hanno deciso che non ci sarà nessun taglio al loro vergognoso rimborso elettorale.... ma và? .. in sostanza prendevano troppo prima e prenderanno troppo adesso, senza vergogna.

Aggiungo che il Consiglio d'europa ha detto a chiare lettere che i rimborsi elettorali sono una truffa, da strasburgo sono arrivate parecchie lamentele, ma come al solito i nostri politicanti chiamano in causa l'europa solo quando gli fa comodo.

L'unica modifica è che metteranno nel web le spese elettorali, ..

Vorrei dire qualcosa di pesante, ma non posso visto che sono già OT, mi sfogherò dando i calci alla sedia..

Almeno si vede subito che gli danno 100 e spendono 2, 98 intascano. Io gli darei 0... ad essere buono 0,1 di quello che prendono adesso. Va più che bene per incollare 4 manifesti.

maxiena
14-04-2012, 16:07
Io mi farò odiare ma avrei preferito la tassa sugli SMS che quella sulla benzina.

Baboo85
14-04-2012, 16:17
Io mi farò odiare ma avrei preferito la tassa sugli SMS che quella sulla benzina.

Be' a pensarci bene potresti avere ragione. Chi manda tanti SMS quasi sicuramente ha un piano tariffario in cui tolti X euro al mese o settimana ha 100 e passa SMS gratuiti. Chi ne manda pochi diciamo che "se ne sbatte" (anche se praticamente ogni 7 sms uno "lo paghi il doppio").
Mentre l'aumento della benzina non ricade solo sul costo carburante dei cittadini ma anche aziende di trasporti = aumento prezzo del trasporto = aumento prezzo di qualsiasi bene materiale.

Ma d'altronde, frase di Monti al tg (che era meglio che non la sentivo) che piu' o meno diceva "anche io come la Protezione Civile, sono un volontario, un volontario che cerca di sistemare al meglio lo Stato". A quel punto ho tirato una madonna silenziata (c'erano i miei in casa) e me ne sono andato in camera a sfogarmi con BF3...

Fine OT.

TheQ.
15-04-2012, 09:53
comunque se sentire fuori di casa un megadontico "porka imu" che rieccheggia nell'aria..... sono stato io.

Con la scusa stupida "chi ha la seconda casa è ricco e può pagare le tasse" (dimenticano completamente che un operaio od un neolaureato... entrmabi oggi non pigliano niente di stipendio) la seconda casa può semplicemente averla ereditata dai genitori morti con atto di successione (3% del valore dell'immobile) qualche anno fa, fanno pagare 2-3 volte le stesse tasse sullo stesso immobile :muro:

L'imu sostituisce l'ICI e l'irpef per rendita di abitazione sfitta.
La prima e la seconda erano fisse ed indipendenti dal reddito, relative a 12 mesi. La seconda era dipendente dal reddito e relativa ai soli mesi sfitto dell'appartamento (se l'appartamento era locato non era dovuta).
L'ICI la si pagava nell'anno in corso, l'IMU anno in corso, l'IRPEF sfitto l'anno seguente nella dichiarazione dei redditi.
E' evidente che se l'IRPEF sfitto la inglobi nell'IMU indipendentemente dalle aliquote, un pincopallo che ha un reddito superiore ai 75 mila euro annui (aliquota 0.45) pagherà meno tasse, mentre un morto di fame con aliquota 0.23 (reddito inferiore a 15 mila euro) pagherà il doppio di quanto pagava (alla faccia di "chi più ha pù paga").
Quindi nel 2012 un proprietario di seconda casa, che sia un milionario o semplicemente un neolaureato assunto a 500-1000 euro al mese od un operaio assunto a 500-800 euro al mese che ha ereditato la casa dei genitori, pagheranno due IRPEF, quella del 2011 nel 730/unico e quella inglobata nell'IMU relativa al 2012 nel 2012!!!

Volete ridere? :cry:
Se l'appartamento seconda casa viene messo in locazione od era già in locazione le IRPEF che il proprietario pagherà relativamente al 2012 sono tre!!!!!!
Nel 730 l'IRPEF del 2011, nell'IMU l'ICI e l'IRPEF sfitto relativamente a 12 mesi (ma l'appartamento è locato per 12 mesi del 2012!!! quindi si versano l'IRPEF sfitto inglobata nell'IMU e l'IRPEF per rendita di locazione per 12 mesi versata nel 2013 con metodo tradizionale o versata nel 2012 con acconto del 95% se si adotta la Cedolare Secca).
Nel 2012 chi ha adottato la cedolare secca è come pagasse: l'ICI 2012 + l'IRPEF 2011 + l'IRPEF appartamento Sfitto 2012 + l'IRPEF appartamento fitto pagata 95% anticipata 2012 relativa al 2012 :mbe: :mad:

Scusatemi per il breve ot, ma i porki volano.

E sostengono pure l'idea che bisogna tassare altro perchè i soldi non ci sono?!
:doh:

Breve parentesi politica: e quelli di PDL e Lega difendono negozi e banche?!
I negozi avevano il moltiplicatore dell'ICI a 34, ed è stato portato a 55 (circa 36 euro di tasse al mese da pagare indipendentemente che il negozio sia gestito da un evasore fiscale, un negoziante corretto con clienti od uno che dovrebbe chiudere l'attività per mancanza di clientela), gli Uffici da 50 a 80, le banche da 50 a 80, le prime e seconde case (e/o locate) da 100 a 160. Le locazioni, il doppio!
(non rispondetemi che con contratto concordato l'aliquota IMU potrebbe essere ridotta dai Comuni... fin'ora ho visto metterla a 7.6 > 4 per mille della prima casa e > 6 per mille della vecchia ICI e tendenzialmente i comuni adottano l'aliquota ridotta solo per le locazioni a canone concordato, il cui valore è così basso da essere irrealistico rispetto all'inflazione).
Il risultato è che le rendite di locazione a 500 euro al mese, pagano il 60% di tasse (prima era il 45-50%).... uno mette in mano ad un tizio che si potrebbe rivelare un vandalo celtico seguace di Attila un bene del valore di 100-200 mila euro con una rendita annua netta del 2-3 per cento sul valore "depositato" (praticamente meno di un Conto Arancio?!) pagandovi il 60% di tasse (1-1.5 punti percentuali di rendita netta dati allo Stato).
Recupero del "valore depositato" (che potrebbe essere distrutto dal suddetto vandalo celtico deguace di Attila) al 2% annui praticamente 50 anni!!!

riporto
16-04-2012, 08:11
Io sono appena tornato da un bellissimo viaggio in Germania del Nord, paese veramente civile !

La il gasolio si trova a 1.4 1.5 €/lt e sono pure arrabiati che hanno scoperto un "cartello" tra le compagnie volto ad alzare i prezzi !
Le autostrade sono ben tenute e gratuite i servizi ben funzionanti, le città pulite, non ho avuto modo provare i loro servizi telefonici, ma in albergo c'era una splendida 4mega/2mega a disposizione degli ospiti !

Sicuro di essere stato in Germania e non di avere sognato? 1.4/1.5 €/lt? Ma dove? Forse nel 2011...
Adsl gratis in albergo? Ma dove che io ad Amburgo ho pagato 7€ al giorno per una wi-fi cacata che appena stavi dietro ad una colonna non prendeva più...
Per il resto appoggio il ragionamento degli amici qui sotto: il paese è principalmente fatto dal suo popolo, non dai politici, noi simao un popolo di irrispettosi menefreghisti e abbiamo ciò che ci meritiamo.

E se venivi al Sud vedevi pure di piu'!

Alcune precisazioni:
- l'autostrada la paghiamo con le tasse (quindi non e' proprio a gratis se sei residente), il tassamento diretto sulla percorrenza c'e' per i camion pero'
- le citta' pulite dipendono molto dai cittadini e non dalla classe dirigente, mai visto buttare qualcosa dal finestrino a parte cicche di sigarette (e mi fanno incazzare)... sarebbe cosi' difficile farlo per gli italiani a casa nostra? :muro:
- di tasse paghiamo tanto, forse piu' che in Italia, pero' vedi dove vanno a finire almeno un po': scuole, giardinetti, nuova metro, nuove strade, nuova stazione ferroviaria, etc etc
- in 10 anni mi hanno dato SEMPRE lo scontrino in qualsiasi esercizio
- se un politico fa una caz*ata anche minuscola se ne va via punto, non come in Italia che c'e' sempre la scusa, la macchina del fango, l'accanimento della magistratura e patapi e patapa... a casa per dinci, non c'e' sicuro penuria di persone che riusciranno a coprire l'incarico e non ci sono unti dal signore (e meno male!)
- nonostante tutto i tedeschi si lamentano sempre del governo indipendentemente dal colore... li manderei in Italia per un paio di mesi e poi vediamo!

Principalmente il motivo è che sono tedeschi anzichè italiani.
Come detto da qualcuno, potevi anche andare nel sud della Germania, sono tedeschi anche lì.
O anche più vicino, in Austria o Svizzera, è anche meglio (mooolto meglio).
Sempre per il fatto che sono austriaci e svizzeri anzichè italiani.

thekingofbronx
16-04-2012, 18:45
Bè i tedeschi sono bravi a casa loro. Poi quando vengono fa fanno schifo come e più di noi italiani.

riporto
17-04-2012, 07:35
Eh beh ovvio in mezzo alle schifezze si adattano. Tu non faresti lo stesso?

thekingofbronx
17-04-2012, 12:40
Qua a Trento, Riva e varie le città sono pulite e molti turisti se ne fregano :D

Per il resto basta che siamo ot

.XaRaBaS.
18-04-2012, 16:15
Meno male che esiste whazzup, viber e compagnia bella.. speriamo che nn aumentano le bollette del telefono fisso quindi adsl..

birmarco
18-04-2012, 21:16
Questa discussione ha sostituito la sezione politica della piazzetta :asd: Be direi che ci sta :sofico:

PS. Discussione-sfogo, l'unica cosa che oramai frena la rivoluzione immediata :)

Baboo85
19-04-2012, 08:19
Meno male che esiste Whatsapp, viber e compagnia bella.. speriamo che nn aumentano le bollette del telefono fisso quindi adsl..

FIXED.

Non lo fanno piu' l'aumento. E' stata smentita subito questa notizia.

Sei scusato perche' qui su hwupgrade non fanno mai bene il loro lavoro e la notizia non e' stata aggiornata (come solito) solo perche' mancano i nomi Apple e Facebook, altrimenti c'era un monitoraggio sulla vicenda 24/7.


Comunque, l'aumento sugli sms non si fa piu', ma terranno i 5 cent sulla benzina. Con questi aumenti sulla benzina, di sicuro una cosa buona la stanno facendo: spingeranno gli italiani a farsi l'auto elettrica o perlomeno ibrido-elettrica e ad utilizzare di piu' i mezzi pubblici ove possibile. Peccato solo che aumentando il carburante aumenta anche il costo del trasporto merci = aumenta tutto.

birmarco
19-04-2012, 11:50
FIXED.

Non lo fanno piu' l'aumento. E' stata smentita subito questa notizia.

Sei scusato perche' qui su hwupgrade non fanno mai bene il loro lavoro e la notizia non e' stata aggiornata (come solito) solo perche' mancano i nomi Apple e Facebook, altrimenti c'era un monitoraggio sulla vicenda 24/7.


Comunque, l'aumento sugli sms non si fa piu', ma terranno i 5 cent sulla benzina. Con questi aumenti sulla benzina, di sicuro una cosa buona la stanno facendo: spingeranno gli italiani a farsi l'auto elettrica o perlomeno ibrido-elettrica e ad utilizzare di piu' i mezzi pubblici ove possibile. Peccato solo che aumentando il carburante aumenta anche il costo del trasporto merci = aumenta tutto.

E peccato che chi non abita nei grossi centri urbani, l'uso dei mezzi pubblici significa metterci 1 ora e mezza per fare tragitti a 15 minuti di macchina :(

Baboo85
19-04-2012, 11:58
E peccato che chi non abita nei grossi centri urbani, l'uso dei mezzi pubblici significa metterci 1 ora e mezza per fare tragitti a 15 minuti di macchina :(

Guarda io abito a fianco di Milano, se il lavoro e' dall'altra parte della citta' coi mezzi ci mettevo anche io 1 ora e mezza tra autobus, metro e poi tram/autobus... :)

E' vero che mi svegliavo prima e che con Milano deserta in auto ci ho messo mezz'ora a fare lo stesso percorso (31 dicembre), pero' ti costa meno usare i mezzi che l'auto. O almeno fino ad un paio di anni fa, ora non so quanto costano gli abbonamenti. Ma col rialzo dei prezzi benzina, direi che conviene. Oppure bici :)

gd350turbo
19-04-2012, 12:00
Sicuro di essere stato in Germania e non di avere sognato? 1.4/1.5 €/lt? Ma dove? Forse nel 2011...
Adsl gratis in albergo? Ma dove che io ad Amburgo ho pagato 7€ al giorno per una wi-fi cacata che appena stavi dietro ad una colonna non prendeva più...
Per il resto appoggio il ragionamento degli amici qui sotto: il paese è principalmente fatto dal suo popolo, non dai politici, noi simao un popolo di irrispettosi menefreghisti e abbiamo ciò che ci meritiamo.
Sisi...
Pasqua 2012 e poi nemmeno tanto lontano da Amburgo...
Essen per la precisione !
Il prezzo più basso era di 1.478, e non sognavo perchè ci ho fatto il pieno e l'ho pure pagato !

birmarco
19-04-2012, 13:16
Guarda io abito a fianco di Milano, se il lavoro e' dall'altra parte della citta' coi mezzi ci mettevo anche io 1 ora e mezza tra autobus, metro e poi tram/autobus... :)

E' vero che mi svegliavo prima e che con Milano deserta in auto ci ho messo mezz'ora a fare lo stesso percorso (31 dicembre), pero' ti costa meno usare i mezzi che l'auto. O almeno fino ad un paio di anni fa, ora non so quanto costano gli abbonamenti. Ma col rialzo dei prezzi benzina, direi che conviene. Oppure bici :)

Dipende. A volte devi fare dei giri talmente assurdi che risparmi con l'auto. Il fatto è che l'urbano costa poco (17€) ma con l'interurbano, anche se per due fermate, diventi povero. Ad esempio dovrebbe essere 32€ per il percorso che dovrei fare io. Da fuori Milano dentro la cerchia dei bastioni. Del tipo:

15 min a piedi, 20 min di autobus che passa ogni 20 min, 15 min di metro e altri 15 min a piedi. E' poco più di un'ora che diventa 1h20'-1h30' perchè le coincidenze sono studiate per farmi aspettare sempre.

Sono appena 15Km. Facendo i conti in macchina spendi poco di più, ma passi 30 minuti in viaggio contro le 3 ore...

Sisi...
Pasqua 2012 e poi nemmeno tanto lontano da Amburgo...
Essen per la precisione !
Il prezzo più basso era di 1.478, e non sognavo perchè ci ho fatto il pieno e l'ho pure pagato !

Costava così anche da noi meno di un anno fa :D Eh i bei vecchi tempi :Prrr:

gd350turbo
19-04-2012, 13:33
Dipende. A volte devi fare dei giri talmente assurdi che risparmi con l'auto. Il fatto è che l'urbano costa poco (17€) ma con l'interurbano, anche se per due fermate, diventi povero. Ad esempio dovrebbe essere 32€ per il percorso che dovrei fare io. Da fuori Milano dentro la cerchia dei bastioni. Del tipo:

15 min a piedi, 20 min di autobus che passa ogni 20 min, 15 min di metro e altri 15 min a piedi. E' poco più di un'ora che diventa 1h20'-1h30' perchè le coincidenze sono studiate per farmi aspettare sempre.

Sono appena 15Km. Facendo i conti in macchina spendi poco di più, ma passi 30 minuti in viaggio contro le 3 ore...



Costava così anche da noi meno di un anno fa :D Eh i bei vecchi tempi :Prrr:

Anch'io...
Per fare i 40 km per andare al lavoro, dovrei prendere 2 autobus + 1 treno ovviamente due volte al giorno, oltre i tempi che sarebbero biblici, i costi non sarebbero molto inferiori...

Eh io mi ricordo che pochi anni fa, in un breve momento il prezzo del gasolio scese sotto l'euro !

Baboo85
19-04-2012, 13:33
Sono appena 15Km. Facendo i conti in macchina spendi poco di più, ma passi 30 minuti in viaggio contro le 3 ore...
Senza traffico pero' :D metti il traffico e non ti fai 3 ore ma 1 ora e mezza forse si' :(

Costava così anche da noi meno di un anno fa :D Eh i bei vecchi tempi :Prrr:

Io ho fatto il pieno di diesel penso verso novembre 2011 e costava tra 1,41 e 1,46 (non ricordo quanto esattamente).

Ora sono fortunato se trovo un distributore sotto gli 1,75... Ringrazio solo che vado a piedi al lavoro (linciatemi pure :D) e da novembre ad oggi ho fatto 2 pieni (gennaio e marzo), ma sono passato da 40 euro a 60 euro circa con riserva tirata.

Dave83
19-04-2012, 13:42
Il fatto è che l'urbano costa poco (17€)

A dir la verità l'abbonamento dei mezzi a Milano (mensile) costa 30€.
17€ forse solo per studenti o giovani sotto i 26 anni (mi pare)

birmarco
19-04-2012, 14:09
Senza traffico pero' :D metti il traffico e non ti fai 3 ore ma 1 ora e mezza forse si' :(



Io ho fatto il pieno di diesel penso verso novembre 2011 e costava tra 1,41 e 1,46 (non ricordo quanto esattamente).

Ora sono fortunato se trovo un distributore sotto gli 1,75... Ringrazio solo che vado a piedi al lavoro (linciatemi pure :D) e da novembre ad oggi ho fatto 2 pieni (gennaio e marzo), ma sono passato da 40 euro a 60 euro circa con riserva tirata.

Con la crisi che c'è ci sono poche macchine e poco traffico, anche in tangenziale alle 7 e 45! :eek: Per cui ci metto poco più di mezz'ora. Poi al ritorno il traffico non c'è. Quindi in totale poco più di un ora. :) Coi mezzi è sempre il triplo ;)

A dir la verità l'abbonamento dei mezzi a Milano (mensile) costa 30€.
17€ forse solo per studenti o giovani sotto i 26 anni (mi pare)

Dimenticavo... :D