PDA

View Full Version : Sony, prevista una perdita di quasi 5 miliardi di euro


Redazione di Hardware Upg
12-04-2012, 13:41
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/sony-prevista-una-perdita-di-quasi-5-miliardi-di-euro_41653.html

Si tratta della quarta annata consecutiva chiusa in 'rosso'. Probabili 10mila licenziamenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Aenil
12-04-2012, 13:54
è un peccato perché la sony qualitativamente non mi ha mai deluso.

riporto
12-04-2012, 13:55
Assurdo vedere un marchio globale e di qualità come Sony continuare ad essere in perdita, altri invece, come giustamente evidenziato nell'articolo, "creatori di gadget", continuano a far soldi...

Che schifo.

PhoEniX-VooDoo
12-04-2012, 13:56
si ma l'avete già data questa notizia, 2 giorni fa..

AleK
12-04-2012, 13:59
Potranno seguirne altri di licenziamenti. Fin quando il mercato non tornerà a dare risultati "verdi", saranno costretti a ridimensionare settori, costi e ad attuare nuove strategie di marketing. Questo complica le cose a parecchie famiglie. Ecco l'unico lato realmente negativo della vicenda.

Piccioneviaggiatore
12-04-2012, 14:03
Non riesco ,con tutto l'impegno,a dispiacermene.
Me ne son fatto gia' una rgione.

AleK
12-04-2012, 14:05
Assurdo vedere un marchio globale e di qualità come Sony continuare ad essere in perdita, altri invece, come giustamente evidenziato nell'articolo, "creatori di gadget", continuano a far soldi...

Che schifo.

Creatori di gadget?
Esistono marche altrettanto importanti sul mercato che producono elettrodomestici con tecnologia analoga ed a volte superiore (come nel caso delle televisioni), proposte a prezzi sino al 30% in meno? Il mercato libero è l'unica vera tutela. Altro che pagare di più solo per il nome, senza avere nessun valore aggiunto.

riporto
12-04-2012, 14:22
Creatori di gadget?
Esistono marche altrettanto importanti sul mercato che producono elettrodomestici con tecnologia analoga ed a volte superiore (come nel caso delle televisioni), proposte a prezzi sino al 30% in meno? Il mercato libero è l'unica vera tutela. Altro che pagare di più solo per il nome, senza avere nessun valore aggiunto.

Hai ragione.
Allora perchè continua ad esistere abble?

Aenil
12-04-2012, 14:27
Questo complica le cose a parecchie famiglie. Ecco l'unico lato realmente negativo della vicenda.

Hai ragione, infatti io sto facendo l'errore di pensare:

buona azienda -> ottimi profitti e crescita

che al giorno d'oggi è tutto fuorchè vero :rolleyes: siamo in un mondo di incertezze..

xxfamousxx
12-04-2012, 14:50
Assurdo vedere un marchio globale e di qualità come Sony continuare ad essere in perdita, altri invece, come giustamente evidenziato nell'articolo, "creatori di gadget", continuano a far soldi...

Che schifo.

Ed è giusto così.
Non mi sembra che sony negli ultimi anni si sia sforzata più di tanto a commercializzare qualcosa di realmente innovativo, cosa che Apple in primis e Samsung poi hanno fatto. Chi dorme non piglia pesci.

Fabius Bile
12-04-2012, 15:07
Qualità? Sony?

Forse 20 anni fa, vorrei ricordare che già da un pò le Tv Sony erano in joint Venture con LG ed erano assemblate in Cina, e non più in Giappone come un tempo.

State pagando delle cinesate a prezzo d'oro.

Un'altro esempio, a mia cugina avevo preso un portatile Vaio (una decina d'anni fa) e funziona ancora, poi lei e sua sorella si sono prese 2 portatili nuovi (sempre sony ma non ricordo il modello) con blue ray, risultato?
Entrambi hanno fatto già più di 2 viaggi in assistenza, e per dei portatili che venivano 1.000 E mi sembra assurdo.

Vogliamo poi parlare dei formati propietari come quelle carissime memory cars per PSvita?

Qui non c'entra la sfortuna, ma di una polita scellerata, la gente dopo un pò si stufa di essere fregata, e quando anche i plaistationari lo capiranno, ciao ciao Sony.

AleK
12-04-2012, 16:29
Hai ragione.
Allora perchè continua ad esistere abble?

Si ti riferisci ad Apple, posso solo scrivere che costruisce in lunga misura "oggetti di moda". Ma le mode si sa son passeggere. Potrebbe succedergli la stessa cosa che sta accadendo oggi a Sony. Per quanto riguarda i loro prodotti, io possiedo solo l'i-pad e bisogna riconoscergli il merito di aver intuito molto prima di altri le potenzialità di un mercato come quello dei tablet. Ora ci si sono buttati un pò tutti nella mischia, ma ad oggi, quello della mela mordicchiata resta ancora l'esempio da seguire.

ice_v
12-04-2012, 16:37
Non riesco ,con tutto l'impegno,a dispiacermene.
Me ne son fatto gia' una rgione.

idem

sonountoro
12-04-2012, 17:53
@ AleK
Da quanto hai scritto allora sei uno che se ne intende di moda, complimenti.

Per quanto mi riguarda apprezzo Apple non per moda ma per contenuto, infatti non possiedo iCosi (non posso permettermeli di loro, ma soprattutto in Italia sono castrati visti i provider), ma vado fiero del mio MacBook Pro 13" di fine 2009 quando era l'unico 13" di qualità presente sul mercato: che ne dicano i soliti detrattori incompetenti Apple vinceva a mani basse per manifesta incapacità della concorrenza. Purtroppo a Cupertino si stanno sempre più dimenticando del Mac, e lo dico con molta delusione.

sonountoro
12-04-2012, 17:59
Per tornare IT: Sony ha riposato troppo negli allori e uno dei grossi FAIL è stata la presunzione con la quale ha lavorato al progetto PS3, se è vero che adesso producono utili, un progetto azzardato e mal concepito fin dalla sua nascita ha portato le software house a un duro lavoro (e ci sono produzioni notevoli) dilatando terribilmente i tempi di produzione. Sul fronte TV non produce niente di qualitativamente interessate da un bel po', basta vedere che lo scettro è in mano a Samsung con prodotti commerciali che non fanno certo gridare al miracolo, e le tecnologie usate sono fin troppo mature.

nostradamus1915
12-04-2012, 19:38
DIE SONY, DIEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!
Scherzi a parte, credo che il motivo del fallimento sia da attribuire al fatto che la PS3 non può essere modificata (cioè potrebbe ma non converrebbe).

Pung
13-04-2012, 07:48
Guardavo ieri le caratteristiche della Sony NEX-7, arrivato ad un punto ho letto: attacco flash, formato proprietario. Ho chiuso subito la pagina.

riporto
16-04-2012, 07:47
E io continuo ad insistere che i vari motivi citati qui sopra per provare a spiegare le perdite di Sony sarebbero validissimi, in primis il discorso della produzione in cina e la non-innovazione (facile copiare idee altrui spacciandole per proprio ed innovative...), anzi anche di più, per altri marchi, e non parlo certo di Samsung, ma purtroppo (per ora) non è così.
Ogni marchio ha un po' il suo periodo storico di successo e mai come ora stiamo vivendo nel periodo del tutto fumo e niente arrosto, ecco spiegata la prolificazione di alcuni fumosi e la perdida di altri, di sostanza.
Ripeto, che schifo.