View Full Version : PC per Linux
Ciao a tutti,
vorrei assemblare un desktop da usare prevalentemente con Linux (Ubuntu, direi) e solo marginalmente, prima o poi, per giocare con windows.
Avevo pensato ad un i5 2320 montato su una Gigabyte GA-B75M-D3H; HD: un paio da 400GB sata che affiancherei ad un SSD. RAM: da 4 a 8 GB Corsair o equivalenti. Case: ho un vecchio Lian-li e devo verificare l'alimentatore.
La mobo mi sembra ok per le uscite video e la presenza degli slot PCI ma ho dei dubbi riguardo alla compatibilità con il sistema operativo visto che il chipset è piuttosto nuovo.
Qualcuno mi sa dare rassicurazioni in tal senso oppure consigliare altre configurazioni (immagino che la grafica integrata non sia il massimo...)?
Grazie in anticipo, se avete domande...
Alberto
ciao,
se vuoi far partire qualche gioco serve una dedicata (oppure come minimo una cpu amd A8, che di per sè usa una vga integrata di buon livello, ma che nn vale schede di fascia media però...)
come mai i due hdd da 400gb? a quale risoluzione vorresti giocare? faresti overclocking? manca una cosa fondamentale il tuo budget a disposizione e i modelli di alimentatore e case che recuperi
Ciao,
per quanto riguarda i giochi non sono una priorità; la sk vga potrei comprarla in seguito.
Non so a che risoluzione giocherei, l'ultima volta che l'ho fatto sarà stato al massimo 1024x768.
Una comodità sarebbe l'uscita HDMI, presente sulla Gigabyte che ho preso in considerazione.
Niente overclock.
I due dischi sono quelli che ho a disposizione ora, eventualmente da mettere in raid 1.
Non mi ricordo il modello del case (è importante?) e dell'alimentatore (questo è importante, devo verificare).
Il budget è intorno ai 250/300€ ovvero all'incirca il prezzo dei componenti che ho citato.
Alberto
quindi case, alimentatore ed hdd li escludiamo per ora (finchè nn li specifichi
per quel tipo di risoluzione si potrebbe impiegare una buona grafica integrata:
EK00018924 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 14,80 € 14,80 0,00%
EK00019060 CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX € 99,30 € 99,30 0,00%
EK00019065 Scheda Madre Asrock A75 Pro4 Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX € 62,40 € 62,40 0,00%
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 42,10 € 42,10 0,00%
EK00020988 SSD Corsair Force Series 3 60GB 2.5'' R 550 MB/s W 490 MB/s SATA3 Retail € 70,90 € 70,90 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 289,50 €
quindi case, alimentatore ed hdd li escludiamo per ora (finchè nn li specifichi
per quel tipo di risoluzione si potrebbe impiegare una buona grafica integrata:
EK00018924 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 14,80 € 14,80 0,00%
EK00019060 CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX € 99,30 € 99,30 0,00%
EK00019065 Scheda Madre Asrock A75 Pro4 Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX € 62,40 € 62,40 0,00%
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 42,10 € 42,10 0,00%
EK00020988 SSD Corsair Force Series 3 60GB 2.5'' R 550 MB/s W 490 MB/s SATA3 Retail € 70,90 € 70,90 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 289,50 €
In questo momento non ho la possibilità di verificare case e il resto, appena posso ti aggiorno; aggiungo che ho a disposizione un bel masterizzatore DVD Plextor e sono 15€ che risparmio oppure uso per gli altri componenti.
Riguardo alla compatibilità con Linux qualcuno ha qualche esperienza da condividere?
Siccome mi interessa più del gaming, potrebbe essere più corretta una configurazione Intel?
In questo caso: quale potrebbe essere una buona vga da aggiungere in seguito per un giocatore "non-assatanato"? Mi pare di aver sentito dire che Nvidia è più linux-friendly di AMD: è vero?
Alberto
se il plextor è sata andrà bene, linux nn fà preferenze di cpu, si in passato i driver nvidia erano i più stabili oggi grossomodo equivalgono gli altri, con la vga HD 6550D ce è integrata nella cpu puoi permetterti di far paritre qualche titolo anche recente, ma a bassa risoluzione
se il plextor è sata andrà bene, linux nn fà preferenze di cpu, si in passato i driver nvidia erano i più stabili oggi grossomodo equivalgono gli altri, con la vga HD 6550D ce è integrata nella cpu puoi permetterti di far paritre qualche titolo anche recente, ma a bassa risoluzione
E bravo furbo! (io). Il Plex ovviamente è pata :D
Grazie per le info, appena ho il resto dei dati aggiornerò il thread.
Alberto
per nn buttarlo via potresti comprare un adattatore, lo svantaggio è che spesso ha un costo simile o quasi ad un nuovo masterizzatore
per nn buttarlo via potresti comprare un adattatore, lo svantaggio è che spesso ha un costo simile o quasi ad un nuovo masterizzatore
Ho visto ad es. la Asus P8H67 con una porta pata (utile anche per collegare qualche vecchio disco se servisse...); supporta cpu Intel ed è senza uscite video... a quel punto mi servirebbe una vga decente con hdmi... che ne dici?
Alberto
nn sarebbe conveniente, avendo già a disposizione una serie di cpu con vga integrata più che adeguate a questo scopo, per il pata costerebbe meno un adattatore o per hdd un box portatile esterno è anche più comodo
nn sarebbe conveniente, avendo già a disposizione una serie di cpu con vga integrata più che adeguate a questo scopo, per il pata costerebbe meno un adattatore o per hdd un box portatile esterno è anche più comodo
Ragionando su ste cose un po' mi chiarisco le idee e un po' mi escono domande nuove...
innanzitutto ho scritto un'inesattezza riguardo al budget: 250/300 erano per cpu/mobo/ram;
ovvio che risparmiare è meglio ma in generale preferisco spendere anche un po' di più se ne vale la pena.
immagino tu stessi puntando su asrock/amd per ragioni di budget, vero?
Tenendo per buona AMD ho 2 domande:
1) non sarebbe meglio una mobo Asus/Gigabyte?
2) per la grafica viene usata la ram di sistema, vero?
Se invece puntassimo su Intel (i5 2320 o giù di lì) quale sarebbero un paio (una amd, una nvidia) di sk grafiche sensate per gaming occasionale con vga/dvi/hdmi?
Spero di non essere noioso, ho dato un'occhiata ai vari thread ma faccio un po' fatica a star dietro all'evoluzione della materia. Ho iniziato ad assemblare pc 20 anni fa e mi sono fermato al P4 dovendo usare i notebook aziendali :) grazie!
Alberto
wizard1993
14-04-2012, 14:18
1) non sarebbe meglio una mobo Asus/Gigabyte?
2) per la grafica viene usata la ram di sistema, vero?
Se invece puntassimo su Intel (i5 2320 o giù di lì) quale sarebbero un paio (una amd, una nvidia) di sk grafiche sensate per gaming occasionale con vga/dvi/hdmi?
1)per la fascia bassa anche no, anzi in genere le asrock sono le meno schizzinose (esperienza mia personale senza alcuna pretesa di veridicità statistica)
2)si, ma 256mb su 8192 non mi sembrano una gran perdita
3)considera che il processore da solo costa 150€, quindi sforeresti solo con lui il budget, e comunque sia sarebbe ampiamente inutile per giocare rispetto ad un i3. Come scheda video non so come lo pretendi, ma una 6670 è diciamo il minimo sindacale per r1024*768 e risoluzioni limitrofe
1)per la fascia bassa anche no, anzi in genere le asrock sono le meno schizzinose (esperienza mia personale senza alcuna pretesa di veridicità statistica)
2)si, ma 256mb su 8192 non mi sembrano una gran perdita
3)considera che il processore da solo costa 150€, quindi sforeresti solo con lui il budget, e comunque sia sarebbe ampiamente inutile per giocare rispetto ad un i3. Come scheda video non so come lo pretendi, ma una 6670 è diciamo il minimo sindacale per r1024*768 e risoluzioni limitrofe
Ciao Wizard, grazie anche a te per la risposta;
cerco di chiarire ché sicuramente avendo le idee confuse non mi esprimo al meglio :)
non vorrei un pc di fascia bassa, solo non essendo un hardcore gamer non voglio spendere magari 300€ di cpu e il doppio di vga per giocare in HD con tutti gli effetti al massimo :D
il dubbio sulla ram non riguarda la quantità ma la velocità, vedendo delle gddr5 a 4Ghz su sk sotto i 100€...
io avevo fatto il conto cpu 150/160€ + mobo 70/80 + ram 40/50 e rimango sotto i 300 anche nel caso peggiore. più il resto dei componenti, ovvio. i5 inutile rispetto a i3 perché sarei limitato dalla gpu?
per la vga vedo che 6670 e 6770 sono sotto i 100€... pari caratteristiche nvidia quali potrebbero essere?
Alberto
zarbon666
15-04-2012, 10:51
Ciao,
se hai pazienza di attendere 15 giorni quindi l'uscita dei nuovi processori intel ti consiglierei la seguente configurazione:
intel i5 3570 (ivy bridge) € 200 circa
ASRock 1155 H77 Pro4/MVP (ATX) 80€ circa
CORSAIR DDR3 8Gb (2X4GB) 1600MHz CL9 Vengeance Black 50€ circa
si sfora il tuo budget di un 30 euro, ma avrai un pc di ultima generazione, visto che vuoi installare un ssd, il chipset h77 supporta smart response tecnology, in pratica sfrutta l'ssd come cache per il processore velocizzando quindi il processo di lettura dei dati da te + utilizzati.
il procio i5 3570 ha integrato il chipset grafico hd 4000 che sarà + che adatto ai tuoi scopi, credo tu ti accontenti di avere un framerate accettabile con dettagli medio/bassi (in 1366x768 con dettagli medi la hd 4000 nn scende sotto i 30fps). altrimenti come soluzione nvidia ti consiglierei un gtx550ti che si trova a 100€ circa che in 1366*768 lavora benissimo, ne ho avuta una x alcuni mesi fino a quando nn mi è morto il televisore che lavorava appunto alla risoluzione di 1366*768)
per quanto riguarda la compatibilità con linux di questi componenti e tecnologie mi dispiace ma nn sò dirti niente.
ho appena verificato la smart response tecnology è supportata solo da windows 7
i prezzi indicativi sono arrotondati x eccesso visto che il procio deve ancora uscire (ho messo il prezzo del procio che andrà a sostituire) ho preferito stare un pò + largo su ram e mb
p.s. se ho scritto qualche castroneria vi prego di cicchettarmi...
zarbon666
15-04-2012, 12:03
per quanto riguarda il processore l'i5 2500 è il processore con il rapporto prezzo prestazioni migliore, stesso discorso dovrebbe valere x i5 3570 che uscira a fine aprile, se decidi di mettere una skeda video dedicata o vuoi acquistare ora io metterei cmq un quad core quindi un i5 anche 2400, ma come vedi sei in una fascia di budjet dove in poco + di 50 euro passi dalla soluzione in cui ti accontenti a quella full optional
Ciao Wizard, grazie anche a te per la risposta;
cerco di chiarire ché sicuramente avendo le idee confuse non mi esprimo al meglio :)
non vorrei un pc di fascia bassa, solo non essendo un hardcore gamer non voglio spendere magari 300€ di cpu e il doppio di vga per giocare in HD con tutti gli effetti al massimo :D
il dubbio sulla ram non riguarda la quantità ma la velocità, vedendo delle gddr5 a 4Ghz su sk sotto i 100€...
io avevo fatto il conto cpu 150/160€ + mobo 70/80 + ram 40/50 e rimango sotto i 300 anche nel caso peggiore. più il resto dei componenti, ovvio. i5 inutile rispetto a i3 perché sarei limitato dalla gpu?
per la vga vedo che 6670 e 6770 sono sotto i 100€... pari caratteristiche nvidia quali potrebbero essere?
Alberto
quindi il budget è variato completamente, con la mia proposta avresti completato il tutto con 300 euro, ora se puoi arrivare a crca 400 escluso l'ssd le cose cambiano parecchio... vorresti ancora utilizzare l'ssd? che livello di prestazioni da gioco vorresti?
quindi il budget è variato completamente, con la mia proposta avresti completato il tutto con 300 euro, ora se puoi arrivare a crca 400 escluso l'ssd le cose cambiano parecchio... vorresti ancora utilizzare l'ssd? che livello di prestazioni da gioco vorresti?
Come dicevo più sopra, ero e sono ancora un po' confuso... confermo che nei 300€ avevo incluso mobo, cpu, ram; confermo che prima o poi intendo giocarci ma non è una priorità, attualmente ho un monitor 1280x1024, e quella sarebbe la risoluzione max di gioco.
Ne consegue che vorrei una bella macchina in termini di affidabilità e compatibilità con Linux, più che di velocità; per il momento rimarrei con la grafica integrata e a seconda dei primi test (all'inizio userò giochi datati, mi viene in mente GPL, figuratevi...) con qualche demo penserò ad una nvidia ad esempio la 550ti come suggerisce zarbon.
Pensavo quindi ad una mobo Asus, Gigabyte o Intel con uscite grafiche vga/dvi e soprattutto hdmi, con possibilità di raid5 hardware (anche se suppongo che il vero raid hardware sia un'altra cosa ma passatemi il termine) e possibilmente sata3 e usb3.
Per il processore rimarrei su Intel quadcore, i5 2320 come già detto oppure potrei davvero attendere ivybridge per avere un po' di velocità grafica in più con cpu nuove o un po' di risparmio con le vecchie.
Avendo dischi vecchi rimane (al limite in un secondo tempo, non essendo indispensabile) l'idea del disco SSD.
Ultimo argomento: quale alimentatore? Fino a che non comprerò la sk grafica dovrei cavarmela con un 300W che ho già, credo.
In seguito me ne occorrerà un altro di discreta potenza e buona qualità... fate vobis.
Grazie ancora.
Alberto
zarbon666
17-04-2012, 18:18
M.B. come detto da wizard le asrock vanno bene, io ne ho una con un sempron 2600 che funziona ancora, un mio amico ne ha una con un athlon in un pc che viene usato da server domestico ed è acceso da un sacco di anni, ha dovuto cambiare sk video, hdd, masterizzatore nel corso di questo tempo ma lei sta li e nn molla... ne ho montata un'altra svariati anni fa ad un altro amico e anche quella continua a funzionare benissimo.
se vuoi asus, gigabyte o intel scegline una con pari caratteristiche alla ASRock 1155 H77 Pro4/MVP
x l'ali io sono x gli alimentatori con alto wattaggio cmq il 300w dovrebbe bastare
x il raid hardware vuoi fare raid 0 o raid 1?
se vuoi fare raid 0 ok (ma con dischi vecchi lo sconsiglierei, se si rompe un disco perdi tutto)
se vuoi fare raid 1 su linux dovrebbe essere meglio il raid software, potresti avere problemi di rebuild cosi almeno mi hanno detto (non sono un grande fan di linux)
x il procio 15 euro in + x il 2500 li metterei
M.B. come detto da wizard le asrock vanno bene, io ne ho una con un sempron 2600 che funziona ancora, un mio amico ne ha una con un athlon in un pc che viene usato da server domestico ed è acceso da un sacco di anni, ha dovuto cambiare sk video, hdd, masterizzatore nel corso di questo tempo ma lei sta li e nn molla... ne ho montata un'altra svariati anni fa ad un altro amico e anche quella continua a funzionare benissimo.
se vuoi asus, gigabyte o intel scegline una con pari caratteristiche alla ASRock 1155 H77 Pro4/MVP
x l'ali io sono x gli alimentatori con alto wattaggio cmq il 300w dovrebbe bastare
x il raid hardware vuoi fare raid 0 o raid 1?
se vuoi fare raid 0 ok (ma con dischi vecchi lo sconsiglierei, se si rompe un disco perdi tutto)
se vuoi fare raid 1 su linux dovrebbe essere meglio il raid software, potresti avere problemi di rebuild cosi almeno mi hanno detto (non sono un grande fan di linux)
x il procio 15 euro in + x il 2500 li metterei
Dimentico sempre qualche pezzo per strada... :D intendevo RAID5
Alberto
quindi 300 euor solo per cpu, scheda madre e ram? grafica integrata quindi ai giochi penserai solo più avanti, niente ssd, che hdd riutilizzi? l'alimentatore che modello è?
zarbon666
18-04-2012, 09:10
Dimentico sempre qualche pezzo per strada... :D intendevo RAID5
Alberto
Raid 5? se hai 4 dischi farei raid 0+1 cmq lo farei software... che tipo di lavoro deve fare questo pc? perchè se vuoi un raid 5 significa sicurezza dei dati... a questo punto è da valutare anche di mettere memorie ECC quindi di passare ad una soluzione amd (le MB x intel che supportano memorie ECC costano circa 200€ mentre amd 80/90€)
zarbon666
18-04-2012, 09:22
Ciao a tutti,
vorrei assemblare un desktop da usare prevalentemente con Linux (Ubuntu, direi) e solo marginalmente, prima o poi, per giocare con windows.
Avevo pensato ad un i5 2320 montato su una Gigabyte GA-B75M-D3H; HD: un paio da 400GB sata che affiancherei ad un SSD. RAM: da 4 a 8 GB Corsair o equivalenti. Case: ho un vecchio Lian-li e devo verificare l'alimentatore.
La mobo mi sembra ok per le uscite video e la presenza degli slot PCI ma ho dei dubbi riguardo alla compatibilità con il sistema operativo visto che il chipset è piuttosto nuovo.
Qualcuno mi sa dare rassicurazioni in tal senso oppure consigliare altre configurazioni (immagino che la grafica integrata non sia il massimo...)?
Grazie in anticipo, se avete domande...
Alberto
Ma nn hai 2 dischi? x raid 5 il minimo sono 3, le soluzioni raid con 2 dischi sono raid 0 o raid 1
quindi 300 euor solo per cpu, scheda madre e ram? grafica integrata quindi ai giochi penserai solo più avanti, niente ssd, che hdd riutilizzi? l'alimentatore che modello è?
Sì, confermo i 300€ per mobo, cpu, ram; ssd per sistema operativo e poco altro si può fare: 64GB non dovrebbero costare molto, no?
Gli altri dischi sono dei sata 7200rpm da 400GB: niente di che ma in raid5 magari diventano decenti.
Alimentatore potrebbe essere un vecchio liteon da 300W ma non ho il pc a casa mia e non posso essere più preciso.
Alberto
prima di dire altro aspetto i dati sull'alimentatore, nel caso nn sia adatto, 300 euro sarebbero per cpu, scheda madre, ssd e ram con ali incluso o escluso?
se utilizzi l'ssd, gli hdd in raid particolari nn servono, al più un raid1 per avere la ridondanza e quindi maggior sicurezza nei dati
Raid 5? se hai 4 dischi farei raid 0+1 cmq lo farei software... che tipo di lavoro deve fare questo pc? perchè se vuoi un raid 5 significa sicurezza dei dati... a questo punto è da valutare anche di mettere memorie ECC quindi di passare ad una soluzione amd (le MB x intel che supportano memorie ECC costano circa 200€ mentre amd 80/90€)
Ma nn hai 2 dischi? x raid 5 il minimo sono 3, le soluzioni raid con 2 dischi sono raid 0 o raid 1
Allora: in effetti ho scritto "un paio" ma sono 4 dischi; il pc non deve fare un lavoro particolare (niente ECC quindi) ma avendo 4 dischi farei un raid5 con 3 dischi (più spare disk nel caso uno si rompesse); non potrei farlo software per 2 motivi:
1) se fosse gestito veramente dall'hardware della mobo sarebbe un pelo più veloce del mirror/raid1 perché leggerebbe i dati in parallelo dalla "meccanica" che è lenta in confronto al controller raid (sempre che sia un vero raid5 hardware);
2) se fosse software funzionerebbe solo sotto linux (s.o. principale) e sotto windows non vedrei l'array sw.
Alberto
prima di dire altro aspetto i dati sull'alimentatore, nel caso nn sia adatto, 300 euro sarebbero per cpu, scheda madre, ssd e ram con ali incluso o escluso?
se utilizzi l'ssd, gli hdd in raid particolari nn servono, al più un raid1 per avere la ridondanza e quindi maggior sicurezza nei dati
300 solo per mobo,cpu,ram. Ali a parte. Il raid 5 era un'idea per usare i dischi e vederne uno da 800GB (raid5 con 3 dischi + spare) un po' più veloce invece di un paio da 400 in raid1.
Alberto
zarbon666
19-04-2012, 11:14
Allora: in effetti ho scritto "un paio" ma sono 4 dischi; il pc non deve fare un lavoro particolare (niente ECC quindi) ma avendo 4 dischi farei un raid5 con 3 dischi (più spare disk nel caso uno si rompesse); non potrei farlo software per 2 motivi:
1) se fosse gestito veramente dall'hardware della mobo sarebbe un pelo più veloce del mirror/raid1 perché leggerebbe i dati in parallelo dalla "meccanica" che è lenta in confronto al controller raid (sempre che sia un vero raid5 hardware);
2) se fosse software funzionerebbe solo sotto linux (s.o. principale) e sotto windows non vedrei l'array sw.
Alberto
In effetti mi ero dimenticato di windows... con 4 dischi io resto x il raid 0 +1 o 1 + 0 avresti cmq 800gb e dovrebbe essere più veloce del raid 5
inoltre salvo si rompano 2 dischi dello stesso array sopravvivi cmq alla rottura di 2 dischi
300 solo per mobo,cpu,ram. Ali a parte. Il raid 5 era un'idea per usare i dischi e vederne uno da 800GB (raid5 con 3 dischi + spare) un po' più veloce invece di un paio da 400 in raid1.
Alberto
mentre il budget comprendente ssd ed alimentatore, in totale a quanto ammonta?
mentre il budget comprendente ssd ed alimentatore, in totale a quanto ammonta?
Nessun budget: mi serve un buon ssd da circa 60GB (privilegiando l'affidabilità rispetto alla velocità pura) e un buon alimentatore che regga fino a 4 dischi e in futuro una sk grafica decente. Ho guardato i prezzi e mi sembra che siano intorno ai 70€ sia per il disco che per un ali 80+ da 500, quindi potrei stare intorno ai 450€ totali.
Attendo consigli... grazie.
Alberto
con quel budget rientra anche una buona vga, per il gaming alla tua risoluzione (per il full-hd ci vuole un pò di più)
EK00020576 Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 67,40 € 67,40 0,00%
EK00006503 CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 94,80 € 94,80 0,00%
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 42,50 € 42,50 0,00%
EK00028453 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,10 € 48,10 0,00%
EK00021382 SSD Samsung Serie 830 64GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 160 MB/s Sata3 € 86,80 € 86,80 0,00%
EK00028657 VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7770 Core 1100MHz Memory GDDR5 5GHz 1GB DVI HDMI MiniDP € 114,70 € 114,70 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 454,30 €
(bastavano sicuramente anche 4gb di ram, ma sembra che in futuro ci sarà un aumento di prezzo, oggi la produzione supera le vendite quindi sono "costretti" a tenersi piu bassi, quindi sarebbe solo per precauzione)
con quel budget rientra anche una buona vga, per il gaming alla tua risoluzione (per il full-hd ci vuole un pò di più)
EK00020576 Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 67,40 € 67,40 0,00%
EK00006503 CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 94,80 € 94,80 0,00%
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 42,50 € 42,50 0,00%
EK00028453 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,10 € 48,10 0,00%
EK00021382 SSD Samsung Serie 830 64GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 160 MB/s Sata3 € 86,80 € 86,80 0,00%
EK00028657 VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7770 Core 1100MHz Memory GDDR5 5GHz 1GB DVI HDMI MiniDP € 114,70 € 114,70 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 454,30 €
(bastavano sicuramente anche 4gb di ram, ma sembra che in futuro ci sarà un aumento di prezzo, oggi la produzione supera le vendite quindi sono "costretti" a tenersi piu bassi, quindi sarebbe solo per precauzione)
Grazie per la risposta ma fatico a seguirti: ho detto più volte di voler stare su Intel con sk grafica integrata, per il momento, e in futuro preferirei nvidia;
poi ho chiesto un ssd affidabile e me ne consigli uno da 1.5Mh di mtbf (http://itpartner.samsung.it/Product.aspx?Id=807&bl=~%2FProducts.aspx%3Fl%3D21%26l1%3D%26l2%3D%26l3%3D%26p%3D0&t=1) contro gli altri che costano meno e hanno mtfb 2Mh: c'è un motivo particolare?
Alberto
se adesso puoi avere un'ottima cpu ed anche una vga che ti permette di giocare nn vedo perchè nn prenderle... ma se proprio nn le vuoi, una msi Z77A-G43 ed un I3 2100 fanno al caso tuo; come mai una nvidia? (si potrebbe inserire anche già ora); i valori di mtbf sono dati tecnici che nn rispecchiano la reale affidabilità nel lungo periodo (anche perchè quello è un valore teorico massimo, si degradano prima) il samsung è il modello più stabile e "sicuro" sul mercato attualmente in commercio
zarbon666
21-04-2012, 08:54
se adesso puoi avere un'ottima cpu ed anche una vga che ti permette di giocare nn vedo perchè nn prenderle... ma se proprio nn le vuoi, una msi Z77A-G43 ed un I3 2100 fanno al caso tuo; come mai una nvidia? (si potrebbe inserire anche già ora); i valori di mtbf sono dati tecnici che nn rispecchiano la reale affidabilità nel lungo periodo (anche perchè quello è un valore teorico massimo, si degradano prima) il samsung è il modello più stabile e "sicuro" sul mercato attualmente in commercio
perchè preferisce avere una macchina potente sul calcolo invece che sul gaming? può sembrare strano ma nn tutti i pc sono fatti per giocare....
ok x l'hdd, i samsung 830 e i crucial m4 nn hanno il chip sandforce che potrebbe dare problemi, quindi uno dei due
se adesso puoi avere un'ottima cpu ed anche una vga che ti permette di giocare nn vedo perchè nn prenderle... ma se proprio nn le vuoi, una msi Z77A-G43 ed un I3 2100 fanno al caso tuo; come mai una nvidia? (si potrebbe inserire anche già ora); i valori di mtbf sono dati tecnici che nn rispecchiano la reale affidabilità nel lungo periodo (anche perchè quello è un valore teorico massimo, si degradano prima) il samsung è il modello più stabile e "sicuro" sul mercato attualmente in commercio
Perché attualmente non gioco affatto e non so SE e quanto giocherò. E' possibile, forse probabile ma preferisco spendere in futuro se sarà necessario.
Nel frattempo qualche vecchio giochino riesco a farlo partire.
Attualmente uso un Lenovo T410 con i5@2.4GHz; volevo fare un bel salto e passare a quad core.
Continuo a scrivere che vorrei mobo tipo Asus o Gigabyte e continui a consigliarmi altro :-) ;
ribalto la questione: perché (apparentemente) sconsigli Asus e Gigabyte?
Nvidia perché il s.o. sarà Linux. Continuo a leggere che per Linux è meglio di ATI/AMD anche se quest'ultima ha risolto problemi ecc. ecc.
Per prudenza nel caso di una vga aggiuntiva per giocare opterò per nvidia.
Ho trovato il thread che parla di SSD e vedo che certi chipset (sandforce) in effetti danno problemi, ecc.
Nello stesso thread, come dice Zarbon, si parla del Crucial M4 che monta un chipset Marvel invece di quello proprietario del Samsung:
once again, per Linux meglio stare alla larga dalle cose proprietarie, meglio M4.
Alberto
zarbon666
21-04-2012, 13:32
ecco la mb Gigabyte GA-H77-D3H Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 ATX 83,10 €
naturalmente x cpu intel skt 1155
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-D3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX
x cpu amd skt am3+
personalmente con gigabyte e asus ho avuto sventure... parlo però di parecchi anni fa (2003/2004) in quel periodo erano + le mb asus e gigabyte che andavano in rma che quelle che finivano dai clienti (il fornitore che allora aveva la società x cui lavoravo nn era proprio dei migliori, i problemi potevano dipendere magari da lui + che da asus o gigabyte che sono ottimi produttori) e da li me ne sono sempre tenuto alla larga, personalmento monto xfx/evga in alternativa montavo dfi
Perché attualmente non gioco affatto e non so SE e quanto giocherò. E' possibile, forse probabile ma preferisco spendere in futuro se sarà necessario.
Nel frattempo qualche vecchio giochino riesco a farlo partire.
Attualmente uso un Lenovo T410 con i5@2.4GHz; volevo fare un bel salto e passare a quad core.
Continuo a scrivere che vorrei mobo tipo Asus o Gigabyte e continui a consigliarmi altro :-) ;
ribalto la questione: perché (apparentemente) sconsigli Asus e Gigabyte?
Nvidia perché il s.o. sarà Linux. Continuo a leggere che per Linux è meglio di ATI/AMD anche se quest'ultima ha risolto problemi ecc. ecc.
Per prudenza nel caso di una vga aggiuntiva per giocare opterò per nvidia.
Ho trovato il thread che parla di SSD e vedo che certi chipset (sandforce) in effetti danno problemi, ecc.
Nello stesso thread, come dice Zarbon, si parla del Crucial M4 che monta un chipset Marvel invece di quello proprietario del Samsung:
once again, per Linux meglio stare alla larga dalle cose proprietarie, meglio M4.
Alberto
infatti ho inserito una vga di fascia media, se giocavi seriemente la scheda da usare sarebbe stata molto più costosa (anche più del doppio)
quindi ragioniamo meglio, quali programmi e come li utilizzerai?
io nn sconsiglio asus o gigabyte, semplicemente se ad un prezzo minore si trova una scheda madre di altra marca qualitavamente valida, nn vedo perchè cercarne una fra quelle di marche, andando a spendere da pochi euro fino anche ad un 30% in più;
fino a qulahce anno fà i driver nvidia erano milgiori, ora si possono usare per uso home/officie tranquillmanete quelli amd/ati ed anche quelli intel, se devi fare lavori di grafica professionale, in quel caso allora consiglierei alcuni modelli specifici geforce;
anche il controller sul crucial m4 è proprietario, di marvell ma rimane proprietario nn è open, assieme al samsung 830 sono i più affidabili (nn soffrono di cali di velocità se vengono eccessivamente riempiti come i controller sandforce) devo dire che fra i due sceglierei il samsung (giusto per pochi gradi di velocità ed affidabilità leggermente migliori)
Alla fine opterei per una configurazione conservativa e collaudata, sia in termini di processore che di chipset; la RAM invece è già 1600:
CPU Intel Core i5-2300 2.80GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
Scheda Madre Asrock H67M Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W
Per il masterizzatore proverò a verificare l'usabilità del plextor con un enclosure esterna usb
Adesso prima di ordinare aspetto che escano gli Ivy sperando di risparmiare ancora qualcosina :-)
Avete obiezioni, critiche, errori da farmi notare? Grazie.
Alberto
la vga la escluderai a prescindere anche in futuro o comunque sarà lo stesso un pc poi votato al gaming?
la vga la escluderai a prescindere anche in futuro o comunque sarà lo stesso un pc poi votato al gaming?
Non sarà un pc votato al gaming, non sono mai stato un giocatore incallito e non credo che lo sarò in futuro.
Quindi: proverò a giocare con questo hardware e con giochi di qualche anno fa; se mi appassionerò prenderò una vga di fascia media. SE.
Alberto
CPU Intel Core i5-2300 2.80GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
Scheda Madre Asrock H67M Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W
mi piace questa config. :O
magari puoi mettere una più recente H77M
non sono mai stato un giocatore incallito e non credo che lo sarò in futuro...
questo è da vedere ... :stordita:
Ciao bluv, ho scelto H67 per non avere chipset e mobo versione 1.00 visto che in passato ho sempre avuto problemi di hardware non pienamente supportato (...e usavo win; adesso uso Linux, non ne parliamo).
Certo, era 10 anni fa, però mi sembra che il trend attuale non sia migliorato e il marketing spinga continuamente sul mercato prodotti non maturi.
Bè, tutto è possibile ma ti assicuro che vedermi hardcore gamer è improbabile.
Alberto
Ciao bluv, ho scelto H67 per non avere chipset e mobo versione 1.00 visto che in passato ho sempre avuto problemi di hardware non pienamente supportato (...e usavo win; adesso uso Linux, non ne parliamo).
Certo, era 10 anni fa, però mi sembra che il trend attuale non sia migliorato e il marketing spinga continuamente sul mercato prodotti non maturi.
Bè, tutto è possibile ma ti assicuro che vedermi hardcore gamer è improbabile.
Alberto
su linux non ci giocheresti granchè, dovresti mettere windows in dual boot
no, ma hardcore assolutamente :O
qualche gioco di auto, calcio con gli amici potresti metterlo e con il tuo pc di ora ci giochi (dietro acquisto di vga di media fascia)
ciao :)
su linux non ci giocheresti granchè, dovresti mettere windows in dual boot
no, ma hardcore assolutamente :O
qualche gioco di auto, calcio con gli amici potresti metterlo e con il tuo pc di ora ci giochi (dietro acquisto di vga di media fascia)
ciao :)
Ma infatti, non capisco perché insistiate tutti a farmi giocare per forza! ;)
Scherzi a parte, mi serve soprattutto un pc con Linux. Poi vedremo...
Alberto
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 42,50 € 42,50 0,00%
EK00028453 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,10 € 48,10 0,00%
EK00021382 SSD Samsung Serie 830 64GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 160 MB/s Sata3 € 86,80 € 86,80 0,00%
EK00027175 CPU AMD A8-3870 Socket FM1 4Core 3.0GHz 100W Black Edition Box € 107,00 € 107,00 0,00%
EK00019104 Scheda Madre Asus F1A75-M PRO Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 75,60 € 75,60 0,00%
come vedi sopra ho tolto la vga per inserire una cpu con una buona vga integrata
come vedi sopra ho tolto la vga per inserire una cpu con una buona vga integrata
ottima config ... :)
come vedi sopra ho tolto la vga per inserire una cpu con una buona vga integrata
http://www.amazon.com/review/R3I5NFY12Y6AFC/ref=cm_cr_dp_title?ie=UTF8&ASIN=B006C6GC8A&nodeID=1064954&store=office-products
Pare che ci siano problemi con Linux; resterei con Intel :)
Che te ne pare della configurazione che ho postato?
CPU Intel Core i5-2300 2.80GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
Scheda Madre Asrock H67M Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W
Trovi qualche errore?
Alberto
Family Guy
01-05-2012, 08:55
lascia perdere amd per linux
meglio intel+nvidia
inoltre le schede madri asrock hanno scarso supporto linux nel bios (tabelle acpi testate solo su windows)
credo che gigabyte sia la migliore in questo caso
povero albrt
gli stanno cambiando config. ogni 2x3 ... :(
l'importante che sia pienamente compatibile con linux ;)
lascia perdere amd per linux
meglio intel+nvidia
inoltre le schede madri asrock hanno scarso supporto linux nel bios (tabelle acpi testate solo su windows)
credo che gigabyte sia la migliore in questo caso
Interessante... grazie.
Alberto
ciao albrt,
hai già installato il nuovo ubuntu?
come ti sembra ?
forse prima aspetti il nuovo pc :confused:
bluv :p
ciao albrt,
hai già installato il nuovo ubuntu?
come ti sembra ?
forse prima aspetti il nuovo pc :confused:
bluv :p
Ciao,
l'ho messo in macchina virtuale sul T410... nonostante come "hardware" non sia un gran che viene su in 30"
Sono curioso di vederlo all'opera sul quadcore con 8GB
Alberto
Ciao,
l'ho messo in macchina virtuale sul T410... nonostante come "hardware" non sia un gran che viene su in 30"
Sono curioso di vederlo all'opera sul quadcore con 8GB
Alberto
:)
la differenza la fa l'ssd e anche l'hardware a supporto
fammi sapere se ti si avvia in 10 seconds :p
p.s.
l'ho scaricato poco fà, stavolta magari faccio un dual boot con W7 ;)
:)
la differenza la fa l'ssd e anche l'hardware a supporto
fammi sapere se ti si avvia in 10 seconds :p
p.s.
l'ho scaricato poco fà, stavolta magari faccio un dual boot con W7 ;)
Naturalmente! sul netbook scrauso con ssd scrauso parte in circa 20" :eek:
Alberto
basta avere un minimo di esperienza sotto linux e nn ci sono "problemi"
te lo dico io che nn faccio di certo il programmatore ma diverse distribuzioni le ho provate per hobby
basta avere un minimo di esperienza sotto linux e nn ci sono "problemi"
te lo dico io che nn faccio di certo il programmatore ma diverse distribuzioni le ho provate per hobby
Ti saprò dire! :D
Per ora grazie per il tempo che mi hai (avete) dedicato.
Alberto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.