PDA

View Full Version : Nokia rivede al ribasso le stime per i risultati del primo trimestre 2012


Redazione di Hardware Upg
12-04-2012, 10:58
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/nokia-rivede-al-ribasso-le-stime-per-i-risultati-del-primo-trimestre-2012_41651.html

Nel corso delle ultime ore il colosso finlandese ha rivisto al ribasso le stime per i risultati finanziari relativi ai primi tre mesi di quest'anno, risultati che verranno pubblicati ufficialmente il prossimo 16 di aprile

Click sul link per visualizzare la notizia.

v1doc
12-04-2012, 11:15
Era inevitabile, tutti sapevano che Nokia era l'agnello sacrificale del disperato tentativo di lanciare l'OS di Microsoft :(

jokerpunkz
12-04-2012, 11:29
beh tutti i presupposti del fail c'erano da tempo....

io ancora mi chiedo il perchè non si siano smossi dalle loro posizioni ancora nel lontano 2007, post uscita iPhone, e abbiano organizzato una controffensiva solo nel 2011, peraltro dubbia snobbando interamente Android, che è lì a portata di mano....

bah, se crepano se lo meritano....

s0nnyd3marco
12-04-2012, 11:32
beh tutti i presupposti del fail c'erano da tempo....

io ancora mi chiedo il perchè non si siano smossi dalle loro posizioni ancora nel lontano 2007, post uscita iPhone, e abbiano organizzato una controffensiva solo nel 2011, peraltro dubbia snobbando interamente Android, che è lì a portata di mano....

bah, se crepano se lo meritano....

L'idea di snobbare Android la stanno pagando molto cara...

E adesso mi vengano a dire che Windows Phone e' un successo...:sofico: :sofico: :sofico:

Maxen
12-04-2012, 11:33
Potevano benissimo lasciar perdere windows os e usare meego oppure android.. se la sono cercati quelli della Nokia!!!!

Pier2204
12-04-2012, 11:49
Ho aperto questo thread solo per vedere i commenti...:D vedo che le aspettative non sono state disattese...

Il peccato originale è stato quello di non usare Android.. l'open source che di open ha ben poco..

..convinti voi, io non cambierei il lumia 800 per niente al mondo.. e non si tratta di fanboysmo, si tratta di come funziona.

litocat
12-04-2012, 11:58
Che le vendite di WP7 fossero state tutt'altro che un successo si sapeva già, ora è stato solo ufficializzato dai dati finanziari. Nulla di inaspettato.

TheDarkAngel
12-04-2012, 12:01
Ho aperto questo thread solo per vedere i commenti...:D vedo che le aspettative non sono state disattese...

Il peccato originale è stato quello di non usare Android.. l'open source che di open ha ben poco..

..convinti voi, io non cambierei il lumia 800 per niente al mondo.. e non si tratta di fanboysmo, si tratta di come funziona.

Ed infatti è android a trascinare nel baratro nokia :doh: Davanti a questi dati cosa vuoi commentare? Uh che bello wp7 che fa licenziare tutti e fallire nokia! Poi l'appunto sull'open source è il colmo, meglio poco che niente così come è meglio vendere che fallire. Incredibile, un colosso europeo alla rovina e tutti a complimentarsi di avere le piastrelle del bagno sul telefono. Clap clap.

Zeorymer
12-04-2012, 12:22
Ed infatti è android a trascinare nel baratro nokia :doh: Davanti a questi dati cosa vuoi commentare? Uh che bello wp7 che fa licenziare tutti e fallire nokia! Poi l'appunto sull'open source è il colmo, meglio poco che niente così come è meglio vendere che fallire. Incredibile, un colosso europeo alla rovina e tutti a complimentarsi di avere le piastrelle del bagno sul telefono. Clap clap.

Quotone cosmico.
Purtroppo, non si sopravvive "facendo gli schizzinosi superbi". Nokia è stata superba, ha snobbato Android, ed ora ne paga giustamente le conseguenze. Spiace per i poveri dipendenti incolpevoli, ma Nokia se lo merita il fallimento: non solo certi suoi telefoni sone delle merdacce (cit: Fantozzi), tipo il mio 5300, ma non ha saputo cogliere in tanti anni la palla al balzo e saltare sul treno del vincitore (Android). Eppure, basterebbe così poco!!! Nokia, guarda Samsung che bei soldoni che sta facendo con smartphone a costo accessibile ed Android!!!

PhoEniX-VooDoo
12-04-2012, 12:25
Ho aperto questo thread solo per vedere i commenti...:D vedo che le aspettative non sono state disattese...

Il peccato originale è stato quello di non usare Android.. l'open source che di open ha ben poco..

..convinti voi, io non cambierei il lumia 800 per niente al mondo.. e non si tratta di fanboysmo, si tratta di come funziona.

io l'ho venduto ieri; non essendo un "malato dell'ultima app" funzionalmente mi ci trovavo anche, ma dopo tutte le patch, vedere che con solo un account mail in push e con tutto il resto bloccato/disattivato a mala pena arriva a 24 ore in IDLE (== non farci nulla) mi ha veramente strarotto le palle, è semplicemente indifendibile. Inoltre anche se non lo usi pare abbia bisogno di un riavvio ogni tot giorni perchè senno la situazione peggiora inesorabilmente..

peccato.

ERRYNOS
12-04-2012, 12:26
Io penso che le cose miglioreranno con Windows 8

Mparlav
12-04-2012, 12:29
Già vedendo i risultati finanziari del Q3 2011, avevo commentato dicendo che quelli del Q4 2011 sarebbero stati quelli decisivi per stabilire il destino di Nokia.
WP7 non ha sfondato a Natale, e non è cambiato nulla manco nel Q1 2012.

Ora più che mai sono pessimista sul destino di Nokia, e la massiva ma anche tardiva delocalizzazione potrebbe non bastare.

Chi segue l'ambiente tecnologico da anni, saprà anche che non è solo la "bonta" di un prodotto a determinarne il successo.

Pier2204
12-04-2012, 12:33
Salire sul carro del vincitore è il solito vizio Italico, avendo poche idee e confuse si sceglie il carro più grosso, niente personalità, niente idee, l'omologa dei numeri si android, ma per favore. Il tempo però è galantuomo...

devilred
12-04-2012, 12:33
io l'ho venduto ieri; non essendo un "malato dell'ultima app" funzionalmente mi ci trovavo anche, ma dopo tutte le patch, vedere che con solo un account mail in push e con tutto il resto bloccato/disattivato a mala pena arriva a 24 ore in IDLE (== non farci nulla) mi ha veramente strarotto le palle, è semplicemente indifendibile. Inoltre anche se non lo usi pare abbia bisogno di un riavvio ogni tot giorni perchè senno la situazione peggiora inesorabilmente..

peccato.

a quanto pare solo il tuo ha di questi problemi, e' la prima volta che sento dire una cosa del genere di wp7.

damxxx
12-04-2012, 12:40
C'è da considerare però che fino a poche settimane fa Nokia (e Windows Phone) non era presente con WP in Cina e che in USA è stato lanciato il Lumia 900 (l'800 non era commercializzato in USA, ma solo il 710) solo da pochi giorni, dove a parte il bug software (che adesso Nokia rimborsa con 100$ i proprietari dei terminali affetti dal bug e per il quale ha già promesso una patch per la prossima settimana), risulta essere fra i terminali più venduti da AT&T (primo su Amazon), l'unico operatore ad avere l'esclusiva per distribuirlo attualmente.
Inoltre degli smartphone venduti il 17% sono della serie Lumia ma questi contribuiscono per il 26% del fatturato proveniente dagli smartphone.
Queste considerazioni e questi dati, possono far ben sperare sul lungo periodo

Pier2204
12-04-2012, 12:42
io l'ho venduto ieri; non essendo un "malato dell'ultima app" funzionalmente mi ci trovavo anche, ma dopo tutte le patch, vedere che con solo un account mail in push e con tutto il resto bloccato/disattivato a mala pena arriva a 24 ore in IDLE (== non farci nulla) mi ha veramente strarotto le palle, è semplicemente indifendibile. Inoltre anche se non lo usi pare abbia bisogno di un riavvio ogni tot giorni perchè senno la situazione peggiora inesorabilmente..

peccato.

peccato sia falso, con l'ultimo aggiornamento la batteria non è un problema, se dici il contrario vuol dire che non ce l'hai oppure non lo hai aggiornato.

zephyr83
12-04-2012, 12:44
Salire sul carro del vincitore è il solito vizio Italico, avendo poche idee e confuse si sceglie il carro più grosso, niente personalità, niente idee, l'omologa dei numeri si android, ma per favore. Il tempo però è galantuomo...
bhe su un carro però nokia ci è voluta salire, quello di Microsoft! poteva benissimo continuare con meego e le qt visto che in proporzione, senza pubblicità ha avuto molto più successo l'n9 :fagiano: Inoltre stanno preparando maltemi, sempre basato su kernel linux e qt
Samsung non si fa problemi, ha continuato con il suo bada, ha tirato fuori qualche modello con WP (cn risultati deludenti anche lei), è pronta con tizen insieme a Intel e fa UNA BARCA DI SOLDI CON ANDROID! Ora devo capire perché nokia a usare SOLO WP deve esser fatta passare per la più furba se poi registra questi risultati! WP potrebbe anche esser il miglior sistema del mondo ma se non vende, NON VENDE! c'è poco da fare! Tra l'altro quel genio di Elop ha deciso di uccidere Symbian prima del tempo e questi sn risultati!! è assurdo fare un passaggio del genere in questa maniera! Eppure inizialmente aveva detto che il vecchio os di casa nokia sarebbe stato fondamentale durante la fase di transizione.........per fortuna!!! Per ora ha proprio dimostrato di essere un CEO incapace! Fortuna che dietro c'è microsoft a parare il sedere!!! E Fortuna che con WP8 microsoft ha deciso di rivedere un po' di cose come possibilità di scrivere codice nativo (mancanza assurda per una software house come microsoft :doh: ) e ritorno alle schede di memoria (che la massa ancora vuole anche se a quanto pare pure gli altri vogliono farle sparire :muro: ).
Nokia non era messa così male, il 2010 l'aveva chiuso con oltre 1 miliardo di UTILE (2011 oltre 1 miliardo di perdite) e ogni anno vendeva sempre più del precedente (2011 vendite calante in maniera rilevante)! è che non cresceva come la concorrenza e faceva sempre più fatica nella fascia alta anche se po il "povero" N8 aveva venduto ben 4 milioni di terminali in solo 3 mesi! :fagiano: Da quando c'è Elop è stata un'ecatombe e devo ancora capire perché la scelta di usare SOLO WP dovrebbe esser una buona cosa! :fagiano:

CYRANO
12-04-2012, 12:46
mi spiace per nokia, spero non faccia la fine di rim ...

tanto imho entro un anno ms se la compra...



C.àòas.òòsò

uncletoma
12-04-2012, 12:52
Se avessero scelto android avrebbero avuto iglior fortuna oppure sarebbero divenuti una delle tante aziende che usano l'OS di Google, con un fantomatico Nokia G-700 a vedersela con nmila Samsung, centinaia di LG, decine di Sony (Ericsson) ed HTC. Il tutto tacendo delle altre aziende che utilizzano Android sui loro terminali.
WP7 è stata una scommessa, a mio avviso dovevano uscire molto prima con Anna e Belle.
Io il mio 5800XM, che mi sta dando i primi problemi, lo cambierò l'anno prossimo perché voglio vedere prima com'è Apollo. E se non avrà la memoria espandibile riprendo un Symbian.
Perché non un Android? Troppa parcellizzazione di mercato, troppe versioni, troppi casini.
E, soprattutto, mai Apple.

PhoEniX-VooDoo
12-04-2012, 12:56
a quanto pare solo il tuo ha di questi problemi, e' la prima volta che sento dire una cosa del genere di wp7.

fatti un giro nel thread di WP7 quasul forum, o semplicemente nel mondo reale..

peccato sia falso, con l'ultimo aggiornamento la batteria non è un problema, se dici il contrario vuol dire che non ce l'hai oppure non lo hai aggiornato.

pier certo che ce l'ho, mi avevi anche dato qualche dritta nel thread di windows phone quando l'ho preso.

l'ho aggiornato la sera stessa del rilascio della patch ed il miglioramento c'e stato, ma se migliori del 50% una situazione disastrosa la cosa rimane cmq a livelli inacettabili.


Questa è la mia giornata tipo con Lumia 800.

07:30 - Suona (mi fa da sveglia)
07:40 - Lo stacco dalla corrente (batteria 100%)
18:45 - Arrivo a casa; la batteria è al ~65%, l'uso che ne ho fatto spazia da niente a leggere un mail e scrivere un paio di messaggi con What'sapp.
23:00 - vado a dormire, la batteria è arrivata intorno al 50%, se non lo attacco mi lascerà in mattinata del giorno dopo e dovro portarmi dietro il caricatore in ufficio, quindi lo attacco ogni sera.
* Prima dell'ultima patch non arrivavo sempre alle 23:00 dello stesso giorno..

inoltre attivando il risparmio energetico (l'iconcina che visualizza il cuore sulla batteria) non ricevo piu nessuna notifica dell'arrivo di messaggi da What'sapp, devo proprio entrare nel programma per vederli (molto comodo...)

Questo è quanto, non mi interessano discorsi di fanboyismo, lovers e haters (sono cose ridicole).

Inoltre come detto prima ogni tot giorni dovevo spegnerlo e riaccenderlo perchè l'autonomia peggiorava senza motivo. Uniche applicazioni installate sono quelle "consigliate da NOKIA" + What'sapp.


fate voi..

s0nnyd3marco
12-04-2012, 13:00
Il peccato originale è stato quello di non usare Android.. l'open source che di open ha ben poco..


Non e' il peccato originale, e' semplicemente un opportunita' in meno. Ovviamente Microsoft ha garantito una partnersheep (ops volevo dire partnership) vantaggiosa in cambio dell'esclusiva. E' stato un azzardo. Ed e' andato molto male.



..convinti voi, io non cambierei il lumia 800 per niente al mondo.. e non si tratta di fanboysmo, si tratta di come funziona.

Evidentemente sei uno dei pochi...

Ho aperto questo thread solo per vedere i commenti...:D vedo che le aspettative non sono state disattese...


:rolleyes:

fraussantin
12-04-2012, 13:19
nokia metti android e riparti che i telefoni come te non li sa fare nessuno.

ps : gia ma la ms rivuole poi tanti soldoni :muro:

argent88
12-04-2012, 13:26
Nulla vietava a Nokia di fare come gli altri produttori visto che a livello logico NULLA impediva di fare sia smartphone Android che WP che Meego, decidendo poi in base ai risultati quale continuare a fare.

Hanno preso "una paccata di soldi" da mamma MS, ma se sul lungo termine porta al fallimento è comunque stato un malaffare.


NOKIA CON ANDROID AVREBBE VENDUTO. Lo sappiamo tutti.
Aggiornamenti come da casa Nokia (valore aggiunto che gli altri produttori hanno scoperto da poco), Oled, bel design, Nokia Maps e servizi preinstallati e non installabile su altri dispositivi e mettici pure un launcher che ricordi parecchio symbian per i nostalgici e chi non voleva un distacco troppo doloroso.


Non ho provato WP ma ad oggi dati alla mano non vende. E mi chiedo come si possa puntare tutto su un prodotto che sul mercato già aveva fallito fino a quel momento.

Azib
12-04-2012, 13:30
Nokia ha tutte le carte in regola per recuperare, i telefoni sono ottimi e WP con un po' di tempo migliorerà.

s0nnyd3marco
12-04-2012, 13:36
Nokia ha tutte le carte in regola per recuperare, i telefoni sono ottimi e WP con un po' di tempo migliorerà.

:mc:

Capozz
12-04-2012, 13:36
Nokia ha tutte le carte in regola per recuperare, i telefoni sono ottimi e WP con un po' di tempo migliorerà.

Windows Phone è già ottimo, però evidentemente non piace, Nokia deve assolutamente diversificare l'offerta se non vuole chiudere.
La storia è piena di prodotti validi che non hanno avuto successo, l'importante è non focalizzarsi unicamente su un SO. Lo fa solo Apple perchè è l'unica che può permetterselo.

LMCH
12-04-2012, 13:39
Salire sul carro del vincitore è il solito vizio Italico, avendo poche idee e confuse si sceglie il carro più grosso, niente personalità, niente idee, l'omologa dei numeri si android, ma per favore.

Se ti ricordi, in passato avevo esposto per esteso perché la scelta di Android non sarebbe stato un "salire sul carro del vincitore".
Semmai piuttosto dal punto di vista di Elop era la scelta di Microsoft ad avere i connotati di salire sul carro del vincitore.

Se ti ricordi, avevo pure esposto per esteso come mai nel settore della telefonia fare accordi stretti con Microsoft era una scelta pessima e densa di casi precedenti a supporto di tale punto di vista.

Inoltre Nokia scegliendo Android poteva fare come hanno fatto con successo sia B&N che Amazon (prodotti basati su Android ma con un controllo più stretto su hardware e software).
Anzi, avrebbero potuto pure mantenere la loro strategia basata su Qt in modo da proporre sia le app Android che software basato su Qt che potesse girare sia sulla loro fascia bassa S40/"linux leggero" che sulla loro linea di fascia medio-alta basata su Android.

Paradossalmente sarebbero ancora in tempo per farlo, visto che Qt già gira su Android (grazie a degli sviluppatori indipendenti).

Inoltre potevano ulteriormente differenziarsi dalla concorrenza a livello hardware (es: UI che gira sempre su hardware accelerato OpenGL ES) e con gli aggiornamenti OTA del firmware.

Il tempo però è galantuomo...

Non nei confronti dell'accordo Microsoft-Nokia.
Per Windows Phone 7 si è visto come è andata e se Windows Phone 8 sarà un successo, gli altri produttori si fionderanno su quel segmento di mercato e Nokia sarà solo l'ennesimo produttore di smartphone tra i tanti.

Cfranco
12-04-2012, 13:47
Io penso che le cose miglioreranno con Windows 8
Peccato che i telefono W7 non saranno aggiornati a W8 ...

Salire sul carro del vincitore è il solito vizio Italico, avendo poche idee e confuse si sceglie il carro più grosso, niente personalità, niente idee, l'omologa dei numeri si android, ma per favore. Il tempo però è galantuomo...
Salire sul carro del perdente invece che vizio è ? Quello di Von Masoch ? :stordita:
Nessuno obbligava Nokia a prendersi in esclusiva un sistema che non è mai riuscito a sfondare e che ha fatto perdere una montagna di soldi a tutte le aziende che ci hanno investito sopra, aveva un suo sistema, ne poteva prendere un altro gratis ( Android ) e poteva pure lanciare due telefoni windows.
Di windows phone ne ha piazzati la miseria di 2 milioni ( aveva venduto 4 milioni di N8 nei primi 2 mesi di commercializzazione, giusto per fare un confronto ... ) se non è un flop questo :stordita:

Spectrum7glr
12-04-2012, 13:48
aspettate a suonare il de profundis...i Lumia sono telefoni che stanno riscontrando una buona risposta da parte dei consumatori.
Stando ai primi report Il 900 sta vendendo bene in un mercato dove nokia non è più un brand riconosciuto da anni...circa i problemi riportati sarebbe onesto riportare tutta la notizia:
1)si tratta di un numero di device basso sul totale
2)Nokia ha già approntato la soluzione
3)la suddetta soluzione potrà essere scaricata con un prossimo aggiornamento
4)per chi non ha vboglia di aspettare Nokia offre la sostituzione del terminale e (se comprato sotto contratto con AT&T) offre anche il rebate del prezzo pagato (99$)

Spectrum7glr
12-04-2012, 14:25
Peccato che i telefono W7 non saranno aggiornati a W8 ...


peccato che questo non è assolutamente scontato: fonte?

detto questo WP ha garantito 2 anni di supporto anche senza WP8...cosa che android non fa se non per selezionatissime accoppiate terminale/marca


prendere un altro gratis ( Android )

mi permetto di smentire questo punto: gratis NON è...ogni produttore (motorola esclusa, per ora) paga a MS una cifra compresa tra 10$ e 15$ per ogni terminale android venduto (Samsung è l'ultima in ordine di tempo che si è aggiunta alla lista).


circa i terminali venduti sono 3milioni in 4 mesi ad un costo medio elevato in termini assoluti (con redditività maggiore rispetto ai 10milioni di smartphone symbian che ha venduto nello stesso periodo)...certo cifre ancora piccole ma c'è da dire che mancavano all'appello mercati storicamente ENORMI per nokia (se vuoi confrontarlo con N8) come la Cina...e che in assoluto il numero di paesi in cui il lancio è avvenuto era molto inferiore a quello di ogni altro smartphone symbian...e che sempre se confronto con N8 dev'essere diciamo anche che il lancio del suddetto terminale è avvenuto quando symbian era ancora la piattaforma smartphone più diffusa (seconda metà 2010). Certo già allora lo davano per morto però, numeri alla mano nel 2010 Nokia era ancora il maggior produttore di smartphone a livello mondiale.



Non nei confronti dell'accordo Microsoft-Nokia.
Per Windows Phone 7 si è visto come è andata e se Windows Phone 8 sarà un successo, gli altri produttori si fionderanno su quel segmento di mercato e Nokia sarà solo l'ennesimo produttore di smartphone tra i tanti.

Nokia NON sarebbe l'ennesimo produttore di smartphone tra tanti in nessun caso: si da il caso ad esempio che Nokia sia uno dei 2 provider di mappe a livello mondiale...questo fa sì che i suoi terminali possano contare su navigatori off-line di livello assoluto: questa cosa distingua secondo me da sola Nokia da qualsiasi altro produttore ed è un valore aggiunto che nessun altro costruttore può offrire.
Nei pochi mesi di commitment poi con WP, Nokia ha messo in piedi una serie di app esclusive (navigatore a parte)che superano qualsiasi altra offerta tra i gli altri produttori di WP...non fatico a credere che sarebbe lo stesso anche con WP8 o con qualsiasi altro SO se è per questo.

fraussantin
12-04-2012, 14:31
NOKIA CON ANDROID AVREBBE VENDUTO. Lo sappiamo tutti.
Aggiornamenti come da casa Nokia (valore aggiunto che gli altri produttori hanno scoperto da poco), Oled, bel design, Nokia Maps e servizi preinstallati e non installabile su altri dispositivi e mettici pure un launcher che ricordi parecchio symbian per i nostalgici e chi non voleva un distacco troppo doloroso.

quotone ma......

avrebbe dovuto "abbassarsi" a mettere android al tempo di symbian 3\maemo invece di sviluppare una cavolata dopo l'altra.

ora ha venduto il :ciapet: alla microsoft e vaglielo a dire a loro di mettere anche android. se la ms ha dato quei soldi è per accapararsi TUtTA la clientela affezzionata nokia( che pero stanno perdendo )
Windows Phone è già ottimo, però evidentemente non piace, Nokia deve assolutamente diversificare l'offerta se non vuole chiudere.
La storia è piena di prodotti validi che non hanno avuto successo, l'importante è non focalizzarsi unicamente su un SO. .
wp non lo conosco e non l'ho mai utilizzato. ma da come sono "pieno" di windows sui pc mai lo prenderò.

riconosco pero che android almeno sul mio misero terminale è lento e buggato , ma io sento la mancanza di tutte quelle piccole raffinatezze che sul mio 5800 symbianv5 avevo , a partire dalla rubrica telefonica,molto piu snella,dal vivavoce che si sentiva da urlo anche in auto,dal player musicale che aveva la priorita rispetto al bws ,il tasto green e il tasto red ecc ecc ecc.

in sistesi android ottimo per il lato web . nokia symbian ottimo per il lato phone.

almeno su terminali economici. poi che il galaxy s sia ottimo non lo nego , ma spendere 600 euro per un cellulare imho è da matti.
Lo fa solo Apple perchè è l'unica che può permetterselo
qui ci sarebbero da dire molte cose : off topic e a rischio di ban :asd:

fraussantin
12-04-2012, 14:35
aspettate a suonare il de profundis...i Lumia sono telefoni che stanno riscontrando una buona risposta da parte dei consumatori.
Stando ai primi report Il 900 sta vendendo bene in un mercato dove nokia non è più un brand riconosciuto da anni...circa i problemi riportati sarebbe onesto riportare tutta la notizia:
1)si tratta di un numero di device basso sul totale
2)Nokia ha già approntato la soluzione
3)la suddetta soluzione potrà essere scaricata con un prossimo aggiornamento
4)per chi non ha vboglia di aspettare Nokia offre la sostituzione del terminale e (se comprato sotto contratto con AT&T) offre anche il rebate del prezzo pagato (99$)

per mia esperienza 5800 , nokia ha sempre risolto i problemi , ( diversamente da samsung o altri), il guai è che a volte ci mette anni per farlo :asd:

fraussantin
12-04-2012, 14:39
mi permetto di smentire questo punto: gratis NON è...ogni produttore (motorola esclusa, per ora) paga a GOOGLE una cifra compresa tra 10$ e 15$ per ogni terminale android venduto (Samsung è l'ultima in ordine di tempo che si è aggiunta alla lista).



fixed !? o mi sono perso qualcosa?

PhoEniX-VooDoo
12-04-2012, 14:43
fixed !? o mi sono perso qualcosa?

Microsoft detiene alcuni brevetti in uso sui terminali Android ed uno ad uno i produttori di telefoni si sono dovuti piegare alle royalties dovute, quindi loro guadagnano anche con android (probabilmente anche piu di quello che guadagnano dai loro dispositivi :asd: :asd: )

fraussantin
12-04-2012, 14:48
Microsoft detiene alcuni brevetti in uso sui terminali Android ed uno ad uno i produttori di telefoni si sono dovuti piegare alle royalties dovute, quindi loro guadagnano anche con android (probabilmente anche piu di quello che guadagnano dai loro dispositivi :asd: :asd: )

roba da matti!!

ma che hanno brevettato ?? i rallentamenti e i bug ?:asd:

Spectrum7glr
12-04-2012, 14:50
fixed !? o mi sono perso qualcosa?

no ti sei perso molte cose...ad esmpio (link) (http://www.unwiredview.com/2011/09/28/the-microsoft-tax-is-official-samsung-will-pay-royalties-for-each-android-phone-or-tablet-it-sells/)

Spectrum7glr
12-04-2012, 14:52
roba da matti!!

ma che hanno brevettato ?? i rallentamenti e i bug ?:asd:

no...quelli devono averli resi open source più o meno in contemporanea all'uscita di Android :asd:

zephyr83
12-04-2012, 15:03
mi permetto di smentire questo punto: gratis NON è...ogni produttore (motorola esclusa, per ora) paga a MS una cifra compresa tra 10$ e 15$ per ogni terminale android venduto (Samsung è l'ultima in ordine di tempo che si è aggiunta alla lista).
Neanche sony (Sonyericsson prima) paga il pizzo a MS!

circa i terminali venduti sono 3milioni in 4 mesi ad un costo medio elevato in termini assoluti (con redditività maggiore rispetto ai 10milioni di smartphone symbian che ha venduto nello stesso periodo)...certo cifre ancora piccole ma c'è da dire che mancavano all'appello mercati storicamente ENORMI per nokia (se vuoi confrontarlo con N8) come la Cina...e che in assoluto il numero di paesi in cui il lancio è avvenuto era molto inferiore a quello di ogni altro smartphone symbian...e che sempre se confronto con N8 dev'essere diciamo anche che il lancio del suddetto terminale è avvenuto quando symbian era ancora la piattaforma smartphone più diffusa (seconda metà 2010). Certo già allora lo davano per morto però, numeri alla mano nel 2010 Nokia era ancora il maggior produttore di smartphone a livello mondiale.
Per forza ormai symbian è stato relegato alla fascia media e bassa e nn ci puntano più, per forza ha venduto meno! vedrai quando uscirà il nokia 808 che numeri registrerà!
L'n9 è stato presentato su ancor meno mercati del lumia 800 eppure in proporzione sembra aver venduto di più (e costa anche di più), peccato che nokia nn voglia fornire mai dati PRECISI!
Per i Lumia sta facendo una campagna mostruosa e costosissima, cosa che nn aveva mai fatto!
Quando uscì l'n8 symbian era già in caduta, abbandonato da tutti! l'n8 era il primo con il nuovo sistema operativo symbian^3 e per esser ha venduto bene! L'E7 invece a un prezzo assurdo è stato un clamoroso flop (direi anche giustamente).
Cmq riguardo al 2010 hai ragione, nokia era ancora il maggior produttore di smartphone e vendeva ancora molto! indovina da 2010 a 2011 cos'è cambiato? :sofico:

zephyr83
12-04-2012, 15:11
in sistesi android ottimo per il lato web . nokia symbian ottimo per il lato phone.

sul lato telefonico hai ragione, symbian ha sempre avuto una marcia in più rispetto alla concorrenza ed è così tutt'ora (aggiungiamo pure la parte multimediale) anche rispetto android che però rimane sempre meglio della concorrenza (sempre sotto l'aspetto prettamente telefonico)

eaman
12-04-2012, 16:08
L'articolo e' molto ottimistico: nokia ha perso il 17% ieri e il 5% oggi:
- http://finance.yahoo.com/echarts?s=NOK+Interactive#symbol=nok;range=5d;compare=;indicator=volume;charttype=area;crosshair=on;ohlcvalues=0;logscale=off;source=undefined;


Praticamente oggi nokia vale meno di motorola.
- http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-04-12/lallarme-profitti-affonda-nokia-090945.shtml?uuid=Ab681lMF&fromSearch

Per altro il lancio del nuovi modelli in USA, il grande ritorno di nokia negli states, e' buggato nel software (caduta della connessione): gli e' toccato regalare 100$ di credito a tutti i primi clienti. Questo dopo che avevano fatto una mega campagna pubblicitaria in cui descrivevano android e ios "sistemi in beta" in confronto al "definitivo WM"...

Nel frattempo nokia licenzia in finlandia e europa, si ipotizza di trasferire i quartier generali in asia per risparmiare. Oltre a vendere nortek (che avevano pagato praticamente quanto nokia vale ora) e cedere tutto il settore feature-phones (non si sa a chi, visto che oggi i terminali android economici sono concorrenziali).

E questo in un mercato, telefonia e smartphones, in continua espansione.
A questo punto non mi spiego come Elop possa rimanere al suo posto, gli azionisti avranno ben qualcosa da dire.

eaman
12-04-2012, 16:14
Microsoft detiene alcuni brevetti in uso sui terminali Android ed uno ad uno i produttori di telefoni si sono dovuti piegare alle royalties dovute, quindi loro guadagnano anche con android (probabilmente anche piu di quello che guadagnano dai loro dispositivi :asd: :asd: )

Uno e' sull'uso del fs fat: ora nel corso della causa con B&N (nook) e' saltata fuori una prior art. Comunque dovrebbe scadere a breve, e c'e' da tempo un workaround nel kernel ma vallo te a spiegare ai produttori...
Anzi vallo a spiegare agli utenti che si paga il pizzo per permettere la compatibilita' con tutte le schede di memoria per colpa di un obsoleto brevetto MS su una soluzione tecnica il cui unico vantaggio e' che e' molto diffuso.

Poi c'e' lo splendido brevetto sulla barra di progressione di un download...

ERRYNOS
12-04-2012, 16:15
Peccato che i telefono W7 non saranno aggiornati a W8 ...

cut


viva la disinformazione..:rolleyes:

s0nnyd3marco
12-04-2012, 16:17
L'articolo e' molto ottimistico: nokia ha perso il 17% ieri e il 5% oggi:
- http://finance.yahoo.com/echarts?s=NOK+Interactive#symbol=nok;range=5d;compare=;indicator=volume;charttype=area;crosshair=on;ohlcvalues=0;logscale=off;source=undefined;


Praticamente oggi nokia vale meno di motorola.
- http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-04-12/lallarme-profitti-affonda-nokia-090945.shtml?uuid=Ab681lMF&fromSearch

Per altro il lancio del nuovi modelli in USA, il grande ritorno di nokia negli states, e' buggato nel software (caduta della connessione): gli e' toccato regalare 100$ di credito a tutti i primi clienti. Questo dopo che avevano fatto una mega campagna pubblicitaria in cui descrivevano android e ios "sistemi in beta" in confronto al "definitivo WM"...

Nel frattempo nokia licenzia in finlandia e europa, si ipotizza di trasferire i quartier generali in asia per risparmiare. Oltre a vendere nortek (che avevano pagato praticamente quanto nokia vale ora) e cedere tutto il settore feature-phones (non si sa a chi, visto che oggi i terminali android economici sono concorrenziali).

E questo in un mercato, telefonia e smartphones, in continua espansione.
A questo punto non mi spiego come Elop possa rimanere al suo posto, gli azionisti avranno ben qualcosa da dire.

Elop andrebbe defenestrato e l'accordo con Microsoft stracciato. Hanno distrutto la piu' grande realta' europea del settore mobile. :muro: :muro:
Forse, e dico molto forse, potrebbero riprendere lo sviluppo di meego, o se non sono in grado finanziariamente, passare ad android e salvarsi.

Mr_Paulus
12-04-2012, 16:24
Io penso che le cose miglioreranno con Windows 8

;)


non so come faccia (qui poi dove la gente dovrebbe essere un minimo evoluta mentalmente) a non spaventare un possibile (e quasi riuscito, l'unica speranza rimane nel successo di wp7) duopolio android-ios (che alla fine si ridurrebbe in un semi-monopolio android dato che apple se ne sta tranquilla nella sua nicchia dai 500€ in su).

litocat
12-04-2012, 16:27
viva la disinformazione..:rolleyes:
Anche no. Notizie certe non si hanno ancora ma visto che in wp8 cambiano kernel sarebbe un lavoraccio fare il porting di un nuovo kernel su sutti i dispositivi wp7 in circolazione. Peraltro richiederebbe la collaborazione attiva di tutti gli oem e questi ovviamente preferiscono farti comprare un nuovo smartphone che lavorare sugli aggiornamenti di quelli vecchi.

Mr_Paulus
12-04-2012, 16:29
Anche no. Notizie certe non si hanno ancora ma visto che in wp8 cambiano kernel sarebbe un lavoraccio fare il porting di un nuovo kernel su sutti i dispositivi wp7 in circolazione.

veramente il nuovo kernel sarà compatibile con le cpu arm (anche windows 8 lo sarà) quindi non vedo il problema.

litocat
12-04-2012, 16:35
veramente il nuovo kernel sarà compatibile con le cpu arm (anche windows 8 lo sarà) quindi non vedo il problema.
Bastasse essere "genericamente" compatibili con le cpu arm potremmo tranquillamente installare ed utilizzare (anche se con una gui schifosa) FreeBSD sui nostri cellulari. Anche lui supporta le cpu arm. Ma le cose sono un po' piu' complicate di cosi'. :D

ERRYNOS
12-04-2012, 16:37
Anche no. Notizie certe non si hanno ancora ma visto che in wp8 cambiano kernel sarebbe un lavoraccio fare il porting di un nuovo kernel su sutti i dispositivi wp7 in circolazione.

linkami una fonte che dice che terminali wp7 non saranno aggiornati all'8. non ci sono ancora notizie quindi è inutile lanciare sentenze.
wp non vende anche perchè escono un sacco di notizie false che allontanano l'acquirente.
non si sa nulla a riguardo (e su questo concordo con chi dice che ms è in colpevole ritardo) ma già si dice che non sarà aggiornato tanto per dire..


ti faccio un esempio stupido di cui parlavamo nel 3d di wp7, viene annunciato che angry birds space non esce su terminali wp e il giorno dopo la notizia viene smentita..lo so che uno non compra un terminale per un gioco(non ne sono tanto sicuro..) ma comunque in questo modo si spala merda e si fa cattiva pubblicità e wp passa per l'os sfigato che non si fila nessuno e che non ha il gioco piu' famoso..e solo per dirne una..

s0nnyd3marco
12-04-2012, 16:38
;)


non so come faccia (qui poi dove la gente dovrebbe essere un minimo evoluta mentalmente) a non spaventare un possibile (e quasi riuscito, l'unica speranza rimane nel successo di wp7) duopolio android-ios (che alla fine si ridurrebbe in un semi-monopolio android dato che apple se ne sta tranquilla nella sua nicchia dai 500€ in su).

Perche' magari Google non e' cosi scorretta e oppressiva nei confronti della concorrenza. Perche' definire "l'unica speranza" qualcosa fatta da Microsoft e' ridicolo. Perche' cmq c'e' molta concorrenza nel settore mobile. Vedi iOS, Android, bada, meego tizen ecc...

Mr_Paulus
12-04-2012, 16:40
Perche' magari Google non e' cosi scorretta e oppressiva nei confronti della concorrenza. Perche' definire "l'unica speranza" qualcosa fatta da Microsoft e' ridicolo. Perche' cmq c'e' molta concorrenza nel settore mobile. Vedi iOS, Android, bada, meego tizen ecc...

dimentico sempre che google è una onlus e microsoft mangia i bambini, chiedo umilmente scusa.


poi chiamare bada e meego concorrenza fa ridere scusa :asd: che insieme avranno l'1% del emrcato :asd:

è inutile, quando si parla di ms certa gente vede rosso.

bah, per fortuna il mio fegato è sano e a ogni giro scelgo ciò che è meglio per me.

zephyr83
12-04-2012, 16:40
;)


non so come faccia (qui poi dove la gente dovrebbe essere un minimo evoluta mentalmente) a non spaventare un possibile (e quasi riuscito, l'unica speranza rimane nel successo di wp7) duopolio android-ios (che alla fine si ridurrebbe in un semi-monopolio android dato che apple se ne sta tranquilla nella sua nicchia dai 500€ in su).
bhe prima era solo symbian e molto a distanza windows mobile! :sofico: Ovviamente più concorrenza c'è e meglio è ma io vedo ORA con android più concorrenza! Ogni produttore può proporre le proprie soluzioni, possono esserci market alternativi, c'è libertà di scelta per produttori, operatori e UTENTI! Un telefono android samsung è diverso da un telefono android Sony ad esempio! Sony sta puntando tutto su android integrando i propri servizi video, musica e "gioco". Amazon ha un suo store e ha sfruttato android per realizzare il kindle fire. Nvidia ha il suo tegra zone per i prodotti che montano la sua cpu. E così via....
Io vedo più concorrenza così che nell'adottare sistemi chiusi uguali per tutti (tranne per 2-3 applicazioni)!
Inoltre finora c'era 3 sistemi grossi (4 con BB) cn all'orizzonte windows phone e meego! Grazie a microsoft e all'accordo con nokia spariranno symbian e meego (che è morto sul nascere) per un "tripolio" (a quanto pare rischia di andarsene pure RIM) :D
A me "spaventa" di più il modo di fare di microsoft ad esser sinceri!!! :stordita:

ERRYNOS
12-04-2012, 16:41
dimentico sempre che google è una onlus e microsoft mangia i bambini, chiedo umilmente scusa.

:asd:

litocat
12-04-2012, 16:42
linkami una fonte che dice che terminali wp7 non saranno aggiornati all'8. non ci sono ancora notizie quindi è inutile lanciare sentenze.
wp non vende anche perchè escono un sacco di notizie false che allontanano l'acquirente.
non si sa nulla a riguardo (e su questo concordo con chi dice che ms è in colpevole ritardo) ma già si dice che non sarà aggiornato tanto per dire..


ti faccio un esempio stupido di cui parlavamo nel 3d di wp7, viene annunciato che angry birds space non esce su terminali wp e il giorno dopo la notizia viene smentita..lo so che uno non compra un terminale per un gioco(non ne sono tanto sicuro..) ma comunque in questo modo si spala merda e si fa cattiva pubblicità dove wp passa per l'os sfigato che non si fila nessuno e che non ha il gioco piu' famoso..e solo per dirne una..
Sei pregato di non leggere solo quello che vuoi leggere. Non ho detto che non saranno aggiornati e nemmeno che ci sono notizie certe, ho solo detto che il fatto che wp8 avra' un nuovo kernel fa sperare male al riguardo perche' sarebbe un lavoraccio e troverebbe molti ostacoli presso gli oem. E' piu' probabile che microsoft si comporti come con i pc, ossia assicuri gli aggiornamenti solamente per la major release preinstallata.

zephyr83
12-04-2012, 16:43
linkami una fonte che dice che terminali wp7 non saranno aggiornati all'8. non ci sono ancora notizie quindi è inutile lanciare sentenze.
wp non vende anche perchè escono un sacco di notizie false che allontanano l'acquirente.
non si sa nulla a riguardo (e su questo concordo con chi dice che ms è in colpevole ritardo) ma già si dice che non sarà aggiornato tanto per dire..


ti faccio un esempio stupido di cui parlavamo nel 3d di wp7, viene annunciato che angry birds space non esce su terminali wp e il giorno dopo la notizia viene smentita..lo so che uno non compra un terminale per un gioco(non ne sono tanto sicuro..) ma comunque in questo modo si spala merda e si fa cattiva pubblicità e wp passa per l'os sfigato che non si fila nessuno e che non ha il gioco piu' famoso..e solo per dirne una..
Per me sarebbe assurdo non aggiornare gli attuali windows phone, soprattutto i Lumia, sarebbe un autogol di quelli epici :sofico: E non ci sn neanche limitazioni tecniche!! Potrebbero trovare la scusa di nn aggiornare la prima generazione ma sarebbero dei buffoni visto che che fra prima e seconda generazione di WP non cambia quasi niente come architettura hardware!

Però per Angry Birds è ben diverso, li era stata Rovio stessa a dire sta cosa......si vede che volevano ottenere qualcosa e ci sn riusciti alla grande :sofico:

s0nnyd3marco
12-04-2012, 16:45
dimentico sempre che google è una onlus e microsoft mangia i bambini, chiedo umilmente scusa.


Google, a quanto ne so non si e' presa una maxi multa dall'unione europea per comportamento scorretto e anti concorrenziale...


poi chiamare bada e meego concorrenza fa ridere scusa :asd: che insieme avranno l'1% del emrcato :asd:


Attualmente, ma i futuro? potrebber crescere. Non e' che WP7 adesso sia a livelli molto piu' alti.


è inutile, quando si parla di ms certa gente vede rosso.

bah, per fortuna il mio fegato è sano e a ogni giro scelgo ciò che è meglio per me.

Il mio purtroppo no... ma non per colpa di Microsoft, ma per colpa della birra...:Prrr:

Mr_Paulus
12-04-2012, 16:47
bhe prima era solo symbian e molto a distanza windows mobile! :sofico: Ovviamente più concorrenza c'è e meglio è ma io vedo ORA con android più concorrenza! Ogni produttore può proporre le proprie soluzioni, possono esserci market alternativi, c'è libertà di scelta per produttori, operatori e UTENTI! Un telefono android samsung è diverso da un telefono android Sony ad esempio! Sony sta puntando tutto su android integrando i propri servizi video, musica e "gioco". Amazon ha un suo store e ha sfruttato android per realizzare il kindle fire. Nvidia ha il suo tegra zone per i prodotti che montano la sua cpu. E così via....
Io vedo più concorrenza così che nell'adottare sistemi chiusi uguali per tutti (tranne per 2-3 applicazioni)!
Inoltre finora c'era 3 sistemi grossi (4 con BB) cn all'orizzonte windows phone e meego! Grazie a microsoft e all'accordo con nokia spariranno symbian e meego (che è morto sul nascere) per un "tripolio" (a quanto pare rischia di andarsene pure RIM) :D
A me "spaventa" di più il modo di fare di microsoft ad esser sinceri!!! :stordita:
da una parte hai ragione, ma dall'altra una presenza aggressiva di microsoft spingerebbe google a compiere maggiori sforzi nell'aggiornare la base del suo sistema operativo.

ad esempio se non ci fosse stata la concorrenza di symbian e ios non avremmo avuto i meravigliosi miglioramenti che sono stati introdotti dalla 2.0 alla 2.2 (in quel periodo google ha veramente dato il meglio di se, devo ammetterlo), e ora con ios che è sempre più qualcosa fine a se stesso (la sua massima quota di mercato penso sia stata raggiunta, ora rimarrà stabile più o meno in quelle percentuali) l'unica che possa alimentare questa guerra tecnologica è microsoft secondo me.

ERRYNOS
12-04-2012, 16:49
Sei pregato di non leggere solo quello che vuoi leggere. Non ho detto che non saranno aggiornati e nemmeno che ci sono notizie certe, ho solo detto che il fatto che wp8 avra' un nuovo kernel fa sperare male al riguardo perche' sarebbe un lavoraccio e troverebbe molti ostacoli presso gli oem. E' piu' probabile che microsoft si comporti come con i pc, ossia assicuri gli aggiornamenti solamente per la major release preinstallata.
prego? io ho risposto a Cfranco che diceva che non sarebbero stati aggiornati e tu poi mi hai quotato, allora io ho fatto un discorso generale, ti ho quotato solo per chiederti un link :rolleyes:

Mr_Paulus
12-04-2012, 16:49
Google, a quanto ne so non si e' presa una maxi multa dall'unione europea per comportamento scorretto e anti concorrenziale...

google non si è mai trovata in condizioni di semi-monopolio.


Attualmente, ma i futuro? potrebber crescere. Non e' che WP7 adesso sia a livelli molto piu' alti.

abbi pazienza, ma microsoft mi mette più fiducia di samsung :D
anche microsoft può creare un ecosistema (market, wp7, pc, xbox) mentre bada resterebbe qualcosa slegato dal mondo esterno.

un conto se nokia avesse rivoluzionato symbian alla velocità con cui google ha aggiornato android.

Il mio purtroppo no... ma non per colpa di Microsoft, ma per colpa della birra...:Prrr:

a beh se è per quello anche il mio non ti credere :asd: :D

ERRYNOS
12-04-2012, 16:52
Per me sarebbe assurdo non aggiornare gli attuali windows phone, soprattutto i Lumia, sarebbe un autogol di quelli epici :sofico: E non ci sn neanche limitazioni tecniche!! Potrebbero trovare la scusa di nn aggiornare la prima generazione ma sarebbero dei buffoni visto che che fra prima e seconda generazione di WP non cambia quasi niente come architettura hardware!

Però per Angry Birds è ben diverso, li era stata Rovio stessa a dire sta cosa......si vede che volevano ottenere qualcosa e ci sn riusciti alla grande :sofico:

ok la paccata di soldi che di sicuro avranno preso in fretta e furia però non fa di certo un favore a ms in questo modo..che poi sia un'azienda che guarda ai propri interessi è un altro conto :asd:

zephyr83
12-04-2012, 16:53
dimentico sempre che google è una onlus e microsoft mangia i bambini, chiedo umilmente scusa.


poi chiamare bada e meego concorrenza fa ridere scusa :asd: che insieme avranno l'1% del emrcato :asd:

è inutile, quando si parla di ms certa gente vede rosso.

bah, per fortuna il mio fegato è sano e a ogni giro scelgo ciò che è meglio per me.
scherzi vero? nel 2011 bada aveva più market share di windows phone :sofico: Ha venduto più samsung da sola che tutti gli altri con windows phone messi insieme (samsung compresa)
E meego purtroppo è morto sul nascere anche grazie all'accordo con Microsoft (anche se il vero problema è stato il ritardo di intel con i suoi processori).........però mi risulta che l'n9 abbia venduto molto bene nonostante la pubblicità pari a zero e i mercati limitati!
Da quello visto finora potevano dire molto di più bada e meego rispetto a windows phone :fagiano: WP invece stanno cercando di imporlo proprio :sofico: e nonostante tutti sti sforzi era pure dietro a Bada :doh: Ora sta facendo registrare qualche numero di un certo valore grazie al nome di nokia che però di suo ci sta rimettendo parecchio!!! Ora perché "gente che dovrebbe essere un minimo evoluta mentalmente" dovrebbe esser più contenta della diffusione di un sistema operativo come windows phone piuttosto di bada, meego o qualcos'altro? sulla base di cosa? :stordita:

TheDarkAngel
12-04-2012, 17:00
E questo in un mercato, telefonia e smartphones, in continua espansione.
A questo punto non mi spiego come Elop possa rimanere al suo posto, gli azionisti avranno ben qualcosa da dire.

Ormai anche con la loro zero conoscenza del mercato avranno capito che è l'ecatombe, sono sotto ad ogni più minima aspettativa che si sono fissati trimestre dopo trimestre, perchè era ben evidente che fossero tarate in basso apposta per una ipotetica scena e far alzare il valore delle azioni. Non riescono a vendere un SO ultra pubblicizzato in un mercato in enorme espansione, se non è fallimento totale questo :doh:

zephyr83
12-04-2012, 17:03
da una parte hai ragione, ma dall'altra una presenza aggressiva di microsoft spingerebbe google a compiere maggiori sforzi nell'aggiornare la base del suo sistema operativo.

ad esempio se non ci fosse stata la concorrenza di symbian e ios non avremmo avuto i meravigliosi miglioramenti che sono stati introdotti dalla 2.0 alla 2.2 (in quel periodo google ha veramente dato il meglio di se, devo ammetterlo), e ora con ios che è sempre più qualcosa fine a se stesso (la sua massima quota di mercato penso sia stata raggiunta, ora rimarrà stabile più o meno in quelle percentuali) l'unica che possa alimentare questa guerra tecnologica è microsoft secondo me.
mha, non è che symbian abbia mai impensierito realmente qualcuno! :stordita: I miglioramenti di android dalla versione 2.0 era quelli "previsti" e per me certe cose dovevano esserci fin dall'inizio tipo la possibilità di spostare le applicazioni nell'SD e il compilatore JIT! Assurda invece la mancanza di accelerazione hardware per l'interfaccia cosa che arriva adesso con ICS! Anche senza symbian o windows phone ste cose si sarebbero viste! Di solito si insegue chi sta "davanti"! Android ha inseguito ios e ora quest'ultima fa lo stesso con il robottino (ios 5 ha preso a piene mani alcune idee dell'avversario, così come ha fatto symbian belle). E microsoft a parte l'interfaccia non ha fatto altro che prendere spunto sia da ios e android. Ma guerra tecnologia per ora nn ne ho vista proprio! Per me ha fatto molto di più nokia cn l'n9 presentando un terminale senza tasti fisici con un'interfaccia a swipe. E c'erano molte altre idee dietro! A me pare che finora ci abbia guadagnato più microsoft dall'accordo cn nokia!
Alla fine forse sta volta microsoft riuscirà davvero ad "imporsi" ma sn convinto che nokia da sola avrebbe potuto dire molto di più ed è lei ad aiutare la casa di Redmond e non il contrario :read:

Pier2204
12-04-2012, 17:08
Vorrei concludere questo discorso elogiando tanti che si prodigano a salvare (a parole) l'unica azienda Europea che combatte con colossi come Samsung e Apple, salvo poi gli stessi comprarsi l'ultimo Samsung Galaxy mille-ICS-una favola.. :D

Ripeto quello che ho sempre sostenuto, onde evitare di sembrare troppo fanboy nei confronti di MS, Nokia aveva 2 possibilità nel contesto che si è creato nel 2009 / 2010, o credeva veramente nel suo sistema proprietario e rimaneva indipendente diventando di fatto una Apple europea, oppure si doveva appoggiare a qualcuno che aveva la capacità economica di portala avanti, anche a suon di denari.

Il fatto che Nokia abbia perso molto del suo valore azionario è ancora l'onda lunga di scelte infelici fatte a suo tempo, che ora difficilmente si recuperano, ma Nokia non è messa come Sony-Ericcson per fare un esempio, o come Motorola, tra l'altro acquisita da Google, Nokia ha ancora un forte Brand e un know-ow di tutto rispetto.

Se poi parlimo di BUG iniziali del 900 nel mercato Americano vorrei ricordare a molti che la punta di diamante di Google, ovvero NEXUS, ha tanti di quei bug che nel confronto quello della batteria di Lumia è è un capello in un occhio, oggi dopo mesi di uscita con la versione 4.0.4 siamo a metà strada... ancora non va come dovrebbe.

Di cosa stiamo parlando?

litocat
12-04-2012, 17:09
prego? io ho risposto a Cfranco che diceva che non sarebbero stati aggiornati e tu poi mi hai quotato, allora io ho fatto un discorso generale, ti ho quotato solo per chiederti un link :rolleyes:

Microsoft's forthcoming Windows Phone 8 platform will run at least 95% of apps available for Windows Phone 7, but owners of WP7 devices may not be upgraded to WP8 when it becomes available, a Microsoft executive said.

Speaking to financial analysts, Microsoft VP Terry Myerson declined to directly answer a question about whether current Windows Phone 7 owners would be offered an upgrade to Apollo (Microsoft's code name for WP8) but implied that such a move would create significant logistical issues between the company and its hardware and carrier partners.

"Even if we were to say all phones can be updated, then you get into the--you know, our business model implies layers of supply chain to get it out to them, and there are certain incentives to get it out to them that have to be talked through, so there's nothing to announce there," said Myerson.

Myerson was speaking at a Feb. 29 briefing to financial analysts at Mobile World Congress in Barcelona, Spain. The briefing was closed to the press, but Microsoft last week posted a transcript of Myerson's remarks on its Web site.

Myerson took issue with a questioner's implication that the company would have to provide an upgrade path from Windows Phone 7 to Windows Phone 8 in order to match Apple, which allows iPhone users to upgrade from one version of iOS to the next. Myerson said such upgrades generally work so poorly that users are forced to buy the latest-generation iPhone.

"In the case of Apple, they've shipped OS updates to hardware that make it unusable," said Myerson. "It's a great hardware sales tool, as far as I can tell." Myerson also said that "no Android phones get upgraded, none, ever."

Myerson did say that Windows Phone 8, which is expected by many observers to be available later this year, would run virtually all apps that were developed for Windows Phone 7. "Our goal is for all apps to run. That's our goal. Someone [who's] a very creative person is going to find a way to create an app that doesn't do it, and I'm going to make that app work. That's our goal."

Microsoft badly trails rivals Apple and Google Android in smartphone market share. In an effort to catch up, the company plans to put more dollars behind marketing the Windows Phone platform to consumers, Myerson said. "I think that we need to rebuild Windows, or Windows Phone brand with consumers, and drive demand up there," said Myerson.

Microsoft's share of the U.S. mobile OS market stood at just 4.4% as of January, according to the latest numbers from market watcher Comscore. Apple held a 29.5% share, while market leader Google captured 48.6%.

Fonte: qui (http://www.informationweek.com/news/windows/microsoft_news/232602422).

E' stata microsoft la prima a mettere in dubbio la possibilita' che gli smartphone wp7 vengano aggiornati a wp8. Inoltre si e' preoccupata di sottolineare che (1) anche se decidessero di farlo sarebbero ostacolati dagli oem e che (2) qualora non fornissero gli aggiornamenti non sarebbero comunque svantaggiati rispetto a ios e android.

Dcromato
12-04-2012, 17:10
Ricordo il giorno che Nokia scelse Microsoft...crollo in borsa del 14% e meno male che era per scelte passate.

ERRYNOS
12-04-2012, 17:15
litocat il problema è che finchè non c'è certezza siam qui a parlare di nulla, quando ms dirà che wp8 non sarà supportato dai terminali wp di prima e seconda generazione li si che si potrà commentare il suicidio di ms per quanto riguarda il mercato mobile

zephyr83
12-04-2012, 17:26
Vorrei concludere questo discorso elogiando tanti che si prodigano a salvare (a parole) l'unica azienda Europea che combatte con colossi come Samsung e Apple, salvo poi gli stessi comprarsi l'ultimo Samsung Galaxy mille-ICS-una favola.. :D

e questo che c'entra? :confused:

Ripeto quello che ho sempre sostenuto, onde evitare di sembrare troppo fanboy nei confronti di MS, Nokia aveva 2 possibilità nel contesto che si è creato nel 2009 / 2010, o credeva veramente nel suo sistema proprietario e rimaneva indipendente diventando di fatto una Apple europea, oppure si doveva appoggiare a qualcuno che aveva la capacità economica di portala avanti, anche a suon di denari.
o supportare ANCHE android! Non era messa così male come si vuol far credere che se nn si vendeva a microsoft falliva!

Il fatto che Nokia abbia perso molto del suo valore azionario è ancora l'onda lunga di scelte infelici fatte a suo tempo, che ora difficilmente si recuperano, ma Nokia non è messa come Sony-Ericcson per fare un esempio, o come Motorola, tra l'altro acquisita da Google, Nokia ha ancora un forte Brand e un know-ow di tutto rispetto.
E no, le cose sn peggiorate mostruosamente con Elop e le SUE scelte! nel 2010 ha chiuso con oltre 1 miliardo di utili, l'anno scorso ha chiuso con oltre 1 miliardo di perdite! Anche il valore in borsa di nokia è crollato per le scelte di Elop e per le sue sparate! Non puoi andare a lavorare in una nuova azienda e iniziare a splare cacca su tutto :doh: così come nn puoi abbandonare così in fretta il sistema operativo che finora ti dava da mangiare! Errori in passato ne ha fatti tantissimi e nessuno lo nega, ma se ora è ridotta così è principalmente per colpa di Elop! Il passaggio a WP potrebbe rivelarsi vincente in futuro ma per ora è stato gestito malissimo!!!

litocat
12-04-2012, 17:27
litocat il problema è che finchè non c'è certezza siam qui a parlare di nulla, quando ms dirà che wp8 non sarà supportato dai terminali wp di prima e seconda generazione li si che si potrà commentare il suicidio di ms per quanto riguarda il mercato mobile
Perche' suicidio di massa? Io preferirei un dispositivo che garantisce un supporto di 10 anni (faccio per dire) alla tal versione dell'os con bugfix, aggiornamenti di sicurezza e qualche nuova feature di quando in quando... piuttosto di uno che dopo 2/3 anni deve essere buttato via perche' il produttore del sistema operativo fornisce supporto solo all'ultima release e l'hardware dello smartphone dopo 1/2 major upgrade non e' piu' all'altezza (vedi iphone 3g). Che e' quello che sottointendeva Myerson quando ha fatto il confronto con ios. :eek:

ERRYNOS
12-04-2012, 17:32
Perche' suicidio di massa? Io preferirei un dispositivo che garantisce un supporto di 10 anni (faccio per dire) alla tal versione dell'os con bugfix, aggiornamenti di sicurezza e qualche nuova feature di quando in quando... piuttosto di uno che dopo 2/3 anni deve essere buttato via perche' il produttore del sistema operativo fornisce supporto solo all'ultima release e l'hardware dello smartphone dopo 1/2 major upgrade non e' piu' all'altezza (vedi iphone 3g). Che e' quello che sottointendeva Myerson quando ha fatto il confronto con ios. :eek:

di microsoft


cmq se parliam di aggornamenti direi che possiam tirare dentro tutti,android in primis

zephyr83
12-04-2012, 17:35
Perche' suicidio di massa? Io preferirei un dispositivo che garantisce un supporto di 10 anni (faccio per dire) alla tal versione dell'os con bugfix, aggiornamenti di sicurezza e qualche nuova feature di quando in quando... piuttosto di uno che dopo 2/3 anni deve essere buttato via perche' il produttore del sistema operativo fornisce supporto solo all'ultima release e l'hardware dello smartphone dopo 1/2 major upgrade non e' piu' all'altezza (vedi iphone 3g). Che e' quello che sottointendeva Myerson quando ha fatto il confronto con ios. :eek:
no dai nn avrebbe senso, l'hanno menata tanto con gli aggiornamenti, sul fatto che non sono come android e poi cadono alla prima occasione? Inoltre il discorso che fai tu andrebbe bene per un sistema maturo e COMPLETO! per WP8 si parlano di un bel po' di novità a cominciare dalla possibilità di sviluppare applicazioni usando codice nativo.
Cmq non capisco davvero il problema, è più facile aggiornare i vecchi terminali che continuare a supportarli con una vecchia versione dell'OS! A meno di nn basare tutto il nuovo WP su una piattaforma hardware completamente differente (ma ne dubito, vorrebbe tagliar fuori di nuovo la fascia bassa), non ci vuole niente ad aggiornare i vecchi terminali......l'hardware limitato allora a cosa sarebbe servito?

eaman
12-04-2012, 17:47
Vorrei concludere questo discorso elogiando tanti che si prodigano a salvare (a parole) l'unica azienda Europea che combatte con colossi come Samsung e Apple, salvo poi gli stessi comprarsi l'ultimo Samsung Galaxy mille-ICS-una favola.. :D
Infatti, il problema e' Elop e una nota multinazinale maericana che stanno affossando con determinazione quella che una volta era chiamata "la piu' bella azienda europea".

Ripeto quello che ho sempre sostenuto, onde evitare di sembrare troppo fanboy nei confronti di MS, Nokia aveva 2 possibilità nel contesto che si è creato nel 2009 / 2010, o credeva veramente nel suo sistema proprietario e rimaneva indipendente diventando di fatto una Apple europea, oppure si doveva appoggiare a qualcuno che aveva la capacità economica di portala avanti, anche a suon di denari.
Nokia poteva
1. Continuare con i suoi sistemi sviluppati internamente
2. Usare android come facevano altri

Nel dubbio hanno scelto di buttarsi completamente su un OS alternativo all'opposto della loro cultura aziendale (vallo a spiegare agli sviluppatori meego / linux / qt che si passa a MS, prova a vendere un os MS per cellulari in europa o in asia: a natale hanno venduto meno di n8) . E tanto per essere sicuri hanno ammazzato symbian e meego, in italia che e' uno dei mercati piu' ricchi non c'e' neanche la pagina web del N8 sul sito di nokia!

Il fatto che Nokia abbia perso molto del suo valore azionario è ancora l'onda lunga di scelte infelici fatte a suo tempo, che ora difficilmente si recuperano, ma Nokia non è messa come Sony-Ericcson per fare un esempio, o come Motorola,
Oggi nokia in borsa vale meno di Motorola. Tempo fa si diceva che motorola fosse completamente cotta e che il suo valore fosse solo il portfolio di brevetti e la rete di distribuzione...

Di cosa stiamo parlando?
Di come si sia riuscito a mandare a gambe all'aria una delle piu' grandi aziende tecnologiche europee in un settore chiave come le telecomunicazioni intestardendosi sull'arroganza e la presunzine di un CEO catapultato da MS che ha fatto solo gli interessi di MS mandando in rovina nokia. Elop va in giro a fare il "disappointed" mentre nokia licenzia migliaia (quasi 10.000) dipendenti e parla di trasferirsi completamente in Asia per risparmiare, e poter contiunare a scommettere su scelte che il mercato ha chiaramente bocciato.

Mr_Paulus
12-04-2012, 17:47
scherzi vero? nel 2011 bada aveva più market share di windows phone :sofico: Ha venduto più samsung da sola che tutti gli altri con windows phone messi insieme (samsung compresa)
E meego purtroppo è morto sul nascere anche grazie all'accordo con Microsoft (anche se il vero problema è stato il ritardo di intel con i suoi processori).........però mi risulta che l'n9 abbia venduto molto bene nonostante la pubblicità pari a zero e i mercati limitati!
Da quello visto finora potevano dire molto di più bada e meego rispetto a windows phone :fagiano: WP invece stanno cercando di imporlo proprio :sofico: e nonostante tutti sti sforzi era pure dietro a Bada :doh: Ora sta facendo registrare qualche numero di un certo valore grazie al nome di nokia che però di suo ci sta rimettendo parecchio!!! Ora perché "gente che dovrebbe essere un minimo evoluta mentalmente" dovrebbe esser più contenta della diffusione di un sistema operativo come windows phone piuttosto di bada, meego o qualcos'altro? sulla base di cosa? :stordita:

no frena, forse mi sono spiegato male ;)
io spero che tutti questi sistemi guadagnino la loro (buona) percentuale di mercato, la mia frase era rivolta ai commenti che si leggono all'inizio del thread del tipo spero che nokia fallisca oppure che wp7 non serve perché c'è già molta concorrenza ad android (:asd: ma dove :asd:).

per me più competitors ci sono meglio è ;) non vado di certo a dire "spero che la casa x (il so y) non si imponga perché caccapipipupu"!
spero di essermi spiegato ;)

poi se ricordi sono uno dei primi che ci è rimasto di merda per come è andata a finire per symbian e meego :D

mha, non è che symbian abbia mai impensierito realmente qualcuno! :stordita: I miglioramenti di android dalla versione 2.0 era quelli "previsti" e per me certe cose dovevano esserci fin dall'inizio tipo la possibilità di spostare le applicazioni nell'SD e il compilatore JIT! Assurda invece la mancanza di accelerazione hardware per l'interfaccia cosa che arriva adesso con ICS! Anche senza symbian o windows phone ste cose si sarebbero viste! Di solito si insegue chi sta "davanti"! Android ha inseguito ios e ora quest'ultima fa lo stesso con il robottino (ios 5 ha preso a piene mani alcune idee dell'avversario, così come ha fatto symbian belle). E microsoft a parte l'interfaccia non ha fatto altro che prendere spunto sia da ios e android. Ma guerra tecnologia per ora nn ne ho vista proprio! Per me ha fatto molto di più nokia cn l'n9 presentando un terminale senza tasti fisici con un'interfaccia a swipe. E c'erano molte altre idee dietro! A me pare che finora ci abbia guadagnato più microsoft dall'accordo cn nokia!
Alla fine forse sta volta microsoft riuscirà davvero ad "imporsi" ma sn convinto che nokia da sola avrebbe potuto dire molto di più ed è lei ad aiutare la casa di Redmond e non il contrario :read:

beh android 1.6 non era messo così meglio di symbian.
quei miglioramenti erano previsti si, ma per levarsi dalle scatole symbian il prima possibile.
missione pienamente riuscita.

doctormarx
12-04-2012, 17:58
tutto questo non fa che rafforzare la mia idea sul fatto che il mondo non valuti ciò che è buono e ciò che non lo è, ma solo ciò che il mondo dica sia buono e ciò con non lo è.
wp non è secondo a ios e soprattutto android. è diverso sicuramente, ma la gente è strana

calabar
12-04-2012, 18:07
@ERRYNOS
litocat il problema è che finchè non c'è certezza siam qui a parlare di nulla, quando ms dirà che wp8 non sarà supportato dai terminali wp di prima e seconda generazione li si che si potrà commentare il suicidio di ms per quanto riguarda il mercato mobile
Io credo che il mercato mobile neanche se ne accorgerebbe, altro che suicidio. :p

Avevo mostrato dubbi tempo fa riguardo all'aggiornamento a WP8 che molti utenti qui sul forum davano per scontato.
A mio parere tale speranza è solo frutto di un ragionamento sbagliato: MS ha detto che ci sarebbero stati aggiornamenti per almeno tot anni, e allora qualcuno ha pensato bene che questi significasse che i telefono sarebbero stati aggiornati ad ogni successivo sistema operativo uscito in quel periodo.
Questo ragionamento a mio parere non sta in piedi, e anzi contraddice tutte le politiche adottate da MS fino ad oggi.

L'unica speranza in tal senso è che MS spinga ad un aggiornamento a WP8 per mostrare un valore aggiunto in un mercato dove ora ha comunque molte difficoltà. Insomma, se ora questo aggiornamento ci fosse, a mio parere sarebbe un'eccezione legata alle circostanze.

In ogni caso, penso che tra qualche mese avremo le risposte.
Fino ad allora però io rimango abbastanza dubbioso su un aggiornamento a WP8 degli attuali terminali.

ERRYNOS
12-04-2012, 18:46
Magari gli utenti wp sono pochi (io lo sono e sono molto soddisfatto,con un passato di android e bb) ma non aggiornare a wp8 imho sarebbe visto veramente come il colpo di grazia a un os che deve ancora affermarsi.
Io parlo per me ovviamente ma penso che molti sarebbero delusi.
wp lo elogio sempre ma davvero penso che Microsoft avrebbe dovuto fare chiarezza già tempo fa (così da evitare dannose speculazioni e false speranze)

Pier2204
12-04-2012, 19:17
Io credo che il mercato mobile neanche se ne accorgerebbe, altro che suicidio. :p

Avevo mostrato dubbi tempo fa riguardo all'aggiornamento a WP8 che molti utenti qui sul forum davano per scontato.
A mio parere tale speranza è solo frutto di un ragionamento sbagliato: MS ha detto che ci sarebbero stati aggiornamenti per almeno tot anni, e allora qualcuno ha pensato bene che questi significasse che i telefono sarebbero stati aggiornati ad ogni successivo sistema operativo uscito in quel periodo.
Questo ragionamento a mio parere non sta in piedi, e anzi contraddice tutte le politiche adottate da MS fino ad oggi.

L'unica speranza in tal senso è che MS spinga ad un aggiornamento a WP8 per mostrare un valore aggiunto in un mercato dove ora ha comunque molte difficoltà. Insomma, se ora questo aggiornamento ci fosse, a mio parere sarebbe un'eccezione legata alle circostanze.

In ogni caso, penso che tra qualche mese avremo le risposte.
Fino ad allora però io rimango abbastanza dubbioso su un aggiornamento a WP8 degli attuali terminali.

Credo che hai centrato il problema, wp7 non ha raggiunto una massa critica tale che possano scegliere di abbandonare terminali di solo 2 anni, anche se si parla di ultimo trimestre 2012, , probabilmente i terminali di prima generazione potrebbero avere alcune funzioni tagliate, o che ne so qualcosa di meno completo rispetto a ciò che si può implementare nei multicore che usciranno con windows 8, vuoi solo per la risoluzione video.

Le politiche addottate fino a oggi nei sistemi desktop, per fare un esempio calzante con la filosofia MS, hanno abbandonato il supporto a vecchi sistemi per obsolescenza degli apparecchi stessi, non come scelta politica, tantè che si possono ancora trovare pentium 4 o Athlon x2 ancora funzionanti con windows 7.

In questo caso ci troveremmo di fronte alle stesse scelte, in sostanza, fino quando conviene supportare un vecchio hardware rischiando di compromettere le funzionalità su dispositivi moderni?

Questo tipo di comportamento lo stanno tenendo allo stesso modo sia Apple, mancato aggiornamento su 3gs che Android su terminali ancora fermi alla 2.1 o 2.2...
Il perchè è facilmente intuibile.

tacchinox
12-04-2012, 19:34
Che fail Nokia, bastava che guardasse tutte le altre aziende con UN terminale WP7 che non vende e 1000mila modelli con Android (fascia enthusiast, alta, media, bassa e infima) che vanno alla grande.

Anche perche' il Lumia in fin dei conti è bello, l'unica cosa che gli manca è appunto ICS :cry:
E il problema di fondo è che Windows 8 non è neancora uscito, quindi per ora è tutto fumo mentre Android c'e' e funziona, e bene.

litocat
12-04-2012, 19:39
no dai nn avrebbe senso, l'hanno menata tanto con gli aggiornamenti, sul fatto che non sono come android e poi cadono alla prima occasione?
Infatti non sarebbero come android, fornirebbero supporto costante e a lungo termine, seppure alla versione 7 del sistema operativo. Ai dispositivi android (eccezioni a parte) vengono forniti aggiornamenti ufficiali per qualche mese e poi tanti saluti. Magari ottieni l'aggiornamento ufficiale alla versione successiva ma resta sempre il fatto che dopo qualche mese sei a piedi e devi arrangiarti in altro modo. Apple fornisce aggiornamenti piu' a lungo ma anche lei, aggiornando sempre all'ultima versione, dopo un po' abbandona il supporto a causa dell'hw che invecchia.
Cmq non capisco davvero il problema, è più facile aggiornare i vecchi terminali che continuare a supportarli con una vecchia versione dell'OS!
A meno di nn basare tutto il nuovo WP su una piattaforma hardware completamente differente (ma ne dubito, vorrebbe tagliar fuori di nuovo la fascia bassa), non ci vuole niente ad aggiornare i vecchi terminali......
Dubito che aggiungere il supporto per decine di dispositivi a un nuovo kernel (anche se questo supporta gia' arm) sia piu' facile che mantenere attivo un team che si occupi di fornire qualche bugfix. Inoltre come ha detto Myerson c'e' sempre l'opposizione degli oem. Gia' i risultati delle vendite non invitano i produttori a progettare altri dispositivi wp... se poi microsoft nemmeno accetta la loro richiesta di limitare gli aggiornamenti per non disincentivare i nuovi acquisti... figurati.
l'hardware limitato allora a cosa sarebbe servito?
I limiti sull'hw sono stati imposti per evitare che arrivassero sul mercato dispositivi a basso costo ma non sufficientemente performanti. Il risultato c'e' stato infatti ho sentito diversi utenti android ma nessun utente wp lamentarsi della scattosita' del sistema operativo.

s0nnyd3marco
12-04-2012, 19:42
tutto questo non fa che rafforzare la mia idea sul fatto che il mondo non valuti ciò che è buono e ciò che non lo è, ma solo ciò che il mondo dica sia buono e ciò con non lo è.
wp non è secondo a ios e soprattutto android. è diverso sicuramente, ma la gente è strana

Ma ti riesce cosi difficile pensare che alla gente possa non piacere metro?

Mr_Paulus
12-04-2012, 19:46
Infatti non sarebbero come android, fornirebbero supporto costante e a lungo termine, seppure alla versione 7 del sistema operativo.

hmm non mi pare una roba molto logica.
nel senso, lo fanno con windows perché costa diverse centinaia di € e quindi non tutti vogliono/possono aggiornare.
ma su un telefono economicamente parlando penso proprio gli convenga aggiornare alla versione successiva, magari castrando qualche funzionalità, finché l'hardware lo consente in modo da contenere il più possibile i costi di r&d (e rendere più felice il cliente).
la strada che suggerisci te imho porta solo svantaggi, ad esempio se scoprono un bug sia su wp7 che su wp8 il lavoro di correzione ha costo doppio, perché sui due sistemi molto probabilmente devono essere presi provvedimenti diversi per la correzione dello stesso.
a questo punto meglio aggiornare più telefoni possibile (in modo da correggere l'errore una volta sola) e di abbandonare la versione vecchia del so.

litocat
12-04-2012, 19:59
a questo punto meglio aggiornare più telefoni possibile (in modo da correggere l'errore una volta sola) e di abbandonare la versione vecchia del so.
Questo vorrebbe dire fare come Apple. Supporti il sistema per 2/3 anni e poi non lo supporti piu' perche' l'hw non e' all'altezza della nuova versione. Siamo proprio sicuri che sia meglio fare come fa Apple? Uno spende 500 euro per uno smartphone e poi deve cambiarlo dopo 2/3 anni? Peggio ancora per i terminali di fascia bassa perche' se prendi il lumia 610, l'hw rischia di essere gia' in partenza strettino per wp8... se wp8 esce a fine anno, abbandoniamo il supporto al 610 dopo soli 6 mesi?

Mr_Paulus
12-04-2012, 20:08
Questo vorrebbe dire fare come Apple. Supporti il sistema per 2/3 anni e poi non lo supporti piu' perche' l'hw non e' all'altezza della nuova versione. Siamo proprio sicuri che sia meglio fare come fa Apple? Uno spende 500 euro per uno smartphone e poi deve cambiarlo dopo 2/3 anni? Peggio ancora per i terminali di fascia bassa perche' se prendi il lumia 610, l'hw rischia di essere gia' in partenza strettino per wp8... se wp8 esce a fine anno, abbandoniamo il supporto al 610 dopo soli 6 mesi?

secondo me l'utente preferisce avere il sistema aggiornato in toto finché l'hardware lo consente, piuttosto che rimanere inchiodato a wp7 supportato solo con bugfix e correzioni minori.
anche perché a un certo punto..se l'hardware non regge più c'è ben poco da fare.
se pensi che ms (o qualunque altra casa) spenda tempo in r&d per aggiungere funzioni a wp7 e parallelamente sviluppare wp8 beh pensi proprio male.
ma non per altro, sarebbe totalmente antieconomico (oltre che avrebbe poco senso imho).

se ho capito ciò che intendevi :stordita:

fraussantin
12-04-2012, 20:35
scusate ma mi son perso una puntata:

la apple nonsupporta a lungo i suoi terminali? :Lol:

cioe chiedono 800 per un cellulare ,ti fanno pagare pure l'aria che respiri ..... e se uno non puo permettersi di spendere 800 euro per quello nuovo lo prendono a calci in c....?? cioè questa me la salvo per le giornate che son giu di tono!!

zephyr83
12-04-2012, 20:44
Infatti non sarebbero come android, fornirebbero supporto costante e a lungo termine, seppure alla versione 7 del sistema operativo. Ai dispositivi android (eccezioni a parte) vengono forniti aggiornamenti ufficiali per qualche mese e poi tanti saluti. Magari ottieni l'aggiornamento ufficiale alla versione successiva ma resta sempre il fatto che dopo qualche mese sei a piedi e devi arrangiarti in altro modo. Apple fornisce aggiornamenti piu' a lungo ma anche lei, aggiornando sempre all'ultima versione, dopo un po' abbandona il supporto a causa dell'hw che invecchia.
Scusa ma che senso ha? che me ne faccio del supporto ufficiale di una vecchia versione se poi quella nuova fa molte più cose e i programmi nuovi nn sn compatibili? Inoltre android oggi è completo, chi ha gingerbread può fare tutto, così come chi ha ancora froyo! i telefoni vanno adesso come andavano prima! ICS introduce diverse novità e nuovi programmi in futuro andranno solo con sta versione così come diversi programmi realizzati dall'uscita di froyo in poi non andavano più con donut e cupcake.
WP attualmente è decisamente più incompleto, non ha manco i volumi audio separati fra suoneria e lettore, registro chiamate ridicolo, non c'è manco la selezione multipla per cancellare i messaggi :doh: in pratica dovrebbero lavorare su due sistemi operativi diversi, proprio un contro senso!!
Samsung per il vendutissimo galaxy S, con la scusa dell'hardware "vecchio" ha rilasciato un value pack che introduce alcune novità! a me sembra una presa per i fondelli visto che il nexus s (steso hardware) è stato aggiornato a ICS! Stai sicuro che sarebbero tutti più contenti di avere android 4 che un value pack!!

Dubito che aggiungere il supporto per decine di dispositivi a un nuovo kernel (anche se questo supporta gia' arm) sia piu' facile che mantenere attivo un team che si occupi di fornire qualche bugfix. Inoltre come ha detto Myerson c'e' sempre l'opposizione degli oem. Gia' i risultati delle vendite non invitano i produttori a progettare altri dispositivi wp... se poi microsoft nemmeno accetta la loro richiesta di limitare gli aggiornamenti per non disincentivare i nuovi acquisti... figurati.
Ma che te ne fai dei bugfix quando manca addirittura la seleziona multipla? :stordita: non mi pare che WP sia così buggato! è un sistema giovane e molto incompleto, i possessori vogliono vederlo crescere e vogliono tutte le novità che metterà a disposizione WP8. Ma che senso ha tenere in vita un sistema così poco diffuso? diventerebbero due sistemi operativi, sarebbe un'assurdità!
Tanto l'hardware è prestabilito, bene o male tutti i vari modelli sn simili, basta solo portare i driver alla nuova versione del kernel (cosa fattibile visto appunto l'hardware limitato) e hai finito! servono solo quelli, nient'altro! Hai presente l'HTC HD2? è nato con windows mobile e ci hanno montato su anche android e windows phone, proprio sistemi totalmente diversi! Bastano i driver, non serve altro! Parliamo di smartphone con cpu arm v7 da 1 ghz e hanno tutti (la prima generazione) da 512 MB di ram in su. Non vedo impedimenti tecnici perché se WP8 dovesse richiedere hardware più potente allora vorrebbe dire che anche sto viaggio si giocano la fascia bassa :fagiano:

I limiti sull'hw sono stati imposti per evitare che arrivassero sul mercato dispositivi a basso costo ma non sufficientemente performanti. Il risultato c'e' stato infatti ho sentito diversi utenti android ma nessun utente wp lamentarsi della scattosita' del sistema operativo.
è anche più limitato :fagiano: sta di fatto che la base minima per tutti è stato un processore qualcomm da 1 ghz e la prima generazione può contare su 512 mb di ram almeno (alcuni ne hanno anche di più). Se il nuovo WP8 richiederà più potenza vorrà dire che sarà tagliato fuori nuovamente dalla fascia bassa del mercato!

zephyr83
12-04-2012, 20:49
Questo vorrebbe dire fare come Apple. Supporti il sistema per 2/3 anni e poi non lo supporti piu' perche' l'hw non e' all'altezza della nuova versione. Siamo proprio sicuri che sia meglio fare come fa Apple? Uno spende 500 euro per uno smartphone e poi deve cambiarlo dopo 2/3 anni? Peggio ancora per i terminali di fascia bassa perche' se prendi il lumia 610, l'hw rischia di essere gia' in partenza strettino per wp8... se wp8 esce a fine anno, abbandoniamo il supporto al 610 dopo soli 6 mesi?
Allora preferisci come fa nokia con symbian, pensa non molto tempo fa ha aggiornato l'n95! :sofico: Nokia ha sempre fatto così e non ha mai aggiornato (fino a symbian 3) manco i feature pack :sofico: era una cosa scandalosa sinceramente!!!
Ora invece ha aggiornato symbian prima ad anna, poi a Belle e ora si parla di Carla! Prova a chiedere ai possessori di N8 se avessero preferito un supporto a vita per bugfix e poco altro o ricevere Belle :sofico: Il sistema è cambiato molto e in positivo, cosa di cui aveva bisogno Symbian........così come ne ha bisogno windows phone

Do85
12-04-2012, 21:29
Beh se Nokia sta andando male è sicuramente anche colpa di chi ne parla male per niente.
Ho un Samsung Omnia 7 da più di un anno e mi ci sono sempre trovato bene; ad oggi mancano davvero poche funzionalità che gli posso incolpare di non avere ma con la maturazione delle app avvenuta con mango, e che si sta ancora portando avanti, sento che non mi manca davvero nulla rispetto agli altri.
Vi direi solo di provarlo e poi, in ogni caso, l'utenza media non ha le necessità che potete avere voi.

Credo che lavorando a stretto contatto possono fare tanto e bene e questo senza guardare Ms come il lupo cattivo. Fino adesso ha creato un OS stabile e veloce. Se Nokia può contribuire che lo faccia.

AlanBoo
12-04-2012, 21:54
bla bla bla? bla bla! bla?! bla!


http://www.wpcentral.com/nokia-lumia-900-sales-still-going-strong

AlanBoo
12-04-2012, 21:58
bla bla ?!!? bla!! bla?

http://www.amazon.com/Best-Sellers-Cell-Phones-Accessories-Service-Plans/zgbs/wireless/2407747011/ref=zg_bs_nav_cps_1_cps

e la "user satisfaction"?? 5 stelline...

bla bla bla??! bla!

Cfranco
12-04-2012, 22:14
linkami una fonte che dice che terminali wp7 non saranno aggiornati all'8. non ci sono ancora notizie quindi è inutile lanciare sentenze.
A domanda precisa M$ ha risposto che ci sarebbero dei problemi e non sanno, a casa mia questo equivale a un no, ovviamente non te lo dicono perchè azzererebbero in un istante le vendite, però vale sempre la regola del commerciale :
se risponde si vuol dire forse
se risponde forse vuol dire no
se risponde no non è un commerciale

Loro sanno bene se ci sarà l' aggiornamento o meno, se non rispondono è per non darti la brutta notizia e non danneggiare le vendite, d' altra parte la politica Microsoft è sempre stata quella di non fornire mai nessun aggiornamento a versioni superiori ma solo bugfix per cui è abbastanza naturale pensare che sia così anche stavolta e le dichiarazioni confermano in pieno questo sospetto.

eaman
12-04-2012, 22:16
bla bla ?!!? bla!! bla?

http://www.amazon.com/Best-Sellers-Cell-Phones-Accessories-Service-Plans/zgbs/wireless/2407747011/ref=zg_bs_nav_cps_1_cps

e la "user satisfaction"?? 5 stelline...

bla bla bla??! bla!

Scusa ma qual'e' la differenza di quella classifica con questa?
- http://www.amazon.com/Best-Sellers-Cell-Phones-Accessories-Unlocked/zgbs/wireless/2407749011/ref=zg_bs_nav_cps_2_2407747011/184-2595634-1404914

ERRYNOS
12-04-2012, 23:31
Il primo link parla di telefoni con piano tariffario..penso

artur_
13-04-2012, 01:14
a leggere certi commenti sembra che nokia ieri è fallita :hic: :doh: :ahahah:
certamente al momento le vendite non vanno bene e servirà del tempo per poter competere con altri big.
ma insomma parlare subito di vari fallimenti o cosa era meglio o peggio per loro,boh non so..parliamo sempre di un grandissimo nome nel campo della telefonia mobile,io andrei più cauto con certe affermazioni.

Olix81
13-04-2012, 07:12
Nokia la fossa si e' scavata la fossa restando su Symbian fino all'anno scorso senza MAI elevarne la qualita' e l'integrazione con il resto del mondo.
Adesso paga dazio il non aver fatto un telefono di fascia media. Io ho preso un Samsung omnia w con winphone. Sarò un miracolato ma mi va benissimo.

Comunque io volevo comprare noikia, ma 200 euro di differenza per 8mega px di fotocamera e 8 giga in più di memoria mi sembrano una follia

Chi dice che Nokia e' sprofondata per non esser passata ad android non e' obbiettiva e schierata. Quando iPhone uscì, android ancora non esisteva. Ma nessuno si ricorda i modelli di cellulari che Nokia produceva pre crollo? Tipo il telefono fatto a lente di ingrandimento? Nokia ha fatto buoni telefoni il 6310 credo che qualitativamente sia ancora il miglior TELEFONO in circolazione. Ha fatto male ad abbandonare quella filosofia perché ancora moltissime persone non sono interessate a smartphone

fraussantin
13-04-2012, 07:43
a leggere certi commenti sembra che nokia ieri è fallita :hic: :doh: :ahahah:
certamente al momento le vendite non vanno bene e servirà del tempo per poter competere con altri big.
ma insomma parlare subito di vari fallimenti o cosa era meglio o peggio per loro,boh non so..parliamo sempre di un grandissimo nome nel campo della telefonia mobile,io andrei più cauto con certe affermazioni.

beh....... nokia ha" fallito '' piú volte nelle scelte di politiche aziendali.

e ora (purtroppo ) ne paga il "fio"

litocat
13-04-2012, 09:13
Il primo link parla di telefoni con piano tariffario..penso
Ossia parla di quei Lumia 900 che grazie ai 100$ che rimborsa Microsoft sono praticamente regalati: non c'è da meravigliarsi che lo comprino in tanti. Ma se vai a guardare le vendite dei cellulari unlocked, come ha fatto vedere eaman, è tutta un'altra storia. :D

Pier2204
13-04-2012, 09:49
Ossia parla di quei Lumia 900 che grazie ai 100$ che rimborsa Microsoft sono praticamente regalati: non c'è da meravigliarsi che lo comprino in tanti. Ma se vai a guardare le vendite dei cellulari unlocked, come ha fatto vedere eaman, è tutta un'altra storia. :D

Ma daii, ma per favore si va a guardare la classifica di un vendor come se esistesse solo Amazon negli Stati Uniti, senza considerare che i primi smartphione sono stati tutti assorbiti da AT&T per i loro canali su un telefono che è uscito da una settimana...cosa volete dimostrare?

Do85
13-04-2012, 10:21
fatti un giro nel thread di WP7 quasul forum, o semplicemente nel mondo reale..

Me lo sono fatto.


SO castratissimo, ma quello si sapeva [CUT] Preso atto di ciò... questo cellulare è una bomba E dire che ero particolarmente sospettoso di WP 7 e della gestione dell'interfaccia; devo decisamente ricredermi [CUT]

Il software è perfetto. Veloce e scattante. Mai un'incertezza o rallentamento.
Il design è stupendo. Il gorilla glass gli da veramente un valore aggiunto[CUT]

Ottimo telefono, molto veloce anche se ovviamente il software è ancora acerbo [CUT]

Anche io ce l’ho ormai da 3 mesi, venivo da un E51 quindi questo è il mio primo smartphone. Che dire, come esperienza d’uso lo trovo eccezionale[CUT]

Molti lamentavano la batteria prima dell'ultimo aggiornamento definitivo e questi sono i risultati:

Dopo un po' di uso e di 3-4 chiamate serali la batteria sta al 34% alle 21.30 dalle 6 di stamani.
Sono pienamente soddisfatto di questo aggiornamento!!
Bene Nokia!

Da questa mattina alle 7 fino ora, quasi le 14, utilizzo medio la batteria è ancora al 87%, rimango sbalordito di come un aggiornamento software possa ottimizzare la batteria in questo modo.
Credo che il Lumia 800 sia passato da scarsa autonomia a rivaleggiare con i primi.

Posso confermare però che la durata della batteria è migliorata tantissimo, ora sono al 72%, staccato 14 ore fa, wifi sempre acceso, e oggi pomeriggio ho acceso pure il 3g quando ero fuori di casa ed ho fatto mezz'ora di chiamate più una decina di messaggi...

Staccato stamane alle 8.30 usato senza remore durante il giorno

Parecchie tel fatte e ricevute tutte in 3G
Un po' di navigazione Internet
Letta posta lavoro e risposta a varie mail
Venti minuti gioco

Sono con ancora il 42% di batteria alle 21.50

Etc etc etc...
Ribadisco che molti qui parlano senza nemmeno conoscere l'argomento.

litocat
13-04-2012, 10:22
Ma daii, ma per favore si va a guardare la classifica di un vendor come se esistesse solo Amazon negli Stati Uniti, senza considerare che i primi smartphione sono stati tutti assorbiti da AT&T per i loro canali su un telefono che è uscito da una settimana...cosa volete dimostrare?
Forse dovresti chiederlo a chi il link alla classifica di Amazon l'ha postato. Per me per descrivere la situazione attuale bastavano le parole di Elop quando ha parlato di risultati disappointing. Non serve a molto scomodare Amazon.

adapting
13-04-2012, 10:36
Vorrei concludere questo discorso elogiando tanti che si prodigano a salvare (a parole) l'unica azienda Europea che combatte con colossi come Samsung e Apple,

Quando Apple è entrata nel mercato telefonia, cinque anni fa, il colosso era Nokia (oltre 400 milioni di cellulari all'anno e leader mondiale).
Samsung vendeva già parecchio e Apple ZERO.
http://www.cellular-news.com/story/28843.php
Se ora da buon colosso in rovina si è ridotta a fare il braccio telefonico dello zio Bill in attesa di far la fine di motorola e RIM, è tutta colpa sua.
Della sua mancanza di innovazione, della sua incapacità di guidare il mercato, della sua arroganza nel fornire cellulari bacati e hardware più videoludico che altro. L'ultimo buon Nokia che ho avuto è stato il 6310i, un vero monumento di ingegneria, design e software.
http://en.wikipedia.org/wiki/Nokia_6310i
Poi, il crollo.

Nokia così com'è non si sa se arriverà al 2013.
Sic transit gloria mundi.

Pier2204
13-04-2012, 10:48
Forse dovresti chiederlo a chi il link alla classifica di Amazon l'ha postato. Per me per descrivere la situazione attuale bastavano le parole di Elop quando ha parlato di risultati disappointing. Non serve a molto scomodare Amazon.

Allora vediamo di fare chiarezza:

Nokia negli Stati Uniti non era più presente da quando uscito il primo iPhone, ha perso in un sol colpo l'80% del mercato nord Americano, oggi il 900 è l'unico modello commercializzato in America, aggiungiamo che il 900 ha un problema sulle reti 4G che devono risolvere e in fretta, in sostanza si scollega quando si usa la rete dati, mentre invece funziona bene con la voce, non è stato il miglior modo di presentarsi.

Il disappointing di Elop non era dovuto alle vendite del 900 in America, ma al quadro complessivo dei risultati finanziari e vendite di tutto il reparto telefonia compreso i feature phone, in particolare nei mercati di Cina e India e medioriente, dove il margine operativo in quei paesi è ridotto al minimo, vuoi per la concorrenza sui prezzi che praticano da quelle parti.

Il Lumia 800 che è venduto solo in europa ha venduto 2 milioni di unità nei primi tre mesi dell'anno, il 900 è venduto solo in America, i risultati finanziari di Nokia non si basano su questi 2 modelli dato che Nokia vende 83 milioni di pezzi all'anno tra cui 12 milioni di smartphone...

Il 900 in America è il ritorno di Nokia in quel mercato, un mercato che non è più vergine come lo era quando uscì il primo iPhone, gli smartphone all'epoca erano un decimo di quelli europei in proprorzione al numero di abitanti, adesso ha molti concorrenti, Apple in primis e Samsung / HTC a seguire, mettiamoci anche Motorola e RIM che in america ancora vendono bene.

Stanno cercando di entrare con un prezzo aggressivo, chiaro, la concorrenza fa bene... ehh.. ci deve essere solo android?

Itacla
13-04-2012, 10:55
diciamolo chiaramente...

Nokia ha dormito sugli allori nei primi anni del fenomeno iphone (2007-2008), ma aveva tutte le carte in regola per recuperare e un sistema ottimo come Meego in canna.

La vera cosa incomprensibile è stata l'assunzione di Elop come CEO e la conseguente partnership con microsoft.

Nokia è sempre stata un azienda che ha puntato all'opensource, maoemo/meego avevano il pieno supporto della comunità e nokia stessa possedeva svariate tecnologie focalizzate su una crescita in questa direzione (QT su tutte).
Elop di punto in bianco ha gettato nel cesso tutto questo in favore di Microsoft, ed è ormai chiaro che dietro tutto questo c'è sempre stata Microsoft.

1) Mettere un uomo fidato come CEO (Elop, ex dipendente MS)
2) Sfruttare il brand nokia per promuovere quanto possibile WP7
3) Abbassare il suo valore azionario (e sono bastante una manciata di dichiarazioni mirate e delle stime di vendita fasulle)
4) Comprarla per creare un ecosistema proprietario con un brand forte in stile Apple

Se questo non era il piano principale, di sicuro era ben chiaro essere il piano in caso di non sfondamento immediato di WP7.
E così si sta avverando.

Oggi Nokia in borsa vale i minimi storici. Un altro trimestre o due in queste condizioni, e scommetto quello che volete che MS la ingloberà, con buona pace dell'"azienda europea" di riferimento.

IMHO aspettare il treno di Windows 8 potrebbe essere troppo tardi per Nokia, non certo per Microsoft.

Pier2204
13-04-2012, 11:03
Quando Apple è entrata nel mercato telefonia, cinque anni fa, il colosso era Nokia (oltre 400 milioni di cellulari all'anno e leader mondiale).
Samsung vendeva già parecchio e Apple ZERO.
http://www.cellular-news.com/story/28843.php
Se ora da buon colosso in rovina si è ridotta a fare il braccio telefonico dello zio Bill in attesa di far la fine di motorola e RIM, è tutta colpa sua.
Della sua mancanza di innovazione, della sua incapacità di guidare il mercato, della sua arroganza nel fornire cellulari bacati e hardware più videoludico che altro. L'ultimo buon Nokia che ho avuto è stato il 6310i, un vero monumento di ingegneria, design e software.
http://en.wikipedia.org/wiki/Nokia_6310i
Poi, il crollo.

Nokia così com'è non si sa se arriverà al 2013.
Sic transit gloria mundi.


A be, se il miglior telefono che ha fatto Nokia è il 6310 che ha la bellezza di,, manco mi ricordo, allora ti sei perso qualcos'altro nei 15 anni dopo.. :D

E il commento è pure fuorviante visto che, a parte il telefono da te menzionato, il resto è bacato imposto con arroganza.. al volo ti dico N95, ma potrei dirti Communicator, e adesso non sto a far la lista..di telefoni che non erano bacati per niente.

La sostanza è sempre la stessa, Nokia ha la colpa di essere diventata partner di Microsoft, punto, il resto sono chiacchere da bar..

Cfranco
13-04-2012, 11:15
La sostanza è sempre la stessa, Nokia ha la colpa di essere diventata partner di Microsoft, punto, il resto sono chiacchere da bar..
No, la colpa di Nokia è di essersi ridotta a dover chiedere 4 soldi da Microsoft per sopravvivere, in cambio adesso si trova la catena al collo con due sole alternative o sfondare con WP o fallire, visto che i precedenti partner M$ sono tutti andati a gambe all' aria ( tranne HTC che si è salvata per un pelo ) le prospettive non sono incoraggianti.
Microsoft può fallire e ritentare con un altro partner, Nokia può fallire ... e basta

adapting
13-04-2012, 11:34
A be, se il miglior telefono che ha fatto Nokia è il 6310 che ha la bellezza di,, manco mi ricordo, allora ti sei perso qualcos'altro nei 15 anni dopo.. :D

Magari sei arrivato oggi, ma il 6310i era uno standard anche aziendale, in uso fino al 2003 presso molte aziende (non 15 anni fa!). Tuttora ha un mercato dell'usato invidiabile e rappresentava l'evoluzione massima del telefono business Nokia (partito dal 6120).
Purtroppo è stato il canto del cigno, il telefono successivo era già un giocattolo, il 6230 col tasto gommoso joystick nemmeno in rilievo. Come passare da uno strumento di lavoro ad un videogame bacato e rallentato. Per tacere del software di collegamento al pc, un bug colossale! Lì ho capito che la vena creativa di Nokia era finita, ed era il 2003!

Vero che tra centinaia di telefoni bacati e con tastiere gommose o videoludiche ha fatto anche dei prodotti decenti (alcuni della serie E, e lo stesso communicator). Ma ha venduto solo perchè non c'erano concorrenti all'altezza. Io stesso ho dovuto trafficare tra le decine di prodotti, dagli immondi e lentissimi N70 agli E55 fino ai 6300.
E mi rendevo conto di dover lavorare con porcate, ma Sony o LG non erano molto migliori.
C'è chi si abitua e chi no: non appena si sono affacciati Apple e Android, infatti il bluff è crollato.


La sostanza è sempre la stessa, Nokia ha la colpa di essere diventata partner di Microsoft, punto, il resto sono chiacchere da bar..

No, Nokia era davvero malmessa anche prima di arrivare sulla soglia dell'accordo con MSFT. Diciamo che è il colpo del KO, l'autogol storico. E finale.

litocat
13-04-2012, 11:38
Stanno cercando di entrare con un prezzo aggressivo, chiaro, la concorrenza fa bene...
La concorrenza fa bene al mercato ma a Nokia il passaggio a WP7 per il momento non ha fatto bene.
ehh.. ci deve essere solo android?
No. Tuttavia per un'azienda come Nokia buttarsi a capofitto su un unico prodotto (che il mercato nemmeno aveva apprezzato piu' di tanto allora e tutt'ora non apprezza piu' di tanto) e' stato un azzardo. Poteva ad esempio produrre sia una linea di smartphone WP7 sia una linea di smartphone Meego (e/o una linea di smartphone Android) e poi vedere come andava. Invece hanno preferito destinare a morte Symbian, cestinare Meego, ignorare Android e puntare tutto su WP7: o la va o la spacca. E ora che i risultati sono stati definiti dal ceo stesso disappointing, diventa sempre piu' chiaro che Nokia ha voluto giocare con il fuoco. Speriamo non si bruci.

zephyr83
13-04-2012, 12:37
a leggere certi commenti sembra che nokia ieri è fallita :hic: :doh: :ahahah:
certamente al momento le vendite non vanno bene e servirà del tempo per poter competere con altri big.
ma insomma parlare subito di vari fallimenti o cosa era meglio o peggio per loro,boh non so..parliamo sempre di un grandissimo nome nel campo della telefonia mobile,io andrei più cauto con certe affermazioni.

dovevi dirle a Elop ste cose, è lui che appena è arrivato in Nokia ha parlato di piattaforma in fiamme e di una situazione disperata. se era così prima figuriamoci adesso :D

zephyr83
13-04-2012, 12:47
Nokia la fossa si e' scavata la fossa restando su Symbian fino all'anno scorso senza MAI elevarne la qualita' e l'integrazione con il resto del mondo.
Adesso paga dazio il non aver fatto un telefono di fascia media. Io ho preso un Samsung omnia w con winphone. Sarò un miracolato ma mi va benissimo.

Comunque io volevo comprare noikia, ma 200 euro di differenza per 8mega px di fotocamera e 8 giga in più di memoria mi sembrano una follia

Chi dice che Nokia e' sprofondata per non esser passata ad android non e' obbiettiva e schierata. Quando iPhone uscì, android ancora non esisteva. Ma nessuno si ricorda i modelli di cellulari che Nokia produceva pre crollo? Tipo il telefono fatto a lente di ingrandimento? Nokia ha fatto buoni telefoni il 6310 credo che qualitativamente sia ancora il miglior TELEFONO in circolazione. Ha fatto male ad abbandonare quella filosofia perché ancora moltissime persone non sono interessate a smartphone

quando è uscito il primo iPhone Nokia aveva realizzato l'N95 che ha stra venduto! è dopo che ha iniziato a peggiorare realizzando modelli senza più neanche la gpu. ma nn è vero che nn ha mai migliorato symbian vista che symbian^3 è stato fatto tutto nuovo e l'n8 ha venduto molto meglio di questi Lumia. Nell'ultimo anno sn usciti due aggiornamenti belli consistenti e cn Belle anche l'interfaccia nn ha più niente da invidiare alla concorrenza. inoltre è symbian il sistema più ottimizzato in assoluto visto che gira su hardware ridicolo! il problema principale, oltre all'interfaccia, è stato anche all'hardware scarso! per navigare bene la cpu conta e nn potrà mai reggere il confronto cn ios, wp e android se insistono cn dei vecchi arm v5!!!
a Nokia mancava in passato anche una SDK decente, ora grazie alle QT ne avevano una eccellente! anche lo store risultava per lo sviluppatore troppo costoso e limitato. anche questo era cambiato nel 2010!

zephyr83
13-04-2012, 12:52
Allora vediamo di fare chiarezza:

Nokia negli Stati Uniti non era più presente da quando uscito il primo iPhone, ha perso in un sol colpo l'80% del mercato nord Americano, oggi il 900 è l'unico modello commercializzato in America, aggiungiamo che il 900 ha un problema sulle reti 4G che devono risolvere e in fretta, in sostanza si scollega quando si usa la rete dati, mentre invece funziona bene con la voce, non è stato il miglior modo di presentarsi.

Il disappointing di Elop non era dovuto alle vendite del 900 in America, ma al quadro complessivo dei risultati finanziari e vendite di tutto il reparto telefonia compreso i feature phone, in particolare nei mercati di Cina e India e medioriente, dove il margine operativo in quei paesi è ridotto al minimo, vuoi per la concorrenza sui prezzi che praticano da quelle parti.

Il Lumia 800 che è venduto solo in europa ha venduto 2 milioni di unità nei primi tre mesi dell'anno, il 900 è venduto solo in America, i risultati finanziari di Nokia non si basano su questi 2 modelli dato che Nokia vende 83 milioni di pezzi all'anno tra cui 12 milioni di smartphone...

Il 900 in America è il ritorno di Nokia in quel mercato, un mercato che non è più vergine come lo era quando uscì il primo iPhone, gli smartphone all'epoca erano un decimo di quelli europei in proprorzione al numero di abitanti, adesso ha molti concorrenti, Apple in primis e Samsung / HTC a seguire, mettiamoci anche Motorola e RIM che in america ancora vendono bene.

Stanno cercando di entrare con un prezzo aggressivo, chiaro, la concorrenza fa bene... ehh.. ci deve essere solo android?
Nokia in america NON È MAI andata bene, mica è stata colpa di apple! sta di fatto che quelli di Nokia nn forniscono mai un dato preciso sulle vendite, ci sarà un motivo no?

adapting
13-04-2012, 15:04
Finora, chi si è alleato con MSFT nel settore mobile è sempre finito male.

http://www.asymco.com/2011/02/11/in-memoriam-microsofts-previous-strategic-mobile-partners/

eaman
13-04-2012, 18:44
Allora: il lancio US e' stato un disastro: hanno fatto pubblivita' dicendo che era lo smartphone definitivo chiamando android e ios "telefoni in betatest". Solo che appena hanno cominciato a venderli si sono accorti di un bug nel software di connessione che fa appunto cadere la connessione dati...

Risultato: lo vendevano a 99$ + contratto, hano fatto un rebate di 100$ di crdito per AT&T per chi lo ha gia comprato e chi lo sta per comprare. Sono TUTTI buggati, e ci perdono 100$ per ognuno, mentre aspettano i nuovi corretti (e infatti li trovi solo su amazon).

Nokia e' caduto del 20% nei giorni in cui sbarca in USA: ti pare una risposta positiva?
Android e IoS attivano piu' di 1.5 milioni di telefoni al giorno. Al giorno, e attivati da un cliente che li ha comprati non passati a un rivenditore che li tiene in vetrina.
Nokia ha 'movimentato' 2 milioni di terminali nri primi 3 mesi dell'anno...

Pier2204
13-04-2012, 21:37
Allora: il lancio US e' stato un disastro: hanno fatto pubblivita' dicendo che era lo smartphone definitivo chiamando android e ios "telefoni in betatest". Solo che appena hanno cominciato a venderli si sono accorti di un bug nel software di connessione che fa appunto cadere la connessione dati...

Risultato: lo vendevano a 99$ + contratto, hano fatto un rebate di 100$ di crdito per AT&T per chi lo ha gia comprato e chi lo sta per comprare. Sono TUTTI buggati, e ci perdono 100$ per ognuno, mentre aspettano i nuovi corretti (e infatti li trovi solo su amazon).

Nokia e' caduto del 20% nei giorni in cui sbarca in USA: ti pare una risposta positiva?
Android e IoS attivano piu' di 1.5 milioni di telefoni al giorno. Al giorno, e attivati da un cliente che li ha comprati non passati a un rivenditore che li tiene in vetrina.
Nokia ha 'movimentato' 2 milioni di terminali nri primi 3 mesi dell'anno...

Il bug lo conoscono bene, ormai si sa e ti sostituiscono il telefono.

Poi il resto non ha senso, mi paragoni un terminale con 2 sistemi operativi, complimenti, Android è montato su 1000 terminali e fai il paragone con uno che è uscito da 2 settimane.

Lo spannometro è servito.. :D

devilred
14-04-2012, 09:18
Allora: il lancio US e' stato un disastro: hanno fatto pubblivita' dicendo che era lo smartphone definitivo chiamando android e ios "telefoni in betatest". Solo che appena hanno cominciato a venderli si sono accorti di un bug nel software di connessione che fa appunto cadere la connessione dati...

Risultato: lo vendevano a 99$ + contratto, hano fatto un rebate di 100$ di crdito per AT&T per chi lo ha gia comprato e chi lo sta per comprare. Sono TUTTI buggati, e ci perdono 100$ per ognuno, mentre aspettano i nuovi corretti (e infatti li trovi solo su amazon).

Nokia e' caduto del 20% nei giorni in cui sbarca in USA: ti pare una risposta positiva?
Android e IoS attivano piu' di 1.5 milioni di telefoni al giorno. Al giorno, e attivati da un cliente che li ha comprati non passati a un rivenditore che li tiene in vetrina.
Nokia ha 'movimentato' 2 milioni di terminali nri primi 3 mesi dell'anno...

la "papera" l'ha fatta anche apple con l'antenna gate e in giro ci stanno una marea di terminali android che funzionano da schifo, ma pare non interessare a nessuno, quello che conta e' sputare a priori su tutto quello che porta il nome microsoft/nokia. personalmente nelle ultime 2 settimane ho fatto prendere un lumia 710 e un 800 a 2 miei amici, sono entrambi soddisfatti. io stesso ho 3 terminali android a casa, un gs 2 un optimus dual e un optimus one, dei 3 l'unico che si salva e' il gs 2 ed e' quello che e' costato ben 590€. ormai di android ne ho le cosiddette piene e sto prendendo in considerazione un lumia 900(appena disponibile) o un omnia 7, e di sicuro non e' una scelta campata in aria.

Pier2204
14-04-2012, 10:25
la "papera" l'ha fatta anche apple con l'antenna gate e in giro ci stanno una marea di terminali android che funzionano da schifo, ma pare non interessare a nessuno, quello che conta e' sputare a priori su tutto quello che porta il nome microsoft/nokia. personalmente nelle ultime 2 settimane ho fatto prendere un lumia 710 e un 800 a 2 miei amici, sono entrambi soddisfatti. io stesso ho 3 terminali android a casa, un gs 2 un optimus dual e un optimus one, dei 3 l'unico che si salva e' il gs 2 ed e' quello che e' costato ben 590€. ormai di android ne ho le cosiddette piene e sto prendendo in considerazione un lumia 900(appena disponibile) o un omnia 7, e di sicuro non e' una scelta campata in aria.

Quoto tutto e aggiungo che non è la prima volta che un terminale appena uscito ha dei problemi, alcune volte risolvibili in poco tempo, come la batteria del lumia 800 altre volte problemi di progettazione come l'antenna dell'iphone 4, non sarà neppure l'ultima.

Sul Lumia 900 hanno già rilasciato in queste ore l'update che risolve il problema della connessione alla rete dati 4G, è un aggiornamento Firmware rilasciato proprio ora, quindi gli utenti che hanno lamentato il problema non solo lo hanno già risolto ma hanno pure risparmiato 100 dollari per le scuse di Nokia, diciamo che il problema è durato una settimana.

http://www.agemobile.com/windows_phone/notizie/nokia_lumia_900_rilasciato_lupdate_che_risolve_il_problema_della_connessione_d




Mentre invece vediamo un po qua...:D , prendiamo la punta di diamante Google --Samsung Galaxy Nexus--

http://www.androidiani.com/news/samsung-galaxy-nexus-ecco-un-nuovo-bug-lo-sleep-of-death-80275

http://www.optimaitalia.com/blog/2012/04/06/samsung-galaxy-nexus-fastidioso-bug-con-android-ice-cream-sandwich-4-0-4/17036

http://www.androidup.com/samsung-galaxy-nexus-bug-per-android-ice-cream-sandwich-4-0-4/

http://pocketnow.com/android/another-samsung-galaxy-nexus-bug-appears

http://www.optimaitalia.com/blog/2011/12/19/samsung-galaxy-nexus-video-del-bug-legato-al-multitouch/10507

Un terminale che è uscito da 4 mesi .. e questi parlano pure... :asd:

Non mi piace questo tipo di paragoni, tra l'altro in un thread dove si parla di mercato Nokia, non vado a trollare nei thread dove si parla di problemi a qualsisi terminale, ma cerco di capire e non do giudizi, ma purtroppo quando si tira continuamente per la giacchetta appena compare l'icona della faccia di Elop nelle News (consiglio alla redazione di cambiare immagine quando si parla di Nokia) diventa difficile non far notare che le truppe di detrattori si uniscono all'unisono per sentenziare --Elop = Flop--

La sfera di cristallo io non cè l'ho, quindi non posso sapere con assoluta certezza se il mercato premierà o meno Nokia, posso dire che il servizio post vendita della casa è ancora di primordine.
Diversamente mi astengo di criticare il lavoro altrui, se fallirà lui sarà il responsabile, su questo non ci piove.

zephyr83
14-04-2012, 12:58
Il bug lo conoscono bene, ormai si sa e ti sostituiscono il telefono.

Poi il resto non ha senso, mi paragoni un terminale con 2 sistemi operativi, complimenti, Android è montato su 1000 terminali e fai il paragone con uno che è uscito da 2 settimane.

Lo spannometro è servito.. :D
sostituiscono? non mi risulta, il fix sarà disponibile il 16 aprile quindi per tutti quelli che lo comprano, fino al 21 aprile, sarà "regalati" 100 dollari di credito telefonico.......visto che in abbonamento il telefono costa proprio 99 dollari, in pratica chi scegli il lumia ha un telefono gratis e ci guadagna addirittura un euro :sofico:

zephyr83
14-04-2012, 13:00
la "papera" l'ha fatta anche apple con l'antenna gate e in giro ci stanno una marea di terminali android che funzionano da schifo, ma pare non interessare a nessuno, quello che conta e' sputare a priori su tutto quello che porta il nome microsoft/nokia. personalmente nelle ultime 2 settimane ho fatto prendere un lumia 710 e un 800 a 2 miei amici, sono entrambi soddisfatti. io stesso ho 3 terminali android a casa, un gs 2 un optimus dual e un optimus one, dei 3 l'unico che si salva e' il gs 2 ed e' quello che e' costato ben 590€. ormai di android ne ho le cosiddette piene e sto prendendo in considerazione un lumia 900(appena disponibile) o un omnia 7, e di sicuro non e' una scelta campata in aria.
a dire il vero è microsoft che cerca di sputare fango su tutti i prodotti della concorrenza :fagiano: Cmq i vari problemi di android vengono ampiamente criticati pure dagli affezionati del robottino! Inoltre prova a chiedere a vecchi possessori di LG Dual o di sonyericsson x10 mini e x8, vedrai cosa ti rispondono!! Nessuno ha mai cercato di difenderli! Ho letto fiumi di critiche anche per il primo samsung galaxy S con file system proprietario che era una schifezza!!!!

zephyr83
14-04-2012, 13:15
Quoto tutto e aggiungo che non è la prima volta che un terminale appena uscito ha dei problemi, alcune volte risolvibili in poco tempo, come la batteria del lumia 800 altre volte problemi di progettazione come l'antenna dell'iphone 4, non sarà neppure l'ultima.

Sul Lumia 900 hanno già rilasciato in queste ore l'update che risolve il problema della connessione alla rete dati 4G, è un aggiornamento Firmware rilasciato proprio ora, quindi gli utenti che hanno lamentato il problema non solo lo hanno già risolto ma hanno pure risparmiato 100 dollari per le scuse di Nokia, diciamo che il problema è durato una settimana.

http://www.agemobile.com/windows_phone/notizie/nokia_lumia_900_rilasciato_lupdate_che_risolve_il_problema_della_connessione_d




Mentre invece vediamo un po qua...:D , prendiamo la punta di diamante Google --Samsung Galaxy Nexus--

http://www.androidiani.com/news/samsung-galaxy-nexus-ecco-un-nuovo-bug-lo-sleep-of-death-80275

http://www.optimaitalia.com/blog/2012/04/06/samsung-galaxy-nexus-fastidioso-bug-con-android-ice-cream-sandwich-4-0-4/17036

http://www.androidup.com/samsung-galaxy-nexus-bug-per-android-ice-cream-sandwich-4-0-4/

http://pocketnow.com/android/another-samsung-galaxy-nexus-bug-appears

http://www.optimaitalia.com/blog/2011/12/19/samsung-galaxy-nexus-video-del-bug-legato-al-multitouch/10507

Un terminale che è uscito da 4 mesi .. e questi parlano pure... :asd:

Non mi piace questo tipo di paragoni, tra l'altro in un thread dove si parla di mercato Nokia, non vado a trollare nei thread dove si parla di problemi a qualsisi terminale, ma cerco di capire e non do giudizi, ma purtroppo quando si tira continuamente per la giacchetta appena compare l'icona della faccia di Elop nelle News (consiglio alla redazione di cambiare immagine quando si parla di Nokia) diventa difficile non far notare che le truppe di detrattori si uniscono all'unisono per sentenziare --Elop = Flop--

La sfera di cristallo io non cè l'ho, quindi non posso sapere con assoluta certezza se il mercato premierà o meno Nokia, posso dire che il servizio post vendita della casa è ancora di primordine.
Diversamente mi astengo di criticare il lavoro altrui, se fallirà lui sarà il responsabile, su questo non ci piove.
La PICCOLISSIMA differenza è che google o samsung prima di lanciare il galaxy nexus non si sn messi a dire che gli altri terminali della concorrenza sn tutti buggati e usano gli utenti come beta tester! La noti vero l'enorme differenza? ;)

TheDarkAngel
14-04-2012, 13:28
La noti vero l'enorme differenza? ;)

:asd:

devilred
14-04-2012, 13:51
a dire il vero è microsoft che cerca di sputare fango su tutti i prodotti della concorrenza :fagiano: Cmq i vari problemi di android vengono ampiamente criticati pure dagli affezionati del robottino! Inoltre prova a chiedere a vecchi possessori di LG Dual o di sonyericsson x10 mini e x8, vedrai cosa ti rispondono!! Nessuno ha mai cercato di difenderli! Ho letto fiumi di critiche anche per il primo samsung galaxy S con file system proprietario che era una schifezza!!!!

guarda che secondo me nei problemi di nokia microsoft centra ben poco, e mai come stavolta puo permettersi di sputare sugli altri, ha creato un sistema davvero fantastico che gira alla grande su hardware "vecchio". il sistema e' giovane e ha bisogno di un po di tempo per maturare e i risultati non tarderanno ad arrivare. per fortuna il dual l'ha acquistato mio fratello oltre un anno fa e fino ad oggi non c'e' una rom stock o custom che lo faccia funzionare almeno benino. ma i problemi li ho visti anche sul gs2, con la rom stock scaldava come un forno e la batteria non durava na cippa. adesso se vogliamo mettere a confronto un lg opt 7 che costa meno di 200€( e in alcune occassioni meno di 150) ed e' il windows phone piu scadente del primo lotto con un gs2 lo possiamo fare, tanto a livello di velocita e usabilita' il confronto ci sta tutto e visto il prezzo del wp direi che vince a mani basse. per me se in casa android non cambiano politica tipo ( windows o apple) avranno vita breve nel settore, sento tanti malumori da amici e conoscenti. sui terminali android ci stanno troppe rogne e dopo aver speso un bel po di soldi non devo aspettare il classico smanettone americano che sistemi i bug che lasciano quelli che ti fregano i soldi.

Pier2204
14-04-2012, 13:53
La PICCOLISSIMA differenza è che google o samsung prima di lanciare il galaxy nexus non si sn messi a dire che gli altri terminali della concorrenza sn tutti buggati e usano gli utenti come beta tester! La noti vero l'enorme differenza? ;)

Non sono informato, mi posti qualcosa dove ..Elop?.. Ballmer? .. Belfiore? .. hanno detto che i terminali della concorrenza sono tutti buggati?

Se per Bug si intende (problemi di malfunzionamento)

zephyr83
14-04-2012, 14:10
guarda che secondo me nei problemi di nokia microsoft centra ben poco, e mai come stavolta puo permettersi di sputare sugli altri, ha creato un sistema davvero fantastico che gira alla grande su hardware "vecchio". il sistema e' giovane e ha bisogno di un po di tempo per maturare e i risultati non tarderanno ad arrivare. per fortuna il dual l'ha acquistato mio fratello oltre un anno fa e fino ad oggi non c'e' una rom stock o custom che lo faccia funzionare almeno benino. ma i problemi li ho visti anche sul gs2, con la rom stock scaldava come un forno e la batteria non durava na cippa. adesso se vogliamo mettere a confronto un lg opt 7 che costa meno di 200€( e in alcune occassioni meno di 150) ed e' il windows phone piu scadente del primo lotto con un gs2 lo possiamo fare, tanto a livello di velocita e usabilita' il confronto ci sta tutto e visto il prezzo del wp direi che vince a mani basse. per me se in casa android non cambiano politica tipo ( windows o apple) avranno vita breve nel settore, sento tanti malumori da amici e conoscenti. sui terminali android ci stanno troppe rogne e dopo aver speso un bel po di soldi non devo aspettare il classico smanettone americano che sistemi i bug che lasciano quelli che ti fregano i soldi.
guarda che quando windows phone è nato l'hardware era di fascia alta :stordita: e anche l'anno scorso era ancora di fascia alta (c'era di meglio ma mica di tanto).
Cmq chi cambierà politica sarà microsoft, pensa butta alle ortiche il vecchio kernel e finalmente decide di introdurre nuovamente il codice nativo per sviluppare app :read:

zephyr83
14-04-2012, 14:13
Non sono informato, mi posti qualcosa dove ..Elop?.. Ballmer? .. Belfiore? .. hanno detto che i terminali della concorrenza sono tutti buggati?

Se per Bug si intende (problemi di malfunzionamento)
Non hai mai visto vero la pubblicità messa in piedi da nokia per lo sbarco del Lumia 900 negli USA? :sofico: Ci ha fatto un sito dedicato dove diceva che era finita l'era dei beta tester e finalmente un VERO smartphone stava arrivando :D
http://www.webnews.it/2012/04/02/nokia-sfida-iphone-lo-definisce-un-beta-test/

Pier2204
14-04-2012, 14:27
Non hai mai visto vero la pubblicità messa in piedi da nokia per lo sbarco del Lumia 900 negli USA? :sofico: Ci ha fatto un sito dedicato dove diceva che era finita l'era dei beta tester e finalmente un VERO smartphone stava arrivando :D
http://www.webnews.it/2012/04/02/nokia-sfida-iphone-lo-definisce-un-beta-test/

Da cittadino Americano mi sarei incazzato e non poco, a parte che un commerciale che presenta il proprio prodotto denigrando quelli altrui la trovo una cosa controproducente, mia modesta opinione, quindi al posto di MS non avrei mai autorizzato una cosa del genere, anche perchè il rischio, come i fatti dimostrano, di incorrere nello stesso errore e molto alto quando si parla di hi-tech.
Fatta questa doverosa premessa mi congratulo con Nokia che in tempi rapidissimi ha risolto il problema, dimostrando al pubblico Americano la serietà dell'azienda.

Spero che in futuro si concentrino più sulla bontà dei loro prodotti piuttosto che sulle mancanze altrui, (pratica autorizzata negli USA ma che non mi è mai piaciuta), e sul sistema "alternativo"

In ogni caso per i clienti Americani cambia poco, si trovano con il terminale funzionante e uno sconto di 100 dollari, se queste sono le sfighe del mondo ne voglio una all'anno...:D

zephyr83
14-04-2012, 14:40
Da cittadino Americano mi sarei incazzato e non poco, a parte che un commerciale che presenta il proprio prodotto denigrando quelli altrui la trovo una cosa controproducente, mia modesta opinione, quindi al posto di MS non avrei mai autorizzato una cosa del genere, anche perchè il rischio, come i fatti dimostrano, di incorrere nello stesso errore e molto alto quando si parla di hi-tech.
Fatta questa doverosa premessa mi congratulo con Nokia che in tempi rapidissimi ha risolto il problema, dimostrando al pubblico Americano la serietà dell'azienda.

Spero che in futuro si concentrino più sulla bontà dei loro prodotti piuttosto che sulle mancanze altrui, (pratica autorizzata negli USA ma che non mi è mai piaciuta), e sul sistema "alternativo"

In ogni caso per i clienti Americani cambia poco, si trovano con il terminale funzionante e uno sconto di 100 dollari, se queste sono le sfighe del mondo ne voglio una all'anno...:D
Ma nokia ha "imparato" da microsoft! Non sai niente della campagna:"Windows phone in regalo a chi parla male di android"? :sofico:

Pier2204
14-04-2012, 14:43
Ma nokia ha "imparato" da microsoft! Non sai niente della campagna:"Windows phone in regalo a chi parla male di android"? :sofico:

Sai cosa diceva mio Nonno? una volta puoi porgere l'altra guancia, alla seconda ridai lo schiaffo indietro con gli interessi...:D

devilred
14-04-2012, 15:31
guarda che quando windows phone è nato l'hardware era di fascia alta :stordita: e anche l'anno scorso era ancora di fascia alta (c'era di meglio ma mica di tanto).
Cmq chi cambierà politica sarà microsoft, pensa butta alle ortiche il vecchio kernel e finalmente decide di introdurre nuovamente il codice nativo per sviluppare app :read:

ma infatti e' proprio questo che volevo dire, un single core wp7 pareggia e spesso vince sui dual core android, questo la dice lunga su quale sia il sistema meglio ottimizzato. le basi per un grande successo ci sono tutte, il tempo dira' la verita'.

Mr_Paulus
14-04-2012, 15:50
guarda che quando windows phone è nato l'hardware era di fascia alta :stordita: e anche l'anno scorso era ancora di fascia alta (c'era di meglio ma mica di tanto).
Cmq chi cambierà politica sarà microsoft, pensa butta alle ortiche il vecchio kernel e finalmente decide di introdurre nuovamente il codice nativo per sviluppare app :read:

guarda che era un passaggio già previsto..mica han deciso in pochi mesi di passare a un nuovo kernel ;)

zephyr83
14-04-2012, 15:55
ma infatti e' proprio questo che volevo dire, un single core wp7 pareggia e spesso vince sui dual core android, questo la dice lunga su quale sia il sistema meglio ottimizzato. le basi per un grande successo ci sono tutte, il tempo dira' la verita'.
ma è anche più limitato :fagiano: questo sembra non volerlo considerare nessuno! vuoi vedere che pure android avrebbe meno lag e incertezze senza multitasking per app terzi e con priorità massima data all'interfaccia? :fagiano:
Cmq a me sembra symbian il più ottimizzato visto che fa miracoli con l'hardware ridicolo su cui gira :fagiano:

zephyr83
14-04-2012, 15:58
guarda che era un passaggio già previsto..mica han deciso in pochi mesi di passare a un nuovo kernel ;)
sta di fatto che in pratica tirano fuori un nuovo sistema operativo :fagiano: Però nn saprei da quanto è previsto, per me da dopo la nascita del primo WP altrimenti non si spiega perché non l'han fatto prima visto che cmq avevano già dato un bel taglio netto con il passato (windows mobile)

Mr_Paulus
14-04-2012, 16:02
sta di fatto che in pratica tirano fuori un nuovo sistema operativo :fagiano: Però nn saprei da quanto è previsto, per me da dopo la nascita del primo WP altrimenti non si spiega perché non l'han fatto prima visto che cmq avevano già dato un bel taglio netto con il passato (windows mobile)

si spiega dal fatto che windows 8 (desktop) esce sempre in quel periodo, quindi le tempistiche erano queste.

hanno iniziato a dare un taglio al passato creando il nuovo ecosistema e partendo da winCE, con .net si son assicurati la compatibilità con la nuova versione del sistema operativo.

se no avrebbero dovuto partire da zero il prossimo autunno, invece se tutto va bene potranno arrivare al lancio di wp8 con un 5% del mercato e il brand windows phone già conosciuto dagli addetti ai lavori (e buona parte della clientela potenziale).


imho ovviamente.

devilred
14-04-2012, 16:29
ma è anche più limitato :fagiano: questo sembra non volerlo considerare nessuno! vuoi vedere che pure android avrebbe meno lag e incertezze senza multitasking per app terzi e con priorità massima data all'interfaccia? :fagiano:
Cmq a me sembra symbian il più ottimizzato visto che fa miracoli con l'hardware ridicolo su cui gira :fagiano:

ma limitato che vuol dire??? perche se fai allusione alle app non so che farmene del tipo android dove la stessa la ritrovi 10 volte, le app che contano sono pochissime e le troviamo su qualsiasi piattaforma se poi dobbiamo fare i bimbominghi@ allora android vince a mani basse su tutti.

eaman
14-04-2012, 17:56
la "papera" l'ha fatta anche apple con l'antenna gate e in giro ci stanno una marea di terminali android che funzionano da schifo, ma pare non interessare a nessuno, quello che conta e' sputare a priori su tutto quello che porta il nome microsoft/nokia.

Microsoft ha fatto publicita' ovunque affermando che WP era finalmente lo smatphone definitivo, mentre android e apple sono tentativi in fase di beta test. WP sarebbe secondo loro il sistema operativo finale, mentre IoS e Android sarebbero le prove che hanno portato a questo.
Lo hanno ripetuto ovunque nel lancio USA, non lo dico io.

Mettono in vendita il terminale e l'OS e buggato: si disconnette. Il bugfix esce il 16, nel frattempo danno un rebate di 100$ a terminale (venduto a 99$ + contratto) oppure si preparano a SOSTITUIRE tutti i terminali a chi lo richiede. Dai rivenditori AT&T non si trova, si trova solo on-line con il rebate sapendo che per due settimane si disconnette e te lo devi aggiornare da solo.

E' un disastro di rilascio come lo e' stato per l'iphone "you're holding it wrong". Apple prese in giro gli utenti DOPO, MS li ha presi in giro prima ("beta test"). Figuraccia.

eaman
14-04-2012, 18:02
Poi il resto non ha senso, mi paragoni un terminale con 2 sistemi operativi, complimenti, Android è montato su 1000 terminali e fai il paragone con uno che è uscito da 2 settimane.

E' che gli altri produttori (non nokia) neanche si son presi la briga di pubblicare quanti terminali con WP hanno venduto. In certi paesi in europa ti regalavano una xbox360 al lancio dei lumia, piu' tutta la pubblicita': chi se li va a comprare i terminali di un altro fornitore?

Se google fosse partito con motorola e 4/5 terminali ufficiali non se lo sarebbe filato nessun altro produttore, e non ha costi di licenza a parte il taglieggio di microsoft.

zephyr83
14-04-2012, 18:49
si spiega dal fatto che windows 8 (desktop) esce sempre in quel periodo, quindi le tempistiche erano queste.

hanno iniziato a dare un taglio al passato creando il nuovo ecosistema e partendo da winCE, con .net si son assicurati la compatibilità con la nuova versione del sistema operativo.

se no avrebbero dovuto partire da zero il prossimo autunno, invece se tutto va bene potranno arrivare al lancio di wp8 con un 5% del mercato e il brand windows phone già conosciuto dagli addetti ai lavori (e buona parte della clientela potenziale).


imho ovviamente.
insomma, hanno puntato molto su silverlight eppure per il futuro (neanche lontano) si prevedono altre strade! E su WP8 si potrà anche programmare usando codice nativo quindi presumo che l'SDK cambierà un bel po'! Inoltre kernel nuovo vuol dire nuovi driver e sicuramente una diversa gestione delle risorse e della memoria! a me pare un bel cambiamento

zephyr83
14-04-2012, 18:50
ma limitato che vuol dire??? perche se fai allusione alle app non so che farmene del tipo android dove la stessa la ritrovi 10 volte, le app che contano sono pochissime e le troviamo su qualsiasi piattaforma se poi dobbiamo fare i bimbominghi@ allora android vince a mani basse su tutti.
è limitato il multitasking :fagiano: e anche le app attualmente hanno un accesso limitato alle risorse hardware!

LMCH
14-04-2012, 21:20
ma limitato che vuol dire??? perche se fai allusione alle app non so che farmene del tipo android dove la stessa la ritrovi 10 volte, le app che contano sono pochissime e le troviamo su qualsiasi piattaforma se poi dobbiamo fare i bimbominghi@ allora android vince a mani basse su tutti.

Ti sfugge il dettaglio che se ci sono 10 app che fanno la stessa cosa hai maggiori possibilità di trovare quella che fa più al caso tuo.

Ad esempio su Android quello che per me è il miglior reader pdf in assoluto ... è il PDF plugin di Perfect Viewer. :read:
Se passassi a WP7 sarei costretto ad usare Adobe Reader che ha un interfaccia utente del cavolo e manca di parecchie funzionalità molto comode quando si hanno parecchi pdf da leggere e/o consultare. :mad:

CYRANO
14-04-2012, 22:44
ma limitato che vuol dire??? perche se fai allusione alle app non so che farmene del tipo android dove la stessa la ritrovi 10 volte, le app che contano sono pochissime e le troviamo su qualsiasi piattaforma se poi dobbiamo fare i bimbominghi@ allora android vince a mani basse su tutti.

Trovami un navigatore free, un monitor di traffico 3g,ed un battery saver che stacchi il 3g in sleep su wp7 e ti darò ragione...
Son mesi che le aspetto per il mio optimus 7

Ckdjjxxjdjdjdjjxjdjdjdj

devilred
14-04-2012, 23:03
Trovami un navigatore free, un monitor di traffico 3g,ed un battery saver che stacchi il 3g in sleep su wp7 e ti darò ragione...
Son mesi che le aspetto per il mio optimus 7

Ckdjjxxjdjdjdjjxjdjdjdj

per il navigatore "free" non c'e' nessun problema, per il resto non sono informato. ma sia ben chiara una cosa, io di soldi per app e cose varie non ne ho mai spesi e mai li spendero'.

CYRANO
14-04-2012, 23:22
Io su android ho speso solo nelle offerte a 10 cents, il resto tutto free...



Cijdnficcjsjcncjfdidjf

Pier2204
15-04-2012, 09:55
Trovami un navigatore free, un monitor di traffico 3g,ed un battery saver che stacchi il 3g in sleep su wp7 e ti darò ragione...
Son mesi che le aspetto per il mio optimus 7

Ckdjjxxjdjdjdjjxjdjdjdj

Non ho capito se hai un Android o un wp7... ti sento spesso parlare male, guarda che nessuno vieta di rivenderlo...

il battery saver è nel sistema operativo, lo puoi selezionare tu, quando la carica scende al 20% scollega automaticamente il 3g, abbassa leggermente la luminosità del display e sconnette tutte le applicazioni che fanno uso del 3g in backround...vai su impostazioni > risparmio batteria..

il navigatore gratis http://www.windowsphone.com/it-IT/apps/08a036d6-176d-e011-81d2-78e7d1fa76f8 usa le mappe di Bing

Il traffico gratis http://www.windowsphone.com/it-IT/apps/2949af75-14a7-e011-986b-78e7d1fa76f8

Il Market http://www.windowsphone.com/it-IT/marketplace

Il Market gratis http://www.windowsphone.com/it-IT/apps?list=free

NOTA: Visto che qui si parla di Nokia il navigatore e le mappe sono già presenti e gratis....

Pier2204
15-04-2012, 10:03
Microsoft ha fatto publicita' ovunque affermando che WP era finalmente lo smatphone definitivo, mentre android e apple sono tentativi in fase di beta test. WP sarebbe secondo loro il sistema operativo finale, mentre IoS e Android sarebbero le prove che hanno portato a questo.
Lo hanno ripetuto ovunque nel lancio USA, non lo dico io.

Mettono in vendita il terminale e l'OS e buggato: si disconnette. Il bugfix esce il 16, nel frattempo danno un rebate di 100$ a terminale (venduto a 99$ + contratto) oppure si preparano a SOSTITUIRE tutti i terminali a chi lo richiede. Dai rivenditori AT&T non si trova, si trova solo on-line con il rebate sapendo che per due settimane si disconnette e te lo devi aggiornare da solo.

E' un disastro di rilascio come lo e' stato per l'iphone "you're holding it wrong". Apple prese in giro gli utenti DOPO, MS li ha presi in giro prima ("beta test"). Figuraccia.

Hanno gia risolto...

Pier2204
15-04-2012, 10:25
è limitato il multitasking :fagiano: e anche le app attualmente hanno un accesso limitato alle risorse hardware!

5 applicazioni in backround facilmente accessibili con il tasto <- graficamente fatto molto bene e lo scroll laterale, con tango verranno portate a 8

daltronde non mi spiego a che serve avere mille applicazioni attive sul terminale dove sei costretto a killarle altrimenti ti prosciugano la batteria o esaurisci la memoria, meglio avere un numero limitato anche perchè non so come fate a usare lo smartphone voi, io faccio una cosa alla volta...:asd:

L'accesso limitato alle risorse hardware è una scelta per evitare che applicazioni come angry bird ti rubino le credenziali... :D comunque da Apollo questi limiti verranno parzialmente o totalmente tolti, con un rovescio della medaglia dico io....

devilred
15-04-2012, 12:35
Ti sfugge il dettaglio che se ci sono 10 app che fanno la stessa cosa hai maggiori possibilità di trovare quella che fa più al caso tuo.

Ad esempio su Android quello che per me è il miglior reader pdf in assoluto ... è il PDF plugin di Perfect Viewer. :read:
Se passassi a WP7 sarei costretto ad usare Adobe Reader che ha un interfaccia utente del cavolo e manca di parecchie funzionalità molto comode quando si hanno parecchi pdf da leggere e/o consultare. :mad:

se ci stanno 10 app che sono tutte uguali e a volte cambia solo il nome a me non cambia niente, e' sempre la solita solfa. ormai tutti copiano tutti per il gusto di dire io ho "creato" un app per android. ma non vi rendete conto che nel milione di app per android 990.000 non servono a niente???. io al tempo non ho scelto android per il market e non prendero' windows per lo stesso motivo.

andw93
15-04-2012, 15:07
Non ho capito se hai un Android o un wp7... ti sento spesso parlare male, guarda che nessuno vieta di rivenderlo...

il battery saver è nel sistema operativo, lo puoi selezionare tu, quando la carica scende al 20% scollega automaticamente il 3g, abbassa leggermente la luminosità del display e sconnette tutte le applicazioni che fanno uso del 3g in backround...vai su impostazioni > risparmio batteria..

il navigatore gratis http://www.windowsphone.com/it-IT/apps/08a036d6-176d-e011-81d2-78e7d1fa76f8 usa le mappe di Bing

Il traffico gratis http://www.windowsphone.com/it-IT/apps/2949af75-14a7-e011-986b-78e7d1fa76f8

Il Market http://www.windowsphone.com/it-IT/marketplace

Il Market gratis http://www.windowsphone.com/it-IT/apps?list=free

NOTA: Visto che qui si parla di Nokia il navigatore e le mappe sono già presenti e gratis....

aggiungo oltretutto che il monitor 3g esiste tramite app ufficiale di Vodafone e 3,e ne esistono anche di unofficial con addirittura il live tile.Chi cerca (e non perde tempo a polemizzare) trova :cool:

LMCH
15-04-2012, 17:09
se ci stanno 10 app che sono tutte uguali e a volte cambia solo il nome a me non cambia niente

Il mio punto era che non è detto che siano tutte uguali anche se hanno lo stesso scopo.
per questo un marketplace ampio fa la differenza, la quantità è essa stessa una qualità.

devilred
15-04-2012, 18:16
Il mio punto era che non è detto che siano tutte uguali anche se hanno lo stesso scopo.
per questo un marketplace ampio fa la differenza, la quantità è essa stessa una qualità.

evidentemente non riusciamo a capirci, non mi serve a niente avere 10 app che fanno la stessa cosa e funzionano uguali, sul market di android c'e' troppa immondizia che fa solo numero. fino ad oggi non ho mai trovato un app che non funzionasse. la realta' e' che quelle essenziali le tengono tutte le piattaforme, attualmente i numeri servono per riempire gli occhi a chi ha tempo da perdere, sempre ricordando che lo smartphone ha uno scopo ben preciso, certo sta soppiantando il cellulare ma ha ben altri scopi alla base.

CYRANO
15-04-2012, 19:05
evidentemente non riusciamo a capirci, non mi serve a niente avere 10 app che fanno la stessa cosa e funzionano uguali, sul market di android c'e' troppa immondizia che fa solo numero. fino ad oggi non ho mai trovato un app che non funzionasse. la realta' e' che quelle essenziali le tengono tutte le piattaforme, attualmente i numeri servono per riempire gli occhi a chi ha tempo da perdere, sempre ricordando che lo smartphone ha uno scopo ben preciso, certo sta soppiantando il cellulare ma ha ben altri scopi alla base.

ti ho dimostrato che non è vero.
su wp7 mancano app essenziali, almeno per me, come un monitor di traffico 3g ed un battery saver.
Poi aggiungiamo anche un navigatore free pure... cavolo waze c'è pure per simbyan, ma non per wp7, assurdo...


cmjsnmsnmss

CYRANO
15-04-2012, 19:08
Non ho capito se hai un Android o un wp7... ti sento spesso parlare male, guarda che nessuno vieta di rivenderlo...

il battery saver è nel sistema operativo, lo puoi selezionare tu, quando la carica scende al 20% scollega automaticamente il 3g, abbassa leggermente la luminosità del display e sconnette tutte le applicazioni che fanno uso del 3g in backround...vai su impostazioni > risparmio batteria..

il navigatore gratis http://www.windowsphone.com/it-IT/apps/08a036d6-176d-e011-81d2-78e7d1fa76f8 usa le mappe di Bing

Il traffico gratis http://www.windowsphone.com/it-IT/apps/2949af75-14a7-e011-986b-78e7d1fa76f8

Il Market http://www.windowsphone.com/it-IT/marketplace

Il Market gratis http://www.windowsphone.com/it-IT/apps?list=free

NOTA: Visto che qui si parla di Nokia il navigatore e le mappe sono già presenti e gratis....
LOL

monitor di traffico dati cavolo non del traffico su strada! :asd: :asd:
hai presente quell'app che , mentre ti stai guardando magari un video su youtube, ti fa " dindon guarda che sei al 90% della soglia giornaliera! " ?
Ecco, no non l'hai presente perchè non c'è :asd:
Drive on l'ho provato, non vale la pena nemmeno installarlo.
Cavolo almeno waze, non è il massimo ma almeno quello!
c'è perfino per symbian e BB !
solo per wp7 manca ...

cioè dico, per avere una tile ( manco live perchè non ce ne solo ) che mi indicasse il livello della batteria ( quindi senza andare su impostazioni ecc ecc )
ho dovuto sbloccare il telefono e mettere una homebrew ! per una cosa che dovrebbe essere di default in ogni SO !
No perè è vero, accedo all'elenco delle app 2/100 di secondo prima che col 9003 :asd:

ps non lo vendo perchè :
1) comunque sono incuriosito da tutto ciò che è tecnologico.
2) finchè samsung non si decide a darmi un cellulare senza guasti lo devo tenere per andare su rete perchè col nokia divento scemo
3) perchè comunque come mp3 player non è male
4) lollo a leggere i commenti su plaffo :asd:

ps2 ho scaricato un'altra volta drive on, domani lo provo. vediamo se stavolta si dimostra accettabile, magari l'hanno aggiornato...

C,òsò,s,òs,òls

LMCH
15-04-2012, 20:31
evidentemente non riusciamo a capirci, non mi serve a niente avere 10 app che fanno la stessa cosa e funzionano uguali

Il mio punto era che "simile" è diverso da "uguale".
Per questo tutti (inclusa Microsoft) ci tengono ad avere un app store ben fornito e variegato.

Pier2204
15-04-2012, 20:39
LOL

monitor di traffico dati cavolo non del traffico su strada! :asd: :asd:
hai presente quell'app che , mentre ti stai guardando magari un video su youtube, ti fa " dindon guarda che sei al 90% della soglia giornaliera! " ?
Ecco, no non l'hai presente perchè non c'è :asd:


Importante...con i piani dati che ci sono adesso serve molto..

Drive on l'ho provato, non vale la pena nemmeno installarlo.
Cavolo almeno waze, non è il massimo ma almeno quello!
c'è perfino per symbian e BB !
solo per wp7 manca ...

Turn by Turn, costa la bellezza di euro 4,99 ha la voce, competamente in italiano, ti permette di scaricare le mappe off-line.. se invece pretendi da un navigatore gratis le stesse funzioni di un Navigon che costa 85 euro ne devi fare di ricerche..:D

cioè dico, per avere una tile ( manco live perchè non ce ne solo ) che mi indicasse il livello della batteria ( quindi senza andare su impostazioni ecc ecc ) ho dovuto sbloccare il telefono e mettere una homebrew ! per una cosa che dovrebbe essere di default in ogni SO !

he? il livello della batteria??? basta che tocchi la parte alta del display e compare l'indicatore, compare da solo quando la batteria è al 20%.. che ti serve l'indicatore??

ps non lo vendo perchè :
1) comunque sono incuriosito da tutto ciò che è tecnologico.
2) finchè samsung non si decide a darmi un cellulare senza guasti lo devo tenere per andare su rete perchè col nokia divento scemo
3) perchè comunque come mp3 player non è male
4) lollo a leggere i commenti su plaffo :asd:


a beh.. ti diverti, ognuno ha le proprie stranezze..:asd:

Pier2204
15-04-2012, 21:37
cioè dico, per avere una tile ( manco live perchè non ce ne solo ) che mi indicasse il livello della batteria ( quindi senza andare su impostazioni ecc ecc )


Chi ha un terminale wp7 sa benissimo che ha l'indicatore batteria a scomparsa, lo sa anche se è mezzo cieco, mezzo orbo e pure dislessico, il che mi fa pensare che parli pur parler..

zephyr83
15-04-2012, 21:49
Trovami un navigatore free, un monitor di traffico 3g,ed un battery saver che stacchi il 3g in sleep su wp7 e ti darò ragione...
Son mesi che le aspetto per il mio optimus 7

Ckdjjxxjdjdjdjjxjdjdjdj
a parte il navigatore free le altre sono cose che non si possono fare perché nn le permette il sistema! Ecco perché è più "limitato"! ma sn limitazioni imposte, di suo WP non avrebbe alcun problema a fare cose del genere come qualsiasi altro sistema operativo!

CYRANO
15-04-2012, 21:51
Chi ha un terminale wp7 sa benissimo che ha l'indicatore batteria a scomparsa, lo sa anche se è mezzo cieco, mezzo orbo e pure dislessico, il che mi fa pensare che parli pur parler..

scusa ma mi prendi in giro?
un'iconcina di 2mm senza una pertentuale di carica è un indicatore di livello di batteria secondo te?
no dai dimmi che non dici sul serio...


C,lòa,òs,lòs,lòs

zephyr83
15-04-2012, 21:53
5 applicazioni in backround facilmente accessibili con il tasto <- graficamente fatto molto bene e lo scroll laterale, con tango verranno portate a 8

daltronde non mi spiego a che serve avere mille applicazioni attive sul terminale dove sei costretto a killarle altrimenti ti prosciugano la batteria o esaurisci la memoria, meglio avere un numero limitato anche perchè non so come fate a usare lo smartphone voi, io faccio una cosa alla volta...:asd:

L'accesso limitato alle risorse hardware è una scelta per evitare che applicazioni come angry bird ti rubino le credenziali... :D comunque da Apollo questi limiti verranno parzialmente o totalmente tolti, con un rovescio della medaglia dico io....
ok mi dici un programma che permette di mettere la password quando si accede ad alcune determinate app? Uno per ritrovare il telefono se si perde o viene rubato e si inserisce una nuova sim? Un contato traffico dati? tutte ste cose cn quel multitasking LIMITATO non si possono fare! e vito che microsoft di certo nn si è sprecata con le funzionalità (manca addirittura la selezione multipla nei messaggi :doh: ) le app di terzi sarebbero molto molto utili!!!
Inoltre windows phone nn mi pare un campione di autonomia, quindi la scusa nn regge! :fagiano:

CYRANO
15-04-2012, 21:55
Importante...con i piani dati che ci sono adesso serve molto..



Turn by Turn, costa la bellezza di euro 4,99 ha la voce, competamente in italiano, ti permette di scaricare le mappe off-line.. se invece pretendi da un navigatore gratis le stesse funzioni di un Navigon che costa 85 euro ne devi fare di ricerche..:D



he? il livello della batteria??? basta che tocchi la parte alta del display e compare l'indicatore, compare da solo quando la batteria è al 20%.. che ti serve l'indicatore??



a beh.. ti diverti, ognuno ha le proprie stranezze..:asd:

monitor traffico dati : Non importante, fondamentale con le soglie dei piani dati.
ci metti poco a sforare i 50mb al giorno di uno smartpack 3.
infatti col lg è successo già, tant'è che scarico le app solo in casa col wifi e fuori lo uso o come mp3 player o per delle ricerche di emergenza...

Navigatore : dai anche symbian ha waze cavolo. pure BB. solo wp7 non ce l'ha. un minimo di obiettività cavolo.

L'indicatore di batteria mi serve eccome, è diverso avere la batteria all'85% o al 30%, no dico mi sembra talmente ovvio.

Comunque pier mi deludi, non ti facevo così fanboy, senza offesa...

se leggi in giro io ho criticato un sacco android, se ci sono cose indifendibili è assurdo fare mirrorclimbing...

comunque pazienza, ognuno ha le sue opinioni...



C,.òs.ò,òd.òs.òs

zephyr83
15-04-2012, 21:55
è una polemica STERILE. in america la pubblicità comparativa è normalissima...e di certo nelle pubblicità comparative non si parla bene dei concorrenti..
ma quale pubblicità comparativa? :stordita: avevano detto che era finita l'era dei betatester e che sarebbe arrivato un VERO smartphone e cannano subito di brutto con un bug? :sofico: dai è da buffoni!
smoked può esser considerata una pubblicità comparativa, peccato pure abbiano fatto una figura barbina quando un terminale android ha vinto :fagiano:

zephyr83
15-04-2012, 21:56
aggiungo oltretutto che il monitor 3g esiste tramite app ufficiale di Vodafone e 3,e ne esistono anche di unofficial con addirittura il live tile.Chi cerca (e non perde tempo a polemizzare) trova :cool:
non sono monitor 3g, non fanno altro che collegarsi al sito dell'operatore e controllano i dari registrati! è una cosa totalmente diversa e più LIMITATA!

CYRANO
15-04-2012, 21:56
a parte il navigatore free le altre sono cose che non si possono fare perché nn le permette il sistema! Ecco perché è più "limitato"! ma sn limitazioni imposte, di suo WP non avrebbe alcun problema a fare cose del genere come qualsiasi altro sistema operativo!

Si appunto.
io preferisco un lag di 2 decimi di secondo che queste limitazioni...
poi ognuno ha le sue esigenze...


C.òs.àò.àòss.àò

CYRANO
15-04-2012, 21:57
non sono monitor 3g, non fanno altro che collegarsi al sito dell'operatore e controllano i dari registrati! è una cosa totalmente diversa e più LIMITATA!

fra l'altro io ho infocosti 3.
almeno avesse una live tile, no manco quella.
bisogna tappare ogni volta e controllare il traffico rimasto, se si collega al sito ovviamente...


C.òa,la,ls,ls,lòs,lò

zephyr83
15-04-2012, 22:02
evidentemente non riusciamo a capirci, non mi serve a niente avere 10 app che fanno la stessa cosa e funzionano uguali, sul market di android c'e' troppa immondizia che fa solo numero. fino ad oggi non ho mai trovato un app che non funzionasse. la realta' e' che quelle essenziali le tengono tutte le piattaforme, attualmente i numeri servono per riempire gli occhi a chi ha tempo da perdere, sempre ricordando che lo smartphone ha uno scopo ben preciso, certo sta soppiantando il cellulare ma ha ben altri scopi alla base.
è una cosa inevitabile, l'immondizia ci sarà sempre ovunque, c'è su ios, android, symbian, blackberry ma pure su maemo/meego! NOn si può evitare!
Rimane il fatto che WP ha imposto dei limiti e quindi certe app non le puoi avere! per te un contatore dati è inutile per altri no! Mia sorella la prima cosa che ha installato sul suo smartphone android (voleva un iphone ma costava troppo :fagiano: ) è stato un programma per mettere la password ai programmi di messaggistica (sms e whatsapp) e alla galleria immagini :stordita: Sta cosa su iphone e wp nn avrebbe potuta farla!
Su windows phone mancano anche lettori multimediali alternativi per divx, mkv e altri formati! Sta cosa cambierà cn WP8 e la possibilità di usare codice nativo!
Poi uno può anche comprarsi un telefono cn sistema proprietario ed esserne soddisfattissimo, secondo me i vecchi A200 di sonyericsson erano perfetti, avessero avuto un navigatore con mappe offline e un lettore di documenti sarebbe stato perfetto per l'80% della massa :D Cn i limiti che ha WP si avvicina più a un features phone super vitaminizzato che a uno smartphone "classico" (anche se ormai la parola smartphone ha perso un po' di significato)

zephyr83
15-04-2012, 22:10
Si appunto.
io preferisco un lag di 2 decimi di secondo che queste limitazioni...
poi ognuno ha le sue esigenze...


C.òs.àò.àòss.àò
idem, infatti non è tanto che uno è peggiore o migliore dell'altro! sn state scelte strade diverse, poi sta all'utente scegliere in base alle proprie esigenze! Io sn FERMAMENTE CONVINTO che a "livello di codice" quelli di microsoft han fatto un lavoro migliore di google, ma le critiche al robottino e le eccessive lodi a WP per le prestazioni mi paiono esagerate perché quest'ultimo è più "limitato" e ha "vita più facile". Sarebbe stato da stra lodare se a parità di funzioni non avesse avuto lag......evidentemente quelli di microsoft non ce l'hanno fatta e hanno deciso di limitare il sistema operativo esattamente come fece a suo tempo apple con l'iphone.
Apprezzo ancora di più per questo symbian e soprattutto maemo/meego, il primo gira su hardware scandaloso e fa cose che altri si scordano (soprattutto a livello multimediale), il secondo è stra completo come funzioni e gira meglio di android! Ecco in sto caso si che si può dire che il sistema va meglio perché più ottimizzato!

Pier2204
15-04-2012, 22:16
ok mi dici un programma che permette di mettere la password quando si accede ad alcune determinate app?

queste? http://www.windowsphone.com/it-IT/search?q=Password%20Safe


Uno per ritrovare il telefono se si perde o viene rubato e si inserisce una nuova sim?

Questo? http://www.microsoft.com/windowsphone/it-IT/howto/wp7/basics/find-a-lost-phone.aspx

Un contato traffico dati?

Non c'è

tutte ste cose cn quel multitasking LIMITATO non si possono fare! e vito che microsoft di certo nn si è sprecata con le funzionalità (manca addirittura la selezione multipla nei messaggi :doh: ) le app di terzi sarebbero molto molto utili!!!


Non ho capito, queste cose non si possono fare per il Multitasking oppure perchè non si ha accesso a tutte le Api?

Il multitasking su applicazioni in backround viene gestito tranquillamente, è limitato sulle applicazioni, (non sono esperto ma mi sembra che le cose sono così)

Inoltre windows phone nn mi pare un campione di autonomia, quindi la scusa nn regge! :fagiano:



Con l'autonomia il SO ha una rilevanza marginale visto che il campione di autonomia è il Radar seguito a ruota dal titan..

http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3035/htc-titan-windows-phone-per-tasche-xxl_5.html

Pier2204
15-04-2012, 22:39
scusa ma mi prendi in giro?
un'iconcina di 2mm senza una pertentuale di carica è un indicatore di livello di batteria secondo te?
no dai dimmi che non dici sul serio...
C,lòa,òs,lòs,lòs

Ha ok, manca la percentuale, non hai mai pensato che l'icona, (che io vedo benissimo nonostante sono oltre gli anta) a scomparsa è comoda per sfruttare tutto lo schermo?


monitor traffico dati : Non importante, fondamentale con le soglie dei piani dati.
ci metti poco a sforare i 50mb al giorno di uno smartpack 3.
infatti col lg è successo già, tant'è che scarico le app solo in casa col wifi e fuori lo uso o come mp3 player o per delle ricerche di emergenza...

Navigatore : dai anche symbian ha waze cavolo. pure BB. solo wp7 non ce l'ha. un minimo di obiettività cavolo.

L'indicatore di batteria mi serve eccome, è diverso avere la batteria all'85% o al 30%, no dico mi sembra talmente ovvio.

Comunque pier mi deludi, non ti facevo così fanboy, senza offesa...

se leggi in giro io ho criticato un sacco android, se ci sono cose indifendibili è assurdo fare mirrorclimbing...

comunque pazienza, ognuno ha le sue opinioni...

C,.òs.ò,òd.òs.òs

Non è questioni di fanboy, wp7 ha molti limiti e li riconosco, ma mi sembra che si voglia cercare il pelo nell'uovo, cioè, manca l'app della percentuale di carica..., posso capire il traffico dati per chi ha piani limitati, il navigatore gratis c'è, non sarà il massimo ma c'è, io che ho un Nokia ho un signor navigatore..

Le mancanze vere di wp7 sono altre, tipo un enterprise market dove inserire applicazioni specifiche per un determinato gruppo di dispositivi, (non il dispositivo dell'amico) prassi delle certificazioni troppo lunghe e lacunose, alcune funzioni da telefono spento, (sembra che tutti spengano il telefono) e una sostanziale gioventù del SO e del market, queste sono le mancanza imho

In ogni caso siamo pesantemente OT, se passa un Mod mi sa che ci caccia a tutti :rolleyes:

zephyr83
15-04-2012, 22:49
queste? http://www.windowsphone.com/it-IT/search?q=Password%20Safe

Decisamente no! Non le ho viste tutte ma solo solo dei "gestori" di password! Quello che dicevo io è diverso, sul telefono di mia sorella se provi ad aprire whatsapp ti chiede la password! Sn cose che o le implementa il sistema di suo oppure hai bisogno di un'applicazione/processo sempre in background :fagiano:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.sp.protector.free&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS5zcC5wcm90ZWN0b3IuZnJlZSJd


Questo? http://www.microsoft.com/windowsphone/it-IT/howto/wp7/basics/find-a-lost-phone.aspx

Si qualcosa del genere ma ovviamente è più limitato di quello che intendevo io e anche qui o ci pensa microsoft a implementare la meglio sta funzione o hai bisogno di un vero multitasking per permettere sta cosa!
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.lsdroid.cerberus&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS5sc2Ryb2lkLmNlcmJlcnVzIl0.

Non c'è

e il motivo è sempre il solito! ;)

Non ho capito, queste cose non si possono fare per il Multitasking oppure perchè non si ha accesso a tutte le Api?
perché il multitasking è limitato e nn ti garantisce che quella applicazione rimarrà sempre aperta! Se il sistema ha bisogno di memoria e la chiude diventa inutile! Fa così anche android ma ha diversi meccanismi per far ripartire l'applicazione. Su symbian (e sul vecchio windows mobile) è diverso, il sistema nn le chiude da solo ma se finisci la memoria deve intervenire l'utente. Io alla fine preferisco questa modalità.....su android in teoria nn c'è bisogno dell'intervento dell'utente ma trovo che il meccanismo sia un po' troppo esoso!

Il multitasking su applicazioni in backround viene gestito tranquillamente, è limitato sulle applicazioni, (non sono esperto ma mi sembra che le cose sono così)

i vari processi in background hanno un accesso limitato alle risorse. Ma sn scelte, non ci sn limiti tecnici! Microsoft ha preferito sta strada però impone alcuni limiti e certe applicazioni non le puoi avere! Per alcuni nn saranno importanti, per altri si!

Con l'autonomia il SO ha una rilevanza marginale visto che il campione di autonomia è il Radar seguito a ruota dal titan..

http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3035/htc-titan-windows-phone-per-tasche-xxl_5.html
Si certo, ma sn anche gli "ultimi" quindi ripeto, la "scusa" del multitasking limitato non regge più di tanto :fagiano:

zephyr83
15-04-2012, 22:55
Non è questioni di fanboy, wp7 ha molti limiti e li riconosco, ma mi sembra che si voglia cercare il pelo nell'uovo, cioè, manca l'app della percentuale di carica..., posso capire il traffico dati per chi ha piani limitati, il navigatore gratis c'è, non sarà il massimo ma c'è, io che ho un Nokia ho un signor navigatore..

Le mancanze vere di wp7 sono altre, tipo un enterprise market dove inserire applicazioni specifiche per un determinato gruppo di dispositivi, (non il dispositivo dell'amico) prassi delle certificazioni troppo lunghe e lacunose, alcune funzioni da telefono spento, (sembra che tutti spengano il telefono) e una sostanziale gioventù del SO e del market, queste sono le mancanza imho

In ogni caso siamo pesantemente OT, se passa un Mod mi sa che ci caccia a tutti :rolleyes:
è come quando ci si accanisce con android perché non è sempre il massimo della fluidità o perché nel web con flash attivo ha lag! A me paiono cose assurde, ovvio che con una funzionalità in più il sistema faccia più fatica! Ma è peggio android perché fa qualcosa in più e ha bisogno di più risorse oppure windows phone che è più prestante ma facendo cose in meno? Flash volendo si può abilitare a richiesta (o togliere proprio).......sinceramente trovo più scandalosa la mancanza del tasto avanti nel browser :sofico:
Ma alla fine sn scelte, ognuno valuta in base alle proprie esigenze! ma quando si dice che android è poco ottimizzato, che wp fa le stesse cose e che ci sn le stesse app importanti bhe questo non è vero e penso sia stato ampiamente dimostrato anche in questo topic!
Inoltre se pure microsoft con WP8 ha deciso di eliminare qualche limiti un motivo ci sarà :read:
Poi uno può benissimo ritenere migliore la scelta di limitare le risorse su uno smartphone, ci mancherebbe! Ognuno sceglie quello che preferisce, sui gusti personali non si discute.....su qualcosa di "tecnico" (mettiamolo fra virgolette va) invece se ne può ampiamente parlare :)

CYRANO
15-04-2012, 23:19
idem, infatti non è tanto che uno è peggiore o migliore dell'altro! sn state scelte strade diverse, poi sta all'utente scegliere in base alle proprie esigenze! Io sn FERMAMENTE CONVINTO che a "livello di codice" quelli di microsoft han fatto un lavoro migliore di google, ma le critiche al robottino e le eccessive lodi a WP per le prestazioni mi paiono esagerate perché quest'ultimo è più "limitato" e ha "vita più facile". Sarebbe stato da stra lodare se a parità di funzioni non avesse avuto lag......evidentemente quelli di microsoft non ce l'hanno fatta e hanno deciso di limitare il sistema operativo esattamente come fece a suo tempo apple con l'iphone.
Apprezzo ancora di più per questo symbian e soprattutto maemo/meego, il primo gira su hardware scandaloso e fa cose che altri si scordano (soprattutto a livello multimediale), il secondo è stra completo come funzioni e gira meglio di android! Ecco in sto caso si che si può dire che il sistema va meglio perché più ottimizzato!

Concordo.
Ma a me wp7 non dispiace, sennò il lg l'avrei già venduto.
Solo che ha delle mancanze che a me, che uso anche android e symbian, sono importanti.
Quello che amo di android è che ti dà libertà di scelta.
Mentre wp7 no. Prendiamo le tiles, quanti sono i colori disponibili ? una decina di sembra. assurdo. Io voglio le tiles nere su sfondo bianco, perchè son della giuve :asd: e non posso..le voglio gialle con scritte nere, e manco quello...
E tutto così. Con android fai tutto e di più, diventa quasi un tuo " SO ", se poi sei bravo a compilare ti fai la tua rom personali e puoi averlo tutto per te.
Questo mi piace, anche se non faccio a gare a mettere le rom, ma le mie piccole personalizzazioni ( come dei piccoli adesivi sulla moto , o piccoli particolari sull'auto, per farle diventare più "tue" ) le ho fatte.
Ed apprezzo un sacco ste cose.
Anche symbian, perdonate se lo cito sempre ma l'ho avuto dai tempi del ngageqt :asd:, ha le sue piccole e grandi personalizzazioni.
Poi vabbeh mi è rimasto sullo stomaco il bt bloccato.
Io d'estate vado a pesca con degli amici che, non essendo appassionati di tecnologia, si fanno bastare dei cellulari " evoluti" senza i vari whatsupp, email ecc ecc
Dato che io ho i cell con la migliore fotocamera ( che poi fa cagare comunque :asd: ma rispetto alle loro vga è meglio :asd: ) se capita faccio io le foto ai vari pesci presi.
E l'unico modo per passargliele è il Bt.
Questo implica che giocoforza il Lg non mi accompagnerà mai nelle mie uscite di pesca, mi toccherà usare il nokia symbian o, meglio, il cell android se lo sistemeranno...
io personalmente certe decisioni dall'alto non le capisco proprio...


C,òas,òs,lòs,lòs

devilred
16-04-2012, 08:44
Concordo.
Ma a me wp7 non dispiace, sennò il lg l'avrei già venduto.
Solo che ha delle mancanze che a me, che uso anche android e symbian, sono importanti.
Quello che amo di android è che ti dà libertà di scelta.
Mentre wp7 no. Prendiamo le tiles, quanti sono i colori disponibili ? una decina di sembra. assurdo. Io voglio le tiles nere su sfondo bianco, perchè son della giuve :asd: e non posso..le voglio gialle con scritte nere, e manco quello...
E tutto così. Con android fai tutto e di più, diventa quasi un tuo " SO ", se poi sei bravo a compilare ti fai la tua rom personali e puoi averlo tutto per te.
Questo mi piace, anche se non faccio a gare a mettere le rom, ma le mie piccole personalizzazioni ( come dei piccoli adesivi sulla moto , o piccoli particolari sull'auto, per farle diventare più "tue" ) le ho fatte.
Ed apprezzo un sacco ste cose.
Anche symbian, perdonate se lo cito sempre ma l'ho avuto dai tempi del ngageqt :asd:, ha le sue piccole e grandi personalizzazioni.
Poi vabbeh mi è rimasto sullo stomaco il bt bloccato.
Io d'estate vado a pesca con degli amici che, non essendo appassionati di tecnologia, si fanno bastare dei cellulari " evoluti" senza i vari whatsupp, email ecc ecc
Dato che io ho i cell con la migliore fotocamera ( che poi fa cagare comunque :asd: ma rispetto alle loro vga è meglio :asd: ) se capita faccio io le foto ai vari pesci presi.
E l'unico modo per passargliele è il Bt.
Questo implica che giocoforza il Lg non mi accompagnerà mai nelle mie uscite di pesca, mi toccherà usare il nokia symbian o, meglio, il cell android se lo sistemeranno...
io personalmente certe decisioni dall'alto non le capisco proprio...


C,òas,òs,lòs,lòs

i tiles li puoi fare come vuoi e ci sono anche pacchetti gia pronti. a me sembra che non sei per niente aggiornato sulla situazione. il navigatore nokia si puo installare su qualsiasi wp e scusa se e' poco. ormai ci sono le rom belle e pronte con tutto sbloccato e altri programmi installati.

Mr_Paulus
16-04-2012, 09:25
i tiles li puoi fare come vuoi e ci sono anche pacchetti gia pronti. a me sembra che non sei per niente aggiornato sulla situazione. il navigatore nokia si puo installare su qualsiasi wp e scusa se e' poco. ormai ci sono le rom belle e pronte con tutto sbloccato e altri programmi installati.

non mi sembra che abbia detto inesattezze.

poi molte cose vanno a gusti, anch'io avrei preferito una percentuale numerica accanto all'indicatore della batteria.

Mr_Paulus
16-04-2012, 09:35
insomma, hanno puntato molto su silverlight eppure per il futuro (neanche lontano) si prevedono altre strade! E su WP8 si potrà anche programmare usando codice nativo quindi presumo che l'SDK cambierà un bel po'! Inoltre kernel nuovo vuol dire nuovi driver e sicuramente una diversa gestione delle risorse e della memoria! a me pare un bel cambiamento

tecnicamente parlando hai ragione, ma dal punto di vista dell'utente in teoria cambierà ben poco (a parte le nuove funzioni, miglioramenti all'interfaccia bla bla bla) l'utente non si accorgerà che le fondamenta del so saranno rivoltate :D ed è questo il motivo per cui han fatto bene a iniziare a uscire con wp7 (sempre se la baseband verrà aggiornata a wp8 ovviamente).

per il futuro si prevedono anche altre strade, ma dal punto di vista del programmatore cambierà ben poco passare da silverlight a winRT dato che han lasciato l'accoppiata xaml+c# (ovvio che non sarà lo stesso, alcune api saranno diverse, anche se leggevo di marchingegni per facilitare il passaggio agli sviluppatori, ma sarebbe stato più tragico passare forzatamente da c# a c++ :D ad esempio, che comunque è presente tra le opzioni disponibili).

poi, sinceramente non ho capito come mai vi state impuntando su sta cosa del cambio di kernel con wp8, chevvefrega? :D :D

Mr_Paulus
16-04-2012, 09:43
idem, infatti non è tanto che uno è peggiore o migliore dell'altro! sn state scelte strade diverse, poi sta all'utente scegliere in base alle proprie esigenze! Io sn FERMAMENTE CONVINTO che a "livello di codice" quelli di microsoft han fatto un lavoro migliore di google, ma le critiche al robottino e le eccessive lodi a WP per le prestazioni mi paiono esagerate perché quest'ultimo è più "limitato" e ha "vita più facile". Sarebbe stato da stra lodare se a parità di funzioni non avesse avuto lag......evidentemente quelli di microsoft non ce l'hanno fatta e hanno deciso di limitare il sistema operativo esattamente come fece a suo tempo apple con l'iphone.

qui posso darti ragione, anche se possiamo aggiungere anche la mancanza effettiva di tempo, perché prendi il caso NoDo: non avrebbe avuto senso introdurre un sistema operativo senza il copia incolla e aggiungere la funzione quattro mesi dopo se non ci fosse stato un problema di tempi di sviluppo.
propaga questo caso alle altre funzioni e possiamo iniziare a capire perché wp7 ha questi limiti ora.
poi come giustamente dici tu ms si preoccupa di non inficiare le prestazioni del dispositivo quando va ad aggiungere funzioni (probabilmente più di quello che ha fatto google) e anche qui i tempi di sviluppo si allungano.


Apprezzo ancora di più per questo symbian e soprattutto maemo/meego, il primo gira su hardware scandaloso e fa cose che altri si scordano (soprattutto a livello multimediale), il secondo è stra completo come funzioni e gira meglio di android! Ecco in sto caso si che si può dire che il sistema va meglio perché più ottimizzato!
qui ti quoto senza se e senza ma :O :D

s0nnyd3marco
16-04-2012, 16:10
Date una letta a questo articolo, e' piuttosto interessante...

http://www.theregister.co.uk/2012/04/12/nokia_plan_b/

zephyr83
16-04-2012, 16:17
i tiles li puoi fare come vuoi e ci sono anche pacchetti gia pronti. a me sembra che non sei per niente aggiornato sulla situazione. il navigatore nokia si puo installare su qualsiasi wp e scusa se e' poco. ormai ci sono le rom belle e pronte con tutto sbloccato e altri programmi installati.

mica puoi sbloccare qualsiasi WP, mi pare solo Samsung e htc e recentemente i Nokia!

zephyr83
16-04-2012, 16:24
poi, sinceramente non ho capito come mai vi state impuntando su sta cosa del cambio di kernel con wp8, chevvefrega? :D :D
ah no no io nn mi impunto, anzi per me microsoft fa benissimo e spero aggiornerà anche i vecchi modelli visto che nn ci vedo impedimenti tecnici seri! però questa ed altre scelte, tipo ripermettere di usare codice nativo e a quanto pare pure le schede di memoria dimostra che certe scelte nn sn state azzeccate e nn sn piaciute a molti, sia utenti che sviluppatori, a differenza di quanto sostenuto da "alcuni" in questi due anni!

Pier2204
16-04-2012, 17:41
Date una letta a questo articolo, e' piuttosto interessante...

http://www.theregister.co.uk/2012/04/12/nokia_plan_b/

L'avevo già letto, in sostanza Orlowsky sostiene che l'attuale wp7 non ha progredito come i 2 concorrenti che si dividono il mercato (ioS e Android) e che per gli sviluppatori il passaggio a wp8 potrebbe creare incertezze sull'investimento, che Nokia ha saputo fare terminali convincenti ma sarebbe meglio che disponesse di un piano B nel caso Windows Phone non riuscisse a spezzare il duopolio Apple Google (riassunto molto breve).

Be che dire, preparare un piano B vuol dire aver poca fiducia del progetto, come ne hanno avuta poco nei LORO progetti, in sostanza Nokia dovrebbe di nuovo capire che fare da grande.
Un ulteriore cambio di rotta dopo 4 anni di travagli vari sarebbe la mazzata finale per Nokia, si ritroverebbe senza un market, a meno che adotti android diventando di fatto una delle tante, alimentando ancora di più il quasi monopolio di Android che detiene il 50% del mercato, in sostanza ogni 2 smartphone 1 è marchiato android, poi nello stesso segmento dove Samsung, HTC, Motorola e Sony la fanno da padrona, ottima mossa... :rolleyes:

s0nnyd3marco
16-04-2012, 17:46
Be che dire, preparare un piano B vuol dire aver poca fiducia del progetto, come ne hanno avuta poco nei LORO progetti, in sostanza Nokia dovrebbe di nuovo capire che fare da grande.
Un ulteriore cambio di rotta dopo 4 anni di travagli vari sarebbe la mazzata finale per Nokia, si ritroverebbe senza un market, a meno che adotti android diventando di fatto una delle tante, alimentando ancora di più il quasi monopolio di Android che detiene il 50% del mercato, in sostanza ogni 2 smartphone 1 è marchiato android, poi nello stesso segmento dove Samsung, HTC, Motorola e Sony la fanno da padrona, ottima mossa... :rolleyes:

Magari il piano B serve per evitare di chiudere i battenti. Stanno rischiando molto mettendo tutte le uova in un solo paniere.
Magari il piano B potrebbe essere meego e non android, a scapito di symbian che oramai è un morto che cammina.

Mr_Paulus
16-04-2012, 17:47
ah no no io nn mi impunto, anzi per me microsoft fa benissimo e spero aggiornerà anche i vecchi modelli visto che nn ci vedo impedimenti tecnici seri! però questa ed altre scelte, tipo ripermettere di usare codice nativo e a quanto pare pure le schede di memoria dimostra che certe scelte nn sn state azzeccate e nn sn piaciute a molti, sia utenti che sviluppatori, a differenza di quanto sostenuto da "alcuni" in questi due anni!
sul fatto che ti impunti intendo che continui ad affermare che ms si è accorta di aver sbagliato, secondo me riguardo a kernel e a codice nativo non vuol dire necessariamente quello, in ms mica sono scemi lo sapevano già quando han progettato wp7 che molte app (specie i giochi) non sarebbero mai arrivate se non avessero dato la possibilità di scrivere codice nativo, probabilmente hanno aspettato che i tempi fossero maturi a loro modo di vedere (ad esempio perché sprecare risorse (intese come tempo e denaro) per fare questo lavoro su wp7 quando sapevano già che due anni dopo sarebbe arrivato wp8 col kernel nuovo?tanto vale affidarsi al collaudato .net per 2 anni e poi introdurre queste funzionalità col nuovo sistema operativo).

per le schede di memoria, se è vero che le introdurranno (mi sembra strano), invece hai ragione te, evidentemente si son accorti che la maggior parte della clientela le vuole.

s0nnyd3marco
16-04-2012, 19:18
sul fatto che ti impunti intendo che continui ad affermare che ms si è accorta di aver sbagliato, secondo me riguardo a kernel e a codice nativo non vuol dire necessariamente quello, in ms mica sono scemi lo sapevano già quando han progettato wp7 che molte app (specie i giochi) non sarebbero mai arrivate se non avessero dato la possibilità di scrivere codice nativo, probabilmente hanno aspettato che i tempi fossero maturi a loro modo di vedere (ad esempio perché sprecare risorse (intese come tempo e denaro) per fare questo lavoro su wp7 quando sapevano già che due anni dopo sarebbe arrivato wp8 col kernel nuovo?tanto vale affidarsi al collaudato .net per 2 anni e poi introdurre queste funzionalità col nuovo sistema operativo).

per le schede di memoria, se è vero che le introdurranno (mi sembra strano), invece hai ragione te, evidentemente si son accorti che la maggior parte della clientela le vuole.

Non credo che la possibilità di scrivere codice nativo comporti un grandissimo sviluppo, anzi, credo sia principalmente una scelta di design dell'OS.

zephyr83
16-04-2012, 19:27
Non credo che la possibilità di scrivere codice nativo comporti un grandissimo sviluppo, anzi, credo sia principalmente una scelta di design dell'OS.
invece il codice nativo in campo multimediale è moooooooolto utile e facilita il porting delle applicazioni! Si vedrebbero molti più lettori multimediali e anche giochi (a riguardo nn farebbe schifo neanche il supporto a opengl)

LMCH
16-04-2012, 19:48
Be che dire, preparare un piano B vuol dire aver poca fiducia del progetto, come ne hanno avuta poco nei LORO progetti, in sostanza Nokia dovrebbe di nuovo capire che fare da grande.

Spiegalo a Samsung che ha i piedi in tre scarpe (Android, Bada e WP7) e sta facendo le scarpe (di cemento) a Nokia. ;)

Pier2204
16-04-2012, 20:03
Spiegalo a Samsung che ha i piedi in tre scarpe (Android, Bada e WP7) e sta facendo le scarpe (di cemento) a Nokia. ;)

Samsung è partita diversi anni fa con Bada e poi ha subito messo in cantiere Android quando ancora wp7 non esisteva, in più Samsung non è solo telefonia, ha risorse pazzesche, produce componentistica in casa, fornisce componenti a tutti Apple compresa, può permettersi tutti gli esperimenti che vuole, Nokia non può più far cazzate, possono anche silurare Elop ma la cosa non cambierebbe di molto la situazione. Sono costretti a proseguire con Microsoft comunque anche se aprono a un piano B, in più ad ottobre hanno in cantiere un Tablet con Windows 8 oltre i terminali WP8, e non avrà i problemi che ha avuto Samsung con il galaxy Tab e le vicende giudiziarie con Apple... non lo so, rischioso..

Mr_Paulus
16-04-2012, 21:17
invece il codice nativo in campo multimediale è moooooooolto utile e facilita il porting delle applicazioni! Si vedrebbero molti più lettori multimediali e anche giochi (a riguardo nn farebbe schifo neanche il supporto a opengl)

ecco quello sarà il grande ostacolo per l'anno prossimo per i giochi su wp7, a meno che risolvano con wp8 ma dubito sinceramente.

adapting
16-04-2012, 21:40
Samsung è partita diversi anni fa con Bada e poi ha subito messo in cantiere Android quando ancora wp7 non esisteva, in più Samsung non è solo telefonia, ha risorse pazzesche, produce componentistica in casa, fornisce componenti a tutti Apple compresa, può permettersi tutti gli esperimenti che vuole, Nokia non può più far cazzate, possono anche silurare Elop ma la cosa non cambierebbe di molto la situazione. Sono costretti a proseguire con Microsoft comunque anche se aprono a un piano B, in più ad ottobre hanno in cantiere un Tablet con Windows 8 oltre i terminali WP8, e non avrà i problemi che ha avuto Samsung con il galaxy Tab e le vicende giudiziarie con Apple... non lo so, rischioso..

Su una cosa concordo: Nokia non ha più autonomia, è ormai stretta completa e incatenata a microsoft. Se WP7/8 non sfonda (come pare finora), la parte terminali di Nokia sarà venduta a Microsoft. O chiusa.

zephyr83
16-04-2012, 22:28
Samsung è partita diversi anni fa con Bada e poi ha subito messo in cantiere Android quando ancora wp7 non esisteva, in più Samsung non è solo telefonia, ha risorse pazzesche, produce componentistica in casa, fornisce componenti a tutti Apple compresa, può permettersi tutti gli esperimenti che vuole, Nokia non può più far cazzate, possono anche silurare Elop ma la cosa non cambierebbe di molto la situazione. Sono costretti a proseguire con Microsoft comunque anche se aprono a un piano B, in più ad ottobre hanno in cantiere un Tablet con Windows 8 oltre i terminali WP8, e non avrà i problemi che ha avuto Samsung con il galaxy Tab e le vicende giudiziarie con Apple... non lo so, rischioso..
ma che c'entra? intanto fanno una barca di soldi con android e si tengono altre porte aperte che non si sa mai! Ti ricordo che nokia si poteva ancora permettere nel 2010 miliardi in ricerca e sviluppo nel settore della telefonia più di quanto facessero samsung, apple o altri produttori.
Per ora chi ha android vende e nn ha problemi a presentare una miriadi di terminali! Nokia invece ha iniziato a produrre meno symbian e fa uscire i windows phone con i contagocce, anzi è dovuta ricorrere a terzi per la realizzazione dei primi lumia!
Il vantaggio di un sistema unico ed esclusivo (che ha ammazzato tutto quello che c'era in casa per lo più) non lo capisco......cioè so perché l'han fatto, altrimenti non avrebbero avuto un appoggio del genere da parte di microsoft, ma il vantaggio per nokia mi sta sfuggendo! :fagiano: Non potevano rimanere con il proprio symbian almeno nella fascia media e bassa? No per forza windows phone e basta ovunque.......a me pare un vantaggio più per microsoft che per nokia!

CYRANO
17-04-2012, 21:13
http://news.cnet.com/8301-1023_3-57415065-93/nokia-cant-compete-with-apple-android-say-european-carriers/

Ho messo un sito in inglese perchè quelli in ita sono concorrenti di hwup :D



Cankankanknknknajka

Pier2204
17-04-2012, 21:21
http://news.cnet.com/8301-1023_3-57415065-93/nokia-cant-compete-with-apple-android-say-european-carriers/

Ho messo un sito in inglese perchè quelli in ita sono concorrenti di hwup :D



Cankankanknknknajka

Non è una novità, basta che vai in una qualsiasi catena di elettronica in Italia, a volte mi fingo tonto e chiedo informazioni mi sento rispondere delle castronate assurde, ignoranza assoluta.

In America AT&T sta vendendo molto bene il 900, probabilmente non hanno i nostri commessi...:rolleyes:

CYRANO
17-04-2012, 21:29
Non è una novità, basta che vai in una qualsiasi catena di elettronica in Italia, a volte mi fingo tonto e chiedo informazioni mi sento rispondere delle castronate assurde, ignoranza assoluta.

In America AT&T sta vendendo molto bene il 900, probabilmente non hanno i nostri commessi...:rolleyes:

su quello è vero.
in un negozio di una nota catena, qui a vicenza, un commessio continuava a dire " windows mobile , windows mobile " al tizio che chiedeva info su uno smart wp...

Ho anche letto che in usa nella catena AT&T un giornalista si è finto cliente ed entrando in qualche negozio della stessa chiedendo del lumia tutti i commessi consigliavano un iphone...


C,ls,ls,la,lòa,lòss

LMCH
17-04-2012, 22:27
in più Samsung non è solo telefonia, ha risorse pazzesche, produce componentistica in casa, fornisce componenti a tutti Apple compresa, può permettersi tutti gli esperimenti che vuole, Nokia non può più far cazzate

Guarda che le varie attività di Samsung hanno bilanci separati, non è che il settore cantieristico fornisce sottocosto i gusci per gli smartphone o cosa. :rolleyes:
Samsung ha una divisione semiconduttori e deve preoccuparsi di spendere un fottio in R&D, mentre Nokia quelle spese non le ha perchè compra in grandi quantitativi da produttori che si accollano loro tali spese di R&D, ecc. ecc.
Altrimenti seguendo il tuo ragionamento IBM dovrebbe essere ancora la numero uno nel settore pc e notebook viste le enormi sinergie che poteva avere.

Il motivo per cui Nokia non può (ancora) cambiare rotta è puramente contrattuale, ma ci sono forti indizi che Elop o non Elop ci sia comunque un piano B in fase di lancio (i "feature phone" che dovrebbero sostituire gli S40 e che con qualche ritocchino diventerebbero "veri" smartphone col droide).

zephyr83
17-04-2012, 23:49
Non è una novità, basta che vai in una qualsiasi catena di elettronica in Italia, a volte mi fingo tonto e chiedo informazioni mi sento rispondere delle castronate assurde, ignoranza assoluta.

In America AT&T sta vendendo molto bene il 900, probabilmente non hanno i nostri commessi...:rolleyes:
si molto bene ma come al solito non comunicano dati e "grazie" al bug della connessione chi lo prende in abbonamento in pratica ce l'ha gratis, anzi ci guadagna un dollaro :sofico:

litocat
25-04-2012, 14:32
Nokia declassata a spazzatura da Fitch (http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-04-24/fitch-taglia-rating-nokia-112702.shtml).

fraussantin
25-04-2012, 14:56
Nokia declassata a spazzatura da Fitch (http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-04-24/fitch-taglia-rating-nokia-112702.shtml).

chi dorme..

Pier2204
25-04-2012, 15:55
Nokia declassata a spazzatura da Fitch (http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-04-24/fitch-taglia-rating-nokia-112702.shtml).

Fitc ha declassato a spazzatura anche l'Italia... guarda caso Fitch è sempre molto attiva quando si parla di Europa...

polteus
25-04-2012, 16:51
Fitc ha declassato a spazzatura anche l'Italia... guarda caso Fitch è sempre molto attiva quando si parla di Europa...
ROTFL. L'Italia l'aveva (e a ragione) declassata ad A-. Il rating da BBB ad AAA è considerato un investment grade... è dal BB a scendere che viene considerato junk.

zephyr83
26-04-2012, 13:54
Lee Williams ex capo della Symbian Foundation critica apertamente Elop, dice che nn ha una vera roadmap e nessuna visione generale dell'azienda! Lo definisce solo un direttore finanziario che bada solo ai costi ma senza investire per il futuro non si va da nessuna! Ovviamente critica anche la scelta di ammazzare symbian che rendeva ancora a nokia, più di quanto sta facendo adesso WP!
http://unleashthephones.com/2012/04/26/ex-symbian-head-lee-williams-on-nokia-current-position-elop-is-struggling/?utm_source=feedburner&utm_medium=twitter&utm_campaign=Feed%3A+ZomgItsCj+%28UnleashThePhones+-+Mobile+Phone+News%2C+Reviews+and+More%29
http://crave.cnet.co.uk/mobiles/nokias-windows-phone-bear-hug-is-choking-the-mighty-finn-50007750/

Bhe, scontato che dica cose del genere, però io concordo :D

Anche l'analista Tomi Ahonen, ex dirigente nokia, torna ad attaccare Elop e fornisce qualche dato sulla vendita dell'N9 e dei lumia (ovviamente sn "analisi", non ci sn dati certi a riguardo, nokia si guarda bene dal fornirli :boh: ): l'n9 avrebbe aumentato le vendite in questo primo quarto dell'anno arrivando a cifra 2.2 milioni. Per quanto riguarda i due WP invece si fermerebbero a quota 2 milioni, 1.24 il lumia 800 e 760 mila il lumia 710.
Qui ulteriori dettagli http://communities-dominate.blogs.com/brands/2012/04/who-wants-numbers-lumia-on-t-mobile-lumia-800-vs-lumia-710-how-many-nokia-n9.html

Come già detto dati che non possono trovare conferma ma sarebbe davvero incredibile e dimostrerebbe che la scelta di Elop di puntare tutto e solo su WP non è stata la migliore!

andy45
26-04-2012, 16:31
Lee Williams ex capo della Symbian Foundation critica apertamente Elop, dice che nn ha una vera roadmap e nessuna visione generale dell'azienda! Lo definisce solo un direttore finanziario che bada solo ai costi ma senza investire per il futuro non si va da nessuna! Ovviamente critica anche la scelta di ammazzare symbian che rendeva ancora a nokia, più di quanto sta facendo adesso WP!

Bhe, scontato che dica cose del genere, però io concordo :D


Se symbian farà una brutta fine è anche colpa sua, visto che si stanno vedendo più aggiornamenti ora che lo sviluppo è in mano ad accenture, che prima che stava tutto in mano alla symbian foundation da lui diretta.
Sarà anche vero quello che dice, però deve anche assumersi le sue responsabilità in tutta la vicenda.

Come già detto dati che non possono trovare conferma ma sarebbe davvero incredibile e dimostrerebbe che la scelta di Elop di puntare tutto e solo su WP non è stata la migliore!

E' stata una scelta, potevano usare android, meego o continuare con symbian...di opzioni ne avevano tante, hanno scelto windows ed ora possono solo continuare a sostenere questa scelta; cmq cambi cosi importanti non danno risultati immediati, ci vorranno anni prima di vedere i reali frutti di questa scelta...per ora non vendono come vorrebbero, in seguito si vedrà.

zephyr83
26-04-2012, 16:55
Se symbian farà una brutta fine è anche colpa sua, visto che si stanno vedendo più aggiornamenti ora che lo sviluppo è in mano ad accenture, che prima che stava tutto in mano alla symbian foundation da lui diretta.
Sarà anche vero quello che dice, però deve anche assumersi le sue responsabilità in tutta la vicenda.

Insomma dai, Symbian Foundation non c'è mica da sempre, è stata creata da nokia quando si sn fusi symbian s60 e symbian UIQ dai quali è nato symbian 5th edition (quello del 5800, n97 e samsung omnia hd, sonyericsson satio/vivaz). Poi quando nokia si è ricomprata tutto (visto che gli altri avevano abbandonato il sistema) è nato symbian^3 e poi hanno aggiunto pure le librerie QT. Nokia si è mossa molto tardi è vero ma di aggiornamenti ne sn stati fatti tanti e Anna sicuramente è nato sotto nokia non accenture. Che poi accenture stia facendo un ottimo lavoro e molto velocemente è vero ma si vede che la base era finalmente buona! Il problema è che adesso mancano terminali nuovi :fagiano:

E' stata una scelta, potevano usare android, meego o continuare con symbian...di opzioni ne avevano tante, hanno scelto windows ed ora possono solo continuare a sostenere questa scelta; cmq cambi cosi importanti non danno risultati immediati, ci vorranno anni prima di vedere i reali frutti di questa scelta...per ora non vendono come vorrebbero, in seguito si vedrà.
Ma certo che ci vuole tempo e potrebbe anche riprendersi cn windows phone, io non ho mai detto il contrario! Ma appunto perché sono cose lunghe e difficili che NON PUOI AMMAZZARE SYMBIAN COSÌ in fretta! è da idioti dai :fagiano: Inoltre Elop a suo tempo diede le sue motivazioni che alla luce di quello che vediamo oggi erano totalmente infondate.........dire più scuse che altro! è voluto passare a WP perché aveva deciso così a priori :rolleyes:

andy45
26-04-2012, 18:18
Insomma dai, Symbian Foundation non c'è mica da sempre, è stata creata da nokia quando si sn fusi symbian s60 e symbian UIQ dai quali è nato symbian 5th edition (quello del 5800, n97 e samsung omnia hd, sonyericsson satio/vivaz). Poi quando nokia si è ricomprata tutto (visto che gli altri avevano abbandonato il sistema) è nato symbian^3 e poi hanno aggiunto pure le librerie QT. Nokia si è mossa molto tardi è vero ma di aggiornamenti ne sn stati fatti tanti e Anna sicuramente è nato sotto nokia non accenture. Che poi accenture stia facendo un ottimo lavoro e molto velocemente è vero ma si vede che la base era finalmente buona! Il problema è che adesso mancano terminali nuovi :fagiano:

Infatti ho detto che anche lui deve assumersi le sue responsabilità, non che la colpa sia solo sua :), s60v5 non è stato niente di rivoluzionario rispetto al v3, la prima versione di symbian^3 è stata banalizzata da un'interfaccia non all'altezza...da symbian anna in poi finalmente hanno iniziato anche a svecchiare la grafica...anche se a gusto mio piace molto quella del v5, comprese le versioni senza widget che trovo odiosi, sarà che ormai mi sono affezionato al mio 5800 e non riesco a separarmene.
In effetti 808 a parte gli ultimi modelli di telefoni symbian sono un po' "tristi".

Ma certo che ci vuole tempo e potrebbe anche riprendersi cn windows phone, io non ho mai detto il contrario! Ma appunto perché sono cose lunghe e difficili che NON PUOI AMMAZZARE SYMBIAN COSÌ in fretta! è da idioti dai :fagiano: Inoltre Elop a suo tempo diede le sue motivazioni che alla luce di quello che vediamo oggi erano totalmente infondate.........dire più scuse che altro! è voluto passare a WP perché aveva deciso così a priori :rolleyes:

Symbian li ha tenuti a galla nel periodo di transizione tra l'annuncio dell'accordo con microsoft e la presentazione dei lumia...perchè che lo si voglia o no, symbian nel bene o nel male vende sempre.
Ora devono puntare su windows, quindi se presentano modelli symbian troppo interessanti rischiano di darsi da soli la zappa sui piedi, da qui anche il "boicottaggio" di meego...l'unica nota stonata è il pureview, ma probabilmente stavano sviluppando questa tecnologia e non erano in grado di portarla in tempi brevi sui lumia, quindi hanno puntato su un os che conoscono alla perfezione.

Cmq stanno lavorando molto anche su S40 e su questo fantomatico suo sostituto, quindi non mi sembra che nokia non abbia una visione generale del percorso che vuole seguire, ne tantomeno che non investa nel futuro...da quello che vedo io la linea è ben delineata, windows per gli smartphone ed S40 (o il suo sostituto) per quella bassa...che si possa essere o meno d'accordo su queste scelte poi è un altro discorso, però dire che non seguono una linea ben precisa mi sembra una cavolata.

litocat
26-04-2012, 20:13
E' stata una scelta, potevano usare android, meego o continuare con symbian...di opzioni ne avevano tante, hanno scelto windows ed ora possono solo continuare a sostenere questa scelta; cmq cambi cosi importanti non danno risultati immediati, ci vorranno anni prima di vedere i reali frutti di questa scelta...per ora non vendono come vorrebbero, in seguito si vedrà.
Nokia non ha "anni" a disposizione. E' fortemente in perdita e i soldi cash prima o poi finiscono... aggiungici che con il suo rating declassato a spazzatura dovra' pagare interessi salati sui soldi che si fa prestare... di questo passo Nokia rischia di andare in bancarotta (http://articles.businessinsider.com/2012-04-19/tech/31365445_1_nokia-ceo-stephen-elop-oil-platform) prima del 2014.

adapting
26-04-2012, 20:33
Nokia non ha "anni" a disposizione. E' fortemente in perdita e i soldi cash prima o poi finiscono... aggiungici che con il suo rating declassato a spazzatura dovra' pagare interessi salati sui soldi che si fa prestare... di questo passo Nokia rischia di andare in bancarotta (http://articles.businessinsider.com/2012-04-19/tech/31365445_1_nokia-ceo-stephen-elop-oil-platform) prima del 2014.

Infatti Nokia ha la divisione terminali mobili che sta andando al collasso. Sta licenziando quasi tutti ma non basta a fermare l'emorragie di vendite, visto che WP7 non riesce che a catalizzare una minoranza degli ex utenti di Symbian.
Ora il CEO Elop sta cercando soluzioni "creative" (vendere la divisione cellulari, passare a Lumia più economici), ma non si sa se avrà almeno due quarter davanti. Lunghi coltelli affiorano, vedi
http://www.intomobile.com/2012/04/26/former-nokia-executive-elop-struggling-results-speak-themselves/
Possibile che Elop salti entro l'anno e che un nuovo CEO di Nokia cerchi di restituire il pacco della divisione smartphone a Microsoft, che forse non la vuole nemmeno. Siamo al gioco del cerino.
Che peccato finisca così una delle aziende che adoravo negli anni novanta, but it's life.

zephyr83
26-04-2012, 21:00
Infatti ho detto che anche lui deve assumersi le sue responsabilità, non che la colpa sia solo sua :), s60v5 non è stato niente di rivoluzionario rispetto al v3, la prima versione di symbian^3 è stata banalizzata da un'interfaccia non all'altezza...da symbian anna in poi finalmente hanno iniziato anche a svecchiare la grafica...anche se a gusto mio piace molto quella del v5, comprese le versioni senza widget che trovo odiosi, sarà che ormai mi sono affezionato al mio 5800 e non riesco a separarmene.
In effetti 808 a parte gli ultimi modelli di telefoni symbian sono un po' "tristi".
Non concordo, il symbian 5th fu un bel passo avanti, fu l'unione si S60 e UIQ. Finalmente si videro terminali con hardware all'altezza, dei cortex a8 (samsung e sonyericsson). Il passo successivo fu il symbian^3 e l'n8 vendette 4 milioni di terminali nei primi 3 mesi! In asia, soprattutto Cina symbian era molto diffuso inoltre avrebbe permesso a nokia di realizzare smarthpone di fascia media e soprattutto bassa mantenendo un'ottima base nei paesi emergenti (soprattutto cina e india, i mercati più in espansione) lasciando invece ora campo libero ad android e si visto! Non si potevano permettere di mollare di colpo così symbian, non prima di aver creato una base solida cn windows phone!

Symbian li ha tenuti a galla nel periodo di transizione tra l'annuncio dell'accordo con microsoft e la presentazione dei lumia...perchè che lo si voglia o no, symbian nel bene o nel male vende sempre.
Ora devono puntare su windows, quindi se presentano modelli symbian troppo interessanti rischiano di darsi da soli la zappa sui piedi, da qui anche il "boicottaggio" di meego...l'unica nota stonata è il pureview, ma probabilmente stavano sviluppando questa tecnologia e non erano in grado di portarla in tempi brevi sui lumia, quindi hanno puntato su un os che conoscono alla perfezione.
Ma è questo che critico, NON L'HANNO FATTO! Elop aveva detto che symbian sarebbe stato fondamentale in questa fase di transizione e invece hanno subito mollato il colpo, presentato pochissimi modelli e niente di interessante! Il lumia 800 è arrivato a metà novembre del 2011!!! e windows phone ancora lascia scoperta la fascia bassa!
L'808 si vede che era molto avanti come sviluppo e serve per mostrare la tecnologia (cosa giustissima) e soprattutto far un po' di cassa :stordita: (sempre se nn lo ostacolano come han fatto con l'n9)

Cmq stanno lavorando molto anche su S40 e su questo fantomatico suo sostituto, quindi non mi sembra che nokia non abbia una visione generale del percorso che vuole seguire, ne tantomeno che non investa nel futuro...da quello che vedo io la linea è ben delineata, windows per gli smartphone ed S40 (o il suo sostituto) per quella bassa...che si possa essere o meno d'accordo su queste scelte poi è un altro discorso, però dire che non seguono una linea ben precisa mi sembra una cavolata.
Si stanno investendo su S40, kernel linux e librerie QT, quello che già stavano facendo con meego ma visto che la fascia alta al devono lasciar libera per WP si buttano sugli S40 trasformandolo in un sistema operativo smartphone per la fascia bassa visto che WP difficilmente raggiungerà quel segmento e che symbian è destinato a morire! A me pare davvero che Elop non sappia veramente bene la strada da seguire, si a grandi linee si punta su WP e nella fascia dei features phone (che non ci punta quasi più nessuno) si punta all'evoluzione di S40, ma questo a grandi linee! è arrivato, ha parlato di piattaforma in fiamme, che dovevano sbrigarsi, non c'era tempo da perdere, butta cacca su symbian e meego, punta su windows phone che a differenza di meego poteva garantire terminali in quantità in tempi brevi, dice prima che symbian è destinato a morire ma poi che sarà fondamentale in questi 2 anni di transizione anche se poi punta tutto solo su windows phone arrivando solo a fine anno con un modello! Mi pare che da poco abbiano rilasciato in asia il Lumia 610 che è il quarto della famiglia! In un anno, dall'annuncio del passaggio a windows phone, febbraio 2011, hanno appena tirato fuori 4 modelli spendendo un casino in marketing e tagliando incredibilmente le spese in ricerca e sviluppo, vendendo divisioni e licenziando migliaia di dipendenti! Si a me pare uno che nn sappia bene come muoversi, sa che punta tutto su windows phone e basta, il resto come viene viene :sofico:
Per me poteva muoversi molto meglio, presentare qualche symbian in più, anche più interessante di quelli attuali, farci un po' di pubblicità, spendere qualcosina meno per windows phone che tanto per ora è segnato, e poi puntare tutto sul sistema di microsoft per fine anno quando ci sarà Apollo che sembra esser molto più interessante e dove sicuramente nokia ci avrà messo un po' del suo nello sviluppo!

zephyr83
26-04-2012, 21:06
Infatti Nokia ha la divisione terminali mobili che sta andando al collasso. Sta licenziando quasi tutti ma non basta a fermare l'emorragie di vendite, visto che WP7 non riesce che a catalizzare una minoranza degli ex utenti di Symbian.
Ora il CEO Elop sta cercando soluzioni "creative" (vendere la divisione cellulari, passare a Lumia più economici), ma non si sa se avrà almeno due quarter davanti. Lunghi coltelli affiorano, vedi
http://www.intomobile.com/2012/04/26/former-nokia-executive-elop-struggling-results-speak-themselves/
Possibile che Elop salti entro l'anno e che un nuovo CEO di Nokia cerchi di restituire il pacco della divisione smartphone a Microsoft, che forse non la vuole nemmeno. Siamo al gioco del cerino.
Che peccato finisca così una delle aziende che adoravo negli anni novanta, but it's life.
Fino a Windows Phone Apollo non succederà niente di tutto questo secondo me! Mollare il CEO farebbe crollare ancora di più le azioni di nokia e ORA indietro non si può tornare e di certo non vogliono perdere l'appiglio di microsoft che le sta guardando le spalle! Inoltre per microsoft è fondamentale che nokia continui a sfornare smartphone WP per aumentarne la diffusione dell'OS e solo con nokia può cercare il rilancio con windows phone 8. Se anche dopo le cose andranno male allora si, penso che cambieranno un bel po' di cose e nn saprei come potrebbero finire! O nokia tira fuori qualche modello particolare, con una tecnologia particolare sviluppata in questi anni che fa furore fra la massa o riprendersi per me diventa impossibile con tutti tagli e le cessioni fatte!

adapting
26-04-2012, 22:45
Fino a Windows Phone Apollo non succederà niente di tutto questo secondo me! Mollare il CEO farebbe crollare ancora di più le azioni di nokia e ORA indietro non si può tornare e di certo non vogliono perdere l'appiglio di microsoft che le sta guardando le spalle! Inoltre per microsoft è fondamentale che nokia continui a sfornare smartphone WP per aumentarne la diffusione dell'OS e solo con nokia può cercare il rilancio con windows phone 8. Se anche dopo le cose andranno male allora si, penso che cambieranno un bel po' di cose e nn saprei come potrebbero finire! O nokia tira fuori qualche modello particolare, con una tecnologia particolare sviluppata in questi anni che fa furore fra la massa o riprendersi per me diventa impossibile con tutti tagli e le cessioni fatte!

Non ci sono tecnologie perchè ora tutto è stato demandato a Microsoft. Che non copre le spalle a Nokia, ma la sostiene con sussidi perchè non stramazzi di colpo. Ormai la questione è più finanziaria che tecnologica: con il debt degradato da Moody's e Fitch, Nokia tira a campare finchè ha soldi in cassa, forse ancora fino a fine anno ma non oltre.
I dati finanziari sono da azienda in pre-fallimento.
http://www.pianetacellulare.it/post/Nokia/20544_Nokia-risultati-Q1-2012-forte-calo-nelle-vendite-di-smartph.php

andy45
27-04-2012, 11:40
Non concordo, il symbian 5th fu un bel passo avanti, fu l'unione si S60 e UIQ. Finalmente si videro terminali con hardware all'altezza, dei cortex a8 (samsung e sonyericsson). Il passo successivo fu il symbian^3 e l'n8 vendette 4 milioni di terminali nei primi 3 mesi! In asia, soprattutto Cina symbian era molto diffuso inoltre avrebbe permesso a nokia di realizzare smarthpone di fascia media e soprattutto bassa mantenendo un'ottima base nei paesi emergenti (soprattutto cina e india, i mercati più in espansione) lasciando invece ora campo libero ad android e si visto!

Non so gli altri produttori, ma da parte di nokia hardware all'altezza sugli s60v5 non se ne è visto molto.
L'N8 è un terminale molto particolare, come lo è adesso l'808, se il telefono "vale" la spesa perchè non è la solita minestrina riscaldata allora si vende e tanto...gli attuali telefoni symbian sono buoni, ma non offrono niente di straordinario, forse per scelta della stessa nokia, o forse perchè effettivamente hanno gia dato tutto quello che potevano offrire.

Non si potevano permettere di mollare di colpo così symbian, non prima di aver creato una base solida cn windows phone!

Una base solida con windows visto che come vendite non decolla, probabilmente non l'avrebbero mai creata...questa ovviamente è una mia opinione personale.
Che abbiano abbandonato symbian troppo presto sono d'accordo, anzi per come la vedo io lo avrei lasciato nella fascia media e bassa.

Ma è questo che critico, NON L'HANNO FATTO! Elop aveva detto che symbian sarebbe stato fondamentale in questa fase di transizione e invece hanno subito mollato il colpo, presentato pochissimi modelli e niente di interessante! Il lumia 800 è arrivato a metà novembre del 2011!!! e windows phone ancora lascia scoperta la fascia bassa!

L'hanno mollato appena hanno avuto un paio di modelli con windows...cmq più che mollato hanno solo rilasciato pochi modelli che coprono più o meno tutte le esigenze, ovviamente poco pubblicizzati per non andare ad intaccare le vendite dei lumia.

L'808 si vede che era molto avanti come sviluppo e serve per mostrare la tecnologia (cosa giustissima) e soprattutto far un po' di cassa :stordita: (sempre se nn lo ostacolano come han fatto con l'n9)

Speriamo di no.

Si stanno investendo su S40, kernel linux e librerie QT, quello che già stavano facendo con meego ma visto che la fascia alta al devono lasciar libera per WP si buttano sugli S40 trasformandolo in un sistema operativo smartphone per la fascia bassa visto che WP difficilmente raggiungerà quel segmento e che symbian è destinato a morire! A me pare davvero che Elop non sappia veramente bene la strada da seguire, si a grandi linee si punta su WP e nella fascia dei features phone (che non ci punta quasi più nessuno) si punta all'evoluzione di S40, ma questo a grandi linee! è arrivato, ha parlato di piattaforma in fiamme, che dovevano sbrigarsi, non c'era tempo da perdere, butta cacca su symbian e meego, punta su windows phone che a differenza di meego poteva garantire terminali in quantità in tempi brevi, dice prima che symbian è destinato a morire ma poi che sarà fondamentale in questi 2 anni di transizione anche se poi punta tutto solo su windows phone arrivando solo a fine anno con un modello! Mi pare che da poco abbiano rilasciato in asia il Lumia 610 che è il quarto della famiglia! In un anno, dall'annuncio del passaggio a windows phone, febbraio 2011, hanno appena tirato fuori 4 modelli spendendo un casino in marketing e tagliando incredibilmente le spese in ricerca e sviluppo, vendendo divisioni e licenziando migliaia di dipendenti! Si a me pare uno che nn sappia bene come muoversi, sa che punta tutto su windows phone e basta, il resto come viene viene :sofico:

Ricerca e sviluppo costano, leggendo i commenti precedenti pare che la situazione sia alla canna del gas, quindi ci credo che stanno tagliando senza neanche farsi troppi problemi.
Per il marketing dei lumia molto probabilmente è la stessa microsoft a coprire le spese.

Per me poteva muoversi molto meglio, presentare qualche symbian in più, anche più interessante di quelli attuali, farci un po' di pubblicità, spendere qualcosina meno per windows phone che tanto per ora è segnato, e poi puntare tutto sul sistema di microsoft per fine anno quando ci sarà Apollo che sembra esser molto più interessante e dove sicuramente nokia ci avrà messo un po' del suo nello sviluppo!

Non so che dirti, per quanto mi riguarda avrei puntato su meego e fatto un accordo con intel per dei telefoni con piattaforma atom...insomma presentare qualcosa di realmente fuori dal comune.

litocat
27-04-2012, 13:20
Nokia declassata a spazzatura anche da Standard & Poor (http://www.finanza.com/Finanza/Rating/Altri_paesi_Europa/notizia/Nokia_Standard__Poor_s_taglia_rating_a__BB__da__BBB__ou-364151).

zephyr83
27-04-2012, 15:12
Non ci sono tecnologie perchè ora tutto è stato demandato a Microsoft. Che non copre le spalle a Nokia, ma la sostiene con sussidi perchè non stramazzi di colpo. Ormai la questione è più finanziaria che tecnologica: con il debt degradato da Moody's e Fitch, Nokia tira a campare finchè ha soldi in cassa, forse ancora fino a fine anno ma non oltre.
I dati finanziari sono da azienda in pre-fallimento.
http://www.pianetacellulare.it/post/Nokia/20544_Nokia-risultati-Q1-2012-forte-calo-nelle-vendite-di-smartph.php
Mha, secondo me tecnologie ci sn eccome, stava lavorando tantissimo sulle nanotecnologie, ha fatto anche vedere un telefono funzionante che si fletteva :fagiano: Di sicuro hanno lavorato anche su altro, è da vedere se si possono mettere a frutto ste ricerche (anche in un periodo come questo).

Pier2204
27-04-2012, 15:18
Nokia declassata a spazzatura anche da Standard & Poor (http://www.finanza.com/Finanza/Rating/Altri_paesi_Europa/notizia/Nokia_Standard__Poor_s_taglia_rating_a__BB__da__BBB__ou-364151).

Le stesse agenzie che davano la tripla A a Lehman Brothers ... hahaha

.

zephyr83
27-04-2012, 15:28
Non so gli altri produttori, ma da parte di nokia hardware all'altezza sugli s60v5 non se ne è visto molto.
L'N8 è un terminale molto particolare, come lo è adesso l'808, se il telefono "vale" la spesa perchè non è la solita minestrina riscaldata allora si vende e tanto...gli attuali telefoni symbian sono buoni, ma non offrono niente di straordinario, forse per scelta della stessa nokia, o forse perchè effettivamente hanno gia dato tutto quello che potevano offrire.
infatti ho detto smasung e sonyericsson :) Nokia dopo l'n95 ha addirittura tolto l'acceleratore grafico (errore ripetuto nuovamente cn gli utlimi symbian usciti). L'n8 non era "particolare" solo per la fotocamera, è stato un buon modello per quel tempo ed è piaciuto! Certo potevano fare molto meglio! In ogni caso con quell'hardware a disposizione windows phone non lo puoi mettere (non supporta gli arm v6) e android gira molto peggio :sofico: riescono a riprodurre senza problemi video hd, ha l'usb OTG e l'interfaccia è già accelerata via hardware! Di sicuro è il sistema operativo più ottimizzato, peccato non abbia hardware all'altezza (forse non "scalerebbe" neanche così bene con una cpu molto più performante)

Una base solida con windows visto che come vendite non decolla, probabilmente non l'avrebbero mai creata...questa ovviamente è una mia opinione personale.
Che abbiano abbandonato symbian troppo presto sono d'accordo, anzi per come la vedo io lo avrei lasciato nella fascia media e bassa.

Per me la base solita potrebbero crearla von windows phone 8, il primo anno e anche il secondo dovevano servire per "prendere le misure". Dovevano intanto continuare con symbian e lavorare con microsoft per WP8.
Sempre più convinto che si siano mossi malissimo!

L'hanno mollato appena hanno avuto un paio di modelli con windows...cmq più che mollato hanno solo rilasciato pochi modelli che coprono più o meno tutte le esigenze, ovviamente poco pubblicizzati per non andare ad intaccare le vendite dei lumia.
Non è vero, l'hanno mollato prima, addirittura al ces di las vegas del 2011 non si sn manco presentati e anche a barcellona mi pare fossero insieme a microsoft! Sicuramente hanno cancellato qualche smartphone symbian e di certo non hanno presentato niente di interessante! L'hanno mollato SUBITO, altroché! Il tracollo vero e proprio c'è stato nel 4Q del 2011 dove solo li hanno perso quasi 1 miliardo di dollari su 1.2 miliardi in totale dell'anno! Questo perché per fine anno non c'era NIENTE di nuovo, solo il lumia 800 uscito a metà novembre e l'n9 boicottato in casa!


Speriamo di no.
cosa no, speri che nn faccia cassa? :D speriamo di si, ne ha bisogno :)

Ricerca e sviluppo costano, leggendo i commenti precedenti pare che la situazione sia alla canna del gas, quindi ci credo che stanno tagliando senza neanche farsi troppi problemi.
Per il marketing dei lumia molto probabilmente è la stessa microsoft a coprire le spese.
Certo costano, Nokia era quella che spendeva più di tutti, un anno anche sui 4 miliardi mi pare! Certo spendere tanto e non mettere a frutto è una cosa non ammissibile! Ma prima almeno continuava a fare utili! Ora hanno tagliato ma continuano a perdere :fagiano:
Microsoft paga a nokia 250 milioni l'euro a trimestre, le spese di marketing sono sia a carico di nokia che di microsoft, entrambe stanno spendendo centinaia di milioni!

Non so che dirti, per quanto mi riguarda avrei puntato su meego e fatto un accordo con intel per dei telefoni con piattaforma atom...insomma presentare qualcosa di realmente fuori dal comune.
Per me l'errore di nokia è stato quello di allearsi con intel :fagiano: avevano maemo, poi han cambiato idea con meego che era basato più su moblin che sul sistema di nokia. Inoltre le cpu intel non possono ancora competere cn quelle ARM e sn in stra ritardo! Non è di certo un caso se i primi terminali meego di nokia (n9, n950, e c'erano altri 2 cancellati) sn basati su arm e un'evoluzione di maemo. :stordita: In ogni caso l'n9 è stato davvero qualcosa fuori dal comune e ha riscosso molto successo nonostante tutto!

andy45
27-04-2012, 15:43
cosa no, speri che nn faccia cassa? :D speriamo di si, ne ha bisogno :)

Spero non boicottino l'808 come hanno fatto con l'N9...ma non credo, sarebbe veramente ridicolo, vorrebbe dire che non credono in nessun prodotto che presentano.

Cmq tanto per rimanere in tema di problemi nokia, sembra che dopo il problema della connessione dati il lumia 900 (versione bianca) ha problemi con i colori.
http://winsource.com/2012/04/26/white-lumia-900-experiencing-screen-problems-on-low-brightness/

AlexSwitch
27-04-2012, 15:50
Le stesse agenzie che davano la tripla A a Lehman Brothers ... hahaha

.

Mah insomma.... Vero è che nelle bolle da speculazione finanziaria esplose nel 2008 le agenzie di rating non hanno brillato, usiamo questo eufemismo, per trasparenza e veridicità del rating, però è anche vero che Nokia economicamente parlando è messa molto male.
Se continua così ben presto si troverà senza liquidità, pur con il finanziamento trimestrale di MS di 250 Mln di USD, e dovrà faticare parecchio per trovare prestiti a tassi non esorbitanti ( ammesso che gli vengano concessi visto come stanno andando le cose con le banche di affari ).
Zephyr83 scrive bene su come si è mossa Nokia in questo anno e mezzo di Elop: i dati contabili e le vendite gli danno ragione sul flop dei WP finlandesi!!
Chiudo con un altra notizia che descrive l'attuale realtà commerciale di Nokia: con i brevetti concessi in licenza ad Apple guadagna di più che dalle vendite degli smartphone WP!!!

http://www.appleinsider.com/articles/12/04/26/nokia_has_earned_more_from_iphone_than_selling_lumia_windows_phone_7_.html

litocat
27-04-2012, 16:36
Le stesse agenzie che davano la tripla A a Lehman Brothers ... hahaha

.
Mamma il metereologo ha detto che oggi pioveva e invece c'e' il sole, allora la metereologia non funziona. Tu fai pure ironia mentre il resto del mondo alle agenzie di rating da credito... nokia sta finendo i quattrini e quelli che hanno sue obbligazioni le stanno svendendo (http://www.boerse-frankfurt.de/en/bonds/nokia+corp+XS0411735482). Parliamo di obbligazioni a quasi il 7% figurati a che tassi dovranno emettere le prossime.

litocat
27-04-2012, 16:47
Cmq tanto per rimanere in tema di problemi nokia, sembra che dopo il problema della connessione dati il lumia 900 (versione bianca) ha problemi con i colori.
http://winsource.com/2012/04/26/white-lumia-900-experiencing-screen-problems-on-low-brightness/
Altra figuraccia. Non per il bug in se (tutti i telefoni ne hanno) ma per il fatto che avevano descritto il lumia 900 come IL telefono... diverso dagli altri telefoni che i produttori usano per far fare ai clienti da beta tester dicevano. E invece. :fagiano:

andy45
27-04-2012, 16:59
Tu fai pure ironia mentre il resto del mondo alle agenzie di rating da credito...

E' cmq la stessa agenzia che è stata accusata di aver manipolato il mercato per far risultare la situazione economica italiana peggiore di quanto era realmente.
http://www.lettera43.it/economia/macro/36945/milano-controlli-delle-fiamme-gialle-da-sp.htm

Che la situazione di nokia non sia fiorente o cmq tranquilla ormai è un dato di fatto, però potrebbe benissimo essere una mossa per far peggiorare ulteriormente la situazione e speculare sull'azienda.

litocat
27-04-2012, 18:57
E' cmq la stessa agenzia che è stata accusata di aver manipolato il mercato per far risultare la situazione economica italiana peggiore di quanto era realmente.
http://www.lettera43.it/economia/macro/36945/milano-controlli-delle-fiamme-gialle-da-sp.htm

Che la situazione di nokia non sia fiorente o cmq tranquilla ormai è un dato di fatto, però potrebbe benissimo essere una mossa per far peggiorare ulteriormente la situazione e speculare sull'azienda.
Le accuse sono aria fritta fintanto che non c'e' una condanna definitiva come sanno bene raniero busco ed amanda knox. Fra l'altro molti analisti ritenevano nokia un investimento speculativo gia' prima che abbassassero il suo rating quindi mi e' difficile vederla come una mossa speculativa complottata di concerto dalle tre principali agenzie di rating. La vedo piuttosto come l'ufficializzazione di una cosa che si sapeva gia' da tempo.

litocat
27-04-2012, 19:18
eh già, perchè le altre aziende descrivono i propri prodotti nel modo seguente:

"guardate, noi c'abbiamo provato...ma sul mercato ci sono tante valide alternative!"

:rolleyes:
No ma le altre aziende quando parlano dei loro prodotti parlano dei loro prodotti senza denigrare quelli degli altri per poi farci una magra figura. :D

P.S.
Ti avevano gia' risposto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37285341&postcount=156) su questa cosa.

adapting
27-04-2012, 23:59
E' cmq la stessa agenzia che è stata accusata di aver manipolato il mercato per far risultare la situazione economica italiana peggiore di quanto era realmente.
http://www.lettera43.it/economia/macro/36945/milano-controlli-delle-fiamme-gialle-da-sp.htm

Che la situazione di nokia non sia fiorente o cmq tranquilla ormai è un dato di fatto, però potrebbe benissimo essere una mossa per far peggiorare ulteriormente la situazione e speculare sull'azienda.

Quando la febbre è alta (vendite smartphone -50% YoY, perdita oltre 1.3 miliardi di $) è inutile infuriarsi contro il termometro (le agenzie di rating). E' la febbre il problema, il declassamento è anzi tardivo.