PDA

View Full Version : Canon punta in modo deciso sul cinema: ecco cosa bolle in pentola


Redazione di Hardware Upg
12-04-2012, 09:31
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/canon-punta-in-modo-deciso-sul-cinema-ecco-cosa-bolle-in-pentola_41650.html

Canon punta molto per il suo futuro sul mondo del cinema: dopo l'ingresso con EOS 5D Mark II in questo mondo e la presentazione di EOS C300 a Las Vegas potrebbe essere la volta della reflex 4K e di C500 con il supporto al formato RAW video

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
12-04-2012, 09:43
Ma è un fotomontaggio o l'obiettivo nella foto è un zinzinin grosso? :stordita:

ziozetti
12-04-2012, 10:12
Ma è un fotomontaggio o l'obiettivo nella foto è un zinzinin grosso? :stordita:
No, il 24 sull'obiettivo è il diametro. :asd:

the_joe
12-04-2012, 10:17
Ma è un fotomontaggio o l'obiettivo nella foto è un zinzinin grosso? :stordita:

Non ho seguito il campo delle videoreflex Canon però quell'ottica sembrerebbe una nuova linea specialistica per i video con le ghiere molto diverse a quelle del settore fotografico, però se non è un fotomontaggio è realmente grosso andando a coprire anche parte del battery grip.......

Ma poi dall'articolo si capisce che Canon finalmente ha deciso di fare anche cineprese con una forma da cinepresa perchè insistere con forme da reflex per i video era un tantino incongruente.....

ziozetti
12-04-2012, 10:19
Se non ho capito male l'obiettivo è il CN-E24:
http://www.usa.canon.com/cusa/professional/products/lenses/cinema_lenses/ef_cinema_lenses_ef_mount/cn_e24mm_t1_5_l_f

Weight
2.65 lb. / 1.2 kg

Front Diameter
Ø114mm

the_joe
12-04-2012, 10:24
Se non ho capito male l'obiettivo è il CN-E24:
http://www.usa.canon.com/cusa/professional/products/lenses/cinema_lenses/ef_cinema_lenses_ef_mount/cn_e24mm_t1_5_l_f

Weight
2.65 lb. / 1.2 kg

Front Diameter
Ø114mm

Appunto, visto montato su una cinepresa avrebbe tutto un altro aspetto e senso.

Comunque 24mm T1.5 :eek: Canon fa davvero sul serio (anche se credo derivi dal 24mm f1.4 per reflex è pur sempre un obiettivo da cinematografia vera)

Paganetor
12-04-2012, 12:19
bestiale!!! :eek:

yossarian
12-04-2012, 13:09
se quelle sono le specifiche della c500, la red epic mi pare ancora fuori portata
http://www.red.com/products/epic
intanto per il tipo di codifica a 12 e 16 bit e poi per il frame rate decisamente superiore.
Anche se solo fullHD (ma a breve dovrebbe arrivare il modello 4k) anche la arri alexa fa decisamente meglio a livello di gamma dinamica (codifica a 16 bit RAW di tipo lossless).
Se saliamo di prezzo (ma non di molto) c'è la f65 di sony (sempre codifica a 16 bit di tipo lossless).
Insomma, il RAW a 12 bit e il 4k sono decisamente un passo avanti rispetto ai formati video delle cinereflex o anche delle cineprese canon, ma non sono ancora ai livelli delle migliori. Sarà interessante vedere come si comporteranno nelle riprese con poca luce dove le cinereflex sono, finora, risultate competitive rispetto alle cineprese, anche se solo a livello di controllo del rumore

frankie
12-04-2012, 13:16
T non f !!!

http://en.wikipedia.org/wiki/F_number#T-stops

tuzzolo
12-04-2012, 20:14
se quelle sono le specifiche della c500, la red epic mi pare ancora fuori portata
http://www.red.com/products/epic
intanto per il tipo di codifica a 12 e 16 bit e poi per il frame rate decisamente superiore.
Anche se solo fullHD (ma a breve dovrebbe arrivare il modello 4k) anche la arri alexa fa decisamente meglio a livello di gamma dinamica (codifica a 16 bit RAW di tipo lossless).
Se saliamo di prezzo (ma non di molto) c'è la f65 di sony (sempre codifica a 16 bit di tipo lossless).
Insomma, il RAW a 12 bit e il 4k sono decisamente un passo avanti rispetto ai formati video delle cinereflex o anche delle cineprese canon, ma non sono ancora ai livelli delle migliori. Sarà interessante vedere come si comporteranno nelle riprese con poca luce dove le cinereflex sono, finora, risultate competitive rispetto alle cineprese, anche se solo a livello di controllo del rumore

non so quanto costerà la c500 ma quasi certamente sarà una frazione del prezzo della RED epic... la 1Dc costerà circa 10k dollari... un quarto rispetto alla red... credo siano proprio target diversi, non credo che una grossa produzione impiegherà mai queste nuove canon...la vera rivoluzione delle cinereflex è stata nel rapporto prezzo/qualità video non nella qualità pura, in questo credo che le cineprese vinceranno sempre

yossarian
12-04-2012, 20:21
non so quanto costerà la c500 ma quasi certamente sarà una frazione del prezzo della RED epic... la 1Dc costerà circa 10k dollari... un quarto rispetto alla red... credo siano proprio target diversi, non credo che una grossa produzione impiegherà mai queste nuove canon...la vera rivoluzione delle cinereflex è stata nel rapporto prezzo/qualità video non nella qualità pura, in questo credo che le cineprese vinceranno sempre

sui 10000 € c'è la red scarlet; molte più limitazioni rispetto alla epic (soprattutto sul frame rate) ma 4K e codifica in RAW a 12 e 16 bit http://www.red.com/products/scarlet