View Full Version : Consigli per nuovo portatile
Satine2006
12-04-2012, 09:23
Salve a tutti! Attualmente ho un Acer Aspire 5738g che in 2 anni e mezzo non mi ha mai dato particolare problemi ma ho necessità di prendere un portatile più potente e molto più silenzioso visto che questo iniziò quasi subito a darmi problemi di rumorosità.
Ho bisogno di un portatile che possa stare acceso anche 10 ore al giorno senza darmi particolari problemi di temperature elevate e che abbia una scheda grafica potente poichè guardo molti film, telefilm, faccio occasionalmente redering video con sony vegas, uso photoshop.
Sarei orientate sul Dell XPS 17 (che dubito il centro commerciale vicino casa avrà) o su di un Asus N75SL ma i prezzi dei due sono altini. volevo rimanere intorno agli 800.
Quindi volevo qualcosa con le specifiche tecniche di questi due più o meno ma che costasse un pò di meno e possibilmente un 15,6 (che il 17 mi risulterebbe ingombrante al momento). Consigli?
per quello che fai l' asus n75 và benissimo e anche il dell, spendendo meno avrai anche meno, si, ci sarebbero hp dv7 con amd 6770m, ma dato che non ha cuda e opencl, è inferiore a nvidia di = potenza nei rendering e conversioni video che usano la gpu
Satine2006
12-04-2012, 15:53
infatti sarei orientata su questi ma non so come son messi a livello di rumorosità visto che vengo da un intel centrino 2 che dopo 2 anni scalda tantissimo con quel che faccio, figuriamoci un i7 o no?
figuriamoci un i7 o no?
no, è + efficente, molto + potente, quindi l' uso della cpu è molto basso, io in questo momento ho la cpu i7 2670qm che consuma appena esattamente 5,5w, la ventola è al minimo e non si sente quasi
comunque dopo con il passare del tempo la temperatura aumenta a causa della polvere che riduce la dissipazione del calore
Satine2006
12-04-2012, 16:59
ah bene quindi vado tranquilla con i7? perchè alcuni amici mi hanno consigliato di aspettare l'uscita dei processori ivy bridge ma credo che per me un i7 va benissimo
ah bene quindi vado tranquilla con i7? perchè alcuni amici mi hanno consigliato di aspettare l'uscita dei processori ivy bridge ma credo che per me un i7 va benissimo
i modelli i7 mobile ci sono da 2 anni, quella odierna sandy bridge è la seconda serie, tra poco esce la serie ivy bridge, evoluzione a 22nm di sandy bridge, consumerà meno, e le prestazioni avranno un leggero aumento
Iron_cool75
12-04-2012, 17:34
Ciao,io personalmente aspetterei ad acquistare il pc,sono alle porte le novità delle nuove cpu Intel,poi ho visto in internet che anche amd uscira con le nuove serie e la tecnologia trinity,sicuramente entrambi interessanti,da quanto letto dovrebbe esser previsto per il mese prossimo,quindi se non hai fretta aspetta magari un pokino,così hai modo di vedere le novità messe in campo.....
Satine2006
12-04-2012, 17:45
ah bene se c'è la possibilità che consumino di meno e siano anche più potenti mi conviene aspettare
certo meglio se attendi, ma nn sarebbe più utile un fisso da tenere accesso molte ora al giorno e per lavori impegnativi quali il video editing, anche perchè un notebook per l'uso in mobilità lo avresti già (è nn è malaccio anzi :D )
Satine2006
13-04-2012, 09:10
si, ci ho pensato ma per questioni di spazio lo escludo al momento e poi non avrei nemmeno un tecnico di fiducia che me lo assembli visto che i preassemblati dicono tutti che fanno schifo:muro:
lagoduria
13-04-2012, 12:45
L'assemblaggio non è un problema: è pieno di negozi in internet dove puoi configurarti il pc da zero e con per 20-30 euro in più te lo assemblano completamentee a te arriva pronto da utilizzare.
Satine2006
13-04-2012, 17:27
ah, non ne avevo idea. buono a sapersi!
dovrei trovare lo spazio e convincermi visto che è da quando ho il pc che uso solo portatili e mi son sempre trovata bene al di là di piccoli problemini. poi son fissata col silenzio e i fissi dei miei amici fanno tutti un grandissimo casino:D
dovrei trovare lo spazio e convincermi visto che è da quando ho il pc che uso solo portatili e mi son sempre trovata bene al di là di piccoli problemini. poi son fissata col silenzio e i fissi dei miei amici fanno tutti un grandissimo casino
un moderno hptp assemblato con un piccolo case, magari nascosto da un televisore come monitor è silenzioso e consuma quasi come un notebook
si, ci ho pensato ma per questioni di spazio lo escludo al momento e poi non avrei nemmeno un tecnico di fiducia che me lo assembli visto che i preassemblati dicono tutti che fanno schifo
lo assemblano anche online per qualche decina di euro
comunque se un notebook lo hai già, un pc fisso potrebbe essere interessante, e magari abbinato a sintonizzatori tv e perchè no sistema audio dedicato e tv lcd metti su un bel media center, oltre che tv e pc assieme
hai dimensioni particolari per il case, nn devi per forza adottare un tower o mid tower, sistemi micro-atx o mini-itx potrebbe andare bene
che abbia una scheda grafica potente poichè guardo molti film, telefilm
per quello cosa è molto + indicata una gpu integrata, una gpu dedicata potente per quelle cose è perfettamente inutile.
poi intel quick sync per l' editing video è perfino meglio di cuda!
che ne dici di un pc mini atx con ivy bridge a basso consumo?
Satine2006
14-04-2012, 11:53
sarebbe un fisso ma a basso consumo?
io con la scheda video di questo portatile mi son sempre trovata bene a guardare anche molti film ecc per ore e ore. solo negli ultimi mesi mi sta dando qualche problema a livello di temperature di gpu. anche a fare editing e redering video andava benissimo quando li facevo.
di certo un fisso sarebbe molto meglio però.
sarebbe un fisso ma a basso consumo?
io con la scheda video di questo portatile mi son sempre trovata bene a guardare anche molti film ecc per ore e ore. solo negli ultimi mesi mi sta dando qualche problema a livello di temperature di gpu. anche a fare editing e redering video andava benissimo quando li facevo.
di certo un fisso sarebbe molto meglio però.
esatto
io non sò che gpu abbia il tuo notebook, ma la hd4000 và molto meglio comunque per film e video (riproduce i full hd con carico del 5%:read: ) e molto meglio con l' editing (se il software di editing supporta intel quick sync)
con intel quick sync attivato sul mio notebook rispetto alla sola cpu il tempo di conversione è + che dimezzato e la cpu viene usata meno risparmiando su consumi e calore
intel quick sync sul mio notebook converte i video ancor + velocemente di nvidia cuda e consuma molto meno
Satine2006
14-04-2012, 13:11
la mia è una geforce g105 m cuda che credo sia una scheda di merda ora ma prima andava benissimo per le mie esigenze.
la mia è una geforce g105 m cuda che credo sia una scheda di merda ora ma prima andava benissimo per le mie esigenze.
che scheda di merda:D
la hd3000 (integrata in sandy bridge) o la hd4000 integrata in ivy bridge sono MOLTO + potenti
Satine2006
14-04-2012, 14:32
esatto. infatti sono mesi che scalda tantissimo quando apro youtube o cose in flash e mi fa impazzire la ventola:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.