View Full Version : Importante restyling in Google+
Redazione di Hardware Upg
12-04-2012, 08:56
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/importante-restyling-in-google+_41646.html
L'interfaccia grafica di Google+ è stata pesantemente rivista nei componenti. Ora è presente una nuova colonna sulla sinistra che integra i principali strumenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
TheDarkMelon
12-04-2012, 09:00
Non trovate curiso che Google comunichi gli utenti ISCRITTI e facebook quelli ATTIVI?
G+ è uno dei più grandi FLOP di Google, secondo solo forse a Chrome Os.
Io sono su G+ da luglio e dopo il primo mese dei miei 20 contatti (un ordine di grandezza in meno rispetto a fb) nessuno pubblica più niente..
Mi spiace tu non abbia capito cosa differenzia G+ di restanti social: il tipo di utenza.
Io ho solo contatti perlopiù riguardanti il lavoro o comunque i temi informatici/web: la home è molto più viva di quella di facebook.
Google+ un fail? Solo per te :D
se tu hai contatti in facebook e usi facebook perchè gli altri tuoi amici usano facebook, è un conto.
twitter dei miei amici non lo usa quasi nessuno, ma non mi pare che sia un deserto.
google+ è ancora giovane, ma ha (come detto qui sopra) ben altri bacini di utenza, mica i teenager con farmville.
theJanitor
12-04-2012, 09:24
esattamente...... teniamo lontani i BM da G+, va benissimo così
TheDarkMelon
12-04-2012, 09:32
sisi ditelo a Google che G+ è fatto per un "altro tipo di utenza"... LOL
Ma piantiamola con sta storia ridicola, G+ è una replica di FB, gli alternativi sono Twitter, Linkedin, Pinterest.. che cercano davvero di differenziarsi e avere un particolare tipo di utenza.
Poi piantiamola cn sta storia dei BM perhè se voi li avete aggiunti su FB sono affari vostri io non ne ho mai aggiunto nessuno e non ho mai avuto alcun problema.
theJanitor
12-04-2012, 09:44
non è certo il problema di averli tra gli amici ma la sola loro presenza comporta giochini rompiscatole spesso invasivi, pubblicità mirata ed altre caratteristiche odiose tarate su di loro che devono sorbirsi tutti
TheDarkMelon
12-04-2012, 09:50
LOL se le pubblicità sono mirate colpiscono loro mica te!
le richieste dei giochi sono facilmente bloccabili e mi vergognerei a scrivere su un forum come questo di non saperlo fare..
Mi spiace tu non abbia capito cosa differenzia G+ di restanti social: il tipo di utenza.
Io ho solo contatti perlopiù riguardanti il lavoro o comunque i temi informatici/web: la home è molto più viva di quella di facebook.
Google+ un fail? Solo per te :D
questo e' vero ma non penso proprio che a google farebbe schifo avere piu' utenti
il punto e' che facebook ha avuto il merito di arrivare prima e di imporsi ed e' dura schiodarlo dal primato
anche Apple che ha un numero impressionante di account utente per via dei prodotti che vende non mi sembra che sia riuscita a far decollare Ping, che come google+ dovrebbe avere un tipo di utenza un po' diversa da facebook
per l'utenza "pro" c'e' linkedin che non e' male ma li e' giusto che si parli di numeri diversi
l'unico ad avere il giusto successo e' twitter perche' ha puntato non su un'utenza diversa ma su un tipo di servizio molto differente e ha fatto benissimo
la forza di facebook, che google+ non ha manco da lontano, e' che sta diventando un portale di accesso ai contenuti piu' che un social network.
facci caso ci sono piccole realta' (tipo il bar o il negozio o la piccola ditta) che non fanno il sito internet, ma la pagina facebook
anche gli artisti e i politici sanno di raggiungere piu' gente col profilo facebook che non con il sito internet (e qui l'unica vera concorrenza e' twitter)
per non parlare di quelli che ti dicono di scrivergli su facebook perche' la mail la controllano di meno...
piaccia o non piaccia facebook e' diventato un must in questo momento e io non vedo come google+ possa impensierirlo sui numeri
probabilmente fanno bene a puntare su un tipo di utenza e cercare di imporsi con quella, come stanno facendo
pero' devo dire che mi hanno un po' deluso, considerando che hanno in mano praticamente tutto sul web...
se pensate all'idea di motore social di volunia applicata a google che e' il leader incontrastato dei motori di ricerca non capisco perche' non ci sono arrivati prima (quelli di google). loro si che avrebbero avuto successo visti i numeri e soprattutto la potenza del motore di ricerca (e le mappe e tutti gli n mila servizi che offrono)
polkaris
12-04-2012, 10:16
Intanto l'interfaccia di G+ mi sembra molto migliorata, e ne sono contento. Il punto di forza di google+ è di puntare a creare dei gruppi di persone (cerchie) con in comune determinate aree di interesse. Per adesso come strumento non mi sembra ancora efficace al 100 %, però l'idea la trovo molto interessante, un po' una evoluzione di google groups...vedremo, io sinceramente spero che vada avanti..
sinceramente della redditività di questi servizi ai vari Google e Facebook non mi interessa niente, io giudico la qualità del prodotto che uso.
Google+ per me è nettamente migliore di Facebook. Lo era già prima, con questo restyling forse è ancora più bello (anche se mi riservo un pò di tempo per provarlo).
La qualità delle relazioni che si riescono a costruire su Google+ per me è molto più alta di quella che riusciresti a fare su FB, dove sei in un certo senso "costretto" ad aggiungere i tuoi amici e ad usarlo in un certo modo, perchè effettivamente è diventato uno strumento di massa.
Con Google+ ti puoi invece permettere di seguire le persone che ti interessano di più liberamente, è molto meno dispersivo e ha degli strumenti che FB si sogna, come i nuovi Hangouts per lavorare in maniera collaborativa. Senza parlare dell'integrazione trasversale di tutte le Google Apps, che ancora non si è espressa al massimo, ma che si porta dietro delle potenzialità enormi.
Google+ per me può essere uno strumento di lavoro, Facebook no. Questa è la differenza.
Edit: senza contare che pian piano le aziende saranno sempre più costrette ad entrare in Google+, visto i benefici SEO che porta e che porterò in futuro.
theJanitor
12-04-2012, 10:36
LOL se le pubblicità sono mirate colpiscono loro mica te!
le richieste dei giochi sono facilmente bloccabili e mi vergognerei a scrivere su un forum come questo di non saperlo fare..
forse non sono abbastanza chiaro :asd: :asd:
il problema è che FB oramai è un social network a misura di BM perchè sono loro che li fanno guadagnare per questo preferisco G+, FB oramai è un letamaio buono solamente a cercare figa :asd: :asd:
FB oramai è un letamaio buono solamente a cercare figa :asd: :asd:
hai detto niente :oink:
come diceva quella canzone? the internet is for porn... :D
l'universo ruota intorno a quella cosa e facebook penso che abbia avuto successo proprio per cuccare
il resto e' arrivato a ruota
theJanitor
12-04-2012, 11:22
non ho detto che disprezzo tale funzionalità :asd: :asd:
solo che come social network in linea di massima preferisco l'altro :D
devo dire la verità a me non dispiace affatto G+ soppratutto ora che è stato risistemato! :D
TheDarkMelon
12-04-2012, 12:42
hanno pure copiato la cover del diario di facebook... patetici..-.-''
birmarco
12-04-2012, 14:10
Già già 170 milioni di iscritti e nessun attivo :asd:
Ho una 30ina di contatti su G+ e nessuno lo usa. L'unico contatto che ho che usa(va) G+ ha fatto di recente anche FB e sta abbandonando sempre più G+. E' uguale a Facebook solo con nessuno su. E la scusa del tipo di utenza è una pagliacciata. Se io e il mio gruppo di amici ci trasferiamo da FB a G+ non passiamo da idioti a superintelligenti e vice versa :doh: Tanto più che il social network viene usato dai più per rimanere in contatto con gente che già si conosce e non per conoscere nuova gente. Per cui non mi spiego come si faccia a dire che c'è su gente di serie B... se su FB hai in lista amici degli idioti forse dovresti chiederti chi frequenti :asd:
Alla fine mi pare non ci siano dei reali motivi per cui si debba passare da FB a G+. A G+ ti puoi anche iscrivere ma se non lo usa nessuno che ci stai su a fare? A parlare da solo?
Già già 170 milioni di iscritti e nessun attivo :asd:
Ho una 30ina di contatti su G+ e nessuno lo usa. L'unico contatto che ho che usa(va) G+ ha fatto di recente anche FB e sta abbandonando sempre più G+. E' uguale a Facebook solo con nessuno su. E la scusa del tipo di utenza è una pagliacciata. Se io e il mio gruppo di amici ci trasferiamo da FB a G+ non passiamo da idioti a superintelligenti e vice versa :doh: Tanto più che il social network viene usato dai più per rimanere in contatto con gente che già si conosce e non per conoscere nuova gente. Per cui non mi spiego come si faccia a dire che c'è su gente di serie B... se su FB hai in lista amici degli idioti forse dovresti chiederti chi frequenti :asd:
Alla fine mi pare non ci siano dei reali motivi per cui si debba passare da FB a G+. A G+ ti puoi anche iscrivere ma se non lo usa nessuno che ci stai su a fare? A parlare da solo?
non è che c'è un utenza di serie A o di serie B, è il modo in cui lo usi lo strumento che cambia.
Io sono sia su Facebook, Twitter, Google+ e Linkedin, ma l'utilizzo che faccio di questi 4 strumenti varia molto.
Personalmente li uso così:
Facebook -> amici che conosco personalmente e principalemente ci scrivo cazzate o comunque cose per la "massa"
Twitter -> seguo chi mi interessa ma lo uso in particolare per notizie flash e breaking news.. un pò come fosse un feed reader
Google+ -> seguo chi mi interessa ma interagisco molto più frequentemente di quanto faccio su Twitter, anche perchè da molte più possibilità
Linkedin -> contatti lavorativi e partecipazione a gruppo di lavoro tematici
Ovviamente visto i diversi tipi di contatti che aggiungo, i temi che tratto nei vari social sono diversi (nel limite di tempo che ho a disposizione da dedicarci ovviamente).
Quando dite che Google+ non lo usa nessuno, per me è perchè tentate di usarlo come FB e cercate i vostri amici e basta, quando invece le vere potenzialità le si scoprono cercando i vari influencer dei temi che a noi piacciono di più (foto, programmazione, SEO, ma anche minchiate, ecc.. ce n'è per tutti i gusti). E fidatevi che di contenuti di qualità ce ne sono eccome.
theJanitor
12-04-2012, 14:24
Se io e il mio gruppo di amici ci trasferiamo da FB a G+ non passiamo da idioti a superintelligenti e vice versa :doh:
no, ma se siete idioti molto probabilmente rimanete su facebook tra giochini, link idioti etc etc (sia chiaro, ho ripreso le tue parole per fare l'esempio, non avevo alcuna intenzione di darti dell'idiota)
io su g+ vedo le balle di fieno che rotolano...
theJanitor
12-04-2012, 14:33
meglio così....... molto meglio le balle di fieno
birmarco
12-04-2012, 14:58
non è che c'è un utenza di serie A o di serie B, è il modo in cui lo usi lo strumento che cambia.
Io sono sia su Facebook, Twitter, Google+ e Linkedin, ma l'utilizzo che faccio di questi 4 strumenti varia molto.
Personalmente li uso così:
Facebook -> amici che conosco personalmente e principalemente ci scrivo cazzate o comunque cose per la "massa"
Twitter -> seguo chi mi interessa ma lo uso in particolare per notizie flash e breaking news.. un pò come fosse un feed reader
Google+ -> seguo chi mi interessa ma interagisco molto più frequentemente di quanto faccio su Twitter, anche perchè da molte più possibilità
Linkedin -> contatti lavorativi e partecipazione a gruppo di lavoro tematici
Ovviamente visto i diversi tipi di contatti che aggiungo, i temi che tratto nei vari social sono diversi (nel limite di tempo che ho a disposizione da dedicarci ovviamente).
Quando dite che Google+ non lo usa nessuno, per me è perchè tentate di usarlo come FB e cercate i vostri amici e basta, quando invece le vere potenzialità le si scoprono cercando i vari influencer dei temi che a noi piacciono di più (foto, programmazione, SEO, ma anche minchiate, ecc.. ce n'è per tutti i gusti). E fidatevi che di contenuti di qualità ce ne sono eccome.
Ho anche provato ad usarlo G+. Effettivamente qualcosa di più comodo per l'ambito lavorativo c'è però sono giusto 4 cose che se non usi la suite Google online non ti interessano. Non mi sembrano così determinanti e non tutti le usano... non perchè sono incapaci ma perchè non gli servono. In fondo è quasi uguale a Facebook e i motivi per passare non valgono la fatica e anzi a volte nell'indifferenza tra l'usare uno o l'altro (per me tra FB e G+ non cambierebbe nulla) rimani sul più utilizzato perchè lì' hai tutte le tue foto, la tua storia di post ecc che non puoi trasferire su G+. Se anche solo facessero un modulo per trasferire foto & co da Facebook vedi che più gente passerebbe.
no, ma se siete idioti molto probabilmente rimanete su facebook tra giochini, link idioti etc etc (sia chiaro, ho ripreso le tue parole per fare l'esempio, non avevo alcuna intenzione di darti dell'idiota)
Come detto poche righe sopra, Facebook non lo si sceglie per i giochi :rolleyes:
E in ogni caso non sono assolutamente daccordo di questa differenza di utenza. Mi puoi dire Netlog dove c'erano solo zoc**** o pervertiti ma Facebook è decisamente più ampio
theJanitor
12-04-2012, 15:13
ci mancherebbe che non fosse più ampio..... tra 2009 e 2011 ci si è iscritto chiunque.....
bisogna vedere quanto e come lo si frequenta
Parlare di "scopo lavorativo" in generale significa aprire la bocca per permettere all'aria di farsi un giretto vicino ai denti.
Dipende da che lavoro e da cosa si sta cercando.
Personalmente ritengo che per tutto ciò che riguarda il marketing e la pubblicità, almeno per ora, sia decisamente più utile e funzionale facebook e la sua utenza di "idioti" (?) rispetto ai pochi "illuminati" che popolano G+.
Qui si cerca di elevare il proprio lavoro e le proprie abitudini a realtà assoluta ed universale, ma forse occorre fare un piccolo passo indietro per accorgersi che il mondo è popolato da persone con diversi gusti e diverse esigenze.
I social sono nati per la comunicazione e i rapporti (social, appunto), ma hanno preso diverse direzioni in base a come sono stati recepiti dall'utenza.
Resta che Google+ non è UNIVERSALMENTE più utile in ambito lavorativo, anzi.
Per quanto mi riguarda è un inutile deserto.
theJanitor
12-04-2012, 15:35
io li rimpiango i tempi del 2008 quando anche FB era un inutile deserto
io li rimpiango i tempi del 2008 quando anche FB era un inutile deserto
Se è per questo anche io...... :D
doctormarx
12-04-2012, 17:52
intanto 170 milioni di utenti contando tutti quelli che vengono portati quasi di forza da google su g+, è davvero difficile se si ha gmail riuscire a non attivarlo.
per quanto mi riguarda ho disattivato il servizio quando mi sono trovato tutte le mie foto dell'account pro di picasa pubblicate su g+, questo non è accettabile, chiuso l'account g+ e soprattutto quello di picasa per passare finalmente ad un account pro di flickr
the_poet
12-04-2012, 18:53
G+ è uno dei più grandi FLOP di Google, secondo solo forse a Chrome Os.
Non so se hai notato ma praticamente qualsiasi sito, più o meno famoso, include ormai, oltre ai consueti pulsanti Twitter e FB, anche quello di G+. Di recente ho letto che persino Tiziano Ferro ha usato la funzionalità degli hangout con un gruppo di fan per la presentazione di un suo lavoro. G+, piaccia o no, si sta lentamente affermando anche (i più maliziosi diranno "soprattutto") grazie alla massiccia campagna di promozione da parte di Google sui suoi siti, primo tra tutti il motore di ricerca.
the_poet
12-04-2012, 19:06
io su g+ vedo le balle di fieno che rotolano...
Molto meglio le balle di fieno che rotolano, che la valanga di balle scritte e condivise su FB :)
intanto 170 milioni di utenti contando tutti quelli che vengono portati quasi di forza da google su g+, è davvero difficile se si ha gmail riuscire a non attivarlo.
per quanto mi riguarda ho disattivato il servizio quando mi sono trovato tutte le mie foto dell'account pro di picasa pubblicate su g+, questo non è accettabile, chiuso l'account g+ e soprattutto quello di picasa per passare finalmente ad un account pro di flickr
Impossibile. Le foto di Picasa vengono viste da Google+ come album privati, non vengono pubblicate a nessuno a meno di dire esplicitamente che quelle foto sono pubbliche o di indicare le cerchie con cui condividerle.
AlexAlex
13-04-2012, 09:08
Infatti: semplicemente da G+ hai direttamente accesso alle tue foto conservate in Picasa per eventualmente usarle, ma non è che sono automaticamente pubbliche... (lo stesso per le foto che eventualmente carichi da cellulare, se hai abilitato l'apposita funzione).
Sono tra gli iscritti di G+ ma anche secondo me è un gran Flop!
Pier2204
14-04-2012, 16:25
Avendo anche un account Gmail, mi sono trovato iscritto a G+, credo, visto che ho sempre inviti da qualcuno...:confused: in più all'ultimo accesso che ho fatto su Gmail mi esce una bella casellina dove mi si invita di inserire il numero del mio telefono, solo dopo attenta lettura in una scritta in carattere arial 2 (carattere da microfilm) mi dice se voglio saltare clicca qui, ...clicco lì.. e mi compare un altra casella che mi chiede (ma sei sicuro) salto anche quella e finalmente mi trovo sulla posta.
Be.. fare gli iscritti così sono capace anche io..:D mi manca solo che alla prossima apertura di Gmail mi esca un alert che mi avvisa che se non partecipo a G+ mi salta per aria il PC e tutti i dischi che ho nel cassetto...:asd:
Di questo passo si troveranno una montagna di "casual utenti" che sparano la prima minchiata che salta in mente e addio utenti "evoluti"...
the_poet
14-04-2012, 17:36
Beh, vi posso solo dire che sempre più pagine a cui sono iscritto su Facebook (di vario genere, non solo tecnologia) avvisano di aver aperto la stessa pagina su G+. D'altronde, quando persino l'Azione Cattolica (https://plus.google.com/104465596221942807714/posts) ha una pagina su G+, capite che non è poi questo posto così oscuro che molti immaginano.
birmarco
15-04-2012, 15:19
Beh, vi posso solo dire che sempre più pagine a cui sono iscritto su Facebook (di vario genere, non solo tecnologia) avvisano di aver aperto la stessa pagina su G+. D'altronde, quando persino l'Azione Cattolica (https://plus.google.com/104465596221942807714/posts) ha una pagina su G+, capite che non è poi questo posto così oscuro che molti immaginano.
Si ma da quando l'azione cattolica è fondamentale nel giudicare un social network?
the_poet
15-04-2012, 15:32
Si ma da quando l'azione cattolica è fondamentale nel giudicare un social network?
Un social network per poter essere considerato "noto" non dev'essere frequentato solo da geek e nerd (come invece alcuni vorrebbero far credere riguardo G+), ma anche da altre categorie che nulla hanno a che vedere con l'informatica e la tecnologia. Se ci pensi, ciò che distinse Facebook da tutti gli altri social precedenti furono proprio le categorie "inusuali" che si iscrissero, tipo adulti/anziani e addirittura sacerdoti. Stessa sta accadendo lentamente anche su G+.
birmarco
15-04-2012, 15:43
Un social network per poter essere considerato "noto" non dev'essere frequentato solo da geek e nerd (come invece alcuni vorrebbero far credere riguardo G+), ma anche da altre categorie che nulla hanno a che vedere con l'informatica e la tecnologia. Se ci pensi, ciò che distinse Facebook da tutti gli altri social precedenti furono proprio le categorie "inusuali" che si iscrissero, tipo adulti/anziani e addirittura sacerdoti. Stessa sta accadendo lentamente anche su G+.
Si, ma come faceva notare poco fa pier su G+ buona parte degli iscritti è iscritta in maniera forzosa e un'altra buona parte è inattiva.
the_poet
15-04-2012, 15:57
Si, ma come faceva notare poco fa pier su G+ buona parte degli iscritti è iscritta in maniera forzosa e un'altra buona parte è inattiva.
Non sto dicendo che non è vero, ma che quella strategia, anche volendola considerare non proprio corretta, sta contribuendo a rendere noto il social di Google.
Giacomo.56
26-09-2012, 23:20
Chiedo scusa. C' è in questo forum un thread dedicato a Google+? Mi sono iscritto da poco e ho trovato una strana anomalia. Ieri ho mandato un messaggio privato ad un utente, specificando nel testo il nome della mia città. Ho messo anche l' opzione "Blocca questo post". Il messaggio risulta con restrizioni. Questa sera facendo una ricerca della mia città nel motore di ricerca interno nello scorrere nei risultati uscivano una sfilza di messaggi, notizie e link pubblici lasciati da utenti che non conosco. Penso sia la prassi. Ma tra questi link e messaggi c' era il messaggio privato mandato ieri. Risulta sempre con restrizioni e con "blocca questo post". E' normale? Lo vedo solo io? O se gli altri cercano il nome della mia città vedono anche loro il messaggio? Grazie.
birmarco
26-09-2012, 23:50
Non uso G+ e non so aiutarti, però puoi provare a cercare nel forum con il cerca :)
bah anche secondo me sarà un grande flop.dovevano creare qualcosa di nuovo,diverso,ma alla fine hanno creato una copia di facebook.
prima dell'avvento di facebook per fare due chiacchiere tra miei amici,parenti o colleghi si usava msn messenger.adesso non lo usa più nessuno,ci si "incontra" su fb.
insomma come si suol dire, chi prima arriva meglio alloggia :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.