View Full Version : ANTENNA GPS USB PER COMPUTER
_MrROBY_
11-04-2012, 23:16
Salve a tutti
sono intenzionato all'acquisto di un'antenna gps da collegare al pc per utilizzarlo come navigatore GPS durante i miei viaggi o percorsi. E' una cosa fattibile? Se sì, come si usano? Qualunque modello va bene? Cosa non deve mancare in un'antenna GPS USB? Cosa mi consigliate? Cosa influenza sull'acquisto di un'antenna? Grazie a coloro che mi saranno d'aiuto :)
_MrROBY_
13-04-2012, 10:13
up... c'è nessuno?:D
Penso che ormai, per ovvii motivi d'ingombro, siate rimasti in pochi a voler usare un notebook come navigatore. Oggi con 70 Euro si può comprare un navigatore autonomo da tenere comodamente in tasca, e se si è già in possesso di uno smartphone o PDA con GPS (tutti, o quasi, quelli recenti) si può acquistare un sw di navigazione per una trentina di Euro.
Comunque i ricevitori GPS per porta USB sono ancora reperibili ad esempio sulla baya, a prezzi non proprio modici: circa 40 Euro + spedizione, ai quali va aggiunto il costo del sw di navigazione, ammesso che se ne trovi ancora qualcuno in versione PC.
Fossi te ci penserei due volte prima di fare un acquisto del genere.
_MrROBY_
14-04-2012, 17:02
Penso che ormai, per ovvii motivi d'ingombro, siate rimasti in pochi a voler usare un notebook come navigatore. Oggi con 70 Euro si può comprare un navigatore autonomo da tenere comodamente in tasca, e se si è già in possesso di uno smartphone o PDA con GPS (tutti, o quasi, quelli recenti) si può acquistare un sw di navigazione per una trentina di Euro.
Comunque i ricevitori GPS per porta USB sono ancora reperibili ad esempio sulla baya, a prezzi non proprio modici: circa 40 Euro + spedizione, ai quali va aggiunto il costo del sw di navigazione, ammesso che se ne trovi ancora qualcuno in versione PC.
Fossi te ci penserei due volte prima di fare un acquisto del genere.
Beh in effetti hai ragione, ma l'antenna GPS USB è una decisione sofferta perchè devo incrociare i dati di navigazione con il computer, studiare i tragitti, fare calcoli di consumo, fissare più facilmente i percorsi, trovare i punti di interesse meno importanti o addirittura non elencati sul GPS portatile. Per questo volevo sentire il vostro parere.
Beh in effetti hai ragione, ma l'antenna GPS USB è una decisione sofferta perchè devo incrociare i dati di navigazione con il computer, studiare i tragitti, fare calcoli di consumo, fissare più facilmente i percorsi, trovare i punti di interesse meno importanti o addirittura non elencati sul GPS portatile. Per questo volevo sentire il vostro parere.
Certo se le tue necessità sono di elaborazione dati di posizione e simili, il navigatore potrebbe andarti stretto.
Sono già diversi anni che non uso GPS esterni e pertanto non sono aggiornato sull'uscita di eventuali nuovi chipset, ma penso che i "vecchi" SirfStar III o gli MTK siano ancora una buona scelta, e magari nel frattempo le stesse case potrebbero aver prodotto dei modelli più aggiornati.
Piuttosto, hai considerato la possibilità di utilizzare un Bluetooth anzichè un USB? Questo ti svincolerebbe dai problemi che un collegamento via cavo comporta, a cominciare dal posizionamento del ricevitore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.