View Full Version : Consiglio router dual-wan per load balancing
marcop69
11-04-2012, 22:06
Vorrei un consiglio su un router dual-wan che abbia un ottimo load-balancing tra due adsl e possibilmente uno switch GigaLan integrato . I modem li ho già: vorrei evitare la linux box con Pf sense e switch separato.
Ho provato un Draytek Vigor 2830Vn ma non l'ho trovato particolarmente performante: latenze superiori a quelle con l'utilizzo diretto dei modem.
Grazie a tutti.
Se hai gia' i modem, i modelli draytek corretti sono la serie 29xx.
Personalmente problemi di latenze non ne ho e uso il 2820n.
marcop69
11-04-2012, 22:56
Se hai gia' i modem, i modelli draytek corretti sono la serie 29xx.
E' vero: avevo però provato il 2830 perchè costava meno. La serie 29xx è più costosa. A cosa è dovuta tale differenza di prezzo?
Che ne dici del NETGEAR ProSafe Dual WAN FVS336Gv2 ?
Personalmente problemi di latenze non ne ho e uso il 2820n.
Mi capitavano talvolta problemi di time-out nel caricamento delle pagine web: non mi succede mai da collegato direttamente al router Fastweb. Le due adsl sono Fastweb e Infostrada
Spiacente, Netgear non la conosco e non ci tengo.
I Draytek sono macchine splendide ma serve un po' di pratica per metterli a punto. I problemi che hai riscontrato probabilmente dipendevano dalla non perfetta configurazione dei DNS o del parametro MTU. Aggiungo che la scelta del firmware sulla serie 28xx e' piu' delicata rispetto i 29xx.
Anche se non ritengo del tutto giustificata la differenza di costo tra le 2 serie, i 29xx sono gateway e hanno funzioni piu' sofisticate per il controllo del flusso dei dati rispetto alla serie 28xx. Sul sito Draytek puoi trovare il demo di entrambe le serie e confrontarle in tempo reale.
Non ho idea di cosa tu intenda per ottimo load-balancing ma sicuramente i Draytek non gestiscono l'aggregazione di 2 linee ADSL. Il load-balancing lavora per fault, distribuzione prefissata dei servizi, carico di linea ma mai per aggregazione. Se non hai particolare urgenza ci sono fondati rumors circa il rilascio di un nuovo hardware Draytek con il sistema operativo DrayOS basato su linux (forse open source). Sembra un progetto molto interessante.
antonio napolitano
12-04-2012, 10:13
Io ho risolto acquistando su ebay un firewall di buona categoria.
Ho trovato un fortigate 60b con 2 wan e 4 internal. Funziona a meraviglia, integra un ottimo firewall e fa anche traffic shaping.
148€... ma è un prodotto di circa 800€.
marcop69
12-04-2012, 22:08
E di questo che ne dite?
TP-LINK Router TL-ER5120
Ha lo switch Gigabit che volevo ma non ho trovato molto riguardo le sue "prestazioni".
dryteck sono molto potenti ma altrettanto astrusi e bisogna capirli per nn fare cavolate, con il 2820 sulla parte dual wan secondo me ci sono molti limiti ed il firewall è fatto male.... ma costano pochissimo peccato per l'assistenza che è penosa.........
io ho un buon feedback con zyxle usg50 per esempio completo, molto performante e con i nuovi firmware hanno cose intressanti...
tp-link si certo pa marliamo di fascia bassisima fungono anche bene se nn sei esigente, ma con p2p e varie secondo me incominici a sentire la diferenza tantovale meglio il dryteck !?!?
draytek sono molto potenti ma altrettanto astrusi e bisogna capirli per nn fare cavolate, con il 2820 sulla parte dual wan secondo me ci sono molti limiti ed il firewall è fatto male ...
Ni, nel senso che una certa pratica bisogna averla non tanto per i Draytek quanto per le conoscenze di quello che si vuol fare. Questo vale per qualsiasi marca tu scelga.
C'erano dei bug che ponevano dei limiti sulla WAN2 ma buona parte risolti con FW 3.3.7.1.
Zyxell (Zywall) fa altrettanti buoni prodotti ma e' mia opinione che la programmazione e' ancora piu' ostica (vedi manuale di 1200 e passa pagine :mbe: ) e, per esperienza diretta, dubito delle prestazioni generali.
marcop69
13-04-2012, 22:25
In sostanza mi state consigliando un Draytek della serie 29xx o uno Zyxel usg50 ? Entrambi stanno sui 350 euro, mentre Netgear o Tp-link potrebbero essere molto meno performanti soprattutto con programmi p2p?
@stepvr
Cosa intendi quando dici "per esperienza diretta, dubito delle prestazioni generali" relativo allo Zyxel?
Ho trovato il Darytek 2920 (senza Voip e Wifi quindi) a 200 € circa. Potrebbe essere una buona soluzione? Principalmente Load balancing e tenuta di molteplici connessioni con programmi P2P.
Ma che stai cercando … sono tutti sistemi nati per bloccare il P2P e tu li vuoi usare per fare P2P?
Inotre sia Draytek che Zyxel non sono macchine in grado di aggregare o fare shaping delle linee ADSL (l'ho già' scritto sopra), quindi non adatte al tuo scopo.
Non ti resta che il Fortigate da 800€ (suggerito da Antonio) che per fare P2P e' economico e un ottimo investimento.
ma perdonami non è che con un dual wan adsl moltiplichi la banda di download p2p, con questi aparati potrai decidere se inviare il p2p su wan1 o wan2 nulla altro !!!
poi le prestazioni dei router faranno si che tu possa sfruttare la meglio la connettività....
tp-link è di fascia molto + bassa rispetto a dryteck e zyxel...personalmente se dovessi scegliere a parità di prezzo andrei su zyxel, ma come detto sopra sono nati per bloccarlo....:-)
marcop69
14-04-2012, 11:57
Ma che stai cercando … sono tutti sistemi nati per bloccare il P2P e tu li vuoi usare per fare P2P?
Non principalmente P2P ma se dovesse capitare non vorrei si bloccasse il router per un eccessivo numero di connessioni.
Inotre sia Draytek che Zyxel non sono macchine in grado di aggregare o fare shaping delle linee ADSL (l'ho già' scritto sopra), quindi non adatte al tuo scopo.
Questo è chiaro: non aumenta la banda a disposizione. Sono comunque in grado di usare una linea se l'altra è KO. Inoltre non sono in grado nemmeno di dirottare il traffico sulla linea più performante giusto?
Non ti resta che il Fortigate da 800€ (suggerito da Antonio) che per fare P2P e' economico e un ottimo investimento.
Se trovo un'occasione su Ebay come la sua ci penserò...ma non certo 800€ per il P2P...
malatodihardware
14-04-2012, 12:01
In questi casi io almeno proverei una soluzione pfsense oppure astaro home (free fino a 50ip nella sottorete), considerato il risparmio non la butterei via come soluzione..
Questo è chiaro: non aumenta la banda a disposizione. Sono comunque in grado di usare una linea se l'altra è KO. Inoltre non sono in grado nemmeno di dirottare il traffico sulla linea più performante giusto?
Per quanto riguarda i Draytek, non si limitano a commutare se una linea cade possono fare proprio load-balancing su entrambe le linee in base alle impostazioni di configurazione; cio' non significa aggregazione.
Sul ripristino della linea post caduta, il processo puo' essere automatico ma dipende sempre dalla configurazione. Con l'ultimo firmware, i router sono in grado di inviare mail di allarme sull'evento di caduta linea.
In questi casi io almeno proverei una soluzione pfsense oppure astaro home (free fino a 50ip nella sottorete) ...
Tienici informati se fai qualche prova, possono essere soluzioni di un certo interesse.
Prodotti da consigliare, usciti in questi 4 anni?
Anche economici, devo semplicemente utilizzare la funzione fail-over e aggregation.
se devi andare proprio sull economico ....
ASUS RT12 D1
Firmware Version:9.0.0.4.380_2928
al momento va moooolto bene ....
bizio996
11-08-2016, 04:17
Ciao a tutti,
ho l'esigenza di avere una seconda linea a casa, così da creare una ridondanza; vorrei che, nel momento in cui vi sia un down della linea primaria (attualmente fastweb) entri in funzione la seconda linea (ancora da scegliere) che sia altra adsl, 3g o Lte.
Che apparato mi consigliate?
Grazie anticipatamente a tutti.
Fabio-1973
11-08-2016, 10:38
Ciao a tutti,
ho l'esigenza di avere una seconda linea a casa, così da creare una ridondanza; vorrei che, nel momento in cui vi sia un down della linea primaria (attualmente fastweb) entri in funzione la seconda linea (ancora da scegliere) che sia altra adsl, 3g o Lte.
Che apparato mi consigliate?
Grazie anticipatamente a tutti.
Ciao
vuoi due router differenti o un router con due WAN?
la differenza sta nella semplicità di gestione e la possibilità di avere alta affidabilità sulle linee. ma soprattutto dipende dal budget
Fabio-1973
06-09-2016, 11:03
hai risolto il problema?
pcairoli
29-08-2019, 14:39
buongiorno.
resuscito questo 3d ( trovato googleando) perche è inutile aprirne uno nuovo.
attualmente ho due linee dati in casa.
una adsl pstn 20 mega infostrada
una vdsl fibra 100 mega fastweb ( con speranza di upgrade al 35b )
vorrei utilizzare il fastgate solo come modem ed acquistare un modem router wifi da dedicare alla adsl da utilizzare per fare dual balancing o fail over a cui far gestire tutti gli oggetti connessi
oltre agli asus qualcuno puo indicarmi qualche prodotto sempre sull'economico ( non è per lavoro) che possa fare cio? o esiste qualche altro modo per "miscelare " le due linee?
grazie
paolo
pollicino
01-04-2021, 20:25
Alla luce del tempo che é passato quale può essere un router load balancing Gigabit che consigliereste?
Pierzucchi
05-04-2021, 09:38
Personalmente userei un router standard compatibile con Openwrt. Con quel firmware a bordo le porte lan/wan vengono gestite in software pertanto puoi decidere di avere 2,3 ,4 porte wan. Per fare load B. ci sono appositi pacchetti da installare.
pollicino
05-04-2021, 14:06
Personalmente userei un router standard compatibile con Openwrt. Con quel firmware a bordo le porte lan/wan vengono gestite in software pertanto puoi decidere di avere 2,3 ,4 porte wan. Per fare load B. ci sono appositi pacchetti da installare.
Per esempio? Dove si installano i pacchetti sul router compatibile Openwrt? Spiegati meglio per cortesia.
Pierzucchi
05-04-2021, 14:40
Ti consiglio di visitare OpenWrt.org e vedere qualche video su Youtube.
Per avere una infarinatura sul firmware cerca il video "Tutorial OpenWrt in italiano" per il load b. c'è ad esempio questo video: "OpenWRT - Configure Load Balancing with mwan3".
pollicino
06-04-2021, 16:03
Ti consiglio di visitare OpenWrt.org e vedere qualche video su Youtube.
Per avere una infarinatura sul firmware cerca il video "Tutorial OpenWrt in italiano" per il load b. c'è ad esempio questo video: "OpenWRT - Configure Load Balancing with mwan3".
Visto... non è alla portata di tutti... grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.