fede1977
11-04-2012, 10:57
Ho un database degli associati con una maschera relativa agli associati, ed una relativa alle varie sedi dell’associazione. Ora, nella maschera relativa ad ogni sede, i campi che compaiono sono l’ID della sede, il nome della sede, il segretario, l’economo ed il responsabile della sede. Logicamente sarebbe interessante avere un pulsante che apra una tabella che mi mostri tutti gli associati di quella data sede. La maschera delle sedi ha come origine la tabella SediLocali, mentre la maschera Associati ha come origine una QueryOrigineDati. Ora, ho creato una query che mi rende l’elenco delle sedi locali con relativi nome e cognome, ma tutte insieme!
Come faccio a fare in modo che, trovandomi nella maschera della sede di Milano – ad esempio – ciccando sul pulsante che mi apre la query, mi compaiano solo gli associati della sede di Milano?
Ho provato anche con una casella di riepilogo, inserendo questa formula, dove “Associati per Sede” è la query che ho fatto, e dove “Sedi Locali” è la maschera che ho aperta, per cui vorrei che quanto è scritto nel controllo “SedeLocale” – che però non viene scritto a mano, ma selezionato da un elenco a discesa – corrisponda con quanto mi dovrebbe restituire la query che ho fatto:
SELECT [Associati per Sede].[SedeAppartenenza], [Associati per Sede].[Cognome], [Associati per Sede].[Nome] FROM [Associati per Sede] WHERE ([Associati per Sede].[SedeAppartenenza]=[Sedi Locali].[SedeLocale];
Questa formula mi dà un errore: “Errore di sintassi nell’espressione della query ' ([Associati per Sede].[SedeAppartenenza]=[Sedi Locali].[SedeLocale]; '.
Come faccio a fare in modo che, trovandomi nella maschera della sede di Milano – ad esempio – ciccando sul pulsante che mi apre la query, mi compaiano solo gli associati della sede di Milano?
Ho provato anche con una casella di riepilogo, inserendo questa formula, dove “Associati per Sede” è la query che ho fatto, e dove “Sedi Locali” è la maschera che ho aperta, per cui vorrei che quanto è scritto nel controllo “SedeLocale” – che però non viene scritto a mano, ma selezionato da un elenco a discesa – corrisponda con quanto mi dovrebbe restituire la query che ho fatto:
SELECT [Associati per Sede].[SedeAppartenenza], [Associati per Sede].[Cognome], [Associati per Sede].[Nome] FROM [Associati per Sede] WHERE ([Associati per Sede].[SedeAppartenenza]=[Sedi Locali].[SedeLocale];
Questa formula mi dà un errore: “Errore di sintassi nell’espressione della query ' ([Associati per Sede].[SedeAppartenenza]=[Sedi Locali].[SedeLocale]; '.