OWK
11-04-2012, 01:38
'sera (notte) a tutti :)
Avrei bisogno di aiuto per due configurazioni per due nuovi pc il cui utilizzo è il seguente.
PC N°1
Il pc starà acceso INFINITE ore al giorno (dopo anni ancora non son riuscito a spiegare ai miei genitori che il pc si può anche spegnere, di tanto in tanto.. e ora che entrambi sono pensionati la problematica aumenta esponenzialmente :) ).
Utilizzo: Internet, openoffice leggero, riproduzione contenuti multimediali su monitor Full-Hd (se mi riesce di fare una sorta di htpc son più che contento).
Quello che vorrei: silenzio pressapoco assoluto, pochi consumi, possibilmente mini-itx, che non sia un chiodo tipo Atom :P
PC N°2
Questo pc starà acceso molte meno ore al giorno, quindi al diavolo i consumi! :D
Il silenzio è sempre una faccenda importante però.
Utilizzo: Gaming (sempre monitor Full-HD), internet con settordicimila tabs aperte sul (sui) browser, un webserver locale, 2 database (quasi) sempre attivi (postgreSQL e MySql), netBeans con vari progetti PHP, photoshop per fotoritocco di fotografie da 16mpxl (ma in futuro chissà.. i mpxl di sicuro non diminuiranno..), riproduzione contenuti multimediali, insomma, un pò di tutto e molte cose allo stesso tempo :)
Quello che vorrei: il massimo del silenzio possibile non andando a sfavore delle prestazioni (ma niente liquido); un case mid-tower sarebbe l'ideale visti gli spazi a mia disposizione.
Ora il budget: non ne ho uno vero e proprio ma pensavo di stare al massimo sui 400-500 per il piccolino e sui 900-1000 per l'altro.
Ovviamente, sia per l'uno che per l'altro se c'è qualche componente che per un prezzo maggiore aumenta a dismisura le prestazioni se ne può parlare (ma tanto moooolto raramente è così :) )
P.S. se entrambi i pc fossero pienamente compatibili con Linux sarebbe un ottimo plus.
Avrei bisogno di aiuto per due configurazioni per due nuovi pc il cui utilizzo è il seguente.
PC N°1
Il pc starà acceso INFINITE ore al giorno (dopo anni ancora non son riuscito a spiegare ai miei genitori che il pc si può anche spegnere, di tanto in tanto.. e ora che entrambi sono pensionati la problematica aumenta esponenzialmente :) ).
Utilizzo: Internet, openoffice leggero, riproduzione contenuti multimediali su monitor Full-Hd (se mi riesce di fare una sorta di htpc son più che contento).
Quello che vorrei: silenzio pressapoco assoluto, pochi consumi, possibilmente mini-itx, che non sia un chiodo tipo Atom :P
PC N°2
Questo pc starà acceso molte meno ore al giorno, quindi al diavolo i consumi! :D
Il silenzio è sempre una faccenda importante però.
Utilizzo: Gaming (sempre monitor Full-HD), internet con settordicimila tabs aperte sul (sui) browser, un webserver locale, 2 database (quasi) sempre attivi (postgreSQL e MySql), netBeans con vari progetti PHP, photoshop per fotoritocco di fotografie da 16mpxl (ma in futuro chissà.. i mpxl di sicuro non diminuiranno..), riproduzione contenuti multimediali, insomma, un pò di tutto e molte cose allo stesso tempo :)
Quello che vorrei: il massimo del silenzio possibile non andando a sfavore delle prestazioni (ma niente liquido); un case mid-tower sarebbe l'ideale visti gli spazi a mia disposizione.
Ora il budget: non ne ho uno vero e proprio ma pensavo di stare al massimo sui 400-500 per il piccolino e sui 900-1000 per l'altro.
Ovviamente, sia per l'uno che per l'altro se c'è qualche componente che per un prezzo maggiore aumenta a dismisura le prestazioni se ne può parlare (ma tanto moooolto raramente è così :) )
P.S. se entrambi i pc fossero pienamente compatibili con Linux sarebbe un ottimo plus.