View Full Version : Diminuire i consumi
Salve raga,
ho da poco acquistato un pc portatile, un Samsung RC530 da 15,6 pollici, schermo LED, processore Intel Core i5 di seconda generazione, un tera di spazio, 6 giga di RAM, con windows 7 installato.
Ora vorrei sapere come diminuire i consumi del pc, e se i miei consumi sono nella norma.
Allora, col pc in completa carica mi dà un'autonomia di 4 ore circa, per ora per esempio ho 57% di carica e mi segnala 2 ore di tempo residuo.
Sarà una mia impressione forse, perchè questo è il mio primo portatile e non saprei se i consumi sono normali, ma ho l'impressione che sciupi velocemente tanta batteria, anche non facendo alcuna operazione impegnativa.
Io uso questi accorgimenti: disconnettere il wi-fi quando non ne ho bisogno, diminuire la luminosità del display (mettendo la spunta modalità "ottimizzata samsung", e non la modalità "risparmio energia").
Avete altre dritte? grazie ;)
Salve raga,
ho da poco acquistato un pc portatile, un Samsung RC530 da 15,6 pollici, schermo LED, processore Intel Core i5 di seconda generazione, un tera di spazio, 6 giga di RAM, con windows 7 installato.
Ora vorrei sapere come diminuire i consumi del pc, e se i miei consumi sono nella norma.
Dovresti avere come me la GeForce GT 540M, quindi Optimus già attivo (ti fa usare l'integrata e non l'nvidia quando non ci sono grafiche impegnative, i "giochi" insomma). Ti torna?
Sull'Asus uso un programma in dotazione che mi fa scegliere tra vari profili di risparmio, una delle poche apllicazioni che ho tenuto. Una cosa buona, avendo una cpu quad-core, è che posso abbassare la % di utilizzo della cpu (es: minimo 5%, max 95%; così non parte nemmeno il turbo). Non so se per i Samsung ci sia qualcosa di così immediato...
Dritte per aumentare la vita della batteria (non la durata):
- Stacca la batteria quando lo usi come un "pc fisso" attaccato alla corrente.
- Se non usi la batteria per qualche settimana ricordati di lasciarla al 50% di carica.
- Fai un ciclo completo almeno una volta al mese.
- Non aspettare che la batteria arrivi allo 0% prima di ricaricare il portatile; è una batteria al litio!
Per quanto riguarda i consumi hai già fatto tutto il possibile.
Al massimo puoi ritoccare il tempo di inattività del portatile prima di entrare in standbay.
Potresti spiegarti meglio sul primo e terzo punto (cos'è un ciclo?)?
Dovresti avere come me la GeForce GT 540M, quindi Optimus già attivo (ti fa usare l'integrata e non l'nvidia quando non ci sono grafiche impegnative, i "giochi" insomma). Ti torna?
Sull'Asus uso un programma in dotazione che mi fa scegliere tra vari profili di risparmio, una delle poche apllicazioni che ho tenuto. Una cosa buona, avendo una cpu quad-core, è che posso abbassare la % di utilizzo della cpu (es: minimo 5%, max 95%; così non parte nemmeno il turbo). Non so se per i Samsung ci sia qualcosa di così immediato...
Sì esatto è quella ;) ok.
No, purtroppo mi pare non ci sia questa opzione nel samsung. Ho solo 2 modalità di utilizzo della batteria. Una è l'ottimizzata samsung e l'altra è risparmio energetico, che limita però le prestazioni quando possibile.
Potresti spiegarti meglio sul primo e terzo punto (cos'è un ciclo?)?
_zAx_ (che straquoto) intende:
1) Proprio quello che dice, se usi il notebook attaccato alla corrente (alla spina insomma), togli prima la batteria (o corrente o batteria).
3) Ciclo completo: tutta scarica (quasi, diciamo sotto il 10%) ==> tutta carica (la carichi al 100% a nb spento).
Sì esatto è quella ;) ok.
No, purtroppo mi pare non ci sia questa opzione nel samsung. Ho solo 2 modalità di utilizzo della batteria. Una è l'ottimizzata samsung e l'altra è risparmio energetico, che limita però le prestazioni quando possibile.
Potresti usare qualche metodo o software ad hoc (guglando), ma non so se ti convenga. Era scettico già con l'applicazione dedicata Asus. :)
Microsoft dice qualcosa qui (http://technet.microsoft.com/en-us/library/ff384148%28v=ws.10%29.aspx) comunque.
_zAx_ (che straquoto) intende:
1) Proprio quello che dice, se usi il notebook attaccato alla corrente (alla spina insomma), togli prima la batteria (o corrente o batteria).
3) Ciclo completo: tutta scarica (quasi, diciamo sotto il 10%) ==> tutta carica (la carichi al 100% a nb spento).
Ah ok, ed è quello che faccio (primo punto) ;).
Quindi devo fare sto ciclo una volta al mese...mmm, e se per esempio volessi caricare la batteria sempre fino al 100%, senza mai comunque farla scendere al di sotto del 10% (tranne ovviamente per fare il ciclo)? Lo posso fare?
Potresti usare qualche metodo o software ad hoc (guglando), ma non so se ti convenga. Era scettico già con l'applicazione dedicata Asus. :)
Microsoft dice qualcosa qui (http://technet.microsoft.com/en-us/library/ff384148%28v=ws.10%29.aspx) comunque.
Mi sa che mi viene difficilotto decifrare l'inglese informatico :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.