Edivad88
10-04-2012, 22:19
Salve, spero che possiate aiutarmi con questo problema che mi sta causando non poche noie:
ho di recente(pochi giorni fa) acquistato un lettore mp3 da 4 gb con SD card - un modello economico, senza neanche lo schermo per intenderci, potrei dire di sottomarca(linkerei al lettore specifico ma se ho capito bene non è permesso dal regolamento) - comunque...
Oggi, mentre stavo trasferrendo degli mp3, all'improvviso il trasferimento si è bloccato ed il lettore si è completamente bloccato - su risorse del computer appare come un disco rimovibile di dimensioni 0(!!!), tentando di formattare da lì(uso windows XP)tutti i campi appaiono vuoti tranne dimensioni che è a 128 gb(!!!).
Ovviamente il lettore non riproduce piu' i file.
Ho quindi tentato di formattare(sia in FAT che FAT32) usando utility varie, incluso format dal prompt dei comandi - ma questi programmi continuano a ritenere che il lettore sia da 128 gb e a comportarsi di conseguenza, ovvero fallendo - dopo una lunga attesa, ovviamente.
Non ho fatto nulla di particolare se non trasferire file, ho pensato che potrei aver tentato di caricare piu' file delle dimensioni, ma in quel caso avrei solo dovuto ricevere un avvertimento, non rovinare il lettore!
Cosa puo' essere successo? Forse qualcuno qui ha avuto una situazione simile?
Anche se il problema non è risolvibile(come temo sia il caso)sarei davvero curioso di capirlo...
Forse esistono programmi - non necessariamente specifici per lettori mp3 - che mi permetterebbero di tentare di formattare alla dimensione originaria di 4 GB?
ho di recente(pochi giorni fa) acquistato un lettore mp3 da 4 gb con SD card - un modello economico, senza neanche lo schermo per intenderci, potrei dire di sottomarca(linkerei al lettore specifico ma se ho capito bene non è permesso dal regolamento) - comunque...
Oggi, mentre stavo trasferrendo degli mp3, all'improvviso il trasferimento si è bloccato ed il lettore si è completamente bloccato - su risorse del computer appare come un disco rimovibile di dimensioni 0(!!!), tentando di formattare da lì(uso windows XP)tutti i campi appaiono vuoti tranne dimensioni che è a 128 gb(!!!).
Ovviamente il lettore non riproduce piu' i file.
Ho quindi tentato di formattare(sia in FAT che FAT32) usando utility varie, incluso format dal prompt dei comandi - ma questi programmi continuano a ritenere che il lettore sia da 128 gb e a comportarsi di conseguenza, ovvero fallendo - dopo una lunga attesa, ovviamente.
Non ho fatto nulla di particolare se non trasferire file, ho pensato che potrei aver tentato di caricare piu' file delle dimensioni, ma in quel caso avrei solo dovuto ricevere un avvertimento, non rovinare il lettore!
Cosa puo' essere successo? Forse qualcuno qui ha avuto una situazione simile?
Anche se il problema non è risolvibile(come temo sia il caso)sarei davvero curioso di capirlo...
Forse esistono programmi - non necessariamente specifici per lettori mp3 - che mi permetterebbero di tentare di formattare alla dimensione originaria di 4 GB?