View Full Version : HELP| Monitor LED Samsung S19A100N: gestire luminosità e contrasto (ubuntu 11.10)
Studentesso85
10-04-2012, 18:41
come già riportato in questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37254666#post37254666
Non riesco a gestire i parametri di luminosità contrasto temp colore sul mio nuovo schermo
il monitor non ha tasti fisici (perchè??? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: )
e la samsung rilascia un software di gestione solo per win.
Mi potete dare una mano? pensavo di risolvere con un'altro pc che ha windows, ma quando stacco il cavo vga per rimetterlo nel pc con linux mi riporta ad i settaggi (orribili) di fabbrica.
Per favore aiutatemi :help: :help: :help:
letto?
http://www.ubuntu-linux.it/answers/problema-luminosita-11-10/
http://www.chimerarevo.com/2011/10/20/ubuntu-11-10-non-ricorda-i-parametri-della-luminosita-ecco-come-risolvere/
Studentesso85
11-04-2012, 16:57
ho seguito la guida, non cambia nulla, io comunque non uso unity bensì la modalità classica (nel caso cambiasse qualcosa)
Il problema non è di un settaggio di ubuntu, ma che non conosco nessun software che possa fare le veci di "magic tune", il soft di controllo samsung, che esiste solo per win e osx, cosa costava fare uno script od un softwarerino per linux???
Sono certo che tante persone che utilizzano linux ringrazierebbero :cry: :cry: :cry: :cry:
http://www.lffl.org/2012/03/brightness-control-gestire-la.html
Studentesso85
11-04-2012, 20:38
http://www.lffl.org/2012/03/brightness-control-gestire-la.html
ho installato gnome 3 (carino...) e la tool della guida...muovo il cursore e non cambia nulla :muro: :muro: :muro: :muro:
P.S grazie comunque per l'aiuto :cincin:
oppure i comandi esempio:
xbrightness 65535
xgamma -gamma 1.6
Studentesso85
12-04-2012, 00:06
niente neanche con questi comandi :(
che ti dice quando li esegui? errori?
Studentesso85
12-04-2012, 13:29
ecco lo screen del primo
http://s18.postimage.org/64i3c92go/Screenshot_at_2012_04_12_14_23_58.jpg
(sn tornato a gnome classic cmq...gnome 3 è carino ma sembra un cellulare...)
il comando gamma funziona, ma non riguarda la luminosità!
non ho trovato xbrightness per ubuntu
http://www.chimerarevo.com/2012/01/15/luminosita-sempre-al-massimo-in-ubuntu-11-10-ecco-come-risolvere/
Studentesso85
12-04-2012, 17:16
non ho trovato xbrightness per ubuntu
http://www.chimerarevo.com/2012/01/15/luminosita-sempre-al-massimo-in-ubuntu-11-10-ecco-come-risolvere/
il mio file xorg.conf è vuoto :eek:
cosa faccio? copio tutto? :stordita:
segui:
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/DomandeFrequenti#Come_si_riconfigura_il_server_grafico.3F
Studentesso85
12-04-2012, 20:22
segui:
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/DomandeFrequenti#Come_si_riconfigura_il_server_grafico.3F
http://postimage.org/image/ocgwh8v47/
:mc: :mc: :muro: :muro: :muro: :muro:
fatal error....:muro:
Studentesso85
12-04-2012, 22:43
grazie in anticipo per l'aiuto, sta cosa però mi stà irritando, tutto questo casino per controllare la luminosità o il contrasto?
Non riesco a fare il passo2, mi dice unknown job.... :muro: :muro:
scrivimi la serie di comandi precisa, stò diventando scemo per niente, non capisco come non possa esistere una via + semplice per una funzione così basilare. :muro: :mbe:
prova con:
sudo stop lightdm
p.s.
io non ho mai avuto portatili
p.s.
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=469179.0
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=469179.20
Studentesso85
13-04-2012, 08:37
è un portatile...ma con un lcd "da desktop" collegato, fortunatamente il monitor del portatile ha la luminosità regolabile per i fatti suoi!
Studentesso85
13-04-2012, 08:41
prova con:
sudo stop lightdm
p.s.
io non ho mai avuto portatili
p.s.
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=469179.0
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=469179.20
suppongo che con questo comando si disabiliti tutta la shell grafica....mi sto veramente spazientendo :muro: :muro: :muro: :muro:
ancora grazie...adesso provo
Non e' che per caso hai la scheda video nvidia?
Nvidia-settings permette di impostare luminosita' e gamma del monitor via software,
io lo uso per quei monitor che sono troppo luminosi anche a 0.
Studentesso85
13-04-2012, 18:44
grafica integrata intel :(
cmq ho provato i comandi suggeriti prima...mi arresta la parte grafica poi non riesco ad andare avanti....
mi sento un newbie totale, utilizzo linux da un sacco di tempo ed ho sempre risolto i piccoli problemini, doveva essere la luminosità del monitor a darmi rogne! :mc: :mc:
perchè non hanno lasciato i tasti....2 euro di risparmio...adesso lo tengo, visto che fra qualche giorno cambierò pc proverò a rifare tutto con quello.
...mi arresta la parte grafica poi non riesco ad andare avanti....
...
.
una volta creato il file xorg.conf.new e spostato in /etc/X11/xorg.conf puoi modificarlo come da articolo
Hai provato a passare al kernel il parametro:
acpi_osi=Linux
-
https://wiki.archlinux.org/index.php/GRUB2_(Italiano)#Argomenti_aggiuntivi
Magari questo puo' aiutare?
- http://askubuntu.com/questions/57236/unable-to-change-brightness-in-a-lenovo-laptop
Studentesso85
13-04-2012, 20:35
Hai provato a passare al kernel il parametro:
acpi_osi=Linux
-
https://wiki.archlinux.org/index.php/GRUB2_(Italiano)#Argomenti_aggiuntivi
Magari questo puo' aiutare?
- http://askubuntu.com/questions/57236/unable-to-change-brightness-in-a-lenovo-laptop
è decisamente complesso non sono così ferrato di linux l'ho sempre usato come utente proveniente da win. mi trovo bene ma non sò smanettare moltissimo...è possibile preparare uno script con tutti i comandi insieme, in modo che non debba impelagarmi in cose che non conosco?
Ti ricordo comunque che non riesco a controllare la luminosità di un monitor esterno, pare che quella guida sia per il monitor di un note.
oppure i comandi esempio:
xbrightness 65535
xgamma -gamma 1.6
anche cambiando valori ?
è decisamente complesso non sono così ferrato di linux l'ho sempre usato come utente proveniente da win. mi trovo bene ma non sò smanettare moltissimo...è possibile preparare uno script con tutti i comandi insieme, in modo che non debba impelagarmi in cose che non conosco?
Il primo e' un parametro da passare al kernel: va scitto quando il sistema si avvia
e magari poi si 'rende permanente' aggiungendolo a un file di configurazione
nel caso sia risolutivo.
Quindi va' fatto manualmente all'avvio: devi guardarti la guida (o qualunque altra) su come passare parametri al kernel in avvio del sistema (grub ).
E non e' detto che sia quello...
Ti ricordo comunque che non riesco a controllare la luminosità di un monitor esterno, pare che quella guida sia per il monitor di un note.
Yep, hai ragione, ma sempre monitor e'. Piuttosto non vorrei che sia solo per controllare la scheda video.
Per quanto si dovrebbe poter intervenire sul monitor: se questo ha la luminosita' a palla e si abbassa la luminosta' della scheda video (sempre che sia possibile) immagino che il risulatato sia un'immagine slavata e abbagliante (fastidiosa).
Ora faccio il fastidioso: l'idea di avere un monitor senza che si possa impostare le caratteristiche di monitoraggio e' in antitesi col concetto stesso di monitor :(
Hai mandato una mail al produttore per lamentarti? Magari il venditore puo' fare qualcosa?
Gimli[2BV!2B]
13-04-2012, 22:08
Sul manuale SyncMaster S16A100N/S19A100N/S22A100N sta scritto questo: (http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/201202/20120203120121118/SA100-04Eng.PDF) To use the brightness, contrast or auto-adjust function, press and hold the Power button for 5 seconds or longer.
Han fatto al solito un pasticcio con la documentazione, unendo vari modelli?
Studentesso85
13-04-2012, 23:59
;37275134']Sul manuale SyncMaster S16A100N/S19A100N/S22A100N sta scritto questo: (http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/201202/20120203120121118/SA100-04Eng.PDF) To use the brightness, contrast or auto-adjust function, press and hold the Power button for 5 seconds or longer.
Han fatto al solito un pasticcio con la documentazione, unendo vari modelli?
esatto calcando fa solo la regolazione automatica, ho provato quelle 847374673 volte se lo ricalchi quando si sta autoregolando...si spegne :stordita: :muro:
Studentesso85
14-04-2012, 00:02
Il primo e' un parametro da passare al kernel: va scitto quando il sistema si avvia
e magari poi si 'rende permanente' aggiungendolo a un file di configurazione
nel caso sia risolutivo.
Quindi va' fatto manualmente all'avvio: devi guardarti la guida (o qualunque altra) su come passare parametri al kernel in avvio del sistema (grub ).
E non e' detto che sia quello...
Yep, hai ragione, ma sempre monitor e'. Piuttosto non vorrei che sia solo per controllare la scheda video.
Per quanto si dovrebbe poter intervenire sul monitor: se questo ha la luminosita' a palla e si abbassa la luminosta' della scheda video (sempre che sia possibile) immagino che il risulatato sia un'immagine slavata e abbagliante (fastidiosa).
Ora faccio il fastidioso: l'idea di avere un monitor senza che si possa impostare le caratteristiche di monitoraggio e' in antitesi col concetto stesso di monitor :(
Hai mandato una mail al produttore per lamentarti? Magari il venditore puo' fare qualcosa?
ho chiesto qui da voi...in teoria il manuale mi riporta una funzione non presente...mi sa che lo inscatolo e lo rendo...l'ho preso venerdì...pensavo di risolvere e non l'ho restituito..mando una mail a samsung. ;)
Gimli[2BV!2B]
14-04-2012, 00:28
Tenendo premuto appare il menù con varie icone sul monitor o parte solo la regolazione automatica?
Cercando di interpretare le due righe di spiegazione ed immaginandomi questa opinabile interfaccia, penserei che possa funzionare in questo modo:
tenendo premuto il pulsante di accensione per cinque secondi si accede al menù
continuando a tenerlo premuto, ogni tot secondi, la selezione passa ad un'altra icona
quando si arriva a quella desiderata si deve smettere di premere per attivarla
schiacciando più volte si dovrebbe quindi poter agire sull'eventuale valore modificabile selezionato
Studentesso85
14-04-2012, 10:49
;37275659']Tenendo premuto appare il menù con varie icone sul monitor o parte solo la regolazione automatica?
Cercando di interpretare le due righe di spiegazione ed immaginandomi questa opinabile interfaccia, penserei che possa funzionare in questo modo:
tenendo premuto il pulsante di accensione per cinque secondi si accede al menù
continuando a tenerlo premuto, ogni tot secondi, la selezione passa ad un'altra icona
quando si arriva a quella desiderata si deve smettere di premere per attivarla
schiacciando più volte si dovrebbe quindi poter agire sull'eventuale valore modificabile selezionato
no funziona cos¡....
1) tenendo premuto per + di 5 secondi parte la regolazione "auto", tale regolazione parte esattamente quando si molla il tasto dopo averlo premuto per + di 5 secondi.
2) sè continuo a premere il tasto per + di 5 secondi non mi appare nulla, solo il citato "auto", ho provato a tenere premuto anche 40/50 secondi....non succede niente!
3) sè ricalco il tasto quando il monitor si sta autoregolando...si spegne, niente scorrimento di NESSUN menù.
Ma chi ha pensato questo sistema....nonna papera? :muro: :muro: :muro:
Non andavano bene i tasti.....
Gimli[2BV!2B]
14-04-2012, 12:36
Ok, mi arrendo, sembra l'abbian fatto davvero un po' troppo al risparmio.
Lato software non ho trovato altro oltre ai suggerimenti che ti han già dato.
Immagino che i comandi siano inviati con il protocollo Monitor Control Command Set (MCCS) (http://en.wikipedia.org/wiki/Monitor_Control_Command_Set), ma non sono riuscito a rintracciare molti riferimenti a questo protocollo lato GNU/Linux.
Studentesso85
14-04-2012, 12:52
;37277418']Ok, mi arrendo, sembra l'abbian fatto davvero un po' troppo al risparmio.
Lato software non ho trovato altro oltre ai suggerimenti che ti han già dato.
Immagino che i comandi siano inviati con il protocollo Monitor Control Command Set (MCCS) (http://en.wikipedia.org/wiki/Monitor_Control_Command_Set), ma non sono riuscito a rintracciare molti riferimenti a questo protocollo lato GNU/Linux.
ho mandato una mail al centro assistenza samsung....dopo una settimana credo di non poterlo + rendere...per il resto funziona bene...vorrei solo abbassare un poco a luminosità, non chiedo tanto. :cry:
Ma mandalo in dietro: se l'hai preso in un negozio figurati se non te lo cambiano se gli fai vedere che e' inusabile, hai tutto lo scatolame e sei disposto a prenderne un altro che magari costa un filo di piu'.
Se lo hai comprato con la visa potresti avere anche qualche altra possibilita' di resa.
Studentesso85
14-04-2012, 19:25
Ma mandalo in dietro: se l'hai preso in un negozio figurati se non te lo cambiano se gli fai vedere che e' inusabile, hai tutto lo scatolame e sei disposto a prenderne un altro che magari costa un filo di piu'.
Se lo hai comprato con la visa potresti avere anche qualche altra possibilita' di resa.
ho pagato in contanti, nn l'ho restituito perchè pensavo si potesse risolvere con una ricerca accurata...l'ho preso venerdì scorso e in teoria lo andrei a rendere lunedì, ergo passa + una settimana e non credo mi permettano di restituirlo :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.