PDA

View Full Version : Aiuto assemblaggio PC alte prestazioni!


lucacb
10-04-2012, 13:56
Salve a tutti,
sono al mio primo assemblaggio e vorrei chiedere alcune cose a voi utenti più esperti! Ho un budget intorno ai 1000€ per il mio nuovo PC e vorrei fare la scelta migliore... ma prima alcune domande:

- Con tutte le offerte che fanno grosse catene e negozi online, vale la pena assemblare un PC??
- Vantaggi/Svantaggi su un PC assemblato rispetto ad uno preassemblato??
- Si risparmia davvero qualcosa??

mi ha molto colpito questo (http://www.fnac.it/HP-Pavilion-HPE-h9-1101el-Phoenix-Desktop-PC-Desktop-Desktop/a645132) pc preassemblato della HP...

- Cosa ne pensate?
- Riuscirei ad ottenere qualcosa di simile risparmiando qualcosa?
- Cambiereste qualcosa nella configurazione proposta?

Mi rendo conto di esser stato un pochetto confusionario nelle richieste ma apprezzo ogni tipo di aiuto suggerimento!

Grazie!!

paolob79
10-04-2012, 14:08
Salve a tutti,
sono al mio primo assemblaggio e vorrei chiedere alcune cose a voi utenti più esperti! Ho un budget intorno ai 1000€ per il mio nuovo PC e vorrei fare la scelta migliore... ma prima alcune domande:

- Con tutte le offerte che fanno grosse catene e negozi online, vale la pena assemblare un PC??
- Vantaggi/Svantaggi su un PC assemblato rispetto ad uno preassemblato??
- Si risparmia davvero qualcosa??

mi ha molto colpito questo (http://www.fnac.it/HP-Pavilion-HPE-h9-1101el-Phoenix-Desktop-PC-Desktop-Desktop/a645132) pc preassemblato della HP...

- Cosa ne pensate?
- Riuscirei ad ottenere qualcosa di simile risparmiando qualcosa?
- Cambiereste qualcosa nella configurazione proposta?

Mi rendo conto di esser stato un pochetto confusionario nelle richieste ma apprezzo ogni tipo di aiuto suggerimento!

Grazie!!

Guarda io ho preso 2 mesi fa il mio primo pc... e ti posso dire...

Intanto sono 1.000 euro per tutto (compreso monitor etc etc) o solo per il vero e proprio pc ?

Qualsiasi offerta vedrai in negozi su pc preassemblati non sarà mai prestazionalmente paragonato a quello che puoi realizzare facendotelo da solo acquisatto i vari pezzi singoli.
Secondo me si risparmia tanto... non sul fatto economico ma come dicevo allo stesso prezzo avrai un pc almeno almeno 3 volte più performante.

Mettiamo al contarrio.. se prendi gli stessi componenti che ha quel pc singolarmenet risparmi pure...
Non trovo le caratteristiche se non Core i7 - Ram: 12 GB - 2 TB - HD 7770 se mi dici tutte le carattersitiche vedrai che si tira fuori qualcosa di meglio

lucacb
10-04-2012, 14:15
ti ringrazio per la risposta! 1000€ sono solo per il PC, il monitor ho un budget a parte ed ho pensato di prendere questo (http://www.amazon.it/gp/product/B004O6ADB2/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&m=A11IL2PNWYJU7H) ... cosa ne pensate?? Per quanto riguarda le caratteristiche (http://www.fnac.it/HP-Pavilion-HPE-h9-1101el-Phoenix-Desktop-PC-Desktop-Desktop/a645132) del PC:

Processore Intel® Core™ i7-3770k (3,5 GHz)
Cache 8 MB di cache L3
Memoria Ram 12 GB di DDR3 (2 x 2 GB, 2 x 4 GB)
Slot totali: 4 DIMM
Supporta fino a 16 GB di memoria DDR3
Disco fisso SATA 2 TB 6 G (7200 rpm)
Scheda grafica AMD Radeon HD 7770 GHz Edition
(2 GB dedicati) con tecnologia Avivo
Unità di lettura dischi Lettore Blu-ray; Masterizzatore DVD SuperMulti
Interfacce 2 DVI (VGA tramite adattatore)
HDMI
2 DisplayPorts mini
3x PCI-Express x1
1x PCI-Express x16
1x MiniCard
2x USB 3.0
8x USB 2.0
1x ingresso audio
1x uscita audio
2x ingresso audio analogico
4x uscite audio analogico
uscita audio digitale
Comunicazione LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wireless LAN 802.11 b/g/n
Sistema audio Console audio Beats
Audio ad alta definizione 7.1
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico 64
Software Cyberlink Power2Go
rara.com
HP Games Console
Norton Online Backup (30 giorni di prova)
EasyBits Magic Desktop
Microsoft Internet Explorer
Windows Live Essentials
HP Magic Canvas 5.1
HP Link Up
Espansioni Lettore di schede di memoria 15 in 1
2x alloggiamenti per unità ottiche esterne
3x alloggiamenti per HDD interni
Altro Landing pad per USB 3.0
Alimentatore PFC CA 600W
Dimensioni 41,2 x 17,5 x 41,5 cm
Peso 12,51 kg
Accessori Tastiera USB
Mouse ottico USB

paolob79
10-04-2012, 15:08
Non trovo in nessun posto il 3770k per poter comparare il prezzo mi spiace.. oltretutto su questi assemblati non viene mai segnalato il modello di sched madre..

La scheda grafica invece online la si vende a 130 euro.

16gb di ram mediamente si trovano a 80 euro le 1.600mhz anche se queste non si sa quanto siano.

riuscissimo a trovare la scheda madre si potrebbe fare un conto preciso ma dipende anche da cosa devi farci con il pc...

lucacb
10-04-2012, 15:14
il modello che ho proposto è puramente indicativo... vorrei assemblare qualcosa di simile (ma non identico) per un uso che va dalla grafica 2D, al montaggio video e gaming! Avendo la possibilità di cambiare pc, non vorrei trovarmi "arretrato" già fra qualche mese :D ! Cosa mi consigli come configurazione?

paolob79
10-04-2012, 15:19
il modello che ho proposto è puramente indicativo... vorrei assemblare qualcosa di simile (ma non identico) per un uso che va dalla grafica 2D, al montaggio video e gaming! Avendo la possibilità di cambiare pc, non vorrei trovarmi "arretrato" già fra qualche mese :D ! Cosa mi consigli come configurazione?

Guarda io ho preso come ti dicevo 2 mesi fa il pc che ho in firma.. per ora gira tutto al massimo senza problemi.. logico ci sono giochi che richiedono qualcosa in più ed altri che invece non sfrutto nemmeno 1/3 del potenziale del mio ma è il primo che mi sono assemblato da solo completamente da zero e senza esperienza.

Ho scelto di non prendere gli ultimissimo processori perchè dovunque leggevo per ora erano sprecati per il mio obiattivo di giocarci.. è anche vero che un domani si potrà sempre aggiornare.. per ora sonos trafelice... è una scheggi ain tutto.. anche in editing con photoshop.

dejavu92
10-04-2012, 15:52
Ci sono pro e contro a prendere pc già assemblati.
Tuttavia tutti i pc già assemblati sono raramente ottimizzati specificamente per l'uso che l'utente deve farne.

Il pc che hai fatto vedere ha ottime prestazioni, ma secondo me non é ideale per il gaming.

P.es: 12 gb di ram ed una scheda video pessima. Che serve? A questo punto sarebbe megio avere 8 gb di ram e una scheda video migliore!
Questo é un piccolo esempio di molti che se ne potrebbero fare.

L'assemblaggio fatto da te, ti permetterebbe di scegliere componenti mirati, che rispecchino le tue esigenze, andando a spendere maggiormente dove reputi più necessario e risparmiare dove ci sono cose inutili.
Inoltre non dimenticare il fattore estetico... Puoi fare un pc tamarro (pieno di led e con un case simile ad un carro armato) oppure uno più elegante. Senza dover forzatamente acquistare i case del produttore (HP, etc, etc.).

Da quello che ho sempre letto, assemblare un pc scegliendo i componenti individualmente, porta un risultato migliore (qualità/prezzo), rispetto ad uno già assemblato.

lucacb
10-04-2012, 16:09
è proprio la ricerca di un miglior rapporto qualità/prezzo che mi ha portato alla scelta di assemblarlo da me! Lasciando stare la configurazione del PC HP che ho postato, riuscireste a indicarmi un'ottima configurazione? Non sono un videogiocatore incallito ma quando lo userò per giocarci non dovrà deludermi ;) quindi ci chiedo una possibile configurazione che metta in risalto il processore e la gpu più che la ram (8 bastano)!

dejavu92
10-04-2012, 16:36
è proprio la ricerca di un miglior rapporto qualità/prezzo che mi ha portato alla scelta di assemblarlo da me! Lasciando stare la configurazione del PC HP che ho postato, riuscireste a indicarmi un'ottima configurazione? Non sono un videogiocatore incallito ma quando lo userò per giocarci non dovrà deludermi ;) quindi ci chiedo una possibile configurazione che metta in risalto il processore e la gpu più che la ram (8 bastano)!

Allora,
preferisci aspettare per un processore Ivy bridge (che stanno per uscire sul mercato a poco) oppure ti va bene uno dei correnti sandy bridge?

Budget?

Principali usi oltre al gaming?

lucacb
10-04-2012, 16:51
budget sui 1000€ schermo escluso... grosse differenze con gli Ivy?? Sul prezzo si sa già qualcosa? Grazie per l'aiuto

paolob79
10-04-2012, 16:56
budget sui 1000€ schermo escluso... grosse differenze con gli Ivy?? Sul prezzo si sa già qualcosa? Grazie per l'aiuto

Però scrivi ora quali sono i programmi che più utilizzi.. ed eventualmente pensando ad un futuro cosa vorresti provare a far girare cosi possiamo indirizzarti.

lucacb
10-04-2012, 17:02
utilizzo photoshop abbastanza frequentemente e qualche volta monto video (non in modo professionale sia chiaro). Per quanto riguarda il gaming lo utilizzo per far girare qualche titolo di rilievo come Mass Effect, the elder scrolls, battlefield ecc... quindi non vorrei trovarmi carente sul settore grafico! Anche perchè probabilmente verrà utilizzato per grafica 3D

lucacb
10-04-2012, 17:12
il PC che hai in firma mi piace molto, quanto hai speso in totale? Vorrei però sostituire la SSD Samsung con un HD e sono indeciso sulla GPU tra GTX e Radeon HD... bho! potresti mandarmi un pm su un e-shop dove comprare i pezzi? ti ringrazio

dejavu92
10-04-2012, 17:26
Allora, ti ho messo in sieme una configurazione che non diventi obsoleta dopo un mese e che sia compatibile tra i vari componenti.

Case (ne ho preso uno un po' carino, ma é indifferente, basta un mid-tower):
-Case Mid Tower Cooler Master CM 690 II Advanced 106 euro

Alimentatore:
-Corsair Professional Series Gold AX650 650W 80plus Gold 122euro

SSD:
-SSD Samsung Serie 830 128GB 2.5" 150euro

HD secondario:
-Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 109euro

RAM:
-DDR3 Corsair Vengeance Blue 1600mhz 8gb (2x4) 42euro

Mobo:
-Asus Sabertooth P67 Rev3.0 Socket 1155 153euro

VGA:
-VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition OC Core 1050 MHz Memory GDDR5 5GHz 2GB 302euro

Processore:
-Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 (boxed) 186euro

Totale esatto: 1167.80



Tuttavia si può tagliare su un po' di cose:
- Il case é un po' costoso, ma carino. Ce ne sono parecchi che costano di meno (e altrettanto belli).
-Il processore: se non fai overclock, puoi prendere la versione locked (che ti costa un po' meno).
- La mobo é compatibile con i futuri ivy bridge, quindi se in futuro vuoi fare un upgrade, non dovrai preoccuparti di cambiare la scheda madre. Ho guardato un po di recensioni sul tubo e nei vari siti, e non é male.
-La scheda video é veramente ottima. A detta di molti la sapphire in questione é una delle migliori della serie e raggiunge quasi la 7950. Magari non ti permette di far girare super fluido a settaggi grafici massimi tutti i giochi, ma guardati alcune reviews e vedrai che ha delle buonissime prestazioni.
-Ti ho messo un SSD samsung, in quanto sono tra i migliori. Ci ho abbinato un caviarblack da 1tb che ti permette di metterci su tutto quello che ti serve. Potresti tagliare sul caviar black prendendo un caviar green, oppure prendendo un hd da 500gb. Mentre per l'ssd (che ti consiglio molto), potresti prenderne uno da 60 gb, giusto per il SO. Invece del samsung, ci sono gli intel serie 520 oppure gli OCZ vertex 3, i quali sono altrettanto buoni.

I prezzi sono stati presi da "e-chiave", e credo che paolob già ti darà il link.

Cmq leggendo l'uso che ne farai, ti consiglio di prendere un processore i7 2600/2700, in quanto aiutano molto per programmi di rendering, video editing, photo editing etc.

E' tutta una questione di budget.
Giocando con i vari componenti che ti ho messo, potresti spendere la stessa cifra, tagliando sul case e sull'ssd, prendendoti un i7. Ma imo, l'ssd é veramente conveniente.

Vedi tu :)

lucacb
10-04-2012, 17:34
Bello! ;) darò un'occhiata in giro! grazie mille :D

Black-RR
10-04-2012, 18:31
Manca un buon dissipatore CPU... :D

dejavu92
10-04-2012, 22:03
Manca un buon dissipatore CPU... :D

La cpu che gli ho proposto é boxed e se non ha intenzione di fare OC, il dissipatore incluso con la cpu basta e avvanza.
Se poi tiene al fattore estetico, allora si può aggiungere un dissipatore.