PDA

View Full Version : USB 3.0


filispa
10-04-2012, 13:37
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato un HDD esterno della WD da 500 GB che mi ha dato problemi sia nella velocità effettiva di trasferimento sia nella stabilità della connessione al notebook. Dato che non sono riuscito a risolvere i problemi riscontrati, aggiornando i driver sia del pc che del dispositivo e avendo effettuato il controllo del HDD sia della periferica sia del PC, ho optato per la sostituzione del prodotto con un HDD della Seagate sempre da 500 GB con la tecnologia 3.0.
Dopo averlo provato ho riscontrato che la stabilità della connessione al pc è ok, mentre la velocità ha un picco di 26.0 MB/s:

http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/581122_202655629846795_100003070776091_322283_190311994_n.jpg

Qualcuno ha qualche idea?
In attesa di vostre risposte vi saluto e vi ringrazio.

Dumah Brazorf
10-04-2012, 14:17
Giusto per sicurezza, usi l'unica porta usb3.0 del pc vero? Quella in basso a sinistra del pc. Collegato alle altre porte che velocità raggiunge?
E in lettura? Dovrebbe essere più veloce che in scrittura.
Scarica e fa una prova con hdtune, anche col disco interno perchè magari è proprio lui il collo di bottiglia (anzi, guardando adesso la tua firma è più che una semplice supposizione)

filispa
10-04-2012, 14:21
La porta è giusta, quella contrassengata in blu.
Con le altre non ho ancora provato, ora controllo!

filispa
10-04-2012, 14:44
Giusto per sicurezza, usi l'unica porta usb3.0 del pc vero? Quella in basso a sinistra del pc. Collegato alle altre porte che velocità raggiunge?
E in lettura? Dovrebbe essere più veloce che in scrittura.
Scarica e fa una prova con hdtune, anche col disco interno perchè magari è proprio lui il collo di bottiglia (anzi, guardando adesso la tua firma è più che una semplice supposizione)

Ho provato nella porta normale e aveva un picco di 76.5 MB/s!?!?!? :confused:
Provo ad aggiornare di nuovo i driver della porta 3.0 a sto punto perchè non so che fare...

filispa
13-04-2012, 09:24
Ho controllato di nuovo:
ho fatto i test di velocità per entrambi gli HDD, tutto ok; ho chiesto al negozio dove l'ho acquistato facendo una prova col commesso e a quanto pare è tutto "normale".
NON FIDATEVI DI QUELLO CHE DICONO, LA 3.0 NON ANDRA' MAI A 5.0 GB AL SECONDO.. c'è un miglioramento perchè comunque 76 MB/s non è male, rispetto i 18-20 MB/s della 2.0, ma non aspettatevi troppo.

Dumah Brazorf
13-04-2012, 10:57
Beh quello probabilmente è il limite di uno dei due dischi fissi, o quello del box o quello nel pc.

filispa
13-04-2012, 11:08
si ma non capisco il senso di fare un HDD con la 3.0 che poi abbia velocità massima di trasferimento 30 MB/s..
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/546601_204379083007783_100003070776091_326692_1517115006_n.jpg

pegasolabs
14-04-2012, 15:22
Spostato nella sezione generale, nella sezione NAS è OT

UtenteSospeso
14-04-2012, 16:12
Può essere anche USB 10.0 la velocità massima sarà non più alta di quella del disco, che nei dischi moderni 3,5" arriva intorno a 120MB/s nella zona iniziale del disco. I 5Gbit/sec sono intorno a 630MByte/sec probabili con i futuri dischi SSD.

http://thessdreview.com/our-reviews/corsair-force-series-3-120-gb-ssd-sata-3-review-hdtune-pro-testing/

.

homoinformatico
15-04-2012, 11:16
benchmark al volo di un ssd su adattatore per hdd usb3

http://img835.imageshack.us/img835/7028/immagineyku.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/immagineyku.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

l'usb 3 va' di lusso

filispa
16-04-2012, 00:05
Ciula con l'SSD dietro te credo!?!?!?!?!?

c.m.g
16-04-2012, 00:11
infatti, prova a fare un trasferimento da e per il tuo hard disk esterno su USB 3 con un ssd e poi mi dirai....

UtenteSospeso
16-04-2012, 08:14
Lui il test lo ha fatto con hd tune, non cambierebbe nulla se lo rifà con un ssd connesso ad un altra porta.
Da quel che ha scritto ha confuso le porte, i 30mb li ha fatti sulla 2.0 e la seconda a 75mb sulla 3.0 che lui chiama " porta normale " , da l' impressione di aver fatto un po di confusione tra le porte .


.

filispa
16-04-2012, 15:03
Lui il test lo ha fatto con hd tune, non cambierebbe nulla se lo rifà con un ssd connesso ad un altra porta.
Da quel che ha scritto ha confuso le porte, i 30mb li ha fatti sulla 2.0 e la seconda a 75mb sulla 3.0 che lui chiama " porta normale " , da l' impressione di aver fatto un po di confusione tra le porte .


.

Devo deluderti ma la 3.0 contrassegnata con il colore blu è quella che mi ha dato un picco di 30 MB/s.. la mia ipotesi è che possano aver invertito le porte al momento dell'assemblaggio perchè altrimenti non mi spiegherei il fatto che la 2.0 adiacente alla 3.0 sia più veloce..

UtenteSospeso
16-04-2012, 15:18
E che deludi, se va a 30MB/s è 2.0 senza dubbi.

Confronta la posizione delle porte con quella del layout del manuale.
Comq non è possibile che abbiano sbagliato la posizione dei connettori, quelli 3.0 hanno 9 contatti quelli 2.0 solo 4, quindi è impossibile ch ela 2.0 ti vada più veloce. A meno che non è stato previsto sulla scheda il montaggio dei connettori 3.0 per tutte le porte.
Il colore non credo sia 100% attendibile.

Al max ti sei deluso da te .

.

filispa
16-04-2012, 15:36
E che deludi, se va a 30MB/s è 2.0 senza dubbi.

Confronta la posizione delle porte con quella del layout del manuale.
Comq non è possibile che abbiano sbagliato la posizione dei connettori, quelli 3.0 hanno 9 contatti quelli 2.0 solo 4, quindi è impossibile ch ela 2.0 ti vada più veloce. A meno che non è stato previsto sulla scheda il montaggio dei connettori 3.0 per tutte le porte.
Il colore non credo sia 100% attendibile.

Al max ti sei deluso da te .

.

Il manuale mi conferma che la porta è quella giusta.. e si la forma è questa:
http://cdn.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2010/11/USB3Pin.jpg

homoinformatico
18-04-2012, 12:41
Ciula con l'SSD dietro te credo!?!?!?!?!?

pensa che lo uso anche come disco di boot e non rilevo alcuna differenza pratica fra usb 3 e sata 3. Ci sono insignificanti differenze nei bench ma me ne frego.